Home Blog Pagina 67

SERIE A – 24a Giornata | Pioggia, pianti, sfortuna, rabbia e rimpianti. L’Empoli sbatte sul palo, perde anche Viti, resta in dieci (Marianucci perché?) e cade dopo una gara giocata alla pari con il Milan.

EMPOLI (3-4-2-1) – 23 Vasquez; 22 De Sciglio, 35 Marianucci, 21 Viti (dal 28′ 2 Goglichidze); 11 Gyasi, 6 Henderson (dal 25′ st 18 Kouamé), 5 Grassi (dal 36′ st 36 Bacci), 3 Pezzella; 99 Esposito (dal 36′ st 90 Konate), 13 Cacace; 29 Colombo (dal 25′ st 27 Zurkowski). A disp. 1 Silvestri, 12 Seghetti; 7 Sambia, 31 Tosto, 39 Falcusan; 40 Gravelo. All. Roberto D’Aversa

MILAN (4-3-3) – 16 Maignan; 32 Walker, 23 Tomori, 31 Pavlovic, 19 Theo Hernandez; 80 Musah, 29 Fofana (dal 1′ st 11 Pulisic), 14 Reijnders (dal 24′ st 28 Thiaw); 20 Jimenez (dal 1′ st 10 Leao), 90 Abraham (dal 1′ st 7 Gimenez), 79 Joao Felix (dal 39′ st 42 Terracciano). A disp. 57 Sportiello, 96 Torriani; 21 Chukwueze, 33 Bartesaghi, 46 Gabbia, 73 Camarda, 99 Sottil. All. Sergio Conceicao

Arbitro: Sig. Luca Pairetto di Brindisi (Rossi-Yoshikawa – IV Uff.le Collu | VAR Serra-Chiffi)

Marcatori: al 23′ st 10 Leao (M), al 31′ st 7 Gimenez (M)

Note: Angoli Empoli 2 Milan 6. Ammoniti: al 18′ 79 Joao Felix (M), al 36′ 23 Tomori (M), al 48′ 6 Henderson (E); al 10′ st 23 Tomori (M), al 17′ st 5 Grassi (E), al 20′ st 7 Gimenez (M). Espulsi: al 10′ st 23 Tomori per somma di ammonizioni, al 20′ st 35 Marianucci (E). Recupero: 3′ pt – 4′ st. Spettatori: 14.800.

 

La pioggia ha iniziato il suo sempre più incessante ticchettio all’ora di pranzo, cinque ore prima del fischio d’inizio, diventando ritmica e lagnosa durante la partita. Piove incessantemente sull’Empoli, piove sul bagnato: e piange Mattia Viti che prima della mezz’ora si fa male in un contrasto di gioco ed è costretto a lasciare il campo. Così la lista degli indisponibili per questa partita si allunga, e si porta a quota 12: c’è un’intera squadra ai box, ben rappresentata in ogni ruolo, compreso il portiere (Brancolini, ndr). E’ pure sfortunato l’Empoli che nel primo tempo gioca una partita pressoché perfetta: il Milan non calcia mai nella porta di Vasquez, Colombo invece centra un palo interno che rasenta l’incrocio, con la palla che anziché entrare in rete gira fuori e muore sul fondo; incredibile! La rabbia è quella di una squadra intera che si ritrova addirittura in superiorità numerica per l’espulsione di Tomori, accarezza quasi il sogno del colpaccio, e poi si ritrova anche lei in dieci per l’ingenua espulsione di Marianucci (i peccati di gioventù che si pagano a caro prezzo, ndr), perde in un colpo solo un altro difensore e al primo cross viene punita dagli avversari. Ma è anche la rabbia domata di D’Aversa: il tecnico azzurro prenderebbe a morsi anche il microfono della sala stampa, si vede lontano un miglio che è come un leone in gabbia. Potesse scenderebbe lui in campo già da Udine. Cosa deve fare ancora questo allenatore? Infarcita di dolori, rotture e assenze di ogni tipo il tecnico azzurro cuce con la stessa saggezza e amabilità di un sarto d’epoca l’abito per ogni occasione, creando una voragine di rimpianti: chissà cosa saremmo stati, cosa potevamo essere adesso se tutta questa sventura avesse girato al largo. E se la precedente direzione tecnica, l’ex Direttore, non ci avesse lasciato cumuli di macerie di un lavoro fuori portata per l’Empoli. I rimpianti sono enormi anche per le ultime quattro uscite: l’Empoli ha giocato alla pari per un’ora con l’Inter, alla pari e a tratti meglio del Bologna, ha tenuto in scacco per un’ora la Juventus a casa sua, e il Milan stasera; signori, queste sono quattro delle cinque rappresentanti italiane alla Champions League di quest’anno, e all’orizzonte tra quindici giorni al Castellani arriva la quinta, l’Atalanta.

