Home Blog Pagina 293

Novellara (RE) in lutto per i funerali di Saman

Il feretro di Saman Abbas, scortato dai Carabinieri, è arrivato al cimitero di Novellara, nella Bassa reggiana, dove alle 15.00 è iniziata la cerimonia delle esequie, con rito islamico, in forma privata. La giovane pachistana è morta a 18 anni, nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio 2021 ed è rimasta sotterrata oltre un anno e mezzo in un casolare vicino alla casa dove viveva.

Secondo l’ipotesi di accusa è stata uccisa perché voleva ribellarsi alle tradizioni dei familiari e non accettava un matrimonio forzato. Il rito è curato da Yassine Lafram (Presidente dell’Ucoii, l’unione delle comunità islamiche d’Italia). La salma viene sepolta poco lontano dalla tomba del cantante dei Nomadi Augusto Daolio, in una parte del cimitero dove si trovano altri giovani e bambini morti.

Sei sempre stata la sorella più forte e coraggiosa. Mi mancherai ogni giorno, ogni momento, ogni notte”. Le parole sono del fratello di Saman e saranno scritte su una stele posata accanto alla tomba della 18enne. Sulla stele è incisa la forma di una farfalla stilizzata. Sulla lapide realizzata dal Comune sarà scritto semplicemente “Saman Abbas” con le date di nascita (18/12/2002) e di morte (1/05/2021).

Il 19 dicembre 2023 la Corte di Assise reggiana ha condannato all’ergastolo il padre Shabbar Abbas, estradato dal Pakistan, e la madre Nazia Shaheen, ancora latitante, a 14 anni lo zio, Danish Hasnain, mentre ha assolto e liberato i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq.

Muore badante: centenaria bloccata a letto con il cadavere nella stanza

Impossibilitata a muoversi, rimane bloccata per un giorno intero nel suo letto con, nella stanza, il cadavere della badante 70enne, improvvisamente deceduta. E’ accaduto a un’anziana centenaria, in un’abitazione di Uscio, in provincia di Genova.

L’allarme è scattato nella serata di ieri, lunedì 25 marzo, poco dopo le 20.00: come riportato dalla stampa locale, a chiamare i soccorsi è stata una parente della pensionata che non riusciva più a contattarle.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e la Croce Rossa di Gattorna, ma per la 70enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. L’anziana è stata visitata e trasferita al pronto soccorso dell’Ospedale di Lavagna, sotto choc. (fotografia di repertorio)

Si ferisce con la motosega mentre pota: morto 59enne

Non ce l’ha fatta Claudio Rosi, il 59enne originario di Firenze, che nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 25 marzo, poco dopo le 15.30, si era ferito con la motosega mentre stava potando un olivo in via Volterrana, a Gambassi Terme, nel Fiorentino.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, l’uomo avrebbe perso l’equilibrio, per cause in corso di accertamento, e sarebbe caduto dalla scala, procurandosi una profonda ferita a un braccio con la motosega che stava utilizzando.

Il 59enne è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ed è stato trasportato all’Ospedale Careggi di Firenze, in codice rosso, con l’elisoccorso Pegaso, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: troppo grave l’emorragia, che si è rivelata fatale. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli operatori della medicina del lavoro dell’Asl: la Procura ha aperto un fascicolo. (fotografia di repertorio)

I Pinguini Tattici Nucleari annunciano “Hello World – Tour Stadi 2025”

I Pinguini Tattici Nucleari annunciano “Hello World – Tour Stadi 2025”.
Il tour estivo negli stadi arriva dopo il sold out del tour indoor nei palazzetti, che partirà il 3 aprile 2024 da Jesolo (VE), la band dei record si prepara a cavalcare il 2025 con un nuovo tour negli stadi. Nove le prime date annunciate per il tour del 2025, dopo l’incredibile debutto negli stadi che ha segnato il 2023 come l’anno d’oro della band, sempre al vertice di tutte le classifiche e con oltre un milione di biglietti venduti.

