Home Blog Pagina 1268

Travolti sei ragazzini nella notte, uno è grave

Un gruppo di sei ragazzini, tra i 15 e i 17 anni, che stavano viaggiando a bordo di tre motorini, è stato travolto da un’auto. I sei, come riportano diversi media, si erano fermati a bordo strada per un guasto al loro mezzo, quando un’auto che stava sopraggiungendo non li avrebbe visti, travolgendoli.
È accaduto nella notte, intorno all’una, sulla Sp 11, all’altezza di Rivoltella, a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia.

Due di loro, entrambi di 15 anni, sono stati trasportati in ospedale e uno, portato in elisoccorso al Civile di Brescia, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico, sarebbe in condizioni gravi. A lanciare l’allarme e a chiamare i soccorsi è stata la stessa automobilista: sul posto gli Agenti della Polizia Stradale di Desenzano per i rilievi e per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Sempre nel Bresciano, ma a Gavardo, in Valsabbia, un motociclista di 39 anni ha perso la vita dopo essersi schiantato contro il guardrail. È accaduto questa mattina intorno alle 7.00. Inutili i soccorsi, per il 39enne non c’è stato nulla da fare: pare che la vittima, un biker residente in zona, come riferisce la stampa locale, abbia fatto tutto da solo. Sono in corso accertamenti da parte delle Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)

Valentino Rossi: “La Franci è incinta, aspettiamo una bambina”

Dopo un’attenta visita possiamo comunicarvi che la Franci è incinta! aspettiamo una bambina”.
È stata annunciata così, con un post sui suoi canali social, la lieta notizia in casa Rossi. Il Dottore e la fidanzata 27enne, Francesca Sofia Novello, diventeranno presto genitori di una bambina.

Il post è corredato da alcune foto della coppia nelle quali si vede Valentino Rossi vestito da dottore (giocando sul suo soprannome) con tanto di camice bianco che simula una visita a una raggiante Francesca, auscultandole la pancia con uno stetoscopio. Un periodo dunque ricco di novità per il pilota di Tavullia che appena due settimane fa aveva annunciato l’addio alla MotoGP.

La notizia della gravidanza è diventata presto virale sui social: tantissimi i like e i commenti di felicitazioni, anche da persone del mondo dello spettacolo, come Jovanotti e Cesare Cremonini. (fotografia dalla pagina Facebook di Valentino Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Scossa di terremoto di 3.3 tra Modena e Bologna

Un sisma di magnitudo 3.3 è stato registrato nella mattinata di oggi, giovedì 19 agosto, alle ore 5.49, tra le province di Modena e Bologna.

Secondo i rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), la scossa è stata registrata a una profondità di 26 km, con epicentro a 4 Km da Zocca, sull’Appennino modenese, e a 6 km da Castel d’Aiano, sull’Appennino bolognese.
Gli altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Pavullo e Montese, entrambi in provincia di Modena.

Non vengono segnalati danni a cose o persone. (fotografia di copertina: GoogleMap dal sito di Ingv)

Incidente nella notte: muore ragazzo che domani avrebbe compiuto 28 anni

Tragico schianto nella notte di ieri, martedì 17 agosto.
A seguito di uno scontro che ha coinvolto quattro veicoli, accaduto intorno all’1.30 sulla Statale Adriatica, all’altezza della zona Ponente di Cesenatico, ha perso la vita un ragazzo residente a Ravenna, che avrebbe compiuto 28 anni domani. Lo riporta la stampa locale, tra cui Il Resto del Carlino.

Il giovane era al volante della sua auto e si sarebbe scontrato frontalmente con un’altra vettura, condotta da un 51enne residente a Cervia.
L’incidente ha visto anche il coinvolgimento di un autocarro, alla cui guida si trovava un 53enne di Cesenatico, e un’altra auto con a bordo due turiste. Il 28enne è morto praticamente sul colpo, il 51enne e il 53enne sono rimasti feriti in modo lieve, mentre le due donne sono uscite dal sinistro illese.

Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118, l’auto medicalizzata, i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Stradale di Rimini, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Scuola: tra meno di un mese riparte l’anno scolastico. Ecco le date

Manca ormai meno di un mese alla ripresa delle lezioni scolastiche in Italia, una ripartenza che, per il secondo anno consecutivo, sarà all’insegna della pandemia, con tutte le difficoltà del caso.
Il calendario delle festività è stato diffuso dal Ministero dell’Istruzione con l’ordinanza numero 191 del 23 giugno 2021 e sono le stesse per le scuole di ogni ordine e grado, mentre la data di inizio può variare da una regione all’altra.

Ecco il calendario
Lunedì 6 settembre: Alto Adige
Lunedì 13 settembre: Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Trentino, Veneto, Valle d’Aosta, Umbria, Abruzzo, Lazio, Basilicata
Martedì 14 settembre: Sardegna
Mercoledì 15 settembre: Toscana, Liguria, Marche, Molise, Campania
Giovedì 16 settembre: Friuli Venezia-Giulia, Sicilia
Lunedì 20 settembre: Calabria, Puglia

Le scuole termineranno poi tra l’8 e il 16 giugno. (fotografia di copertina di Marco Fileccia su Unsplash)

Il 3 settembre esce La Rete, il nuovo singolo di Gabbani

Con un video postato su Instagram oggi, mercoledì 18 agosto, Francesco Gabbani annuncia il suo nuovo singolo “La Rete” che uscirà il prossimo 3 settembre.
Nel breve video si vede lo stesso cantante toscano che, durante una passeggiata in montagna, zainetto in spalla e occhiali da sole indossati, regala ai suoi followers un’insolita anteprima del brano, fischiettandone alcune note.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

La nuova canzone esce dopo un lungo periodo di silenzio di Gabbani che di recente, dopo il suo concerto all’Arena di Verona, era volato ad Amburgo per sottoporsi a un intervento chirurgico alle corde vocali.
Era stato lo stesso artista a dare la notizia attraverso i suoi canali social, rassicurando sulle sue condizioni di salute.
Ed ora l’annuncio, che i fan stavano aspettando, dell’imminente uscita della sua nuova canzone.

Gabbani, lo ricordiamo, tornerà dal vivo con due concerti nei palasport il prossimo anno: il 6 maggio 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e l’8 maggio al Palazzo dello Sport di Roma. (fotografia di copertina: dalla pagina Facebook di Francesco Gabbani)

Il suo cane aggredisce una donna e lui se ne va: rintracciato e denunciato dalla Polizia Locale

Signora aggredita e morsicata da un cane nel dehors di un bar a Magreta di Formigine, in provincia di Modena: l’episodio è avvenuto qualche giorno fa intorno alle 8.00 del mattino.

Dopo l’aggressione, come si legge in un comunicato stampa del Comune, il proprietario dell’animale di razza pitbull, invece di prestare soccorso alla donna vittima dell’aggressione, avrebbe cercato di dileguarsi ma è stato identificato dalla Polizia Locale. L’uomo stava facendo colazione in uno dei tavolini esterni del bar, quando il suo cane, tenuto al guinzaglio, si è avventato, non provocato, contro la donna, mordendola a una gamba. La malcapitata è stata soccorsa dalla barista e poi si è recata al pronto soccorso dell’Ospedale di Sassuolo dove è stata medicata e dove è stato necessario applicarle dei punti di sutura.

