Home Blog Pagina 295

Pisa, il campionato finisce con una sconfitta ad Ascoli

Il Pisa conclude il campionato con una sconfitta ad Ascoli per 2-1.
D’Alessandro replica in apertura di ripresa dopo il gol marchigiano di Botteghin, poi è Rodriguez a chiudere i conti.
Il successo comunque non basta all’Ascoli per salvarsi dalla retrocessione in Serie C, mentre il Pisa fa peggio della scorsa stagione, chiudendo al tredicesimo posto in graduatoria e con un punto in meno. Ora per i nerazzurri è tempo di programmare la prossima stagione, la sesta consecutiva in Serie B.

Pontedera, risoluzione contrattuale con mister Canzi

L’US Città di Pontedera comunica di aver raggiunto l’accordo con mister Massimiliano Canzi per la risoluzione consensuale del contratto.

Tutta la società granata, con affetto e stima profonda, ringraziano l’allenatore per la professionalità e la passione dimostrate in queste due stagioni sportive ricche di traguardi, successi ed emozioni condivise.

In particolare, il record di punti nella storia del club ottenuto nella passata stagione e il raggiungimento dei playoff anche nell’annata appena conclusa.

A Massimiliano l’US Città di Pontedera augura le migliori fortune per il prosieguo della carriera.

Clamoroso al Real Forte Querceta: si è dimesso il presidente Lenzi

(- ‘): DALLA SUA CARICA E PRENDE LE DISTANZE DAI COMUNICATI EMESSI DALLA SOCIETÀ BIANCONERAZZURRA, FACENDO LE SUE SCUSE AL SERAVEZZA POZZI. AL REAL FQ RIMARRÀ «SOLO COME SPONSOR FINO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO»

In data odierna (giovedì 9 maggio 2024), Enrico Lenzi ha reso pubblica la sua decisione di dimettersi dalla carica di presidente onorario dell’USD Real Forte Querceta.

Questo il comunicato ufficiale a firma Enrico Lenzi, che riceviamo direttamente da lui e che pubblichiamo integralmente:
«Nei giorni scorsi sono emersi dissidi tra alcuni membri della dirigenza del Real Forte Querceta e l’avversaria A.S.D Seravezza Pozzi Calcio, in seguito al derby disputato il giorno 5 maggio. Le parole goliardiche intercorse sono state interpretate dagli avversari come velate minacce. Alla luce di questi fatti, il signor Enrico Lenzi con la presente intende dissociarsi dalle recenti dichiarazioni emesse dalla società calcistica sopracitata nei confronti della squadra ASD Seravezza Pozzi Calcio e da qualsivoglia situazione ad essa legata.

“Come presidente, ma soprattutto come imprenditore, sono consapevole della mia responsabilità non solo verso la squadra e i suoi tifosi, ma anche verso i miei dipendenti e le loro famiglie. Mi scuso sinceramente con l’ASD Seravezza Pozzi Calcio, la sua dirigenza e i suoi sostenitori. Sono totalmente ignaro di quanto accaduto e fatico ancora a crederci. Il mondo del calcio mi ha sempre dato grandi soddisfazioni nel corso degli anni e, da ex arbitro quale sono, ci tengo a sottolineare l’importanza di promuovere uno sport sano e una competizione leale, in cui il rispetto reciproco sia la base su cui costruire ogni interazione. Questo e soltanto questo è il calcio che amo e che posso dunque rappresentare” afferma Enrico Lenzi, sottolineando di aver più volte sollecitato il Real Forte Querceta a interrompere la pubblicazione di inopportuni post sui social nei confronti dell’associazione dell’ASD Seravezza Pozzi Calcio e dei professionisti che ne fanno parte.

“La mia moralità mi impone di essere una persona leale, sia nel privato che nel lavoro, e non avrei mai consentito questa tipologia di comportamenti che non rispecchiano minimamente i miei principi, né come imprenditore né come uomo”, continua Lenzi. “Resta fermo il mio impegno nel rispettare gli accordi presi dalla Lenergy SpA, società che rappresento, come sponsor del Real Forte Querceta fino alla scadenza del contratto, mantenendo così la parola data all’inizio della stagione. Ciò non esclude il rinnovo delle mie scuse alla squadra ASD Seravezza Pozzi Calcio e l’augurio dei migliori successi per la loro prossima stagione”, conclude Enrico Lenzi».

