Home Blog Pagina 1390

Covid: Italia di nuovo a due colori. Domani sei alunni su dieci tornano sui banchi di scuola

Dopo la zona rossa pasquale in tutta Italia, oggi il Paese torna a dividersi in due colori (rosso e arancione) in base ai dati dei contagi da Covid-19.

10 le regioni in arancione: Veneto, Marche, Lazio, Abruzzo, Liguria, Basilicata, Sicilia, Molise, Sardegna, Umbria a cui si aggiungono le province autonome di Trento e Bolzano.
9 quelle in rosso: Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna, Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Valle d’Aosta e Campania. Non si esclude, dopo la metà del mese, un allentamento graduale delle restrizioni in cui territori in cui i dati dei contagi subiranno un miglioramento. Sono invece state prorogate al 30 aprile le nuove regole per i viaggi all’estero: tampone, isolamento fiduciario di almeno 5 giorni ed altro test al termine della quarantena per chi rientra in Italia.

Intanto domani, mercoledì 7 aprile, sei alunni su dieci, 5,3 milioni di studenti, torneranno a scuola in presenza. Il decreto del Governo prevede nelle zone rosse il ritorno sui banchi di scuola per tutti gli alunni fino alla prima media (poi dalla seconda media ancora Dad) e nelle zone arancioni fino alla prima media tutti in presenza, poi dalla seconda media e per tutte le classi delle superiori in presenza al 50%. (fotografia di repertorio di Deleece Cook su Unsplash.com)

Carl Brave debutta all’Arena di Verona ad agosto

“Un anno di palchi vuoti, e anche un anno senza il mio pubblico..in pratica mi sto suonando sotto! E allora quest’estate si ricomincia!”

Con questo messaggio sui suoi canali social, Carl Brave annuncia il concerto all’Arena di Verona del prossimo 23 agosto. Dopo i grandi successi dei live al Rock in Roma, al Tuborg Open Fest e al tour sold out nei teatri, l’artista torna su uno dei palchi più prestigiosi del nostro Paese.

Reduce dal successo del suo ultimo album “Coraggio”, che contiene le hit “Parli Parli” (Disco D’Oro), “Regina Coeli” (Disco D’oro), “Che poi” (Disco di Platino), Carl Brave porterà a Verona il suo caleidoscopio di generi e sfumature che in poco tempo lo hanno reso uno degli artisti più interessanti del nuovo panorama musicale italiano.

Un live ricco dove finalmente risuoneranno dal vivo le note dell’ultimo lavoro in studio insieme ai brani che sono stati i protagonisti degli ultimi tour. Quella di Verona è la prima data annunciata del “Coraggio Live Tour”, che vedrà il cantante e produttore romano esibirsi nelle più suggestive location italiane.

Prevendite per la data all’Arena di Verona su Ticketone.

“Buongiorno Vita – L’evento”: Ultimo al Colosseo per uno spettacolo speciale in streaming

Ultimo annuncia un evento speciale per la presentazione del nuovo singolo “Buongiorno Vita”. La canzone sarà disponibile a partire dal 23 aprile, ma dalle 21 del giorno prima, 22 aprile, l’artista lo presenterà con uno spettacolo molto speciale in streaming dal Colosseo.

“Io, il mio pianoforte, le mie canzoni e il Colosseo deserto. È così che voglio aspettare ‘Buongiorno vita’, il 22 Aprile alle 21.00. Mancheranno i vostri occhi, le vostre urla; ma vi sentirò vicini, com’è sempre stato e come sarà sempre. Strillate forte, che vi sento”, scrive l’artista sui suoi profili social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

I fan potranno collegarsi da casa sulla piattaforma LiveNow e gustarsi lo spettacolo “Buongiorno Vita – L’evento”, è però necessario acquistare i biglietti: chi è in possesso dei ticket per il tour degli stadi avrà uno sconto del 50%. I biglietti sono già disponibili su TicketOne e su LIVENow.

