Home Blog Pagina 1361

Muore a 22 anni in seguito a uno scontro con un camion

Ancora un incidente mortale sulle strade: l’ultimo in ordine in tempo è accaduto oggi, martedì 4 maggio, nel quartiere di San Maurizio, a Reggio Emilia.

Come riporta la stampa locale, in uno scontro frontale tra un’auto di servizio di una ditta di termoidraulica e un camion, che proveniva in direzione opposta, è deceduto un ragazzo di 22 anni, idraulico residente a Reggio. E’ accaduto intorno alle 13.00 in via Bocconi, la strada che collega la via Emilia con la tangenziale.
Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 ma per il giovane, al volante dell’utilitaria, una Fiat Punto, non c’è stato nulla da fare. Illeso l’autista del mezzo pesante.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Locale che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

J-Ax: è annullato il concerto a Milano, il messaggio ai fan

Da poche ore J-Ax ha informato tutti i suoi fan, con un video sui suoi profili social, che il concerto di Milano non ci sarà: la data è stata annullata. Il concerto previsto per il 20 giugno 2021, al Mediolanum Forum di Assago, è stato cancellato per il perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

“Vi avevo promesso un grande concerto al Forum. Un live in cui ci saremmo potuti abbracciare e divertire. Questo, però, in sicurezza. Ed è questo il motivo che ha portato il concerto a essere, purtroppo, rimandato tre volte.
Vi avevo promesso anche vi avrei restituito i soldi, piuttosto che trattenerli per date che NESSUNO IN ITALIA vi può assicurare, oggi, che saranno con certezza rispettate. E quando dico “restituito” intendo che i soldi vi torneranno nei vostri conti, non ci saranno coupon o robe simili tirate su per evitare di ridare indietro il denaro.
Non credo sia corretto per la situazione che ancora tanti, in Italia, stanno vivendo. Credo che anche il prezzo di un biglietto oggi faccia comodo a una famiglia e che se uno ha pagato per vedere me in concerto è giusto che veda me, e non ciò che viene deciso o imposto da una società terza. Mi dispiace di essere arrivato a questo punto, ma non mi piace rischiare la vita degli altri e nemmeno prendere per il culo nessuno.
QUINDI IL CONCERTO DEL 20 GIUGNO È STATO UFFICIALMENTE ANNULLATO
Quando potremo rivederci in concerto, però, vi prometto che sarà lo spettacolo più bello della vostra vita
Preparatevi, perché sto arrivando con tanta nuova musica musica
A tra poco”, ha scritto J-Ax.

Le richieste di rimborso dei biglietti e/o conversione in rimborso monetario del voucher ottenuto dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 4 giugno 2021 secondo le procedure riportate nella pagina https://www.rimborso.info

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da J-Ax (@j.axofficial)

55enne muore incastrata nel letto contenitore

Sarebbe morta soffocata dopo essere rimasta incastrata nel vano contenitore del suo letto. Il terribile incidente domestico, come riporta il Corriere della Sera, è accaduto nella serata di domenica 2 maggio, a Santa Marta, nel centro storico di Venezia.

Vittima una donna di 55 anni trovata ormai morta dalla figlia, al suo rientro, poco prima delle 21.30: la donna era riversa, senza vita, nel vano accessibile del letto matrimoniale, quello in cui solitamente si ripone la biancheria. Sul posto sono arrivati i soccorsi che però non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. La donna, Roberta Romano, agente di polizia penitenziaria a Venezia, abitava, nella casa in cui è avvenuta la tragedia, con la figlia, che al momento dei fatti era fuori.

Sull’accaduto, che ha tutti i contorni del tragico incidente domestico, indagano i Carabinieri di Venezia: la Procura ha infatti aperto un’inchiesta per ricostruire con esattezza la dinamica dei fatti e soprattutto la causa esatta della morte, se si sia trattato di asfissia, e in questo caso se sia stato davvero un incidente, o di un malore. Sul corpo della 55enne è stata disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Disneyland: è polemica per il bacio non consensuale nell’attrazione di Biancaneve

Continuano le polemiche in casa Disney e questa volta è collegata all’attrazione di Biancaneve a Disneyland. Come riporta Entertainment Weekly, a finire sotto i riflettori è la ride del celebre film d’animazione una volta conosciuta come “Snow White’s Scary Adventure”, attualmente rinominata come “Snow White’s Enchanted Wish”. Dalla riapertura del parco a tema californiano la giostra ha ricevuto molti elogi per tutte le implementazioni ricevute dalla chiusura, come il nuovo audio e le nuove tecnologie visuali con proiezioni laser e luci LED, ma non sono mancate le polemiche: il passaggio dedicato al gran finale non è piaciuto a tutti. Si tratta infatti del momento in cui il principe Azzurro sveglia Biancaneve dall’incantesimo con un bacio di vero amore.

