Home Blog Pagina 296

Si schiantano contro un albero e l’auto prende fuoco: due persone in ospedale

I Vigili del Fuoco sono intervenuti poco dopo la mezzanotte di oggi per un incidente stradale dalla SR 11, nel Comune di Sona, in provincia di Verona: un’auto con due persone a bordo, che viaggiava in direzione Verona, giunta all’altezza dell’incrocio con Via Bosco, ha perso il controllo andandosi a schiantare contro un platano.

Dopo l’urto il mezzo ha preso fuoco, mentre i due occupanti sono stati estratti da altri automobilisti di passaggio.
I pompieri, giunti da Verona e da Villafranca con due autopompe e 10 operatori, hanno provveduto a spegnere le fiamme, che avevano completamente avvolto la vettura oltre a collaborare con i sanitari per prestare soccorso ai due due occupanti che, gravemente feriti, sono stati rianimati prima di essere trasportati presso gli ospedali locali.
Durante le operazioni la strada è rimasta chiusa al traffico.

L’intervento si è concluso, con la bonifica della vettura e la sua messa in sicurezza, intorno alle 3.00, nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 maggio.

Antonello Venditti: sei nuove date per “Notte Prima Degli Esami 1984-2024 40th Anniversary”

È tutto pronto per “Notte Prima Degli Esami 1984-2024 40th Anniversary”, il tour che celebra i 40 anni di “Cuore”, album che contiene una delle più celebri canzoni di Antonello Venditti, “Notte prima degli esami”, che è entrata nella storia della musica italiana.

Il cantautore romano ha annunciato sei nuove date del tour, una in agosto a Giulianova (TE) e cinque a dicembre nei palazzetti delle principali città italiane.

Ecco il calendario completo:

19 maggio Verona – Arena di Verona – SOLD OUT
18, 19 e 21 giugno Roma – Terme di Caracalla
13 luglio Pistoia – Pistoia Blues – Piazza Duomo
17 luglio Marostica (VI) – Marostica Summer Festival
19 luglio Parma – Parco Ducale
21 luglio Cervere (CN) – Teatro dell’Anima
24 luglio Este (PD) – Este Music Festival – Castello Carrarese
27 luglio Cernobbio (CO) – LeSerre Music&Comedy Festival – Villa Erba
30 luglio Majano (UD) – Festival di Majano
3 agosto Castelnuovo di Garfagnana (LU)
6 agosto Cattolica (RN) – Arena Della Regina
9 agosto Giulianova (TE) – Giulia Eventi Estate 2024 – Porto Turistico – NUOVA DATA
13 agosto Forte Dei Marmi (LU) – Villa Bertelli Live – Villa Bertelli
18 agosto Paestum (SA) – Oversound Music Festival – Arena Dei Templi
20 agosto Lecce – Oversound Music Festival – Piazza Libertini
25 agosto Barletta (BT) – The Best Festival – Fossato Del Castello
29 agosto Catania – Sotto Il Vulcano Fest – Villa Bellini
31 agosto Palermo – Dream Festival – Velodromo Paolo Borsellino
3 settembre Mantova – Mantova Summer Festival
5 settembre Brescia – Piazza della Loggia
7 settembre Macerata – Sferisterio
10 settembre Caserta – Reggia
6 dicembre Firenze – Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
11 dicembre Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA
13 dicembre Assago (MI) – Unipol Forum – NUOVA DATA
17 dicembre Torino – Inalpi Arena – NUOVA DATA
20 dicembre Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Inoltre, Antonello Venditti ha svelato l’uscita della ristampa di “Cuore”, in arrivo il 14 giugno, che conterrà non solo tutte le canzoni rimasterizzate di quell’album iconico ma anche un brano inedito, “Dì una parola” in uscita venerdì 10 maggio.

Claudio Baglioni, “aTUTTOCUORE plus ultra”: annunciati tre nuovi concerti all’Arena di Verona

Claudio Baglioni ha annunciato tre nuovi concerti di “aTUTTOCUORE plus ultra”, la tournée conclusiva della sua opera-show “aTUTTOCUORE” che arriva dopo 41 spettacoli in tutta Italia. Le tre nuove date andranno in scena all’Arena di Verona, portando a sette gli appuntamenti in uno dei luoghi sacri della musica italiana.

