Home Blog Pagina 1391

Bologna: camion con carico di vongole avariate fermato dalla Polizia Stradale

Fermato dagli Agenti della Polizia Stradale di Bologna Sud un furgone che trasportava vongole avariate. E’ accaduto nella mattina di mercoledì 31 marzo, verso le 11.30, all’altezza del casello di Casalecchio di Reno. Il mezzo, con targa portoghese, trasportava numerosi sacchi di vongole, provenienti dal mercato portoghese, e diretti a un’azienda con sede a Rovigo.

La merce era accatastata nel vano di carico a contatto diretto con la pavimentazione sporca e polverosa del camion, privo di cella frigorifera, in condizioni sanitarie non idonee. Il furgone, in viaggio da due giorni, era privo di coibentazione e di temperatura necessarie per mantenere in vita i molluschi e trasportava una quantità di vongole di peso superiore alla massa consentita per quel trasporto.

Gli Agenti hanno immediatamente avvertito i veterinari dell’Azienda Usl di Bologna che hanno certificato lo stato avariato dei molluschi. E’ stata così disposta la distruzione immediata delle vongole, non più utilizzabili per scopi alimentari, e sono state comminate anche diverse sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada.

Ancora una volta, i controlli della Polizia Stradale hanno consentito di verificare la regolarità delle condizioni di trasporto a garanzia della salute pubblica.

Lady Gaga, dopo l’aggressione il dog-sitter parla delle sua salute: “Mi hanno tolto una parte di polmone”

Lady Gaga è in Italia da più di un mese per le riprese del nuovo film di Ridley Scott sull’omicidio Gucci, ma il suo soggiorno non è iniziato nel migliore dei modi. Infatti, dopo poche ore dal suo arrivo, due malviventi hanno aggredito il suo dog-sitter, mentre portava in giro i suoi tre bulldog francesi, e l’hanno colpito al petto con quattro colpi di arma da fuoco. Tutto questo per rapire i suoi adorati cani e chiederne il riscatto. Ora è tutto risolto: gli animali sono tornati a casa, ma il dog-sitter ha dovuto affrontare un delicato intervento chirurgico, con tanto di asporto di una parte di un polmone. Ma come sta ora?

Ryan Fischer ha voluto aggiornare tutti i fan della pop star che l’hanno seguito in questo periodo di convalescenza, dopo quella terribile esperienza, con un post sui suoi canali social: “In ospedale, il mio polmone è collassato di nuovo nonostante il tubo toracico a sostegno. E poi è crollato di nuovo. E ancora. È diventato abbastanza chiaro che il mio polmone non stava guarendo e la ferita del proiettile aveva sfregiato i miei tessuti come un’ustione. Potrebbero volerci mesi, se mai, prima che il buco si chiuda”.

L’uomo però non ha perso la speranza e ora pensa al suo futuro: “Ora sto trovando la mia strada nel mondo esterno in cui i trigger sono reali e lavorare passando attraverso il trauma che hai vissuto è molto più che affrontare uno sfortunato momento della vita. Il viaggio è duro, è sicuramente doloroso, e vengono fatte scelte discutibili che non mi servono più come indossare jeans attillati. Ma ci provo. E da qualche parte in questo trovo l’assurdità, la meraviglia e la bellezza che questa vita offre a tutti noi”.

(Foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

Festeggiate la Pasqua e gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Buona Pasqua a tutti! Festeggiate con le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo insieme a La Strana Coppia, che vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare anche i commenti degli ascoltatori.

Cade durante un’escursione: grave 22enne

Era andata insieme a un amico a fare un’escursione sul sentiero Cai, in località Pianaccio, nel Comune di Lizzano in Belvedere (Bologna), nella zona dei Monti Grossi, quando è caduta, sbattendo la testa e perdendo conoscenza.

Come riporta Il Resto del Carlino, edizione di Bologna, a lanciare l’allarme è stato l’amico bolognese, residente a Zola Predosa, che era con lei e che ha subito chiamato il 118: sul posto è giunta la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico, stazione del Corno alle Scale, e l’elicottero del 118 di Pavullo.

