Home Blog Pagina 1388

AstraZeneca: oggi la conferenza stampa di Ema. Il Sindaco di Modena comunica la sua positività al Covid-19: “Solo un po’ di tosse”

Si terrà oggi la conferenza stampa di Ema sul vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca.
L’orario preliminare della conferenza stampa dell’Agenzia europea del farmaco sulla nuova valutazione della commissione di farmacovigilanza del rischio (Prac) del vaccino AstraZeneca, in relazione agli eventi rari di trombosi cerebrale, è fissato per oggi alle 16.00. Lo rende noto l’Ema in una nota, come riportato dall’Ansa.

Intanto il Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, ha comunicato, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina di Facebook, di essere positivo al Covid-19: “Sono risultato positivo ad un test Covid-19 effettuato ieri. Sono a casa, sto bene, solo un po’ di tosse e nessun altro sintomo. Si è trattato di un tampone effettuato per ragioni precauzionali in vista di alcuni appuntamenti istituzionali in programma. Non mi aspettavo il risultato visto che avevo fatto il test rapido pochi giorni fa e cerco sempre di mantenere ogni precauzione. Ma il virus mi ha colpito comunque e questo mi porta a rinnovare l’appello a prestare la massima attenzione e a rispettare in maniera scrupolosa le norme di prevenzione del contagio. L’attività continua, avanti. Insieme ce la faremo”. (fotografia dalla pagina Facebook di Gian Carlo Muzzarelli)

Documentario su San Patrignano: i figli di Vincenzo Muccioli querelano Netflix

I figli di Vincenzo Muccioli, Andrea e Giacomo, hanno querelato per diffamazione aggravata Netflix. Lo riporta il Corriere di Romagna. Al centro della denuncia il documentario, in cinque puntate, sulla comunità e sulla figura del padre, realizzato dalla società.

Secondo i figli di Muccioli, assistiti dall’avvocato Alessandro Catrani, la docu-serie dal titolo “SanPa. Luci e tenebre a San Patrignano”, facendo una ricostruzione distorta della storia della comunità e del fondatore, avrebbe offeso la memoria del padre Vincenzo.
Nel mirino, tra l’altro, le allusioni sulla presunta morte per Aids del fondatore di San Patrignano da ricondurre ad un’altrettanta presunta omosessualità.

La querela è stata presentata nei giorni scorsi ai Carabinieri, ed è appena approdata alla Procura della Repubblica. Da valutare, come riporta il Corriere di Romagna, anche eventuali profili di responsabilità relativi alla privacy.

Dalla docu-serie, a pochi giorni dalla disponibilità sulla piattaforma, la Comunità di San Patrignano si era già formalmente e “completamente” dissociata. (fotografia di Viktor Theo su Unsplash.com)

Terribile scontro tra due auto nel Bolognese: morti due 43enni

Terribile incidente stradale ieri sera sugli Stradelli Guelfi, tra il Comune di Castel San Pietro e Ozzano, nel Bolognese.

A seguito di un violento scontro tra due auto, una Opel e un suv Porsche, hanno perso la vita due uomini di 43 anni che si trovavano a bordo della Opel. Le vittime, come riporta Il Resto del Carlino, sono Mario Gaibara di Casalfiumanese e Giuseppe Fantini di Castenaso. Lo scontro è avvenuto in località San Giovanni dei Boschi, poco prima delle 20.00.

All’origine del tragico sinistro, secondo le prime informazioni, in base a quanto riferito da Il Resto del Carlino e il sito internet di E’-Tv, vi sarebbe una manovra di sorpasso della Porsche, ma la dinamica dell’accaduto è al vaglio dei Carabinieri, giunti sul posto insieme ai sanitari del 118, all’elisoccorso e ai Vigili del Fuoco. Per i due 43enne non c’è stato nulla da fare.

