Home Blog Pagina 1154

49enne uccisa a martellate in strada

Ancora un femminicidio: Elena Casanova, 49 anni, è stata uccisa a martellate in strada. È accaduto nella serata di ieri, mercoledì 20 ottobre, a Castegnato, in provincia di Brescia, dove la donna abitava. Lo riportano diversi media, tra cui l’Ansa.

Subito dopo l’accaduto, l’ex fidanzato, coetaneo della vittima, si è rivolto ai vicini dicendo, in dialetto bresciano, di avere ucciso la 49enne e di chiamare i Carabinieri.
La coppia non stava più insieme da un anno e pare che la donna avesse iniziato una nuova relazione. Elena Casanova, che lavorava come operaia all’Iveco e aveva una figlia di 17 anni, avuta dal primo matrimonio, è stata uccisa a pochi metri dalla sua auto appena parcheggiata. Per lei non c’è stato nulla da fare. La donna è praticamente morta sul colpo.

Giunti sul posto, i Militari hanno arrestato il 49enne che, in base alle prime ricostruzioni, la stava aspettando sul posto.
Tra i primi ad arrivare sul luogo della tragedia il fratello della donna e l’ex marito, entrambi sotto choc. (fotografia di repertorio)

Sean Paul e Sia di nuovo insieme per il nuovo singolo “Dynamite”

Nei giorni scorsi, Sean Paul ha annunciato sui suoi profili social l’arrivo di una nuova canzone in collaborazione con Sia. Il brano si intitola “Dynamite” ed è già disponibile per il pre-save e il pre-add. Si tratta della seconda collaborazione per i due artisti, dopo aver realizzato “Cheap Thrills” nel 2016, hit che sbaragliò le classifiche mondiali.

“È ufficiale – #Sia ed io lo abbiamo fatto di nuovo!!! DYNAMITE PRESTO VI FARÁ SALTARE! Pre-save ora a questo link”, ha commentato il rapper su Instagram. Nell’attesa dell’uscita del nuovo singolo, la data di uscita ufficiale non sia ancora stata svelata, Sean Paul ha mostrato la cover di “Dynamite” sui propri canali social.

Un nuovo duetto che spera di replicare il successo ottenuto nel 2016 con “Cheap Thrills”. Il brano, pubblicato il 17 dicembre 2015 come quarto estratto dal settimo album della cantautrice australiana Sia, “This Is Acting”, è stato poi protagonista di una versione remix a opera del rapper giamaicano, nel febbraio del 2016. Amato dal pubblico internazionale così come dalla critica, grazie al sound ritmato di Sean e alla voce caratteristica di Sia, “Cheap Thrills” ha raggiunto la posizione numero uno nella Billboard Hot 100 degli Stati Uniti, diventando a tutti gli effetti il primo singolo numero uno di Sia all’interno della stessa classifica, e il secondo di Sean Paul da “Temperature” nel 2006. “Cheap Thrills” si è fatta però notare anche nelle classifiche nazionali Mainstream Top 40 e Radio Songs, diventando una delle hit più cantante e ballate di quell’annata musicale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SEAN PAUL (@duttypaul)

MTV Ema 2021: i nominati al Best Italian Act

Come ogni anno è arrivato il momento degli MTV Ema e, anche per l’edizione 2021, sono stati annunciati i cinque artisti nominati Best Italian Act. L’evento verrà trasmesso in diretta dal Papp László Budapest Sportaréna in Ungheria, domenica 14 novembre, dove verranno premiati i migliori artisti e le canzoni internazionali più apprezzate del momento.

Nella categoria dedicata alla musica italiana, il premio Best Italian Act, troviamo in lizza quattro artisti scelti da MTV e uno scelto dai fan sui social nelle ultime ore. MTV ha proposto Caparezza, Madame, Maneskin e Rkomi, mentre i fan hanno potuto scegliere la Wild Card tra Aka7even, Blanco, Coma_Cose, Federico Rossi e Sangiovanni, decretando Aka 7even come quinto nominato.

A partire da oggi, fino al 10 novembre, i fan potranno votare i propri artisti preferiti tra questi cinque sul sito mtvema.com, per decretare il vincitore del premio.

