A poche ore dalla riapertura degli impianti è arrivato lo stop da parte del ministro della Salute Roberto Speranza dopo aver consultato il Cts: attualmente la riapertura potrebbe essere troppo rischiosa, tenendo conto della diffusione delle varianti del Covid-19. Uno test del ministero della Salute e Iss, realizzato su 3.500 campioni diagnosticati positivi al tampone molecolare, tra il 3 e 4 febbraio dalle Regioni, ha evidenziato che il 20% dei casi è riconducibile alla variante inglese, contro il 5% precedentemente stimato.
Il Cts aveva già espresso contrarietà alla riapertura degli impianti sciistici, alla luce dell’andamento della diffusione del virus e delle varianti. Il Comitato aveva chiesto di “rivalutare la sussistenza dei presupposti per la riapertura” dello sci, “rimandando al decisore politico la valutazione relativa all’adozione di eventuali misure più rigorose”.
Secondo il consigliere del ministro Ricciardi, ora servirebbe un cambio di rotta, un lockdown breve ma duro per non ritrovarsi con molti contagi anche nei prossimi mesi estivi. Come riporta l’Ansa, Speranza ha già promesso dei ristori per i settori colpiti: “Il Governo si impegna a compensare al più presto gli operatori del settore con adeguati ristori”.
Il presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini esprime “stupore e sconcerto, anche a nome delle altre Regioni, per la decisione di bloccare la riapertura degli impianti sciistici a poche ore dalla annunciata e condivisa ripartenza”.
Da oggi scattano nuovi cambi di colore alle regioni, diventano arancioni Liguria, Toscana, provincia di Trento e Abruzzo, con Chieti e Pescara zone rosse per decisione del governatore.
E’ uscito il nuovo singolo di Taylor Swift, “Love Story (Taylor’s version)”, remake dello storico singolo dell’album “Fearless” del 2008. La canzone, accompagnata da un lyric video, anticipa “Fearless (Taylor’s version)”, in uscita il prossimo 9 aprile, la nuova versione di uno dei primi progetti discografici della cantante, completamente ri-registrato con l’aggiunta delle bonus track pubblicate nel 2008, il brano “Today Was A Fairytale” e 6 canzoni inedite.
In merito a questo progetto, attraverso i propri canali social, Taylor Swift ha dichiarato: “Quando ripenso all’album “Fearless” e a tutto quello che è diventato, un sorriso del tutto involontario si affaccia sul mio volto. Quello era il tempo della musica in cui creammo il nostro linguaggio in codice, ci scambiammo infiniti abbracci e strette di mano, così tanti legami incorruttibili si sono creati. Quindi, prima che dica qualsiasi altra cosa, lasciatemi aggiungere che è stato un grandissimo onore essere un’adolescente insieme a voi. E per quelli che ho conosciuto più recentemente rispetto al 2008, sono estasiata di poter condividere un pochino di questa emozione con voi nel prossimo futuro. Ora che posso apprezzare quanto fatto nella sua stravagante, effervescente, caotica interezza. “Fearless” è stato un album pieno di magia e curiosità, la beatitudine e la devastazione della giovinezza. È stato il diario delle avventure e delle esplorazioni di una ragazza adolescente che stava imparando piccole lezioni attraverso ogni nuova crepa che si formava in quella fiaba che stava per finire e che le era stata mostrata nei film. Sono emozionata nel dirvi che la mia nuova versione di “Fearless” è conclusa e sarà presto vostra. Si chiama “Fearless (Taylor’s version)” ed è formata da 26 canzoni. Ho parlato a lungo sul perché sto producendo nuovamente i miei primi sei album, ma la modalità con cui ho scelto di farlo spero che possa illuminarvi su quello che ho attraversato. Gli artisti dovrebbero possedere i loro stessi lavori per moltissime ragioni, ma la più spaventosamente ovvia è che l’artista è l’unico e il solo che davvero conosce la sua opera. Per esempio, solo io so quali sono le canzoni che avrebbero potuto formare l’album “Fearless”, ma non l’hanno fatto. Canzoni che io adoro con tutto il cuore, ma che sono state tenute da parte per differenti motivi (non voler troppe canzoni