Home Blog Pagina 1455

Laura Pausini vince il “Satellite Award” per “Io sì (Seen)”

Laura Pausini continua a collezionare nomination e premi per il brano “Io sì (Seen)”, canzone della colonna sonora del film “La vita davanti a sè” di Edoardo Ponti, con la partecipazione di Sophia Loren. Dopo esser stata inserita nelle nomination dei Golden Globe, essere inserita nelle shortlist per una nomination agli Oscar, ora arriva il premio Satellite Award.

E’ la prima volta che Laura riceve questa onoreficenza per la miglior canzone originale, si tratta del premio americano assegnato annualmente all’intera industria dell’intrattenimento (film, serie tv, musica e così via) dai giornalisti dell’International Press Academy. La cerimonia di premiazione si è svolta online il 5 febbraio, ma solo poche ore fa Laura ha ringraziato tutti con un post sui suoi canali social: “Sono veramente grata di aver ricevuto il Satellite Award per il brano Io sì (Seen). Grazie a Diane Warren, Edoardo Ponti, Niccolò Agliardi, Bonnie Greenberg e Sophia Loren per avermi reso parte di un racconto cinematografico così commovente che ci insegna il valore di amare e di accettare le persone così come sono. Grazie International Press Academy”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Migliorano le condizioni di Valerio Massimo Manfredi

Sono migliorate le condizioni di Valerio Massimo Manfredi e Antonella Prenner, che giovedì 11 febbraio, sono stati trovati privi di sensi nell’appartamento dello scrittore a causa di intossicazione da monossido di carbonio. Da quanto è stato ricostruito, l’intossicazione sarebbe dovuta a una perdita dell’impianto di riscaldamento dell’appartamento adiacente a quello dello scrittore a Trastevere, a Roma.

Da quanto riporta il Resto del Carlino, Valerio Massimo Manfredi si è svegliato, ma i medici invitano alla cautela e la famiglia ancora non si pronuncia, anche se inizia presentarsi un barlume di speranza per le sue condizioni di salute.

Lo scrittore era stato inizialmente ricoverato al San Camillo di Roma, per poi essere trasferito in elicottero a Grosseto, dove era disponibile una camera iperbarica.

Foto: wikiquote.org

Scontro tra auto a Vercelli, gravi due sorelline

L’incidente è avvenuto ieri sera, lunedì 15 febbraio, a Tronzano, in provincia di Vercelli. Una Mercedes e una Fiat Punto si sono scontrate, verso le 19, sulla provinciale 11 di Tronzano e una delle due auto si è ribaltata in un campo a bordo della strana. Nello scontro sono rimaste coinvolte due sorelline di tre anni e mezzo e sei anni, che erano in auto con la madre.

I soccorsi sono arrivati sul posto ed è stato chiamato l’elisoccorso per portare le piccole all’ospedale Regina Margherita di Torino, nel tragitto i volontari hanno rianimato la più piccola, mentre alla più grande è stato diagnosticato un grave trauma cranico. Attualmente le due sorelline sono in prognosi riservata.

I Vigili del Fuoco sono accorsi sul posto per liberare i feriti dalle auto e metterli in sicurezza. I conducenti delle due auto hanno riscontrato delle ferite e sono stati trasportati all’ospedale di Vercelli, ma non risultano essere in condizioni gravi. La polizia stradale è al lavoro per accertare la dinamica dell’incidente.

Aggiornamento delle 12.06

Come riporta l’Ansa, non ce l’ha fatta la sorellina più piccola, di 3 anni e mezzo, che è morta subito dopo l’arrivo nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Regina Margherita di Torino. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime a causa del profondo trauma cranico, che le ha provocato l’arresto cardiaco. La sorella di 6 anni è attualmente intubata in Rianimazione, con prognosi riservata.

Foto: Repubblica.it

Sanremo 2021: dopo il primo ascolto cambiano i pronostici

Mancano pochi giorni al Festival di Sanremo, ma dopo il primo ascolto delle canzoni da parte della critica cambiano i pronostici, sia tra gli addetti ai lavori che tra le agenzie di scommesse. Fedez e Francesca Michielin rimangono i favoriti nonostante l’incidente causato dal rapper, che stava costando la squalifica al duo.