La curva del Livorno invita a non andare a Grosseto e contesta Esciua

Domenica 12 maggio il Livorno disputerà la semifinale playoff di serie D contro il Grosseto. Un match che conta praticamente meno di zero ai fini della promozione visto che gli spareggi promozione servono solamente a stilare una graduatoria delle eventuali candidate a subentrare in serie C, nel caso di rinuncia o di mancata iscrizione di una squadra al campionato. In vista del match, la Curva Nord Fabio Bettinetti, in aperto contrasto con il presidente Esciua e la sua gestione della società, invita tutti i tifosi a disertare lo stadio Zecchini e a ritrovarsi sotto al Picchi “per dare un segnale forte”. Nel lungo comunicato diffuso sui social, il tifo organizzato sottolinea come questa sia stata “l’ennesima e assurda stagione giocata in serie D” e invita il Esciua ad andarsene: “Il Livorno saremo sempre noi. Tu sei soltanto uno dei tanti presidenti che abbiamo visto passare e fidati quando ti diciamo che vedremo andar via anche te”.

David Gilmour annuncia 6 date al Circo Massimo

David Gilmour torna in Italia per sei imperdibili date! Il grande rock torna al Circo Massimo tra settembre e ottobre con l’ex Pink Floyd, che da poco ha annunciato l’uscita del suo nuovo album “Luck and strange”. Appuntamenti fissati per il 27, 28 e 29 settembre e poi ancora l’1, 2 e 3 ottobre al Circo Massimo di Roma.

Sarà l’occasione per ascoltare, in anteprima mondiale, i brani del nuovo disco, oltre ai suoi più grandi successi. Come fa sapere una nota stampa, Gilmour suonerà in un’arena costruita appositamente per l’occasione con tutti posti a sedere.

I biglietti saranno disponibili in prevendita per chi acquisterà l’album: preordinando il nuovo album sullo store ufficiale italiano (dal 10 maggio fino alle ore 18.00 del 16 maggio) si potrà ricevere nei giorni successivi una mail con un codice che consentirà di accedere alla prevendita aperta il 15 e 16 maggio.

La vendita generale avrà inizio alle ore 9.00 di venerdì 17 maggio su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

“Luck and strange”, che arriverà nei negozi il 6 settembre, è il primo progetto musicale di Gilmoure a distanza di nove anni dall’ultimo. E’ stato prodotto da David e da Charlie Andrew, noto per il suo lavoro con gli ALT-J e Marika Hackman, con testi scritti in gran parte da Polly Samson, coautrice di Gilmour negli ultimi trent’anni. L’album contiene otto brani inediti e una cover di “Between Two Points” dei Montgolfier Brothers.

(foto: pagina Instagram di D’Alessandro e Galli)

Eurovision Song Contest 2024: tutti i finalisti

Dopo la seconda semifinale, che si è tenuta ieri sera dalla Malmö Arena in Svezia, sono stati annunciati i finalisti dell’Eurovision Song Contest 2024 che si sfideranno sabato 11 maggio. A salire sul palco, insieme agli artisti dei paesi Big Five (Italia, Francia, Spagna, Regno Unito e Germania) e del Paese ospitante (la Svezia), ci saranno altri 20 cantanti, 10 classificati nella prima semifinale di martedì e 10 nella seconda di giovedì.

I FINALISTI 

Sabato sera, a partire dalle 20.35, gli artisti si sfideranno sul palco della Malmö Arena per decretare il vincitore di quest’anno. Sarà possibile seguire la diretta su Rai1, subito dopo il Tg1, fino a quasi l’una di notte, quando si esibirà il vincitore. A commentare la gara per l’Italia ci saranno Gabriele Corsi e Mara Maionchi.