Il momento del bacio è andato a sostituire quello della morte della Regina Grimilde, ma molti si sono lamentati per la presenza di un “bacio non consensuale” dato alla principessa dormiente. Se n’era parlato a inizio marzo anche in un editoriale sul The San Francisco Gate: “Non siamo già d’accordo sul fatto che il consenso nei primi film Disney sia una questione importante? Che insegnare ai bambini a baciarsi, quando non è stato stabilito se entrambe le parti sono disposte a impegnarsi, non va bene?. È difficile capire perché la Disneyland del 2021 scelga di aggiungere una scena con idee così antiquate su ciò che un uomo può fare a una donna, soprattutto considerando l’attuale enfasi della società sulla rimozione di scene problematiche da giostre come Jungle Cruise e Splash Montagna. Perché non reimmaginare un finale in linea con lo spirito del film e il posto di Biancaneve nel canone Disney, ma questo evita questo problema?”.

Questa però non è l’unica attrazione ad aver attirato polemiche, che “The Jungle Cruise”, come riporta Entertainment Weekly, a inizio anno aveva suscitato polemiche per le raffigurazioni negative di popolazioni indigene. Mentre anche “Splash Mountain” aveva sollevato un vespaio per il legame con il film “Song of the South” del 1946.

Photo by Kon Karampelas on Unsplash

Via libera dell’UE al primo insetto sulle nostre tavole

Ora le tarme della farina si potranno mangiare come insetto essiccato intero, come uno snack o come farina, ingrediente per numerosi prodotti alimentari.
E’ infatti arrivato il primo ok da parte dell’Unione Europea a un insetto come alimento, a seguito della valutazione scientifica da parte dell’Efsa.

Come riporta l’Ansa, gli Stati membri dell’Unione Europea hanno autorizzato la commercializzazione come alimento delle larve gialle essiccate del “tenebrione mugnaio”, meglio note come tarme della farina.
L’autorizzazione stabilisce requisiti di etichettatura specifici per quanto riguarda l’allergenicità: l’Efsa ha infatti indicato che il consumo dell’insetto può portare a reazioni ai soggetti già allergici a crostacei e agli acari della polvere. La decisione formale della Commissione europea sarà adottata nelle prossime settimane e fa parte della strategia “Farm to Fork”.

Gli insetti vengono indicati quale fonte di proteine a basso impatto ambientale e al momento sarebbero 11 le domande all’esame dell’Efsa per insetti come nuovi alimenti. (fotografia di repertorio, farina, di Elle Hughes su Unsplash )

92enne non timbra il biglietto: il controllore le dà 50 euro di multa

Era andata a fare la spesa e stava tornando a casa in autobus, quando è salito il controllore e le ha dato la multa perché si era dimenticata di timbrare il biglietto. Protagonista dell’episodio, accaduto nei giorni scorsi e riportato da La Nazione, è un’anziana signora di 92 anni.

Nel portafogli, la 92enne di biglietti ne aveva almeno 5, ma si era dimenticata di obliterarne uno. A quel punto il controllore le ha consegnato un verbale rosa con la multa da 50 euro e con un bollettino postale da pagare. “Un’umiliazione che ha già rimosso dalla memoria”, ha detto al quotidiano fiorentino la figlia dell’anziana.

Ad intervenire sulla vicenda e ad esprimere tutto il suo stupore con un lungo post su Facebook è l’Assessore del Comune di Marradi, città metropolitana di Firenze, Marzia Gentilini: “Per carità, poteva essere una “furbetta” che con questo giochino del dimentico non timbra mai ma, come si fa a far pagare 50 euro di multa ad un anziana che magari vive di pensione minima ???!!!”, scrive tra le altre cose.