Ma ecco come si posizionano gli artisti secondo la Snai. Tra i super favoriti troviamo Fedez e la Michielin, i Maneskin e il duo Colapesce e Dimartino. Seguiti da Max Gazzè, Coma_Cose, Willie Peyote e Madame. Con una votazione leggermente peggiore troviamo il gruppo di Fulminacci, La Rappresentante di Lista, Bugo, Malika Ayane, Ermal Meta e Irama.

Seguono poi Annalisa, Lo Stato Sociale, Arisa e Aiello, mentre a 20 si stabilizzano Ghemon, Gaia, Noemi e Gio Evan. Francesco Renga purtroppo finisce tra gli sfavoriti insieme a Davide Toffolo con gli Extraliscio, mentre Random, Fasma e Orietta Berti finiscono nel fanalino di coda.

Per quanto riguarda il Premio della Critica, strafavorito Willie Peyote, davanti a Bugo e a Colapesce e Dimartino.

 

Britney Spears: in arrivo un nuovo documentario su Netflix

Da poco è uscito “Framing Britney Spears”, il documentario realizzato dal canale americano FX in collaborazione con New York Times, che racconta la vita dell’artista, la sua battaglia legale con il padre e del movimento “Free Britney”. Questo documentario ha fatto parlare molto di sé e alcuni vip, dopo averlo visto, si sono uniti al movimento.

Ora però sembra che sia in cantiere un nuovo progetto, da quando riporta Bloomberg,  la piattaforma Netflix sta lavorando a un nuovo documentario su Britney Spears. La produzione ha affidato la regia a Erin Lee Carr molto prima dell’uscita del prodotto FX. Non si sa ancora la data di pubblicazione, ma per ora è certo che il nuovo documentario non metterà in discussione ciò che si è visto in “Framing Britney Spears”.

Britney è riapparsa sui social dopo l’uscita del documentario FX, parlando dell’oblio in cui può ritrovarsi una persona sotto pressione: “Non riesco a credere che questa performance di Toxic sia di 3 anni fa!!! Mi piacerà sempre stare sul palco…. ma mi sto prendendo il tempo per imparare ed essere una persona normale… Mi piace semplicemente godermi le piccole cose della vita di tutti i giorni!!!! Ogni persona ha la sua storia e la sua opinione sulle storie degli altri!!!! Abbiamo tutti così tante vite belle luminose e diverse!!! Ricorda, non importa quello che pensiamo di sapere sulla vita di una persona, non è niente in confronto alla persona reale che vive dietro l’obiettivo!!!!”.

Larry compie 10 anni a Downing Street: ha superato il record di Chrurchill

Dieci anni di onorato servizio per Larry, il gatto di Downing Street, la residenza e la sede del Primo Ministro del Regno Unito. Da quando è arrivato nel 2011 ne ha viste di cose: si sono succeduti tre premier, la Brexit e la pandemia di Covid-19, ma il “Chief Mouser” (acchiappatopi capo) rimane fedelmente a svolgere il suo lavoro.

La sua longevità di servizio batte il record di un altro illustre Primo Ministro: Winston Churchill, che non riuscì a rimanere al numero 10 di Downing Street per un decennio, nemmeno sommando i due mandati non consecutivi, bellico e postbellico. Per ora solo Margaret Thatcher rimane l’unica premier a battere questo bel gattone londinese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da UK Prime Minister (@10downingstreet)

Larry vanta account su Facebook e Twitter con molti follower e il Daily Mail si è spinto a scrivere un virgolettato a firma del bel felino: “Ho servito il Paese al meglio delle mie capacità. Nei miei 4000 giorni e nelle mie 4000 notti trascorse a dar la caccia a insetti, roditori in trappola, vermi e parassiti non ho avuto pietà. E ho servito lealmente tre primi ministri, David Cameron, Theresa May e Boris Johnson, creando legami con loro in modi assai diversi”.

Larry inoltre ha scalzato il gatto numero due di Downing Street: Palmerson, rivale senza speranze per quattro anni, fino al suo malinconico pensionamento l’anno scorso.