Sono invece stati trasportati in ospedale gli altri feriti: si tratta del conducente della Porsche, un 42enne di Castenaso, in codice di media gravità, e del conducente 57enne di una Fiat Punto, rimasta solo marginalmente coinvolta nell’incidente, che ha riportato ferite lievi. (fotografia di repertorio)

Denise Pipitone: domani si conoscerà l’esito degli esami di Olesya Rostova

Ho appena ricevuto una mail dall’avvocato di Olesya Rostova che conferma la volontà di cooperazione con noi e accetta la richiesta di fornirci i risultati degli esami scientifici sulla ragazza prima del collegamento di oggi. A questo punto parteciperemo alla registrazione del programma con la Tv russa che sarà mandato in onda domani”. Lo ha detto all’Ansa l’avvocato Giacomo Frazzitta, legale di Piera Maggio, la madre di Denise Pipitone, la bambina scomparsa 16 anni fa da Mazara del Vallo (Trapani).

Il legale ha poi precisato che l’esito degli esami, su cui verrà mantenuto il totale riserbo fino a domani, “verrà subito comunicato alla Procura di Marsala” che sta indagando sul caso. Domani dunque verrà finalmente sciolto il mistero e si saprà se la giovane Olesya Rostova sia veramente Denise Pipitone.

Il legale, lo ricordiamo, aveva detto che avrebbe partecipato alla trasmissione solo se prima della registrazione fosse stato messo al corrente dell’esito degli esami scientifici (gruppo sanguigno di Olesya e Dna). (fotografia: frame dal video pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”)

Emma all’Arena di Verona: confermato il concerto a giugno 2021

“Alla fine zitta zitta ce l’ho fatta! E mentre digito questo post mi tremano le mani! A giugno si parte in Tour! Non mi sembra vero!”

Così, dai suoi profili social, Emma Marrone ha rivelato a tutti i suoi fan i suoi nuovi progetti per il tour in partenza a giugno di quest’anno.

“Potevo annullare o rimettere in discussione tutto, le idee, i progetti, me stessa.
Ho scelto la seconda opzione! Se c’è una cosa che ho imparato nell’ultimo periodo è proprio il dono dell’improvvisazione, e non è detto che alla fine non sia la cosa migliore da fare! Intanto vi aspetto il 6 giugno all’Arena di Verona (visto che siete tantissimi dovremo replicare il 7 e l’8 giugno ma ce lo confermeranno appena renderanno note le capienze covid).
Il resto delle date ve le comunicherò strada facendo..
Insieme a Friends and Partners che ringrazio infinitamente stiamo navigando a vista..
Per la musica,per tutte le persone che lavorano nello spettacolo e soprattutto per voi ❤️
Daje!!!!”, ha continuato la cantante.

Finalmente l’artista potrà festeggiare il suo ritorno in live con il concerto “Emma – Arena di Verona” in programma per il 6 giugno 2021, aggiungendo altre due date, il 7 e l’8 giugno, che verranno confermate appena verrà definita la capienza covid a seconda delle disposizioni governative.

I fan che hanno acquistato il biglietto riceveranno informazioni entro il 2 maggio, mentre sul sito Friendsandpartners.it verranno comunicati tutti i dettagli relativi alle questioni legate alla biglietteria e alla ridistribuzione dei posti.

Manifestazione di commercianti e ristoratori: scontri in Piazza Montecitorio

Scontri e tafferugli oggi, martedì 6 aprile, in Piazza Montecitorio a Roma dove ha avuto luogo la protesta dei ristoratori e commercianti contro le chiusure imposte dal Governo e per chiedere le riaperture delle loro attività. Come riporta l’Ansa, un poliziotto sarebbe rimasto ferito, durante i disordini che sarebbero scoppiati dopo che alcuni manifestanti avrebbero tentato di forzare il cordone. Vi sarebbero alcuni fermati e alcuni feriti anche tra i manifestanti: secondo quanto riporta la Dire, alcune persone sarebbero state portate via, reggendole sotto le braccia. Tra queste anche due donne incinte. In precedenza avrebbe preso la parola, tra gli altri, il deputato di Forza Italia, Vittorio Sgarbi.

Tra i manifestanti, molti dei quali non indossavano le mascherine, sono comparse le bandiere blu di Italexit, il movimento del senatore ex M5S Gianluigi Paragone, e ha preso parte alla protesta anche un uomo vestito come l’appartenente al movimento Q-Anon che fece irruzione al Congresso Usa a Washington.
Tra i manifestanti anche esponenti di CasaPound.

