Home Blog Pagina 1542

Arriva la decisione del Giudice Sportivo: Juve-Napoli finisce 3-0 a tavolino

E’ arrivata la sentenza ufficiale del giudice sportivo Gerardo Mastrandrea: Juventus-Napoli finisce 3-0 a tavolino e 1 punto di penalizzazione per il club campano.

Secondo quanto riporta l’Ansa, per il giudice non c’è’, alla luce delle norme sportive, “la fattispecie forza maggiore”, ed “è preclusa la valutazione” sulle decisioni dell’autorità sanitaria.

Il Napoli non si era presentato a Torino per la partita del 3 ottobre per disposizione della Asl, dopo aver riscontrato la positività di Elmas e Zielinski, al club viene imputato il mancato rispetto del protocollo federale e anche della disposizione Uefa che prevede la disputa della gara in caso di disponibilità di 13 giocatori. Il club partenopeo si era opposto con il legittimo impedimento per il provvedimento dell’Asl, che aveva disposto l’isolamento fiduciario per le persone entrate in contatto con i due giocatori positivi.

Sul caso era intervenuto anche il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, che sperava nella “saggezza” da parte del giudice sportivo.

“Fra me e te”: Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo insieme a Gemitaiz

Dopo il grande successo di “Guapo” feat. GeolierAnna Tatangelo torna con il nuovo singolo “Fra me e te” feat. Gemitaiz, in uscita venerdì 16 ottobre. Una nuova importante collaborazione per Anna che duetta con uno dei più famosi rapper italiani. Entrambe le nuove tracce della cantante vedono la presenza di uno dei dj e produttori tra i più apprezzati della scena, Mixer T, e della penna di Martina May.

Anna Tatangelo cambia stile, misurandosi con un flow del tutto inedito, un percorso cominciato due anni fa, quando incontrò Achille Lauro, che con lei ha riarrangiato il singolo che aveva portato sul palco dell’Ariston, facendola conoscere a tutta Italia. Da lì il desiderio si sperimentare e confrontarsi con nuovi stili e progetti, fino a questo nuovo progetto discografico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Fra Me E Te feat. @thetruegemitaiz prod. @mixertbeatz Fuori venerdì 16.10.20 🐺🌕✨

Un post condiviso da Anna Tatangelo (@annatatangeloofficial) in data:

Weston McKennie è positivo al Covid-19. Juventus in isolamento fiduciario

Dopo Cristiano Ronaldo, un altro giocatore della Juventus è risultato positivo al Coronavirus. Si tratta del centrocampista statunitense Weston McKennie. Da questa sera tutta la squadra finisce nuovamente in isolamento fiduciario, nel rispetto della normativa vigente e del protocollo.

Ecco il comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale della società bianconera: “Juventus Football Club comunica che, nel corso dei controlli previsti dal protocollo in vigore, è emersa la positività al Covid 19 del giocatore Weston McKennie.
In ossequio alla normativa e al protocollo il gruppo squadra entra da questa sera in isolamento fiduciario. Questa procedura permetterà a tutti i soggetti negativi ai controlli di svolgere la regolare attività di allenamento e di partita, ma non consentirà contatti con l’esterno del gruppo.
La Società è in costante contatto con le autorità sanitarie competenti”.

Intanto da ieri è in isolamento tutta l’Under23 bianconera, dopo la notizia della positività dell’allenatore Lamberto Zauli. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Weston McKennie)

Gatto abbandonato perché troppo grasso

Gatto abbandonato perché ingrassato troppo durante il lockdown. Come riporta NBC Philadelfia, è accaduto questo al povero felino lasciato davanti a un rifugio per animali di Philadelfia, all’interno di una gabbietta: il gatto è infatti arrivato a pesare ben 13 chili con i conseguenti problemi dovuti al sovrappeso.

Lasagna, ribattezzato così dallo spuntino preferito del personaggio dei fumetti Garfield, a causa dei chili di troppo fatica a camminare e non riesce a pulirsi da solo, come sono invece soliti fare i felini. Ha quindi bisogno di attenzioni particolari, ma al di là di questo è in buone condizioni di salute.