I due sono stati individuati dall’elicottero che ha provveduto a sbarcare i sanitari, calandoli con il verricello: la giovane, una modenese di 22 anni, è stata posizionata sulla barella, recuperata e trasportata all’Ospedale Maggiore. Le sue condizioni sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

“Zero”: è di Mahmood la colonna sonora del trailer della nuova serie italiana

E’ da poco uscito il trailer di “Zero”, nuova serie tv italiana in arrivo su Netflix Il 21 aprile, e il brano utilizzato per la colonna sonora è un inedito di Mahmood.

La canzone, che porta lo stesso titolo della serie, è stata scritta da Mahmood, Davide Petrella e Dario Faini e prodotta da Dardust. Nelle scorse settimane, Mahmood si era lasciato immortalare al lavoro negli studi insieme al noto produttore e i fan erano in attesa di nuova musica, dopo l’uscita di “Inuyasha”.

La serie tv, composta da otto episodi, racconta la storia di un ragazzo con il super potere dell’invisibilità cerca di salvare il quartiere di periferia in cui vive, luogo da cui ha sempre sognato di scappare per buona parte della sua vita. Ad aiutarlo ci sarà un gruppo di nuovi amici.

Oltre ad avere realizzato “Zero”, Mahmood è stato il supervisore musicale dell’ultimo episodio della nuova serie: ha selezionato ogni canzone che appare nell’episodio conclusivo, compreso il suo inedito.

(Foto: pagina Instagram di Mahmood)

Denise Pipitone: “Attesa per compatibilità gruppo sanguigno”

Attendiamo il gruppo sanguigno di Olesya, appena lo avremo lo confronteremo con quello di Denise. Se è compatibile si procederà con il prelievo e l’esame del Dna. Spero entro il weekend di avere le idee più chiare”. E’ quanto ha detto all’Adnkronos Giacomo Frazzitta, il legale di Piera Maggio, la mamma della piccola Denise Pipitone, scomparsa il 1 settembre 2004 a Mazara del Vallo (Trapani) ad appena 4 anni d’età.

A riaccendere le speranze dopo ben 16 anni, lo ricordiamo, sarebbe stato l’appello di una ragazza russa che attraverso una televisione di Mosca ha detto di cercare la propria famiglia, raccontando di essere stata rapita quando era piccola. Del caso se ne è occupata, mercoledì scorso, 31 marzo, la trasmissione “Chi l’ha visto”.

Olesya Rostova mostra una notevole somiglianza con la mamma di Denise e anche la sua età sarebbe compatibile con quella della piccola scomparsa nel 2004. Piera Maggio si è detta speranzosa, ma con i piedi per terra. (fotografia: frame da un video pubblicato sulla pagina Facebook di Chi l’ha visto – Olesya Rostova e Piera Maggio )

Eurovision Song Contest 2021 apre al pubblico: ammessi 3.500 spettatori a serata

Eurovision Song Contest 2021 apre la porta al pubblico! I produttori puntano ad avere un massimo di 3.500 a serata, con protocolli severissimi per artisti, lavoratori e delegazioni che mai dovranno entrare in contatto con gli spettatori. In questo modo l’Ahoy Arena di Rotterdam, sarà il primo evento ufficiale con migliaia di persone in sala ad assistere allo spettacolo.

Attualmente l’EBU (Eurovision Broadcasting Union), delegata all’organizzazione della kermesse, è al lavoro su vari scenari, tra cui l’Eurovision a porte aperte, ma con presenze limitate per le serate delle prove, semifinali e finale. In questo caso gli spettatori dovranno sottoporsi al test anti-Covid prima di entrare e potranno gustarsi lo spettacolo in platea solo se negativi. L’Ahoy Arena ha una capienza di 16.500 posti, quindi i 3.500 preventivati potranno sedersi e rimanere distanziati secondo i protocolli.