In Italia potremo vedere gli MTV Ema su MTV (canale Sky 131 e in streaming su NOW) e su MTV Music (canale Sky 132 e 704), il programma partirà alle 20 con il Pre Show e continuerà alle 21 con Live Show.

Claudio Baglioni torna in tour con “Dodici Note Solo”, annunciate le date

Claudio Baglioni torna con “Dodici Note Solo”, un tour che vedrà l’artista romano esibirsi sul palco di cinquanta tra i teatri lirici e di tradizione più prestigiosi del nostro Paese, partendo dal Teatro dell’Opera di Roma, il 24 gennaio prossimo, e terminando a Pordenone, al Teatro Verdi, il 23 aprile.

“Rianimare le nostre vite con la musica, dopo il lungo, difficile e doloroso silenzio imposto dalla pandemia significa ritrovare noi stessi, il senso del nostro cammino e dello stare insieme”, ha detto Baglioni. “Le dodici note, l’alfabeto del più universale, profondo e poetico dei linguaggi, costituiscono la chiave per comprendere noi stessi, gli altri e rendere il futuro una casa bella, luminosa, aperta e finalmente degna di essere abitata. Aveva ragione quel filosofo che sosteneva che la vita, senza musica, sarebbe un errore. La ripartenza del nostro Paese, allora, significa anche rimediare a questo ‘errore’, ritrovarsi e ritrovarci, grazie all’energia del più potente social network della storia dell’umanità: la musica”, ha concluso.

Ecco il calendario completo:

24 gennaio 2022: ROMA – TEATRO DELL’OPERA
25 gennaio 2022: PARMA – TEATRO REGIO
27 gennaio 2022: MANTOVA – TEATRO SOCIALE
28 gennaio 2022: RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
29 gennaio 2022: FORLÌ – TEATRO FABBRI
31 gennaio 2022: ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
01 febbraio 2022: SENIGALLIA (AN) – TEATRO LA FENICE
02 febbraio 2022: FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
03 febbraio 2022: ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
05 febbraio 2022: SAN SEVERO (FG) – TEATRO VERDI
06 febbraio 2022: BRINDISI – TEATRO VERDI
07 febbraio 2022: LECCE – POLITEAMA GRECO
09 febbraio 2022: TARANTO – TEATRO ORFEO
10 febbraio 2022: BARI – TEATRO PETRUZZELLI
12 febbraio 2022: PESCARA – TEATRO MASSIMO
15 febbraio 2022: SAINT VINCENT (AO) – PALAIS
17 febbraio 2022: ASTI – TEATRO ALFIERI
18 febbraio 2022: CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
20 febbraio 2022: VENEZIA – TEATRO MALIBRAN
22 febbraio 2022: NOVARA – TEATRO COCCIA
23 febbraio 2022: COMO – TEATRO SOCIALE
24 febbraio 2022: BRESCIA – TEATRO GRANDE
26 febbraio 2022: LA SPEZIA – TEATRO CIVICO
27 febbraio 2022: PRATO – POLITEAMA PRATESE
28 febbraio 2022: FERRARA – TEATRO COMUNALE
01 marzo 2022: FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
03 marzo 2022: MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
04 marzo 2022: PALERMO – TEATRO MASSIMO
05 marzo 2022: CATANIA – TEATRO BELLINI
07 marzo 2022: REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
08 marzo 2022: CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
09 marzo 2022: COSENZA – TEATRO RENDANO
11 marzo 2022: AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
15 marzo 2022: PERUGIA – TEATRO MORLACCHI
16 marzo 2022: SPOLETO (PG) – TEATRO MENOTTI
19 marzo 2022: SASSARI – TEATRO COMUNALE
20 marzo 2022: NUORO – TEATRO ELISEO
24 marzo 2022: GROSSETO – TEATRO MODERNO
25 marzo 2022: MONTECATINI – TEATRO VERDI
26 marzo 2022: PISTOIA – TEATRO MANZONI
29 marzo 2022: LIVORNO – TEATRO GOLDONI
30 marzo 2022: LUCCA – TEATRO DEL GIGLIO
05 aprile 2022: UDINE – TEATRO NUOVO G. DA UDINE
06 aprile 2022: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
10 aprile 2022: BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
13 aprile 2022: BOLOGNA – TEATRO COMUNALE
15 aprile 2022: PISA – TEATRO VERDI
20 aprile 2022: PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
21 aprile 2022: TREVISO – TEATRO COMUNALE DEL MONACO
23 aprile 2022: PORDENONE – TEATRO VERDI

