Home Blog Pagina 1389

Dal balcone inizia a urlare e salva una 19enne dallo stupro, mettendo in fuga l’aggressore

Salvata dalla violenza sessuale grazie all’intervento di una donna che, svegliata dalla urla della giovane, è andata sul balcone ed ha iniziato a inveire contro l’aggressore, mettendolo in fuga. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella notte tra il 4 e 5 aprile scorsi in via Tiziano a Cinisello Balsamo, nel Milanese.

La 19enne era appena scesa da un autobus per rientrare a casa ed era al telefono con un amico, quando è stata raggiunta e aggredita alle spalle da un uomo che, dopo essersi sbottonato la cintura, l’ha scaraventata a terra. La 19enne è riuscita a urlare e a graffiare il suo aggressore al volto: la scena è stata notata da una donna che, affacciandosi sul balcone, ha urlato che avrebbe chiamato la Polizia, mettendo in fuga l’uomo. La 19enne è così corsa a casa e sul posto sono giunti i Carabinieri avvertiti dalla testimone.

Poco dopo, ad una fermata dell’autobus, nei pressi del luogo dell’aggressione, è stato individuato un 22enne egiziano, irregolare in Italia, che presentava un vistoso graffio sul viso. L’uomo è stato arrestato con le accuse di lesioni personali aggravate e violenza sessuale aggravata dal fatto di aver commesso il reato “in orario notturno, nonché in assenza di passanti a causa delle restrizioni della circolazione connesse all’emergenza sanitaria in atto”. (fotografia di repertorio)

Alvaro Soler torna in Italia con due date live nel 2022

Alvaro Soler è pronto a tornare sui palchi e ha annunciato le date del “Magia European Tour 2022”. L’artista, che da poco ha pubblicato il nuovo singolo “Magia” in attesa del nuovo album omonimo atteso per il 9 luglio, sarà nel nostro Paese il 7 marzo 2022 a Padova e l’8 marzo 2022 a Milano.

I biglietti per i due concerti italiani:

7 MARZO 2022 – PADOVA – Gran Teatro Geox
Tribuna Posti a sedere: 42 € + diritti di prevendita
Posto unico in piedi: 35 € + diritti di prevendita

8 MARZO 2022 – MILANO – Fabrique
Early Entrance: 45 € + diritti di prevendita
Posto unico in piedi: 35 € + diritti di prevendita

Le prevendite apriranno il 26 aprile 2021, dalle 11.00, su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket, gli iscritti a MyLiveNation avranno la possibilità di accedere alla prevendita anticipata su www.livenation.it, dalle ore 12.00 del 23 aprile 2021.

Chi preordinerà l’album “Magia” attraverso il sito ufficiale di Alvaro Soler potrà accedere ad una prevendita dedicata dalle ore 12.00 di mercoledì 21 aprile.

(Foto: pagina Facebook di Alvaro Soler)

 

Lite familiare finisce in tragedia: prima ferisce la moglie, poi si toglie la vita

Un uomo morto e una donna ferita, trasportata in ospedale: è il tragico bilancio di una violenta lite tra le mura domestiche accaduta oggi, martedì 6 aprile, in mattinata, intorno alle 11.00, in un appartamento al primo piano di una palazzina di via Zucchini ad Anzola Emilia, nel Bolognese.

Secondo le prime ricostruzioni, come riferiscono i media locali, l’uomo avrebbe ferito al volto e al collo la moglie per poi rivolgere l’arma contro se stesso: si sarebbe così tagliato i polsi e la gola ed avrebbe infine gettato il coltello dalla finestra. La tragedia familiare si sarebbe consumata davanti ai figli piccoli della coppia, di 4 e 7 anni.

A lanciare l’allarme alcuni operai impegnati in un cantiere: sul posto sono così giunti i sanitari del 118 che hanno soccorso e trasportato la donna al Maggiore, dove si trova ricoverata con lievi ferite, e i Carabinieri che stanno indagando sull’accaduto. (fotografia di repertorio)

Tamponi di superficie sui trasporti pubblici: 32 casi di positività al Covid

I Carabinieri del Nas, nel corso di una serie di verifiche anti-Covid, hanno controllato 693 veicoli adibiti al trasporto pubblico, tra autobus urbani ed extraurbani, metropolitane, scuolabus, collegamenti ferroviari locali e di navigazione, ma anche biglietterie, sale di attesa e stazioni metro.

