Home Blog Pagina 1392

I Foo Fighters saranno i protagonisti di un film horror?

Nell’anno in cui si festeggiano i 25 anni di carriera, i Foo Fighters si sono concessi una presenza sul grande schermo. Secondo quanto riporta il sito Bloody Disgusting, la band sarà protagonista di un film comedy-horror, come ha confermato una fonte molto vicina a Dave Grohl e compagni.

“Il film sarebbe stato girato in gran segreto durante la pandemia, ci è stato detto che sarà diretto dal regista di Hatchet III, BJ McDonnell, e che nel film potrebbero esserci dei cameo stellari”, scrive il magazine. Hanno però aggiunto che la notizia non è ufficiale: “Questa notizia deve essere ancora confermata però proviene da una fonte attendibile. Vi aggiorneremo di conseguenza man mano che sapremo qualcosa di più o arriveranno ulteriori conferme”.

Ora i fan non vedono l’ora di vedere la loro band preferita destreggiarsi davanti alle telecamere, ci sono tutti i presupposti per far diventare questa pellicola un vero e proprio cult del genere. Secondo quanto riportato, la trama racconta di un demone che si impossessa della band durante una sessione di registrazione, soggetto che pare portare la firma di Jack Black. Non ci resta che attendere nuove indiscrezioni.

(Foto: pagina Facebook dei Foo Fighters)

AngInRadio Faenza indie: intervista ai Gattamolesta

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Andrea Gatta dei Gattamolesta.
I Gattamolesta salgono sui palchi d’Italia e d’Europa da 15 anni e Andrea, chitarrista e cantante, è il loro leader. Il loro genere è il Gitan-Folk-Punk e ascoltandoli non riuscirete a non ballare nonostante il loro meglio lo diano dal vivo. Un podcast da non perdere!!

Tre giocatori della Juventus nei guai per aver violato norme anti-Covid

Guai in vista per alcuni giocatori della Juventus: si tratta di McKennie, Dybala e Arthur sorpresi nella serata di ieri, mercoledì 31 marzo, durante una festa organizzata nell’abitazione del giocatore statunitense, in barba alle norme in vigore per il contenimento della pandemia.

In base a quanto riportato da La Repubblica, i tre giocatori sarebbero stati sorpresi insieme ad altre persone (una decina in tutto) dai Carabinieri intervenuti dopo la segnalazione da parte dei vicini di casa. Il controllo sarebbe scattato intorno alle 23.30: all’interno della casa del centrocampista texano, si stava svolgendo una festa nonostante i divieti in vigore anche in Piemonte, zona rossa. Tutti i presenti saranno sanzionati.

Inoltre nei confronti dei tre giocatori potrebbe intervenire anche il club bianconero: la Juventus deciderà eventuali sanzioni disciplinari dopo avere sentito i calciatori, suoi tesserati. (fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Cane si innamora di un unicorno viola e cerca di rubarlo per ben cinque volte

Si è intrufolato per ben cinque volte in un negozio, approfittando delle porte che si aprivano all’entrata o all’uscita dei clienti, per correre verso la corsia dei giocattoli, puntando un peluche, per la precisione un unicorno viola. Protagonista della vicenda, accaduta a Kenansville, in North Carolina, e riportata da GreenMe, un pitbull randagio, innamorato del giocattolo, tanto da volerlo tutto per sé.

L’agente di turno, Samantha Lane, colpita dal desiderio del cane nei confronti del peluche, prima di condurlo presso il rifugio per animali (Duplin County Animal Services), glielo ha comperato. Qui il cane, arrivato con il suo nuovo amico, è stato battezzato Sisu, come il personaggio del drago nel nuovo film della Disney “Raya and the Last Dragon“.
Joe Newburn del rifugio ha detto che probabilmente l’animale proveniva da una casa con dei bambini con dei peluche simili a quello: solo così è possibile spiegarne lo strano atteggiamento.