A partire dalle ore 16.00 di giovedì 21 ottobre, i biglietti saranno disponibili secondo le modalità e tempistiche elencate sul sito www.friendsandpartners.it

Per tutte le info sulle date spettacolo e circuiti di vendita: servizioclienti@friendsandpartners.it o chiamare lo 02.4805731

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Attaccato da uno sciame di calabroni: provvidenziale l’intervento di un amico medico

Brutta avventura per un escursionista attaccato da uno sciame di calabroni. È accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 20 ottobre, come racconta sulla sua pagina Facebook il Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia-Romagna.

L’uomo, un 78enne di Reggio Emilia, è stato assalito dagli insetti durante un’escursione a Boschi di Selvapiana, nel Comune di Canossa, nel Reggiano: le punture dei calabroni gli hanno provocato uno shock anafilattico, facendogli perdere i sensi.
Provvidenziale l’intervento di un medico, suo compagno di escursione, che gli ha prestato i primi soccorsi, somministrandogli alcuni farmaci che aveva con sé. Nel frattempo gli altri escursionisti hanno lanciato l’allarme: sul posto sono stati inviati i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione reggiana “Monte Cusna” ed i Vigili del Fuoco.

Il 78enne, che nel frattempo aveva recuperato i sensi, è stato stabilizzato ed è stato trasportato dai Vigili del Fuoco fino alla strada carrozzabile, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza della Croce Rossa di Canossa che lo ha condotto all’Ospedale di Montecchio. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna)

Coldplay: è uscito “My Universe (SUGA’s Remix)”

E’ uscito il remix di “My Universe”, nuovo singolo dei Coldplay in collaborazione con i BTS, estratto da “Music Of The Spheres”, album uscito il 15 ottobre. Il remix porta la firma di SUGA, il rapper della boy band sudcoreana.

SUGA ha voluto raccontare ai fan qualche indiscrezione sulla realizzazione del nuovo arrangiamento, rivelando che l’idea è nata da una conversazione che i due gruppi hanno avuto durante un pranzo a New York. “Sono entusiasta di poter lavorare insieme ai Coldplay, che ammiro sin da quando ero bambino, e onorato di far parte di questo remix”, ha dichiarato il rapper dei BTS.

Anche la band britannica è stata entusiasta del lavoro di SUGA, ringraziandolo pubblicamente nella presentazione del nuovo ri-arrangiamento sui social: “Siamo davvero grati a SUGA per il suo glorioso remix. Un producer davvero BRILLANTE e al di sopra di tutto il resto. Con amore C, G, W + J”.

In attesa dello spettacolo del prossimo 22 ottobre, alla nuova Climate Pledge Arena di Seattle, i Coldplay stanno scalando le classifiche di vendita nel Regno Unito, tanto da potersi aggiudicare la vetta appena verranno pubblicato le cifre ufficiali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Aggredisce e picchia sei infermieri al Pronto Soccorso: denunciato 51enne

Si è recato al Pronto Soccorso , dopo un’attesa durata circa due ore, come riporta La Nazione, avrebbe preteso di essere visitato prima di altre persone, le cui condizioni erano però state giudicate più gravi e che dunque avevano ricevuto la priorità.

Dal momento che la sua richiesta non è stata accolta, l’uomo ha dato in escandescenze, prima con urla e imprecazioni, poi passando alle maniere forti. È accaduto nella notte tra domenica e lunedì scorsi presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Luca di Lucca.
Protagonista della vicenda un 51enne del posto che ha poi iniziato a colpire con calci e pugni il personale sanitario, oltre a rompere varie suppellettili che si trovavano nella stanza: sei infermieri hanno rimediato lesioni guaribili tra i 3 e 30 giorni.

Per riportare la calma è stato necessario l’intervento della Polizia: gli Agenti hanno identificato il 51enne che è stato denunciato per i reati di lesioni gravi e interruzione di pubblico servizio. (fotografia di repertorio: auto della polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Bruce Springsteen annuncia il tour 2022 con la E Street Band

E’ passato un anno dalla pubblicazione dell’ultimo album, “Letter To You”, ma a causa della pandemia Bruce Springsteen non l’ha potuto presentare al pubblico in tour con la E Street Band. Ora però è arrivata una bellissima notizia per tutti i fan: Springsteen ha parlato di un suo ritorno sui palchi il prossimo anno!