65 hanno evidenziato irregolarità: si tratta principalmente dell’inosservanza delle misure di prevenzione al contagio da COVID-19, quali la mancata pulizia e sanificazione, l’omessa cartellonistica di informazione agli utenti circa le norme di comportamento ed il numero massimo di persone ammesse a bordo, l’assenza di distanziatori posti sui sedili e di erogatori di gel disinfettante o il loro mancato funzionamento.
Denunciati 4 responsabili di aziende di trasporto per non aver predisposto le procedure di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro a favore degli operatori, e sanzionati ulteriori 62 responsabili per irregolarità amministrative, con sanzioni pecuniarie pari a circa 25 mila euro.

Eseguiti 756 tamponi di superficie su mezzi di trasporto e stazioni (obliteratrici, maniglie e barre di sostegno per i passeggeri, pulsanti di richiesta di fermata e sedute), svolti in collaborazione con i locali servizi di ASL, Agenzie di Protezione Ambientale ed enti universitari. Tra questi sono stati rilevati 32 casi di positività per la presenza di materiale genetico riconducibile al virus, individuati in autobus, vagoni metro e ferroviari operanti su linee di trasporti pubblici di Roma, Viterbo, Rieti, Latina, Frosinone, Varese e Grosseto.

Il riscontro della presenza di materiale genetico del virus sulle superficie dei mezzi di trasporto, – si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito del Ministero della Saluteseppur non indice di effettiva capacità di virulenza o vitalità dello stesso, rileva con certezza il transito ed il contatto di individui infetti a bordo del mezzo, determinando la permanenza di una traccia virale”. (fotografia di repertorio)

Vaccini anti-Covid di AstraZeneca: oggi riunione Aifa-Ministero della Salute

Come riporta l’Ansa, si terrà oggi, nel tardo pomeriggio, una riunione tra i tecnici dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e il Ministero della Salute. Al centro dell’incontro eventuali ed ulteriori indicazioni in merito all’utilizzo del vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca.

Per una decisione si dovrà comunque attendere il pronunciamento dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema), che arriverà entro giovedì. L’Ema dovrà esprimersi sull’eventuale correlazione tra il vaccino ed i rarissimi eventi trombotici segnalati in vari Paesi.

E’ possibile, per maggiore precauzione, che l’Agenzia europea dei medicinali Ema indichi che per una determinata categoria è meglio non utilizzare il vaccino anti-Covid di AstraZeneca”. Lo ha detto, nel corso di una trasmissione radiofonica, come riporta l’Ansa, il Sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri. Sileri ha precisato anche che “questo è successo anche per tanti altri farmaci” e che nel caso di AstraZeneca il vaccino è stato utilizzato “in un numero estremamente alto di soggetti, mentre gli eventi trombotici rari segnalati sono pochissimi”, sottolineando il rapporto “senza ombra di dubbio” positivo rischio-beneficio. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Guns N’ Roses: annunciato un concerto a Milano nel 2022

I Guns N’ Roses annunciano l’unica data italiana per il prossimo tour europeo, la band sarà  allo stadio Meazza di San Siro, a Milano, il 10 luglio 2022. I biglietti saranno a disposizione a partire dal 9 aprile su Ticketone e su tutte le piattaforme autorizzate.

In una nota stampa la band si è scusata con i fan per l’attesa: “Sfortunatamente dobbiamo chiedervi ancora una volta di avere pazienza. Il nostro tour europeo è riprogrammato nel 2022, ma con l’aggiunta di nuove date e di Gary Clark Jr. come special guest. Il tour partirà da Lisbona, in Portogallo, il 4 giugno 2022, con nuove date in Norvegia, Repubblica Ceca, Polonia, Paesi Bassi e Italia. Continuiamo ad esservi grati per la vostra comprensione e sostegno in questi tempi senza precedenti. La luce è alla fine del tunnel e non vediamo l’ora di tornare sul palco entro la fine di quest’anno negli Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e il prossimo anno in Europa ed oltre”.