Tutte le opzioni verranno rivalutate a fine aprile, quando si avrà un’idea più precisa di come sta evolvendo l’epidemia e si potrà pensare in modo concreto allo spettacolo che si terrà dal 18 al 22 maggio. “Annunceremo ulteriori dettagli nelle prossime settimane. La priorità rimane la sicurezza di tutti”, ha fatto sapere Martin Österdahl, supervisore dell’evento.

Quest’anno a rappresentare l’Italia saranno i Maneskin, vincitori del Festival di Sanremo 2021 con “Zitti e buoni”. Per l’occasione il testo è stato rivisitato e censurato, togliendo diverse parolacce che non sono ammesse per regolamento.

Maxi incendio nella notte: a fuoco diversi capannoni

Grosso incendio nella notte appena trascorsa a Levane, frazione del Comune di Bucine, in provincia di Arezzo: il rogo ha interessato l’area industriale in via Leo Valiani e avrebbe coinvolto diversi capannoni.

Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco (provenienti dai distaccamenti di Montevarchi, Bibbiena, Cortona, Pratovecchio, Figline e Firenze Ovest) ed anche il personale del 118 e i Carabinieri.
In base a quanto riferito dal Corriere di Arezzo, il rogo avrebbe distrutto la fabbrica di Valentino che produce calzature e nella quale lavorano 160 persone: essendo accaduto in orario notturno, fortunatamente nessuna persona sarebbe rimasta coinvolta.

Ancora da accertare le cause che hanno fatto divampare le fiamme. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Caparezza: svelata la tracklist di “Exuvia”

Caparezza ha svelato la tracklist del nuovo album, “Exuvia”, che arriva quattro anni dopo “Prisoner 709” del 2017. Il nuovo disco sarà disponibile dal 7 maggio 2021 e sarà formato da 14 tracce.

L’artista ha descritto il suo nuovo progetto musicale:
“L’EXUVIA , in sintesi, è ciò che rimane del corpo di alcuni insetti dopo aver sviluppato un cambiamento formale.
Un calco perfetto, talmente preciso nei dettagli da sembrare una scultura, una specie di custodia trasparente che un tempo ospitava la vita e che ora se ne sta lì, immobile, simulacro di una fase ormai superata. Sulla copertina c’è un simbolo che rappresenta il passaggio da una condizione attuale (cerchio grande) ad una futura (cerchio piccolo) attraverso una serie di spirali (simbolo di morte e rinascita in gran parte delle culture).
La mia EXUVIA è dunque un personale rito di passaggio in 14 brani, il percorso di un fuggiasco che evade dalla prigionia dei tempi andati per lasciarsi inghiottire da una selva in cui far perdere le proprie tracce”.

Con un nuovo post, ha pubblicato i titoli delle 14 canzoni presenti nell’album, ma per ora non ha ancora voluto svelare i protagonisti dei due featuring.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CAPAREZZA (@fotocaparezza)

 

Amy Winehouse: un nuovo documentario a dieci anni dalla morte

A dieci anni dalla sua scomparsa, Amy Winehouse torna in un nuovo documentario che racconterà la persona dietro il mito. Si intitolerà “Amy Winehouse: 10 years on” e sarà una pellicola biografica che mostrerà il lato più intimo e lontano dai riflettori dell’artista, raccontato da chi le è stato vicino.

Il progetto è stato fortemente voluto dalla madre, Janis, che a causa della sclerosi multipla rischia di perdere i ricordi legati alla figlia, motivo per cui ha voluto tramandarli in qualche modo. “Non credo che il mondo conoscesse davvero Amy, quella che ho cresciuto…”, ha dichiarato Janis. “Non vedo l’ora di avere l’opportunità di far capire meglio le sue radici e permettere di entrare davvero in profondità”, ha aggiunto nella nota diffusa dalla BBC.

con commozione la madre di colei che il 23 luglio 2011 si spense tragicamente nonché prematuramente, all’età di soli 27 anni.

La vera Amy, scomparsa il 23 luglio 2011 all’età di 27 anni, sarà la protagonista del nuovo docufilm, che si aggiunge a tutti gli altri progetti della BBC in programma per il decimo anniversario della sua morte.

