Home Blog Pagina 748

Verso Pisa-Ternana, le parole di Luca D’Angelo

Domani torna a giocare il Pisa Sporting Club dopo la sosta e domani i neroazzurri ospitano la Ternana. Le parole alla vigilia di Luca D’Angelo:La difficoltà sta nel fatto che la Ternana è una squadra forte, costruita in modo intelligente. Noi siamo in un buon momento, è vero che c’è stata la sosta ma la squadra si è allenata bene e siamo pronti per la partita di domani”. Sulle condizioni della squadra: “I nazionali hanno avuto una settimana complicata, li valuteremo domani mattina. Nicolas sarà sicuramente assente, Nagy e Marin saranno convocati ma valuteremo se schierarli dal primo minuto mentre Gliozzi è recuperato. Su Nicolas siamo un po’ in ritardo perché lo stesso giocatore non si sente al 100%. I convocati in nazionale, apparte qualche difficoltà fisica , sono tornati tutti felici perché hanno fatto molto bene. Ionita è un giocatore fortissimo, può giocare contro qualsiasi avversario e può anche partite dall’inizio. È molto importante perché può giocare in tanti ruoli e tra i centrocampisti è quello che ha più gol insieme a Touré. Mastinu non potrebbe prendere il posto di Nagy ma è molto bravo da mezz’ala, davanti alla difesa servono, secondo me, delle caratteristiche differenti. Rimane un giocatore molto importante per noi. Non ci sarà Calabresi squalificato, sono bravi sia Esteves che Hermannson per quel ruolo, valuterò la cosa migliore. Ancora sulla Ternana:Per nostre caratteristiche noi attaccheremo, se questo ci sarà concesso. Ad esempio con il Parma pensavamo di attaccare invece hanno preso più in mano la partita. La Ternana ha giocatori molto bravi, credo che saremmo preparati per affrontarli”. Sui nuovi arrivati in rosa: “Sono tutti giocatori che conoscevo, importanti, fare un nome non è corretto. Tutti stanno dimostrando grandi potenzialità e sarebbe troppo facile dire Morutan adesso. Mi piace molto Lisandru Tramoni che non gioca mai e credo che avrà spazio nel corso del campionato. Non lo conoscevo e mi ha impressionato”. 

 

 

Trema la terra in Toscana: sisma di 3.5 nella notte

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata da INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella notte tra ieri e oggi, venerdì 25 novembre, nell’Aretino, con epicentro a tre chilometri da Talla e ipocentro a una profondità di 10 km.

Il sisma sarebbe stato distintamente avvertito in tutta la provincia di Arezzo ed anche in quella di Firenze. Come ha scritto in un post su Facebook, il Governatore della Toscana, Eugenio Giani, la scossa ha svegliato “migliaia di persone” nel cuore della notte ma fortunatamente non si registrano danni: “Alle 2.15 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo ML 3.5 con epicentro nel comune di Talla, provincia di Arezzo, ha svegliato migliaia di persone. Attivate subito le procedure e verifiche del sistema regionale di Protezione Civile, non si segnalano danni. Ringrazio tutti gli operatori e personale degli enti impegnati nella notte”.

Il sisma era stato preceduto da una scossa più lieve, di magnitudo 2.1, registrato alle 22.48, sempre a Talla, a una profondità di 8 km. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito internet INGV)

Follonica Gavorrano: si è dimesso il dg Filippo Vetrini, era in carica da 12 anni

Filippo Vetrini si è dimesso dal ruolo di direttore generale del Follonica Gavorrano, club di Serie D. Il dirigente lascia la società della provincia di Grosseto dopo oltre 12 anni: aveva avuto infatti l’incarico nel maggio del 2010, quando l’allora società del US Gavorrano aveva da poche settimane ottenuto la prima storica promozione fra i professionisti, in Lega Pro 2. Era poi rimasto al suo posto anche dopo il cambio di denominazione della società e la retrocessione in Serie D.

Empoli FC: Azzurri di nuovo al lavoro

Dopo l’ultima sfida contro la Cremonese e due settimane di pausa, gli azzurri si ritroveranno al Castellani per tornare ad allenarsi in vista della ripresa della stagione, prevista per gennaio 2023.

La formazione di mister Zanetti, nelle giornate di sabato e domenica, svolgerà una serie di test nella palestra del Castellani, per poi tornare ad allenarsi sul centrale lunedì mattina. Azzurri che proseguiranno a lavorare ad Empoli fino a giovedì 1 dicembre prima di partire per la Spagna, dove resteranno per una settimana e far rientro in Italia il 9 dicembre.

