Home Blog Pagina 699

Livorno e Radio Bruno ancora insieme

Le dirette integrali delle partite del Livorno (Serie D, girone E) saranno trasmesse ancora su Radio Bruno.

Potete ascoltarle via steaming dal sito di radio bruno toscana, via applicazione cliccando sul logo amaranto e via Facebook sulla pagina di Tutto il Calcio.

Restate sintonizzati per tutti gli aggiornamenti!

La Fiorentina cede Maleh al Lecce

Adesso è ufficiale: Youssef Maleh è un nuovo giocatore del Lecce. A comunicarlo è stata la società pugliese con un comunicato sul proprio sito ufficiale:

“L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto in caso di permanenza in Serie A, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Youssef Maleh dall’ACF Fiorentina. Il calciatore, che si trova già a Lecce ed ha sostenuto le visite mediche, indosserà la maglia n. 32”.

 

Calciomercato invernale: questo 2 gennaio il via ufficiale, si chiude martedì 31 alle ore 20

Il calciomercato invernale in Italia inizia ufficialmente questo lunedì 2 gennaio 2023 e finisce martedì 31 gennaio alle ore 20: in questo lasso di tempo i club tutti i club professionistici (Serie A, B e C) possono quindi depositare i contratti dei nuovi giocatori appena acquisiti, da impiegare nella seconda parte della stagione.

CALCIOMERCATO | Francesco “Ciccio” Caputo è di nuovo un calciatore dell’Empoli. Sam Lammers saluta e va alla Sampdoria.

Francesco Caputo è di nuovo, dopo tre anni e mezzo, un calciatore dell’Empoli. Arriva dalla Sampdoria in prestito con obbligo di riscatto da esercitare a giugno 2023 in caso di salvezza e con conseguente rinnovo contrattuale per altre due stagioni (scadenza 30 giugno 2025, ndr).

Il ritorno di Caputo all’Empoli era nell’aria e le voci si erano fatte particolarmente insistenti già a fine ottobre scorso dopo che anche la scorsa estate si era vociferato di un possibile ritorno “a casa” del bomber.

“A casa” è il termine giusto, come lui stesso ha voluto battezzare questo ritorno ad Empoli,  città che ha scelto insieme alla famiglia come quella dove vivere una volta chiusa la carriera di calciatore.

Caputo si è già allenato in questo ultimo giorno del 2022, grazie al nulla osta rilasciato dalla Sampdoria, e il club azzurro si è già adoperato per depositare il contratto lunedì 2 gennaio, primo giorno di apertura del calciomercato, presso la Lega in modo da renderlo convocabile per la prima partita ed anche trasferta della stagione in casa dell’Udinese fissata per le ore 20:45 di mercoledì 4 gennaio. Già scelto il numero di maglia: il numero 19.

Francesco Caputo torna all’Empoli dopo tre anni e mezzo passati con le maglie di Sassuolo e Sampdoria (Credit Ph EFC 1920)

LAMMERS ALLA SAMPDORIA – Percorso inverso invece per l’olandese Sam Lammers. L’ex, tra le altre, PSV Eindoven ed Eintrach Francoforte ha lasciato Empoli giovedì 29 dicembre per recarsi a Genova, sottoporsi alle visite mediche e firmare il nuovo contratto che lo legherà ai blucerchiati fino al 30 giugno prossimo. Lammers di fatto è stato lasciato andare all’Atalanta, che lo aveva ceduto in prestito all’Empoli, con gli orobici che poi hanno girato il prestito al club doriano. Con il nulla osta firmato dall’Empoli, comunque detentore del cartellino fino al 2 gennaio, ha potuto sostenere il primo allenamento con i nuovi compagni nella giornata di oggi, con il sodalizio di Monteboro a rendere di fatto il favore esercitato dalla Sampdoria per Caputo.

E LE ALTRE MOSSE? – Con l’arrivo di Caputo il reparto offensivo potrebbe dirsi completato già così, ovviamente al netto del recupero in tempi brevi di Destro. Discorso diverso invece per difesa e centrocampo.

Capitolo difesa. La Lazio sembrerebbe aver messo nel mirino seriamente Parisi: partenza prevista solo in caso di soldi davvero irrinunciabili, con l’Empoli che sarebbe poi chiamato subito a cercare un nuovo terzino sinistro da affiancare a Cacace. In questo caso Beruatto del Pisa, scuola Juventus, è il primo nome che piace. Per rinforzare la difesa, sempre cercando di capire la situazione fisica di Lorenzo Tonelli, forse mancherebbe un centrale difensivo in più per allungare la coperta a disposizione del tecnico Paolo Zanetti.

