Home Blog Pagina 61

Max Pezzali annuncia il suo primo concerto al Maradona di Napoli

Dopo gli indizi di ieri, quando ha presentato il suo nuovo comic book “Max Forever Gli Anni D’Oro – Ho visto il Maradona!” al Comicon di Napoli, promettendo ulteriori sorprese, Max Pezzali ha mantenuto la promessa!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Proprio oggi l’artista ha annunciato il suo primo concerto allo Stadio Maradona di Napoli, che si terrà il 19 giugno 2026. “Sarà il mio primo concerto a Napoli, una città che non è solo una città, ma un sentimento. È quella bellezza che ti entra dentro, quei vicoli pieni di vita, il mare che sembra cantare, la gente che ti guarda negli occhi e ti fa sentire a casa…
Poter portare qui la mia musica è un sogno che si avvera”, ha scritto sui social.

I biglietti per la data di Napoli saranno disponibili da lunedì 5 maggio, alle ore 13.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

I prossimi concerti:

12 luglio 2025 – IMOLA – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari
19 giugno 2026 – NAPOLI – Stadio Maradona – NUOVA DATA
23 giugno 2026 – ROMA – Stadio Olimpico
11 e 12 luglio 2026 – MILANO – Stadio San Siro

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Tony Effe sta per diventare papà: arriva la conferma

Dopo le voci degli ultimi giorni ora arriva la conferma: Tony Effe sta per diventare papà! L’artista e la compagna Giulia De Lellis hanno pubblicato su Instagram alcune foto ironiche per dare la lieta novella. In alcune l’artista è ricoperto da pannolini, in un altro si mostra fiero con il ciuccio in bocca con una serie di banconote mano.

Ma oltre alla conferma è stato svelato anche il nome della piccola: Priscilla. Giulia De Lellis ha invece pubblicato alcune foto insieme a Tony Effe e altre in cui mette in bella vista il pancino, con la didascalia “le tue ragazze”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SOSA (@tonyeffebaby777)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giulia De Lellis (@giuliadelellis103)

Domenica 4 maggio puntata speciale extra large di Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana… diretta integrale del Pisa e non solo

Questa domenica 4 maggio andrà in onda dalle ore 14:30 una puntata speciale extra large di “Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana“. Al centro della trasmissione ci sarà ovviamente la diretta integrale esclusiva della partita di Serie B Bari-Pisa, il cui fischio d’inizio è previsto per le ore 15:00.

Ma prima dell’inizio del match e poi con interventi nel corso del pomeriggio, seguiremo anche l’andamento dell’ultima giornata del campionato di Serie D e dei play-off del campionato di Eccellenza Toscana. Non tralasceremo neanche la Serie A, con commenti sulla gara dell’Empoli, in campo alle 12:30.

Dopo la partita del Pisa, in base al risultato finale, potremmo poi proseguire con diversi collegamenti speciali nell’attesa del rientro in città della squadra da Bari.

Quella del 4 maggio sarà inoltre l’ultima puntata stagionale di domenica pomeriggio della nostra trasmissione, prima della pausa estiva.

Riccardo Cocciante presenta il tour “Io… Riccardo Cocciante”

È sold out la data di sabato 10 maggio 2025 dello spettacolo “Io… Riccardo Cocciante”, in scena al Politeama Rossetti di Trieste.

Lo spettacolo, prodotto da Vivo Concerti, proseguirà poi il 13 maggio all’Arena di Verona come apertura degli spettacoli estivi, il 6 e l’8 giugno alle Terme di Caracalla a Roma, il 12 luglio al Lucca Summer Festival, il 10 agosto al Teatro Antico di Taormina (ME) e, infine, il 22 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli.

I live di “IO…RICCARDO COCCIANTE” rappresentano un’occasione unica per ascoltare dal vivo uno degli artisti e compositori di maggior successo in Italia e all’estero che, con oltre 40 album pubblicati in tre lingue, ha conquistato il cuore di intere generazioni, regalando al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile.