Ecco il calendario completo:
19/09/2024 – Arena di Verona
20/09/2024 – Arena di Verona
21/09/2024 – Arena di Verona
22/09/2024 – Arena di Verona
26/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA
27/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA
28/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA

I biglietti per le tre nuove date evento all’Arena di Verona sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Eurovision 2024, seconda semifinale: questa sera canta Angelina Mango. La scaletta della seconda serata

Questa sera, giovedì 9 maggio, andrà in scena la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest, in diretta ma Malmo, in Svezia. Angelina Mango sarà tra le protagoniste della serata, nonostante abbia già un posto assicurato per la finale di sabato 11 maggio, questa sera si esibirà per la prima volta con “La noia”. L’Italia, insieme a Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, è una delle Big Five che, come fondatori dell’EBU (organizzatore dell’evento), accedono di diritto alla finale.

Questo l’ordine d’uscita dei cantanti della seconda semifinale:

1 Malta / Sarah Bonnici – Loop
2 Albania / BESA – TITAN
3 Grecia / Marina Satti – ZARI
4 Svizzera / Nemo – The Code
5 Repubblica Ceca / Aiko – Pedestal
Francia / Slimane – Mon amour
6 Austria / Kaleen – We Will Rave
7 Danimarca / SABA – SAND
8 Armenia / LADANIVA – Jako
9 Lituania / Dons – Hollow
Spagna / Nebulossa – ZORRA
10 San Marino / MEGARA – 11:11
11 Georgia / Nutsa Buzaladze – Firefighter
12 Belgio / Mustii – Before The Party’s Over
13 Estonia / 5MIINUST x Puuluup – (nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi
Italia / Angelina Mango – La Noia
14 Israele / Eden Golan – Hurricane
15 Norvegia / Gåte – Ulveham
16 Olanda / Joost Klein – Europapa

Alla finalissima di sabato accederanno, oltre alle Big Five, i 10 artisti vincitori di questa serata insieme ai 10 scelti nella prima semifinale. Da questa sera si potrà votare anche dall’Italia, come da regolamento, purtroppo, il voto non potrà andare ad Angelina Mango (nostra rappresentante) e agli artisti di Spagna, Francia, Germania e Regno Unito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Milano, è stabile il Poliziotto accoltellato in stazione

Rimangono critiche ma stabili le condizioni del Viceispettore di Polizia di 35 anni, Christian Di Martino, accoltellato nei pressi della stazione di Lambrate, a Milano. E’ accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 8 maggio, poco prima della mezzanotte.

Come riporta la stampa locale, l’Agente, colpito tre volte con un coltello da cucina con lama da 20 cm che gli ha provocato due ferite gravi, è stato sottoposto all’Ospedale Niguarda di Milano a un intervento chirurgico durato 7 ore. La prognosi rimane riservata.
Per l’aggressione è stato arrestato, con l’accusa di tentato omicidio, un marocchino irregolare di 37 anni con svariati precedenti e denunce, alcune sempre per il possesso d’armi da taglio. Nel tentativo di bloccarlo sono rimasti feriti in modo lieve anche due agenti della Polizia Ferroviaria.

L’intervento della Polizia si era reso necessario dal momento che il marocchino stava lanciando sassi su treni e passanti, tanto da ferire alla testa una 55enne trasportata all’Ospedale Fatebenefratelli. I poliziotti intervenuti sul posto hanno cercato di fermarlo, utilizzando il taser, che però non ha avuto alcun effetto dal momento che indossava un giubbotto imbottito. Ne è nata così una colluttazione culminata con il ferimento di Di Martino. (fotografia di repertorio)

Nube tossica nel Reggiano: un centinaio di studenti intossicati

Attimi di paura nella mattinata di oggi, giovedì 9 maggio, a Guastalla, nel Reggiano: intorno alle 7.30, il Comando dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia è intervenuto per una nube tossica che si è sviluppata dai locali tecnici della piscina di via Sacco e Vanzetti. La nube si rapidamente propagata verso l’adiacente polo scolastico superiore Russel e Carrara che è stato evacuato insieme ad alcuni locali commerciali della zona.