Siamo imprenditori, non delinquenti”. È quanto urlano ai megafoni in Piazza Montecitorio i commercianti e ristoratori che manifestano chiedendo riaperture. (fotografia di repertorio)

Nomadi: “Frasi nel fuoco” è il nuovo singolo in arrivo venerdì

I Nomadi annunciano l’uscita di “Frasi nel fuoco”, il nuovo singolo in arrivo venerdì 9 aprile. Il brano anticipa l’uscita del nuovo album, “Solo esseri umani”, previsto per il 23 aprile 2021.

“Frasi nel fuoco è la voglia di vivere pura, tenacia e determinazione. È un inno alla vita e all’amore per la vita a dispetto di ogni difficoltà. È un brano vivace che conferma il nostro bisogno di ripartenza, di un’esistenza piena”, racconta Beppe Carletti.

Insieme al singolo, dalle sonorità celtiche e popolari, uscirà un video in cui hanno collaborato artisti di strada, ballerine di danza classica, burattinai e una band tutta al femminile che il motore pulsante di questa canzone: “Questo video è interpretato da persone che vivono, cantano, ballano, suonano. Tutto ciò che ci è stato tolto deve tornarci ad appartenere. E sono le donne a dircelo, quelle che ci danno la vita in questo video ci insegnano ad amarla e ci danno la forza per viverla”, ha raccontato il leader dei Nomadi.

Per presentare il nuovo album, la band più longeva d’Italia ha organizzato un raduno virtuale a cui potranno partecipare tutti i fan che preordineranno l’album prima del 21 aprile. Per partecipare basta inviare un’email a nomadi@nomadi.it con la ricevuta d’acquisto del disco per poter ricevere l’invito all’evento esclusivo del 22 aprile.

Miley Cyrus omaggia i Queen sul palco del Final Four NCAA

Negli ultimi anni Miley Cyrus ha mostrato sempre di più il suo lato rock, eseguendo dal vivo diverse cover di grandi artisti come Led Zeppelin (“Black dog” e “Babe I’m gonna leave you”), Pink Floyd (“Comfortably numb” e “Wish you were here”), Beatles (“Lucy in the sy with diamonds”) e Metallica (“Nothing else matters”). Anche nell’ultimo album, “Plastic Hearts”, sono presenti due duetti con delle icone del rock come Billy Idol e Joan Jett.

Questa volta Miley ha deciso di omaggiare i Queen durante la sua esibizione in occasione del Final Four NCAA, la finale del torneo della pallacanestro universitaria degli Stati Uniti. L’ex star della Disney ha aperto il suo concerto con due dei grandi classici che hanno portato Freddie Mercury e compagni al successo: “We will rock you” e “Don’t stop me now”, dopo aver accennato “We are the champions”. Dopo questa esibizione c’è chi dice che Miley Cyrus sia pronta a prendere il posto di Adam Lambert nell’attuale formazione.

(Foto: pagina Instagram di Miley Cyrus)

Ecco il video completo del concerto:

 

Morte due persone in altrettanti incidenti stradali accaduti oggi

Incidente mortale questa mattina a Minerbio, nel Bolognese: a seguito di uno scontro tra un’auto e un mezzo pesante, ha perso la vita Rino Barilli, 74 anni, molto conosciuto in paese in quanto presidente della locale associazione di Protezione Civile.

Il tragico sinistro è accaduto in corrispondenza dell’incrocio tra via Canaletto e via Savena Inferiore. In base ai primi riscontri, per cause ancora da accertare, secondo quanto riportato da Bologna Today, l’auto sulla quale viaggiava Barilli avrebbe tamponato con violenza il camion. Per lui non c’è stato nulla da fare: il 74enne è stato estratto ormai senza vita dalla sua vettura.

Incidente mortale anche nel Veronese, tra Buttapietra e Isola della Scala. Il sinistro, come riporta L’Arena, è avvenuto nel pomeriggio di oggi intorno alle 14.45. Anche in questo caso sarebbe stato uno scontro tra un’auto e un camion a provocare la morte dell’automobilista, deceduto sul colpo. (fotografia di repertorio)

“Music Non Stop!”: Nek ha parlato della musica elettronica nella quarta puntata del suo programma

Il quarto appuntamento di quattro del programma di MUSIC NON STOP, programma radiofonico condotto da NEK!

Nek ci accompagna in un viaggio di 50 anni di musica elettronica, tra curiosità e ritmi travolgenti!