L’evento presenterà in esclusiva il nuovo omonimo singolo, insieme ad una selezione suggestiva del repertorio del cantautore. In questa occasione, Ultimo rinnova il proprio supporto a favore dei progetti UNICEF per la lotta contro la malnutrizione e a sostegno di vaccinazioni, impianti idrici e servizi igienico sanitari che il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia sta portando avanti in Mali, devolvendo parte dell’incasso ricavato dalla vendita dei biglietti dell’evento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo Records (@ultimorecords)

Derby con il Torino: la Juve ha deciso di non convocare Arthur, Dybala e McKennie

Come era prevedibile, la Juventus ha deciso di adottare provvedimenti nei confronti dei tre giocatori, Arthur, Paulo Dybala e Weston McKennie, che mercoledì sera sono stati sopresi dai Carabinieri durante una festa nell’abitazione del centrocampista texano in barba alle norme anti-Covid. I tre bianconeri non sono infatti stati convocati per Torino- Juventus in programma domani, sabato 3 aprile, alle ore 18.00.

Ad annunciare la decisione del club di lasciare i tre fuori dalla rosa che scenderà in campo nel derby della Mole è stato lo stesso tecnico juventino Andrea Pirlo, durante la conferenza stampa di oggi.

La Vecchia Signora dovrà fare a meno anche di Bonucci e Demiral positivi al Covid, e Buffon che deve scontare un turno di stop per l’espressione blasfema pronunciata lo scorso 19 dicembre in occasione della gara contro il Parma. (fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Le staccano la luce che le serve per il respiratore artificiale: disabile soccorsa dalla Polizia

Rischia di morire perché le hanno staccato la luce ma lei ha bisogno della corrente per far funzionare il suo ventilatore meccanico. Protagonista della vicenda, raccontata da Il Tirreno, è una donna 68enne di Livorno, invalida al 100%, che, non riuscendo più a pagare le bollette, si è vista interrompere la fornitura di energia elettrica da parte del gestore.

La donna ha così chiamato il 113: gli Agenti Squadra volante dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Polizia di Stato si sono immediatamente attivati per soccorrerla e si sono precipitati nella sua abitazione. La questura, come riporta il quotidiano, ha verificato che la signora non riusciva ad effettuare i pagamenti delle bollette a causa di problematiche economiche ulteriormente aggravate dalla crisi pandemica ed ha rischiato di morire dal momento che l’energia elettrica serve a garantirle per il funzionamento dell’apparecchio sanitario di ausilio alla respirazione.

La 68enne è stata presa in carico dal servizio sanitario ed è potuta tornare nella sua abitazione una volta riattivata la corrente. (fotografia di repertorio)

Veneto passa in zona arancione. Rimangono invece rosse, tra le altre, Lombardia ed Emilia-Romagna

Dopo il week-end pasquale alcune Regioni cambieranno colore e da rosse potrebbero diventare arancioni. Nessuna però, come previsto dal nuovo decreto legge, lo ricordiamo, potrà tornare in giallo.

Come annunciato dal Presidente Luca Zaia, questa mattina, nella consueta conferenza stampa sui contagi e sull’andamento della pandemia, il Veneto passerà alla zona arancione a partire da martedì 6 aprile o da mercoledì 7 aprile. Si profila il cambio di colore anche per Marche e Trento, mentre rimarranno in zona rossa, almeno fino al 13 aprile, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Puglia, Calabria e Campania.

Intanto nel week-end pasquale (da domani, sabato 3 aprile, a lunedì 5) tutto il Paese sarà zona rossa e il Viminale, durante il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza, ha chiesto ai prefetti di intensificare i controlli. Le Forze dell’Ordine, in campo con 70 mila unità, dovranno presidiare le aree urbane più esposte al rischio di assembramenti, parchi, litorali, arterie stradali e autostradali, stazioni, porti e aeroporti.