Axl Rose e compagni sono stati nel nostro Paese per l’ultima volta nel 2018, al Firenze Rocks!, regalando al pubblico presente un duetto con un i Foo Fighters. La band era attesa a Firenze per un concerto nel 2020, slittato al 2021 (cancellando la data italiana) e infine cancellato a causa della pandemia di Covid-19. Il calendario del nuovo tour europeo, prevede tutte le tappe previste nel 2020 più alcune aggiunte in Norvegia, Repubblica Ceca, Polonia, Paesi Bassi e Italia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guns N’ Roses (@gunsnroses)

Denise Pipitone e il confronto con Olesya Rostova. La famiglia: “O ci danno i dati scientifici richiesti o non parteciperemo a nessun programma”

Se entro domani (oggi, ndr) non ci faranno avere i dati del Dna e del gruppo sanguigno della ragazza mostrata in tv io e Piera Maggio non parteciperemo a nessun programma. Basta con questo circo mediatico”. Lo ha detto all’Adnkronos l’avvocato Giacomo Frazzitta, legale di Piera Maggio, madre di Denise Pipitone, la bambina scomparsa il primo settembre del 2004 all’età di 4 anni da Mazara del Vallo (Trapani).

Il caso era stato affrontato dalla trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” mercoledì scorso, dopo la segnalazione relativa a una ragazza, Olesya Rostova, che aveva fatto un appello attraverso una tv russa per rintracciare la sua famiglia d’origine, raccontando di essere stata rapita quando era piccola.
A colpire è soprattutto la somiglianza con la mamma di Denise Pipitone, Piera Maggio, e l’età della ragazza che coinciderebbe con quella della piccola scomparsa 16 anni fa.

Oggi era prevista la partecipazione dell’avvocato alla trasmissione della televisione russa, via streaming, ma il legale ha puntualizzato di volere prima sulla sua scrivania tutta la documentazione scientifica richiesta, cioè gruppo sanguigno e Dna: “Al momento non c’è nulla e siamo infastiditi da questi ritardi, dunque o domani (oggi, ndr) ci fanno avere i dati al programma o non partecipiamo”, ha puntualizzato l’avvocato Frazzitta all’agenzia di stampa. (fotografia: frame da un video pubblicato sulla pagina Facebook di Chi l’ha visto – Olesya Rostova e Piera Maggio )

Carbonara Day: la spaghettata social che unisce tutto il mondo

Oggi, 6 aprile, si festeggia il Carbonara Day: giorno dedicato a uno dei piatti italiani più famosi al mondo che genera grandi discussioni tra i puristi e gli innovatori. Con la pandemia la spaghettata diventa social, a partire dalle 12 tutti sono invitati a pubblicare la foto della propria carbonara su Facebook, Twitter e Instagram con gli hashtag #CarbonaraDay e #MyCarbonara.

Il Carbonara Day è nata cinque anni fa da un’idea di Unione italiana food, supportata anche da Ipo-International pasta organisation, e dalla sua invenzione ha raccolto consensi in tutto il web, diventando un’appuntamento imperdibile per cuochi, appassionati di cucina o di chi semplicemente ama gustarsi questo piatto.

E’ aperto il dibattito tra i puristi (che vedono la vera carbonara fatta con pasta, guanciale, pecorino, uovo e pepe) e gli innovatori, che amano sperimentare e aggiungere ingredienti non previsti dalla tradizione. Per questo nasce l’hashtag #MyCarbonara, ovvero la “carbonara giusta per me”.

Voi siete tra i puristi o tra gli innovatori? In ogni caso eccovi la ricetta e buon appetito a tutti!

Ecco gli ingredienti per tre persone:
300 gr. di spaghetti
150 gr. di guanciale
4 tuorli e un uovo intero
50 gr. di pecorino romano
Pepe nero
Sale

Preparazione:
Tagliate a cubetti il guanciale e mettete in cottura la pasta in acqua bollente.
In una ciotola fate un composto con i tuorli, il pecorino e il pepe, mescolando per bene. Rosolate il guanciale in padella per 10 minuti e prima di scolare la pasta, aggiungete al composto qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura e mescolate.
Scolate la pasta cotta al dente e versatela nella padella con il guanciale. Riaccendete la fiamma sotto la padella per un minuto mescolando la pasta con il guanciale.
Spegnete, aggiungete nella padella il composto e mescolate.
Aggiungete il pecorino e servite.

(Foto: Popo le Chien, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons)

Pacco sospetto consegnato al Presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Rafforzate le misure di sicurezza

C’erano cartacce e pannolini sporchi all’interno del pacco che è stato recapitato presso l’abitazione di Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia-Romagna.