I rimpianti sono giganteschi stasera, però c’è un aspetto su cui voglio puntare i riflettori, nonostante fuori stia continuando incessante la pioggia con il suo ticchettio che a volte è di compagnia ma non oggi che anzi appare quasi fastidioso. Questa squadra, questo gruppo, sta vivendo un concentrato di sfortuna e difficoltà talmente elevato che mi fa pensare che se saprà sopportare tutto questo, se saprà resistere e reagire, potrà vivere un finale di stagione imprevisto per le altre rivali. E’ così la vita: momenti difficili fanno uomini forti…

Stasera non scrivo altro, i gol del Milan non li commento neanche, li hanno fatti quando è diventato tutto troppo più semplice per loro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Ostia-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 9 febbraio

Ostiamare – Livorno, valida come sesta giornata di ritorno del campionato di serie D girone E ed in programma domenica 9 febbraio alle ore 14.30 allo stadio Anco Marzio di Ostia Lido, in base al provvedimento del prefetto della provincia di Roma, è vietata la vendita dei tagliandi di ingresso a tutti i residenti a Livorno e provincia. sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

La Lucchese vince in trasferta contro il Milan Futuro: tre punti preziosi per la salvezza

Nell’anticipo del sabato di serie C la Lucchese vince un importantissimo scontro diretto per la salvezza contro il Milan Futuro. I toscani si sono imposti in trasferta per 2-0 in virtù delle reti segnate nella prima parte di gara da Tumbarello e Saporiti, ottenendo tre punti importanti per allontanarsi dalla zona più calda della classifica.

 

Il Pisa non sfonda contro il Cittadella e addirittura perde all’Arena Garibaldi

Cadono i nerazzurri all’Arena.

Peccato perché la squadra era partita forte, sfiorando il gol con Morutan e Canestrelli, ma senza trovare la rete. Il Cittadella si difende e spezzetta il gioco.

Nella ripresa i ragazzi di Inzaghi segnano con Piccinini, ma il Var annulla il gol per un fallo sul portiere. Morutan spreca una grande occasione, poi Pandolfi colpisce in contropiede all’83’, gelando l’Arena. Lind, nervoso per l’esultanza dell’avversario, si fa espellere. Successivamente Moreo colpisce il palo e il Cittadella resiste nel finale e porta via tre punti preziosi.

Serie B: perde ancora la Carrarese, Sassuolo inarrestabile

SERIE B,  risultati della gare di sabato 8 febbraio valevoli per la 25A GIORNATA:

Cosenza-Carrarese 1-0 [68′ Hristov (CO)]

Frosinone-Catanzaro 1-1 [32′ Lusuardi (F), 60′ Quagliata (C)]

Mantova-Sassuolo 0-3 [19′ -55′ Laurientè (S), 90’+3 Pierini (S)]

Pisa-Cittadella 0-1 [83′ Pandolfi (C)]

Verso Pisa-Cittadella, le parole di mister Inzaghi

In questo mese di febbraio il Pisa Sporting Club giocherà tre gare di campionato, due delle quali davanti al pubblico della Cetilar Arena.