Ecco i finalisti in ordine di esibizione:

Svezia | Markus & Martinus – Unforgettable
Ucraina | Alyona Alyona & Jerry Heil – Teresa & Maria
Germania | Isaak – Always on the Run
Lussemburgo | Tali – Fighter
Paesi Bassi | Joost Klein – Europapa
Israele | Eden Golan – Hurricane
Lituania | Dons – Hollow
Spagna | Nebulossa – ZORRA
Estonia | 5MIINUST x Puuluup – (nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi
Irlanda | Bambie Thug – Doomsday Blue
Lituania | Sylvester Belt – Luktelk
Grecia | Marina Satti – ZARI
Regno Unito | Olly Alexander – Dizzy
Norvegia | Gåte – Ulveham
Italia | Angelina Mango – La Noia
Serbia | Teya Dora – Remonda
Finlandia | Windows95Man – No Rules!
Portogallo | Iolanda – Grito
Armenia | LADANIVA – Jako
Cipro | Silia Kapsis – Liar
Svizzera | Nemo – The Code
Slovenia | Raiven – Veronika
Croazia | Baby Lasagna – Rim Tim Tagi Dim
Georgia | Nutsa Buzaladze – Firefighter
Francia | Slimane – Mon amour
Austria | Kaleen – We Will Rave

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Attesa una forte tempesta solare

Una tempesta geomagnetica con una pioggia di raggi cosmici particolarmente intensa è prevista tra oggi, venerdì 10 maggio, e domani, sabato 11 maggio, provocata da 4 diverse eruzioni di massa coronale provenienti dal Sole e dirette verso la Terra.

A comunicarlo è lo Space Weather Prediction Center del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), che prevede sulla Terra una tempesta geomagnetica di classe G3 (“forte”) o addirittura G4 (“severa”), secondo la classificazione ufficiale; quest’ultima si verificherà se le varie eruzioni di plasma solare si fonderanno tra loro,  dando vita alla “tempesta solare cannibale”, che intensifica gli effetti delle tempeste geomagnetiche. Il NOAA sta monitorando il Sole per una serie di brillamenti solari ed espulsioni di massa coronale iniziate l’8 maggio.
Le tempeste geomagnetiche potrebbero avere un impatto sulle infrastrutture nell’orbita terrestre e sulla superficie terrestre, interrompendo potenzialmente le comunicazioni, la rete elettrica, la navigazione, le operazioni radio e satellitari.
Le aurore boreali potrebbero inoltre diventare visibili anche alle basse latitudini.

I primi effetti potrebbero manifestarsi già stasera, mentre quelli più intensi sono previsti per sabato.
La tempesta potrà iniziare già oggi e proseguirà poi nella giornata di domani. Ma l’attività solare si manterrà intensa anche nel prossimo periodo, ci stiamo avvicinando al picco“, ha detto all’ANSA Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all’Università di Trieste. (fotografia generica, di NASA su Unsplash)

Milano, ancora un’aggressione alla Polizia: un Agente spara e ferisce 36enne

Un’altra aggressione a Milano ai danni della Polizia: un Agente spara e ferisce un 36enne egiziano. E’ accaduto nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 maggio, intorno alle 2.20, all’esterno della stazione centrale di Milano.

Lo straniero era appena stato denunciato per rapina e resistenza a pubblico ufficiale: come riferito dalla Questura del capoluogo lombardo, e riportato dalla stampa locale, l’uomo, uscito dagli uffici Polfer di Milano Centrale, ha dato in escandescenza, danneggiando arredi urbani e brandendo delle pietre.

Si tratta di un richiedente protezione internazionale, che sarebbe stato sotto l’effetto di stupefacenti: si è scagliato con violenza contro gli operatori che hanno utilizzato il taser in dotazione e, subito dopo, visto che continuava ad avanzare, uno degli Agenti ha esploso un colpo di pistola di ordinanza, colpendolo alla spalla sinistra. Il 36enne non è in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga: in arrivo il film concerto “Chromatica Ball”

Lady Gaga ha annunciato l’uscita del film concerto “Chromatica Ball”, su HBO dal 25 maggio, che regalerà a tutti le magiche atmosfere del concerto al Dodger Stadium di Los Angeles del settembre 2022. In quell’occasione la pop star si è esibita davanti a un pubblico di 52.000 persone, incantando tutti con i suoi più grandi successi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Lady Gaga ha postato sui suoi canali social il trailer del film, che offre una piccola anteprima della potenza e dell’energia che la star ha condiviso con il pubblico durante quello strepitoso spettacolo.