Circa un centinaio di ragazzi hanno accusato dei malori di entità varia e sono stati condotti in ospedale per accertamenti.
Le prima squadra dei pompieri, giunta dal distaccamento di Guastalla, ha provveduto a mettere in sicurezza il locale tecnico dove si stavano svolgendo operazioni di travaso di prodotti chimici normalmente impiegati per il trattamento delle acque dell’impianto natatorio. E’ poi giunto anche il nucleo NBCR della Direzione Regionale Emilia-Romagna che, sulla scorta dei rilievi strumentali effettuati, ha delimitato un’area intorno al luogo, procedendo alla messa in sicurezza completa dello scenario.

Sul posto sono intervenute diverse squadre di operatori sanitari, tecnici Auls, Arpae e Carabinieri.

COMUNICATO STAMPA ARPAE:

“Nube tossica a Guastalla, l’intervento di Arpae
I tecnici sono intervenuti in mattinata per effettuare le prime verifiche ambientali

Arpae è stata allertata nella prima mattina di oggi dalla centrale operativa dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia in merito alla formazione di una nube tossica, di probabile gas cloro, nel piazzale antistante il centro sportivo “Le Piscine” sito in Via Sacco e Vanzetti 2F a Guastalla (Re).
Nel piazzale sostavano studenti diretti al vicino plesso scolastico degli istituti professionali IPSS Carrara e ISS Bertrand Russell che, in quel momento, si preparavano ad accoglierli per l’apertura delle lezioni.
I tecnici dell’Agenzia sono intervenuti immediatamente sul posto per effettuare i primi accertamenti. All’arrivo non era più presente alcuna nube tossica che, nel frattempo, si era dispersa all’aperto.
Sul posto erano già operativi squadre dei Vigili del fuoco (VVF), Carabinieri, Polizia di Stato, Uffici comunali e personale dei Servizi di igiene pubblica e prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (SPSAL) del distretto Asl locale. I VVF hanno richiesto ai presenti di rimanere all’esterno della zona di sicurezza (zona rossa) realizzata intorno all’area di carico-scarico dei reagenti in uso al centro “Le Piscine”.
Gli operatori Arpae hanno fornito ai VVF, gli unici a poter operare nella zona rossa, le fialette per la determinazione istantanea di cloro in aria ambiente. È emersa la presenza di cloro gassoso in concentrazioni elevate, fuori scala di misura. Dai primi accertamenti condotti dai VVF, a causare l’incidente potrebbe essere stata una miscelazione errata durante le operazioni di travaso del fornitore di acido solforico all’interno delle cisternette di raccolta nel locale di deposito del centro. Si specifica infatti che si ha formazione di cloro gassoso quando l’acido solforico si mescola inavvertitamente con una soluzione di ipoclorito, disinfettante delle acque di piscina.
I tecnici Arpae hanno verificato anche il locale di Pronto soccorso in zona ospedaliera poco distante che non presentava tracce odorigene riconducibili al cloro e, pertanto, non sono state effettuate misure.
Successive misure istantanee nel piazzale hanno evidenziato il ritorno a una condizione di normalità, con livelli inferiori ai limiti di rilevabilità del metodo. Sono in corso ulteriori misure che verranno effettuate nuovamente sia in prossimità del plesso scolastico, sia nella zona ospedaliera e nelle aree residenziali limitrofe.
Sul posto è intervenuto anche il Nucleo N.B.C.R. dei VVF di Bologna che opera in presenza di esplosioni perdite o rilasci, con particolari tute di protezione e che provvede alla rilevazione delle sostanze mediante strumentazione specifica. È prevista la raccolta di campioni di prodotto contenuto nelle cisterne che saranno analizzati nel laboratorio Arpae di Reggio Emilia”.

 

Verso Ascoli-Pisa, le parole di Alberto Aquilani

Ultima trasferta e ultimo atto della stagione agonistica per il Pisa Sporting Club che domani (ore 20.30) concluderà al “Del Duca” di Ascoli il lungo cammino nel campionato Cadetto.