“IO…RICCARDO COCCIANTE” è un vero e proprio viaggio che attraversa il vasto repertorio di Riccardo Cocciante con i suoi indimenticabili successi, tra cui “Bella senz’anima”, “Quando finisce un amore”, “Era già tutto previsto” e “Margherita”, brano che ha ricevuto un ulteriore riconoscimento, ottenendo la certificazione di platino lo scorso 18 novembre.

CALENDARIO AGGIORNATO:

Sabato 10 maggio 2025 – Trieste @ Teatro Politeama Rossetti – SOLD OUT
Martedì 13 maggio 2025 – Verona @ Arena di Verona
Venerdì 6 e Domenica 8 giugno 2025 – Roma @ Terme di Caracalla
Sabato 12 luglio 2025 – Lucca @ LUCCA SUMMER FESTIVAL c/o Piazza Napoleone
Domenica 10 agosto 2025 – Taormina (ME) @ Teatro Antico
Lunedì 22 settembre 2025 – Napoli @ Piazza del Plebiscito

Ascolta l’intervista a Riccardo Cocciante:

Il Betis vince meritatamente l’andata della semifinale di Conference League contro la Fiorentina

Conclusa la gara di andata della semifinale di Conference League. La Fiorentina esce sconfitta 2-1 in casa del Betis Siviglia, ma è tutto aperto in vista del ritorno al Franchi.

Partenza strepitosa del Betis che assalta i viola. Al 7′ vantaggio dei biancoverdi. Palla in mezzo dove Ezzalzouli insacca. Rete convalidata dopo diversi minuti per controllare un eventuale fallo, per Oliver tutto ok. Al 22′, sfiora il gol la Fiorentina. Palla in mezzo, dove Mandragora di testa sfiora la rete del pareggio. Alla mezz’ora, Fiorentina che perde Cataldi, al suo posto entra Adli. Gara ancora aperta, i viola ci provano ma al 45′ sono sotto 1-0 in casa del Betis.

Nella ripresa, parte meglio la compagine di Palladino. La Fiorentina gioca bene ma al momento chiave prende gol. Al 65′ arriva il 2-0 del Betis. Destro clamoroso di Antony che al 64′ raddoppia per i biancoverdi di casa nel momento migliore della Fiorentina. Al 66′ Betis vicino al 3-0, rigore in movimento di Fornals, palla centrale, De Gea salva.
Nel momento di massima difficoltà, la Fiorentina trova la reazione e un gol fondamentale. Al 73′, Ranieri trova la rete del 2-1. Il Betis soffre, la Fiorentina va vicina anche al 2-2 su azione di corner, si salva il Betis.

Nel finale, duro scontro tra Kean e il portiere del Betis, l’attaccante si rialza. Nel finale il Betis chiede un rigore per un fallo di Lo Celso, fa giocare Oliver. Finisce 2-1 per il Betis che tra una settimana al Franchi partirà con un vantaggio minimo.

Il Pisa vince ancora ma lo fa anche lo Spezia: Serie A in tasca ma ufficialmente rimandata

La festa per la promozione in Serie A è solo rimandata di qualche giorno.

Al termine di una partita ricca di spunti la decide Meister servito in rimessa laterale da Tramoni, con lo zampino di Inzaghi. Purtroppo però non basta. Dagli altri campi infatti lo Spezia vince contro la Salernitana, tenendo ancora a galla una fiammella.

Il vantaggio resta a 9 punti a tre giornate dal termine, con lo scontro diretto a favore dei liguri, ma ormai è solo una statistica, per la Serie A manca solo l’ufficialità e l’attesa è solo parte del piacere.