“Sono così entusiasta di poter finalmente condividere con il mondo il film del Chromatica Ball. Racconta un periodo di immensa creatività per quanto riguarda la moda, la danza, la musica. Rivedere la tournée mi lascia senza parole per il modo in cui abbiamo ricambiato l’affetto gli uni con gli altri: tutti voi avete dimostrato un grandissimo entusiasmo per la mia musica e arte, con un livello di gioia e libertà che non dimenticherò mai. Stadio dopo stadio. Sold-out dopo sold-out con le vostre voci che cantavano fortissimo.
Chromatica è stata una vendetta colorata. Il caos è diventato pura energia e vita. Con una consistenza che è stato bellissimo sperimentare dal vivo.”
, ha scritto su Instagram a commento del trailer.

E ha continuato ringraziando il pubblico per l’amore e il sostegno: “L’accettazione di sé è un tema che ricorre in tutte le mie canzoni. Credo che sia sempre possibile scavare in profondità e trovare la propria grandezza. La scoperta di sé è un’arte. L’amore per se stessi è una pratica.
Vi amo, monsters, più di quanto possa dire. Vedetevi in ogni voce, in ogni scelta stilistica, nella coreografia, in ogni immagine… Ecco la verità: non importa dove la vita o la mia carriera mi abbiano portato, il tempo trascorso con voi è sempre un viaggio di ritorno a una parte molto importante di me. In uno stadio pieno di tutti VOI ha preso vita. Grazie per questa sensazione. Spero che vi sentirete visti quando guarderete questo film. E sappiate che l’ho montato personalmente con cura per onorarvi
Ho trascorso innumerevoli ore in sala di montaggio per dare vita alla mia visione. È il mio regalo per voi – diretto, prodotto e creato da me, insieme ad alcune delle persone più talentuose e creative del mondo.”
.

“Chromatica Ball” è stato interamente prodotto, diretto e creato da Lady Gaga stessa. Un vero e proprio omaggio al tour rimandato due volte, a causa della pandemia, e che ora è disponibile per tutti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

La scaletta completa del concerto di Los Angeles

Bad Romance
Just Dance
Poker Face

Act I
The Operation (Video)
Alice
Replay
Monster

Act II
Flowers (Video)
911
Sour Candy
Telephone
LoveGame

Act III
The Birth of Freedom (Video)
Babylon
Free Woman
Born This Way

Act IV
Tamara (Video)
Shallow
Always Remember Us This Way
The Edge of Glory
Angel Down
Fun Tonight
Enigma

Finale
Sonnet (Video)
Stupid Love
Rain on Me

Bis:
Hold My Hand

Angelina Mango infiamma il palco dell’Eurovision, la sua esibizione diventa virale sul web

Ieri sera è stato il grande momento di Angelina Mango sul palco dell’Eurovision Song Contest 2024. L’artista si è esibita durante la seconda semifinale del contest canoro e l’ha fatto alla grande, incantando tutto il pubblico della Malmö Arena, in Svezia, e gli spettatori da casa. Con una straordinaria esibizione, Angelina ha incantato con la sua interpretazione di “La noia”, brano con cui ha trionfato al Festival di Sanremo.

La sua coreografia ha da subito attirato l’attenzione di tutti con un inizio incendiario, anche grazie all’outfit particolare che abbiamo potuto vedere nei giorni scorsi durante le prove. La sua performance è stata impeccabile, riuscendo a far risaltare le sue doti canore mentre si muoveva in perfetta sintonia insieme ai ballerini durante la coreografia. Il video della sua esibizione è diventato virale sul web, risultando uno dei più visti e apprezzati della serata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

“La noia”, che per l’occasione è stata accorciata di 9 secondi per rientrare nei 3 minuti richiesti dal regolamento, ha conquistato il cuore di numerosi fan internazionali. La sua interpretazione appassionata e coinvolgente ha scatenato il pubblico, tanto da ricevere una standing ovation. Dopo questo esordio straordinario, sono tanti i fan che sperano di vederla in vetta alla classifica finale, superando il risultato ottenuto da Marco Mengoni nel 2023 con “Due Vite”.

