Home Blog Pagina 1352

Minivan con a bordo sei operai precipita in un dirupo

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, mercoledì 12 maggio. Come riporta la stampa locale, sei operai della ditta che si sta occupando della realizzazione del metanodotto tra Emilia-Romagna e Toscana è precipitato in una scarpata. L’incidente è accaduto intorno alle 7.45 nei pressi di Rofelle, frazione del Comune di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo, al confine con Verghereto (Forlì-Cesena). Gli operai si stavano recando al cantiere dove avrebbero dovuto lavorare.

Per cause ancora da accertare, il minivan a bordo del quale viaggiavano è finito nel greto del torrente sottostante. Le operazioni di soccorso sono state rese particolarmente difficili dalle condizioni meteo: sul posto i sanitari del 118, l’elicottero Pegaso, il Soccorso Alpino e Speleologico servizio regionale toscana e servizio regionale Emilia-Romagna, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco, anche loro con l’elicottero (Drago 53).

Trasportati in ospedale, le condizioni di alcuni di loro sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

Brit Awards 2021: Dua Lipa trionfa, ecco tutti i vincitori

Si sono tenuti ieri sera i Brit Awards 2021 con una presenza di 4.000 spettatori. I Coldplay hanno aperto la serata con uno spettacolo sul Tamigi, dove hanno presentato il nuovo singolo “Higher Power” e poi è seguita l’esibizione di Dua Lipa. Durante la serata delle premiazioni ci sono stati tanti ospiti come Olivia Rodrigo, The Weeknd, Arlo Parks, Rag’N’Bone Man e Elton John, che si è esibito con Olly Alexander in “It’s a sin” dei Pet Shop Boys.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BRITs (@brits)

Dua Lipa ha trionfato vincendo il premio più prestigioso, quello per il miglior album e come miglior artista femminile, mentre le Little Mix si sono aggiudicate il premio come British group, dedicato Spice Girls, All Saints e alle colleghe che non ci sono riuscite in precedenza. Harry Styles ha sbaragliato tutti, anche Dua Lipa, nella categoria British Single vincendo il premio per “Watermelon Sugar”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BRITs (@brits)

Ecco tutti i premi

Breakthrough Artist
: Arlo Parks
Male Solo Artist: J Hus
Female Solo Artist: Dua Lipa
British Single: Harry Styles – Watermelon Sugar
British Group: Little Mix
International Group: Haim
International Female Solo Artist: Billie Eilish
International Male Solo Artist: The Weeknd
Mastercard Album Of The Year: Dua Lipa, Future Nostalgia

(foto: pagina Instagram di The BRITs 2021)

La Spezia: crolla ponte levatoio di una darsena

Il ponte levatoio della darsena di Pagliari, nel porto della Spezia, ha ceduto improvvisamente.

E’ accaduto, per cause ancora in corso di accertamento, nella mattinata di oggi, 12 maggio, durante una manovra di chiusura della struttura.
Fortunatamente non si registrano feriti: la zona viene infatti interdetta al traffico durante le operazioni di apertura e chiusura.
Il ponte levatoio, che si trova nella zona dei cantieri nautici e navali, permette l’uscita o l’ingresso di imbarcazioni dalla darsena.

La Città – dichiara il Sindaco, Pierluigi Peracchini, come si legge in un post sulla pagina Facebook “Comune della Spezia” – si è svegliata bruscamente con la rottura del ponte sulla darsena Pagliari, ma la buona notizia è che non ci sono stati feriti. Sono da questa mattina in contatto con l’Autorità di Sistema Portuale, da cui dipendono la competenza e responsabilità sui controlli e sulla manutenzione del ponte. Mi auguro che, dopo tutte le verifiche del caso, l’Autorità di Sistema si attivi prontamente per il ripristino della struttura, perché l’immagine della Città della Spezia non può essere associata a un ponte crollato, soprattutto nel momento in cui vi è la ripartenza dall’emergenza Covid-19. Da parte di tutta l’Amministrazione, esprimo massima solidarietà e collaborazione per le attività economiche che insistono sulla zona del ponte e per i disagi ai cittadini conseguenti a questo evento. Un sentito ringraziamento ai Vigili del Fuoco e a tutte le Forze dell’Ordine che sono prontamente intervenute sul posto.
La nostra Polizia Municipale e le nostre squadre tecniche della Mobilità sono prontamente intervenute per le modifiche ad una viabilità alternativa, e le ringrazio per il loro efficiente lavoro.” (fotografia dalla pagina Facebook “Comune della Spezia”)

Ben Harper in concerto in Italia con due nuove date live

A causa dell’emergenza sanitaria, Ben Harper aveva cancellato i concerti italiani previsti per il 2021 del suo tour con gli Innocent Criminals. Ora però l’artista ha annunciato due nuove date speciali per questa estate nel nostro Paese, due concerti che lo vedranno esibirsi da solo sul palco, accompagnato solo dalle sue chitarre.