Serie B: punti salvezza importanti per Mantova, Sudtirol, Brescia e Reggiana, cade la Carrarese, Cosenza ancora vivo

SERIE B, i risultati della 36a GIORNATA di questo giovedì 1 maggio:

Juve Stabia-Catanzaro 2-0 [25′ Mosti (J), 41′ rig. Candellone (J)] – giocata alle ore 12.30

Cosenza-Bari 1-0 [37′ Gargiulo (C)]

Mantova-Cesena 3-0 [19′ Fiori (M), 80′ Bragantini (M), 90’+5 Debenedetti (M)]

Modena-Reggiana 2-3 [15′ Portanova (R), 30′ aut. Rozzio (M), 44′ aut. Bardi (M), 70′ Girma (R), 86′ Gondo (R)]

Palermo-Sudtirol 1-2 [27′ Ceccaroni (P), 47′ Barreca (S), 75′ rig. Gori (S)]

Pisa-Frosinone 1-0 [81′ Meister (P)]

Sampdoria-Cremonese 0-0

Spezia-Salernitana 2-0 [22′ Kouda (SP), 79′ Vignali (SP)]

Cittadella – Brescia 0-1 [Borrelli]

Sassuolo-Carraese 2-0 [Verdi, Boloca]

Verso Pisa-Frosinone, le parole alla vigilia di mister Inzaghi

Domani (ore 15.00) i nerazzurri affronteranno il Frosinone nella prima delle quattro partite conclusive della regular season, racchiuse in appena 13 giorni. Un impegno che il tecnico Filippo Inzaghi ha così introdotto alla stampa nella consueta conferenza stampa della vigilia: “E’ una partita che si prepara da sola, per l’importanza dell’evento e il clima che si respirerà allo stadio ma sarà soprattutto una partita difficilissima contro una squadra che in questo momento è tra le più in forma del campionato; Bianco è stato molto bravo a trovare le giuste soluzioni senza andarsi ad inventare nulla ma sfruttando le doti di un organico importante. Noi però stiamo bene, abbiamo recuperato anche Lind e Moreo e avrò difficoltà a mandare due calciatori addirittura in tribuna perché tutti meriterebbero di giocare questa partita. Sogno vicino? In oltre trent’anni di calcio ho imparato che finché non tagli traguardo, niente è ottenuto. Siamo all’ultima corsa, la più difficile, la più complicata ed emozionante; ai ragazzi dirò di godersi questi momenti e di pensare che nessuno ci regalerà nulla, come sempre. Avremo un popolo pronto a sostenerci e nel nostro stadio, dovremo fare una grande gara“.

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell’Happy Hour.

Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

COMUNI MORTALI è il titolo del settimo, attesissimo album di Achille Lauro, pubblicato in vinile, cd e su tutte le piattaforme digitali venerdì 18 aprile per Warner Music Italy, il nuovo lavoro che svela in pieno l’anima cantautorale di un artista dall’identità inconfondibile e multiforme, sempre in grado di attraversare i generi e smantellare gli stereotipi.

Con sei album all’attivo che spaziano dall’urban al glam, dal rock fino al pop, con Comuni Mortali Achille Lauro raggiunge la sua maturità artistica esprimendo la parte più intima di sé, celebrando così un nuovo percorso ispirato dai grandi nomi del cantautorato italiano che hanno accompagnato la sua crescita personale e artistica.

Anticipato dai grandi successi Incoscienti giovani, in gara all’ultimo Festival di Sanremo, e Amore disperato, entrambi in vetta alle classifiche streaming e radiofoniche degli ultimi mesi e certificati rispettivamente Oro e Platino, l’album di 12 tracce è frutto della lunga permanenza di Lauro tra Los Angeles e New York, dove si è concesso il tempo necessario per produrre e scrivere il suo nuovo lavoro.

Comuni Mortali è un album di dediche dalle sonorità cantautorali, interamente prodotto da Daniele Nelli e GowTribe – già producer di successi come 16 marzo e Domenica – in cui Lauro dà prova della sua grande capacità di miscelare squarci di vita personale e storie dal valore universale. I brani sono dediche speciali a protagonisti importanti della sua vita, da sua madre Cristina, al suo grande amore fino alla sua gente, tutti contengono i racconti di vita, di tormento, di amore incondizionato, sentimenti che appartengono ai comuni mortali, accomunati da un senso di vulnerabilità che li rende profondamente tutti uguali. La focus track dell’album è AMOR, un brano che racconta l’amore sotto il cielo di una Roma notturna che abbraccia i due innamorati “abbracciami Roma prima di addormentarci stasera”.  Dal 14 aprile il suono di AMOR è disponibile in anteprima esclusiva su TikTok. La community di TikTok potrà, per prima, scoprire alcuni secondi del brano e lasciarsi ispirare dalla sua musica nella creazione di contenuti.