Il tecnico nerazzurro Alberto Aquilani ha così introdotto i temi principali della gara con i bianconeri marchigiani: “Domani giochiamo una partita che vale sotto molti aspetti, per la possibilità di far gol, di migliorare una statistica; si possono trovare mille modi e mille motivazioni. Ci siamo allenati come abbiamo sempre fatto e cercheremo di onorare al meglio il campionato, cercando di ottenere il massimo e migliorare così il risultato della scorsa stagione. Purtroppo arriviamo a questa partita con diverse situazioni da verificare: Caracciolo non c’è perché ha avuto una lesione muscolare e mancheranno anche Hermannsson ed Esteves, Masucci ha un problema, mentre Veloso tornerà a disposizione. Ma, ripeto, dobbiamo onorare il campionato e questo dovrà essere uno stimolo per far bene; vogliamo andare ad Ascoli per vincere la partita e personalmente non riesco a pensare a qualcosa di diverso rispetto a questo

Camion carico di acido si ribalta in autostrada: un morto e 7 intossicati

Gravissimo incidente stradale nella prima mattinata di oggi in autostrada A21, in direzione Brescia, nel Piacentino. Pesante il bilancio: un morto e 7 feriti.

Come riportato dalla stampa locale, un camion che trasportava fusti con merci pericolose si è ribaltato all’interno dell’area di servizio Nure, nelle vicinanze del casello di Piacenza, poco prima delle 7.30, probabilmente a seguito dello scontro con un’auto. L’esatta dinamica dell’accaduto in fase di accertamento.
Per il conducente del camion, un 52enne della provincia di Pavia, non c’è stato purtroppo nulla da fare. ll tir, che si è ribaltato, trasportava acidi, perciò 7 persone, a bordo di due auto, sono rimaste intossicate, due delle quali sono state trasportate all’ospedale di Piacenza. nessuno dei feriti sarebbe in pericolo di vita.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, l’eliambulanza e i Vigili del Fuoco. L’area di servizio è stata chiusa dalla Polizia Stradale di Cremona, per consentire le operazioni di soccorso, per mettere in sicurezza l’area e per effettuare i rilievi utili ad accertare l’esatta dinamica del tragico incidente.

La Fiorentina parte male, colpisce tre legni ma pareggia in Belgio e va in finale di Conference

La Fiorentina è in finale di Conference League. Basta un pareggio in Belgio contro il Club Brugge. Il risultato finale è 1-1, che si aggiunge al 3-2 dell’andata, per il 4-3 complessivo. Al primo tiro in porta, passano i belgi con De Cuyper che ruba il tempo alla difesa viola e, di testa, fa 1-0 azzerando lo svantaggio. Immediata doppia occasione per il pari, ma né GonzalezBeltran riescono a centrare la porta di Mignolet, così come Kouame e Belotti a seguire. Sulla strada della Fiorentina ci si mette anche la sfortuna, come quando Kouame sbatte sulla traversa con un poderoso mancino di controbalzo al 35′.

Al minuto 85 il neo entrato Nzola anticipa in area Mechele, costringendolo al fallo da rigore. Dagli undici metri si presenta Beltran, che apre il piatto destro e batte Mignolet. Assalti all’arma bianca finale per i padroni di casa, che però sbattono su Terracciano.

Stash dei The Kolors denuncia: “Perdonate l’assenza dai social ma ho subito un furto a casa”

Da pochi giorni è uscito “Karma”, il nuovo singolo dei The Kolors che ci accompagnerà per tutta l’estate, ma nonostante questo Stash era scomparso dai social. Il frontman della band è tornato oggi per spiegare che è successo con un post sui social, dove ha raccontato di aver passato una bruttissima esperienza.

“Perdonate l’assenza proprio in questi giorni di uscita del nuovo singolo, ma ho subito un furto a casa e sto facendo tutte le denunce necessarie. Ringrazio le Forze dell’ordine che sono intervenute tempestivamente. Intanto Karma viaggia nell’aria e sono felice che vi stia piacendo. A presto”, ha scritto.

“Stasera a mezzanotte esce KARMA…
Non poteva non chiamarsi così questo pezzo.. KARMA!
Un nuovo brano che per noi è un passettino in avanti in un percorso che è partito circa un anno fa… con un nuovo approccio, una nuova postura.
Ripartiti da zero dopo tante delusioni, dopo tanti momenti di sconforto a livello sia umano che professionale… siamo riusciti a mantenere viva, nitida quell’immagine nella nostra testa.. abbiamo avuto il coraggio di continuare a credere in quello che facevamo senza sentirci “sbagliati”. E pian piano quella sincerità sta arrivando in maniera genuina alle persone… LE PERSONE! La nostra unica vera forza!
Questo pezzo per noi rappresenta esattamente questo.
Crederci… sempre!”, avevano scritto qualche giorno fa all’uscita del singolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolors_stash)

Si schiantano contro un albero e l’auto prende fuoco: due persone in ospedale

I Vigili del Fuoco sono intervenuti poco dopo la mezzanotte di oggi per un incidente stradale dalla SR 11, nel Comune di Sona, in provincia di Verona: un’auto con due persone a bordo, che viaggiava in direzione Verona, giunta all’altezza dell’incrocio con Via Bosco, ha perso il controllo andandosi a schiantare contro un platano.