Nel trambusto generale dei presenti, il proprietario del cane si sarebbe dileguato per evitare di farsi identificare dalla Polizia Locale giunta sul posto. L’uomo è però stato prontamente rintracciato e identificato dagli Agenti del Comando di Formigine: nei suoi confronti è scattata una denuncia per lesioni colpose e omissione di soccorso. Dovrà ora risarcire di tasca propria i danni per le lesioni provocate dal suo cane che è stato segnalato all’Azienda Usl. Secondo le norme vigenti, d’ora in poi, oltre al guinzaglio, l’animale dovrà indossare anche la museruola quando verrà portato a spasso in luoghi pubblici. (fotografia di generica di cane pitbull, di Caroline Ziemkiewicz on Unsplash)

Bagnino pestato per aver salvato una medusa

Bagnino cerca di salvare una medusa da alcuni bagnanti e viene pestato. Il grave episodio, come riporta La Repubblica, è accaduto nel pomeriggio di lunedì scorso 16 agosto, poco dopo le 17.00, sulla spiaggia della frazione Lago nel Comune di Castellabate (Salerno).

Il bagnino, un ragazzo di 26 anni residente a Montecorice, sarebbe intervenuto dopo avere visto alcuni bagnanti che stavano tirando fuori dall’acqua una medusa, dicendo loro di lasciarla andare in mare e di spingerla verso il largo.
Ma il consiglio del giovane ha irritato i bagnanti: il 26enne è stato prima offeso da un uomo che poi lo avrebbe anche colpito con un pugno in testa, facendolo cadere a terra. Il bagnino è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ed è stato trasportato presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove è stato ricoverato per un trauma cranico.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che stanno indagando sull’accaduto: già individuato l’aggressore che rischia una condanna da sei mesi a tre anni di reclusione per lesioni personali. (fotografia di repertorio)

Donna partorisce in ospedale grazie all’intervento della Polizia Stradale: il marito aveva sbagliato strada

Donna partorisce in ospedale grazie all’intervento della Polizia Stradale di Bologna: è accaduto nella serata di ieri, martedì 17 agosto. Verso le 21.00 alla sala operativa è arrivata la segnalazione di una donna al nono mese di gravidanza con forti dolori, presso l’area di servizio Bentivoglio Ovest, sull’Autostrada A13.

La donna si trovava in auto insieme al marito che, all’arrivo delle prime contrazioni, avrebbe dovuto accompagnarla al più vicino ospedale, quello di Bentivoglio. Il futuro papà però, nel tentativo di scegliere il percorso più breve, ha sbagliato strada ed ha imboccato l’autostrada per fermarsi alla prima stazione di servizio. Vista la situazione d’emergenza, sono stati subito attivati i soccorsi e presso l’area di servizio sono arrivate un’ambulanza e una pattuglia della Polizia Stradale. La gestante è stata caricata sull’ambulanza ma il parto era ormai imminente così gli Agenti della Polizia Stradale hanno scortato il mezzo sanitario fino alla destinazione, nel più breve tempo possibile e, soprattutto, in sicurezza, bloccando il traffico su tutti gli incroci e le rotatorie presenti lungo il tragitto senza arrecare pericolo alla circolazione stradale.

In pochi minuti l’ambulanza è così arrivata all’Ospedale Maggiore di Bologna dove, poco dopo, è nato il piccolo Giacomo. Grazie all’intervento degli Agenti della Polizia Stradale è stato scongiurato il parto in ambulanza e la donna ha potuto dare alla luce il suo bambino in un ospedale. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Grave reazione allergica dopo la puntura di un insetto: lo salvano gli amici

Escursionista viene punto da un insetto ed ha uno choc anafilattico. È accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di ieri, martedì 17 agosto, intorno alle 10.20.

L’uomo, un 55enne di Maranello, nel Modenese, si trovava sul sentiero 52, tra Serigiolo e la Beccia, nel Casentino, in Toscana, insieme ad alcuni amici, che lo hanno subito soccorso, evitando il peggio. I compagni di camminata avevano infatti con sé i farmaci adatti in questi casi che gli hanno subito somministrato: hanno inoltre lanciato immediatamente l’allarme alla centrale urgenza di Arezzo che ha inviato il personale sanitario con l’elisoccorso Pegaso e un’ambulanza medicalizzata.