Capitolo centrocampo. Il sogno si chiama Szimon Zurkowski: il nazionale polacco sembrerebbe aver rifiutato nella giornata di venerdì 30 dicembre anche la proposta faraonica della Salernitana, proposta importante sia per lui che per la sua attuale società (Fiorentina, ndr), dopo aver scartato nelle ultime settimane Bologna e Sampdoria.

Szimon pare abbia ribadito con forza la sua estrema volontà di voler tornare ad indossare a tutti i costi la maglia dell’Empoli.

Fonte: gabrieleguastella.it

Fabio Rovazzi: in arrivo il nuovo singolo “Niente è per sempre”

A sei anni dall’ultimo singolo da solista (dal 2017 ha sempre fatto brani con feat.), Fabio Rovazzi torna da domani, domenica 1 gennaio, con il nuovo singolo “Niente è per sempre”: un nuovo racconto della società di oggi attraverso la provocazione tipica dell’artista.

Un brano nato dall’esigenza di sottolineare quanto siamo abituati a soffermarci sulle banalità, dando molto più peso alla superficialità piuttosto a che pensare a risolvere i problemi e dare peso ai valori importanti. “C’è qualcuno che si ammazza/ Ho la soluzione in tasca/ Non chiamo l’ambulanza, filmo/ Mi sono tagliato con la carta/ il panino ha troppa salsa/ chissa’ come si sta, in Ucraina” dice nel testo. Continuando con la riflessione: “Non succederà più, almeno per me/ Che il tempo che ho lo uso per ostinarmi a dare un senso a tutto quando poi banalmente…”.

Oltre a tutto quello di cui ci siamo dimenticati, perché la memoria è labile e “niente è per sempre”. “Che fine hanno fatto i banchi a rotelle, Che fine hanno fatto tutti gli orsi del nord/ l’ossigeno ad Hong Kong/ i soldi che ho: va tutto in bollette” dice nel testo.

Conclude poi trattando l’insoddisfazione del capitalismo: più abbiamo e più desideriamo. “E ora vedo dall’alto del nuovo terrazzo, il palazzo di fronte più alto…”.

Il brano è scritto da Fabio Rovazzi con la collaborazione di Paolo Antonacci e composto e prodotto da Davide Simonetta.

La più bella del 2022, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita del 2022? Votala durante “La più bella” per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta venerdì 6 gennaio, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 6 gennaio sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su Whatsapp al 348.2559999.

Puoi votare anche ora sul nostro sito, clicca qui>>

Festeggia il Capodanno con Radio Bruno!

Festeggia il Capodanno con Radio Bruno!

Il 31 dicembre preparatevi  per la festa! Alla musica e al divertimento ci pensiamo noi!

In diretta radio e tv con La Strana Coppia, Laura Padovani e Dj Cuccurullo, balleremo, canteremo, ci faremo gli auguri e festeggeremo insieme il nuovo anno!

Capodanno con Radio Bruno! Sabato 31 dicembre, dalle 22 in diretta radio e tv!

IN COLLABORAZIONE CON

Spal-Pisa 0-1, le parole dei protagonisti

Luca D’Angelo: “Per me è stato molto emozionante sentire il mio nome, ma l’affetto dei tifosi per questa squadra è incredibile specialmente in un giorno di festa. Non è semplice giocare in questo campo ed è per questo che l’apporto dei tifosi è stato molto importante. Il primo tempo è stato equilibrato ma la Spal si è fatta preferire. Nella ripresa abbiamo avuto tante occasioni per raddoppiare: siamo stati poco bravi a non chiudere la partita, ma molto a soffrire poco. Sibilli lo alleno da 3 anni e conosco le sue qualità, si fa trovare pronto ogni qual volta viene chiamato in causa e sono felice per lui. Questa compattezza ci sta dando grandi soddisfazioni”

Alessandro De Vitis: “Questa è una vittoria molto importante, sapevamo che sarebbe stata difficile su un campo come questo e nel primo tempo ci ha messo in difficoltà. Non possiamo sempre vincere con ampio margine e quando arriva una vittoria del genere è un bel segnale. Abbiamo sofferto il primo tempo e siamo stati bravi a tenere botta e difenderci. Nella ripresa abbiamo fatto meglio e forse dopo l’espulsione di Murgia dovevamo gestire meglio e fare il 2-0 che ci avrebbe evitato un po’ di sofferenza nel finale. Questo credo rappresenti il regalo che tutti volevano e auguro ai tifosi del Pisa buone feste”.