La cover, scattata dai fotografi di fama internazionale Luigi&Iango, ritrae il volto di Achille Lauro insieme a quello di una farfalla, animale dalla forte simbologia in molte culture, simbolo di vita, di morte ma anche di immortalità, così come immortale è il passaggio dei comuni mortali sulla Terra, destinato a resistere per sempre nella memoria dei propri affetti.

I nuovi brani insieme ai grandi successi della sua carriera saranno live nelle due date sold out al Circo Massimo il 29 giugno e il 1° luglio e nei PALAZZETTI, al via dal 4 marzo 2026 da Eboli per proseguire poi con doppia data a Roma, Bari, Padova, Torino, doppia tappa a Milano, Bologna e Firenze.

Il tour è prodotto da Friends&Partners, i biglietti sono in vendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Gli eventi al Circo Massimo di Roma sono organizzati da Friends & Partners e The Base, in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.

In vacanza con amici, trovato morto con un taglio alla gola

Il corpo senza vita di un giovane è stato trovato nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sull’argine del Po, nel Comune di Zinasco, in provincia di Pavia.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Pavia, sono state affidate ai Carabinieri che, al momento, non escludono alcuna ipotesi. È probabile, infatti, che si tratti della vittima di un omicidio: come riportato dalla stampa locale, il corpo presenterebbe una ferita alla gola. Accanto al cadavere, che secondo le prime informazioni sarebbe di un turista tedesco 23enne che si trovava nella zona in tenda con amici, sarebbe stato rinvenuto un grosso coltello da cucina.

Sul posto, una zona in aperta campagna nei pressi di un laghetto solitamente frequentato da appassionati di pesca, sono intervenuti gli investigatori. A lanciare l’allarme sono stati gli amici del 23enne che, non avendo più sue notizie da alcune ore, erano andati a cercarlo ed hanno trovato il corpo. (fotografia di repertorio)

Max Pezzali annuncia il suo primo concerto al Maradona di Napoli

Dopo gli indizi di ieri, quando ha presentato il suo nuovo comic book “Max Forever Gli Anni D’Oro – Ho visto il Maradona!” al Comicon di Napoli, promettendo ulteriori sorprese, Max Pezzali ha mantenuto la promessa!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Proprio oggi l’artista ha annunciato il suo primo concerto allo Stadio Maradona di Napoli, che si terrà il 19 giugno 2026. “Sarà il mio primo concerto a Napoli, una città che non è solo una città, ma un sentimento. È quella bellezza che ti entra dentro, quei vicoli pieni di vita, il mare che sembra cantare, la gente che ti guarda negli occhi e ti fa sentire a casa…
Poter portare qui la mia musica è un sogno che si avvera”, ha scritto sui social.

I biglietti per la data di Napoli saranno disponibili da lunedì 5 maggio, alle ore 13.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

I prossimi concerti:

12 luglio 2025 – IMOLA – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari
19 giugno 2026 – NAPOLI – Stadio Maradona – NUOVA DATA
23 giugno 2026 – ROMA – Stadio Olimpico
11 e 12 luglio 2026 – MILANO – Stadio San Siro

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Tony Effe sta per diventare papà: arriva la conferma

Dopo le voci degli ultimi giorni ora arriva la conferma: Tony Effe sta per diventare papà! L’artista e la compagna Giulia De Lellis hanno pubblicato su Instagram alcune foto ironiche per dare la lieta novella. In alcune l’artista è ricoperto da pannolini, in un altro si mostra fiero con il ciuccio in bocca con una serie di banconote mano.

Ma oltre alla conferma è stato svelato anche il nome della piccola: Priscilla. Giulia De Lellis ha invece pubblicato alcune foto insieme a Tony Effe e altre in cui mette in bella vista il pancino, con la didascalia “le tue ragazze”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SOSA (@tonyeffebaby777)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giulia De Lellis (@giuliadelellis103)

Domenica 4 maggio puntata speciale extra large di Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana… diretta integrale del Pisa e non solo

Questa domenica 4 maggio andrà in onda dalle ore 14:30 una puntata speciale extra large di “Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana“. Al centro della trasmissione ci sarà ovviamente la diretta integrale esclusiva della partita di Serie B Bari-Pisa, il cui fischio d’inizio è previsto per le ore 15:00.