Ermal Meta annuncia il nuovo album “Tribù Urbana”

“Ciao amici, il 12 marzo uscirà il mio nuovo album, TRIBÙ URBANA. Sono emozionato e sono impaziente di farvelo ascoltare. In questi tempi sparpagliati ciò che mi ha dato il coraggio di continuare a sognare è la consapevolezza che la forza risiede nell’insieme. Non è felicità se non si condivide, non è divertente se non ridi con qualcuno, non è amore se non puoi dirlo. Siete voi il mio Insieme, la mia Tribù. Vi aspetto il #12marzo e sappiate che non vedo l’ora di iniziare questo viaggio. Ancora una volta. ❤️
Ermal”

Con queste parole Ermal Meta presenta il suo nuovo album, “Tribù Urbana”, in uscita il 12 marzo. L’artista è davvero emozionato e impaziente di presentare la sua nuova opera ai fan, perché la vera gioia è nella condivisione e l’artista considera i suoi fan il suo insieme, la sua tribù. Nell’album sarà contenuto anche “Un milione di cose da dirti”, brano che Ermal porterà sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo una settimana prima dell’uscita del disco.

Intanto vi ricordiamo le date del tour del 2021, posticipate a fine anno:
02 dicembre al PalaInvent di JESOLO (VE) (recupero del concerto del 3 marzo 2021)
04 dicembre al Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 13 marzo 2021)
07 dicembre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 16 marzo 2021)
11 dicembre alla Unipol Arena di CASALECCHIO DI RENO (BO) (recupero del concerto del 22 marzo 2021)
13 dicembre al Mediolanum Forum di MILANO (recupero del concerto del 5 marzo 2021)
20 dicembre al Palazzo dello Sport di ROMA (recupero del concerto del 20 marzo 2021)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

Code sulla A22: l’Austria chiede covid-test “negativo” ai camionisti

Caos sulla A22 dopo la decisione dell’Austria di far passare solo gli autotrasportatori con tampone negativo, effettuato non prima di 48 dal passaggio alla frontiera, che ha causato code di 40 km. Molti i disagi per i camionisti in sosta con temperature che sfiorano i 10 gradi sotto lo zero. Il ministro dei trasporti è intervenuto istituendo un “filtro” a Verona per evitare di far proseguire gli autisti non in regola con le richieste dell’Austria.

Come si legge sul sito dell’Autostrada del Brennero: “A causa delle attuali normative austriache, esiste attualmente un divieto di circolazione sul territorio austriaco per le persone senza un test corona negativo che non hanno più di 48 ore. Per evitare gli ingorghi alla frontiera, l’azienda autostradale del Brennero filtrerà quindi gli utenti autostradali di Verona Nord che non hanno i documenti necessari per entrare in Austria. Nel frattempo, presso la fermata Sadobre di Vipiteno, è stata allestita una stazione di prova per i test rapidi dell’antigene per risolvere il traffico esistente in direzione nord.
I viaggiatori diretti in Austria sono invitati a ottenere i documenti necessari prima della partenza”.

Da ieri sera è stato predisposto un presidio a Vipiteno, nell’autoporto Sadobre, dove poter effettuare i tamponi rapidi antigenici e poter riprendere il viaggio verso l’Austria. Gli autisti senza certificato vengono deviati sulla A4 e l’A23, per poter entrare in Austria attraverso il Tarvisio.

AngInRadio Faenza indie: intervista a Zack Balance

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Matteo Zaccherini, in arte Zack Balance.
Matteo è un dj, sin da piccolo è molto vicino alla musica. All’età di 14 anni ha realizzato che questa arte del DJ, da lì ha iniziato a studiare e ad appassionarsi anche alla musica elettronica. Ma non è solo un DJ ma è anche un produttore infatti da poco è uscito un nuovo singolo “Moving Mountains” con il cantante Kris Kiss.

Achille Lauro: da venerdì il nuovo singolo “Solo Noi”

A poche settimane dalla sua partecipazione come ospite fisso al Festival di Sanremo, Achille Lauro annuncia l’uscita di un nuovo singolo in arrivo venerdì 19 febbraio: “Solo Noi”. L’annuncio arriva con un post sui suoi canali social accompagnato da un breve video d’anteprima della canzone. Un brano dedicato a chi si sente solo e unico nel suo modo di essere, come ha ribadito l’artista con due post successivi all’annuncio: “Parlo a voi, a voi che avete la mia età, ai più grandi ai più piccoli, a chi vive da solo a chi vive per gli altri. A Chi cerca l’amore, a chi non l’ha trovato mai. Ricordati che non sei solo.”
Una piccola anteprima del nuovo percorso artistico di Achille Lauro, che ha appena completato la trilogia di album formata da “1969”, “1990” e “1920”.