Sisu e il suo unicorno sono diventati inseparabili ed entrambi avrebbero già ricevuto parecchie offerte di adozione. (fotografia dalla pagina Facebook “Duplin County Animal Services”)

Madame annuncia le date del tour, biglietti in prevendita

Madame ha annunciato le date del suo primo tour, previsto a dicembre di quest’anno.

La rapper ha partecipato al Festival di Sanremo portando in gara “Voce”, classificandosi all’ottavo posto alle spalle di Annalisa, facendosi apprezzare dal pubblico e dalla critica. Il singolo ha raggiunto la classificazione di disco di platino, e il suo album è tra i più ascoltati d’Italia in digitale con oltre 50 milioni di stream.

Ora al debutto sui palchi dal vivo non manca molto, il tour inizierà il 3 dicembre a Roma e terminerà il 19 dicembre a Milano. Ecco tutte le date:

I concerti di Madame nel 2021:
3 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA
6 dicembre 2021 – TUSCANY HALL – FIRENZE
10 dicembre 2021 – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI
16 dicembre 2021 – CONCORDIA – VENARIA REALE (TO)
19 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO

I biglietti saranno disponibili online su Ticketone e Vivaticket a partire da oggi, 1 aprile, alle 16.00, mentre dalle ore 11.00 di giovedì 8 aprile saranno in vendita anche nei punti vendita fisici dislocati in tutta la penisola.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da madame (@sonolamadame)

Dua Lipa guida le nomination ai Brit Awards 2021

Sono state svelate le nomination dei Brit Awards 2021, i premi più prestigiosi al mondo della musica britannica e la cerimonia di premiazione si terrà l’11 maggio alla O2 Arena di Londra.

Dua Lipa sarà la grande protagonista della serata: oltre ad essere stata confermata come performer insieme a Griff, si è aggiudicata tre candidature nelle categorie Female Solo Artist, Single Of The Year, Album of The Year. The Weeknd, il grande escluso dai Grammy, ha ottenuto una nomination nella categoria International Male Solo Artist.

Delusione per Lady Gaga, si dava per scontata la nomination nella categoria International Female Solo Artist, invece quest’anno se la contendono Ariana Grande, Billie Eilish, Cardi B, Miley Cyrus e Taylor Swift.

Ecco tutte le nominations:

Male Solo Artist
AJ Tracey
Headie One
J Hus
Joel Corry
Yungblud

Female Solo Artist
Arlo Parks
Celeste
Dua Lipa
Jessie Ware
Lianne La Havas

British Single
Don’t Need Love di 220 Kid & Gracey
Rain di Aitch & AJ Tracey feat. Tae Keith
Physical di Dua Lipa
Watermelon Sugar di Harry Styles
Ain’t It Different di Headie One feat. AJ Tracey & Stormzy
Head & Heart di Joel Corry feat. Mnek
Lighter di Nathan Dawe feat. KSI
Secrets di Regard & Raye
Rover di Simba feat. DTG
Don’t Rush di Young T & Bugsey feat. Headie One

British Group
Bicep
Biffy Clyro
Little Mix
The 1975
Young T & Bugsey

Breakthrough Artist
Arlo Parks
Bicep
Celeste
Joel Corry
Young T & Bugsey

International Group
BTS
Fontaines D.C.
Foo Fighters
Haim
Run the Jewels

International Female Solo Artist
Ariana Grande
Billie Eilish
Cardi B
Miley Cyrus
Taylor Swift

International Male Solo Artist
Bruce Springsteen
Burna Boy
Childish Gambino
Tame Impala
The Weekend

Album of the Year
Collapsed in Sunbeams di Arlo Parks
Not Your Muse di Celeste
Future Nostalgia di Dua Lipa
Big Conspiracy di J Hus
What’s Your Pleasure di Jessie Ware

Spaventoso incendio nella notte: devastato un capannone di elettrodomestici

Spaventoso incendio ad Agrate Brianza, Comune della provincia di Monza e della Brianza: le fiamme sono divampate nella notte, poco prima delle 2.00, e hanno interessato un capannone di oltre 2mila metri quadrati, deposito per piccoli elettrodomestici e articoli per la casa dell’azienda Hoomei Group, come riporta la stampa locale.