Marius Marin: “Siamo molto contenti per questa vittoria perchè credo sia la migliore di quest’anno contro una squadra forte che ci ha messo in difficoltà specialmente nel primo tempo. Dobbiamo essere orgogliosi di questo. Da quando è tornato il mister abbiamo cambiato marcia, ma abbiamo ancora tanto da dire in questo campionato. Dobbiamo proseguire su questa strada. Non dobbiamo guardare ancora la classifica anche perchè fino a qualche settimana fa eravamo in fondo. Non abbiamo ancora fatto niente e solo in fondo vedremo dove saremo”.

Serie B, vincono Reggina, Cagliari, Como, Modena, Perugia, Frosinone e Genoa

SERIE B, ecco i risultati della 19a GIORNATA giocata il 26 dicembre (del Pisa ne parliamo nella sezione apposita del sito):

BRESCIA-PALERMO 1-1 [50′ Galazzi (B), 52′ Segre (P)]

ASCOLI-REGGINA 0-1 [64′ Rivas (R)]

CAGLIARI-COSENZA 2-0 [65′ Lapadula (CA), 86′ Lella (CA)]

VENEZIA-PARMA 2-2 [45′ rig. e 50′ Vazquez (P), 70′ Pohjanpalo (V), 82′ Pierini (V)]

BENEVENTO-PERUGIA 0-2 [45’+1′ Lisi (P), 84′ Luperini (P)]

SUDTIROL-MODENA 0-2 [22′ Magnino (M), 81′ Armellino (M)]

COMO-CITTADELLA 2-0 [5′ Arrigoni (CO), 73′ Mancuso (CO)]

FROSINONE-TERNANA 3-0 [38′ Mulattieri, 54′ Insigne, 72′ Garritano]

BARI-GENOA 1-2 [Cheddira 33′ (B), G.Puscas 2′, A. Gudmundsson 58′ (G)]

Spal-Pisa 0-1, neroazzurri corsari a Ferrara: decide Sibilli

Spal-Pisa 0-1

SPAL (3-5-2): Alfonso; Peda, Varnier, Meccariello; Dickmann (33′ st Tunjov), Prati (26′ st Proia), Murgia, Valzania, Tripaldelli; Rabbi (33′ st Rauti), Maistro (20′ st La Mantia). A dis. Thiam, Fiordaliso, Zanellato, Finotto, Zuculini, Saiani, Arena, Almici. All. De Rossi.

PISA (4-2-3-1): Livieri; Calabresi, Barba, Hermannsson, Beruatto (1′ st Esteves); De Vitis (15′ st Mastinu), Marin; Touré (15′ st Nagy), Torregrossa (22′ pt Sibilli), Morutan; Gliozzi (33′ st Masucci). A dis. Andrade, Canestrelli, Jureskin, Nagy, Ionita, M. Tramoni, Rus, L. Tramoni. All. D’Angelo.

ARBITRO: Alessandro Prontera di Bologna (Alassio-Ranghetti – IV Marcenaro – VAR Zufferli – AVAR Sozza).

RETI: st 9 Sibilli (P).

NOTE. Espulso al 18′ st Murgia (S) per doppia ammonizione; ammoniti: Marin (P), Beruatto (P), Maccariello (S), Hermannsson (P), Mastinu (P), Morutan (P), Tripaldelli (S), La Mantia (S); angoli: (3-1) 5-2; recupero: 3′ + 5′; Spettatori 8.917

Il Pisa vince anche a Ferrara 0-1, grazie ad uno splendido gol di Sibilli. Primo tempo migliore per la Spal che passerebbe anche in vantaggio con il colpo di testa di Rabbi in evidente posizione di offside. Nella ripresa il Pisa gioca meglio ed al 9’st trova il punto dell’1-0 con il sinistro di Sibilli, al secondo centro in campionato. La Spal accusa il colpo e rimane anche in 10 per la doppia ammonizione di Murgia. La squadra di D’Angelo avrebbe l’opportunità di chiudere anche la sfida con Gliozzi e soprattutto Morutan ma non arriva il raddoppio.

Finisce 0-1, 3 punti d’oro per il Pisa.

Foto: Pisa SC

Livorno e Radio Bruno ancora insieme

Le dirette integrali delle partite del Livorno (Serie D, girone E) saranno trasmesse ancora su Radio Bruno.