d’amore finito, non voler troppe canzoni lente, non poter inserire troppi brani in un CD fisico). Tali motivi ora sembrano non essere validi. Ho deciso che voglio che voi abbiate la storia completa, vedere l’intera, vivida, scena e condurvi interamente dentro il paesaggio immaginario che è stato il mio “Fearless”. Per questo ho deciso di includere 6 brani mai rilasciati prima in questa mia versione dell’album. Scritte tra i miei 16 e 18 anni, queste sono le canzoni che mi è dispiaciuto da morire mettere da parte. Il processo è stato molto più soddisfacente ed emotivo di quanto potessi immaginare e mi ha fatto diventare ancora più determinata a ri-registrare tutta la mia musica. Spero che vi possa piacere questa prima uscita tanto quanto io ho amato viaggiare indietro nel tempo per ricrearlo. “Love story (Taylor’s version)” è fuori. Sinceramente e impavidamente, Taylor”
Ecco la tracklist di “Fearless (Taylor’s Version)”:
1. Fearless (Taylor’s Version)
2. Fifteen (Taylor’s Version)
3. Love Story (Taylor’s Version)
4. Hey Stephen (Taylor’s Version)
5. White Horse (Taylor’s Version)
6. You Belong With Me (Taylor’s Version)
7. Breathe (feat. Colbie Caillat) (Taylor’s Version)
8. Tell Me Why (Taylor’s Version)
9. You’re Not Sorry (Taylor’s Version)
10. The Way I Loved You (Taylor’s Version)
11. Forever & Always (Taylor’s Version)
12. The Best Day (Taylor’s Version)
13. Change (Taylor’s Version)
14. Jump Then Fall (Taylor’s Version)
15. Untouchable (Taylor’s Version)
16. Forever & Always (Piano Version) (Taylor’s Version)
17. Come In With The Rain (Taylor’s Version)
18. Superstar (Taylor’s Version)
19. The Other Side Of The Door (Taylor’s Version)
20. Today Was A Fairytale (Taylor’s Version)
21. Bonus Track 1 (From The Vault)
22. Bonus Track 2 (From The Vault)
23. Bonus Track 3 (From The Vault)
24. Bonus Track 4 (From The Vault)
25. Bonus Track 5 (From The Vault)
26. Bonus Track 6 (From The Vault)
Dua Lipa ha pubblicato la nuova versione del suo ultimo album “Future Nostalgia”, uscito lo scorso 27 marzo. Oltre a “Future Nostalgia – The Moonlight Edition”, che fa seguito al disco di remix “Club Future Nostalgia”, uscito lo scorso agosto, è stato pubblicato il video di “We’re good”, singolo che ha anticipato di un giorno il nuovo disco.
Il nuovo disco è composto da 19 tracce, include la nuova edizione di tutte le canzoni di “Future Nostalgia” più due nuovi inediti: “Not My Problem” con JID e “If It Ain’t Me”. Il 2020 è stato un anno davvero speciale per Dua Lipa che, oltre alle varie edizioni del suo disco, ha collaborato con DaBaby per “Levitating”, e ha affiancato Miley Cyrus in “Prisoner”, contenuto in “Plastic Hearts”, l’ultimo album della cantante statunitense. In più ha partecipato alla rielaborazione di “Real Groove” di Kylie Minogue ed è stata protagonista dello show trasmesso in streaming “Studio 2054”.
Ecco la tracklist e la copertina di “Future Nostalgia – The Moonlight Edition”:
1. Future Nostalgia
2. Don’t Start Now
3. Cool
4. Physical
5. Levitating
6. Pretty Please
7. Hallucinate
8. Love Again
9. Break My Heart
10. Good in Bed
11. Boys Will Be Boys
12. Fever (feat. Angèle)
13. We’re Good
14. Prisoner (with Miley Cyrus)
15. If It Ain’t me
16. That Kind Of Woman
17. Not My Problem (feat. JID)
18. Levitating (feat. DaBaby)
19. UN DIA (ONE DAY) [with J Balvin & Bad Bunny]
Il Consiglio dei ministri conferma il decreto legge che proroga il blocco degli spostamenti tra le Regioni, anche tra quelle gialle, dal 15 al 25 febbraio.
Spaventa molto la presenza di alcuni focolai di variante inglese, attualmente in Italia un caso su cinque risulta portatore della nuova variante di coronavirus. Il dato è emerso dall’indagine a campione di ministero della Salute e Iss, in base ai risultati dei test realizzati il 3 e il 4 febbraio dalle Regioni. L’indagine è stata realizzata su 3.500 campioni diagnosticati come positivi al tampone molecolare. L’esito indica che il 20% dei casi analizzati sono di variante inglese. Il caso supera le ipotesi di partenza, che stimavano una diffusione del 5%.