Piccolo imbarazzo per la Rai che, durante la diretta della serata, ha mostrato in sovraimpressione una grafica con i risultati del televoto italiano, violando di fatto il regolamento. Infatti, come richiesto dall’Eurovision, i dati possono essere svelati solo dopo la fase finale. Da quanto trapelato per errore, i voti sono andati principalmente ad Israele (39.31%) e ai Paesi Bassi (7.32%). Ricordiamo che da regolamento i Paesi non possono votare se stessi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Pisa, il campionato finisce con una sconfitta ad Ascoli

Il Pisa conclude il campionato con una sconfitta ad Ascoli per 2-1.
D’Alessandro replica in apertura di ripresa dopo il gol marchigiano di Botteghin, poi è Rodriguez a chiudere i conti.
Il successo comunque non basta all’Ascoli per salvarsi dalla retrocessione in Serie C, mentre il Pisa fa peggio della scorsa stagione, chiudendo al tredicesimo posto in graduatoria e con un punto in meno. Ora per i nerazzurri è tempo di programmare la prossima stagione, la sesta consecutiva in Serie B.

Pontedera, risoluzione contrattuale con mister Canzi

L’US Città di Pontedera comunica di aver raggiunto l’accordo con mister Massimiliano Canzi per la risoluzione consensuale del contratto.

Tutta la società granata, con affetto e stima profonda, ringraziano l’allenatore per la professionalità e la passione dimostrate in queste due stagioni sportive ricche di traguardi, successi ed emozioni condivise.

In particolare, il record di punti nella storia del club ottenuto nella passata stagione e il raggiungimento dei playoff anche nell’annata appena conclusa.

A Massimiliano l’US Città di Pontedera augura le migliori fortune per il prosieguo della carriera.

Clamoroso al Real Forte Querceta: si è dimesso il presidente Lenzi

(- ‘): DALLA SUA CARICA E PRENDE LE DISTANZE DAI COMUNICATI EMESSI DALLA SOCIETÀ BIANCONERAZZURRA, FACENDO LE SUE SCUSE AL SERAVEZZA POZZI. AL REAL FQ RIMARRÀ «SOLO COME SPONSOR FINO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO»

In data odierna (giovedì 9 maggio 2024), Enrico Lenzi ha reso pubblica la sua decisione di dimettersi dalla carica di presidente onorario dell’USD Real Forte Querceta.

Questo il comunicato ufficiale a firma Enrico Lenzi, che riceviamo direttamente da lui e che pubblichiamo integralmente:
«Nei giorni scorsi sono emersi dissidi tra alcuni membri della dirigenza del Real Forte Querceta e l’avversaria A.S.D Seravezza Pozzi Calcio, in seguito al derby disputato il giorno 5 maggio. Le parole goliardiche intercorse sono state interpretate dagli avversari come velate minacce. Alla luce di questi fatti, il signor Enrico Lenzi con la presente intende dissociarsi dalle recenti dichiarazioni emesse dalla società calcistica sopracitata nei confronti della squadra ASD Seravezza Pozzi Calcio e da qualsivoglia situazione ad essa legata.

“Come presidente, ma soprattutto come imprenditore, sono consapevole della mia responsabilità non solo verso la squadra e i suoi tifosi, ma anche verso i miei dipendenti e le loro famiglie. Mi scuso sinceramente con l’ASD Seravezza Pozzi Calcio, la sua dirigenza e i suoi sostenitori. Sono totalmente ignaro di quanto accaduto e fatico ancora a crederci. Il mondo del calcio mi ha sempre dato grandi soddisfazioni nel corso degli anni e, da ex arbitro quale sono, ci tengo a sottolineare l’importanza di promuovere uno sport sano e una competizione leale, in cui il rispetto reciproco sia la base su cui costruire ogni interazione. Questo e soltanto questo è il calcio che amo e che posso dunque rappresentare” afferma Enrico Lenzi, sottolineando di aver più volte sollecitato il Real Forte Querceta a interrompere la pubblicazione di inopportuni post sui social nei confronti dell’associazione dell’ASD Seravezza Pozzi Calcio e dei professionisti che ne fanno parte.

“La mia moralità mi impone di essere una persona leale, sia nel privato che nel lavoro, e non avrei mai consentito questa tipologia di comportamenti che non rispecchiano minimamente i miei principi, né come imprenditore né come uomo”, continua Lenzi. “Resta fermo il mio impegno nel rispettare gli accordi presi dalla Lenergy SpA, società che rappresento, come sponsor del Real Forte Querceta fino alla scadenza del contratto, mantenendo così la parola data all’inizio della stagione. Ciò non esclude il rinnovo delle mie scuse alla squadra ASD Seravezza Pozzi Calcio e l’augurio dei migliori successi per la loro prossima stagione”, conclude Enrico Lenzi».