Ma prima dell’inizio del match e poi con interventi nel corso del pomeriggio, seguiremo anche l’andamento dell’ultima giornata del campionato di Serie D e dei play-off del campionato di Eccellenza Toscana. Non tralasceremo neanche la Serie A, con commenti sulla gara dell’Empoli, in campo alle 12:30.

Dopo la partita del Pisa, in base al risultato finale, potremmo poi proseguire con diversi collegamenti speciali nell’attesa del rientro in città della squadra da Bari.

Quella del 4 maggio sarà inoltre l’ultima puntata stagionale di domenica pomeriggio della nostra trasmissione, prima della pausa estiva.

Riccardo Cocciante presenta il tour “Io… Riccardo Cocciante”

È sold out la data di sabato 10 maggio 2025 dello spettacolo “Io… Riccardo Cocciante”, in scena al Politeama Rossetti di Trieste.

Lo spettacolo, prodotto da Vivo Concerti, proseguirà poi il 13 maggio all’Arena di Verona come apertura degli spettacoli estivi, il 6 e l’8 giugno alle Terme di Caracalla a Roma, il 12 luglio al Lucca Summer Festival, il 10 agosto al Teatro Antico di Taormina (ME) e, infine, il 22 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli.

I live di “IO…RICCARDO COCCIANTE” rappresentano un’occasione unica per ascoltare dal vivo uno degli artisti e compositori di maggior successo in Italia e all’estero che, con oltre 40 album pubblicati in tre lingue, ha conquistato il cuore di intere generazioni, regalando al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile.

“IO…RICCARDO COCCIANTE” è un vero e proprio viaggio che attraversa il vasto repertorio di Riccardo Cocciante con i suoi indimenticabili successi, tra cui “Bella senz’anima”, “Quando finisce un amore”, “Era già tutto previsto” e “Margherita”, brano che ha ricevuto un ulteriore riconoscimento, ottenendo la certificazione di platino lo scorso 18 novembre.

CALENDARIO AGGIORNATO:

Sabato 10 maggio 2025 – Trieste @ Teatro Politeama Rossetti – SOLD OUT
Martedì 13 maggio 2025 – Verona @ Arena di Verona
Venerdì 6 e Domenica 8 giugno 2025 – Roma @ Terme di Caracalla
Sabato 12 luglio 2025 – Lucca @ LUCCA SUMMER FESTIVAL c/o Piazza Napoleone
Domenica 10 agosto 2025 – Taormina (ME) @ Teatro Antico
Lunedì 22 settembre 2025 – Napoli @ Piazza del Plebiscito

Ascolta l’intervista a Riccardo Cocciante:

Il Betis vince meritatamente l’andata della semifinale di Conference League contro la Fiorentina

Conclusa la gara di andata della semifinale di Conference League. La Fiorentina esce sconfitta 2-1 in casa del Betis Siviglia, ma è tutto aperto in vista del ritorno al Franchi.

Partenza strepitosa del Betis che assalta i viola. Al 7′ vantaggio dei biancoverdi. Palla in mezzo dove Ezzalzouli insacca. Rete convalidata dopo diversi minuti per controllare un eventuale fallo, per Oliver tutto ok. Al 22′, sfiora il gol la Fiorentina. Palla in mezzo, dove Mandragora di testa sfiora la rete del pareggio. Alla mezz’ora, Fiorentina che perde Cataldi, al suo posto entra Adli. Gara ancora aperta, i viola ci provano ma al 45′ sono sotto 1-0 in casa del Betis.