 

Credit:Empolifc

Serie B in campo contro la violenza sulle donne questo fine settimana

La Serie BKT scende in campo contro la violenza sulle donne

Nella 14a giornata il pallone ufficiale Kappa diventerà rosso per sensibilizzare
contro questa piaga sociale.
A fianco della Lega B anche IFAD e Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Tutti insieme per dire “#BASTA!”. La Lega Serie B, in concomitanza con il 25
novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le
donne, si schiera per contrastare quella che rappresenta sempre più un’inaccettabile
piaga sociale.
Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con lo sponsor tecnico Kappa, la Lega
Serie B, in occasione della 14a giornata di campionato, intende sensibilizzare
l’opinione pubblica contro un fenomeno sempre più preoccupante. Lo farà attraverso lo
strumento cardine del gioco del calcio, il pallone, che abbandonerà il tradizionale colore
blu per lasciare spazio al rosso, che caratterizza e rappresenta la lotta contro la violenza
sulle donne.
Per dare ancora più forza al messaggio, quest’anno scenderà in campo a fianco della
Lega Serie B IFAD, agenzia dell’Onu che si occupa di lotta contro le ingiustizie sociali e
la povertà nel mondo, e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero
dell’Interno, ogni giorno impegnato nella lotta contro tutte le violenze. In particolare,
nel pre gara di Frosinone-Cagliari, il presidente della Lega Serie B Mauro Balata
consegnerà il pallone rosso al numero uno mondiale di IFAD Alvaro Lario per
sottolineare l’attenzione verso chi ogni giorno subisce vessazioni. Allo Stirpe sarà
presente anche il direttore Servizio Analisi Criminale, Dirigente Superiore della Polizia
di Stato Stefano Delfini.
‘La violenza sulle donne è un crimine intollerabile, che si combatte e si sconfigge attra-
verso un cambiamento culturale che ponga al centro rispetto, la ripresa dei valori e del
crescere insieme, ciò che caratterizza nello sport il successo di squadra – dice Balata-.
Di tali valori, la Lega Serie B, il Campionato degli Italiani, vuole essere il portavoce nelle
famiglie, nelle scuole, nella comunità tutta, testimoniando simbolicamente con il pallone
rosso il no alla violenza’.
COMUNICATO STAMPA n. 40 del 24 novembre 2022
Insieme al pallone rosso la Lega Serie B ha previsto un’ampia campagna di sensibiliz-
zazione che comprende video e attività sui social, messaggi speaker negli stadi, led a
bordocampo, produzioni televisive e adv sui quotidiani partner della Lega B. L’obiettivo
è sensibilizzare l’opinione pubblica, veicolando un messaggio forte ed incisivo che possa
non soltanto scuotere le coscienze, ma anche portare alla luce i numerosi casi di vio-
lenze non denunciate e che purtroppo passano sotto silenzio.

Muse e Elisa per la prima volta insieme in “Ghosts (how can I move on)”

“Sorpresona! A mezzanotte esce anche un’altra canzone! Sono entusiasta e molto orgogliosa di poter cantare in “Ghosts”, il nuovo singolo dei Muse”

Con queste parole Elisa ha annunciato la nuova straordinaria collaborazione con i Muse, per il singolo “Ghosts (how can I move on)”. Da domani, 25 novembre, potremo ascoltare il nuovo brano della band di Matt Bellamy a cui ha collaborato la cantautrice.

Matthew Bellamy ed Elisa condividono la stessa visione artistica e la stessa passione per la musica. Dal loro incontro è nata l’idea di collaborare su un brano che potesse mettere in evidenza le loro indiscusse doti canore e Ghosts è il brano perfetto per evidenziarne tutta la magia, costruito sul suono del solo pianoforte.

Matt Bellamy ha dichiarato: “Abbiamo sempre pensato che questa canzone sarebbe stata perfetta per una potente voce femminile. Siamo entusiasti che Elisa sia la prima di una serie di collaborazioni future che i nostri fan ascolteranno”.