Il rogo ha provocato un’alta colonna di fumo, visibile anche a chilometri di distanza, e ha necessitato l’intervento di ben cinque squadre dei Vigili del Fuoco che hanno dovuto lavorare tutta la notte per domarlo. Si è resa necessaria la chiusura di via Euripide, nel tratto compreso tra via Archimede e via De Capitani.

Come scrive il Sindaco, Simone Sironi, su FacebookATS e ARPA sono sul posto e al momento non si evidenziano criticità per la cittadinanza”. Da accertare le cause del rogo.

Segnò un’ora di straordinario in caserma ma per l’accusa fece sesso: Carabiniere condannato

Il giudice monocratico di Ravenna ha condannato a 11 mesi, con pena sospesa, un Carabiniere 50enne che la notte dell’11 gennaio 2017, aveva segnato un’ora di lavoro straordinario in caserma, tra mezzanotte e l’una, dicendo di dover svolgere un servizio per motivi “improcrastinabili e urgenti”, ma che, secondo l’accusa, in base a quanto riportato dall’Ansa, si sarebbe invece appartato con una donna ed avrebbe consumato un rapporto sessuale.

Il Militare, all’epoca appuntato in una stazione di Ravenna, poi trasferito nel comando di un’altra regione, era accusato di truffa, falso e “forzata consegna”. Il difensore, una volta lette le motivazioni della sentenza, farà appello: “Il mio assistito – ha detto il legale, come riferisce l’Ansaritiene assolutamente di non essere responsabile dei reati, in ragione del fatto che ritiene provato di aver svolto e eseguito l’attività lavorativa per cui ha richiesto lo straordinario e di non aver fatto false attestazioni”.

Foto: PxHere

Decreto legge Covid: nuove regole fino al 30 aprile

Come annunciato, il nuovo decreto legge del Governo, in vigore dal 7 al 30 aprile, prevede per tutto il mese il Paese diviso in zone rosse o arancioni.
Nessuna zona gialla dunque fino alla fine del mese: il Comitato tecnico scientifico ha infatti più volte sottolineato come le misure previste per le zone gialle abbiano dimostrato “una capacità di contenere l’aumento dell’incidenza ma non la capacità di ridurla”.

Saranno però possibili alcune aperture (in particolare di bar, ristoranti e forse cinema e teatri) nelle zone in cui la situazione epidemiologica lo consentirà ma non prima del 15 aprile, quando è prevista una verifica: il provvedimento consente infatti la possibilità di concedere deroghe nel caso di bassi contagi e dati particolarmente buoni della campagna di vaccinazione.

Per quanto riguarda la scuola, il nuovo decreto prevede, dopo le vacanze pasquali e dunque dal 7 aprile, un ritorno sui banchi per gli alunni fino alla prima media nelle zone rosse e fino alla terza media nelle zone arancioni. Nelle zone arancioni torneranno in presenza anche le lezioni nelle scuole superiori ma sono al 50%.

C’è poi il nodo dei vaccini per il personale sanitario: il decreto impone l’obbligo di vaccinazione per tutti quelli che lavorano in strutture sanitarie, medici, infermieri, operatori sociosanitari, farmacisti, dipendenti di Rsa e studi privati. Per chi rifiuta è prevista la sospensione dell’esercizio della professione sanitaria e dunque dello stipendio sino a quando si raggiungerà l’immunizzazione di massa o si registrerà un calo importante della diffusione del virus. La sospensione durerà al massimo sino al 31 dicembre del 2021. Il datore di lavoro può comunque adibire, se possibile, il lavoratore a mansioni equivalenti o inferiori, che non espongano al rischio del contagio, con il trattamento economico corrispondente.
Previsto anche lo “scudo penale” per i somministratori che seguono le regole, limitando la punibilità ai soli casi di colpa grave.

Per quanto riguarda il week-end pasquale (dal 3 al 5 aprile), nonostante tutta l’Italia sia in zona rossa, è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi in ambito regionale in massimo due persone più i minori di 14 anni conviventi per andare a trovare parenti o amici.