Vaccini, la denuncia di Chiara Ferragni: “La nonna di Fedez vaccinata solo grazie alle mie stories”

Chiara Ferragni, da sempre in prima linea alla lotto contro il Covid-19, lancia una denuncia sul suo profilo Instagram: “Oggi la nonna di Fede farà il vaccino. E sapete perché? Perché dopo le mie stories di critica alla gestione dei vaccini di ieri, un addetto alla vaccinazione ha chiamato nonna Luciana chiedendo: ‘Lei è la nonna di Fedez? Alle 12 può venire a fare il vaccino'”, inizia così il suo post.

“Se ieri ero arrabbiata oggi lo sono ancora di più pensando che nonna Luciana, che aveva diritto a essere vaccinata da mesi, riesce a far rispettare un suo diritto perché qualcuno ha paura che possa smuovere l’opinione pubblica. E invece le altre nonne che hanno lo stesso diritto e non hanno chi può farsi sentire mediaticamente come faranno? Chiedo il vaccino per tutte loro, per tutte le persone fragili, per tutti coloro i cui diritti fino ad oggi sono stati calpestati”, continua l’icona di stile lanciando un appello affinché i diritti di tutti vengano rispettati.

Un post è nato dopo una lunga riflessione da parte della Ferragni, che ha voluto informarsi prima di scendere in campo e mettere in chiaro il suo pensiero sull’argomento vaccini e su come viene gestita la pandemia in Italia e in Europa.

“Da persona privilegiata quale sono, nelle scorse settimane ho pensato a cosa avrei potuto fare per aiutare a migliorare la situazione come ho provato a fare lo scorso anno, ma non ho trovato una soluzione. E allora ho capito che intanto potevo fare questo appello per i tutti i messaggi dei followers che mi hanno raccontato le loro storie durissime legate al Covid e mi hanno chiesto di parlarne”, ha continuato.

Infine ha lanciato un appello al governo: “Questo appello lo faccio a Mario Draghi, persona che stimo e alla quale va il mio supporto e comprensione perché non posso nemmeno immaginare quanto è incasinata la situazione che ha ereditato. Basta chiacchierare! Basta! Bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare perché la gente è stanca. Vogliamo tornare a essere orgogliosi di essere lombardi, italiani, europei” Perché oggi non siamo più certi di poterlo essere”.

(Foto: pagina Instagram di Chiara Ferragni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

Colapesce Dimartino in concerto a Taormina

Colapesce e Dimartino, freschi del grande successo di “Musica leggerissima”, che è uno dei singoli più ascoltati del Festival di Sanremo, annunciano un concerto al Teatro Antico di Taormina previsto per 28 agosto 2021.

“Una data unica in un posto unico, con alcuni ospiti speciali. Non ho mai suonato a Taormina, è stato sempre un sogno nel cassetto. Ma la vera notizia è che finalmente si torna a suonare, l’unica cosa che ci piace fare davvero. La prevendita è attiva da adesso, link nelle storie. ps: attenzione le poltronissime sono solo 100”, scrivono sui social.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone ma, come comunicato dall’organizzatore dell’evento, i ticket acquistati per settore corrispondente saranno assegnati successivamente e seguiranno l’ordine progressivo di acquisto, si attendono indicazioni sulla configurazione dei posti secondo l’allestimento del Teatro che rispetterà le nuove normative di sicurezza.

Il 28 agosto il tour farà tappa in Sicilia, nel suggestivo Teatro Antico di Taormina, dove i due cantautori siciliani presenteranno uno show potente e sorprendente in cui suoneranno live sia i brani che compongono “I Mortali” che alcuni classici del loro repertorio solista. Una data speciale, con una serie di ospiti, che si preannuncia come il vero e proprio evento del tour estivo. Sul palco, oltre a Colapesce e Dimartino, saliranno anche Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo, già produttore insieme a Federico Nardelli del brano sanremese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Cade dal camion e sbatte la testa: muore 52enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un uomo, un autotrasportatore di 52 anni, è morto dopo essere caduto dal camion ed avere sbattuto la testa a terra. Come riportano i media locali, l’incidente mortale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 2 aprile, poco dopo le 8.00, nel piazzale di una ditta a Capannori, in provincia di Lucca.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118 con ambulanza, automedica ed anche l’elisoccorso Pegaso: il 52enne è però andato in arresto cardiaco e ogni tentativo di rianimarlo si è purtroppo rivelato vano. Il personale sanitario non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul luogo del tragico incidente sono arrivati anche gli Agenti della Polizia Locale, i tecnici della medicina del lavoro e i Carabinieri che dovranno chiarire la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Marco Masini: tour teatrale rimandato a fine anno