Si inizia domani (ore 15.00) con la sfida al Cittadella che il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha così introdotto nell’abituale conferenza stampa della vigilia: “Ci aspetta una gara molto complicata contro un avversario che ha cambiato sistema di gioco, molto bravo nel non far giocare gli avversari e con attaccanti molto veloci; insomma, un avversario da prendere con le pinze perché sappiamo bene quanto sarà complicato domani ottenere il massimo risultato. Però spero che tutto l’ambiente, a cominciare dai miei giocatori, si renda conto dell’importanza di questa partita che è molto più difficile di quanto ci dica la classifica ma che potrebbe impreziosire ancora di più la grande prova di Palermo; servirà una grande prestazione e anche lo stadio dovrà come sempre darci una mano e spingerci verso il risultato. Mancheranno sicuramente gli squalificati Marin e Tourè e non ci sarà neppure Tramoni; la squadra, però, ha già dimostrato di saper sopperire alle assenze anche perché la nostra è una rosa altamente competitiva rinforzata da un mercato di gennaio che ha portato giocatori forti e già pronti“.

Ufficiale: lo Spezia Calcio ha una nuova proprietà

In data odierna, FC32 Global Holdings Inc, gruppo internazionale fondato da Paul Francis, ha acquisito l’intero capitale sociale di Spezia Calcio, divenendone unico azionista.

Contestualmente all’acquisizione del Club, la nuova proprietà, dopo aver rivolto un sincero ringraziamento ai consiglieri uscenti per il lavoro svolto, ha nominato il seguente Consiglio di Amministrazione:

Andrea Corradino – Presidente

Paul Francis – Vicepresidente

Andrea Gazzoli – CEO

Charlie Stillitano – Consigliere

Federico Mari – Consigliere

Il Club, anche a nome dei propri tifosi e della città della Spezia, ringrazia la famiglia Platek (e in particolar modo il presidente uscente Philip Platek) per gli sforzi profusi e per il costante sostegno a favore della società, dando ora il benvenuto alla nuova proprietà e al management cui da oggi è affidato il compito di custodire e valorizzare il patrimonio sportivo, culturale e sociale che Spezia Calcio rappresenta per l’intera comunità spezzina.

Negrita: svelata la copertina e l’uscita del nuovo album

Dopo la pubblicazione dei singoli “Non esistono innocenti amico mio” e “Noi siamo gli altri”, finalmente i Negrita hanno annunciato la data d’uscita del nuovo album “Canzoni per anni spietati”.

Il disco, che arriva a sette anni dall’ultimo “Desert yacht club”, verrà pubblicato il 28 marzo in quattro formati: CD e Vinile standard, CD autografato e Vinile + flyer autografato in tiratura limitata.

La band ha anche una sorpresa in serbo per tutti i fan: “Per non farci mancare niente, se pre-ordinate un formato qualsiasi del disco su shop.universalmusic.it e avete un biglietto per una delle date del tour, potrete avere la possibilità di partecipare ad un Meet&Greet con noi”, hanno scritto sui social.

Ecco il calendario completo del tour:

08/04/2025 – Roma – Atlantico
09/04/2025 – Napoli – Casa Della Musica
12/04/2025 – Ravenna – GNX Arena
13/04/2025 – Milano – Alcatraz
15/04/2025 – Firenze – Teatro Cartiere Carrara
16/04/2025 – Venaria (To) – Teatro Concordia
18/04/2025 – Brescia – Teatro Clerici
19/04/2025 – Padova – Gran Teatro Geo
24/04/2025 – Rovereto (TN) – Palasport
01/05/2025 – Nonantola (Mo) – Vox Club
02/05/2025 – Nonantola (Mo) – Vox Club – SOLD OUT

I biglietti sono disponibili alla vendita su MC2Live e Vivaticket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Negrita (@negritaband)

SALA STAMPA | Parla il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi: “è stato un mercato difficile”

A pochi giorni dalla fine del mercato di riparazione ha parlato il Direttore Sportivo dell’Empoli FC 1920 Roberto Gemmi. Ascoltiamolo attraverso il canale ufficiale YouTube del club azzurro.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Massimo Lopez presenta “Dove eravamo rimasti”

Massimo Lopez e Tullio Solenghi saranno al Teatro Duse di Bologna sabato 15 e domenica 16 febbraio con “Dove eravamo rimasti”.

Lopez si è fermato a parlare dello spettacolo al microfono di Alessio Aymone.