“Hello World è la prima frase che gli studenti di programmazione, per tradizione, imparano a far “dire” a un programma. Queste due semplici parole sono la sintesi di tutto: soggetto e contesto, input e output. Nascere è un po’ come dire “ciao” al mondo, mentre crescere è cercare di ottenere dal mondo una qualsiasi risposta.
Noi questa risposta proveremo a cercarla dentro nuova musica, che uscirà tra qualche mese, e in un grande tour che toccherà tutta la penisola nel 2025. Qui vedete già le date. I biglietti saranno disponibili da domani alle 10 in punto.
Grazie, sarà un bel viaggio”, ha scritto la band sui social.

Ecco il calendario completo:
07 giugno 2025 – Reggio Emilia – RCF Arena (Campovolo)
10 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
11 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
14 giugno 2025 – Treviso – ARENA DELLA MARCA
17 giugno 2025 – Torino – STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO
21 giugno 2025 – Ancona – STADIO DEL CONERO
25 giugno 2025 – Firenze – VISARNO ARENA
28 giugno 2025 – Napoli – STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA
04 luglio 2025 – Roma – STADIO OLIMPICO

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10 di mercoledì 27 marzo sui circuiti Ticketone
e nei punti vendita autorizzati.

Laura Pausini raddoppia i concerti di Milano e Londra

Laura Pausini sta continuando a raccogliere successi con il suo “Laura Pausini World Tour 2024”, che ora è in scena a Los Angeles, e direttamente dagli Stati Uniti ha annunciato due nuove date: a novembre raddoppiano i concerti di Londra (5 novembre) e Milano (28 novembre)!

“Io felicissima di raddoppiare Londra e Milano (al Forum per la sesta volta in meno di un anno )”, ha scritto Laura sui social.

Ecco il calendario completo:
4 novembre LONDON (UK) – 02 Shepherd’s Bush Empire
5 novembre LONDON (UK) – 02 Shepherd’s Bush Empire – NUOVA DATA
13 novembre EBOLI – PalaSele
15 novembre BARI – Palaflorio
18 novembre ROMA – Palazzo dello Sport
21 novembre LIVORNO – Modigliani Forum
23 novembre PESARO – Vitrifrigo Arena
27 novembre MILANO – Mediolanum Forum
28 novembre MILANO – Mediolanum Forum – NUOVA DATA
30 novembre TORINO – Inalpi Arena
3 dicembre MARSEILLE (FR) – Le Dome
5 dicembre MALAGA (ES) – Palacio Deportes Martin Carpena
7 dicembre PAMPLONA (ES) – Navarra Arena
9 dicembre GENEVA (CH) – Arena
11 dicembre BASEL (CH) – ST Jakobs Halle
12 dicembre MUNICH (DE) – Olympiahalle
16 dicembre SOFIA (BG) – Arena Armeec
18 dicembre BELGRADE (SRB) – Stark Arena
20 dicembre LJUBLJANA (SI) – Arena Stozice
28 dicembre MESSINA – PalaRescifina
29 dicembre MESSINA – PalaRescifina
31 dicembre MESSINA – PalaRescifina – Happy 2025

I biglietti per la seconda data di Milano sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Scossa di magnitudo 3.0 nella notte nel Fiorentino

Momenti di paura nella notte appena trascorsa, per gli abitanti di Certaldo, nella città metropolitana di Firenze.

Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 3.0, è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, martedì 26 marzo, alle 4.23. Ipocentro a una profondità di 10 km. Gli altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono: Castelfiorentino, Montespertoli, Gambassi Terme, Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val d’Elsa. Fortunatamente al momento non si registrano danni a cose o persone.