(Fotografia di copertina di repertorio di Young-Kyung Kim su Unsplash)

“Pa Ti”: arriva il singolo dell’estate di Baby K e Omar Montes

Baby K torna in compagnia di Omar Montes per regalarci la nuova hit dell’estate! Da venerdì 7 maggio, sarà disponibile il nuovo singolo “Pa Ti” sulle piattaforme digitali e in radio, brano dal sapore latino scritto da Baby K. La canzone racconta del dialogo tra due innamorati che vivono con passione la loro relazione e si interrogano sulla sincerità del loro sentitmenti. “Pa Ti” è già disponibile in pre-order e in pre-save.

Con questo nuovo singolo Baby Ka torna alle collaborazioni internazionali, questa volta ha scelto il cantante Omar Montes, personaggio televisivo molto famoso in Spagna grazie alla partecipazione alle edizioni spagnole del Grande Fratello Vip e dell’Isola dei Famosi. A livello musicale si è aggiudicato dischi d’oro e platino per i singoli “Alocao”, “Prendío (Remix)” e “La Rubia (Remix 2)”.

(foto: pagina Instagram di Baby K)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Baby K (@babykmusic)

Omicidio Vannini: la Cassazione conferma le condanne dei Ciontoli

14 anni per Antonio Ciontoli, 9 anni e 4 mesi per la moglie Maria Pezzillo e i figli Martina e Federico.

La Cassazione ha confermato la sentenza dell’appello bis e, dopo 6 anni e 5 gradi di giudizio, si è conclusa la lunga vicenda giudiziaria per l’omicidio di Marco Vannini, il bagnino 21enne di Cerveteri, figlio unico, colpito da un proiettile nel bagno di casa della fidanzata Martina, la notte tra il 17 e il 18 maggio 2015. Da lì una catena di ritardi e omissioni che hanno, di fatto, causato la morte per emorragia.
La sentenza è immediatamente esecutiva e i Ciontoli andranno in carcere.

Come riporta l’Ansa, alla lettura del dispositivo, amici e parenti di Marco fuori dall’aula della Cassazione sono esplosi in un urlo di gioia ed hanno circondato i genitori del giovane. Il papà Valerio ha rivolto subito un pensiero al suo Marco: “Gli avevamo promesso un mazzo di fiori se fosse stata fatta giustizia e domani è la prima cosa farò”. “Ci abbiamo creduto fino alla fine. Ora giustizia è fatta”, ha aggiunto Marina, la madre. (fotografia di repertorio: PxHere)

Scontro furgone-moto: 52enne muore in sella alla moto condotta da una conoscente

Incidente mortale ieri, lunedì 3 maggio, nel pomeriggio, poco dopo le 15.00, a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna.

Come riporta la stampa locale, in uno scontro tra una moto e un furgone è deceduto Gaetano Aragona, 52enne di origine siciliana ma residente con la famiglia nel Bolognese.
L’uomo stava viaggiando in sella alla moto condotta da una conoscente 29enne, a cui avrebbe chiesto un passaggio, quando nei pressi di un incrocio lungo via Modena, non lontano da un centro commerciale, si è verificato l’incidente: il 52enne è deceduto sul colpo mentre la 29enne è rimasta ferita in modo grave ed è stata trasportata all’Ospedale Maggiore di Bologna. Illeso il conducente di un furgone, un 42enne moldavo.

Sul luogo del tragico sinistro oltre al personale del 118 è arrivato anche l’elicottero, la Polizia Locale dell’Unione dei Comuni di Terre d’Acqua, che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, una volante della Polizia di Stato e i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Il Volo rinvia il tour al prossimo anno: ecco tutte le date

Visto il perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19, Il Volo posticipa il tour “10 Years – Live” al prossimo anno. I concerti erano stati originariamente programmati per il 2020 e poi spostati a quest’anno.

Ecco le nuove date:
3 giugno 2022 – Arena di Verona (recupero del 29 agosto 2021)
4 giugno 2022 – Arena di Verona (recupero del 30 agosto 2021)

Inoltre entro il 15 maggio verranno comunicate le nuove date per il 2022 degli spettacoli nei palasport di Torino, Roma, Milano e al Teatro Antico di Taormina previsti per l’autunno di quest’anno.