I fan avranno l’occasione di poter vedere uno spettacolo intimo che metterà ancora più in risalto il talento di Ben Harper, come spiega la nota stampa che è stata diffusa: “Ben Harper suonerà tutti i principali brani del suo repertorio alternandosi tra chitarre acustiche, elettriche e slide guitar”.

Ben Harper è atteso a luglio al Marostica Summer Festival e allo Stupinigi Sonic Park.
Ecco le date:
14 luglio 2021 – Marostica (VI) – Piazza Castello – Marostica Summer Festival
18 luglio 2021 – Nichelino (TO) – Stupinigi Sonic Park

La partecipazione al Lucca Summer Festival è stata rimandata al prossimo anno, al 17 luglio 2022, quando l’artista si esibirà insieme agli Innocent Criminals, sua band storica.

(foto: pagina facebook di Ben Harper)

Viene ricoverato d’urgenza per Covid e il suo gatto rimane solo in casa senza acqua e cibo: recuperato e salvato dall’Enpa

Il proprietario viene ricoverato d’urgenza in ospedale dopo aver contratto il Covid sabato scorso, 8 maggio, e il suo gatto Cucciolo rimane da solo in casa.

La situazione era molto critica e così nella concitazione la porta dell’abitazione è stata chiusa lasciando le chiavi all’interno. Solo il lunedì successivo i parenti del proprietario realizzano che Cucciolo, un bel gattone rosso, è rimasto solo in casa, senza cibo e senza acqua, e così chiedono aiuto all’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), sezione di Roma, che è intervenuta immediatamente.

Organizzare il recupero, – scrive l’associazione in un lungo post su Facebookvista la mancanza delle chiavi, è stato complesso, ma grazie ad una pronta risposta delle Istituzioni, Polizia Locale del municipio VII, ASL e Comune di Roma, e la disponibilità di un vicino di casa” con cui il proprietario di Cucciolo era riuscito nel frattempo a mettersi in contatto dall’ospedale, nel pomeriggio di lunedì 10 maggio, “si è potuto finalmente accedere all’appartamento”.

Il gatto, molto spaventano ma in buone condizioni di salute, è stato preso in carico dalle volontarie Francesca e Maurilia dell’Enpa di Roma in attesa del ritorno del suo proprietario. (fotografia dalla pagina Facebook dell’Enpa, sezione di Roma)

La Strana Coppia presenta le favole del “centro massaggi” Il Procione

Enrico Gualdi, Sandro Damura, Laura Padovani e Dj Cuccurullo de La Strana Coppia, incontrano Reginalda, la “strana” massaggiatrice del 4° piano del Radio Bruno Palace.

Un servizio esclusivo nel “centro massaggi” Il Procione è la lettura delle favole per rilassare i clienti, prima del massaggio nelle dark room.

Ascoltate la prima raccolta di favole (sconsigliate per i bambini), grazie all’autore Jega:
– La Ragassa Birichina sul Pisello
– Brutto Ragasso Addormentato
– Cappuccetta Birichina
– Bianconero e i 7 Pani

Gioele, il piccolo di 7 anni investito insieme alla mamma e alla sorellina, non ce l’ha fatta

Non ce l’ha fatta Gioele Petza, il bambino di 7 anni di Cernusco Lombardone (Lecco) investito giovedì scorso 6 maggio a Merate. Il piccolo venne travolto insieme alla mamma di 38 anni e alla sorella di 12, sul marciapiede mentre lo stavano accompagnando alla sua prima lezione di prova di karate, come riporta Il Giorno.

Subito le sue condizioni erano apparse disperate ed è stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale di Bergamo, dove i medici per 5 giorni hanno cercato invano di salvarlo. Troppo gravi le ferite riportate: il piccolo Gioele si è spento ieri, martedì 11 maggio, e i genitori hanno acconsentito alla donazione degli organi.
La mamma e la sorellina di 12 anni stanno bene e sono già state dimesse dall’ospedale.