Dopo l’urto il mezzo ha preso fuoco, mentre i due occupanti sono stati estratti da altri automobilisti di passaggio.
I pompieri, giunti da Verona e da Villafranca con due autopompe e 10 operatori, hanno provveduto a spegnere le fiamme, che avevano completamente avvolto la vettura oltre a collaborare con i sanitari per prestare soccorso ai due due occupanti che, gravemente feriti, sono stati rianimati prima di essere trasportati presso gli ospedali locali.
Durante le operazioni la strada è rimasta chiusa al traffico.

L’intervento si è concluso, con la bonifica della vettura e la sua messa in sicurezza, intorno alle 3.00, nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 maggio.

Antonello Venditti: sei nuove date per “Notte Prima Degli Esami 1984-2024 40th Anniversary”

È tutto pronto per “Notte Prima Degli Esami 1984-2024 40th Anniversary”, il tour che celebra i 40 anni di “Cuore”, album che contiene una delle più celebri canzoni di Antonello Venditti, “Notte prima degli esami”, che è entrata nella storia della musica italiana.

Il cantautore romano ha annunciato sei nuove date del tour, una in agosto a Giulianova (TE) e cinque a dicembre nei palazzetti delle principali città italiane.

Ecco il calendario completo:

19 maggio Verona – Arena di Verona – SOLD OUT
18, 19 e 21 giugno Roma – Terme di Caracalla
13 luglio Pistoia – Pistoia Blues – Piazza Duomo
17 luglio Marostica (VI) – Marostica Summer Festival
19 luglio Parma – Parco Ducale
21 luglio Cervere (CN) – Teatro dell’Anima
24 luglio Este (PD) – Este Music Festival – Castello Carrarese
27 luglio Cernobbio (CO) – LeSerre Music&Comedy Festival – Villa Erba
30 luglio Majano (UD) – Festival di Majano
3 agosto Castelnuovo di Garfagnana (LU)
6 agosto Cattolica (RN) – Arena Della Regina
9 agosto Giulianova (TE) – Giulia Eventi Estate 2024 – Porto Turistico – NUOVA DATA
13 agosto Forte Dei Marmi (LU) – Villa Bertelli Live – Villa Bertelli
18 agosto Paestum (SA) – Oversound Music Festival – Arena Dei Templi
20 agosto Lecce – Oversound Music Festival – Piazza Libertini
25 agosto Barletta (BT) – The Best Festival – Fossato Del Castello
29 agosto Catania – Sotto Il Vulcano Fest – Villa Bellini
31 agosto Palermo – Dream Festival – Velodromo Paolo Borsellino
3 settembre Mantova – Mantova Summer Festival
5 settembre Brescia – Piazza della Loggia
7 settembre Macerata – Sferisterio
10 settembre Caserta – Reggia
6 dicembre Firenze – Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
11 dicembre Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA
13 dicembre Assago (MI) – Unipol Forum – NUOVA DATA
17 dicembre Torino – Inalpi Arena – NUOVA DATA
20 dicembre Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Inoltre, Antonello Venditti ha svelato l’uscita della ristampa di “Cuore”, in arrivo il 14 giugno, che conterrà non solo tutte le canzoni rimasterizzate di quell’album iconico ma anche un brano inedito, “Dì una parola” in uscita venerdì 10 maggio.

Claudio Baglioni, “aTUTTOCUORE plus ultra”: annunciati tre nuovi concerti all’Arena di Verona

Claudio Baglioni ha annunciato tre nuovi concerti di “aTUTTOCUORE plus ultra”, la tournée conclusiva della sua opera-show “aTUTTOCUORE” che arriva dopo 41 spettacoli in tutta Italia. Le tre nuove date andranno in scena all’Arena di Verona, portando a sette gli appuntamenti in uno dei luoghi sacri della musica italiana.