Anche per questi concerti, i biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date che verranno annunciate a breve.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Volo (@ilvolomusic)

Muore a 22 anni in seguito a uno scontro con un camion

Ancora un incidente mortale sulle strade: l’ultimo in ordine in tempo è accaduto oggi, martedì 4 maggio, nel quartiere di San Maurizio, a Reggio Emilia.

Come riporta la stampa locale, in uno scontro frontale tra un’auto di servizio di una ditta di termoidraulica e un camion, che proveniva in direzione opposta, è deceduto un ragazzo di 22 anni, idraulico residente a Reggio. E’ accaduto intorno alle 13.00 in via Bocconi, la strada che collega la via Emilia con la tangenziale.
Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 ma per il giovane, al volante dell’utilitaria, una Fiat Punto, non c’è stato nulla da fare. Illeso l’autista del mezzo pesante.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Locale che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

J-Ax: è annullato il concerto a Milano, il messaggio ai fan

Da poche ore J-Ax ha informato tutti i suoi fan, con un video sui suoi profili social, che il concerto di Milano non ci sarà: la data è stata annullata. Il concerto previsto per il 20 giugno 2021, al Mediolanum Forum di Assago, è stato cancellato per il perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

“Vi avevo promesso un grande concerto al Forum. Un live in cui ci saremmo potuti abbracciare e divertire. Questo, però, in sicurezza. Ed è questo il motivo che ha portato il concerto a essere, purtroppo, rimandato tre volte.
Vi avevo promesso anche vi avrei restituito i soldi, piuttosto che trattenerli per date che NESSUNO IN ITALIA vi può assicurare, oggi, che saranno con certezza rispettate. E quando dico “restituito” intendo che i soldi vi torneranno nei vostri conti, non ci saranno coupon o robe simili tirate su per evitare di ridare indietro il denaro.
Non credo sia corretto per la situazione che ancora tanti, in Italia, stanno vivendo. Credo che anche il prezzo di un biglietto oggi faccia comodo a una famiglia e che se uno ha pagato per vedere me in concerto è giusto che veda me, e non ciò che viene deciso o imposto da una società terza. Mi dispiace di essere arrivato a questo punto, ma non mi piace rischiare la vita degli altri e nemmeno prendere per il culo nessuno.
QUINDI IL CONCERTO DEL 20 GIUGNO È STATO UFFICIALMENTE ANNULLATO
Quando potremo rivederci in concerto, però, vi prometto che sarà lo spettacolo più bello della vostra vita
Preparatevi, perché sto arrivando con tanta nuova musica musica
A tra poco”, ha scritto J-Ax.

Le richieste di rimborso dei biglietti e/o conversione in rimborso monetario del voucher ottenuto dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 4 giugno 2021 secondo le procedure riportate nella pagina https://www.rimborso.info

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da J-Ax (@j.axofficial)

55enne muore incastrata nel letto contenitore

Sarebbe morta soffocata dopo essere rimasta incastrata nel vano contenitore del suo letto. Il terribile incidente domestico, come riporta il Corriere della Sera, è accaduto nella serata di domenica 2 maggio, a Santa Marta, nel centro storico di Venezia.

Vittima una donna di 55 anni trovata ormai morta dalla figlia, al suo rientro, poco prima delle 21.30: la donna era riversa, senza vita, nel vano accessibile del letto matrimoniale, quello in cui solitamente si ripone la biancheria. Sul posto sono arrivati i soccorsi che però non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. La donna, Roberta Romano, agente di polizia penitenziaria a Venezia, abitava, nella casa in cui è avvenuta la tragedia, con la figlia, che al momento dei fatti era fuori.

Sull’accaduto, che ha tutti i contorni del tragico incidente domestico, indagano i Carabinieri di Venezia: la Procura ha infatti aperto un’inchiesta per ricostruire con esattezza la dinamica dei fatti e soprattutto la causa esatta della morte, se si sia trattato di asfissia, e in questo caso se sia stato davvero un incidente, o di un malore. Sul corpo della 55enne è stata disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Disneyland: è polemica per il bacio non consensuale nell’attrazione di Biancaneve

Continuano le polemiche in casa Disney e questa volta è collegata all’attrazione di Biancaneve a Disneyland. Come riporta Entertainment Weekly, a finire sotto i riflettori è la ride del celebre film d’animazione una volta conosciuta come “Snow White’s Scary Adventure”, attualmente rinominata come “Snow White’s Enchanted Wish”. Dalla riapertura del parco a tema californiano la giostra ha ricevuto molti elogi per tutte le implementazioni ricevute dalla chiusura, come il nuovo audio e le nuove tecnologie visuali con proiezioni laser e luci LED, ma non sono mancate le polemiche: il passaggio dedicato al gran finale non è piaciuto a tutti. Si tratta infatti del momento in cui il principe Azzurro sveglia Biancaneve dall’incantesimo con un bacio di vero amore.