Intanto, come riporta l’Ansa, la Procura di Lecco ha aperto un’inchiesta (ora per omicidio stradale) e sono ancora in corso indagini per accertare l’esatta dinamica dell’incidente: le Forze dell’Ordine avevano trovato una Fiat Punto che era finita contro un marciapiede. L’autista, un pachistano di 37 anni residente a Carate Brianza, nel Monzese, aveva riferito di essere stato a sua volta urtato da un’altra vettura che poi si era allontanata.

Ma l’uomo è stato denunciato, in attesa del completamento dei rilievi e della consultazione anche delle immagini registrate dalle telecamere della zona. (fotografia di repertorio)

Scontro tra 8 camion: traffico in tilt nel tratto parmense dell’A1

Autostrada in tilt nel tratto parmense dell’A1, tra Parma e Fidenza. Come riferito dai Vigili del Fuoco, l’incidente stradale avrebbe coinvolto 8 mezzi pesanti, in direzione nord, all’altezza del casello di Parma. E’ accaduto nelle prime ore della mattinata di oggi, mercoledì 12 maggio, intorno alle 5.30.

A seguito del maxi tamponamento, si è resa necessaria la chiusura del tratto autostradale per poter rimuovere i mezzi pesanti ed anche il carico perso da alcuni camion, tra cui detriti e tuorli d’uovo liquido.
Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità anche della tangenziale e della via Emilia, dove si sono formate lunghe code. Al momento in autostrada, dove il tratto è ancora chiuso, viene segnalata una coda di 9 km tra Fidenza e Parma in direzione sud e, sempre di 9 km, tra Terre di Canossa – Campegine e Parma.

Uno dei camionisti sarebbe rimasto ferito ma in modo lieve. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, i Vigili del Fuoco, la Polstrada e il personale di Autostrade. (fotografie dei Vigili del Fuoco)

The Rasmus, a Milano nel 2022!

La band finlandese ha appena annunciato le date del tour europeo previsto nel 2022 e, tra queste spicca quella del 21 ottobre al Fabrique di Milano, un evento al quale parteciperanno alcuni ospiti ufficiali, al momento, non ancora noti.

I biglietti per questo concerto saranno disponibili dalle ore 11 di venerdì 14 maggio, giorno in cui la band di Lauri Ylönen pubblicherà il nuovo singolo “Bones”, un brano gothic rock nel loro tipico stile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Rasmus (@therasmusofficial)

L’ultima volta dei Rasmus in Italia fu nel 2019 per il “Dead Letters Anniversary Tour” e, anche in quella occasione, fecero tappa a Milano.

I principali successi di The Rasmus sono “In The Shadows”, “In My Life”, “First Day Of My Life” e “Guilty”, tutti contenuti nell’album “Dead Letters” del 2003 e “No Fear” (2005 dall’album “Hide from the sun”) mentre il loro ultimo album, “Dark Matters”, è uscito nel 2017.

“Boca”: in arrivo il primo singolo di Gaia e Sean Paul

Gaia e Sean Paul insieme per un nuovo singolo! “Boca”, questo il nome del nuovo brano prodotto dai Childsplay, che in precedenza hanno lavorato con J Balvin, uscirà il 14 maggio.

La cantautrice italo-brasiliana ha scelto di collaborare con Sean Paul, artista giamaicano dal successo mondiale, che negli anni firmato hit di grande successo come “Get Busy” e “Mad Love”, collaborando con Beyoncé, Rihanna, Bob Sinclar, Sia e Dua Lipa.

Il brano è stato scritto nel 2019 da Gaia, durante uno dei suoi ultimi viaggi, pezzo in cui ha voluto inserire tutto il desiderio di libertà, i baci, le strade al chiaro di Luna e gli incontri casuali. Un singolo dai ritmi reggaeton che scatena la voglia di ballare e di lasciarsi andare alla spensieratezza, perché ora è il momento di ripartire: “Non è il momento giusto per pensare ai brutti giorni. Svuota la mente. Senti la vibrazione!”.

Dopo la vittoria ad Amici di Maria De Filippi 19, Gaia sta costruendo il suo percorso lastricato di successi come “Chega”, che è stato uno dei singoli più ascoltati della scorsa estate, o “Coco Chanel” e “Cuore amaro”, brano che ha presentato al 71° Festival di Sanremo. Ora Gaia è pronta a farci da colonna sonora per la prossima estate.