Ecco il calendario completo:
19/09/2024 – Arena di Verona
20/09/2024 – Arena di Verona
21/09/2024 – Arena di Verona
22/09/2024 – Arena di Verona
26/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA
27/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA
28/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA

I biglietti per le tre nuove date evento all’Arena di Verona sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Eurovision 2024, seconda semifinale: questa sera canta Angelina Mango. La scaletta della seconda serata

Questa sera, giovedì 9 maggio, andrà in scena la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest, in diretta ma Malmo, in Svezia. Angelina Mango sarà tra le protagoniste della serata, nonostante abbia già un posto assicurato per la finale di sabato 11 maggio, questa sera si esibirà per la prima volta con “La noia”. L’Italia, insieme a Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, è una delle Big Five che, come fondatori dell’EBU (organizzatore dell’evento), accedono di diritto alla finale.

Questo l’ordine d’uscita dei cantanti della seconda semifinale:

1 Malta / Sarah Bonnici – Loop
2 Albania / BESA – TITAN
3 Grecia / Marina Satti – ZARI
4 Svizzera / Nemo – The Code
5 Repubblica Ceca / Aiko – Pedestal
Francia / Slimane – Mon amour
6 Austria / Kaleen – We Will Rave
7 Danimarca / SABA – SAND
8 Armenia / LADANIVA – Jako
9 Lituania / Dons – Hollow
Spagna / Nebulossa – ZORRA
10 San Marino / MEGARA – 11:11
11 Georgia / Nutsa Buzaladze – Firefighter
12 Belgio / Mustii – Before The Party’s Over
13 Estonia / 5MIINUST x Puuluup – (nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi
Italia / Angelina Mango – La Noia
14 Israele / Eden Golan – Hurricane
15 Norvegia / Gåte – Ulveham
16 Olanda / Joost Klein – Europapa

Alla finalissima di sabato accederanno, oltre alle Big Five, i 10 artisti vincitori di questa serata insieme ai 10 scelti nella prima semifinale. Da questa sera si potrà votare anche dall’Italia, come da regolamento, purtroppo, il voto non potrà andare ad Angelina Mango (nostra rappresentante) e agli artisti di Spagna, Francia, Germania e Regno Unito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Milano, è stabile il Poliziotto accoltellato in stazione

Rimangono critiche ma stabili le condizioni del Viceispettore di Polizia di 35 anni, Christian Di Martino, accoltellato nei pressi della stazione di Lambrate, a Milano. E’ accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 8 maggio, poco prima della mezzanotte.

Come riporta la stampa locale, l’Agente, colpito tre volte con un coltello da cucina con lama da 20 cm che gli ha provocato due ferite gravi, è stato sottoposto all’Ospedale Niguarda di Milano a un intervento chirurgico durato 7 ore. La prognosi rimane riservata.
Per l’aggressione è stato arrestato, con l’accusa di tentato omicidio, un marocchino irregolare di 37 anni con svariati precedenti e denunce, alcune sempre per il possesso d’armi da taglio. Nel tentativo di bloccarlo sono rimasti feriti in modo lieve anche due agenti della Polizia Ferroviaria.

L’intervento della Polizia si era reso necessario dal momento che il marocchino stava lanciando sassi su treni e passanti, tanto da ferire alla testa una 55enne trasportata all’Ospedale Fatebenefratelli. I poliziotti intervenuti sul posto hanno cercato di fermarlo, utilizzando il taser, che però non ha avuto alcun effetto dal momento che indossava un giubbotto imbottito. Ne è nata così una colluttazione culminata con il ferimento di Di Martino. (fotografia di repertorio)

Nube tossica nel Reggiano: un centinaio di studenti intossicati

Attimi di paura nella mattinata di oggi, giovedì 9 maggio, a Guastalla, nel Reggiano: intorno alle 7.30, il Comando dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia è intervenuto per una nube tossica che si è sviluppata dai locali tecnici della piscina di via Sacco e Vanzetti. La nube si rapidamente propagata verso l’adiacente polo scolastico superiore Russel e Carrara che è stato evacuato insieme ad alcuni locali commerciali della zona.