A partire dal 2 marzo Achille Lauro sarà ospite fisso di Amadeus sul palco dell’Ariston, dove presenterà cinque quadri in un siparietto speciale, confermato anche da direttore artistico e conduttore della kermesse.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Laura Pausini vince il “Satellite Award” per “Io sì (Seen)”

Laura Pausini continua a collezionare nomination e premi per il brano “Io sì (Seen)”, canzone della colonna sonora del film “La vita davanti a sè” di Edoardo Ponti, con la partecipazione di Sophia Loren. Dopo esser stata inserita nelle nomination dei Golden Globe, essere inserita nelle shortlist per una nomination agli Oscar, ora arriva il premio Satellite Award.

E’ la prima volta che Laura riceve questa onoreficenza per la miglior canzone originale, si tratta del premio americano assegnato annualmente all’intera industria dell’intrattenimento (film, serie tv, musica e così via) dai giornalisti dell’International Press Academy. La cerimonia di premiazione si è svolta online il 5 febbraio, ma solo poche ore fa Laura ha ringraziato tutti con un post sui suoi canali social: “Sono veramente grata di aver ricevuto il Satellite Award per il brano Io sì (Seen). Grazie a Diane Warren, Edoardo Ponti, Niccolò Agliardi, Bonnie Greenberg e Sophia Loren per avermi reso parte di un racconto cinematografico così commovente che ci insegna il valore di amare e di accettare le persone così come sono. Grazie International Press Academy”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Migliorano le condizioni di Valerio Massimo Manfredi

Sono migliorate le condizioni di Valerio Massimo Manfredi e Antonella Prenner, che giovedì 11 febbraio, sono stati trovati privi di sensi nell’appartamento dello scrittore a causa di intossicazione da monossido di carbonio. Da quanto è stato ricostruito, l’intossicazione sarebbe dovuta a una perdita dell’impianto di riscaldamento dell’appartamento adiacente a quello dello scrittore a Trastevere, a Roma.

Da quanto riporta il Resto del Carlino, Valerio Massimo Manfredi si è svegliato, ma i medici invitano alla cautela e la famiglia ancora non si pronuncia, anche se inizia presentarsi un barlume di speranza per le sue condizioni di salute.

Lo scrittore era stato inizialmente ricoverato al San Camillo di Roma, per poi essere trasferito in elicottero a Grosseto, dove era disponibile una camera iperbarica.

Foto: wikiquote.org

Scontro tra auto a Vercelli, gravi due sorelline

L’incidente è avvenuto ieri sera, lunedì 15 febbraio, a Tronzano, in provincia di Vercelli. Una Mercedes e una Fiat Punto si sono scontrate, verso le 19, sulla provinciale 11 di Tronzano e una delle due auto si è ribaltata in un campo a bordo della strana. Nello scontro sono rimaste coinvolte due sorelline di tre anni e mezzo e sei anni, che erano in auto con la madre.

I soccorsi sono arrivati sul posto ed è stato chiamato l’elisoccorso per portare le piccole all’ospedale Regina Margherita di Torino, nel tragitto i volontari hanno rianimato la più piccola, mentre alla più grande è stato diagnosticato un grave trauma cranico. Attualmente le due sorelline sono in prognosi riservata.

I Vigili del Fuoco sono accorsi sul posto per liberare i feriti dalle auto e metterli in sicurezza. I conducenti delle due auto hanno riscontrato delle ferite e sono stati trasportati all’ospedale di Vercelli, ma non risultano essere in condizioni gravi. La polizia stradale è al lavoro per accertare la dinamica dell’incidente.

Aggiornamento delle 12.06

Come riporta l’Ansa, non ce l’ha fatta la sorellina più piccola, di 3 anni e mezzo, che è morta subito dopo l’arrivo nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Regina Margherita di Torino. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime a causa del profondo trauma cranico, che le ha provocato l’arresto cardiaco. La sorella di 6 anni è attualmente intubata in Rianimazione, con prognosi riservata.

Foto: Repubblica.it

Sanremo 2021: dopo il primo ascolto cambiano i pronostici

Mancano pochi giorni al Festival di Sanremo, ma dopo il primo ascolto delle canzoni da parte della critica cambiano i pronostici, sia tra gli addetti ai lavori che tra le agenzie di scommesse. Fedez e Francesca Michielin rimangono i favoriti nonostante l’incidente causato dal rapper, che stava costando la squalifica al duo.