Lasagna ha trovato casa in meno di 24 ore: dopo il post pubblicato su Twitter dall’ACCT Philly, il gatto è diventato famoso e si è fatta avanti una coppia di Vineland, nel New Jersey, che ha accettato di mettere subito a dieta Lasagna per aiutarlo a tornare in forma nel più breve tempo possibile. (fotografia da Twitter – ACCT Philly)

Pooh, un cofanetto speciale per i 50 anni di carriera

“Le Canzoni Della Nostra Storia” è il titolo del cofanetto che uscirà per celebrare l’incredibile percorso artistico dei Pooh. Sarà disponibile in due versioni, 4 CD e 3 LP, in tutti i negozi e piattaforme digitali dal 20 novembre ma, è in pre-order già da oggi, mercoledì 14 ottobre.

“Le Canzoni Della Nostra Storia” conterrà 72 canzoni, i grandi successi rilasciati dai Pooh nel corso dei 50 anni di carriera insieme ad alcune preziose rarità recuperate da Giancarlo Lucariello, il produttore che mise la firma su 5 album tra il 1971 e il 1975, nel periodo d’oro della band.

Tra queste l’inedito “Meno Male” che rappresenta l’origine di “Tanta Voglia Di Lei”, il primo storico successo del 1971, come racconta lo stesso Lucariello “Quando decisi che quella composizione musicale di Roby avrebbe aperto la nostra strada, Valerio (Negrini) si mise subito al lavoro per completarla con il testo ma non fu semplice arrivare a Tanta Voglia Di Lei.  I primi vari tentativi non mi convincevano assolutamente, comunque si decise di fare un provino dal titolo Meno Male, anche se non era il testo giusto. Con “Tanta Voglia Di Lei” e la scelta ponderata di farla cantare a Dodi, cominciò la vera storia dei Pooh”.

Entusiasta del prodotto celebrativo anche la band: “1966-2016, un arco di tempo durante il quale è racchiuso tutto il mondo Pooh: i brani che meglio hanno rappresentato 50 anni di carriera, tutti i sogni, le speranze, i progetti, i successi e le delusioni, gli obiettivi raggiunti, la nostra amicizia e soprattutto un filo rosso che ci lega e ci legherà per sempre ai nostri fan. Il nostro pubblico, che è cresciuto insieme a noi ed ha sofferto nei nostri momenti difficili e gioito in quelli felici, rimanendo sempre al nostro fianco”.

Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli hanno tenuto il loro ultimo concerto la sera del 30 dicembre 2016 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO).

Mina e Ivano Fossati, da venerdì in Radio il nuovo singolo “Ladro”

Da venerdì 16 ottobre arriva in tutte le radio “Ladro”, nuovo brano estratto dall’album di inediti “Mina Fossati”, pubblicato poco meno di un anno fa e già certificato Platino.

Le atmosfere r’n’b di “Ladro” ci presentano quella libertà bella che, come racconta Fossati “a volte le donne, con coraggio, riscoprono quando decidono di cominciare a difendersi dalle bugie, dalla stanca routine, dai soprusi e lo fanno per la loro vita, per sé stesse. Quando si difendono e hanno la forza di allontanarsi dalle cose sbagliate”.

I due protagonisti della musica italiana, da tempo lontani dalla ribalta, per la prima volta hanno unito le loro voci in un disco di 11 brani inediti, scritti e composti da Ivano Fossati e cantati da Mina e Fossati, che tornano a collaborare in un’occasione unica. Dopo “Tex Mex”, “Luna Diamante” e “L’infinito di stelle”, “Ladro” apre un nuovo capitolo di un album che è tutto da scoprire.

Mina Fossati è prodotto da Massimiliano Pani per Pdu e Il Volatore ed è stato pubblicato da Sony Music il 22 novembre 2019. L’album è disponibile in CD Digipack, CD Deluxe Hardcover Book, Vinile Nero 180gr, Vinile Bianco Trasparente 180gr, Special Book (contenente un Picture Disc, un 45 Giri di Settembre, un CD e una stampa speciale di Mauro Balletti limitata e numerata) e Digitale:  https://SMI.lnk.to/MFTM).

Coronavirus: in Europa diversi Paesi adottano misure più stringenti

La pandemia di Covid-19 sta correndo in tutta Europa e diversi Paesi scelgono di mettere in atto maggiori restrizioni per cercare di contenere il contagio.