Circa un centinaio di ragazzi hanno accusato dei malori di entità varia e sono stati condotti in ospedale per accertamenti.
Le prima squadra dei pompieri, giunta dal distaccamento di Guastalla, ha provveduto a mettere in sicurezza il locale tecnico dove si stavano svolgendo operazioni di travaso di prodotti chimici normalmente impiegati per il trattamento delle acque dell’impianto natatorio. E’ poi giunto anche il nucleo NBCR della Direzione Regionale Emilia-Romagna che, sulla scorta dei rilievi strumentali effettuati, ha delimitato un’area intorno al luogo, procedendo alla messa in sicurezza completa dello scenario.

Sul posto sono intervenute diverse squadre di operatori sanitari, tecnici Auls, Arpae e Carabinieri.

COMUNICATO STAMPA ARPAE:

“Nube tossica a Guastalla, l’intervento di Arpae
I tecnici sono intervenuti in mattinata per effettuare le prime verifiche ambientali

Arpae è stata allertata nella prima mattina di oggi dalla centrale operativa dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia in merito alla formazione di una nube tossica, di probabile gas cloro, nel piazzale antistante il centro sportivo “Le Piscine” sito in Via Sacco e Vanzetti 2F a Guastalla (Re).
Nel piazzale sostavano studenti diretti al vicino plesso scolastico degli istituti professionali IPSS Carrara e ISS Bertrand Russell che, in quel momento, si preparavano ad accoglierli per l’apertura delle lezioni.
I tecnici dell’Agenzia sono intervenuti immediatamente sul posto per effettuare i primi accertamenti. All’arrivo non era più presente alcuna nube tossica che, nel frattempo, si era dispersa all’aperto.
Sul posto erano già operativi squadre dei Vigili del fuoco (VVF), Carabinieri, Polizia di Stato, Uffici comunali e personale dei Servizi di igiene pubblica e prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (SPSAL) del distretto Asl locale. I VVF hanno richiesto ai presenti di rimanere all’esterno della zona di sicurezza (zona rossa) realizzata intorno all’area di carico-scarico dei reagenti in uso al centro “Le Piscine”.
Gli operatori Arpae hanno fornito ai VVF, gli unici a poter operare nella zona rossa, le fialette per la determinazione istantanea di cloro in aria ambiente. È emersa la presenza di cloro gassoso in concentrazioni elevate, fuori scala di misura. Dai primi accertamenti condotti dai VVF, a causare l’incidente potrebbe essere stata una miscelazione errata durante le operazioni di travaso del fornitore di acido solforico all’interno delle cisternette di raccolta nel locale di deposito del centro. Si specifica infatti che si ha formazione di cloro gassoso quando l’acido solforico si mescola inavvertitamente con una soluzione di ipoclorito, disinfettante delle acque di piscina.
I tecnici Arpae hanno verificato anche il locale di Pronto soccorso in zona ospedaliera poco distante che non presentava tracce odorigene riconducibili al cloro e, pertanto, non sono state effettuate misure.
Successive misure istantanee nel piazzale hanno evidenziato il ritorno a una condizione di normalità, con livelli inferiori ai limiti di rilevabilità del metodo. Sono in corso ulteriori misure che verranno effettuate nuovamente sia in prossimità del plesso scolastico, sia nella zona ospedaliera e nelle aree residenziali limitrofe.
Sul posto è intervenuto anche il Nucleo N.B.C.R. dei VVF di Bologna che opera in presenza di esplosioni perdite o rilasci, con particolari tute di protezione e che provvede alla rilevazione delle sostanze mediante strumentazione specifica. È prevista la raccolta di campioni di prodotto contenuto nelle cisterne che saranno analizzati nel laboratorio Arpae di Reggio Emilia”.

 

Verso Ascoli-Pisa, le parole di Alberto Aquilani

Ultima trasferta e ultimo atto della stagione agonistica per il Pisa Sporting Club che domani (ore 20.30) concluderà al “Del Duca” di Ascoli il lungo cammino nel campionato Cadetto.