(foto: pagina Instagram di Gaia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Minivan con a bordo sei operai precipita in un dirupo

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, mercoledì 12 maggio. Come riporta la stampa locale, sei operai della ditta che si sta occupando della realizzazione del metanodotto tra Emilia-Romagna e Toscana è precipitato in una scarpata. L’incidente è accaduto intorno alle 7.45 nei pressi di Rofelle, frazione del Comune di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo, al confine con Verghereto (Forlì-Cesena). Gli operai si stavano recando al cantiere dove avrebbero dovuto lavorare.

Per cause ancora da accertare, il minivan a bordo del quale viaggiavano è finito nel greto del torrente sottostante. Le operazioni di soccorso sono state rese particolarmente difficili dalle condizioni meteo: sul posto i sanitari del 118, l’elicottero Pegaso, il Soccorso Alpino e Speleologico servizio regionale toscana e servizio regionale Emilia-Romagna, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco, anche loro con l’elicottero (Drago 53).

Trasportati in ospedale, le condizioni di alcuni di loro sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

Brit Awards 2021: Dua Lipa trionfa, ecco tutti i vincitori

Si sono tenuti ieri sera i Brit Awards 2021 con una presenza di 4.000 spettatori. I Coldplay hanno aperto la serata con uno spettacolo sul Tamigi, dove hanno presentato il nuovo singolo “Higher Power” e poi è seguita l’esibizione di Dua Lipa. Durante la serata delle premiazioni ci sono stati tanti ospiti come Olivia Rodrigo, The Weeknd, Arlo Parks, Rag’N’Bone Man e Elton John, che si è esibito con Olly Alexander in “It’s a sin” dei Pet Shop Boys.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BRITs (@brits)

Dua Lipa ha trionfato vincendo il premio più prestigioso, quello per il miglior album e come miglior artista femminile, mentre le Little Mix si sono aggiudicate il premio come British group, dedicato Spice Girls, All Saints e alle colleghe che non ci sono riuscite in precedenza. Harry Styles ha sbaragliato tutti, anche Dua Lipa, nella categoria British Single vincendo il premio per “Watermelon Sugar”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BRITs (@brits)

Ecco tutti i premi

Breakthrough Artist
: Arlo Parks
Male Solo Artist: J Hus
Female Solo Artist: Dua Lipa
British Single: Harry Styles – Watermelon Sugar
British Group: Little Mix
International Group: Haim
International Female Solo Artist: Billie Eilish
International Male Solo Artist: The Weeknd
Mastercard Album Of The Year: Dua Lipa, Future Nostalgia

(foto: pagina Instagram di The BRITs 2021)

La Spezia: crolla ponte levatoio di una darsena

Il ponte levatoio della darsena di Pagliari, nel porto della Spezia, ha ceduto improvvisamente.

E’ accaduto, per cause ancora in corso di accertamento, nella mattinata di oggi, 12 maggio, durante una manovra di chiusura della struttura.
Fortunatamente non si registrano feriti: la zona viene infatti interdetta al traffico durante le operazioni di apertura e chiusura.
Il ponte levatoio, che si trova nella zona dei cantieri nautici e navali, permette l’uscita o l’ingresso di imbarcazioni dalla darsena.

La Città – dichiara il Sindaco, Pierluigi Peracchini, come si legge in un post sulla pagina Facebook “Comune della Spezia” – si è svegliata bruscamente con la rottura del ponte sulla darsena Pagliari, ma la buona notizia è che non ci sono stati feriti. Sono da questa mattina in contatto con l’Autorità di Sistema Portuale, da cui dipendono la competenza e responsabilità sui controlli e sulla manutenzione del ponte. Mi auguro che, dopo tutte le verifiche del caso, l’Autorità di Sistema si attivi prontamente per il ripristino della struttura, perché l’immagine della Città della Spezia non può essere associata a un ponte crollato, soprattutto nel momento in cui vi è la ripartenza dall’emergenza Covid-19. Da parte di tutta l’Amministrazione, esprimo massima solidarietà e collaborazione per le attività economiche che insistono sulla zona del ponte e per i disagi ai cittadini conseguenti a questo evento. Un sentito ringraziamento ai Vigili del Fuoco e a tutte le Forze dell’Ordine che sono prontamente intervenute sul posto.
La nostra Polizia Municipale e le nostre squadre tecniche della Mobilità sono prontamente intervenute per le modifiche ad una viabilità alternativa, e le ringrazio per il loro efficiente lavoro.” (fotografia dalla pagina Facebook “Comune della Spezia”)

Ben Harper in concerto in Italia con due nuove date live

A causa dell’emergenza sanitaria, Ben Harper aveva cancellato i concerti italiani previsti per il 2021 del suo tour con gli Innocent Criminals. Ora però l’artista ha annunciato due nuove date speciali per questa estate nel nostro Paese, due concerti che lo vedranno esibirsi da solo sul palco, accompagnato solo dalle sue chitarre.