SERIE A – 24a Giornata | Pioggia, pianti, sfortuna, rabbia e rimpianti. L’Empoli sbatte sul palo, perde anche Viti, resta in dieci (Marianucci perché?) e cade dopo una gara giocata alla pari con il Milan.

EMPOLI (3-4-2-1) – 23 Vasquez; 22 De Sciglio, 35 Marianucci, 21 Viti (dal 28′ 2 Goglichidze); 11 Gyasi, 6 Henderson (dal 25′ st 18 Kouamé), 5 Grassi (dal 36′ st 36 Bacci), 3 Pezzella; 99 Esposito (dal 36′ st 90 Konate), 13 Cacace; 29 Colombo (dal 25′ st 27 Zurkowski). A disp. 1 Silvestri, 12 Seghetti; 7 Sambia, 31 Tosto, 39 Falcusan; 40 Gravelo. All. Roberto D’Aversa

MILAN (4-3-3) – 16 Maignan; 32 Walker, 23 Tomori, 31 Pavlovic, 19 Theo Hernandez; 80 Musah, 29 Fofana (dal 1′ st 11 Pulisic), 14 Reijnders (dal 24′ st 28 Thiaw); 20 Jimenez (dal 1′ st 10 Leao), 90 Abraham (dal 1′ st 7 Gimenez), 79 Joao Felix (dal 39′ st 42 Terracciano). A disp. 57 Sportiello, 96 Torriani; 21 Chukwueze, 33 Bartesaghi, 46 Gabbia, 73 Camarda, 99 Sottil. All. Sergio Conceicao

Arbitro: Sig. Luca Pairetto di Brindisi (Rossi-Yoshikawa – IV Uff.le Collu | VAR Serra-Chiffi)

Marcatori: al 23′ st 10 Leao (M), al 31′ st 7 Gimenez (M)

Note: Angoli Empoli 2 Milan 6. Ammoniti: al 18′ 79 Joao Felix (M), al 36′ 23 Tomori (M), al 48′ 6 Henderson (E); al 10′ st 23 Tomori (M), al 17′ st 5 Grassi (E), al 20′ st 7 Gimenez (M). Espulsi: al 10′ st 23 Tomori per somma di ammonizioni, al 20′ st 35 Marianucci (E). Recupero: 3′ pt – 4′ st. Spettatori: 14.800.

 

La pioggia ha iniziato il suo sempre più incessante ticchettio all’ora di pranzo, cinque ore prima del fischio d’inizio, diventando ritmica e lagnosa durante la partita. Piove incessantemente sull’Empoli, piove sul bagnato: e piange Mattia Viti che prima della mezz’ora si fa male in un contrasto di gioco ed è costretto a lasciare il campo. Così la lista degli indisponibili per questa partita si allunga, e si porta a quota 12: c’è un’intera squadra ai box, ben rappresentata in ogni ruolo, compreso il portiere (Brancolini, ndr). E’ pure sfortunato l’Empoli che nel primo tempo gioca una partita pressoché perfetta: il Milan non calcia mai nella porta di Vasquez, Colombo invece centra un palo interno che rasenta l’incrocio, con la palla che anziché entrare in rete gira fuori e muore sul fondo; incredibile! La rabbia è quella di una squadra intera che si ritrova addirittura in superiorità numerica per l’espulsione di Tomori, accarezza quasi il sogno del colpaccio, e poi si ritrova anche lei in dieci per l’ingenua espulsione di Marianucci (i peccati di gioventù che si pagano a caro prezzo, ndr), perde in un colpo solo un altro difensore e al primo cross viene punita dagli avversari. Ma è anche la rabbia domata di D’Aversa: il tecnico azzurro prenderebbe a morsi anche il microfono della sala stampa, si vede lontano un miglio che è come un leone in gabbia. Potesse scenderebbe lui in campo già da Udine. Cosa deve fare ancora questo allenatore? Infarcita di dolori, rotture e assenze di ogni tipo il tecnico azzurro cuce con la stessa saggezza e amabilità di un sarto d’epoca l’abito per ogni occasione, creando una voragine di rimpianti: chissà cosa saremmo stati, cosa potevamo essere adesso se tutta questa sventura avesse girato al largo. E se la precedente direzione tecnica, l’ex Direttore, non ci avesse lasciato cumuli di macerie di un lavoro fuori portata per l’Empoli. I rimpianti sono enormi anche per le ultime quattro uscite: l’Empoli ha giocato alla pari per un’ora con l’Inter, alla pari e a tratti meglio del Bologna, ha tenuto in scacco per un’ora la Juventus a casa sua, e il Milan stasera; signori, queste sono quattro delle cinque rappresentanti italiane alla Champions League di quest’anno, e all’orizzonte tra quindici giorni al Castellani arriva la quinta, l’Atalanta.