Il momento del bacio è andato a sostituire quello della morte della Regina Grimilde, ma molti si sono lamentati per la presenza di un “bacio non consensuale” dato alla principessa dormiente. Se n’era parlato a inizio marzo anche in un editoriale sul The San Francisco Gate: “Non siamo già d’accordo sul fatto che il consenso nei primi film Disney sia una questione importante? Che insegnare ai bambini a baciarsi, quando non è stato stabilito se entrambe le parti sono disposte a impegnarsi, non va bene?. È difficile capire perché la Disneyland del 2021 scelga di aggiungere una scena con idee così antiquate su ciò che un uomo può fare a una donna, soprattutto considerando l’attuale enfasi della società sulla rimozione di scene problematiche da giostre come Jungle Cruise e Splash Montagna. Perché non reimmaginare un finale in linea con lo spirito del film e il posto di Biancaneve nel canone Disney, ma questo evita questo problema?”.

Questa però non è l’unica attrazione ad aver attirato polemiche, che “The Jungle Cruise”, come riporta Entertainment Weekly, a inizio anno aveva suscitato polemiche per le raffigurazioni negative di popolazioni indigene. Mentre anche “Splash Mountain” aveva sollevato un vespaio per il legame con il film “Song of the South” del 1946.

Photo by Kon Karampelas on Unsplash

Via libera dell’UE al primo insetto sulle nostre tavole

Ora le tarme della farina si potranno mangiare come insetto essiccato intero, come uno snack o come farina, ingrediente per numerosi prodotti alimentari.
E’ infatti arrivato il primo ok da parte dell’Unione Europea a un insetto come alimento, a seguito della valutazione scientifica da parte dell’Efsa.

Come riporta l’Ansa, gli Stati membri dell’Unione Europea hanno autorizzato la commercializzazione come alimento delle larve gialle essiccate del “tenebrione mugnaio”, meglio note come tarme della farina.
L’autorizzazione stabilisce requisiti di etichettatura specifici per quanto riguarda l’allergenicità: l’Efsa ha infatti indicato che il consumo dell’insetto può portare a reazioni ai soggetti già allergici a crostacei e agli acari della polvere. La decisione formale della Commissione europea sarà adottata nelle prossime settimane e fa parte della strategia “Farm to Fork”.

Gli insetti vengono indicati quale fonte di proteine a basso impatto ambientale e al momento sarebbero 11 le domande all’esame dell’Efsa per insetti come nuovi alimenti. (fotografia di repertorio, farina, di Elle Hughes su Unsplash )

92enne non timbra il biglietto: il controllore le dà 50 euro di multa

Era andata a fare la spesa e stava tornando a casa in autobus, quando è salito il controllore e le ha dato la multa perché si era dimenticata di timbrare il biglietto. Protagonista dell’episodio, accaduto nei giorni scorsi e riportato da La Nazione, è un’anziana signora di 92 anni.

Nel portafogli, la 92enne di biglietti ne aveva almeno 5, ma si era dimenticata di obliterarne uno. A quel punto il controllore le ha consegnato un verbale rosa con la multa da 50 euro e con un bollettino postale da pagare. “Un’umiliazione che ha già rimosso dalla memoria”, ha detto al quotidiano fiorentino la figlia dell’anziana.

Ad intervenire sulla vicenda e ad esprimere tutto il suo stupore con un lungo post su Facebook è l’Assessore del Comune di Marradi, città metropolitana di Firenze, Marzia Gentilini: “Per carità, poteva essere una “furbetta” che con questo giochino del dimentico non timbra mai ma, come si fa a far pagare 50 euro di multa ad un anziana che magari vive di pensione minima ???!!!”, scrive tra le altre cose.