Come riportato da diversi media, è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 5 aprile: due uomini si sono presentati alla porta della sua casa di Campogalliano, nel Modenese, e gli hanno consegnato un pacco con un foglio con sopra la scritta “Frode Covid”, dicendogli, fra le altre cose, che gli ospedali sarebbero vuoti e che si toglie lavoro alle persone.

Bonaccini ha immediatamente chiamato i Carabinieri e, su loro consiglio, ha lasciato il pacco fuori casa. I Militari ne hanno poi verificato il contenuto non pericoloso: il pacco conteneva infatti cartacce e pannolini sporchi.
Le misure di sicurezza nei confronti di Bonaccini e della sua famiglia sono state rafforzate.

Numerosi i messaggi di solidarietà giunti al Presidente da diverse persone che lui stesso ha ringraziato con un post su Facebook. (fotografia dalla pagina Facebook di Stefano Bonaccini)

Justin Bieber pubblica a sorpresa il nuovo EP “Freedom”

A pochi giorni dall’uscita del nuovo album “Justice”, Justin Bieber ha pubblicato un nuovo EP, “Freedom”. Dopo tanti indizi disseminati in quest’ultimo periodo sui social, a Pasqua è arrivato su tutte le piattaforme online il nuovo progetto musicale dell’artista canadese: sei tracce con cinque featuring con artisti come Brandon Love, Chandler Moore, Pink Sweats, Tori Kelly, Lauren Walters e Judah Smith.

Ecco la tracklist:

01 Freedom
02 All She Wrote (feat Brandon Love & Chandler Moore)
03 We’re In This Together
04 Where You Go I Follow (feat Pink Sweats, Chandler Moore & Judas Smith)
05 Where Do I Fit In (feat Tory Kelly, Chandler Moore & Judah Smith)
06 Afraid To Say (feat Lauren Walters)

Davvero un bel regalo di Pasqua per i fan di Bieber, che davvero non si aspettavano nulla di nuovo, o almeno così presto, a due settimane dalla pubblicazione dell’ultimo disco.

(Foto: pagina Instagram di Justin Bieber)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Justin Bieber (@justinbieber)

Dal balcone inizia a urlare e salva una 19enne dallo stupro, mettendo in fuga l’aggressore

Salvata dalla violenza sessuale grazie all’intervento di una donna che, svegliata dalla urla della giovane, è andata sul balcone ed ha iniziato a inveire contro l’aggressore, mettendolo in fuga. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella notte tra il 4 e 5 aprile scorsi in via Tiziano a Cinisello Balsamo, nel Milanese.

La 19enne era appena scesa da un autobus per rientrare a casa ed era al telefono con un amico, quando è stata raggiunta e aggredita alle spalle da un uomo che, dopo essersi sbottonato la cintura, l’ha scaraventata a terra. La 19enne è riuscita a urlare e a graffiare il suo aggressore al volto: la scena è stata notata da una donna che, affacciandosi sul balcone, ha urlato che avrebbe chiamato la Polizia, mettendo in fuga l’uomo. La 19enne è così corsa a casa e sul posto sono giunti i Carabinieri avvertiti dalla testimone.

Poco dopo, ad una fermata dell’autobus, nei pressi del luogo dell’aggressione, è stato individuato un 22enne egiziano, irregolare in Italia, che presentava un vistoso graffio sul viso. L’uomo è stato arrestato con le accuse di lesioni personali aggravate e violenza sessuale aggravata dal fatto di aver commesso il reato “in orario notturno, nonché in assenza di passanti a causa delle restrizioni della circolazione connesse all’emergenza sanitaria in atto”. (fotografia di repertorio)

Alvaro Soler torna in Italia con due date live nel 2022

Alvaro Soler è pronto a tornare sui palchi e ha annunciato le date del “Magia European Tour 2022”. L’artista, che da poco ha pubblicato il nuovo singolo “Magia” in attesa del nuovo album omonimo atteso per il 9 luglio, sarà nel nostro Paese il 7 marzo 2022 a Padova e l’8 marzo 2022 a Milano.