Il 56enne è stato così trasportato presso l’Ospedale di Bibbiena. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli uomini del Soccorso Alpino. (fotografia di repertorio)

Travolti sei ragazzini nella notte, uno è grave

Un gruppo di sei ragazzini, tra i 15 e i 17 anni, che stavano viaggiando a bordo di tre motorini, è stato travolto da un’auto. I sei, come riportano diversi media, si erano fermati a bordo strada per un guasto al loro mezzo, quando un’auto che stava sopraggiungendo non li avrebbe visti, travolgendoli.
È accaduto nella notte, intorno all’una, sulla Sp 11, all’altezza di Rivoltella, a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia.

Due di loro, entrambi di 15 anni, sono stati trasportati in ospedale e uno, portato in elisoccorso al Civile di Brescia, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico, sarebbe in condizioni gravi. A lanciare l’allarme e a chiamare i soccorsi è stata la stessa automobilista: sul posto gli Agenti della Polizia Stradale di Desenzano per i rilievi e per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Sempre nel Bresciano, ma a Gavardo, in Valsabbia, un motociclista di 39 anni ha perso la vita dopo essersi schiantato contro il guardrail. È accaduto questa mattina intorno alle 7.00. Inutili i soccorsi, per il 39enne non c’è stato nulla da fare: pare che la vittima, un biker residente in zona, come riferisce la stampa locale, abbia fatto tutto da solo. Sono in corso accertamenti da parte delle Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)

Valentino Rossi: “La Franci è incinta, aspettiamo una bambina”

Dopo un’attenta visita possiamo comunicarvi che la Franci è incinta! aspettiamo una bambina”.
È stata annunciata così, con un post sui suoi canali social, la lieta notizia in casa Rossi. Il Dottore e la fidanzata 27enne, Francesca Sofia Novello, diventeranno presto genitori di una bambina.

Il post è corredato da alcune foto della coppia nelle quali si vede Valentino Rossi vestito da dottore (giocando sul suo soprannome) con tanto di camice bianco che simula una visita a una raggiante Francesca, auscultandole la pancia con uno stetoscopio. Un periodo dunque ricco di novità per il pilota di Tavullia che appena due settimane fa aveva annunciato l’addio alla MotoGP.

La notizia della gravidanza è diventata presto virale sui social: tantissimi i like e i commenti di felicitazioni, anche da persone del mondo dello spettacolo, come Jovanotti e Cesare Cremonini. (fotografia dalla pagina Facebook di Valentino Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Scossa di terremoto di 3.3 tra Modena e Bologna

Un sisma di magnitudo 3.3 è stato registrato nella mattinata di oggi, giovedì 19 agosto, alle ore 5.49, tra le province di Modena e Bologna.

Secondo i rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), la scossa è stata registrata a una profondità di 26 km, con epicentro a 4 Km da Zocca, sull’Appennino modenese, e a 6 km da Castel d’Aiano, sull’Appennino bolognese.
Gli altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Pavullo e Montese, entrambi in provincia di Modena.

Non vengono segnalati danni a cose o persone. (fotografia di copertina: GoogleMap dal sito di Ingv)

Incidente nella notte: muore ragazzo che domani avrebbe compiuto 28 anni

Tragico schianto nella notte di ieri, martedì 17 agosto.
A seguito di uno scontro che ha coinvolto quattro veicoli, accaduto intorno all’1.30 sulla Statale Adriatica, all’altezza della zona Ponente di Cesenatico, ha perso la vita un ragazzo residente a Ravenna, che avrebbe compiuto 28 anni domani. Lo riporta la stampa locale, tra cui Il Resto del Carlino.

Il giovane era al volante della sua auto e si sarebbe scontrato frontalmente con un’altra vettura, condotta da un 51enne residente a Cervia.
L’incidente ha visto anche il coinvolgimento di un autocarro, alla cui guida si trovava un 53enne di Cesenatico, e un’altra auto con a bordo due turiste. Il 28enne è morto praticamente sul colpo, il 51enne e il 53enne sono rimasti feriti in modo lieve, mentre le due donne sono uscite dal sinistro illese.

Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118, l’auto medicalizzata, i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Stradale di Rimini, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Scuola: tra meno di un mese riparte l’anno scolastico. Ecco le date

Manca ormai meno di un mese alla ripresa delle lezioni scolastiche in Italia, una ripartenza che, per il secondo anno consecutivo, sarà all’insegna della pandemia, con tutte le difficoltà del caso.
Il calendario delle festività è stato diffuso dal Ministero dell’Istruzione con l’ordinanza numero 191 del 23 giugno 2021 e sono le stesse per le scuole di ogni ordine e grado, mentre la data di inizio può variare da una regione all’altra.

Ecco il calendario
Lunedì 6 settembre: Alto Adige
Lunedì 13 settembre: Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Trentino, Veneto, Valle d’Aosta, Umbria, Abruzzo, Lazio, Basilicata
Martedì 14 settembre: Sardegna
Mercoledì 15 settembre: Toscana, Liguria, Marche, Molise, Campania
Giovedì 16 settembre: Friuli Venezia-Giulia, Sicilia
Lunedì 20 settembre: Calabria, Puglia

Le scuole termineranno poi tra l’8 e il 16 giugno. (fotografia di copertina di Marco Fileccia su Unsplash)

Il 3 settembre esce La Rete, il nuovo singolo di Gabbani

Con un video postato su Instagram oggi, mercoledì 18 agosto, Francesco Gabbani annuncia il suo nuovo singolo “La Rete” che uscirà il prossimo 3 settembre.
Nel breve video si vede lo stesso cantante toscano che, durante una passeggiata in montagna, zainetto in spalla e occhiali da sole indossati, regala ai suoi followers un’insolita anteprima del brano, fischiettandone alcune note.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

La nuova canzone esce dopo un lungo periodo di silenzio di Gabbani che di recente, dopo il suo concerto all’Arena di Verona, era volato ad Amburgo per sottoporsi a un intervento chirurgico alle corde vocali.
Era stato lo stesso artista a dare la notizia attraverso i suoi canali social, rassicurando sulle sue condizioni di salute.
Ed ora l’annuncio, che i fan stavano aspettando, dell’imminente uscita della sua nuova canzone.

Gabbani, lo ricordiamo, tornerà dal vivo con due concerti nei palasport il prossimo anno: il 6 maggio 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e l’8 maggio al Palazzo dello Sport di Roma. (fotografia di copertina: dalla pagina Facebook di Francesco Gabbani)

Il suo cane aggredisce una donna e lui se ne va: rintracciato e denunciato dalla Polizia Locale

Signora aggredita e morsicata da un cane nel dehors di un bar a Magreta di Formigine, in provincia di Modena: l’episodio è avvenuto qualche giorno fa intorno alle 8.00 del mattino.

Dopo l’aggressione, come si legge in un comunicato stampa del Comune, il proprietario dell’animale di razza pitbull, invece di prestare soccorso alla donna vittima dell’aggressione, avrebbe cercato di dileguarsi ma è stato identificato dalla Polizia Locale. L’uomo stava facendo colazione in uno dei tavolini esterni del bar, quando il suo cane, tenuto al guinzaglio, si è avventato, non provocato, contro la donna, mordendola a una gamba. La malcapitata è stata soccorsa dalla barista e poi si è recata al pronto soccorso dell’Ospedale di Sassuolo dove è stata medicata e dove è stato necessario applicarle dei punti di sutura.