Attualmente l’indice Rt italiano sale a 0,95, in nove regioni è sopra l’1. Per questo da lunedì l’Alto Adige, già in lockdown da una settimana, inasprirà le misure anti contagio. Arno Kompatscher, presidente della Provincia, ha firmato il provvedimento che entrerà in vigore dalla 0.00 di domenica 14, resterà in vigore fino al 28 febbraio. Anche il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sta per firmare un’ordinanza che colloca Chieti e Pescara in zona rossa, mentre L’Aquila e Teramo diventeranno zone arancioni. Sono incrementati repentinamente i casi a Chieti e Teramo, di cui la metà riconducibile alla variante inglese. Le nuove restrizioni entreranno in vigore dal 14 febbraio.
Da domenica passano in arancione Abruzzo, Liguria, Toscana e la Provincia di Trento
Da lunedì 15 riapriranno gli impianti sciistici in Lombardia e Piemonte, il 17 in Trentino e dal 18 riaprirà anche la Valle d’Aosta. Il Veneto potrebbe aprire dopo i Mondiali per non intasare Cortina.
È online il video di “Finchè le stelle non brillano”, il singolo che anticipa il primo album da solista di B3N, in uscita il 26 febbraio. “California”, questo il titolo dell’EP, conterrà 6 tracce ed è la prima metà di un album a due anime la cui seconda parte uscirà in un secondo momento.
“Finchè le stelle non brillano” è una promessa: di amare la persona che si ha al proprio fianco nei momenti più bui quando ogni luce si spegne. Una dedica ad una persona che non abbandonerai mai. Il video è scritto e diretto da The Astronauts, con la partecipazione di Bella Thorne, l’attrice, cantante e regista statunitense, compagna nella vita di Ben.
Il video è il racconto di un viaggio sia letterale che metaforico. Letterale perché tutto il video è ambientato e incentrato attorno ad un’automobile che sta realmente viaggiando per le strade di una metropoli e metaforico perché al suo interno, B3N e Bella compiono anche un viaggio interiore, attraversando vari momenti della loro storia d’amore. L’idea centrale del video ruota attorno a questa metafora. Esattamente come avviene nella vita, in cui più si cresce, più i ritmi di vita diventano frenetici, più aumentano i pericoli e le difficoltà da schivare. La storia di questa coppia diventa dunque una storia universale che accomuna milioni di coppie che come i nostri protagonisti amano vivere e lasciarsi “trasportare” da un amore così vivido, passionale a tratti folle e poco razionale.
“Per noi è stato un vero piacere prendere parte a questo progetto. – raccontano gli Astronauts – Conoscevamo già B3N, avendo realizzato con lui e per lui il videoclip di una grande hit del suo progetto precedente, sapevamo quindi di avere a che fare con un artista vero. Un ragazzo che sa bene cosa vuole ma che allo stesso tempo lascia ampio spazio creativo e si fida di chi lavora con lui, caratteristica questa fondamentale per far si che tutti possano dare il meglio e sentirsi responsabilizzati. Il set è stato sicuramente impegnativo, abbiamo girato in notturna con zero gradi in una fredda notte milanese, anche per questo motivo vogliamo ringraziare sia B3N che Bella per il talento e la professionalità dimostrati.”
Ecco la track list di “California”:
LOS ANGELES
FINCHÈ LE STELLE NON BRILLANO
MARILYN MONROE
CALIFORNIA
SARA LO SA
RICOMINCIO
Si sa che i testamenti scatenano grandi litigi in famiglia e spesso portano problemi. Lo sa bene anche Om Narayan Verma, contadino 50enne residente nel distretto di Chhindwara, nello stato del Madhya Pradesh, che ha lasciato tutti i suoi averi alla seconda moglie Champa Bai e al suo amato cane Jacky, escludendo completamente i suoi figli e la prima moglie: “mi amano solo per interesse e sono accecati dall’avidità”.
L’uomo, che possiede 8,5 ettari nella città di Chindwara, ha due figlie e un figlio con la sua prima moglie. Inoltre, due figlie con la sua attuale moglie, ma ha deciso di rimuoverli tutti dal suo testamento dopo una forte discussione familiare. In una intervista con il quotidiano locale The New Indian Express, Narayan ha spiegato che la sua decisione è dovuta al fatto che il suo cane gli ha dato più sostegno dei suoi discendenti. Così, l’agricoltore, la cui storia è diventata virale sui social, ha deciso di dare metà della sua eredità alla sua attuale moglie, e l’altra metà, che corrispondeva ai suoi figli, al suo amato cane.