La Catalogna ha deciso di chiudere tutti i bar e i ristoranti della regione per 15 giorni. L’Irlanda del Nord chiuderà le scuole per due settimane. Da venerdì chiusi anche pub e ristoranti per quattro settimane, fatta eccezione per take-away e consegne. Previsti anche limiti a matrimoni e funerali.
In Germania, il Governo intende estendere l’uso della mascherina dove non sia possibile mantenere le distanze di sicurezza ed anche nei casi in cui si sta insieme per molto tempo.
Chiusure mirate in Gran Bretagna, coprifuoco notturno in Belgio e lockdown parziale in Olanda.

E in Francia c’è attesa per il discorso con del Presidente, Emmanuel Macron, in programma questa sera nel telegiornale delle 20.00.

Infortunio mortale nel Reggiano

Infortunio mortale nella Bassa Reggiana. Un uomo di 62 anni ha perso la vita dopo essere precipitato al suolo, facendo un volo di 8 metri.

In base a quanto riporta la stampa locale, l’uomo era impegnato in alcuni lavori sull’impianto elettrico di un capannone e si trovava nel cestello di un carro ponte quando è caduto. Pare stesse lavorando in un cantiere allestito all’interno della ditta, per conto di un’azienda esterna.

E’ successo questa mattina intorno alle 10.45 in via Montessori a Poviglio.
Sul posto sono giunti i soccorsi con ambulanza, automedica ed elicottero ma per il 62enne, residente a Cadelbosco Sopra, sempre nel Reggiano, non c’è stato nulla da fare: è praticamente morto sul colpo.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri e la Medicina del Lavoro, che stanno indagando per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga per 21 giorni sarà solo Stefani Germanotta, ecco perché

Lady Gaga ha pubblicato un video in cui annuncia ai fan che, per 21 giorni, sarà solo Stefani Angelina Joanne Germanotta, suo vero nome all’anagrafe. La scelta non è casuale, il 3 novembre si terranno le presidenziali americante e la star vuole spendere il suo vero nome per fare campagna elettorale e invitare i cittadini al voto. Un messaggio rivolto al suo pubblico statunitense, ma che avrà comunque rilevanza mondiale.

“Molti di voi mi conoscono come Lady Gaga, ma il mio vero nome è Stefani Germanotta e per i prossimi 21 giorni vi parlerò come Stefani”, ha dichiarato la cantante all’inizio del video. “Immagino che lo stesso valga anche per tutti voi, ma non voglio parlare per voi. Questo è un momento difficile e sfidante per tutti, ma nonostante sia dura voglio che ricordiate che lottare è giusto, che la vostra voce è importante e che anche il vostro voto conta. Il 3 novembre sta per arrivare, è il giorno delle elezioni. …. Le nostre voci danno forma al mondo, rendono la nostra democrazia ciò che è. Ricordate che siamo più forti quando parliamo”, continua Stefani Germanotta.

In questa occasione la star non si è lasciata andare a endorsement per Joe Biden, ma più volte ha contestato Donald Trump in passato ed è chiaro a chi andrà il suo voto durante le presidenziali. In passato aveva partecipato a una campagna contro le molestie sessuali e la violenza di genere insieme a Biden, prima che quest’anno fosse accusato di aggressione a sfondo sessuale da parte di Tara Reade, sua ex collaboratrice negli anni Novanta.

Alessia Marcuzzi: “Sono leggermente positiva”

Leggermente positiva al test rapido. Per questo Alessia Marcuzzi ieri sera non era in studio e non ha condotto l’appuntamento del martedì sera della trasmissione televisiva Le Iene Show.

Il perché lo ha spiegato lei stessa in un collegamento in diretta durante la puntata: “Stamattina sono venuta a sapere che un’amichetta di mia figlia Mia era positiva al Covid, quindi io per precauzione e per la sicurezza della mia famiglia e di tutte le persone che sono con noi, dovendo prendere un treno, ho detto: faccio il test rapido”.

Noi siamo sempre controllati, ma questa mattina ho detto: ne faccio uno in più perché voglio essere sicura, devo prendere il treno e mi metto a contatto con un sacco di gente. Tutta la famiglia è risultata negativa, io sono risultata leggermente positiva. Ora dovrò fare tutti gli accertamenti: quando avrò notizie vi farò sapere tutto!”.
Ovviamente la conduttrice si trova ora in isolamento. (fotografia dalla pagina Instagram di Alessia Marcuzzi)

Arriva la decisione del Giudice Sportivo: Juve-Napoli finisce 3-0 a tavolino

E’ arrivata la sentenza ufficiale del giudice sportivo Gerardo Mastrandrea: Juventus-Napoli finisce 3-0 a tavolino e 1 punto di penalizzazione per il club campano.