I rimpianti sono giganteschi stasera, però c’è un aspetto su cui voglio puntare i riflettori, nonostante fuori stia continuando incessante la pioggia con il suo ticchettio che a volte è di compagnia ma non oggi che anzi appare quasi fastidioso. Questa squadra, questo gruppo, sta vivendo un concentrato di sfortuna e difficoltà talmente elevato che mi fa pensare che se saprà sopportare tutto questo, se saprà resistere e reagire, potrà vivere un finale di stagione imprevisto per le altre rivali. E’ così la vita: momenti difficili fanno uomini forti…

Stasera non scrivo altro, i gol del Milan non li commento neanche, li hanno fatti quando è diventato tutto troppo più semplice per loro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Ostia-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 9 febbraio

Ostiamare – Livorno, valida come sesta giornata di ritorno del campionato di serie D girone E ed in programma domenica 9 febbraio alle ore 14.30 allo stadio Anco Marzio di Ostia Lido, in base al provvedimento del prefetto della provincia di Roma, è vietata la vendita dei tagliandi di ingresso a tutti i residenti a Livorno e provincia. sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

La Lucchese vince in trasferta contro il Milan Futuro: tre punti preziosi per la salvezza

Nell’anticipo del sabato di serie C la Lucchese vince un importantissimo scontro diretto per la salvezza contro il Milan Futuro. I toscani si sono imposti in trasferta per 2-0 in virtù delle reti segnate nella prima parte di gara da Tumbarello e Saporiti, ottenendo tre punti importanti per allontanarsi dalla zona più calda della classifica.

 

Il Pisa non sfonda contro il Cittadella e addirittura perde all’Arena Garibaldi

Cadono i nerazzurri all’Arena.

Peccato perché la squadra era partita forte, sfiorando il gol con Morutan e Canestrelli, ma senza trovare la rete. Il Cittadella si difende e spezzetta il gioco.

Nella ripresa i ragazzi di Inzaghi segnano con Piccinini, ma il Var annulla il gol per un fallo sul portiere. Morutan spreca una grande occasione, poi Pandolfi colpisce in contropiede all’83’, gelando l’Arena. Lind, nervoso per l’esultanza dell’avversario, si fa espellere. Successivamente Moreo colpisce il palo e il Cittadella resiste nel finale e porta via tre punti preziosi.

Serie B: perde ancora la Carrarese, Sassuolo inarrestabile

SERIE B,  risultati della gare di sabato 8 febbraio valevoli per la 25A GIORNATA:

Cosenza-Carrarese 1-0 [68′ Hristov (CO)]

Frosinone-Catanzaro 1-1 [32′ Lusuardi (F), 60′ Quagliata (C)]

Mantova-Sassuolo 0-3 [19′ -55′ Laurientè (S), 90’+3 Pierini (S)]

Pisa-Cittadella 0-1 [83′ Pandolfi (C)]

Verso Pisa-Cittadella, le parole di mister Inzaghi

In questo mese di febbraio il Pisa Sporting Club giocherà tre gare di campionato, due delle quali davanti al pubblico della Cetilar Arena.