I biglietti per i due concerti italiani:

7 MARZO 2022 – PADOVA – Gran Teatro Geox
Tribuna Posti a sedere: 42 € + diritti di prevendita
Posto unico in piedi: 35 € + diritti di prevendita

8 MARZO 2022 – MILANO – Fabrique
Early Entrance: 45 € + diritti di prevendita
Posto unico in piedi: 35 € + diritti di prevendita

Le prevendite apriranno il 26 aprile 2021, dalle 11.00, su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket, gli iscritti a MyLiveNation avranno la possibilità di accedere alla prevendita anticipata su www.livenation.it, dalle ore 12.00 del 23 aprile 2021.

Chi preordinerà l’album “Magia” attraverso il sito ufficiale di Alvaro Soler potrà accedere ad una prevendita dedicata dalle ore 12.00 di mercoledì 21 aprile.

(Foto: pagina Facebook di Alvaro Soler)

 

Lite familiare finisce in tragedia: prima ferisce la moglie, poi si toglie la vita

Un uomo morto e una donna ferita, trasportata in ospedale: è il tragico bilancio di una violenta lite tra le mura domestiche accaduta oggi, martedì 6 aprile, in mattinata, intorno alle 11.00, in un appartamento al primo piano di una palazzina di via Zucchini ad Anzola Emilia, nel Bolognese.

Secondo le prime ricostruzioni, come riferiscono i media locali, l’uomo avrebbe ferito al volto e al collo la moglie per poi rivolgere l’arma contro se stesso: si sarebbe così tagliato i polsi e la gola ed avrebbe infine gettato il coltello dalla finestra. La tragedia familiare si sarebbe consumata davanti ai figli piccoli della coppia, di 4 e 7 anni.

A lanciare l’allarme alcuni operai impegnati in un cantiere: sul posto sono così giunti i sanitari del 118 che hanno soccorso e trasportato la donna al Maggiore, dove si trova ricoverata con lievi ferite, e i Carabinieri che stanno indagando sull’accaduto. (fotografia di repertorio)

Tamponi di superficie sui trasporti pubblici: 32 casi di positività al Covid

I Carabinieri del Nas, nel corso di una serie di verifiche anti-Covid, hanno controllato 693 veicoli adibiti al trasporto pubblico, tra autobus urbani ed extraurbani, metropolitane, scuolabus, collegamenti ferroviari locali e di navigazione, ma anche biglietterie, sale di attesa e stazioni metro.

65 hanno evidenziato irregolarità: si tratta principalmente dell’inosservanza delle misure di prevenzione al contagio da COVID-19, quali la mancata pulizia e sanificazione, l’omessa cartellonistica di informazione agli utenti circa le norme di comportamento ed il numero massimo di persone ammesse a bordo, l’assenza di distanziatori posti sui sedili e di erogatori di gel disinfettante o il loro mancato funzionamento.
Denunciati 4 responsabili di aziende di trasporto per non aver predisposto le procedure di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro a favore degli operatori, e sanzionati ulteriori 62 responsabili per irregolarità amministrative, con sanzioni pecuniarie pari a circa 25 mila euro.

Eseguiti 756 tamponi di superficie su mezzi di trasporto e stazioni (obliteratrici, maniglie e barre di sostegno per i passeggeri, pulsanti di richiesta di fermata e sedute), svolti in collaborazione con i locali servizi di ASL, Agenzie di Protezione Ambientale ed enti universitari. Tra questi sono stati rilevati 32 casi di positività per la presenza di materiale genetico riconducibile al virus, individuati in autobus, vagoni metro e ferroviari operanti su linee di trasporti pubblici di Roma, Viterbo, Rieti, Latina, Frosinone, Varese e Grosseto.

Il riscontro della presenza di materiale genetico del virus sulle superficie dei mezzi di trasporto, – si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito del Ministero della Saluteseppur non indice di effettiva capacità di virulenza o vitalità dello stesso, rileva con certezza il transito ed il contatto di individui infetti a bordo del mezzo, determinando la permanenza di una traccia virale”. (fotografia di repertorio)

Vaccini anti-Covid di AstraZeneca: oggi riunione Aifa-Ministero della Salute

Come riporta l’Ansa, si terrà oggi, nel tardo pomeriggio, una riunione tra i tecnici dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e il Ministero della Salute. Al centro dell’incontro eventuali ed ulteriori indicazioni in merito all’utilizzo del vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca.

Per una decisione si dovrà comunque attendere il pronunciamento dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema), che arriverà entro giovedì. L’Ema dovrà esprimersi sull’eventuale correlazione tra il vaccino ed i rarissimi eventi trombotici segnalati in vari Paesi.