La curva del Livorno invita a non andare a Grosseto e contesta Esciua

Domenica 12 maggio il Livorno disputerà la semifinale playoff di serie D contro il Grosseto. Un match che conta praticamente meno di zero ai fini della promozione visto che gli spareggi promozione servono solamente a stilare una graduatoria delle eventuali candidate a subentrare in serie C, nel caso di rinuncia o di mancata iscrizione di una squadra al campionato. In vista del match, la Curva Nord Fabio Bettinetti, in aperto contrasto con il presidente Esciua e la sua gestione della società, invita tutti i tifosi a disertare lo stadio Zecchini e a ritrovarsi sotto al Picchi “per dare un segnale forte”. Nel lungo comunicato diffuso sui social, il tifo organizzato sottolinea come questa sia stata “l’ennesima e assurda stagione giocata in serie D” e invita il Esciua ad andarsene: “Il Livorno saremo sempre noi. Tu sei soltanto uno dei tanti presidenti che abbiamo visto passare e fidati quando ti diciamo che vedremo andar via anche te”.

David Gilmour annuncia 6 date al Circo Massimo

David Gilmour torna in Italia per sei imperdibili date! Il grande rock torna al Circo Massimo tra settembre e ottobre con l’ex Pink Floyd, che da poco ha annunciato l’uscita del suo nuovo album “Luck and strange”. Appuntamenti fissati per il 27, 28 e 29 settembre e poi ancora l’1, 2 e 3 ottobre al Circo Massimo di Roma.

Sarà l’occasione per ascoltare, in anteprima mondiale, i brani del nuovo disco, oltre ai suoi più grandi successi. Come fa sapere una nota stampa, Gilmour suonerà in un’arena costruita appositamente per l’occasione con tutti posti a sedere.

I biglietti saranno disponibili in prevendita per chi acquisterà l’album: preordinando il nuovo album sullo store ufficiale italiano (dal 10 maggio fino alle ore 18.00 del 16 maggio) si potrà ricevere nei giorni successivi una mail con un codice che consentirà di accedere alla prevendita aperta il 15 e 16 maggio.

La vendita generale avrà inizio alle ore 9.00 di venerdì 17 maggio su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

“Luck and strange”, che arriverà nei negozi il 6 settembre, è il primo progetto musicale di Gilmoure a distanza di nove anni dall’ultimo. E’ stato prodotto da David e da Charlie Andrew, noto per il suo lavoro con gli ALT-J e Marika Hackman, con testi scritti in gran parte da Polly Samson, coautrice di Gilmour negli ultimi trent’anni. L’album contiene otto brani inediti e una cover di “Between Two Points” dei Montgolfier Brothers.

(foto: pagina Instagram di D’Alessandro e Galli)

Eurovision Song Contest 2024: tutti i finalisti

Dopo la seconda semifinale, che si è tenuta ieri sera dalla Malmö Arena in Svezia, sono stati annunciati i finalisti dell’Eurovision Song Contest 2024 che si sfideranno sabato 11 maggio. A salire sul palco, insieme agli artisti dei paesi Big Five (Italia, Francia, Spagna, Regno Unito e Germania) e del Paese ospitante (la Svezia), ci saranno altri 20 cantanti, 10 classificati nella prima semifinale di martedì e 10 nella seconda di giovedì.

I FINALISTI 

Sabato sera, a partire dalle 20.35, gli artisti si sfideranno sul palco della Malmö Arena per decretare il vincitore di quest’anno. Sarà possibile seguire la diretta su Rai1, subito dopo il Tg1, fino a quasi l’una di notte, quando si esibirà il vincitore. A commentare la gara per l’Italia ci saranno Gabriele Corsi e Mara Maionchi.