 

AstraZeneca: oggi la conferenza stampa di Ema. Il Sindaco di Modena comunica la sua positività al Covid-19: “Solo un po’ di tosse”

Si terrà oggi la conferenza stampa di Ema sul vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca.
L’orario preliminare della conferenza stampa dell’Agenzia europea del farmaco sulla nuova valutazione della commissione di farmacovigilanza del rischio (Prac) del vaccino AstraZeneca, in relazione agli eventi rari di trombosi cerebrale, è fissato per oggi alle 16.00. Lo rende noto l’Ema in una nota, come riportato dall’Ansa.

Intanto il Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, ha comunicato, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina di Facebook, di essere positivo al Covid-19: “Sono risultato positivo ad un test Covid-19 effettuato ieri. Sono a casa, sto bene, solo un po’ di tosse e nessun altro sintomo. Si è trattato di un tampone effettuato per ragioni precauzionali in vista di alcuni appuntamenti istituzionali in programma. Non mi aspettavo il risultato visto che avevo fatto il test rapido pochi giorni fa e cerco sempre di mantenere ogni precauzione. Ma il virus mi ha colpito comunque e questo mi porta a rinnovare l’appello a prestare la massima attenzione e a rispettare in maniera scrupolosa le norme di prevenzione del contagio. L’attività continua, avanti. Insieme ce la faremo”. (fotografia dalla pagina Facebook di Gian Carlo Muzzarelli)

Documentario su San Patrignano: i figli di Vincenzo Muccioli querelano Netflix

I figli di Vincenzo Muccioli, Andrea e Giacomo, hanno querelato per diffamazione aggravata Netflix. Lo riporta il Corriere di Romagna. Al centro della denuncia il documentario, in cinque puntate, sulla comunità e sulla figura del padre, realizzato dalla società.

Secondo i figli di Muccioli, assistiti dall’avvocato Alessandro Catrani, la docu-serie dal titolo “SanPa. Luci e tenebre a San Patrignano”, facendo una ricostruzione distorta della storia della comunità e del fondatore, avrebbe offeso la memoria del padre Vincenzo.
Nel mirino, tra l’altro, le allusioni sulla presunta morte per Aids del fondatore di San Patrignano da ricondurre ad un’altrettanta presunta omosessualità.

La querela è stata presentata nei giorni scorsi ai Carabinieri, ed è appena approdata alla Procura della Repubblica. Da valutare, come riporta il Corriere di Romagna, anche eventuali profili di responsabilità relativi alla privacy.

Dalla docu-serie, a pochi giorni dalla disponibilità sulla piattaforma, la Comunità di San Patrignano si era già formalmente e “completamente” dissociata. (fotografia di Viktor Theo su Unsplash.com)

Terribile scontro tra due auto nel Bolognese: morti due 43enni

Terribile incidente stradale ieri sera sugli Stradelli Guelfi, tra il Comune di Castel San Pietro e Ozzano, nel Bolognese.

A seguito di un violento scontro tra due auto, una Opel e un suv Porsche, hanno perso la vita due uomini di 43 anni che si trovavano a bordo della Opel. Le vittime, come riporta Il Resto del Carlino, sono Mario Gaibara di Casalfiumanese e Giuseppe Fantini di Castenaso. Lo scontro è avvenuto in località San Giovanni dei Boschi, poco prima delle 20.00.

All’origine del tragico sinistro, secondo le prime informazioni, in base a quanto riferito da Il Resto del Carlino e il sito internet di E’-Tv, vi sarebbe una manovra di sorpasso della Porsche, ma la dinamica dell’accaduto è al vaglio dei Carabinieri, giunti sul posto insieme ai sanitari del 118, all’elisoccorso e ai Vigili del Fuoco. Per i due 43enne non c’è stato nulla da fare.