Massimo Ranieri: il tour è stato posticipato

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, gli spettacolo di Massimo Ranieri, “Sogno e son desto 500 volte”, sono stati ulteriormente rinviati.

Il tour è stato posticipato secondo il seguente calendario. I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti:

13 febbraio 2020 Alba, Teatro Sociale – POSTICIPATO AL 9 APRILE 2020 – POSTICIPATO ALL’1 DICEMBRE 2020 – NUOVA DATA: 4 maggio 2021
27 febbraio 2020 Ancona, Teatro delle Muse – POSTICIPATO AL 5 GIUGNO 2020 – POSTICIPATO AL 2 MARZO 2021 – NUOVA DATA: 20 dicembre 2021
3 marzo 2020 Milano, Teatro degli Arcimboldi – POSTICIPATO AL 29 MAGGIO 2020 – posticipato al 23 novembre 2020 – posticipato al 30 marzo 2021 – NUOVA DATA: 5 dicembre 2021
5 marzo 2020 Bergamo, Creberg Teatro– POSTICIPATO AL 27 MAGGIO – 19 novembre – 31 marzo 2021 – NUOVA DATA: 6 dicembre 2021
6 marzo 2020 Padova, Gran Teatro Geox– Posticipato al 6 giugno – Posticipato al 6 dicembre – NUOVA DATA: 30 maggio 2021
19 marzo 2020 Bologna, Teatro EuropAuditorium – Posticipato al 26 maggio e al 12 dicembre 2020 – 20 aprile 2021- NUOVA DATA: 28 novembre 2021
20 marzo 2020 Piacenza, Teatro Politeama – Posticipato al 28 maggio e all’11 dicembre 2020 e poi al 22 aprile 2021 – NUOVA DATA: 16 dicembre 2021
21 marzo 2020 Genova, Teatro Carlo Felice – POSTICIPATO AL 13 giugno 2020 e poi al 9 dicembre 2020 – NUOVA DATA: 14 giugno 2021
3 aprile 2020 Montalto di Castro, Teatro Lea Padovani – POSTICIPATO AL 25 LUGLIO presso l’Arena del Teatro Lea Padovani
4 aprile 2020 Aprilia, Teatro Europa – POSTICIPATO AL 24 OTTOBRE – NUOVA DATA: 17 aprile 2021
19 aprile 2020 Barcellona Pozzo di Gotto (Me), Teatro Mandanici – POSTICIPATO AL 15 NOVEMBRE – NUOVA DATA: 11 aprile 2021
21 aprile 2020 Assisi, Teatro Lyrick – POSTICIPATO AL 3 NOVEMBRE – 26 aprile 2021 – NUOVA DATA: 14 gennaio 2022
22 aprile 2020 Firenze, Teatro Verdi – Posticipato al 4 novembre – Posticipato al 31 ottobre 2020 al Mandela Forum – NUOVA DATA: 27 febbraio 2022 al Teatro Verdi
23 aprile 2020 Varese, Teatro Openjobmetis – Posticipato al 27 novembre 2020 – Posticipato al 23 aprile 2021 – NUOVA DATA: 4 dicembre 2021
24 aprile 2020 Legnano, Teatro Galleria – POSTICIPATO AL 29 NOVEMBRE – 24 aprile 2021 – NUOVA DATA: 7 dicembre 2021
30 maggio 2020 Montecatini, Teatro Verdi – POSTICIPATO AL 19 DICEMBRE – 20 marzo 2021 – NUOVA DATA: 15 gennaio 2022

Il concerto in programma a Frosinone, Teatro Cinema Nestor, l’8 dicembre 2019, in seguito posticipato al 2 aprile 2020, 9 giugno 2020, 16 dicembre 2020, 30 aprile 2021, è stato annullato. Le richieste di rimborso dovranno essere presentate entro e non oltre il 20 maggio 2021.

(Foto: pagina Facebook di Massimo Ranieri)

I Foo Fighters saranno i protagonisti di un film horror?