Il tour di Marco Masini, che inizialmente era previsto per primavera 2020, posticipato poi in autunno e ancora al 2021, ha subito un’ulteriore riprogrammazione: i concerti si terranno tra novembre e dicembre 2021 e gennaio 2022 a causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il tour inizierà il 12 novembre a Orvieto e proseguirà a Genova, Lecce e Assisi. A dicembre invece andrà in scena a Parma, Brescia, Zurigo, Mons, Lieges, Milano, Bologna e Ancona. A gennaio sarà a Roma, Firenze e Torino

Queste le nuove date del tour:
12 novembre – ORVIETO, TEATRO MANCINELLI (recupero dell’8 aprile e del 16 settembre 2020 e del 10 aprile 2021)
16 novembre – GENOVA, TEATRO POLITEAMA GENOVESE (recupero del 19 maggio e del 18 ottobre 2020 e del 4 maggio 2021)
20 novembre – LECCE, TEATRO POLITEAMA GRECO (recupero del 22 maggio e del 13 novembre 2020 e del 20 maggio 2021)
27 novembre – ASSISI, TEATRO LYRICK (recupero del 29 aprile e del 7 novembre 2020 e del 15 maggio 2021)
1 dicembre – PARMA, TEATRO REGIO (recupero del 18 maggio e del 27 ottobre 2020 e del 27 maggio 2021)
4 dicembre – BRESCIA, TEATRO DIS_PLAY (recupero del 25 aprile e del 28 ottobre 2020 e del 24 aprile 2021)
5 dicembre – ZURIGO, KAUFLEUTEN CLUB (recupero del 14 aprile e dell’8 ottobre 2020 e del 25 aprile 2021)
9 dicembre – MONS, THEATRE ROYAL DE MONS (recupero del 3 aprile e del 10 ottobre 2020 e del 14 aprile 2021)
10 dicembre – LIEGES, FORUM DE LIEGES (recupero del 4 aprile e del 9 ottobre 2020 e del 15 aprile 2021)
13 dicembre – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 16 aprile e del 24 novembre 2020 e dell’11 aprile 2021)
14 dicembre – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 28 maggio e del 25 novembre 2020 e del 24 maggio 2021)
21 dicembre – BOLOGNA, EUROPAUDITORIUM (recupero del 30 aprile e del 13 ottobre 2020 e del 19 aprile 2021)
22 dicembre – ANCONA, TEATRO DELLE MUSE (recupero del 18 aprile e del 17 novembre 2020 e del 20 aprile 2021)
17 gennaio 2022 – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (recupero del 2 maggio e del 26 settembre 2020 e del 30 maggio 2021)
21 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 15 maggio e del 24 settembre 2020 e del 7 maggio 2021)
22 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 16 maggio e del 25 settembre 2020 e dell’8 maggio 2021)
23 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 24 maggio e dell’8 novembre 2020 e del 9 maggio 2021)
27 gennaio 2022 – TORINO, TEATRO COLOSSEO (recupero del 9 maggio e del 2 ottobre 2022 del 30 aprile 2021)

Resta invece confermato per il 30 settembre 2021 l’imperdibile appuntamento live all’ARENA DI VERONA (recupero del 20 settembre 2020). Entro il 31 maggio verrà comunicata la data di recupero del concerto al Teatro Goldoni di VENEZIA (recupero del 12 maggio e del 14 ottobre 2020 e del 12 maggio 2021).