“Mia moglie e il mio cane si prendono cura di me. Pertanto, sono il più vicino a loro. Dopo la mia morte, voglio che la mia seconda moglie, Champa, e il cane Jacky ereditino tutte le proprietà che ho”, ha detto Narayan, che ha formalizzato la sua decisione davanti a un giudice. Inoltre, ha aggiunto che, dopo la sua morte, chiunque si prenda cura del suo cane Jacky, avrà il diritto di utilizzare la quota del cane nella proprietà di famiglia. Dopo la morte di Jacky, chiunque si sarà preso cura dell’animale erediterà la quota di proprietà del cane.
Emergono nuovi dettagli sull’arresto per guida in stato di ebbrezza da parte di Bruce Springsteen, una fonte a lui vicina, rimasta anonima, ha contattato il New York Post per raccontare come sono andate le cose. Pare che il musicista del New Jersey sia rimasto vittima di un eccesso di zelo da parte della polizia.
Da quanto si legge sul New York Post, Springsteen avrebbe solamente bevuto uno shot: “Era sulla moto quando alcuni fan lo hanno riconosciuto, gli hanno chiesto di fermarsi e di scattare qualche foto. Bruce si è fermato, ha fatto le foto e poi un fan gli ha offerto un bicchierino di liquore. Lui l’ha consumato rimanendo seduto sulla moto, che in quel momento era ferma”.
Fatto questo, Springsteen si sarebbe rimesso in viaggio e, solo a quel punto, la polizia lo avrebbe fermato: “A quel punto la polizia del parco, che aveva visto cosa era successo, lo ha immediatamente fermato mentre si allontanava”.
Il New York Post scrive di non aver potuto al momento cercare un riscontro ufficiale alle dichiarazioni con le forze dell’ordine. L’Asbury Park Press ha riferito che il contenuto di alcol nel sangue di Springsteen era 0,02 – solo un quarto del limite legale del New Jersey – quando è stato arrestato. La soglia legale nel New Jersey è 0,08 e questo mette in dubbio il motivo per cui Springsteen è stato accusato di guida in stato di ebbrezza.
Intanto, a seguito della pubblicazione della notizia da parte di TMZ, Jeep ha ritirato lo spot che aveva totalizzato milioni di visualizzazioni in pochi giorni.
Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Oggi vi aspetta la CuccuWeek: gettonatevi con le canzoni più tamarre mixate dal dj Cuccurullo. Non perdetevi i commenti degli ascoltatori
Questo sarà un San Valentino davvero particolare, non ci saranno cene a lume di candela nei ristoranti, ma potremo guardare le stelle cadenti dalle finestre e dal balcone di casa. In queste notti sono ben visibili, meteo permettendo, le Psi Leonidi, infatti da ieri il cielo è completamente al buio con la luna nuova e quest’anno le stelle cadenti si potranno vedere al meglio.
Queste comete sono molto belle e non molto veloci, inoltre sono caratterizzate da bolidi occasionali e per questo potremo avere la fortuna di individuarne qualcuno. Queste meteore hanno origine nella costellazione del leone e saranno visibili per tutta la notte a partire dalle 18 a nord est, per poi sparire all’orizzonte poco prima dell’alba. Il picco ci sarà da questa sera, ma anche nei prossimi giorni potremo vederne un po’, magari al fianco della persona amata.
La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto e denunciato 10 persone che, nonostante fossero condannati in carcere o colpiti da altre misure cautelari, percepivano il reddito di cittadinanza. Le somme incassate dai 10 denunciati ammontano a circa 90mila euro. L’accusa per tutti è di indebita percezione di questo beneficio, reato che può essere punito con la reclusione da due a sei anni.
Le irregolarità sono state scoperte dalle Fiamme Gialle durante dei controlli specifici, realizzati in sinergia con l’Inps. Durante la domanda di sussidio i dieci soggetti hanno dovuto dichiarare la loro condizione di detenuti o, comunque di essere stati colpiti da misure restrittiva della libertà personale. I Finanzieri hanno segnalato l’irregolarità all’Inps per l’immediata revoca del sussidio e l’attivazione del recupero delle somme incassate indebitamente.