Nell’anno in cui si festeggiano i 25 anni di carriera, i Foo Fighters si sono concessi una presenza sul grande schermo. Secondo quanto riporta il sito Bloody Disgusting, la band sarà protagonista di un film comedy-horror, come ha confermato una fonte molto vicina a Dave Grohl e compagni.

“Il film sarebbe stato girato in gran segreto durante la pandemia, ci è stato detto che sarà diretto dal regista di Hatchet III, BJ McDonnell, e che nel film potrebbero esserci dei cameo stellari”, scrive il magazine. Hanno però aggiunto che la notizia non è ufficiale: “Questa notizia deve essere ancora confermata però proviene da una fonte attendibile. Vi aggiorneremo di conseguenza man mano che sapremo qualcosa di più o arriveranno ulteriori conferme”.

Ora i fan non vedono l’ora di vedere la loro band preferita destreggiarsi davanti alle telecamere, ci sono tutti i presupposti per far diventare questa pellicola un vero e proprio cult del genere. Secondo quanto riportato, la trama racconta di un demone che si impossessa della band durante una sessione di registrazione, soggetto che pare portare la firma di Jack Black. Non ci resta che attendere nuove indiscrezioni.

(Foto: pagina Facebook dei Foo Fighters)

AngInRadio Faenza indie: intervista ai Gattamolesta

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Andrea Gatta dei Gattamolesta.
I Gattamolesta salgono sui palchi d’Italia e d’Europa da 15 anni e Andrea, chitarrista e cantante, è il loro leader. Il loro genere è il Gitan-Folk-Punk e ascoltandoli non riuscirete a non ballare nonostante il loro meglio lo diano dal vivo. Un podcast da non perdere!!

Tre giocatori della Juventus nei guai per aver violato norme anti-Covid

Guai in vista per alcuni giocatori della Juventus: si tratta di McKennie, Dybala e Arthur sorpresi nella serata di ieri, mercoledì 31 marzo, durante una festa organizzata nell’abitazione del giocatore statunitense, in barba alle norme in vigore per il contenimento della pandemia.

In base a quanto riportato da La Repubblica, i tre giocatori sarebbero stati sorpresi insieme ad altre persone (una decina in tutto) dai Carabinieri intervenuti dopo la segnalazione da parte dei vicini di casa. Il controllo sarebbe scattato intorno alle 23.30: all’interno della casa del centrocampista texano, si stava svolgendo una festa nonostante i divieti in vigore anche in Piemonte, zona rossa. Tutti i presenti saranno sanzionati.

Inoltre nei confronti dei tre giocatori potrebbe intervenire anche il club bianconero: la Juventus deciderà eventuali sanzioni disciplinari dopo avere sentito i calciatori, suoi tesserati. (fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Cane si innamora di un unicorno viola e cerca di rubarlo per ben cinque volte

Si è intrufolato per ben cinque volte in un negozio, approfittando delle porte che si aprivano all’entrata o all’uscita dei clienti, per correre verso la corsia dei giocattoli, puntando un peluche, per la precisione un unicorno viola. Protagonista della vicenda, accaduta a Kenansville, in North Carolina, e riportata da GreenMe, un pitbull randagio, innamorato del giocattolo, tanto da volerlo tutto per sé.

L’agente di turno, Samantha Lane, colpita dal desiderio del cane nei confronti del peluche, prima di condurlo presso il rifugio per animali (Duplin County Animal Services), glielo ha comperato. Qui il cane, arrivato con il suo nuovo amico, è stato battezzato Sisu, come il personaggio del drago nel nuovo film della Disney “Raya and the Last Dragon“.
Joe Newburn del rifugio ha detto che probabilmente l’animale proveniva da una casa con dei bambini con dei peluche simili a quello: solo così è possibile spiegarne lo strano atteggiamento.

Sisu e il suo unicorno sono diventati inseparabili ed entrambi avrebbero già ricevuto parecchie offerte di adozione. (fotografia dalla pagina Facebook “Duplin County Animal Services”)

Madame annuncia le date del tour, biglietti in prevendita

Madame ha annunciato le date del suo primo tour, previsto a dicembre di quest’anno.