Secondo quanto riporta l’Ansa, per il giudice non c’è’, alla luce delle norme sportive, “la fattispecie forza maggiore”, ed “è preclusa la valutazione” sulle decisioni dell’autorità sanitaria.

Il Napoli non si era presentato a Torino per la partita del 3 ottobre per disposizione della Asl, dopo aver riscontrato la positività di Elmas e Zielinski, al club viene imputato il mancato rispetto del protocollo federale e anche della disposizione Uefa che prevede la disputa della gara in caso di disponibilità di 13 giocatori. Il club partenopeo si era opposto con il legittimo impedimento per il provvedimento dell’Asl, che aveva disposto l’isolamento fiduciario per le persone entrate in contatto con i due giocatori positivi.

Sul caso era intervenuto anche il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, che sperava nella “saggezza” da parte del giudice sportivo.

“Fra me e te”: Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo insieme a Gemitaiz

Dopo il grande successo di “Guapo” feat. GeolierAnna Tatangelo torna con il nuovo singolo “Fra me e te” feat. Gemitaiz, in uscita venerdì 16 ottobre. Una nuova importante collaborazione per Anna che duetta con uno dei più famosi rapper italiani. Entrambe le nuove tracce della cantante vedono la presenza di uno dei dj e produttori tra i più apprezzati della scena, Mixer T, e della penna di Martina May.

Anna Tatangelo cambia stile, misurandosi con un flow del tutto inedito, un percorso cominciato due anni fa, quando incontrò Achille Lauro, che con lei ha riarrangiato il singolo che aveva portato sul palco dell’Ariston, facendola conoscere a tutta Italia. Da lì il desiderio si sperimentare e confrontarsi con nuovi stili e progetti, fino a questo nuovo progetto discografico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Fra Me E Te feat. @thetruegemitaiz prod. @mixertbeatz Fuori venerdì 16.10.20 🐺🌕✨

Un post condiviso da Anna Tatangelo (@annatatangeloofficial) in data:

Weston McKennie è positivo al Covid-19. Juventus in isolamento fiduciario

Dopo Cristiano Ronaldo, un altro giocatore della Juventus è risultato positivo al Coronavirus. Si tratta del centrocampista statunitense Weston McKennie. Da questa sera tutta la squadra finisce nuovamente in isolamento fiduciario, nel rispetto della normativa vigente e del protocollo.

Ecco il comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale della società bianconera: “Juventus Football Club comunica che, nel corso dei controlli previsti dal protocollo in vigore, è emersa la positività al Covid 19 del giocatore Weston McKennie.
In ossequio alla normativa e al protocollo il gruppo squadra entra da questa sera in isolamento fiduciario. Questa procedura permetterà a tutti i soggetti negativi ai controlli di svolgere la regolare attività di allenamento e di partita, ma non consentirà contatti con l’esterno del gruppo.
La Società è in costante contatto con le autorità sanitarie competenti”.

Intanto da ieri è in isolamento tutta l’Under23 bianconera, dopo la notizia della positività dell’allenatore Lamberto Zauli. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Weston McKennie)

Gatto abbandonato perché troppo grasso

Gatto abbandonato perché ingrassato troppo durante il lockdown. Come riporta NBC Philadelfia, è accaduto questo al povero felino lasciato davanti a un rifugio per animali di Philadelfia, all’interno di una gabbietta: il gatto è infatti arrivato a pesare ben 13 chili con i conseguenti problemi dovuti al sovrappeso.

Lasagna, ribattezzato così dallo spuntino preferito del personaggio dei fumetti Garfield, a causa dei chili di troppo fatica a camminare e non riesce a pulirsi da solo, come sono invece soliti fare i felini. Ha quindi bisogno di attenzioni particolari, ma al di là di questo è in buone condizioni di salute.