I fan avranno l’occasione di poter vedere uno spettacolo intimo che metterà ancora più in risalto il talento di Ben Harper, come spiega la nota stampa che è stata diffusa: “Ben Harper suonerà tutti i principali brani del suo repertorio alternandosi tra chitarre acustiche, elettriche e slide guitar”.

Ben Harper è atteso a luglio al Marostica Summer Festival e allo Stupinigi Sonic Park.
Ecco le date:
14 luglio 2021 – Marostica (VI) – Piazza Castello – Marostica Summer Festival
18 luglio 2021 – Nichelino (TO) – Stupinigi Sonic Park

La partecipazione al Lucca Summer Festival è stata rimandata al prossimo anno, al 17 luglio 2022, quando l’artista si esibirà insieme agli Innocent Criminals, sua band storica.

(foto: pagina facebook di Ben Harper)

Viene ricoverato d’urgenza per Covid e il suo gatto rimane solo in casa senza acqua e cibo: recuperato e salvato dall’Enpa

Il proprietario viene ricoverato d’urgenza in ospedale dopo aver contratto il Covid sabato scorso, 8 maggio, e il suo gatto Cucciolo rimane da solo in casa.

La situazione era molto critica e così nella concitazione la porta dell’abitazione è stata chiusa lasciando le chiavi all’interno. Solo il lunedì successivo i parenti del proprietario realizzano che Cucciolo, un bel gattone rosso, è rimasto solo in casa, senza cibo e senza acqua, e così chiedono aiuto all’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), sezione di Roma, che è intervenuta immediatamente.

Organizzare il recupero, – scrive l’associazione in un lungo post su Facebookvista la mancanza delle chiavi, è stato complesso, ma grazie ad una pronta risposta delle Istituzioni, Polizia Locale del municipio VII, ASL e Comune di Roma, e la disponibilità di un vicino di casa” con cui il proprietario di Cucciolo era riuscito nel frattempo a mettersi in contatto dall’ospedale, nel pomeriggio di lunedì 10 maggio, “si è potuto finalmente accedere all’appartamento”.

Il gatto, molto spaventano ma in buone condizioni di salute, è stato preso in carico dalle volontarie Francesca e Maurilia dell’Enpa di Roma in attesa del ritorno del suo proprietario. (fotografia dalla pagina Facebook dell’Enpa, sezione di Roma)

La Strana Coppia presenta le favole del “centro massaggi” Il Procione

Enrico Gualdi, Sandro Damura, Laura Padovani e Dj Cuccurullo de La Strana Coppia, incontrano Reginalda, la “strana” massaggiatrice del 4° piano del Radio Bruno Palace.

Un servizio esclusivo nel “centro massaggi” Il Procione è la lettura delle favole per rilassare i clienti, prima del massaggio nelle dark room.

Ascoltate la prima raccolta di favole (sconsigliate per i bambini), grazie all’autore Jega:
– La Ragassa Birichina sul Pisello
– Brutto Ragasso Addormentato
– Cappuccetta Birichina
– Bianconero e i 7 Pani

Gioele, il piccolo di 7 anni investito insieme alla mamma e alla sorellina, non ce l’ha fatta

Non ce l’ha fatta Gioele Petza, il bambino di 7 anni di Cernusco Lombardone (Lecco) investito giovedì scorso 6 maggio a Merate. Il piccolo venne travolto insieme alla mamma di 38 anni e alla sorella di 12, sul marciapiede mentre lo stavano accompagnando alla sua prima lezione di prova di karate, come riporta Il Giorno.

Subito le sue condizioni erano apparse disperate ed è stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale di Bergamo, dove i medici per 5 giorni hanno cercato invano di salvarlo. Troppo gravi le ferite riportate: il piccolo Gioele si è spento ieri, martedì 11 maggio, e i genitori hanno acconsentito alla donazione degli organi.
La mamma e la sorellina di 12 anni stanno bene e sono già state dimesse dall’ospedale.