L’ultima scossa si era verificata pochi giorni fa, lo scorso sabato 23 marzo all’1.19, di magnitudo 3.1. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Gianluca Grignani e lo show interrotto a Novara: “Mi sono arrabbiato perché la qualità per me è importante”

La data zero del tour “Residui di rock’n’roll” è partita con il piede sbagliato, con una serie di problemi tecnici che hanno portato Gianluca Grignani a interrompere il concerto in un momento di rabbia. Rimasto solo sul palco, Grignani era andato su tutte le furie e ha sbottato: “Non funziona un c…o. La chitarra non funziona. Quell’altro fa quello che vuole lui. Ognuno fa quel cazzo che vuole e poi io mi ritrovo nei casini. Non sto scherzando, ma questa cosa la voglio capire. Io sono costretto a finire qua il concerto”, per poi lasciare il palco. Dopo dieci minuti l’artista è tornato e ha terminato lo spettacolo cantando alcuni pezzi a cappella.

La notizia è diventata virale sul web e ora l’artista ha voluto spiegare, in un’intervista a La Repubblica, cosa è successo veramente a Novara.

“Ci sono stati problemi tecnici fin dall’inizio, ma ho portato avanti lo show per un’ora e mezza: in una data zero è normale ci sia qualcosa che non va, e ci ho scherzato su col pubblico per sdrammatizzare. I problemi all’inizio di un tour li hanno avuti tutti, anche Bowie, i Foo Fighters, John Lennon, i Muse”, ha commentato Grignani.

L’artista ha poi spiegato: “Ero arrabbiato perché per me è molto importante la qualità di quel che faccio e cerco sempre con la band di alzare l’asticella dello show, anche in una data zero“. E ha concluso: “Sono sceso dal palco per parlare con lo staff, ma i problemi non si sono potuti risolvere; sono tornato e per amore e rispetto del mio pubblico ho cantato a cappella”.

Cenaia-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di giovedì 28 marzo

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

I Ricchi e Poveri aggiungono due date al tour

Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo, “Ma non tutta la vita” dei Ricchi e Poveri è diventata un vero e proprio fenomeno sui social, spopolando sul web. Il duo ha annunciato le prime due date del tour a Roma e Milano, andate in sold out in pochi giorni.

Ora i Ricchi e Poveri hanno aggiunte due nuove date: il 13 maggio a Torino e il 15 maggio a Bologna.

“Poco più di un mese e torniamo ad abbracciarvi dal vivo! È vero: Milano e Roma sono sold out, ma trovate ancora i biglietti per Torino e Bologna. Non vediamo l’ora!!”, hanno scritto sui social.

Ecco il calendario:
3 maggio MILANO – Teatro Dal Verme – SOLD OUT
13 maggio TORINO – Teatro Colosseo – NUOVA DATA
15 maggio BOLOGNA – Teatro Europauditorium – NUOVA DATA
21 maggio ROMA – Teatro Brancaccio – SOLD OUT

I biglietti sono già in vendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ricchi e Poveri (@ricchiepoveriofficial)

A Vasco Rossi il XV Premio Del Vittoriale “per il suo viaggio nella vita e nella musica”

Vasco Rossi verrà premiato con il XV Premio del Vittoriale, riconoscimento che viene conferito dalla Fondazione a personalità di spicco dal cinema alla scienza, passando anche per il mondo dell’arte.

Il presidente Giordano Bruno Guerri e il CdA della Fondazione hanno deciso di assegnarlo “al komandante che per il suo viaggio nella vita e nella musica ha inventato la definizione di ‘supervissuto’, ha costruito un genere, quello del rock italiano, adattando metrica, linguaggio e temi e rompendo ogni schema, ha sempre avuto il coraggio di osare e sfidare il tempo restando fedele a se stesso. Un ribelle gentile capace di mantenere intatta la passione, di incantare generazioni, specchiarsi nelle proprie ombre e tornare alla luce usando la bussola dell’audacia”, come si legge nel post su Instagram di Vasco Rossi.

“Sono molto onorato di ricevere questo riconoscimento – raffigurato da una scultura realizzata da Mimmo Paladino – nell’anfiteatro della casa museo di Gabriele D’Annunzio Il Vittoriale”, ha commentato il Komandante.