Nel trambusto generale dei presenti, il proprietario del cane si sarebbe dileguato per evitare di farsi identificare dalla Polizia Locale giunta sul posto. L’uomo è però stato prontamente rintracciato e identificato dagli Agenti del Comando di Formigine: nei suoi confronti è scattata una denuncia per lesioni colpose e omissione di soccorso. Dovrà ora risarcire di tasca propria i danni per le lesioni provocate dal suo cane che è stato segnalato all’Azienda Usl. Secondo le norme vigenti, d’ora in poi, oltre al guinzaglio, l’animale dovrà indossare anche la museruola quando verrà portato a spasso in luoghi pubblici. (fotografia di generica di cane pitbull, di Caroline Ziemkiewicz on Unsplash)

Bagnino pestato per aver salvato una medusa

Bagnino cerca di salvare una medusa da alcuni bagnanti e viene pestato. Il grave episodio, come riporta La Repubblica, è accaduto nel pomeriggio di lunedì scorso 16 agosto, poco dopo le 17.00, sulla spiaggia della frazione Lago nel Comune di Castellabate (Salerno).

Il bagnino, un ragazzo di 26 anni residente a Montecorice, sarebbe intervenuto dopo avere visto alcuni bagnanti che stavano tirando fuori dall’acqua una medusa, dicendo loro di lasciarla andare in mare e di spingerla verso il largo.
Ma il consiglio del giovane ha irritato i bagnanti: il 26enne è stato prima offeso da un uomo che poi lo avrebbe anche colpito con un pugno in testa, facendolo cadere a terra. Il bagnino è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ed è stato trasportato presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove è stato ricoverato per un trauma cranico.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che stanno indagando sull’accaduto: già individuato l’aggressore che rischia una condanna da sei mesi a tre anni di reclusione per lesioni personali. (fotografia di repertorio)

Donna partorisce in ospedale grazie all’intervento della Polizia Stradale: il marito aveva sbagliato strada

Donna partorisce in ospedale grazie all’intervento della Polizia Stradale di Bologna: è accaduto nella serata di ieri, martedì 17 agosto. Verso le 21.00 alla sala operativa è arrivata la segnalazione di una donna al nono mese di gravidanza con forti dolori, presso l’area di servizio Bentivoglio Ovest, sull’Autostrada A13.

La donna si trovava in auto insieme al marito che, all’arrivo delle prime contrazioni, avrebbe dovuto accompagnarla al più vicino ospedale, quello di Bentivoglio. Il futuro papà però, nel tentativo di scegliere il percorso più breve, ha sbagliato strada ed ha imboccato l’autostrada per fermarsi alla prima stazione di servizio. Vista la situazione d’emergenza, sono stati subito attivati i soccorsi e presso l’area di servizio sono arrivate un’ambulanza e una pattuglia della Polizia Stradale. La gestante è stata caricata sull’ambulanza ma il parto era ormai imminente così gli Agenti della Polizia Stradale hanno scortato il mezzo sanitario fino alla destinazione, nel più breve tempo possibile e, soprattutto, in sicurezza, bloccando il traffico su tutti gli incroci e le rotatorie presenti lungo il tragitto senza arrecare pericolo alla circolazione stradale.

In pochi minuti l’ambulanza è così arrivata all’Ospedale Maggiore di Bologna dove, poco dopo, è nato il piccolo Giacomo. Grazie all’intervento degli Agenti della Polizia Stradale è stato scongiurato il parto in ambulanza e la donna ha potuto dare alla luce il suo bambino in un ospedale. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Grave reazione allergica dopo la puntura di un insetto: lo salvano gli amici

Escursionista viene punto da un insetto ed ha uno choc anafilattico. È accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di ieri, martedì 17 agosto, intorno alle 10.20.

L’uomo, un 55enne di Maranello, nel Modenese, si trovava sul sentiero 52, tra Serigiolo e la Beccia, nel Casentino, in Toscana, insieme ad alcuni amici, che lo hanno subito soccorso, evitando il peggio. I compagni di camminata avevano infatti con sé i farmaci adatti in questi casi che gli hanno subito somministrato: hanno inoltre lanciato immediatamente l’allarme alla centrale urgenza di Arezzo che ha inviato il personale sanitario con l’elisoccorso Pegaso e un’ambulanza medicalizzata.

Il 56enne è stato così trasportato presso l’Ospedale di Bibbiena. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli uomini del Soccorso Alpino. (fotografia di repertorio)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...