L’artista ha parlato di questa possibilità durante l’evento speciale a Asbury Park, avvenuto lo scorso weekend. Springsteen ha fatto parte di una tavola rotonda all’Asbury Lanes per presentare il libro che ha pubblicato da poco Steven Van Zandt (membro della band), “Unrequited Infatuations”, e si è arrivati a parlare del tour.

Backstreets Magazine, il magazine noto che si occupa di tutto ciò che riguarda Springsteen, ha condiviso la risposta del Boss in un tweet: “Torneremo di nuovo là fuori nel mondo l’anno prossimo, spero. E ve lo garantisco: se portate i vostri figli e i vostri fratelli e sorelle più piccoli o la nonna, vedrete la band al suo massimo”.

Springsteen non si è dilungato molto, evitando di fornire ulteriori dettagli sul tour, ma almeno ora è certo che la band è al lavoro per tornare sui palchi.

 

Travolto e ucciso dall’auto che aveva appena parcheggiato su una rampa

Incidente mortale nella mattinata di oggi, mercoledì 20 ottobre. Come riporta la stampa locale, un uomo di 76 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto dall’auto che aveva appena parcheggiato su una rampa piuttosto ripida, nel cortile della sua abitazione.

È accaduto intorno alle 7.45 in via Val di Bisenzio, a Vernio, in provincia di Prato. L’anziano, dopo aver parcheggiato, si trovava dietro alla vettura con il portellone del bagagliaio aperto, intento a caricare alcuni oggetti, quando l’auto si è mossa travolgendolo.
Il 76enne è praticamente morto sul colpo: il personale sanitario, giunto sul posto, non ha potuto fare nulla per salvargli la vita.

Sono intervenuti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno accertare l’esatta dinamica del sinistro e soprattutto verificare le ragioni per le quali la vettura si sia mossa, investendo e uccidendo l’anziano. (fotografia di repertorio)

Monopattini: multe a minori senza casco e per il trasporto di passeggeri

Qualcuno ha utilizzato il monopattino per andare a ritirare una pizza da asporto, impegnando quindi una delle due mani per afferrare l’involucro dell’alimento, mentre alcuni minorenni circolavano senza il casco protettivo, obbligatorio per chi ha meno di 18 anni. Altri, invece, trasportavano un passeggero, una pratica vietata visto che il mezzo di micro-mobilità è omologato soltanto per il conducente.

Sono solo alcuni dei casi emersi nei giorni scorsi durante la campagna di sicurezza stradale della Polizia Locale di Modena, come si legge in un comunicato stampa, volta a verificare l’uso corretto del monopattino e a rilevare i comportamenti, sanzionati dal Codice della Strada, che possono mettere a rischio i conducenti e gli altri utenti della strada. Le violazioni riscontrate su 122 monopattini sottoposti complessivamente a verifica sono state 18.

I controlli si sono sviluppati nell’intera città di Modena, dedicando un’attenzione particolare al centro storico, con 23 posti di blocco; monitorate anche le piste ciclabili. La maggioranza dei monopattini fermati (112) erano condotti da maggiorenni, mentre i minorenni controllati sono stati dieci. Di questi, quattro sono stati sanzionati, tra la zona Buon Pastore e il centro, perché privi di casco: il dispositivo di sicurezza, infatti, è obbligatorio dai 14 anni ai 18 anni (mentre non è necessario possedere una patente).

Tra le altre violazioni rilevate, si registrano pure quelle commesse da un addetto di un ristorante che stava trasportando un carico di cibo surgelato verso l’esercizio pubblico (in via Emilia ovest), da due conducenti che trasportavano un passeggero (in via Monte Kosica) e dal cittadino che stava rientrando da un ristorante con la pizza in mano (via Fratelli Rosselli). Altri casi, infine, hanno riguardato il mancato rispetto delle norme del Codice della Strada, come è accaduto per un conducente sorpreso contromano in viale Buon Pastore. I verbali variano da 500 a 100 euro. (fotografia dalla pagina Facebook della Polizia Locale di Modena)

49enne uccisa a martellate in strada

Ancora un femminicidio: Elena Casanova, 49 anni, è stata uccisa a martellate in strada. È accaduto nella serata di ieri, mercoledì 20 ottobre, a Castegnato, in provincia di Brescia, dove la donna abitava. Lo riportano diversi media, tra cui l’Ansa.