A poche ore dalla riapertura degli impianti è arrivato lo stop da parte del ministro della Salute Roberto Speranza dopo aver consultato il Cts: attualmente la riapertura potrebbe essere troppo rischiosa, tenendo conto della diffusione delle varianti del Covid-19. Uno test del ministero della Salute e Iss, realizzato su 3.500 campioni diagnosticati positivi al tampone molecolare, tra il 3 e 4 febbraio dalle Regioni, ha evidenziato che il 20% dei casi è riconducibile alla variante inglese, contro il 5% precedentemente stimato.
Il Cts aveva già espresso contrarietà alla riapertura degli impianti sciistici, alla luce dell’andamento della diffusione del virus e delle varianti. Il Comitato aveva chiesto di “rivalutare la sussistenza dei presupposti per la riapertura” dello sci, “rimandando al decisore politico la valutazione relativa all’adozione di eventuali misure più rigorose”.
Secondo il consigliere del ministro Ricciardi, ora servirebbe un cambio di rotta, un lockdown breve ma duro per non ritrovarsi con molti contagi anche nei prossimi mesi estivi. Come riporta l’Ansa, Speranza ha già promesso dei ristori per i settori colpiti: “Il Governo si impegna a compensare al più presto gli operatori del settore con adeguati ristori”.
Il presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini esprime “stupore e sconcerto, anche a nome delle altre Regioni, per la decisione di bloccare la riapertura degli impianti sciistici a poche ore dalla annunciata e condivisa ripartenza”.
Da oggi scattano nuovi cambi di colore alle regioni, diventano arancioni Liguria, Toscana, provincia di Trento e Abruzzo, con Chieti e Pescara zone rosse per decisione del governatore.
E’ uscito il nuovo singolo di Taylor Swift, “Love Story (Taylor’s version)”, remake dello storico singolo dell’album “Fearless” del 2008. La canzone, accompagnata da un lyric video, anticipa “Fearless (Taylor’s version)”, in uscita il prossimo 9 aprile, la nuova versione di uno dei primi progetti discografici della cantante, completamente ri-registrato con l’aggiunta delle bonus track pubblicate nel 2008, il brano “Today Was A Fairytale” e 6 canzoni inedite.
In merito a questo progetto, attraverso i propri canali social, Taylor Swift ha dichiarato: “Quando ripenso all’album “Fearless” e a tutto quello che è diventato, un sorriso del tutto involontario si affaccia sul mio volto. Quello era il tempo della musica in cui creammo il nostro linguaggio in codice, ci scambiammo infiniti abbracci e strette di mano, così tanti legami incorruttibili si sono creati. Quindi, prima che dica qualsiasi altra cosa, lasciatemi aggiungere che è stato un grandissimo onore essere un’adolescente insieme a voi. E per quelli che ho conosciuto più recentemente rispetto al 2008, sono estasiata di poter condividere un pochino di questa emozione con voi nel prossimo futuro. Ora che posso apprezzare quanto fatto nella sua stravagante, effervescente, caotica interezza. “Fearless” è stato un album pieno di magia e curiosità, la beatitudine e la devastazione della giovinezza. È stato il diario delle avventure e delle esplorazioni di una ragazza adolescente che stava imparando piccole lezioni attraverso ogni nuova crepa che si formava in quella fiaba che stava per finire e che le era stata mostrata nei film. Sono emozionata nel dirvi che la mia nuova versione di “Fearless” è conclusa e sarà presto vostra. Si chiama “Fearless (Taylor’s version)” ed è formata da 26 canzoni. Ho parlato a lungo sul perché sto producendo nuovamente i miei primi sei album, ma la modalità con cui ho scelto di farlo spero che possa illuminarvi su quello che ho attraversato. Gli artisti dovrebbero possedere i loro stessi lavori per moltissime ragioni, ma la più spaventosamente ovvia è che l’artista è l’unico e il solo che davvero conosce la sua opera. Per esempio, solo io so quali sono le canzoni che avrebbero potuto formare l’album “Fearless”, ma non l’hanno fatto. Canzoni che io adoro con tutto il cuore, ma che sono state tenute da parte per differenti motivi (non voler troppe canzoni