E’ possibile, per maggiore precauzione, che l’Agenzia europea dei medicinali Ema indichi che per una determinata categoria è meglio non utilizzare il vaccino anti-Covid di AstraZeneca”. Lo ha detto, nel corso di una trasmissione radiofonica, come riporta l’Ansa, il Sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri. Sileri ha precisato anche che “questo è successo anche per tanti altri farmaci” e che nel caso di AstraZeneca il vaccino è stato utilizzato “in un numero estremamente alto di soggetti, mentre gli eventi trombotici rari segnalati sono pochissimi”, sottolineando il rapporto “senza ombra di dubbio” positivo rischio-beneficio. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Guns N’ Roses: annunciato un concerto a Milano nel 2022

I Guns N’ Roses annunciano l’unica data italiana per il prossimo tour europeo, la band sarà  allo stadio Meazza di San Siro, a Milano, il 10 luglio 2022. I biglietti saranno a disposizione a partire dal 9 aprile su Ticketone e su tutte le piattaforme autorizzate.

In una nota stampa la band si è scusata con i fan per l’attesa: “Sfortunatamente dobbiamo chiedervi ancora una volta di avere pazienza. Il nostro tour europeo è riprogrammato nel 2022, ma con l’aggiunta di nuove date e di Gary Clark Jr. come special guest. Il tour partirà da Lisbona, in Portogallo, il 4 giugno 2022, con nuove date in Norvegia, Repubblica Ceca, Polonia, Paesi Bassi e Italia. Continuiamo ad esservi grati per la vostra comprensione e sostegno in questi tempi senza precedenti. La luce è alla fine del tunnel e non vediamo l’ora di tornare sul palco entro la fine di quest’anno negli Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e il prossimo anno in Europa ed oltre”.

Axl Rose e compagni sono stati nel nostro Paese per l’ultima volta nel 2018, al Firenze Rocks!, regalando al pubblico presente un duetto con un i Foo Fighters. La band era attesa a Firenze per un concerto nel 2020, slittato al 2021 (cancellando la data italiana) e infine cancellato a causa della pandemia di Covid-19. Il calendario del nuovo tour europeo, prevede tutte le tappe previste nel 2020 più alcune aggiunte in Norvegia, Repubblica Ceca, Polonia, Paesi Bassi e Italia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guns N’ Roses (@gunsnroses)

Denise Pipitone e il confronto con Olesya Rostova. La famiglia: “O ci danno i dati scientifici richiesti o non parteciperemo a nessun programma”

Se entro domani (oggi, ndr) non ci faranno avere i dati del Dna e del gruppo sanguigno della ragazza mostrata in tv io e Piera Maggio non parteciperemo a nessun programma. Basta con questo circo mediatico”. Lo ha detto all’Adnkronos l’avvocato Giacomo Frazzitta, legale di Piera Maggio, madre di Denise Pipitone, la bambina scomparsa il primo settembre del 2004 all’età di 4 anni da Mazara del Vallo (Trapani).

Il caso era stato affrontato dalla trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” mercoledì scorso, dopo la segnalazione relativa a una ragazza, Olesya Rostova, che aveva fatto un appello attraverso una tv russa per rintracciare la sua famiglia d’origine, raccontando di essere stata rapita quando era piccola.
A colpire è soprattutto la somiglianza con la mamma di Denise Pipitone, Piera Maggio, e l’età della ragazza che coinciderebbe con quella della piccola scomparsa 16 anni fa.

Oggi era prevista la partecipazione dell’avvocato alla trasmissione della televisione russa, via streaming, ma il legale ha puntualizzato di volere prima sulla sua scrivania tutta la documentazione scientifica richiesta, cioè gruppo sanguigno e Dna: “Al momento non c’è nulla e siamo infastiditi da questi ritardi, dunque o domani (oggi, ndr) ci fanno avere i dati al programma o non partecipiamo”, ha puntualizzato l’avvocato Frazzitta all’agenzia di stampa. (fotografia: frame da un video pubblicato sulla pagina Facebook di Chi l’ha visto – Olesya Rostova e Piera Maggio )

Carbonara Day: la spaghettata social che unisce tutto il mondo

Oggi, 6 aprile, si festeggia il Carbonara Day: giorno dedicato a uno dei piatti italiani più famosi al mondo che genera grandi discussioni tra i puristi e gli innovatori. Con la pandemia la spaghettata diventa social, a partire dalle 12 tutti sono invitati a pubblicare la foto della propria carbonara su Facebook, Twitter e Instagram con gli hashtag #CarbonaraDay e #MyCarbonara.