La rapper ha partecipato al Festival di Sanremo portando in gara “Voce”, classificandosi all’ottavo posto alle spalle di Annalisa, facendosi apprezzare dal pubblico e dalla critica. Il singolo ha raggiunto la classificazione di disco di platino, e il suo album è tra i più ascoltati d’Italia in digitale con oltre 50 milioni di stream.

Ora al debutto sui palchi dal vivo non manca molto, il tour inizierà il 3 dicembre a Roma e terminerà il 19 dicembre a Milano. Ecco tutte le date:

I concerti di Madame nel 2021:
3 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA
6 dicembre 2021 – TUSCANY HALL – FIRENZE
10 dicembre 2021 – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI
16 dicembre 2021 – CONCORDIA – VENARIA REALE (TO)
19 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO

I biglietti saranno disponibili online su Ticketone e Vivaticket a partire da oggi, 1 aprile, alle 16.00, mentre dalle ore 11.00 di giovedì 8 aprile saranno in vendita anche nei punti vendita fisici dislocati in tutta la penisola.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da madame (@sonolamadame)

Dua Lipa guida le nomination ai Brit Awards 2021

Sono state svelate le nomination dei Brit Awards 2021, i premi più prestigiosi al mondo della musica britannica e la cerimonia di premiazione si terrà l’11 maggio alla O2 Arena di Londra.

Dua Lipa sarà la grande protagonista della serata: oltre ad essere stata confermata come performer insieme a Griff, si è aggiudicata tre candidature nelle categorie Female Solo Artist, Single Of The Year, Album of The Year. The Weeknd, il grande escluso dai Grammy, ha ottenuto una nomination nella categoria International Male Solo Artist.

Delusione per Lady Gaga, si dava per scontata la nomination nella categoria International Female Solo Artist, invece quest’anno se la contendono Ariana Grande, Billie Eilish, Cardi B, Miley Cyrus e Taylor Swift.

Ecco tutte le nominations:

Male Solo Artist
AJ Tracey
Headie One
J Hus
Joel Corry
Yungblud

Female Solo Artist
Arlo Parks
Celeste
Dua Lipa
Jessie Ware
Lianne La Havas

British Single
Don’t Need Love di 220 Kid & Gracey
Rain di Aitch & AJ Tracey feat. Tae Keith
Physical di Dua Lipa
Watermelon Sugar di Harry Styles
Ain’t It Different di Headie One feat. AJ Tracey & Stormzy
Head & Heart di Joel Corry feat. Mnek
Lighter di Nathan Dawe feat. KSI
Secrets di Regard & Raye
Rover di Simba feat. DTG
Don’t Rush di Young T & Bugsey feat. Headie One

British Group
Bicep
Biffy Clyro
Little Mix
The 1975
Young T & Bugsey

Breakthrough Artist
Arlo Parks
Bicep
Celeste
Joel Corry
Young T & Bugsey

International Group
BTS
Fontaines D.C.
Foo Fighters
Haim
Run the Jewels

International Female Solo Artist
Ariana Grande
Billie Eilish
Cardi B
Miley Cyrus
Taylor Swift

International Male Solo Artist
Bruce Springsteen
Burna Boy
Childish Gambino
Tame Impala
The Weekend

Album of the Year
Collapsed in Sunbeams di Arlo Parks
Not Your Muse di Celeste
Future Nostalgia di Dua Lipa
Big Conspiracy di J Hus
What’s Your Pleasure di Jessie Ware

Spaventoso incendio nella notte: devastato un capannone di elettrodomestici

Spaventoso incendio ad Agrate Brianza, Comune della provincia di Monza e della Brianza: le fiamme sono divampate nella notte, poco prima delle 2.00, e hanno interessato un capannone di oltre 2mila metri quadrati, deposito per piccoli elettrodomestici e articoli per la casa dell’azienda Hoomei Group, come riporta la stampa locale.