Ecco i finalisti in ordine di esibizione:

Svezia | Markus & Martinus – Unforgettable
Ucraina | Alyona Alyona & Jerry Heil – Teresa & Maria
Germania | Isaak – Always on the Run
Lussemburgo | Tali – Fighter
Paesi Bassi | Joost Klein – Europapa
Israele | Eden Golan – Hurricane
Lituania | Dons – Hollow
Spagna | Nebulossa – ZORRA
Estonia | 5MIINUST x Puuluup – (nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi
Irlanda | Bambie Thug – Doomsday Blue
Lituania | Sylvester Belt – Luktelk
Grecia | Marina Satti – ZARI
Regno Unito | Olly Alexander – Dizzy
Norvegia | Gåte – Ulveham
Italia | Angelina Mango – La Noia
Serbia | Teya Dora – Remonda
Finlandia | Windows95Man – No Rules!
Portogallo | Iolanda – Grito
Armenia | LADANIVA – Jako
Cipro | Silia Kapsis – Liar
Svizzera | Nemo – The Code
Slovenia | Raiven – Veronika
Croazia | Baby Lasagna – Rim Tim Tagi Dim
Georgia | Nutsa Buzaladze – Firefighter
Francia | Slimane – Mon amour
Austria | Kaleen – We Will Rave

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Attesa una forte tempesta solare

Una tempesta geomagnetica con una pioggia di raggi cosmici particolarmente intensa è prevista tra oggi, venerdì 10 maggio, e domani, sabato 11 maggio, provocata da 4 diverse eruzioni di massa coronale provenienti dal Sole e dirette verso la Terra.

A comunicarlo è lo Space Weather Prediction Center del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), che prevede sulla Terra una tempesta geomagnetica di classe G3 (“forte”) o addirittura G4 (“severa”), secondo la classificazione ufficiale; quest’ultima si verificherà se le varie eruzioni di plasma solare si fonderanno tra loro,  dando vita alla “tempesta solare cannibale”, che intensifica gli effetti delle tempeste geomagnetiche. Il NOAA sta monitorando il Sole per una serie di brillamenti solari ed espulsioni di massa coronale iniziate l’8 maggio.
Le tempeste geomagnetiche potrebbero avere un impatto sulle infrastrutture nell’orbita terrestre e sulla superficie terrestre, interrompendo potenzialmente le comunicazioni, la rete elettrica, la navigazione, le operazioni radio e satellitari.
Le aurore boreali potrebbero inoltre diventare visibili anche alle basse latitudini.

I primi effetti potrebbero manifestarsi già stasera, mentre quelli più intensi sono previsti per sabato.
La tempesta potrà iniziare già oggi e proseguirà poi nella giornata di domani. Ma l’attività solare si manterrà intensa anche nel prossimo periodo, ci stiamo avvicinando al picco“, ha detto all’ANSA Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all’Università di Trieste. (fotografia generica, di NASA su Unsplash)

Milano, ancora un’aggressione alla Polizia: un Agente spara e ferisce 36enne

Un’altra aggressione a Milano ai danni della Polizia: un Agente spara e ferisce un 36enne egiziano. E’ accaduto nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 maggio, intorno alle 2.20, all’esterno della stazione centrale di Milano.

Lo straniero era appena stato denunciato per rapina e resistenza a pubblico ufficiale: come riferito dalla Questura del capoluogo lombardo, e riportato dalla stampa locale, l’uomo, uscito dagli uffici Polfer di Milano Centrale, ha dato in escandescenza, danneggiando arredi urbani e brandendo delle pietre.

Si tratta di un richiedente protezione internazionale, che sarebbe stato sotto l’effetto di stupefacenti: si è scagliato con violenza contro gli operatori che hanno utilizzato il taser in dotazione e, subito dopo, visto che continuava ad avanzare, uno degli Agenti ha esploso un colpo di pistola di ordinanza, colpendolo alla spalla sinistra. Il 36enne non è in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga: in arrivo il film concerto “Chromatica Ball”

Lady Gaga ha annunciato l’uscita del film concerto “Chromatica Ball”, su HBO dal 25 maggio, che regalerà a tutti le magiche atmosfere del concerto al Dodger Stadium di Los Angeles del settembre 2022. In quell’occasione la pop star si è esibita davanti a un pubblico di 52.000 persone, incantando tutti con i suoi più grandi successi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Lady Gaga ha postato sui suoi canali social il trailer del film, che offre una piccola anteprima della potenza e dell’energia che la star ha condiviso con il pubblico durante quello strepitoso spettacolo.