Subito dopo l’accaduto, l’ex fidanzato, coetaneo della vittima, si è rivolto ai vicini dicendo, in dialetto bresciano, di avere ucciso la 49enne e di chiamare i Carabinieri.
La coppia non stava più insieme da un anno e pare che la donna avesse iniziato una nuova relazione. Elena Casanova, che lavorava come operaia all’Iveco e aveva una figlia di 17 anni, avuta dal primo matrimonio, è stata uccisa a pochi metri dalla sua auto appena parcheggiata. Per lei non c’è stato nulla da fare. La donna è praticamente morta sul colpo.

Giunti sul posto, i Militari hanno arrestato il 49enne che, in base alle prime ricostruzioni, la stava aspettando sul posto.
Tra i primi ad arrivare sul luogo della tragedia il fratello della donna e l’ex marito, entrambi sotto choc. (fotografia di repertorio)

Sean Paul e Sia di nuovo insieme per il nuovo singolo “Dynamite”

Nei giorni scorsi, Sean Paul ha annunciato sui suoi profili social l’arrivo di una nuova canzone in collaborazione con Sia. Il brano si intitola “Dynamite” ed è già disponibile per il pre-save e il pre-add. Si tratta della seconda collaborazione per i due artisti, dopo aver realizzato “Cheap Thrills” nel 2016, hit che sbaragliò le classifiche mondiali.

“È ufficiale – #Sia ed io lo abbiamo fatto di nuovo!!! DYNAMITE PRESTO VI FARÁ SALTARE! Pre-save ora a questo link”, ha commentato il rapper su Instagram. Nell’attesa dell’uscita del nuovo singolo, la data di uscita ufficiale non sia ancora stata svelata, Sean Paul ha mostrato la cover di “Dynamite” sui propri canali social.

Un nuovo duetto che spera di replicare il successo ottenuto nel 2016 con “Cheap Thrills”. Il brano, pubblicato il 17 dicembre 2015 come quarto estratto dal settimo album della cantautrice australiana Sia, “This Is Acting”, è stato poi protagonista di una versione remix a opera del rapper giamaicano, nel febbraio del 2016. Amato dal pubblico internazionale così come dalla critica, grazie al sound ritmato di Sean e alla voce caratteristica di Sia, “Cheap Thrills” ha raggiunto la posizione numero uno nella Billboard Hot 100 degli Stati Uniti, diventando a tutti gli effetti il primo singolo numero uno di Sia all’interno della stessa classifica, e il secondo di Sean Paul da “Temperature” nel 2006. “Cheap Thrills” si è fatta però notare anche nelle classifiche nazionali Mainstream Top 40 e Radio Songs, diventando una delle hit più cantante e ballate di quell’annata musicale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SEAN PAUL (@duttypaul)

MTV Ema 2021: i nominati al Best Italian Act

Come ogni anno è arrivato il momento degli MTV Ema e, anche per l’edizione 2021, sono stati annunciati i cinque artisti nominati Best Italian Act. L’evento verrà trasmesso in diretta dal Papp László Budapest Sportaréna in Ungheria, domenica 14 novembre, dove verranno premiati i migliori artisti e le canzoni internazionali più apprezzate del momento.

Nella categoria dedicata alla musica italiana, il premio Best Italian Act, troviamo in lizza quattro artisti scelti da MTV e uno scelto dai fan sui social nelle ultime ore. MTV ha proposto Caparezza, Madame, Maneskin e Rkomi, mentre i fan hanno potuto scegliere la Wild Card tra Aka7even, Blanco, Coma_Cose, Federico Rossi e Sangiovanni, decretando Aka 7even come quinto nominato.

A partire da oggi, fino al 10 novembre, i fan potranno votare i propri artisti preferiti tra questi cinque sul sito mtvema.com, per decretare il vincitore del premio.