Potete ascoltarle via steaming dal sito di radio bruno toscana, via applicazione cliccando sul logo amaranto e via Facebook sulla pagina di Tutto il Calcio.

Restate sintonizzati per tutti gli aggiornamenti!

La Fiorentina cede Maleh al Lecce

Adesso è ufficiale: Youssef Maleh è un nuovo giocatore del Lecce. A comunicarlo è stata la società pugliese con un comunicato sul proprio sito ufficiale:

“L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto in caso di permanenza in Serie A, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Youssef Maleh dall’ACF Fiorentina. Il calciatore, che si trova già a Lecce ed ha sostenuto le visite mediche, indosserà la maglia n. 32”.

 

Calciomercato invernale: questo 2 gennaio il via ufficiale, si chiude martedì 31 alle ore 20

Il calciomercato invernale in Italia inizia ufficialmente questo lunedì 2 gennaio 2023 e finisce martedì 31 gennaio alle ore 20: in questo lasso di tempo i club tutti i club professionistici (Serie A, B e C) possono quindi depositare i contratti dei nuovi giocatori appena acquisiti, da impiegare nella seconda parte della stagione.

CALCIOMERCATO | Francesco “Ciccio” Caputo è di nuovo un calciatore dell’Empoli. Sam Lammers saluta e va alla Sampdoria.

Francesco Caputo è di nuovo, dopo tre anni e mezzo, un calciatore dell’Empoli. Arriva dalla Sampdoria in prestito con obbligo di riscatto da esercitare a giugno 2023 in caso di salvezza e con conseguente rinnovo contrattuale per altre due stagioni (scadenza 30 giugno 2025, ndr).

Il ritorno di Caputo all’Empoli era nell’aria e le voci si erano fatte particolarmente insistenti già a fine ottobre scorso dopo che anche la scorsa estate si era vociferato di un possibile ritorno “a casa” del bomber.

“A casa” è il termine giusto, come lui stesso ha voluto battezzare questo ritorno ad Empoli,  città che ha scelto insieme alla famiglia come quella dove vivere una volta chiusa la carriera di calciatore.

Caputo si è già allenato in questo ultimo giorno del 2022, grazie al nulla osta rilasciato dalla Sampdoria, e il club azzurro si è già adoperato per depositare il contratto lunedì 2 gennaio, primo giorno di apertura del calciomercato, presso la Lega in modo da renderlo convocabile per la prima partita ed anche trasferta della stagione in casa dell’Udinese fissata per le ore 20:45 di mercoledì 4 gennaio. Già scelto il numero di maglia: il numero 19.

Francesco Caputo torna all’Empoli dopo tre anni e mezzo passati con le maglie di Sassuolo e Sampdoria (Credit Ph EFC 1920)

LAMMERS ALLA SAMPDORIA – Percorso inverso invece per l’olandese Sam Lammers. L’ex, tra le altre, PSV Eindoven ed Eintrach Francoforte ha lasciato Empoli giovedì 29 dicembre per recarsi a Genova, sottoporsi alle visite mediche e firmare il nuovo contratto che lo legherà ai blucerchiati fino al 30 giugno prossimo. Lammers di fatto è stato lasciato andare all’Atalanta, che lo aveva ceduto in prestito all’Empoli, con gli orobici che poi hanno girato il prestito al club doriano. Con il nulla osta firmato dall’Empoli, comunque detentore del cartellino fino al 2 gennaio, ha potuto sostenere il primo allenamento con i nuovi compagni nella giornata di oggi, con il sodalizio di Monteboro a rendere di fatto il favore esercitato dalla Sampdoria per Caputo.

E LE ALTRE MOSSE? – Con l’arrivo di Caputo il reparto offensivo potrebbe dirsi completato già così, ovviamente al netto del recupero in tempi brevi di Destro. Discorso diverso invece per difesa e centrocampo.

Capitolo difesa. La Lazio sembrerebbe aver messo nel mirino seriamente Parisi: partenza prevista solo in caso di soldi davvero irrinunciabili, con l’Empoli che sarebbe poi chiamato subito a cercare un nuovo terzino sinistro da affiancare a Cacace. In questo caso Beruatto del Pisa, scuola Juventus, è il primo nome che piace. Per rinforzare la difesa, sempre cercando di capire la situazione fisica di Lorenzo Tonelli, forse mancherebbe un centrale difensivo in più per allungare la coperta a disposizione del tecnico Paolo Zanetti.