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Covid: Italia di nuovo a due colori. Domani sei alunni su dieci tornano sui banchi di scuola

Dopo la zona rossa pasquale in tutta Italia, oggi il Paese torna a dividersi in due colori (rosso e arancione) in base ai dati dei contagi da Covid-19.

10 le regioni in arancione: Veneto, Marche, Lazio, Abruzzo, Liguria, Basilicata, Sicilia, Molise, Sardegna, Umbria a cui si aggiungono le province autonome di Trento e Bolzano.
9 quelle in rosso: Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna, Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Valle d’Aosta e Campania. Non si esclude, dopo la metà del mese, un allentamento graduale delle restrizioni in cui territori in cui i dati dei contagi subiranno un miglioramento. Sono invece state prorogate al 30 aprile le nuove regole per i viaggi all’estero: tampone, isolamento fiduciario di almeno 5 giorni ed altro test al termine della quarantena per chi rientra in Italia.

Intanto domani, mercoledì 7 aprile, sei alunni su dieci, 5,3 milioni di studenti, torneranno a scuola in presenza. Il decreto del Governo prevede nelle zone rosse il ritorno sui banchi di scuola per tutti gli alunni fino alla prima media (poi dalla seconda media ancora Dad) e nelle zone arancioni fino alla prima media tutti in presenza, poi dalla seconda media e per tutte le classi delle superiori in presenza al 50%. (fotografia di repertorio di Deleece Cook su Unsplash.com)

Carl Brave debutta all’Arena di Verona ad agosto

“Un anno di palchi vuoti, e anche un anno senza il mio pubblico..in pratica mi sto suonando sotto! E allora quest’estate si ricomincia!”

Con questo messaggio sui suoi canali social, Carl Brave annuncia il concerto all’Arena di Verona del prossimo 23 agosto. Dopo i grandi successi dei live al Rock in Roma, al Tuborg Open Fest e al tour sold out nei teatri, l’artista torna su uno dei palchi più prestigiosi del nostro Paese.

Reduce dal successo del suo ultimo album “Coraggio”, che contiene le hit “Parli Parli” (Disco D’Oro), “Regina Coeli” (Disco D’oro), “Che poi” (Disco di Platino), Carl Brave porterà a Verona il suo caleidoscopio di generi e sfumature che in poco tempo lo hanno reso uno degli artisti più interessanti del nuovo panorama musicale italiano.

Un live ricco dove finalmente risuoneranno dal vivo le note dell’ultimo lavoro in studio insieme ai brani che sono stati i protagonisti degli ultimi tour. Quella di Verona è la prima data annunciata del “Coraggio Live Tour”, che vedrà il cantante e produttore romano esibirsi nelle più suggestive location italiane.

Prevendite per la data all’Arena di Verona su Ticketone.

“Buongiorno Vita – L’evento”: Ultimo al Colosseo per uno spettacolo speciale in streaming

Ultimo annuncia un evento speciale per la presentazione del nuovo singolo “Buongiorno Vita”. La canzone sarà disponibile a partire dal 23 aprile, ma dalle 21 del giorno prima, 22 aprile, l’artista lo presenterà con uno spettacolo molto speciale in streaming dal Colosseo.

“Io, il mio pianoforte, le mie canzoni e il Colosseo deserto. È così che voglio aspettare ‘Buongiorno vita’, il 22 Aprile alle 21.00. Mancheranno i vostri occhi, le vostre urla; ma vi sentirò vicini, com’è sempre stato e come sarà sempre. Strillate forte, che vi sento”, scrive l’artista sui suoi profili social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

I fan potranno collegarsi da casa sulla piattaforma LiveNow e gustarsi lo spettacolo “Buongiorno Vita – L’evento”, è però necessario acquistare i biglietti: chi è in possesso dei ticket per il tour degli stadi avrà uno sconto del 50%. I biglietti sono già disponibili su TicketOne e su LIVENow.