In Italia potremo vedere gli MTV Ema su MTV (canale Sky 131 e in streaming su NOW) e su MTV Music (canale Sky 132 e 704), il programma partirà alle 20 con il Pre Show e continuerà alle 21 con Live Show.

Claudio Baglioni torna in tour con “Dodici Note Solo”, annunciate le date

Claudio Baglioni torna con “Dodici Note Solo”, un tour che vedrà l’artista romano esibirsi sul palco di cinquanta tra i teatri lirici e di tradizione più prestigiosi del nostro Paese, partendo dal Teatro dell’Opera di Roma, il 24 gennaio prossimo, e terminando a Pordenone, al Teatro Verdi, il 23 aprile.

“Rianimare le nostre vite con la musica, dopo il lungo, difficile e doloroso silenzio imposto dalla pandemia significa ritrovare noi stessi, il senso del nostro cammino e dello stare insieme”, ha detto Baglioni. “Le dodici note, l’alfabeto del più universale, profondo e poetico dei linguaggi, costituiscono la chiave per comprendere noi stessi, gli altri e rendere il futuro una casa bella, luminosa, aperta e finalmente degna di essere abitata. Aveva ragione quel filosofo che sosteneva che la vita, senza musica, sarebbe un errore. La ripartenza del nostro Paese, allora, significa anche rimediare a questo ‘errore’, ritrovarsi e ritrovarci, grazie all’energia del più potente social network della storia dell’umanità: la musica”, ha concluso.

Ecco il calendario completo:

24 gennaio 2022: ROMA – TEATRO DELL’OPERA
25 gennaio 2022: PARMA – TEATRO REGIO
27 gennaio 2022: MANTOVA – TEATRO SOCIALE
28 gennaio 2022: RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
29 gennaio 2022: FORLÌ – TEATRO FABBRI
31 gennaio 2022: ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
01 febbraio 2022: SENIGALLIA (AN) – TEATRO LA FENICE
02 febbraio 2022: FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
03 febbraio 2022: ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
05 febbraio 2022: SAN SEVERO (FG) – TEATRO VERDI
06 febbraio 2022: BRINDISI – TEATRO VERDI
07 febbraio 2022: LECCE – POLITEAMA GRECO
09 febbraio 2022: TARANTO – TEATRO ORFEO
10 febbraio 2022: BARI – TEATRO PETRUZZELLI
12 febbraio 2022: PESCARA – TEATRO MASSIMO
15 febbraio 2022: SAINT VINCENT (AO) – PALAIS
17 febbraio 2022: ASTI – TEATRO ALFIERI
18 febbraio 2022: CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
20 febbraio 2022: VENEZIA – TEATRO MALIBRAN
22 febbraio 2022: NOVARA – TEATRO COCCIA
23 febbraio 2022: COMO – TEATRO SOCIALE
24 febbraio 2022: BRESCIA – TEATRO GRANDE
26 febbraio 2022: LA SPEZIA – TEATRO CIVICO
27 febbraio 2022: PRATO – POLITEAMA PRATESE
28 febbraio 2022: FERRARA – TEATRO COMUNALE
01 marzo 2022: FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
03 marzo 2022: MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
04 marzo 2022: PALERMO – TEATRO MASSIMO
05 marzo 2022: CATANIA – TEATRO BELLINI
07 marzo 2022: REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
08 marzo 2022: CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
09 marzo 2022: COSENZA – TEATRO RENDANO
11 marzo 2022: AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
15 marzo 2022: PERUGIA – TEATRO MORLACCHI
16 marzo 2022: SPOLETO (PG) – TEATRO MENOTTI
19 marzo 2022: SASSARI – TEATRO COMUNALE
20 marzo 2022: NUORO – TEATRO ELISEO
24 marzo 2022: GROSSETO – TEATRO MODERNO
25 marzo 2022: MONTECATINI – TEATRO VERDI
26 marzo 2022: PISTOIA – TEATRO MANZONI
29 marzo 2022: LIVORNO – TEATRO GOLDONI
30 marzo 2022: LUCCA – TEATRO DEL GIGLIO
05 aprile 2022: UDINE – TEATRO NUOVO G. DA UDINE
06 aprile 2022: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
10 aprile 2022: BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
13 aprile 2022: BOLOGNA – TEATRO COMUNALE
15 aprile 2022: PISA – TEATRO VERDI
20 aprile 2022: PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
21 aprile 2022: TREVISO – TEATRO COMUNALE DEL MONACO
23 aprile 2022: PORDENONE – TEATRO VERDI