Intanto, come riporta l’Ansa, la Procura di Lecco ha aperto un’inchiesta (ora per omicidio stradale) e sono ancora in corso indagini per accertare l’esatta dinamica dell’incidente: le Forze dell’Ordine avevano trovato una Fiat Punto che era finita contro un marciapiede. L’autista, un pachistano di 37 anni residente a Carate Brianza, nel Monzese, aveva riferito di essere stato a sua volta urtato da un’altra vettura che poi si era allontanata.

Ma l’uomo è stato denunciato, in attesa del completamento dei rilievi e della consultazione anche delle immagini registrate dalle telecamere della zona. (fotografia di repertorio)

Scontro tra 8 camion: traffico in tilt nel tratto parmense dell’A1

Autostrada in tilt nel tratto parmense dell’A1, tra Parma e Fidenza. Come riferito dai Vigili del Fuoco, l’incidente stradale avrebbe coinvolto 8 mezzi pesanti, in direzione nord, all’altezza del casello di Parma. E’ accaduto nelle prime ore della mattinata di oggi, mercoledì 12 maggio, intorno alle 5.30.

A seguito del maxi tamponamento, si è resa necessaria la chiusura del tratto autostradale per poter rimuovere i mezzi pesanti ed anche il carico perso da alcuni camion, tra cui detriti e tuorli d’uovo liquido.
Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità anche della tangenziale e della via Emilia, dove si sono formate lunghe code. Al momento in autostrada, dove il tratto è ancora chiuso, viene segnalata una coda di 9 km tra Fidenza e Parma in direzione sud e, sempre di 9 km, tra Terre di Canossa – Campegine e Parma.

Uno dei camionisti sarebbe rimasto ferito ma in modo lieve. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, i Vigili del Fuoco, la Polstrada e il personale di Autostrade. (fotografie dei Vigili del Fuoco)

The Rasmus, a Milano nel 2022!

La band finlandese ha appena annunciato le date del tour europeo previsto nel 2022 e, tra queste spicca quella del 21 ottobre al Fabrique di Milano, un evento al quale parteciperanno alcuni ospiti ufficiali, al momento, non ancora noti.

I biglietti per questo concerto saranno disponibili dalle ore 11 di venerdì 14 maggio, giorno in cui la band di Lauri Ylönen pubblicherà il nuovo singolo “Bones”, un brano gothic rock nel loro tipico stile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Rasmus (@therasmusofficial)

L’ultima volta dei Rasmus in Italia fu nel 2019 per il “Dead Letters Anniversary Tour” e, anche in quella occasione, fecero tappa a Milano.

I principali successi di The Rasmus sono “In The Shadows”, “In My Life”, “First Day Of My Life” e “Guilty”, tutti contenuti nell’album “Dead Letters” del 2003 e “No Fear” (2005 dall’album “Hide from the sun”) mentre il loro ultimo album, “Dark Matters”, è uscito nel 2017.

“Boca”: in arrivo il primo singolo di Gaia e Sean Paul

Gaia e Sean Paul insieme per un nuovo singolo! “Boca”, questo il nome del nuovo brano prodotto dai Childsplay, che in precedenza hanno lavorato con J Balvin, uscirà il 14 maggio.

La cantautrice italo-brasiliana ha scelto di collaborare con Sean Paul, artista giamaicano dal successo mondiale, che negli anni firmato hit di grande successo come “Get Busy” e “Mad Love”, collaborando con Beyoncé, Rihanna, Bob Sinclar, Sia e Dua Lipa.

Il brano è stato scritto nel 2019 da Gaia, durante uno dei suoi ultimi viaggi, pezzo in cui ha voluto inserire tutto il desiderio di libertà, i baci, le strade al chiaro di Luna e gli incontri casuali. Un singolo dai ritmi reggaeton che scatena la voglia di ballare e di lasciarsi andare alla spensieratezza, perché ora è il momento di ripartire: “Non è il momento giusto per pensare ai brutti giorni. Svuota la mente. Senti la vibrazione!”.

Dopo la vittoria ad Amici di Maria De Filippi 19, Gaia sta costruendo il suo percorso lastricato di successi come “Chega”, che è stato uno dei singoli più ascoltati della scorsa estate, o “Coco Chanel” e “Cuore amaro”, brano che ha presentato al 71° Festival di Sanremo. Ora Gaia è pronta a farci da colonna sonora per la prossima estate.

(foto: pagina Instagram di Gaia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...