L’evento presenterà in esclusiva il nuovo omonimo singolo, insieme ad una selezione suggestiva del repertorio del cantautore. In questa occasione, Ultimo rinnova il proprio supporto a favore dei progetti UNICEF per la lotta contro la malnutrizione e a sostegno di vaccinazioni, impianti idrici e servizi igienico sanitari che il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia sta portando avanti in Mali, devolvendo parte dell’incasso ricavato dalla vendita dei biglietti dell’evento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo Records (@ultimorecords)

Derby con il Torino: la Juve ha deciso di non convocare Arthur, Dybala e McKennie

Come era prevedibile, la Juventus ha deciso di adottare provvedimenti nei confronti dei tre giocatori, Arthur, Paulo Dybala e Weston McKennie, che mercoledì sera sono stati sopresi dai Carabinieri durante una festa nell’abitazione del centrocampista texano in barba alle norme anti-Covid. I tre bianconeri non sono infatti stati convocati per Torino- Juventus in programma domani, sabato 3 aprile, alle ore 18.00.

Ad annunciare la decisione del club di lasciare i tre fuori dalla rosa che scenderà in campo nel derby della Mole è stato lo stesso tecnico juventino Andrea Pirlo, durante la conferenza stampa di oggi.

La Vecchia Signora dovrà fare a meno anche di Bonucci e Demiral positivi al Covid, e Buffon che deve scontare un turno di stop per l’espressione blasfema pronunciata lo scorso 19 dicembre in occasione della gara contro il Parma. (fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Le staccano la luce che le serve per il respiratore artificiale: disabile soccorsa dalla Polizia

Rischia di morire perché le hanno staccato la luce ma lei ha bisogno della corrente per far funzionare il suo ventilatore meccanico. Protagonista della vicenda, raccontata da Il Tirreno, è una donna 68enne di Livorno, invalida al 100%, che, non riuscendo più a pagare le bollette, si è vista interrompere la fornitura di energia elettrica da parte del gestore.

La donna ha così chiamato il 113: gli Agenti Squadra volante dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Polizia di Stato si sono immediatamente attivati per soccorrerla e si sono precipitati nella sua abitazione. La questura, come riporta il quotidiano, ha verificato che la signora non riusciva ad effettuare i pagamenti delle bollette a causa di problematiche economiche ulteriormente aggravate dalla crisi pandemica ed ha rischiato di morire dal momento che l’energia elettrica serve a garantirle per il funzionamento dell’apparecchio sanitario di ausilio alla respirazione.

La 68enne è stata presa in carico dal servizio sanitario ed è potuta tornare nella sua abitazione una volta riattivata la corrente. (fotografia di repertorio)

Veneto passa in zona arancione. Rimangono invece rosse, tra le altre, Lombardia ed Emilia-Romagna

Dopo il week-end pasquale alcune Regioni cambieranno colore e da rosse potrebbero diventare arancioni. Nessuna però, come previsto dal nuovo decreto legge, lo ricordiamo, potrà tornare in giallo.

Come annunciato dal Presidente Luca Zaia, questa mattina, nella consueta conferenza stampa sui contagi e sull’andamento della pandemia, il Veneto passerà alla zona arancione a partire da martedì 6 aprile o da mercoledì 7 aprile. Si profila il cambio di colore anche per Marche e Trento, mentre rimarranno in zona rossa, almeno fino al 13 aprile, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Puglia, Calabria e Campania.

Intanto nel week-end pasquale (da domani, sabato 3 aprile, a lunedì 5) tutto il Paese sarà zona rossa e il Viminale, durante il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza, ha chiesto ai prefetti di intensificare i controlli. Le Forze dell’Ordine, in campo con 70 mila unità, dovranno presidiare le aree urbane più esposte al rischio di assembramenti, parchi, litorali, arterie stradali e autostradali, stazioni, porti e aeroporti.