(Foto: pagina Facebook di Amy Winehouse)

Bologna: camion con carico di vongole avariate fermato dalla Polizia Stradale

Fermato dagli Agenti della Polizia Stradale di Bologna Sud un furgone che trasportava vongole avariate. E’ accaduto nella mattina di mercoledì 31 marzo, verso le 11.30, all’altezza del casello di Casalecchio di Reno. Il mezzo, con targa portoghese, trasportava numerosi sacchi di vongole, provenienti dal mercato portoghese, e diretti a un’azienda con sede a Rovigo.

La merce era accatastata nel vano di carico a contatto diretto con la pavimentazione sporca e polverosa del camion, privo di cella frigorifera, in condizioni sanitarie non idonee. Il furgone, in viaggio da due giorni, era privo di coibentazione e di temperatura necessarie per mantenere in vita i molluschi e trasportava una quantità di vongole di peso superiore alla massa consentita per quel trasporto.

Gli Agenti hanno immediatamente avvertito i veterinari dell’Azienda Usl di Bologna che hanno certificato lo stato avariato dei molluschi. E’ stata così disposta la distruzione immediata delle vongole, non più utilizzabili per scopi alimentari, e sono state comminate anche diverse sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada.

Ancora una volta, i controlli della Polizia Stradale hanno consentito di verificare la regolarità delle condizioni di trasporto a garanzia della salute pubblica.

Lady Gaga, dopo l’aggressione il dog-sitter parla delle sua salute: “Mi hanno tolto una parte di polmone”

Lady Gaga è in Italia da più di un mese per le riprese del nuovo film di Ridley Scott sull’omicidio Gucci, ma il suo soggiorno non è iniziato nel migliore dei modi. Infatti, dopo poche ore dal suo arrivo, due malviventi hanno aggredito il suo dog-sitter, mentre portava in giro i suoi tre bulldog francesi, e l’hanno colpito al petto con quattro colpi di arma da fuoco. Tutto questo per rapire i suoi adorati cani e chiederne il riscatto. Ora è tutto risolto: gli animali sono tornati a casa, ma il dog-sitter ha dovuto affrontare un delicato intervento chirurgico, con tanto di asporto di una parte di un polmone. Ma come sta ora?

Ryan Fischer ha voluto aggiornare tutti i fan della pop star che l’hanno seguito in questo periodo di convalescenza, dopo quella terribile esperienza, con un post sui suoi canali social: “In ospedale, il mio polmone è collassato di nuovo nonostante il tubo toracico a sostegno. E poi è crollato di nuovo. E ancora. È diventato abbastanza chiaro che il mio polmone non stava guarendo e la ferita del proiettile aveva sfregiato i miei tessuti come un’ustione. Potrebbero volerci mesi, se mai, prima che il buco si chiuda”.

L’uomo però non ha perso la speranza e ora pensa al suo futuro: “Ora sto trovando la mia strada nel mondo esterno in cui i trigger sono reali e lavorare passando attraverso il trauma che hai vissuto è molto più che affrontare uno sfortunato momento della vita. Il viaggio è duro, è sicuramente doloroso, e vengono fatte scelte discutibili che non mi servono più come indossare jeans attillati. Ma ci provo. E da qualche parte in questo trovo l’assurdità, la meraviglia e la bellezza che questa vita offre a tutti noi”.

(Foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

Festeggiate la Pasqua e gettonatevi con il meglio della CuccuWeek!

Buona Pasqua a tutti! Festeggiate con le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo insieme a La Strana Coppia, che vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare anche i commenti degli ascoltatori.

Cade durante un’escursione: grave 22enne

Era andata insieme a un amico a fare un’escursione sul sentiero Cai, in località Pianaccio, nel Comune di Lizzano in Belvedere (Bologna), nella zona dei Monti Grossi, quando è caduta, sbattendo la testa e perdendo conoscenza.

Come riporta Il Resto del Carlino, edizione di Bologna, a lanciare l’allarme è stato l’amico bolognese, residente a Zola Predosa, che era con lei e che ha subito chiamato il 118: sul posto è giunta la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico, stazione del Corno alle Scale, e l’elicottero del 118 di Pavullo.