Il rogo ha provocato un’alta colonna di fumo, visibile anche a chilometri di distanza, e ha necessitato l’intervento di ben cinque squadre dei Vigili del Fuoco che hanno dovuto lavorare tutta la notte per domarlo. Si è resa necessaria la chiusura di via Euripide, nel tratto compreso tra via Archimede e via De Capitani.

Come scrive il Sindaco, Simone Sironi, su FacebookATS e ARPA sono sul posto e al momento non si evidenziano criticità per la cittadinanza”. Da accertare le cause del rogo.

Segnò un’ora di straordinario in caserma ma per l’accusa fece sesso: Carabiniere condannato

Il giudice monocratico di Ravenna ha condannato a 11 mesi, con pena sospesa, un Carabiniere 50enne che la notte dell’11 gennaio 2017, aveva segnato un’ora di lavoro straordinario in caserma, tra mezzanotte e l’una, dicendo di dover svolgere un servizio per motivi “improcrastinabili e urgenti”, ma che, secondo l’accusa, in base a quanto riportato dall’Ansa, si sarebbe invece appartato con una donna ed avrebbe consumato un rapporto sessuale.

Il Militare, all’epoca appuntato in una stazione di Ravenna, poi trasferito nel comando di un’altra regione, era accusato di truffa, falso e “forzata consegna”. Il difensore, una volta lette le motivazioni della sentenza, farà appello: “Il mio assistito – ha detto il legale, come riferisce l’Ansaritiene assolutamente di non essere responsabile dei reati, in ragione del fatto che ritiene provato di aver svolto e eseguito l’attività lavorativa per cui ha richiesto lo straordinario e di non aver fatto false attestazioni”.

Foto: PxHere

Decreto legge Covid: nuove regole fino al 30 aprile

Come annunciato, il nuovo decreto legge del Governo, in vigore dal 7 al 30 aprile, prevede per tutto il mese il Paese diviso in zone rosse o arancioni.
Nessuna zona gialla dunque fino alla fine del mese: il Comitato tecnico scientifico ha infatti più volte sottolineato come le misure previste per le zone gialle abbiano dimostrato “una capacità di contenere l’aumento dell’incidenza ma non la capacità di ridurla”.

Saranno però possibili alcune aperture (in particolare di bar, ristoranti e forse cinema e teatri) nelle zone in cui la situazione epidemiologica lo consentirà ma non prima del 15 aprile, quando è prevista una verifica: il provvedimento consente infatti la possibilità di concedere deroghe nel caso di bassi contagi e dati particolarmente buoni della campagna di vaccinazione.

Per quanto riguarda la scuola, il nuovo decreto prevede, dopo le vacanze pasquali e dunque dal 7 aprile, un ritorno sui banchi per gli alunni fino alla prima media nelle zone rosse e fino alla terza media nelle zone arancioni. Nelle zone arancioni torneranno in presenza anche le lezioni nelle scuole superiori ma sono al 50%.

C’è poi il nodo dei vaccini per il personale sanitario: il decreto impone l’obbligo di vaccinazione per tutti quelli che lavorano in strutture sanitarie, medici, infermieri, operatori sociosanitari, farmacisti, dipendenti di Rsa e studi privati. Per chi rifiuta è prevista la sospensione dell’esercizio della professione sanitaria e dunque dello stipendio sino a quando si raggiungerà l’immunizzazione di massa o si registrerà un calo importante della diffusione del virus. La sospensione durerà al massimo sino al 31 dicembre del 2021. Il datore di lavoro può comunque adibire, se possibile, il lavoratore a mansioni equivalenti o inferiori, che non espongano al rischio del contagio, con il trattamento economico corrispondente.
Previsto anche lo “scudo penale” per i somministratori che seguono le regole, limitando la punibilità ai soli casi di colpa grave.

Per quanto riguarda il week-end pasquale (dal 3 al 5 aprile), nonostante tutta l’Italia sia in zona rossa, è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi in ambito regionale in massimo due persone più i minori di 14 anni conviventi per andare a trovare parenti o amici.

Massimo Ranieri: il tour è stato posticipato

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, gli spettacolo di Massimo Ranieri, “Sogno e son desto 500 volte”, sono stati ulteriormente rinviati.