d’amore finito, non voler troppe canzoni lente, non poter inserire troppi brani in un CD fisico). Tali motivi ora sembrano non essere validi. Ho deciso che voglio che voi abbiate la storia completa, vedere l’intera, vivida, scena e condurvi interamente dentro il paesaggio immaginario che è stato il mio “Fearless”. Per questo ho deciso di includere 6 brani mai rilasciati prima in questa mia versione dell’album. Scritte tra i miei 16 e 18 anni, queste sono le canzoni che mi è dispiaciuto da morire mettere da parte. Il processo è stato molto più soddisfacente ed emotivo di quanto potessi immaginare e mi ha fatto diventare ancora più determinata a ri-registrare tutta la mia musica. Spero che vi possa piacere questa prima uscita tanto quanto io ho amato viaggiare indietro nel tempo per ricrearlo. “Love story (Taylor’s version)” è fuori. Sinceramente e impavidamente, Taylor”
Ecco la tracklist di “Fearless (Taylor’s Version)”:
1. Fearless (Taylor’s Version)
2. Fifteen (Taylor’s Version)
3. Love Story (Taylor’s Version)
4. Hey Stephen (Taylor’s Version)
5. White Horse (Taylor’s Version)
6. You Belong With Me (Taylor’s Version)
7. Breathe (feat. Colbie Caillat) (Taylor’s Version)
8. Tell Me Why (Taylor’s Version)
9. You’re Not Sorry (Taylor’s Version)
10. The Way I Loved You (Taylor’s Version)
11. Forever & Always (Taylor’s Version)
12. The Best Day (Taylor’s Version)
13. Change (Taylor’s Version)
14. Jump Then Fall (Taylor’s Version)
15. Untouchable (Taylor’s Version)
16. Forever & Always (Piano Version) (Taylor’s Version)
17. Come In With The Rain (Taylor’s Version)
18. Superstar (Taylor’s Version)
19. The Other Side Of The Door (Taylor’s Version)
20. Today Was A Fairytale (Taylor’s Version)
21. Bonus Track 1 (From The Vault)
22. Bonus Track 2 (From The Vault)
23. Bonus Track 3 (From The Vault)
24. Bonus Track 4 (From The Vault)
25. Bonus Track 5 (From The Vault)
26. Bonus Track 6 (From The Vault)
Dua Lipa ha pubblicato la nuova versione del suo ultimo album “Future Nostalgia”, uscito lo scorso 27 marzo. Oltre a “Future Nostalgia – The Moonlight Edition”, che fa seguito al disco di remix “Club Future Nostalgia”, uscito lo scorso agosto, è stato pubblicato il video di “We’re good”, singolo che ha anticipato di un giorno il nuovo disco.
Il nuovo disco è composto da 19 tracce, include la nuova edizione di tutte le canzoni di “Future Nostalgia” più due nuovi inediti: “Not My Problem” con JID e “If It Ain’t Me”. Il 2020 è stato un anno davvero speciale per Dua Lipa che, oltre alle varie edizioni del suo disco, ha collaborato con DaBaby per “Levitating”, e ha affiancato Miley Cyrus in “Prisoner”, contenuto in “Plastic Hearts”, l’ultimo album della cantante statunitense. In più ha partecipato alla rielaborazione di “Real Groove” di Kylie Minogue ed è stata protagonista dello show trasmesso in streaming “Studio 2054”.
Ecco la tracklist e la copertina di “Future Nostalgia – The Moonlight Edition”:
1. Future Nostalgia
2. Don’t Start Now
3. Cool
4. Physical
5. Levitating
6. Pretty Please
7. Hallucinate
8. Love Again
9. Break My Heart
10. Good in Bed
11. Boys Will Be Boys
12. Fever (feat. Angèle)
13. We’re Good
14. Prisoner (with Miley Cyrus)
15. If It Ain’t me
16. That Kind Of Woman
17. Not My Problem (feat. JID)
18. Levitating (feat. DaBaby)
19. UN DIA (ONE DAY) [with J Balvin & Bad Bunny]
Il Consiglio dei ministri conferma il decreto legge che proroga il blocco degli spostamenti tra le Regioni, anche tra quelle gialle, dal 15 al 25 febbraio.
Spaventa molto la presenza di alcuni focolai di variante inglese, attualmente in Italia un caso su cinque risulta portatore della nuova variante di coronavirus. Il dato è emerso dall’indagine a campione di ministero della Salute e Iss, in base ai risultati dei test realizzati il 3 e il 4 febbraio dalle Regioni. L’indagine è stata realizzata su 3.500 campioni diagnosticati come positivi al tampone molecolare. L’esito indica che il 20% dei casi analizzati sono di variante inglese. Il caso supera le ipotesi di partenza, che stimavano una diffusione del 5%.