I due sono stati individuati dall’elicottero che ha provveduto a sbarcare i sanitari, calandoli con il verricello: la giovane, una modenese di 22 anni, è stata posizionata sulla barella, recuperata e trasportata all’Ospedale Maggiore. Le sue condizioni sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

“Zero”: è di Mahmood la colonna sonora del trailer della nuova serie italiana

E’ da poco uscito il trailer di “Zero”, nuova serie tv italiana in arrivo su Netflix Il 21 aprile, e il brano utilizzato per la colonna sonora è un inedito di Mahmood.

La canzone, che porta lo stesso titolo della serie, è stata scritta da Mahmood, Davide Petrella e Dario Faini e prodotta da Dardust. Nelle scorse settimane, Mahmood si era lasciato immortalare al lavoro negli studi insieme al noto produttore e i fan erano in attesa di nuova musica, dopo l’uscita di “Inuyasha”.

La serie tv, composta da otto episodi, racconta la storia di un ragazzo con il super potere dell’invisibilità cerca di salvare il quartiere di periferia in cui vive, luogo da cui ha sempre sognato di scappare per buona parte della sua vita. Ad aiutarlo ci sarà un gruppo di nuovi amici.

Oltre ad avere realizzato “Zero”, Mahmood è stato il supervisore musicale dell’ultimo episodio della nuova serie: ha selezionato ogni canzone che appare nell’episodio conclusivo, compreso il suo inedito.

(Foto: pagina Instagram di Mahmood)

Denise Pipitone: “Attesa per compatibilità gruppo sanguigno”

Attendiamo il gruppo sanguigno di Olesya, appena lo avremo lo confronteremo con quello di Denise. Se è compatibile si procederà con il prelievo e l’esame del Dna. Spero entro il weekend di avere le idee più chiare”. E’ quanto ha detto all’Adnkronos Giacomo Frazzitta, il legale di Piera Maggio, la mamma della piccola Denise Pipitone, scomparsa il 1 settembre 2004 a Mazara del Vallo (Trapani) ad appena 4 anni d’età.

A riaccendere le speranze dopo ben 16 anni, lo ricordiamo, sarebbe stato l’appello di una ragazza russa che attraverso una televisione di Mosca ha detto di cercare la propria famiglia, raccontando di essere stata rapita quando era piccola. Del caso se ne è occupata, mercoledì scorso, 31 marzo, la trasmissione “Chi l’ha visto”.

Olesya Rostova mostra una notevole somiglianza con la mamma di Denise e anche la sua età sarebbe compatibile con quella della piccola scomparsa nel 2004. Piera Maggio si è detta speranzosa, ma con i piedi per terra. (fotografia: frame da un video pubblicato sulla pagina Facebook di Chi l’ha visto – Olesya Rostova e Piera Maggio )

Eurovision Song Contest 2021 apre al pubblico: ammessi 3.500 spettatori a serata

Eurovision Song Contest 2021 apre la porta al pubblico! I produttori puntano ad avere un massimo di 3.500 a serata, con protocolli severissimi per artisti, lavoratori e delegazioni che mai dovranno entrare in contatto con gli spettatori. In questo modo l’Ahoy Arena di Rotterdam, sarà il primo evento ufficiale con migliaia di persone in sala ad assistere allo spettacolo.

Attualmente l’EBU (Eurovision Broadcasting Union), delegata all’organizzazione della kermesse, è al lavoro su vari scenari, tra cui l’Eurovision a porte aperte, ma con presenze limitate per le serate delle prove, semifinali e finale. In questo caso gli spettatori dovranno sottoporsi al test anti-Covid prima di entrare e potranno gustarsi lo spettacolo in platea solo se negativi. L’Ahoy Arena ha una capienza di 16.500 posti, quindi i 3.500 preventivati potranno sedersi e rimanere distanziati secondo i protocolli.