Il tour è stato posticipato secondo il seguente calendario. I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti:

13 febbraio 2020 Alba, Teatro Sociale – POSTICIPATO AL 9 APRILE 2020 – POSTICIPATO ALL’1 DICEMBRE 2020 – NUOVA DATA: 4 maggio 2021
27 febbraio 2020 Ancona, Teatro delle Muse – POSTICIPATO AL 5 GIUGNO 2020 – POSTICIPATO AL 2 MARZO 2021 – NUOVA DATA: 20 dicembre 2021
3 marzo 2020 Milano, Teatro degli Arcimboldi – POSTICIPATO AL 29 MAGGIO 2020 – posticipato al 23 novembre 2020 – posticipato al 30 marzo 2021 – NUOVA DATA: 5 dicembre 2021
5 marzo 2020 Bergamo, Creberg Teatro– POSTICIPATO AL 27 MAGGIO – 19 novembre – 31 marzo 2021 – NUOVA DATA: 6 dicembre 2021
6 marzo 2020 Padova, Gran Teatro Geox– Posticipato al 6 giugno – Posticipato al 6 dicembre – NUOVA DATA: 30 maggio 2021
19 marzo 2020 Bologna, Teatro EuropAuditorium – Posticipato al 26 maggio e al 12 dicembre 2020 – 20 aprile 2021- NUOVA DATA: 28 novembre 2021
20 marzo 2020 Piacenza, Teatro Politeama – Posticipato al 28 maggio e all’11 dicembre 2020 e poi al 22 aprile 2021 – NUOVA DATA: 16 dicembre 2021
21 marzo 2020 Genova, Teatro Carlo Felice – POSTICIPATO AL 13 giugno 2020 e poi al 9 dicembre 2020 – NUOVA DATA: 14 giugno 2021
3 aprile 2020 Montalto di Castro, Teatro Lea Padovani – POSTICIPATO AL 25 LUGLIO presso l’Arena del Teatro Lea Padovani
4 aprile 2020 Aprilia, Teatro Europa – POSTICIPATO AL 24 OTTOBRE – NUOVA DATA: 17 aprile 2021
19 aprile 2020 Barcellona Pozzo di Gotto (Me), Teatro Mandanici – POSTICIPATO AL 15 NOVEMBRE – NUOVA DATA: 11 aprile 2021
21 aprile 2020 Assisi, Teatro Lyrick – POSTICIPATO AL 3 NOVEMBRE – 26 aprile 2021 – NUOVA DATA: 14 gennaio 2022
22 aprile 2020 Firenze, Teatro Verdi – Posticipato al 4 novembre – Posticipato al 31 ottobre 2020 al Mandela Forum – NUOVA DATA: 27 febbraio 2022 al Teatro Verdi
23 aprile 2020 Varese, Teatro Openjobmetis – Posticipato al 27 novembre 2020 – Posticipato al 23 aprile 2021 – NUOVA DATA: 4 dicembre 2021
24 aprile 2020 Legnano, Teatro Galleria – POSTICIPATO AL 29 NOVEMBRE – 24 aprile 2021 – NUOVA DATA: 7 dicembre 2021
30 maggio 2020 Montecatini, Teatro Verdi – POSTICIPATO AL 19 DICEMBRE – 20 marzo 2021 – NUOVA DATA: 15 gennaio 2022

Il concerto in programma a Frosinone, Teatro Cinema Nestor, l’8 dicembre 2019, in seguito posticipato al 2 aprile 2020, 9 giugno 2020, 16 dicembre 2020, 30 aprile 2021, è stato annullato. Le richieste di rimborso dovranno essere presentate entro e non oltre il 20 maggio 2021.

(Foto: pagina Facebook di Massimo Ranieri)

Antonio Ingroia presenta il suo nuovo libro “Traditi”

In occasione dell’uscita del libro “Traditi” edito da Piemme, Pierluigi Senatore ha intervistato Antonio Ingroia. La storia della lotta alla mafia è una storia soprattutto...