Attualmente l’indice Rt italiano sale a 0,95, in nove regioni è sopra l’1. Per questo da lunedì l’Alto Adige, già in lockdown da una settimana, inasprirà le misure anti contagio. Arno Kompatscher, presidente della Provincia, ha firmato il provvedimento che entrerà in vigore dalla 0.00 di domenica 14, resterà in vigore fino al 28 febbraio. Anche il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sta per firmare un’ordinanza che colloca Chieti e Pescara in zona rossa, mentre L’Aquila e Teramo diventeranno zone arancioni. Sono incrementati repentinamente i casi a Chieti e Teramo, di cui la metà riconducibile alla variante inglese. Le nuove restrizioni entreranno in vigore dal 14 febbraio.
Da domenica passano in arancione Abruzzo, Liguria, Toscana e la Provincia di Trento
Da lunedì 15 riapriranno gli impianti sciistici in Lombardia e Piemonte, il 17 in Trentino e dal 18 riaprirà anche la Valle d’Aosta. Il Veneto potrebbe aprire dopo i Mondiali per non intasare Cortina.
È online il video di “Finchè le stelle non brillano”, il singolo che anticipa il primo album da solista di B3N, in uscita il 26 febbraio. “California”, questo il titolo dell’EP, conterrà 6 tracce ed è la prima metà di un album a due anime la cui seconda parte uscirà in un secondo momento.
“Finchè le stelle non brillano” è una promessa: di amare la persona che si ha al proprio fianco nei momenti più bui quando ogni luce si spegne. Una dedica ad una persona che non abbandonerai mai. Il video è scritto e diretto da The Astronauts, con la partecipazione di Bella Thorne, l’attrice, cantante e regista statunitense, compagna nella vita di Ben.
Il video è il racconto di un viaggio sia letterale che metaforico. Letterale perché tutto il video è ambientato e incentrato attorno ad un’automobile che sta realmente viaggiando per le strade di una metropoli e metaforico perché al suo interno, B3N e Bella compiono anche un viaggio interiore, attraversando vari momenti della loro storia d’amore. L’idea centrale del video ruota attorno a questa metafora. Esattamente come avviene nella vita, in cui più si cresce, più i ritmi di vita diventano frenetici, più aumentano i pericoli e le difficoltà da schivare. La storia di questa coppia diventa dunque una storia universale che accomuna milioni di coppie che come i nostri protagonisti amano vivere e lasciarsi “trasportare” da un amore così vivido, passionale a tratti folle e poco razionale.
“Per noi è stato un vero piacere prendere parte a questo progetto. – raccontano gli Astronauts – Conoscevamo già B3N, avendo realizzato con lui e per lui il videoclip di una grande hit del suo progetto precedente, sapevamo quindi di avere a che fare con un artista vero. Un ragazzo che sa bene cosa vuole ma che allo stesso tempo lascia ampio spazio creativo e si fida di chi lavora con lui, caratteristica questa fondamentale per far si che tutti possano dare il meglio e sentirsi responsabilizzati. Il set è stato sicuramente impegnativo, abbiamo girato in notturna con zero gradi in una fredda notte milanese, anche per questo motivo vogliamo ringraziare sia B3N che Bella per il talento e la professionalità dimostrati.”
Ecco la track list di “California”:
LOS ANGELES
FINCHÈ LE STELLE NON BRILLANO
MARILYN MONROE
CALIFORNIA
SARA LO SA
RICOMINCIO
Si sa che i testamenti scatenano grandi litigi in famiglia e spesso portano problemi. Lo sa bene anche Om Narayan Verma, contadino 50enne residente nel distretto di Chhindwara, nello stato del Madhya Pradesh, che ha lasciato tutti i suoi averi alla seconda moglie Champa Bai e al suo amato cane Jacky, escludendo completamente i suoi figli e la prima moglie: “mi amano solo per interesse e sono accecati dall’avidità”.
L’uomo, che possiede 8,5 ettari nella città di Chindwara, ha due figlie e un figlio con la sua prima moglie. Inoltre, due figlie con la sua attuale moglie, ma ha deciso di rimuoverli tutti dal suo testamento dopo una forte discussione familiare. In una intervista con il quotidiano locale The New Indian Express, Narayan ha spiegato che la sua decisione è dovuta al fatto che il suo cane gli ha dato più sostegno dei suoi discendenti. Così, l’agricoltore, la cui storia è diventata virale sui social, ha deciso di dare metà della sua eredità alla sua attuale moglie, e l’altra metà, che corrispondeva ai suoi figli, al suo amato cane.