Il tecnico nerazzurro Alberto Aquilani ha così introdotto i temi principali della gara con i bianconeri marchigiani: “Domani giochiamo una partita che vale sotto molti aspetti, per la possibilità di far gol, di migliorare una statistica; si possono trovare mille modi e mille motivazioni. Ci siamo allenati come abbiamo sempre fatto e cercheremo di onorare al meglio il campionato, cercando di ottenere il massimo e migliorare così il risultato della scorsa stagione. Purtroppo arriviamo a questa partita con diverse situazioni da verificare: Caracciolo non c’è perché ha avuto una lesione muscolare e mancheranno anche Hermannsson ed Esteves, Masucci ha un problema, mentre Veloso tornerà a disposizione. Ma, ripeto, dobbiamo onorare il campionato e questo dovrà essere uno stimolo per far bene; vogliamo andare ad Ascoli per vincere la partita e personalmente non riesco a pensare a qualcosa di diverso rispetto a questo

Camion carico di acido si ribalta in autostrada: un morto e 7 intossicati

Gravissimo incidente stradale nella prima mattinata di oggi in autostrada A21, in direzione Brescia, nel Piacentino. Pesante il bilancio: un morto e 7 feriti.

Come riportato dalla stampa locale, un camion che trasportava fusti con merci pericolose si è ribaltato all’interno dell’area di servizio Nure, nelle vicinanze del casello di Piacenza, poco prima delle 7.30, probabilmente a seguito dello scontro con un’auto. L’esatta dinamica dell’accaduto in fase di accertamento.
Per il conducente del camion, un 52enne della provincia di Pavia, non c’è stato purtroppo nulla da fare. ll tir, che si è ribaltato, trasportava acidi, perciò 7 persone, a bordo di due auto, sono rimaste intossicate, due delle quali sono state trasportate all’ospedale di Piacenza. nessuno dei feriti sarebbe in pericolo di vita.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, l’eliambulanza e i Vigili del Fuoco. L’area di servizio è stata chiusa dalla Polizia Stradale di Cremona, per consentire le operazioni di soccorso, per mettere in sicurezza l’area e per effettuare i rilievi utili ad accertare l’esatta dinamica del tragico incidente.

La Fiorentina parte male, colpisce tre legni ma pareggia in Belgio e va in finale di Conference

La Fiorentina è in finale di Conference League. Basta un pareggio in Belgio contro il Club Brugge. Il risultato finale è 1-1, che si aggiunge al 3-2 dell’andata, per il 4-3 complessivo. Al primo tiro in porta, passano i belgi con De Cuyper che ruba il tempo alla difesa viola e, di testa, fa 1-0 azzerando lo svantaggio. Immediata doppia occasione per il pari, ma né GonzalezBeltran riescono a centrare la porta di Mignolet, così come Kouame e Belotti a seguire. Sulla strada della Fiorentina ci si mette anche la sfortuna, come quando Kouame sbatte sulla traversa con un poderoso mancino di controbalzo al 35′.

Al minuto 85 il neo entrato Nzola anticipa in area Mechele, costringendolo al fallo da rigore. Dagli undici metri si presenta Beltran, che apre il piatto destro e batte Mignolet. Assalti all’arma bianca finale per i padroni di casa, che però sbattono su Terracciano.

Stash dei The Kolors denuncia: “Perdonate l’assenza dai social ma ho subito un furto a casa”

Da pochi giorni è uscito “Karma”, il nuovo singolo dei The Kolors che ci accompagnerà per tutta l’estate, ma nonostante questo Stash era scomparso dai social. Il frontman della band è tornato oggi per spiegare che è successo con un post sui social, dove ha raccontato di aver passato una bruttissima esperienza.

“Perdonate l’assenza proprio in questi giorni di uscita del nuovo singolo, ma ho subito un furto a casa e sto facendo tutte le denunce necessarie. Ringrazio le Forze dell’ordine che sono intervenute tempestivamente. Intanto Karma viaggia nell’aria e sono felice che vi stia piacendo. A presto”, ha scritto.

“Stasera a mezzanotte esce KARMA…
Non poteva non chiamarsi così questo pezzo.. KARMA!
Un nuovo brano che per noi è un passettino in avanti in un percorso che è partito circa un anno fa… con un nuovo approccio, una nuova postura.
Ripartiti da zero dopo tante delusioni, dopo tanti momenti di sconforto a livello sia umano che professionale… siamo riusciti a mantenere viva, nitida quell’immagine nella nostra testa.. abbiamo avuto il coraggio di continuare a credere in quello che facevamo senza sentirci “sbagliati”. E pian piano quella sincerità sta arrivando in maniera genuina alle persone… LE PERSONE! La nostra unica vera forza!
Questo pezzo per noi rappresenta esattamente questo.
Crederci… sempre!”, avevano scritto qualche giorno fa all’uscita del singolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolors_stash)

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...