“Sono così entusiasta di poter finalmente condividere con il mondo il film del Chromatica Ball. Racconta un periodo di immensa creatività per quanto riguarda la moda, la danza, la musica. Rivedere la tournée mi lascia senza parole per il modo in cui abbiamo ricambiato l’affetto gli uni con gli altri: tutti voi avete dimostrato un grandissimo entusiasmo per la mia musica e arte, con un livello di gioia e libertà che non dimenticherò mai. Stadio dopo stadio. Sold-out dopo sold-out con le vostre voci che cantavano fortissimo.
Chromatica è stata una vendetta colorata. Il caos è diventato pura energia e vita. Con una consistenza che è stato bellissimo sperimentare dal vivo.”
, ha scritto su Instagram a commento del trailer.

E ha continuato ringraziando il pubblico per l’amore e il sostegno: “L’accettazione di sé è un tema che ricorre in tutte le mie canzoni. Credo che sia sempre possibile scavare in profondità e trovare la propria grandezza. La scoperta di sé è un’arte. L’amore per se stessi è una pratica.
Vi amo, monsters, più di quanto possa dire. Vedetevi in ogni voce, in ogni scelta stilistica, nella coreografia, in ogni immagine… Ecco la verità: non importa dove la vita o la mia carriera mi abbiano portato, il tempo trascorso con voi è sempre un viaggio di ritorno a una parte molto importante di me. In uno stadio pieno di tutti VOI ha preso vita. Grazie per questa sensazione. Spero che vi sentirete visti quando guarderete questo film. E sappiate che l’ho montato personalmente con cura per onorarvi
Ho trascorso innumerevoli ore in sala di montaggio per dare vita alla mia visione. È il mio regalo per voi – diretto, prodotto e creato da me, insieme ad alcune delle persone più talentuose e creative del mondo.”
.

“Chromatica Ball” è stato interamente prodotto, diretto e creato da Lady Gaga stessa. Un vero e proprio omaggio al tour rimandato due volte, a causa della pandemia, e che ora è disponibile per tutti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

La scaletta completa del concerto di Los Angeles

Bad Romance
Just Dance
Poker Face

Act I
The Operation (Video)
Alice
Replay
Monster

Act II
Flowers (Video)
911
Sour Candy
Telephone
LoveGame

Act III
The Birth of Freedom (Video)
Babylon
Free Woman
Born This Way

Act IV
Tamara (Video)
Shallow
Always Remember Us This Way
The Edge of Glory
Angel Down
Fun Tonight
Enigma

Finale
Sonnet (Video)
Stupid Love
Rain on Me

Bis:
Hold My Hand

Angelina Mango infiamma il palco dell’Eurovision, la sua esibizione diventa virale sul web

Ieri sera è stato il grande momento di Angelina Mango sul palco dell’Eurovision Song Contest 2024. L’artista si è esibita durante la seconda semifinale del contest canoro e l’ha fatto alla grande, incantando tutto il pubblico della Malmö Arena, in Svezia, e gli spettatori da casa. Con una straordinaria esibizione, Angelina ha incantato con la sua interpretazione di “La noia”, brano con cui ha trionfato al Festival di Sanremo.

La sua coreografia ha da subito attirato l’attenzione di tutti con un inizio incendiario, anche grazie all’outfit particolare che abbiamo potuto vedere nei giorni scorsi durante le prove. La sua performance è stata impeccabile, riuscendo a far risaltare le sue doti canore mentre si muoveva in perfetta sintonia insieme ai ballerini durante la coreografia. Il video della sua esibizione è diventato virale sul web, risultando uno dei più visti e apprezzati della serata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

“La noia”, che per l’occasione è stata accorciata di 9 secondi per rientrare nei 3 minuti richiesti dal regolamento, ha conquistato il cuore di numerosi fan internazionali. La sua interpretazione appassionata e coinvolgente ha scatenato il pubblico, tanto da ricevere una standing ovation. Dopo questo esordio straordinario, sono tanti i fan che sperano di vederla in vetta alla classifica finale, superando il risultato ottenuto da Marco Mengoni nel 2023 con “Due Vite”.

Piccolo imbarazzo per la Rai che, durante la diretta della serata, ha mostrato in sovraimpressione una grafica con i risultati del televoto italiano, violando di fatto il regolamento. Infatti, come richiesto dall’Eurovision, i dati possono essere svelati solo dopo la fase finale. Da quanto trapelato per errore, i voti sono andati principalmente ad Israele (39.31%) e ai Paesi Bassi (7.32%). Ricordiamo che da regolamento i Paesi non possono votare se stessi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...