A partire dalle ore 16.00 di giovedì 21 ottobre, i biglietti saranno disponibili secondo le modalità e tempistiche elencate sul sito www.friendsandpartners.it

Per tutte le info sulle date spettacolo e circuiti di vendita: servizioclienti@friendsandpartners.it o chiamare lo 02.4805731

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Attaccato da uno sciame di calabroni: provvidenziale l’intervento di un amico medico

Brutta avventura per un escursionista attaccato da uno sciame di calabroni. È accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 20 ottobre, come racconta sulla sua pagina Facebook il Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia-Romagna.

L’uomo, un 78enne di Reggio Emilia, è stato assalito dagli insetti durante un’escursione a Boschi di Selvapiana, nel Comune di Canossa, nel Reggiano: le punture dei calabroni gli hanno provocato uno shock anafilattico, facendogli perdere i sensi.
Provvidenziale l’intervento di un medico, suo compagno di escursione, che gli ha prestato i primi soccorsi, somministrandogli alcuni farmaci che aveva con sé. Nel frattempo gli altri escursionisti hanno lanciato l’allarme: sul posto sono stati inviati i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione reggiana “Monte Cusna” ed i Vigili del Fuoco.

Il 78enne, che nel frattempo aveva recuperato i sensi, è stato stabilizzato ed è stato trasportato dai Vigili del Fuoco fino alla strada carrozzabile, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza della Croce Rossa di Canossa che lo ha condotto all’Ospedale di Montecchio. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna)

Coldplay: è uscito “My Universe (SUGA’s Remix)”

E’ uscito il remix di “My Universe”, nuovo singolo dei Coldplay in collaborazione con i BTS, estratto da “Music Of The Spheres”, album uscito il 15 ottobre. Il remix porta la firma di SUGA, il rapper della boy band sudcoreana.

SUGA ha voluto raccontare ai fan qualche indiscrezione sulla realizzazione del nuovo arrangiamento, rivelando che l’idea è nata da una conversazione che i due gruppi hanno avuto durante un pranzo a New York. “Sono entusiasta di poter lavorare insieme ai Coldplay, che ammiro sin da quando ero bambino, e onorato di far parte di questo remix”, ha dichiarato il rapper dei BTS.

Anche la band britannica è stata entusiasta del lavoro di SUGA, ringraziandolo pubblicamente nella presentazione del nuovo ri-arrangiamento sui social: “Siamo davvero grati a SUGA per il suo glorioso remix. Un producer davvero BRILLANTE e al di sopra di tutto il resto. Con amore C, G, W + J”.

In attesa dello spettacolo del prossimo 22 ottobre, alla nuova Climate Pledge Arena di Seattle, i Coldplay stanno scalando le classifiche di vendita nel Regno Unito, tanto da potersi aggiudicare la vetta appena verranno pubblicato le cifre ufficiali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Aggredisce e picchia sei infermieri al Pronto Soccorso: denunciato 51enne

Si è recato al Pronto Soccorso , dopo un’attesa durata circa due ore, come riporta La Nazione, avrebbe preteso di essere visitato prima di altre persone, le cui condizioni erano però state giudicate più gravi e che dunque avevano ricevuto la priorità.

Dal momento che la sua richiesta non è stata accolta, l’uomo ha dato in escandescenze, prima con urla e imprecazioni, poi passando alle maniere forti. È accaduto nella notte tra domenica e lunedì scorsi presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Luca di Lucca.
Protagonista della vicenda un 51enne del posto che ha poi iniziato a colpire con calci e pugni il personale sanitario, oltre a rompere varie suppellettili che si trovavano nella stanza: sei infermieri hanno rimediato lesioni guaribili tra i 3 e 30 giorni.

Per riportare la calma è stato necessario l’intervento della Polizia: gli Agenti hanno identificato il 51enne che è stato denunciato per i reati di lesioni gravi e interruzione di pubblico servizio. (fotografia di repertorio: auto della polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Bruce Springsteen annuncia il tour 2022 con la E Street Band

E’ passato un anno dalla pubblicazione dell’ultimo album, “Letter To You”, ma a causa della pandemia Bruce Springsteen non l’ha potuto presentare al pubblico in tour con la E Street Band. Ora però è arrivata una bellissima notizia per tutti i fan: Springsteen ha parlato di un suo ritorno sui palchi il prossimo anno!