Vaccini, la denuncia di Chiara Ferragni: “La nonna di Fedez vaccinata solo grazie alle mie stories”

Chiara Ferragni, da sempre in prima linea alla lotto contro il Covid-19, lancia una denuncia sul suo profilo Instagram: “Oggi la nonna di Fede farà il vaccino. E sapete perché? Perché dopo le mie stories di critica alla gestione dei vaccini di ieri, un addetto alla vaccinazione ha chiamato nonna Luciana chiedendo: ‘Lei è la nonna di Fedez? Alle 12 può venire a fare il vaccino'”, inizia così il suo post.

“Se ieri ero arrabbiata oggi lo sono ancora di più pensando che nonna Luciana, che aveva diritto a essere vaccinata da mesi, riesce a far rispettare un suo diritto perché qualcuno ha paura che possa smuovere l’opinione pubblica. E invece le altre nonne che hanno lo stesso diritto e non hanno chi può farsi sentire mediaticamente come faranno? Chiedo il vaccino per tutte loro, per tutte le persone fragili, per tutti coloro i cui diritti fino ad oggi sono stati calpestati”, continua l’icona di stile lanciando un appello affinché i diritti di tutti vengano rispettati.

Un post è nato dopo una lunga riflessione da parte della Ferragni, che ha voluto informarsi prima di scendere in campo e mettere in chiaro il suo pensiero sull’argomento vaccini e su come viene gestita la pandemia in Italia e in Europa.

“Da persona privilegiata quale sono, nelle scorse settimane ho pensato a cosa avrei potuto fare per aiutare a migliorare la situazione come ho provato a fare lo scorso anno, ma non ho trovato una soluzione. E allora ho capito che intanto potevo fare questo appello per i tutti i messaggi dei followers che mi hanno raccontato le loro storie durissime legate al Covid e mi hanno chiesto di parlarne”, ha continuato.

Infine ha lanciato un appello al governo: “Questo appello lo faccio a Mario Draghi, persona che stimo e alla quale va il mio supporto e comprensione perché non posso nemmeno immaginare quanto è incasinata la situazione che ha ereditato. Basta chiacchierare! Basta! Bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare perché la gente è stanca. Vogliamo tornare a essere orgogliosi di essere lombardi, italiani, europei” Perché oggi non siamo più certi di poterlo essere”.

(Foto: pagina Instagram di Chiara Ferragni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

Colapesce Dimartino in concerto a Taormina

Colapesce e Dimartino, freschi del grande successo di “Musica leggerissima”, che è uno dei singoli più ascoltati del Festival di Sanremo, annunciano un concerto al Teatro Antico di Taormina previsto per 28 agosto 2021.

“Una data unica in un posto unico, con alcuni ospiti speciali. Non ho mai suonato a Taormina, è stato sempre un sogno nel cassetto. Ma la vera notizia è che finalmente si torna a suonare, l’unica cosa che ci piace fare davvero. La prevendita è attiva da adesso, link nelle storie. ps: attenzione le poltronissime sono solo 100”, scrivono sui social.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone ma, come comunicato dall’organizzatore dell’evento, i ticket acquistati per settore corrispondente saranno assegnati successivamente e seguiranno l’ordine progressivo di acquisto, si attendono indicazioni sulla configurazione dei posti secondo l’allestimento del Teatro che rispetterà le nuove normative di sicurezza.

Il 28 agosto il tour farà tappa in Sicilia, nel suggestivo Teatro Antico di Taormina, dove i due cantautori siciliani presenteranno uno show potente e sorprendente in cui suoneranno live sia i brani che compongono “I Mortali” che alcuni classici del loro repertorio solista. Una data speciale, con una serie di ospiti, che si preannuncia come il vero e proprio evento del tour estivo. Sul palco, oltre a Colapesce e Dimartino, saliranno anche Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo, già produttore insieme a Federico Nardelli del brano sanremese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Cade dal camion e sbatte la testa: muore 52enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un uomo, un autotrasportatore di 52 anni, è morto dopo essere caduto dal camion ed avere sbattuto la testa a terra. Come riportano i media locali, l’incidente mortale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 2 aprile, poco dopo le 8.00, nel piazzale di una ditta a Capannori, in provincia di Lucca.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118 con ambulanza, automedica ed anche l’elisoccorso Pegaso: il 52enne è però andato in arresto cardiaco e ogni tentativo di rianimarlo si è purtroppo rivelato vano. Il personale sanitario non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul luogo del tragico incidente sono arrivati anche gli Agenti della Polizia Locale, i tecnici della medicina del lavoro e i Carabinieri che dovranno chiarire la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Marco Masini: tour teatrale rimandato a fine anno