Lasagna ha trovato casa in meno di 24 ore: dopo il post pubblicato su Twitter dall’ACCT Philly, il gatto è diventato famoso e si è fatta avanti una coppia di Vineland, nel New Jersey, che ha accettato di mettere subito a dieta Lasagna per aiutarlo a tornare in forma nel più breve tempo possibile. (fotografia da Twitter – ACCT Philly)

Pooh, un cofanetto speciale per i 50 anni di carriera

“Le Canzoni Della Nostra Storia” è il titolo del cofanetto che uscirà per celebrare l’incredibile percorso artistico dei Pooh. Sarà disponibile in due versioni, 4 CD e 3 LP, in tutti i negozi e piattaforme digitali dal 20 novembre ma, è in pre-order già da oggi, mercoledì 14 ottobre.

“Le Canzoni Della Nostra Storia” conterrà 72 canzoni, i grandi successi rilasciati dai Pooh nel corso dei 50 anni di carriera insieme ad alcune preziose rarità recuperate da Giancarlo Lucariello, il produttore che mise la firma su 5 album tra il 1971 e il 1975, nel periodo d’oro della band.

Tra queste l’inedito “Meno Male” che rappresenta l’origine di “Tanta Voglia Di Lei”, il primo storico successo del 1971, come racconta lo stesso Lucariello “Quando decisi che quella composizione musicale di Roby avrebbe aperto la nostra strada, Valerio (Negrini) si mise subito al lavoro per completarla con il testo ma non fu semplice arrivare a Tanta Voglia Di Lei.  I primi vari tentativi non mi convincevano assolutamente, comunque si decise di fare un provino dal titolo Meno Male, anche se non era il testo giusto. Con “Tanta Voglia Di Lei” e la scelta ponderata di farla cantare a Dodi, cominciò la vera storia dei Pooh”.

Entusiasta del prodotto celebrativo anche la band: “1966-2016, un arco di tempo durante il quale è racchiuso tutto il mondo Pooh: i brani che meglio hanno rappresentato 50 anni di carriera, tutti i sogni, le speranze, i progetti, i successi e le delusioni, gli obiettivi raggiunti, la nostra amicizia e soprattutto un filo rosso che ci lega e ci legherà per sempre ai nostri fan. Il nostro pubblico, che è cresciuto insieme a noi ed ha sofferto nei nostri momenti difficili e gioito in quelli felici, rimanendo sempre al nostro fianco”.

Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli hanno tenuto il loro ultimo concerto la sera del 30 dicembre 2016 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO).

Mina e Ivano Fossati, da venerdì in Radio il nuovo singolo “Ladro”

Da venerdì 16 ottobre arriva in tutte le radio “Ladro”, nuovo brano estratto dall’album di inediti “Mina Fossati”, pubblicato poco meno di un anno fa e già certificato Platino.

Le atmosfere r’n’b di “Ladro” ci presentano quella libertà bella che, come racconta Fossati “a volte le donne, con coraggio, riscoprono quando decidono di cominciare a difendersi dalle bugie, dalla stanca routine, dai soprusi e lo fanno per la loro vita, per sé stesse. Quando si difendono e hanno la forza di allontanarsi dalle cose sbagliate”.

I due protagonisti della musica italiana, da tempo lontani dalla ribalta, per la prima volta hanno unito le loro voci in un disco di 11 brani inediti, scritti e composti da Ivano Fossati e cantati da Mina e Fossati, che tornano a collaborare in un’occasione unica. Dopo “Tex Mex”, “Luna Diamante” e “L’infinito di stelle”, “Ladro” apre un nuovo capitolo di un album che è tutto da scoprire.

Mina Fossati è prodotto da Massimiliano Pani per Pdu e Il Volatore ed è stato pubblicato da Sony Music il 22 novembre 2019. L’album è disponibile in CD Digipack, CD Deluxe Hardcover Book, Vinile Nero 180gr, Vinile Bianco Trasparente 180gr, Special Book (contenente un Picture Disc, un 45 Giri di Settembre, un CD e una stampa speciale di Mauro Balletti limitata e numerata) e Digitale:  https://SMI.lnk.to/MFTM).

Coronavirus: in Europa diversi Paesi adottano misure più stringenti

La pandemia di Covid-19 sta correndo in tutta Europa e diversi Paesi scelgono di mettere in atto maggiori restrizioni per cercare di contenere il contagio.