Nella ripresa, parte meglio la compagine di Palladino. La Fiorentina gioca bene ma al momento chiave prende gol. Al 65′ arriva il 2-0 del Betis. Destro clamoroso di Antony che al 64′ raddoppia per i biancoverdi di casa nel momento migliore della Fiorentina. Al 66′ Betis vicino al 3-0, rigore in movimento di Fornals, palla centrale, De Gea salva.
Nel momento di massima difficoltà, la Fiorentina trova la reazione e un gol fondamentale. Al 73′, Ranieri trova la rete del 2-1. Il Betis soffre, la Fiorentina va vicina anche al 2-2 su azione di corner, si salva il Betis.

Nel finale, duro scontro tra Kean e il portiere del Betis, l’attaccante si rialza. Nel finale il Betis chiede un rigore per un fallo di Lo Celso, fa giocare Oliver. Finisce 2-1 per il Betis che tra una settimana al Franchi partirà con un vantaggio minimo.

Il Pisa vince ancora ma lo fa anche lo Spezia: Serie A in tasca ma ufficialmente rimandata

La festa per la promozione in Serie A è solo rimandata di qualche giorno.

Al termine di una partita ricca di spunti la decide Meister servito in rimessa laterale da Tramoni, con lo zampino di Inzaghi. Purtroppo però non basta. Dagli altri campi infatti lo Spezia vince contro la Salernitana, tenendo ancora a galla una fiammella.

Il vantaggio resta a 9 punti a tre giornate dal termine, con lo scontro diretto a favore dei liguri, ma ormai è solo una statistica, per la Serie A manca solo l’ufficialità e l’attesa è solo parte del piacere.

Serie B: punti salvezza importanti per Mantova, Sudtirol, Brescia e Reggiana, cade la Carrarese, Cosenza ancora vivo

SERIE B, i risultati della 36a GIORNATA di questo giovedì 1 maggio:

Juve Stabia-Catanzaro 2-0 [25′ Mosti (J), 41′ rig. Candellone (J)] – giocata alle ore 12.30

Cosenza-Bari 1-0 [37′ Gargiulo (C)]

Mantova-Cesena 3-0 [19′ Fiori (M), 80′ Bragantini (M), 90’+5 Debenedetti (M)]

Modena-Reggiana 2-3 [15′ Portanova (R), 30′ aut. Rozzio (M), 44′ aut. Bardi (M), 70′ Girma (R), 86′ Gondo (R)]

Palermo-Sudtirol 1-2 [27′ Ceccaroni (P), 47′ Barreca (S), 75′ rig. Gori (S)]

Pisa-Frosinone 1-0 [81′ Meister (P)]

Sampdoria-Cremonese 0-0

Spezia-Salernitana 2-0 [22′ Kouda (SP), 79′ Vignali (SP)]

Cittadella – Brescia 0-1 [Borrelli]

Sassuolo-Carraese 2-0 [Verdi, Boloca]

Verso Pisa-Frosinone, le parole alla vigilia di mister Inzaghi

Domani (ore 15.00) i nerazzurri affronteranno il Frosinone nella prima delle quattro partite conclusive della regular season, racchiuse in appena 13 giorni. Un impegno che il tecnico Filippo Inzaghi ha così introdotto alla stampa nella consueta conferenza stampa della vigilia: “E’ una partita che si prepara da sola, per l’importanza dell’evento e il clima che si respirerà allo stadio ma sarà soprattutto una partita difficilissima contro una squadra che in questo momento è tra le più in forma del campionato; Bianco è stato molto bravo a trovare le giuste soluzioni senza andarsi ad inventare nulla ma sfruttando le doti di un organico importante. Noi però stiamo bene, abbiamo recuperato anche Lind e Moreo e avrò difficoltà a mandare due calciatori addirittura in tribuna perché tutti meriterebbero di giocare questa partita. Sogno vicino? In oltre trent’anni di calcio ho imparato che finché non tagli traguardo, niente è ottenuto. Siamo all’ultima corsa, la più difficile, la più complicata ed emozionante; ai ragazzi dirò di godersi questi momenti e di pensare che nessuno ci regalerà nulla, come sempre. Avremo un popolo pronto a sostenerci e nel nostro stadio, dovremo fare una grande gara“.

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell’Happy Hour.

Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

COMUNI MORTALI è il titolo del settimo, attesissimo album di Achille Lauro, pubblicato in vinile, cd e su tutte le piattaforme digitali venerdì 18 aprile per Warner Music Italy, il nuovo lavoro che svela in pieno l’anima cantautorale di un artista dall’identità inconfondibile e multiforme, sempre in grado di attraversare i generi e smantellare gli stereotipi.

Con sei album all’attivo che spaziano dall’urban al glam, dal rock fino al pop, con Comuni Mortali Achille Lauro raggiunge la sua maturità artistica esprimendo la parte più intima di sé, celebrando così un nuovo percorso ispirato dai grandi nomi del cantautorato italiano che hanno accompagnato la sua crescita personale e artistica.

Anticipato dai grandi successi Incoscienti giovani, in gara all’ultimo Festival di Sanremo, e Amore disperato, entrambi in vetta alle classifiche streaming e radiofoniche degli ultimi mesi e certificati rispettivamente Oro e Platino, l’album di 12 tracce è frutto della lunga permanenza di Lauro tra Los Angeles e New York, dove si è concesso il tempo necessario per produrre e scrivere il suo nuovo lavoro.

Comuni Mortali è un album di dediche dalle sonorità cantautorali, interamente prodotto da Daniele Nelli e GowTribe – già producer di successi come 16 marzo e Domenica – in cui Lauro dà prova della sua grande capacità di miscelare squarci di vita personale e storie dal valore universale. I brani sono dediche speciali a protagonisti importanti della sua vita, da sua madre Cristina, al suo grande amore fino alla sua gente, tutti contengono i racconti di vita, di tormento, di amore incondizionato, sentimenti che appartengono ai comuni mortali, accomunati da un senso di vulnerabilità che li rende profondamente tutti uguali. La focus track dell’album è AMOR, un brano che racconta l’amore sotto il cielo di una Roma notturna che abbraccia i due innamorati “abbracciami Roma prima di addormentarci stasera”.  Dal 14 aprile il suono di AMOR è disponibile in anteprima esclusiva su TikTok. La community di TikTok potrà, per prima, scoprire alcuni secondi del brano e lasciarsi ispirare dalla sua musica nella creazione di contenuti.

La cover, scattata dai fotografi di fama internazionale Luigi&Iango, ritrae il volto di Achille Lauro insieme a quello di una farfalla, animale dalla forte simbologia in molte culture, simbolo di vita, di morte ma anche di immortalità, così come immortale è il passaggio dei comuni mortali sulla Terra, destinato a resistere per sempre nella memoria dei propri affetti.

I nuovi brani insieme ai grandi successi della sua carriera saranno live nelle due date sold out al Circo Massimo il 29 giugno e il 1° luglio e nei PALAZZETTI, al via dal 4 marzo 2026 da Eboli per proseguire poi con doppia data a Roma, Bari, Padova, Torino, doppia tappa a Milano, Bologna e Firenze.

Il tour è prodotto da Friends&Partners, i biglietti sono in vendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Gli eventi al Circo Massimo di Roma sono organizzati da Friends & Partners e The Base, in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.

In vacanza con amici, trovato morto con un taglio alla gola

Il corpo senza vita di un giovane è stato trovato nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sull’argine del Po, nel Comune di Zinasco, in provincia di Pavia.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Pavia, sono state affidate ai Carabinieri che, al momento, non escludono alcuna ipotesi. È probabile, infatti, che si tratti della vittima di un omicidio: come riportato dalla stampa locale, il corpo presenterebbe una ferita alla gola. Accanto al cadavere, che secondo le prime informazioni sarebbe di un turista tedesco 23enne che si trovava nella zona in tenda con amici, sarebbe stato rinvenuto un grosso coltello da cucina.

Sul posto, una zona in aperta campagna nei pressi di un laghetto solitamente frequentato da appassionati di pesca, sono intervenuti gli investigatori. A lanciare l’allarme sono stati gli amici del 23enne che, non avendo più sue notizie da alcune ore, erano andati a cercarlo ed hanno trovato il corpo. (fotografia di repertorio)

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...