Capitolo centrocampo. Il sogno si chiama Szimon Zurkowski: il nazionale polacco sembrerebbe aver rifiutato nella giornata di venerdì 30 dicembre anche la proposta faraonica della Salernitana, proposta importante sia per lui che per la sua attuale società (Fiorentina, ndr), dopo aver scartato nelle ultime settimane Bologna e Sampdoria.

Szimon pare abbia ribadito con forza la sua estrema volontà di voler tornare ad indossare a tutti i costi la maglia dell’Empoli.

Fonte: gabrieleguastella.it

Fabio Rovazzi: in arrivo il nuovo singolo “Niente è per sempre”

A sei anni dall’ultimo singolo da solista (dal 2017 ha sempre fatto brani con feat.), Fabio Rovazzi torna da domani, domenica 1 gennaio, con il nuovo singolo “Niente è per sempre”: un nuovo racconto della società di oggi attraverso la provocazione tipica dell’artista.

Un brano nato dall’esigenza di sottolineare quanto siamo abituati a soffermarci sulle banalità, dando molto più peso alla superficialità piuttosto a che pensare a risolvere i problemi e dare peso ai valori importanti. “C’è qualcuno che si ammazza/ Ho la soluzione in tasca/ Non chiamo l’ambulanza, filmo/ Mi sono tagliato con la carta/ il panino ha troppa salsa/ chissa’ come si sta, in Ucraina” dice nel testo. Continuando con la riflessione: “Non succederà più, almeno per me/ Che il tempo che ho lo uso per ostinarmi a dare un senso a tutto quando poi banalmente…”.

Oltre a tutto quello di cui ci siamo dimenticati, perché la memoria è labile e “niente è per sempre”. “Che fine hanno fatto i banchi a rotelle, Che fine hanno fatto tutti gli orsi del nord/ l’ossigeno ad Hong Kong/ i soldi che ho: va tutto in bollette” dice nel testo.

Conclude poi trattando l’insoddisfazione del capitalismo: più abbiamo e più desideriamo. “E ora vedo dall’alto del nuovo terrazzo, il palazzo di fronte più alto…”.

Il brano è scritto da Fabio Rovazzi con la collaborazione di Paolo Antonacci e composto e prodotto da Davide Simonetta.

La più bella del 2022, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita del 2022? Votala durante “La più bella” per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta venerdì 6 gennaio, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 6 gennaio sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su Whatsapp al 348.2559999.

Puoi votare anche ora sul nostro sito, clicca qui>>

Festeggia il Capodanno con Radio Bruno!

Festeggia il Capodanno con Radio Bruno!

Il 31 dicembre preparatevi  per la festa! Alla musica e al divertimento ci pensiamo noi!

In diretta radio e tv con La Strana Coppia, Laura Padovani e Dj Cuccurullo, balleremo, canteremo, ci faremo gli auguri e festeggeremo insieme il nuovo anno!

Capodanno con Radio Bruno! Sabato 31 dicembre, dalle 22 in diretta radio e tv!

IN COLLABORAZIONE CON

Spal-Pisa 0-1, le parole dei protagonisti

Luca D’Angelo: “Per me è stato molto emozionante sentire il mio nome, ma l’affetto dei tifosi per questa squadra è incredibile specialmente in un giorno di festa. Non è semplice giocare in questo campo ed è per questo che l’apporto dei tifosi è stato molto importante. Il primo tempo è stato equilibrato ma la Spal si è fatta preferire. Nella ripresa abbiamo avuto tante occasioni per raddoppiare: siamo stati poco bravi a non chiudere la partita, ma molto a soffrire poco. Sibilli lo alleno da 3 anni e conosco le sue qualità, si fa trovare pronto ogni qual volta viene chiamato in causa e sono felice per lui. Questa compattezza ci sta dando grandi soddisfazioni”

Alessandro De Vitis: “Questa è una vittoria molto importante, sapevamo che sarebbe stata difficile su un campo come questo e nel primo tempo ci ha messo in difficoltà. Non possiamo sempre vincere con ampio margine e quando arriva una vittoria del genere è un bel segnale. Abbiamo sofferto il primo tempo e siamo stati bravi a tenere botta e difenderci. Nella ripresa abbiamo fatto meglio e forse dopo l’espulsione di Murgia dovevamo gestire meglio e fare il 2-0 che ci avrebbe evitato un po’ di sofferenza nel finale. Questo credo rappresenti il regalo che tutti volevano e auguro ai tifosi del Pisa buone feste”.