La cerimonia per la consegna del Premio del Vittoriale si terrà mercoledì 17 aprile, alle 17.00, al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Novellara (RE) in lutto per i funerali di Saman

Il feretro di Saman Abbas, scortato dai Carabinieri, è arrivato al cimitero di Novellara, nella Bassa reggiana, dove alle 15.00 è iniziata la cerimonia delle esequie, con rito islamico, in forma privata. La giovane pachistana è morta a 18 anni, nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio 2021 ed è rimasta sotterrata oltre un anno e mezzo in un casolare vicino alla casa dove viveva.

Secondo l’ipotesi di accusa è stata uccisa perché voleva ribellarsi alle tradizioni dei familiari e non accettava un matrimonio forzato. Il rito è curato da Yassine Lafram (Presidente dell’Ucoii, l’unione delle comunità islamiche d’Italia). La salma viene sepolta poco lontano dalla tomba del cantante dei Nomadi Augusto Daolio, in una parte del cimitero dove si trovano altri giovani e bambini morti.

Sei sempre stata la sorella più forte e coraggiosa. Mi mancherai ogni giorno, ogni momento, ogni notte”. Le parole sono del fratello di Saman e saranno scritte su una stele posata accanto alla tomba della 18enne. Sulla stele è incisa la forma di una farfalla stilizzata. Sulla lapide realizzata dal Comune sarà scritto semplicemente “Saman Abbas” con le date di nascita (18/12/2002) e di morte (1/05/2021).

Il 19 dicembre 2023 la Corte di Assise reggiana ha condannato all’ergastolo il padre Shabbar Abbas, estradato dal Pakistan, e la madre Nazia Shaheen, ancora latitante, a 14 anni lo zio, Danish Hasnain, mentre ha assolto e liberato i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq.

Muore badante: centenaria bloccata a letto con il cadavere nella stanza

Impossibilitata a muoversi, rimane bloccata per un giorno intero nel suo letto con, nella stanza, il cadavere della badante 70enne, improvvisamente deceduta. E’ accaduto a un’anziana centenaria, in un’abitazione di Uscio, in provincia di Genova.

L’allarme è scattato nella serata di ieri, lunedì 25 marzo, poco dopo le 20.00: come riportato dalla stampa locale, a chiamare i soccorsi è stata una parente della pensionata che non riusciva più a contattarle.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e la Croce Rossa di Gattorna, ma per la 70enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. L’anziana è stata visitata e trasferita al pronto soccorso dell’Ospedale di Lavagna, sotto choc. (fotografia di repertorio)

Si ferisce con la motosega mentre pota: morto 59enne

Non ce l’ha fatta Claudio Rosi, il 59enne originario di Firenze, che nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 25 marzo, poco dopo le 15.30, si era ferito con la motosega mentre stava potando un olivo in via Volterrana, a Gambassi Terme, nel Fiorentino.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, l’uomo avrebbe perso l’equilibrio, per cause in corso di accertamento, e sarebbe caduto dalla scala, procurandosi una profonda ferita a un braccio con la motosega che stava utilizzando.

Il 59enne è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ed è stato trasportato all’Ospedale Careggi di Firenze, in codice rosso, con l’elisoccorso Pegaso, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: troppo grave l’emorragia, che si è rivelata fatale. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli operatori della medicina del lavoro dell’Asl: la Procura ha aperto un fascicolo. (fotografia di repertorio)

I Pinguini Tattici Nucleari annunciano “Hello World – Tour Stadi 2025”

I Pinguini Tattici Nucleari annunciano “Hello World – Tour Stadi 2025”.
Il tour estivo negli stadi arriva dopo il sold out del tour indoor nei palazzetti, che partirà il 3 aprile 2024 da Jesolo (VE), la band dei record si prepara a cavalcare il 2025 con un nuovo tour negli stadi. Nove le prime date annunciate per il tour del 2025, dopo l’incredibile debutto negli stadi che ha segnato il 2023 come l’anno d’oro della band, sempre al vertice di tutte le classifiche e con oltre un milione di biglietti venduti.