“Ho avuto l’occasione, e la fortuna, di incontrare i Muse nei primi anni 2000, ad un festival italiano al quale partecipavamo entrambi, ed è stato incredibile perchè io li ascolto da sempre. Absolution, il loro mio disco preferito, è un album che ha lasciato un segno profondo in me; quelle canzoni le ho ascoltate e riascoltate, fino a farle diventare la colonna sonora di un periodo importante della mia vita. Per questo trovo ancora più stimolante questa collaborazione: per il bellissimo intreccio tra la mia storia personale con loro e il grande valore artistico della band, fatta di eccezionali performer. Matt Bellamy ha un talento straordinario, ha portato il rock nel mainstream con un mix originalissimo (presente sin dai primi dischi), capace di mescolare la musica classica del pianoforte e delle melodie della sua voce con un rock super energico che trova nei live la sua massima espressione. Sono entusiasta e molto orgogliosa di poter cantare con loro”, ha raccontato Elisa.

I Muse porteranno il loro “Will of the People” tour in Italia il 18 luglio a Roma allo Stadio Olimpico e a Milano il 23 luglio allo Stadio San Siro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

“Vasco Live Roma Circo Massimo” da domani in tutti i negozi e in digitale

“VASCO LIVE ROMA CIRCO MASSIMO” arriverà domani nei negozi, stesso giorno della messa in vendita generale dei biglietti del nuovo attesissimo tour “VASCO LIVE 2023”, disponibili dalle ore 11.00 su Vivaticket, Ticketmaster e Ticketone.

Le versioni 2CD e 4LP racchiudono le canzoni registrate durante le date di Roma davanti a 140000 fan che per due notti hanno scatenato l’inferno. Un evento unico e straordinario che in digitale sarà disponibile anche in Audio Spaziale Dolby Atmos, per rivivere il concerto con un’esperienza immersiva molto coinvolgente. Il BOX 4 LP è una vera chicca da collezionisti in quanto ogni confezione è numerata singolarmente e la tiratura è limitata a 3000pz.

L’edizione completa e definitiva è invece disponibile in un cofanetto shellbox con il doppio CD, un doppio DVD e il Bluray con il film-concerto girato nella straordinaria cornice del Circo Massimo con la regia di Pepsy Romanoff. Dopo il grande successo al cinema, è ora possibile rivivere le emozioni anche a casa propria: per la gioia di chi c’era e di chi non c’era.

Questo box, che include anche un booklet di 20 pagine con le foto dell’evento, è disponibile in esclusiva sul Blasco Merchandising Store fino al 2 dicembre quando sarà rilasciato anche per tutti gli altri negozi fisici.

LA SCALETTA

Intro Vasco Live 2022 – Xi Comandamento – L’uomo Più Semplice – Ti Prendo E Ti Porto Via – Se Ti Potessi Dire – Senza Parole – Amore Aiuto – Muoviti – La Pioggia Alla Domenica – Un Senso – L’amore L’amore – Tu Ce L’hai Con Me – C’è Chi Dice No – Gli Spari Sopra – …Stupendo – Siamo Soli – Una Canzone D’amore Buttata Via – Ti Taglio La Gola – Rewind – Delusa (Dvd/Bluray Bonus Track) – Eh…Già – Siamo Qui – Sballi Ravvicinati Del 3° Tipo – Toffee – Sally – Vita Spericolata – Canzone – Albachiara

Bomba a mano spunta durante le operazioni di escavazione al cimitero

Una bomba a mano, risalente alla seconda guerra mondiale, è stata rinvenuta nel Reggiano.

I Carabinieri della stazione di Baiso sono intervenuti nei giorni scorsi presso il cimitero della frazione di Levizzano, in quanto, durante le operazioni di escavazione della terra, dal sottosuolo è affiorato un ordigno bellico: si trattava di una bomba a mano risalente al secondo conflitto mondiale, come hanno confermato gli accertamenti. Gli operatori, impegnati nei lavori, hanno allertato i Carabinieri, chiamando il 112: sul posto sono giunti i Militari della stazione di Baiso, che hanno verificato l’effettiva presenza dell’ordigno e hanno provveduto a interdire la zona.

Sono stati poi attivati gli artificieri del Genio Militare di Piacenza. Questi ultimi, nella mattinata di oggi, giovedì 24 novembre, hanno effettuato la bonifica, procedendo a far brillare l’ordigno bellico senza incidenti.

Irama: da domani “Il giorno in cui ho smesso di pensare deluxe”

Dopo un anno di successi Irama pubblica una versione deluxe di “Il giorno in cui ho smesso di pensare”, il suo fortunato album che dopo aver esordito in vetta alle classifiche ha raggiunto la certificazione Doppio Platino.