Sono invece stati trasportati in ospedale gli altri feriti: si tratta del conducente della Porsche, un 42enne di Castenaso, in codice di media gravità, e del conducente 57enne di una Fiat Punto, rimasta solo marginalmente coinvolta nell’incidente, che ha riportato ferite lievi. (fotografia di repertorio)

Denise Pipitone: domani si conoscerà l’esito degli esami di Olesya Rostova

Ho appena ricevuto una mail dall’avvocato di Olesya Rostova che conferma la volontà di cooperazione con noi e accetta la richiesta di fornirci i risultati degli esami scientifici sulla ragazza prima del collegamento di oggi. A questo punto parteciperemo alla registrazione del programma con la Tv russa che sarà mandato in onda domani”. Lo ha detto all’Ansa l’avvocato Giacomo Frazzitta, legale di Piera Maggio, la madre di Denise Pipitone, la bambina scomparsa 16 anni fa da Mazara del Vallo (Trapani).

Il legale ha poi precisato che l’esito degli esami, su cui verrà mantenuto il totale riserbo fino a domani, “verrà subito comunicato alla Procura di Marsala” che sta indagando sul caso. Domani dunque verrà finalmente sciolto il mistero e si saprà se la giovane Olesya Rostova sia veramente Denise Pipitone.

Il legale, lo ricordiamo, aveva detto che avrebbe partecipato alla trasmissione solo se prima della registrazione fosse stato messo al corrente dell’esito degli esami scientifici (gruppo sanguigno di Olesya e Dna). (fotografia: frame dal video pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”)

Emma all’Arena di Verona: confermato il concerto a giugno 2021

“Alla fine zitta zitta ce l’ho fatta! E mentre digito questo post mi tremano le mani! A giugno si parte in Tour! Non mi sembra vero!”

Così, dai suoi profili social, Emma Marrone ha rivelato a tutti i suoi fan i suoi nuovi progetti per il tour in partenza a giugno di quest’anno.

“Potevo annullare o rimettere in discussione tutto, le idee, i progetti, me stessa.
Ho scelto la seconda opzione! Se c’è una cosa che ho imparato nell’ultimo periodo è proprio il dono dell’improvvisazione, e non è detto che alla fine non sia la cosa migliore da fare! Intanto vi aspetto il 6 giugno all’Arena di Verona (visto che siete tantissimi dovremo replicare il 7 e l’8 giugno ma ce lo confermeranno appena renderanno note le capienze covid).
Il resto delle date ve le comunicherò strada facendo..
Insieme a Friends and Partners che ringrazio infinitamente stiamo navigando a vista..
Per la musica,per tutte le persone che lavorano nello spettacolo e soprattutto per voi ❤️
Daje!!!!”, ha continuato la cantante.

Finalmente l’artista potrà festeggiare il suo ritorno in live con il concerto “Emma – Arena di Verona” in programma per il 6 giugno 2021, aggiungendo altre due date, il 7 e l’8 giugno, che verranno confermate appena verrà definita la capienza covid a seconda delle disposizioni governative.

I fan che hanno acquistato il biglietto riceveranno informazioni entro il 2 maggio, mentre sul sito Friendsandpartners.it verranno comunicati tutti i dettagli relativi alle questioni legate alla biglietteria e alla ridistribuzione dei posti.

Manifestazione di commercianti e ristoratori: scontri in Piazza Montecitorio

Scontri e tafferugli oggi, martedì 6 aprile, in Piazza Montecitorio a Roma dove ha avuto luogo la protesta dei ristoratori e commercianti contro le chiusure imposte dal Governo e per chiedere le riaperture delle loro attività. Come riporta l’Ansa, un poliziotto sarebbe rimasto ferito, durante i disordini che sarebbero scoppiati dopo che alcuni manifestanti avrebbero tentato di forzare il cordone. Vi sarebbero alcuni fermati e alcuni feriti anche tra i manifestanti: secondo quanto riporta la Dire, alcune persone sarebbero state portate via, reggendole sotto le braccia. Tra queste anche due donne incinte. In precedenza avrebbe preso la parola, tra gli altri, il deputato di Forza Italia, Vittorio Sgarbi.

Tra i manifestanti, molti dei quali non indossavano le mascherine, sono comparse le bandiere blu di Italexit, il movimento del senatore ex M5S Gianluigi Paragone, e ha preso parte alla protesta anche un uomo vestito come l’appartenente al movimento Q-Anon che fece irruzione al Congresso Usa a Washington.
Tra i manifestanti anche esponenti di CasaPound.