Il Carbonara Day è nata cinque anni fa da un’idea di Unione italiana food, supportata anche da Ipo-International pasta organisation, e dalla sua invenzione ha raccolto consensi in tutto il web, diventando un’appuntamento imperdibile per cuochi, appassionati di cucina o di chi semplicemente ama gustarsi questo piatto.

E’ aperto il dibattito tra i puristi (che vedono la vera carbonara fatta con pasta, guanciale, pecorino, uovo e pepe) e gli innovatori, che amano sperimentare e aggiungere ingredienti non previsti dalla tradizione. Per questo nasce l’hashtag #MyCarbonara, ovvero la “carbonara giusta per me”.

Voi siete tra i puristi o tra gli innovatori? In ogni caso eccovi la ricetta e buon appetito a tutti!

Ecco gli ingredienti per tre persone:
300 gr. di spaghetti
150 gr. di guanciale
4 tuorli e un uovo intero
50 gr. di pecorino romano
Pepe nero
Sale

Preparazione:
Tagliate a cubetti il guanciale e mettete in cottura la pasta in acqua bollente.
In una ciotola fate un composto con i tuorli, il pecorino e il pepe, mescolando per bene. Rosolate il guanciale in padella per 10 minuti e prima di scolare la pasta, aggiungete al composto qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura e mescolate.
Scolate la pasta cotta al dente e versatela nella padella con il guanciale. Riaccendete la fiamma sotto la padella per un minuto mescolando la pasta con il guanciale.
Spegnete, aggiungete nella padella il composto e mescolate.
Aggiungete il pecorino e servite.

(Foto: Popo le Chien, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons)

Pacco sospetto consegnato al Presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Rafforzate le misure di sicurezza

C’erano cartacce e pannolini sporchi all’interno del pacco che è stato recapitato presso l’abitazione di Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia-Romagna.

Come riportato da diversi media, è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 5 aprile: due uomini si sono presentati alla porta della sua casa di Campogalliano, nel Modenese, e gli hanno consegnato un pacco con un foglio con sopra la scritta “Frode Covid”, dicendogli, fra le altre cose, che gli ospedali sarebbero vuoti e che si toglie lavoro alle persone.

Bonaccini ha immediatamente chiamato i Carabinieri e, su loro consiglio, ha lasciato il pacco fuori casa. I Militari ne hanno poi verificato il contenuto non pericoloso: il pacco conteneva infatti cartacce e pannolini sporchi.
Le misure di sicurezza nei confronti di Bonaccini e della sua famiglia sono state rafforzate.

Numerosi i messaggi di solidarietà giunti al Presidente da diverse persone che lui stesso ha ringraziato con un post su Facebook. (fotografia dalla pagina Facebook di Stefano Bonaccini)

Justin Bieber pubblica a sorpresa il nuovo EP “Freedom”

A pochi giorni dall’uscita del nuovo album “Justice”, Justin Bieber ha pubblicato un nuovo EP, “Freedom”. Dopo tanti indizi disseminati in quest’ultimo periodo sui social, a Pasqua è arrivato su tutte le piattaforme online il nuovo progetto musicale dell’artista canadese: sei tracce con cinque featuring con artisti come Brandon Love, Chandler Moore, Pink Sweats, Tori Kelly, Lauren Walters e Judah Smith.

Ecco la tracklist:

01 Freedom
02 All She Wrote (feat Brandon Love & Chandler Moore)
03 We’re In This Together
04 Where You Go I Follow (feat Pink Sweats, Chandler Moore & Judas Smith)
05 Where Do I Fit In (feat Tory Kelly, Chandler Moore & Judah Smith)
06 Afraid To Say (feat Lauren Walters)

Davvero un bel regalo di Pasqua per i fan di Bieber, che davvero non si aspettavano nulla di nuovo, o almeno così presto, a due settimane dalla pubblicazione dell’ultimo disco.

(Foto: pagina Instagram di Justin Bieber)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Justin Bieber (@justinbieber)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...