“Hello World è la prima frase che gli studenti di programmazione, per tradizione, imparano a far “dire” a un programma. Queste due semplici parole sono la sintesi di tutto: soggetto e contesto, input e output. Nascere è un po’ come dire “ciao” al mondo, mentre crescere è cercare di ottenere dal mondo una qualsiasi risposta.
Noi questa risposta proveremo a cercarla dentro nuova musica, che uscirà tra qualche mese, e in un grande tour che toccherà tutta la penisola nel 2025. Qui vedete già le date. I biglietti saranno disponibili da domani alle 10 in punto.
Grazie, sarà un bel viaggio”, ha scritto la band sui social.

Ecco il calendario completo:
07 giugno 2025 – Reggio Emilia – RCF Arena (Campovolo)
10 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
11 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
14 giugno 2025 – Treviso – ARENA DELLA MARCA
17 giugno 2025 – Torino – STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO
21 giugno 2025 – Ancona – STADIO DEL CONERO
25 giugno 2025 – Firenze – VISARNO ARENA
28 giugno 2025 – Napoli – STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA
04 luglio 2025 – Roma – STADIO OLIMPICO

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10 di mercoledì 27 marzo sui circuiti Ticketone
e nei punti vendita autorizzati.

Laura Pausini raddoppia i concerti di Milano e Londra

Laura Pausini sta continuando a raccogliere successi con il suo “Laura Pausini World Tour 2024”, che ora è in scena a Los Angeles, e direttamente dagli Stati Uniti ha annunciato due nuove date: a novembre raddoppiano i concerti di Londra (5 novembre) e Milano (28 novembre)!

“Io felicissima di raddoppiare Londra e Milano (al Forum per la sesta volta in meno di un anno )”, ha scritto Laura sui social.

Ecco il calendario completo:
4 novembre LONDON (UK) – 02 Shepherd’s Bush Empire
5 novembre LONDON (UK) – 02 Shepherd’s Bush Empire – NUOVA DATA
13 novembre EBOLI – PalaSele
15 novembre BARI – Palaflorio
18 novembre ROMA – Palazzo dello Sport
21 novembre LIVORNO – Modigliani Forum
23 novembre PESARO – Vitrifrigo Arena
27 novembre MILANO – Mediolanum Forum
28 novembre MILANO – Mediolanum Forum – NUOVA DATA
30 novembre TORINO – Inalpi Arena
3 dicembre MARSEILLE (FR) – Le Dome
5 dicembre MALAGA (ES) – Palacio Deportes Martin Carpena
7 dicembre PAMPLONA (ES) – Navarra Arena
9 dicembre GENEVA (CH) – Arena
11 dicembre BASEL (CH) – ST Jakobs Halle
12 dicembre MUNICH (DE) – Olympiahalle
16 dicembre SOFIA (BG) – Arena Armeec
18 dicembre BELGRADE (SRB) – Stark Arena
20 dicembre LJUBLJANA (SI) – Arena Stozice
28 dicembre MESSINA – PalaRescifina
29 dicembre MESSINA – PalaRescifina
31 dicembre MESSINA – PalaRescifina – Happy 2025

I biglietti per la seconda data di Milano sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Scossa di magnitudo 3.0 nella notte nel Fiorentino

Momenti di paura nella notte appena trascorsa, per gli abitanti di Certaldo, nella città metropolitana di Firenze.

Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 3.0, è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, martedì 26 marzo, alle 4.23. Ipocentro a una profondità di 10 km. Gli altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono: Castelfiorentino, Montespertoli, Gambassi Terme, Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val d’Elsa. Fortunatamente al momento non si registrano danni a cose o persone.

L’ultima scossa si era verificata pochi giorni fa, lo scorso sabato 23 marzo all’1.19, di magnitudo 3.1. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Gianluca Grignani e lo show interrotto a Novara: “Mi sono arrabbiato perché la qualità per me è importante”

La data zero del tour “Residui di rock’n’roll” è partita con il piede sbagliato, con una serie di problemi tecnici che hanno portato Gianluca Grignani a interrompere il concerto in un momento di rabbia. Rimasto solo sul palco, Grignani era andato su tutte le furie e ha sbottato: “Non funziona un c…o. La chitarra non funziona. Quell’altro fa quello che vuole lui. Ognuno fa quel cazzo che vuole e poi io mi ritrovo nei casini. Non sto scherzando, ma questa cosa la voglio capire. Io sono costretto a finire qua il concerto”, per poi lasciare il palco. Dopo dieci minuti l’artista è tornato e ha terminato lo spettacolo cantando alcuni pezzi a cappella.