“Mia moglie e il mio cane si prendono cura di me. Pertanto, sono il più vicino a loro. Dopo la mia morte, voglio che la mia seconda moglie, Champa, e il cane Jacky ereditino tutte le proprietà che ho”, ha detto Narayan, che ha formalizzato la sua decisione davanti a un giudice. Inoltre, ha aggiunto che, dopo la sua morte, chiunque si prenda cura del suo cane Jacky, avrà il diritto di utilizzare la quota del cane nella proprietà di famiglia. Dopo la morte di Jacky, chiunque si sarà preso cura dell’animale erediterà la quota di proprietà del cane.
Emergono nuovi dettagli sull’arresto per guida in stato di ebbrezza da parte di Bruce Springsteen, una fonte a lui vicina, rimasta anonima, ha contattato il New York Post per raccontare come sono andate le cose. Pare che il musicista del New Jersey sia rimasto vittima di un eccesso di zelo da parte della polizia.
Da quanto si legge sul New York Post, Springsteen avrebbe solamente bevuto uno shot: “Era sulla moto quando alcuni fan lo hanno riconosciuto, gli hanno chiesto di fermarsi e di scattare qualche foto. Bruce si è fermato, ha fatto le foto e poi un fan gli ha offerto un bicchierino di liquore. Lui l’ha consumato rimanendo seduto sulla moto, che in quel momento era ferma”.
Fatto questo, Springsteen si sarebbe rimesso in viaggio e, solo a quel punto, la polizia lo avrebbe fermato: “A quel punto la polizia del parco, che aveva visto cosa era successo, lo ha immediatamente fermato mentre si allontanava”.
Il New York Post scrive di non aver potuto al momento cercare un riscontro ufficiale alle dichiarazioni con le forze dell’ordine. L’Asbury Park Press ha riferito che il contenuto di alcol nel sangue di Springsteen era 0,02 – solo un quarto del limite legale del New Jersey – quando è stato arrestato. La soglia legale nel New Jersey è 0,08 e questo mette in dubbio il motivo per cui Springsteen è stato accusato di guida in stato di ebbrezza.
Intanto, a seguito della pubblicazione della notizia da parte di TMZ, Jeep ha ritirato lo spot che aveva totalizzato milioni di visualizzazioni in pochi giorni.
Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Oggi vi aspetta la CuccuWeek: gettonatevi con le canzoni più tamarre mixate dal dj Cuccurullo. Non perdetevi i commenti degli ascoltatori
Questo sarà un San Valentino davvero particolare, non ci saranno cene a lume di candela nei ristoranti, ma potremo guardare le stelle cadenti dalle finestre e dal balcone di casa. In queste notti sono ben visibili, meteo permettendo, le Psi Leonidi, infatti da ieri il cielo è completamente al buio con la luna nuova e quest’anno le stelle cadenti si potranno vedere al meglio.
Queste comete sono molto belle e non molto veloci, inoltre sono caratterizzate da bolidi occasionali e per questo potremo avere la fortuna di individuarne qualcuno. Queste meteore hanno origine nella costellazione del leone e saranno visibili per tutta la notte a partire dalle 18 a nord est, per poi sparire all’orizzonte poco prima dell’alba. Il picco ci sarà da questa sera, ma anche nei prossimi giorni potremo vederne un po’, magari al fianco della persona amata.
La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto e denunciato 10 persone che, nonostante fossero condannati in carcere o colpiti da altre misure cautelari, percepivano il reddito di cittadinanza. Le somme incassate dai 10 denunciati ammontano a circa 90mila euro. L’accusa per tutti è di indebita percezione di questo beneficio, reato che può essere punito con la reclusione da due a sei anni.
Le irregolarità sono state scoperte dalle Fiamme Gialle durante dei controlli specifici, realizzati in sinergia con l’Inps. Durante la domanda di sussidio i dieci soggetti hanno dovuto dichiarare la loro condizione di detenuti o, comunque di essere stati colpiti da misure restrittiva della libertà personale. I Finanzieri hanno segnalato l’irregolarità all’Inps per l’immediata revoca del sussidio e l’attivazione del recupero delle somme incassate indebitamente.
Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...