La Catalogna ha deciso di chiudere tutti i bar e i ristoranti della regione per 15 giorni. L’Irlanda del Nord chiuderà le scuole per due settimane. Da venerdì chiusi anche pub e ristoranti per quattro settimane, fatta eccezione per take-away e consegne. Previsti anche limiti a matrimoni e funerali.
In Germania, il Governo intende estendere l’uso della mascherina dove non sia possibile mantenere le distanze di sicurezza ed anche nei casi in cui si sta insieme per molto tempo.
Chiusure mirate in Gran Bretagna, coprifuoco notturno in Belgio e lockdown parziale in Olanda.

E in Francia c’è attesa per il discorso con del Presidente, Emmanuel Macron, in programma questa sera nel telegiornale delle 20.00.

Infortunio mortale nel Reggiano

Infortunio mortale nella Bassa Reggiana. Un uomo di 62 anni ha perso la vita dopo essere precipitato al suolo, facendo un volo di 8 metri.

In base a quanto riporta la stampa locale, l’uomo era impegnato in alcuni lavori sull’impianto elettrico di un capannone e si trovava nel cestello di un carro ponte quando è caduto. Pare stesse lavorando in un cantiere allestito all’interno della ditta, per conto di un’azienda esterna.

E’ successo questa mattina intorno alle 10.45 in via Montessori a Poviglio.
Sul posto sono giunti i soccorsi con ambulanza, automedica ed elicottero ma per il 62enne, residente a Cadelbosco Sopra, sempre nel Reggiano, non c’è stato nulla da fare: è praticamente morto sul colpo.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri e la Medicina del Lavoro, che stanno indagando per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga per 21 giorni sarà solo Stefani Germanotta, ecco perché

Lady Gaga ha pubblicato un video in cui annuncia ai fan che, per 21 giorni, sarà solo Stefani Angelina Joanne Germanotta, suo vero nome all’anagrafe. La scelta non è casuale, il 3 novembre si terranno le presidenziali americante e la star vuole spendere il suo vero nome per fare campagna elettorale e invitare i cittadini al voto. Un messaggio rivolto al suo pubblico statunitense, ma che avrà comunque rilevanza mondiale.

“Molti di voi mi conoscono come Lady Gaga, ma il mio vero nome è Stefani Germanotta e per i prossimi 21 giorni vi parlerò come Stefani”, ha dichiarato la cantante all’inizio del video. “Immagino che lo stesso valga anche per tutti voi, ma non voglio parlare per voi. Questo è un momento difficile e sfidante per tutti, ma nonostante sia dura voglio che ricordiate che lottare è giusto, che la vostra voce è importante e che anche il vostro voto conta. Il 3 novembre sta per arrivare, è il giorno delle elezioni. …. Le nostre voci danno forma al mondo, rendono la nostra democrazia ciò che è. Ricordate che siamo più forti quando parliamo”, continua Stefani Germanotta.

In questa occasione la star non si è lasciata andare a endorsement per Joe Biden, ma più volte ha contestato Donald Trump in passato ed è chiaro a chi andrà il suo voto durante le presidenziali. In passato aveva partecipato a una campagna contro le molestie sessuali e la violenza di genere insieme a Biden, prima che quest’anno fosse accusato di aggressione a sfondo sessuale da parte di Tara Reade, sua ex collaboratrice negli anni Novanta.

Alessia Marcuzzi: “Sono leggermente positiva”

Leggermente positiva al test rapido. Per questo Alessia Marcuzzi ieri sera non era in studio e non ha condotto l’appuntamento del martedì sera della trasmissione televisiva Le Iene Show.

Il perché lo ha spiegato lei stessa in un collegamento in diretta durante la puntata: “Stamattina sono venuta a sapere che un’amichetta di mia figlia Mia era positiva al Covid, quindi io per precauzione e per la sicurezza della mia famiglia e di tutte le persone che sono con noi, dovendo prendere un treno, ho detto: faccio il test rapido”.

Noi siamo sempre controllati, ma questa mattina ho detto: ne faccio uno in più perché voglio essere sicura, devo prendere il treno e mi metto a contatto con un sacco di gente. Tutta la famiglia è risultata negativa, io sono risultata leggermente positiva. Ora dovrò fare tutti gli accertamenti: quando avrò notizie vi farò sapere tutto!”.
Ovviamente la conduttrice si trova ora in isolamento. (fotografia dalla pagina Instagram di Alessia Marcuzzi)

Motociclista 57enne muore in un incidente stradale

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 28 maggio, a Carpi, in provincia di Modena. A seguito dello scontro tra...