La notizia è diventata virale sul web e ora l’artista ha voluto spiegare, in un’intervista a La Repubblica, cosa è successo veramente a Novara.

“Ci sono stati problemi tecnici fin dall’inizio, ma ho portato avanti lo show per un’ora e mezza: in una data zero è normale ci sia qualcosa che non va, e ci ho scherzato su col pubblico per sdrammatizzare. I problemi all’inizio di un tour li hanno avuti tutti, anche Bowie, i Foo Fighters, John Lennon, i Muse”, ha commentato Grignani.

L’artista ha poi spiegato: “Ero arrabbiato perché per me è molto importante la qualità di quel che faccio e cerco sempre con la band di alzare l’asticella dello show, anche in una data zero“. E ha concluso: “Sono sceso dal palco per parlare con lo staff, ma i problemi non si sono potuti risolvere; sono tornato e per amore e rispetto del mio pubblico ho cantato a cappella”.

Cenaia-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di giovedì 28 marzo

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

I Ricchi e Poveri aggiungono due date al tour

Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo, “Ma non tutta la vita” dei Ricchi e Poveri è diventata un vero e proprio fenomeno sui social, spopolando sul web. Il duo ha annunciato le prime due date del tour a Roma e Milano, andate in sold out in pochi giorni.

Ora i Ricchi e Poveri hanno aggiunte due nuove date: il 13 maggio a Torino e il 15 maggio a Bologna.

“Poco più di un mese e torniamo ad abbracciarvi dal vivo! È vero: Milano e Roma sono sold out, ma trovate ancora i biglietti per Torino e Bologna. Non vediamo l’ora!!”, hanno scritto sui social.

Ecco il calendario:
3 maggio MILANO – Teatro Dal Verme – SOLD OUT
13 maggio TORINO – Teatro Colosseo – NUOVA DATA
15 maggio BOLOGNA – Teatro Europauditorium – NUOVA DATA
21 maggio ROMA – Teatro Brancaccio – SOLD OUT

I biglietti sono già in vendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ricchi e Poveri (@ricchiepoveriofficial)

A Vasco Rossi il XV Premio Del Vittoriale “per il suo viaggio nella vita e nella musica”

Vasco Rossi verrà premiato con il XV Premio del Vittoriale, riconoscimento che viene conferito dalla Fondazione a personalità di spicco dal cinema alla scienza, passando anche per il mondo dell’arte.

Il presidente Giordano Bruno Guerri e il CdA della Fondazione hanno deciso di assegnarlo “al komandante che per il suo viaggio nella vita e nella musica ha inventato la definizione di ‘supervissuto’, ha costruito un genere, quello del rock italiano, adattando metrica, linguaggio e temi e rompendo ogni schema, ha sempre avuto il coraggio di osare e sfidare il tempo restando fedele a se stesso. Un ribelle gentile capace di mantenere intatta la passione, di incantare generazioni, specchiarsi nelle proprie ombre e tornare alla luce usando la bussola dell’audacia”, come si legge nel post su Instagram di Vasco Rossi.

“Sono molto onorato di ricevere questo riconoscimento – raffigurato da una scultura realizzata da Mimmo Paladino – nell’anfiteatro della casa museo di Gabriele D’Annunzio Il Vittoriale”, ha commentato il Komandante.

La cerimonia per la consegna del Premio del Vittoriale si terrà mercoledì 17 aprile, alle 17.00, al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Pastore tedesco cade in un dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura fortunatamente a lieto fine per un bellissimo pastore tedesco caduto e rimasto bloccato in un dirupo. E' accaduto nella serata di ieri, lunedì 5...