L’artista ha parlato di questa possibilità durante l’evento speciale a Asbury Park, avvenuto lo scorso weekend. Springsteen ha fatto parte di una tavola rotonda all’Asbury Lanes per presentare il libro che ha pubblicato da poco Steven Van Zandt (membro della band), “Unrequited Infatuations”, e si è arrivati a parlare del tour.

Backstreets Magazine, il magazine noto che si occupa di tutto ciò che riguarda Springsteen, ha condiviso la risposta del Boss in un tweet: “Torneremo di nuovo là fuori nel mondo l’anno prossimo, spero. E ve lo garantisco: se portate i vostri figli e i vostri fratelli e sorelle più piccoli o la nonna, vedrete la band al suo massimo”.

Springsteen non si è dilungato molto, evitando di fornire ulteriori dettagli sul tour, ma almeno ora è certo che la band è al lavoro per tornare sui palchi.

 

Travolto e ucciso dall’auto che aveva appena parcheggiato su una rampa

Incidente mortale nella mattinata di oggi, mercoledì 20 ottobre. Come riporta la stampa locale, un uomo di 76 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto dall’auto che aveva appena parcheggiato su una rampa piuttosto ripida, nel cortile della sua abitazione.

È accaduto intorno alle 7.45 in via Val di Bisenzio, a Vernio, in provincia di Prato. L’anziano, dopo aver parcheggiato, si trovava dietro alla vettura con il portellone del bagagliaio aperto, intento a caricare alcuni oggetti, quando l’auto si è mossa travolgendolo.
Il 76enne è praticamente morto sul colpo: il personale sanitario, giunto sul posto, non ha potuto fare nulla per salvargli la vita.

Sono intervenuti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno accertare l’esatta dinamica del sinistro e soprattutto verificare le ragioni per le quali la vettura si sia mossa, investendo e uccidendo l’anziano. (fotografia di repertorio)

Monopattini: multe a minori senza casco e per il trasporto di passeggeri

Qualcuno ha utilizzato il monopattino per andare a ritirare una pizza da asporto, impegnando quindi una delle due mani per afferrare l’involucro dell’alimento, mentre alcuni minorenni circolavano senza il casco protettivo, obbligatorio per chi ha meno di 18 anni. Altri, invece, trasportavano un passeggero, una pratica vietata visto che il mezzo di micro-mobilità è omologato soltanto per il conducente.

Sono solo alcuni dei casi emersi nei giorni scorsi durante la campagna di sicurezza stradale della Polizia Locale di Modena, come si legge in un comunicato stampa, volta a verificare l’uso corretto del monopattino e a rilevare i comportamenti, sanzionati dal Codice della Strada, che possono mettere a rischio i conducenti e gli altri utenti della strada. Le violazioni riscontrate su 122 monopattini sottoposti complessivamente a verifica sono state 18.

I controlli si sono sviluppati nell’intera città di Modena, dedicando un’attenzione particolare al centro storico, con 23 posti di blocco; monitorate anche le piste ciclabili. La maggioranza dei monopattini fermati (112) erano condotti da maggiorenni, mentre i minorenni controllati sono stati dieci. Di questi, quattro sono stati sanzionati, tra la zona Buon Pastore e il centro, perché privi di casco: il dispositivo di sicurezza, infatti, è obbligatorio dai 14 anni ai 18 anni (mentre non è necessario possedere una patente).

Tra le altre violazioni rilevate, si registrano pure quelle commesse da un addetto di un ristorante che stava trasportando un carico di cibo surgelato verso l’esercizio pubblico (in via Emilia ovest), da due conducenti che trasportavano un passeggero (in via Monte Kosica) e dal cittadino che stava rientrando da un ristorante con la pizza in mano (via Fratelli Rosselli). Altri casi, infine, hanno riguardato il mancato rispetto delle norme del Codice della Strada, come è accaduto per un conducente sorpreso contromano in viale Buon Pastore. I verbali variano da 500 a 100 euro. (fotografia dalla pagina Facebook della Polizia Locale di Modena)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...