Il tour di Marco Masini, che inizialmente era previsto per primavera 2020, posticipato poi in autunno e ancora al 2021, ha subito un’ulteriore riprogrammazione: i concerti si terranno tra novembre e dicembre 2021 e gennaio 2022 a causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il tour inizierà il 12 novembre a Orvieto e proseguirà a Genova, Lecce e Assisi. A dicembre invece andrà in scena a Parma, Brescia, Zurigo, Mons, Lieges, Milano, Bologna e Ancona. A gennaio sarà a Roma, Firenze e Torino

Queste le nuove date del tour:
12 novembre – ORVIETO, TEATRO MANCINELLI (recupero dell’8 aprile e del 16 settembre 2020 e del 10 aprile 2021)
16 novembre – GENOVA, TEATRO POLITEAMA GENOVESE (recupero del 19 maggio e del 18 ottobre 2020 e del 4 maggio 2021)
20 novembre – LECCE, TEATRO POLITEAMA GRECO (recupero del 22 maggio e del 13 novembre 2020 e del 20 maggio 2021)
27 novembre – ASSISI, TEATRO LYRICK (recupero del 29 aprile e del 7 novembre 2020 e del 15 maggio 2021)
1 dicembre – PARMA, TEATRO REGIO (recupero del 18 maggio e del 27 ottobre 2020 e del 27 maggio 2021)
4 dicembre – BRESCIA, TEATRO DIS_PLAY (recupero del 25 aprile e del 28 ottobre 2020 e del 24 aprile 2021)
5 dicembre – ZURIGO, KAUFLEUTEN CLUB (recupero del 14 aprile e dell’8 ottobre 2020 e del 25 aprile 2021)
9 dicembre – MONS, THEATRE ROYAL DE MONS (recupero del 3 aprile e del 10 ottobre 2020 e del 14 aprile 2021)
10 dicembre – LIEGES, FORUM DE LIEGES (recupero del 4 aprile e del 9 ottobre 2020 e del 15 aprile 2021)
13 dicembre – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 16 aprile e del 24 novembre 2020 e dell’11 aprile 2021)
14 dicembre – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 28 maggio e del 25 novembre 2020 e del 24 maggio 2021)
21 dicembre – BOLOGNA, EUROPAUDITORIUM (recupero del 30 aprile e del 13 ottobre 2020 e del 19 aprile 2021)
22 dicembre – ANCONA, TEATRO DELLE MUSE (recupero del 18 aprile e del 17 novembre 2020 e del 20 aprile 2021)
17 gennaio 2022 – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (recupero del 2 maggio e del 26 settembre 2020 e del 30 maggio 2021)
21 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 15 maggio e del 24 settembre 2020 e del 7 maggio 2021)
22 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 16 maggio e del 25 settembre 2020 e dell’8 maggio 2021)
23 gennaio 2022 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 24 maggio e dell’8 novembre 2020 e del 9 maggio 2021)
27 gennaio 2022 – TORINO, TEATRO COLOSSEO (recupero del 9 maggio e del 2 ottobre 2022 del 30 aprile 2021)

Resta invece confermato per il 30 settembre 2021 l’imperdibile appuntamento live all’ARENA DI VERONA (recupero del 20 settembre 2020). Entro il 31 maggio verrà comunicata la data di recupero del concerto al Teatro Goldoni di VENEZIA (recupero del 12 maggio e del 14 ottobre 2020 e del 12 maggio 2021).

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...