Ma ecco come si posizionano gli artisti secondo la Snai. Tra i super favoriti troviamo Fedez e la Michielin, i Maneskin e il duo Colapesce e Dimartino. Seguiti da Max Gazzè, Coma_Cose, Willie Peyote e Madame. Con una votazione leggermente peggiore troviamo il gruppo di Fulminacci, La Rappresentante di Lista, Bugo, Malika Ayane, Ermal Meta e Irama.

Seguono poi Annalisa, Lo Stato Sociale, Arisa e Aiello, mentre a 20 si stabilizzano Ghemon, Gaia, Noemi e Gio Evan. Francesco Renga purtroppo finisce tra gli sfavoriti insieme a Davide Toffolo con gli Extraliscio, mentre Random, Fasma e Orietta Berti finiscono nel fanalino di coda.

Per quanto riguarda il Premio della Critica, strafavorito Willie Peyote, davanti a Bugo e a Colapesce e Dimartino.

 

Britney Spears: in arrivo un nuovo documentario su Netflix

Da poco è uscito “Framing Britney Spears”, il documentario realizzato dal canale americano FX in collaborazione con New York Times, che racconta la vita dell’artista, la sua battaglia legale con il padre e del movimento “Free Britney”. Questo documentario ha fatto parlare molto di sé e alcuni vip, dopo averlo visto, si sono uniti al movimento.

Ora però sembra che sia in cantiere un nuovo progetto, da quando riporta Bloomberg,  la piattaforma Netflix sta lavorando a un nuovo documentario su Britney Spears. La produzione ha affidato la regia a Erin Lee Carr molto prima dell’uscita del prodotto FX. Non si sa ancora la data di pubblicazione, ma per ora è certo che il nuovo documentario non metterà in discussione ciò che si è visto in “Framing Britney Spears”.

Britney è riapparsa sui social dopo l’uscita del documentario FX, parlando dell’oblio in cui può ritrovarsi una persona sotto pressione: “Non riesco a credere che questa performance di Toxic sia di 3 anni fa!!! Mi piacerà sempre stare sul palco…. ma mi sto prendendo il tempo per imparare ed essere una persona normale… Mi piace semplicemente godermi le piccole cose della vita di tutti i giorni!!!! Ogni persona ha la sua storia e la sua opinione sulle storie degli altri!!!! Abbiamo tutti così tante vite belle luminose e diverse!!! Ricorda, non importa quello che pensiamo di sapere sulla vita di una persona, non è niente in confronto alla persona reale che vive dietro l’obiettivo!!!!”.

Larry compie 10 anni a Downing Street: ha superato il record di Chrurchill

Dieci anni di onorato servizio per Larry, il gatto di Downing Street, la residenza e la sede del Primo Ministro del Regno Unito. Da quando è arrivato nel 2011 ne ha viste di cose: si sono succeduti tre premier, la Brexit e la pandemia di Covid-19, ma il “Chief Mouser” (acchiappatopi capo) rimane fedelmente a svolgere il suo lavoro.

La sua longevità di servizio batte il record di un altro illustre Primo Ministro: Winston Churchill, che non riuscì a rimanere al numero 10 di Downing Street per un decennio, nemmeno sommando i due mandati non consecutivi, bellico e postbellico. Per ora solo Margaret Thatcher rimane l’unica premier a battere questo bel gattone londinese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da UK Prime Minister (@10downingstreet)

Larry vanta account su Facebook e Twitter con molti follower e il Daily Mail si è spinto a scrivere un virgolettato a firma del bel felino: “Ho servito il Paese al meglio delle mie capacità. Nei miei 4000 giorni e nelle mie 4000 notti trascorse a dar la caccia a insetti, roditori in trappola, vermi e parassiti non ho avuto pietà. E ho servito lealmente tre primi ministri, David Cameron, Theresa May e Boris Johnson, creando legami con loro in modi assai diversi”.

Larry inoltre ha scalzato il gatto numero due di Downing Street: Palmerson, rivale senza speranze per quattro anni, fino al suo malinconico pensionamento l’anno scorso.