L’album, in uscita il 25 novembre, sempre con la direzione artistica di Shablo, sarà arricchito da “PAMPAMPAMPAMPAMPAMPAMPAM”, il singolo estivo, oltre a tre inediti: “A L I”, “Canzoni Tristi” (feat. Rose Villain) e “Moonlight”.

A soli 26 anni, Irama è uno degli artisti di maggior successo nell’attuale panorama musicale italiano. Il 2022 è stato un anno straordinario con numeri impressionanti, “Ovunque sarai” e “5 Gocce” hanno ottenuto il terzo Platino e l’artista ha trionfato ai Tim Music Awards con 4 Premi, per i singoli multiplatino, per l’album e per i biglietti venduti dei live.

Irama ha dimostrato in questi anni di essere un artista completo, capace di proporre generi diversi e di esprimere sempre il suo talento evolvendosi in ogni situazione.

Questa la track list completa:
A L I
Canzoni Tristi (feat. Rose Villain)
Moonlight
Sogno Fragile
Baby –
Capitolo XI
Una Lacrima (feat. Sfera Ebbasta)
5 Gocce (feat. Rkomi)
PAMPAMPAMPAMPAMPAMPAMPAM
Como Te Llamas (feat. Willy William)
Yo Quiero Amarte
Una Cosa Sola (feat. Shablo)
Colpiscimi (feat. Lazza)
Iride (feat. Guè)
Goodbye Moncherie (feat. Epoque)
È La Luna
Ovunque Sarai

(foto: pagina Instagram di Irama)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Nonna Giovanna è morta: ad ucciderla un malore fatale

Nonna Giovanna aveva da poco compiuto 91 anni e negli ultimi due anni era diventata, grazie al nipote Nicola, un personaggio social, con video pubblicati su Instagram e TikTok, oltre a un profilo tutto suo anche su Facebook e tantissimi followers.

Nella serata di ieri, mercoledì 23 novembre, Giovanna Capobianco, così si chiamava, è deceduta. In un primo momento si era diffusa la notizia che l’anziana fosse morta a seguito di una caduta nel caminetto della sua abitazione, a Navacchio di Cascina, in provincia di Pisa, notizia rimbalzata su diversi media. Poi poco fa è arrivata la secca smentita del nipote con un post sui social di Nonna Giovanna: “Nonna non stava bene da un po’, stava lentamente regredendo sempre di più, nonostante facessimo sempre vedere il contrario, perché volevamo trasmettervi tranquillità, affetto, familiarità, ironia, e leggerezza. Negli ultimi giorni, era peggiorata, e se ne è andata a causa di un malore fatale, seduta vicino al suo amato caminetto, ma non ci è finita dentro”.

Il nipote annuncia anche la data dei funerali: “Per chi volesse venire a salutarla – scrive -, domani alle ORE 15, alla Chiesa di VISIGNANO, nel comune di CASCINA, in provincia di PISA, ci sarà il funerale”. (fotografia dalla pagina Facebook di Nonna Giovanna)

Verso Pisa-Ternana, le parole di Luca D’Angelo

Domani torna a giocare il Pisa Sporting Club dopo la sosta e domani i neroazzurri ospitano la Ternana. Le parole alla vigilia di Luca D’Angelo:La difficoltà sta nel fatto che la Ternana è una squadra forte, costruita in modo intelligente. Noi siamo in un buon momento, è vero che c’è stata la sosta ma la squadra si è allenata bene e siamo pronti per la partita di domani”. Sulle condizioni della squadra: “I nazionali hanno avuto una settimana complicata, li valuteremo domani mattina. Nicolas sarà sicuramente assente, Nagy e Marin saranno convocati ma valuteremo se schierarli dal primo minuto mentre Gliozzi è recuperato. Su Nicolas siamo un po’ in ritardo perché lo stesso giocatore non si sente al 100%. I convocati in nazionale, apparte qualche difficoltà fisica , sono tornati tutti felici perché hanno fatto molto bene. Ionita è un giocatore fortissimo, può giocare contro qualsiasi avversario e può anche partite dall’inizio. È molto importante perché può giocare in tanti ruoli e tra i centrocampisti è quello che ha più gol insieme a Touré. Mastinu non potrebbe prendere il posto di Nagy ma è molto bravo da mezz’ala, davanti alla difesa servono, secondo me, delle caratteristiche differenti. Rimane un giocatore molto importante per noi. Non ci sarà Calabresi squalificato, sono bravi sia Esteves che Hermannson per quel ruolo, valuterò la cosa migliore. Ancora sulla Ternana:Per nostre caratteristiche noi attaccheremo, se questo ci sarà concesso. Ad esempio con il Parma pensavamo di attaccare invece hanno preso più in mano la partita. La Ternana ha giocatori molto bravi, credo che saremmo preparati per affrontarli”. Sui nuovi arrivati in rosa: “Sono tutti giocatori che conoscevo, importanti, fare un nome non è corretto. Tutti stanno dimostrando grandi potenzialità e sarebbe troppo facile dire Morutan adesso. Mi piace molto Lisandru Tramoni che non gioca mai e credo che avrà spazio nel corso del campionato. Non lo conoscevo e mi ha impressionato”. 