Marius Marin: “Siamo molto contenti per questa vittoria perchè credo sia la migliore di quest’anno contro una squadra forte che ci ha messo in difficoltà specialmente nel primo tempo. Dobbiamo essere orgogliosi di questo. Da quando è tornato il mister abbiamo cambiato marcia, ma abbiamo ancora tanto da dire in questo campionato. Dobbiamo proseguire su questa strada. Non dobbiamo guardare ancora la classifica anche perchè fino a qualche settimana fa eravamo in fondo. Non abbiamo ancora fatto niente e solo in fondo vedremo dove saremo”.

Serie B, vincono Reggina, Cagliari, Como, Modena, Perugia, Frosinone e Genoa

SERIE B, ecco i risultati della 19a GIORNATA giocata il 26 dicembre (del Pisa ne parliamo nella sezione apposita del sito):

BRESCIA-PALERMO 1-1 [50′ Galazzi (B), 52′ Segre (P)]

ASCOLI-REGGINA 0-1 [64′ Rivas (R)]

CAGLIARI-COSENZA 2-0 [65′ Lapadula (CA), 86′ Lella (CA)]

VENEZIA-PARMA 2-2 [45′ rig. e 50′ Vazquez (P), 70′ Pohjanpalo (V), 82′ Pierini (V)]

BENEVENTO-PERUGIA 0-2 [45’+1′ Lisi (P), 84′ Luperini (P)]

SUDTIROL-MODENA 0-2 [22′ Magnino (M), 81′ Armellino (M)]

COMO-CITTADELLA 2-0 [5′ Arrigoni (CO), 73′ Mancuso (CO)]

FROSINONE-TERNANA 3-0 [38′ Mulattieri, 54′ Insigne, 72′ Garritano]

BARI-GENOA 1-2 [Cheddira 33′ (B), G.Puscas 2′, A. Gudmundsson 58′ (G)]

Spal-Pisa 0-1, neroazzurri corsari a Ferrara: decide Sibilli

Spal-Pisa 0-1

SPAL (3-5-2): Alfonso; Peda, Varnier, Meccariello; Dickmann (33′ st Tunjov), Prati (26′ st Proia), Murgia, Valzania, Tripaldelli; Rabbi (33′ st Rauti), Maistro (20′ st La Mantia). A dis. Thiam, Fiordaliso, Zanellato, Finotto, Zuculini, Saiani, Arena, Almici. All. De Rossi.

PISA (4-2-3-1): Livieri; Calabresi, Barba, Hermannsson, Beruatto (1′ st Esteves); De Vitis (15′ st Mastinu), Marin; Touré (15′ st Nagy), Torregrossa (22′ pt Sibilli), Morutan; Gliozzi (33′ st Masucci). A dis. Andrade, Canestrelli, Jureskin, Nagy, Ionita, M. Tramoni, Rus, L. Tramoni. All. D’Angelo.

ARBITRO: Alessandro Prontera di Bologna (Alassio-Ranghetti – IV Marcenaro – VAR Zufferli – AVAR Sozza).

RETI: st 9 Sibilli (P).

NOTE. Espulso al 18′ st Murgia (S) per doppia ammonizione; ammoniti: Marin (P), Beruatto (P), Maccariello (S), Hermannsson (P), Mastinu (P), Morutan (P), Tripaldelli (S), La Mantia (S); angoli: (3-1) 5-2; recupero: 3′ + 5′; Spettatori 8.917

Il Pisa vince anche a Ferrara 0-1, grazie ad uno splendido gol di Sibilli. Primo tempo migliore per la Spal che passerebbe anche in vantaggio con il colpo di testa di Rabbi in evidente posizione di offside. Nella ripresa il Pisa gioca meglio ed al 9’st trova il punto dell’1-0 con il sinistro di Sibilli, al secondo centro in campionato. La Spal accusa il colpo e rimane anche in 10 per la doppia ammonizione di Murgia. La squadra di D’Angelo avrebbe l’opportunità di chiudere anche la sfida con Gliozzi e soprattutto Morutan ma non arriva il raddoppio.

Finisce 0-1, 3 punti d’oro per il Pisa.

Foto: Pisa SC

Parma, intervento eccezionale restituisce l’udito a un bambino di 2 anni,...

Un bambino di appena due anni, nato con una rarissima assenza bilaterale dei nervi dell’udito, ha iniziato a riconoscere i primi suoni grazie a...