(Fotografia di copertina di repertorio di Young-Kyung Kim su Unsplash)

“Pa Ti”: arriva il singolo dell’estate di Baby K e Omar Montes

Baby K torna in compagnia di Omar Montes per regalarci la nuova hit dell’estate! Da venerdì 7 maggio, sarà disponibile il nuovo singolo “Pa Ti” sulle piattaforme digitali e in radio, brano dal sapore latino scritto da Baby K. La canzone racconta del dialogo tra due innamorati che vivono con passione la loro relazione e si interrogano sulla sincerità del loro sentitmenti. “Pa Ti” è già disponibile in pre-order e in pre-save.

Con questo nuovo singolo Baby Ka torna alle collaborazioni internazionali, questa volta ha scelto il cantante Omar Montes, personaggio televisivo molto famoso in Spagna grazie alla partecipazione alle edizioni spagnole del Grande Fratello Vip e dell’Isola dei Famosi. A livello musicale si è aggiudicato dischi d’oro e platino per i singoli “Alocao”, “Prendío (Remix)” e “La Rubia (Remix 2)”.

(foto: pagina Instagram di Baby K)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Baby K (@babykmusic)

Omicidio Vannini: la Cassazione conferma le condanne dei Ciontoli

14 anni per Antonio Ciontoli, 9 anni e 4 mesi per la moglie Maria Pezzillo e i figli Martina e Federico.

La Cassazione ha confermato la sentenza dell’appello bis e, dopo 6 anni e 5 gradi di giudizio, si è conclusa la lunga vicenda giudiziaria per l’omicidio di Marco Vannini, il bagnino 21enne di Cerveteri, figlio unico, colpito da un proiettile nel bagno di casa della fidanzata Martina, la notte tra il 17 e il 18 maggio 2015. Da lì una catena di ritardi e omissioni che hanno, di fatto, causato la morte per emorragia.
La sentenza è immediatamente esecutiva e i Ciontoli andranno in carcere.

Come riporta l’Ansa, alla lettura del dispositivo, amici e parenti di Marco fuori dall’aula della Cassazione sono esplosi in un urlo di gioia ed hanno circondato i genitori del giovane. Il papà Valerio ha rivolto subito un pensiero al suo Marco: “Gli avevamo promesso un mazzo di fiori se fosse stata fatta giustizia e domani è la prima cosa farò”. “Ci abbiamo creduto fino alla fine. Ora giustizia è fatta”, ha aggiunto Marina, la madre. (fotografia di repertorio: PxHere)

Scontro furgone-moto: 52enne muore in sella alla moto condotta da una conoscente

Incidente mortale ieri, lunedì 3 maggio, nel pomeriggio, poco dopo le 15.00, a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna.

Come riporta la stampa locale, in uno scontro tra una moto e un furgone è deceduto Gaetano Aragona, 52enne di origine siciliana ma residente con la famiglia nel Bolognese.
L’uomo stava viaggiando in sella alla moto condotta da una conoscente 29enne, a cui avrebbe chiesto un passaggio, quando nei pressi di un incrocio lungo via Modena, non lontano da un centro commerciale, si è verificato l’incidente: il 52enne è deceduto sul colpo mentre la 29enne è rimasta ferita in modo grave ed è stata trasportata all’Ospedale Maggiore di Bologna. Illeso il conducente di un furgone, un 42enne moldavo.

Sul luogo del tragico sinistro oltre al personale del 118 è arrivato anche l’elicottero, la Polizia Locale dell’Unione dei Comuni di Terre d’Acqua, che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, una volante della Polizia di Stato e i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Il Volo rinvia il tour al prossimo anno: ecco tutte le date

Visto il perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19, Il Volo posticipa il tour “10 Years – Live” al prossimo anno. I concerti erano stati originariamente programmati per il 2020 e poi spostati a quest’anno.

Ecco le nuove date:
3 giugno 2022 – Arena di Verona (recupero del 29 agosto 2021)
4 giugno 2022 – Arena di Verona (recupero del 30 agosto 2021)

Inoltre entro il 15 maggio verranno comunicate le nuove date per il 2022 degli spettacoli nei palasport di Torino, Roma, Milano e al Teatro Antico di Taormina previsti per l’autunno di quest’anno.

Anche per questi concerti, i biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date che verranno annunciate a breve.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Volo (@ilvolomusic)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...