Siamo imprenditori, non delinquenti”. È quanto urlano ai megafoni in Piazza Montecitorio i commercianti e ristoratori che manifestano chiedendo riaperture. (fotografia di repertorio)

Nomadi: “Frasi nel fuoco” è il nuovo singolo in arrivo venerdì

I Nomadi annunciano l’uscita di “Frasi nel fuoco”, il nuovo singolo in arrivo venerdì 9 aprile. Il brano anticipa l’uscita del nuovo album, “Solo esseri umani”, previsto per il 23 aprile 2021.

“Frasi nel fuoco è la voglia di vivere pura, tenacia e determinazione. È un inno alla vita e all’amore per la vita a dispetto di ogni difficoltà. È un brano vivace che conferma il nostro bisogno di ripartenza, di un’esistenza piena”, racconta Beppe Carletti.

Insieme al singolo, dalle sonorità celtiche e popolari, uscirà un video in cui hanno collaborato artisti di strada, ballerine di danza classica, burattinai e una band tutta al femminile che il motore pulsante di questa canzone: “Questo video è interpretato da persone che vivono, cantano, ballano, suonano. Tutto ciò che ci è stato tolto deve tornarci ad appartenere. E sono le donne a dircelo, quelle che ci danno la vita in questo video ci insegnano ad amarla e ci danno la forza per viverla”, ha raccontato il leader dei Nomadi.

Per presentare il nuovo album, la band più longeva d’Italia ha organizzato un raduno virtuale a cui potranno partecipare tutti i fan che preordineranno l’album prima del 21 aprile. Per partecipare basta inviare un’email a nomadi@nomadi.it con la ricevuta d’acquisto del disco per poter ricevere l’invito all’evento esclusivo del 22 aprile.

Miley Cyrus omaggia i Queen sul palco del Final Four NCAA

Negli ultimi anni Miley Cyrus ha mostrato sempre di più il suo lato rock, eseguendo dal vivo diverse cover di grandi artisti come Led Zeppelin (“Black dog” e “Babe I’m gonna leave you”), Pink Floyd (“Comfortably numb” e “Wish you were here”), Beatles (“Lucy in the sy with diamonds”) e Metallica (“Nothing else matters”). Anche nell’ultimo album, “Plastic Hearts”, sono presenti due duetti con delle icone del rock come Billy Idol e Joan Jett.

Questa volta Miley ha deciso di omaggiare i Queen durante la sua esibizione in occasione del Final Four NCAA, la finale del torneo della pallacanestro universitaria degli Stati Uniti. L’ex star della Disney ha aperto il suo concerto con due dei grandi classici che hanno portato Freddie Mercury e compagni al successo: “We will rock you” e “Don’t stop me now”, dopo aver accennato “We are the champions”. Dopo questa esibizione c’è chi dice che Miley Cyrus sia pronta a prendere il posto di Adam Lambert nell’attuale formazione.

(Foto: pagina Instagram di Miley Cyrus)

Ecco il video completo del concerto:

 

Morte due persone in altrettanti incidenti stradali accaduti oggi

Incidente mortale questa mattina a Minerbio, nel Bolognese: a seguito di uno scontro tra un’auto e un mezzo pesante, ha perso la vita Rino Barilli, 74 anni, molto conosciuto in paese in quanto presidente della locale associazione di Protezione Civile.

Il tragico sinistro è accaduto in corrispondenza dell’incrocio tra via Canaletto e via Savena Inferiore. In base ai primi riscontri, per cause ancora da accertare, secondo quanto riportato da Bologna Today, l’auto sulla quale viaggiava Barilli avrebbe tamponato con violenza il camion. Per lui non c’è stato nulla da fare: il 74enne è stato estratto ormai senza vita dalla sua vettura.

Incidente mortale anche nel Veronese, tra Buttapietra e Isola della Scala. Il sinistro, come riporta L’Arena, è avvenuto nel pomeriggio di oggi intorno alle 14.45. Anche in questo caso sarebbe stato uno scontro tra un’auto e un camion a provocare la morte dell’automobilista, deceduto sul colpo. (fotografia di repertorio)

“Music Non Stop!”: Nek ha parlato della musica elettronica nella quarta puntata del suo programma

Il quarto appuntamento di quattro del programma di MUSIC NON STOP, programma radiofonico condotto da NEK!

Nek ci accompagna in un viaggio di 50 anni di musica elettronica, tra curiosità e ritmi travolgenti!

 

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...