Ermal Meta annuncia il nuovo album “Tribù Urbana”

“Ciao amici, il 12 marzo uscirà il mio nuovo album, TRIBÙ URBANA. Sono emozionato e sono impaziente di farvelo ascoltare. In questi tempi sparpagliati ciò che mi ha dato il coraggio di continuare a sognare è la consapevolezza che la forza risiede nell’insieme. Non è felicità se non si condivide, non è divertente se non ridi con qualcuno, non è amore se non puoi dirlo. Siete voi il mio Insieme, la mia Tribù. Vi aspetto il #12marzo e sappiate che non vedo l’ora di iniziare questo viaggio. Ancora una volta. ❤️
Ermal”

Con queste parole Ermal Meta presenta il suo nuovo album, “Tribù Urbana”, in uscita il 12 marzo. L’artista è davvero emozionato e impaziente di presentare la sua nuova opera ai fan, perché la vera gioia è nella condivisione e l’artista considera i suoi fan il suo insieme, la sua tribù. Nell’album sarà contenuto anche “Un milione di cose da dirti”, brano che Ermal porterà sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo una settimana prima dell’uscita del disco.

Intanto vi ricordiamo le date del tour del 2021, posticipate a fine anno:
02 dicembre al PalaInvent di JESOLO (VE) (recupero del concerto del 3 marzo 2021)
04 dicembre al Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 13 marzo 2021)
07 dicembre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 16 marzo 2021)
11 dicembre alla Unipol Arena di CASALECCHIO DI RENO (BO) (recupero del concerto del 22 marzo 2021)
13 dicembre al Mediolanum Forum di MILANO (recupero del concerto del 5 marzo 2021)
20 dicembre al Palazzo dello Sport di ROMA (recupero del concerto del 20 marzo 2021)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

Code sulla A22: l’Austria chiede covid-test “negativo” ai camionisti

Caos sulla A22 dopo la decisione dell’Austria di far passare solo gli autotrasportatori con tampone negativo, effettuato non prima di 48 dal passaggio alla frontiera, che ha causato code di 40 km. Molti i disagi per i camionisti in sosta con temperature che sfiorano i 10 gradi sotto lo zero. Il ministro dei trasporti è intervenuto istituendo un “filtro” a Verona per evitare di far proseguire gli autisti non in regola con le richieste dell’Austria.

Come si legge sul sito dell’Autostrada del Brennero: “A causa delle attuali normative austriache, esiste attualmente un divieto di circolazione sul territorio austriaco per le persone senza un test corona negativo che non hanno più di 48 ore. Per evitare gli ingorghi alla frontiera, l’azienda autostradale del Brennero filtrerà quindi gli utenti autostradali di Verona Nord che non hanno i documenti necessari per entrare in Austria. Nel frattempo, presso la fermata Sadobre di Vipiteno, è stata allestita una stazione di prova per i test rapidi dell’antigene per risolvere il traffico esistente in direzione nord.
I viaggiatori diretti in Austria sono invitati a ottenere i documenti necessari prima della partenza”.

Da ieri sera è stato predisposto un presidio a Vipiteno, nell’autoporto Sadobre, dove poter effettuare i tamponi rapidi antigenici e poter riprendere il viaggio verso l’Austria. Gli autisti senza certificato vengono deviati sulla A4 e l’A23, per poter entrare in Austria attraverso il Tarvisio.

AngInRadio Faenza indie: intervista a Zack Balance

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Matteo Zaccherini, in arte Zack Balance.
Matteo è un dj, sin da piccolo è molto vicino alla musica. All’età di 14 anni ha realizzato che questa arte del DJ, da lì ha iniziato a studiare e ad appassionarsi anche alla musica elettronica. Ma non è solo un DJ ma è anche un produttore infatti da poco è uscito un nuovo singolo “Moving Mountains” con il cantante Kris Kiss.

Achille Lauro: da venerdì il nuovo singolo “Solo Noi”

A poche settimane dalla sua partecipazione come ospite fisso al Festival di Sanremo, Achille Lauro annuncia l’uscita di un nuovo singolo in arrivo venerdì 19 febbraio: “Solo Noi”. L’annuncio arriva con un post sui suoi canali social accompagnato da un breve video d’anteprima della canzone. Un brano dedicato a chi si sente solo e unico nel suo modo di essere, come ha ribadito l’artista con due post successivi all’annuncio: “Parlo a voi, a voi che avete la mia età, ai più grandi ai più piccoli, a chi vive da solo a chi vive per gli altri. A Chi cerca l’amore, a chi non l’ha trovato mai. Ricordati che non sei solo.”
Una piccola anteprima del nuovo percorso artistico di Achille Lauro, che ha appena completato la trilogia di album formata da “1969”, “1990” e “1920”.

A partire dal 2 marzo Achille Lauro sarà ospite fisso di Amadeus sul palco dell’Ariston, dove presenterà cinque quadri in un siparietto speciale, confermato anche da direttore artistico e conduttore della kermesse.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...