Tutte le opzioni verranno rivalutate a fine aprile, quando si avrà un’idea più precisa di come sta evolvendo l’epidemia e si potrà pensare in modo concreto allo spettacolo che si terrà dal 18 al 22 maggio. “Annunceremo ulteriori dettagli nelle prossime settimane. La priorità rimane la sicurezza di tutti”, ha fatto sapere Martin Österdahl, supervisore dell’evento.

Quest’anno a rappresentare l’Italia saranno i Maneskin, vincitori del Festival di Sanremo 2021 con “Zitti e buoni”. Per l’occasione il testo è stato rivisitato e censurato, togliendo diverse parolacce che non sono ammesse per regolamento.

Maxi incendio nella notte: a fuoco diversi capannoni

Grosso incendio nella notte appena trascorsa a Levane, frazione del Comune di Bucine, in provincia di Arezzo: il rogo ha interessato l’area industriale in via Leo Valiani e avrebbe coinvolto diversi capannoni.

Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco (provenienti dai distaccamenti di Montevarchi, Bibbiena, Cortona, Pratovecchio, Figline e Firenze Ovest) ed anche il personale del 118 e i Carabinieri.
In base a quanto riferito dal Corriere di Arezzo, il rogo avrebbe distrutto la fabbrica di Valentino che produce calzature e nella quale lavorano 160 persone: essendo accaduto in orario notturno, fortunatamente nessuna persona sarebbe rimasta coinvolta.

Ancora da accertare le cause che hanno fatto divampare le fiamme. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Caparezza: svelata la tracklist di “Exuvia”

Caparezza ha svelato la tracklist del nuovo album, “Exuvia”, che arriva quattro anni dopo “Prisoner 709” del 2017. Il nuovo disco sarà disponibile dal 7 maggio 2021 e sarà formato da 14 tracce.

L’artista ha descritto il suo nuovo progetto musicale:
“L’EXUVIA , in sintesi, è ciò che rimane del corpo di alcuni insetti dopo aver sviluppato un cambiamento formale.
Un calco perfetto, talmente preciso nei dettagli da sembrare una scultura, una specie di custodia trasparente che un tempo ospitava la vita e che ora se ne sta lì, immobile, simulacro di una fase ormai superata. Sulla copertina c’è un simbolo che rappresenta il passaggio da una condizione attuale (cerchio grande) ad una futura (cerchio piccolo) attraverso una serie di spirali (simbolo di morte e rinascita in gran parte delle culture).
La mia EXUVIA è dunque un personale rito di passaggio in 14 brani, il percorso di un fuggiasco che evade dalla prigionia dei tempi andati per lasciarsi inghiottire da una selva in cui far perdere le proprie tracce”.

Con un nuovo post, ha pubblicato i titoli delle 14 canzoni presenti nell’album, ma per ora non ha ancora voluto svelare i protagonisti dei due featuring.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CAPAREZZA (@fotocaparezza)

 

Amy Winehouse: un nuovo documentario a dieci anni dalla morte

A dieci anni dalla sua scomparsa, Amy Winehouse torna in un nuovo documentario che racconterà la persona dietro il mito. Si intitolerà “Amy Winehouse: 10 years on” e sarà una pellicola biografica che mostrerà il lato più intimo e lontano dai riflettori dell’artista, raccontato da chi le è stato vicino.

Il progetto è stato fortemente voluto dalla madre, Janis, che a causa della sclerosi multipla rischia di perdere i ricordi legati alla figlia, motivo per cui ha voluto tramandarli in qualche modo. “Non credo che il mondo conoscesse davvero Amy, quella che ho cresciuto…”, ha dichiarato Janis. “Non vedo l’ora di avere l’opportunità di far capire meglio le sue radici e permettere di entrare davvero in profondità”, ha aggiunto nella nota diffusa dalla BBC.

con commozione la madre di colei che il 23 luglio 2011 si spense tragicamente nonché prematuramente, all’età di soli 27 anni.

La vera Amy, scomparsa il 23 luglio 2011 all’età di 27 anni, sarà la protagonista del nuovo docufilm, che si aggiunge a tutti gli altri progetti della BBC in programma per il decimo anniversario della sua morte.

(Foto: pagina Facebook di Amy Winehouse)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...