Si inizia domani (ore 15.00) con la sfida al Cittadella che il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha così introdotto nell’abituale conferenza stampa della vigilia: “Ci aspetta una gara molto complicata contro un avversario che ha cambiato sistema di gioco, molto bravo nel non far giocare gli avversari e con attaccanti molto veloci; insomma, un avversario da prendere con le pinze perché sappiamo bene quanto sarà complicato domani ottenere il massimo risultato. Però spero che tutto l’ambiente, a cominciare dai miei giocatori, si renda conto dell’importanza di questa partita che è molto più difficile di quanto ci dica la classifica ma che potrebbe impreziosire ancora di più la grande prova di Palermo; servirà una grande prestazione e anche lo stadio dovrà come sempre darci una mano e spingerci verso il risultato. Mancheranno sicuramente gli squalificati Marin e Tourè e non ci sarà neppure Tramoni; la squadra, però, ha già dimostrato di saper sopperire alle assenze anche perché la nostra è una rosa altamente competitiva rinforzata da un mercato di gennaio che ha portato giocatori forti e già pronti“.

Ufficiale: lo Spezia Calcio ha una nuova proprietà

In data odierna, FC32 Global Holdings Inc, gruppo internazionale fondato da Paul Francis, ha acquisito l’intero capitale sociale di Spezia Calcio, divenendone unico azionista.

Contestualmente all’acquisizione del Club, la nuova proprietà, dopo aver rivolto un sincero ringraziamento ai consiglieri uscenti per il lavoro svolto, ha nominato il seguente Consiglio di Amministrazione:

Andrea Corradino – Presidente

Paul Francis – Vicepresidente

Andrea Gazzoli – CEO

Charlie Stillitano – Consigliere

Federico Mari – Consigliere

Il Club, anche a nome dei propri tifosi e della città della Spezia, ringrazia la famiglia Platek (e in particolar modo il presidente uscente Philip Platek) per gli sforzi profusi e per il costante sostegno a favore della società, dando ora il benvenuto alla nuova proprietà e al management cui da oggi è affidato il compito di custodire e valorizzare il patrimonio sportivo, culturale e sociale che Spezia Calcio rappresenta per l’intera comunità spezzina.

Negrita: svelata la copertina e l’uscita del nuovo album

Dopo la pubblicazione dei singoli “Non esistono innocenti amico mio” e “Noi siamo gli altri”, finalmente i Negrita hanno annunciato la data d’uscita del nuovo album “Canzoni per anni spietati”.

Il disco, che arriva a sette anni dall’ultimo “Desert yacht club”, verrà pubblicato il 28 marzo in quattro formati: CD e Vinile standard, CD autografato e Vinile + flyer autografato in tiratura limitata.

La band ha anche una sorpresa in serbo per tutti i fan: “Per non farci mancare niente, se pre-ordinate un formato qualsiasi del disco su shop.universalmusic.it e avete un biglietto per una delle date del tour, potrete avere la possibilità di partecipare ad un Meet&Greet con noi”, hanno scritto sui social.

Ecco il calendario completo del tour:

08/04/2025 – Roma – Atlantico
09/04/2025 – Napoli – Casa Della Musica
12/04/2025 – Ravenna – GNX Arena
13/04/2025 – Milano – Alcatraz
15/04/2025 – Firenze – Teatro Cartiere Carrara
16/04/2025 – Venaria (To) – Teatro Concordia
18/04/2025 – Brescia – Teatro Clerici
19/04/2025 – Padova – Gran Teatro Geo
24/04/2025 – Rovereto (TN) – Palasport
01/05/2025 – Nonantola (Mo) – Vox Club
02/05/2025 – Nonantola (Mo) – Vox Club – SOLD OUT

I biglietti sono disponibili alla vendita su MC2Live e Vivaticket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Negrita (@negritaband)

SALA STAMPA | Parla il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi: “è stato un mercato difficile”

A pochi giorni dalla fine del mercato di riparazione ha parlato il Direttore Sportivo dell’Empoli FC 1920 Roberto Gemmi. Ascoltiamolo attraverso il canale ufficiale YouTube del club azzurro.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Massimo Lopez presenta “Dove eravamo rimasti”

Massimo Lopez e Tullio Solenghi saranno al Teatro Duse di Bologna sabato 15 e domenica 16 febbraio con “Dove eravamo rimasti”.

Lopez si è fermato a parlare dello spettacolo al microfono di Alessio Aymone.

Verona, ristorante del centro storico in fiamme

Un vasto incendio è scoppiato nella notte tra ieri, giovedì 8, e oggi, venerdì 9 maggio, intorno alle 2.30, nel centro storico di Verona....