 

 

Trema la terra in Toscana: sisma di 3.5 nella notte

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata da INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella notte tra ieri e oggi, venerdì 25 novembre, nell’Aretino, con epicentro a tre chilometri da Talla e ipocentro a una profondità di 10 km.

Il sisma sarebbe stato distintamente avvertito in tutta la provincia di Arezzo ed anche in quella di Firenze. Come ha scritto in un post su Facebook, il Governatore della Toscana, Eugenio Giani, la scossa ha svegliato “migliaia di persone” nel cuore della notte ma fortunatamente non si registrano danni: “Alle 2.15 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo ML 3.5 con epicentro nel comune di Talla, provincia di Arezzo, ha svegliato migliaia di persone. Attivate subito le procedure e verifiche del sistema regionale di Protezione Civile, non si segnalano danni. Ringrazio tutti gli operatori e personale degli enti impegnati nella notte”.

Il sisma era stato preceduto da una scossa più lieve, di magnitudo 2.1, registrato alle 22.48, sempre a Talla, a una profondità di 8 km. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito internet INGV)

Follonica Gavorrano: si è dimesso il dg Filippo Vetrini, era in carica da 12 anni

Filippo Vetrini si è dimesso dal ruolo di direttore generale del Follonica Gavorrano, club di Serie D. Il dirigente lascia la società della provincia di Grosseto dopo oltre 12 anni: aveva avuto infatti l’incarico nel maggio del 2010, quando l’allora società del US Gavorrano aveva da poche settimane ottenuto la prima storica promozione fra i professionisti, in Lega Pro 2. Era poi rimasto al suo posto anche dopo il cambio di denominazione della società e la retrocessione in Serie D.

Empoli FC: Azzurri di nuovo al lavoro

Dopo l’ultima sfida contro la Cremonese e due settimane di pausa, gli azzurri si ritroveranno al Castellani per tornare ad allenarsi in vista della ripresa della stagione, prevista per gennaio 2023.

La formazione di mister Zanetti, nelle giornate di sabato e domenica, svolgerà una serie di test nella palestra del Castellani, per poi tornare ad allenarsi sul centrale lunedì mattina. Azzurri che proseguiranno a lavorare ad Empoli fino a giovedì 1 dicembre prima di partire per la Spagna, dove resteranno per una settimana e far rientro in Italia il 9 dicembre.

 

Credit:Empolifc

Serie B in campo contro la violenza sulle donne questo fine settimana

La Serie BKT scende in campo contro la violenza sulle donne

Nella 14a giornata il pallone ufficiale Kappa diventerà rosso per sensibilizzare
contro questa piaga sociale.
A fianco della Lega B anche IFAD e Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Tutti insieme per dire “#BASTA!”. La Lega Serie B, in concomitanza con il 25
novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le
donne, si schiera per contrastare quella che rappresenta sempre più un’inaccettabile
piaga sociale.
Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con lo sponsor tecnico Kappa, la Lega
Serie B, in occasione della 14a giornata di campionato, intende sensibilizzare
l’opinione pubblica contro un fenomeno sempre più preoccupante. Lo farà attraverso lo
strumento cardine del gioco del calcio, il pallone, che abbandonerà il tradizionale colore
blu per lasciare spazio al rosso, che caratterizza e rappresenta la lotta contro la violenza
sulle donne.
Per dare ancora più forza al messaggio, quest’anno scenderà in campo a fianco della
Lega Serie B IFAD, agenzia dell’Onu che si occupa di lotta contro le ingiustizie sociali e
la povertà nel mondo, e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero
dell’Interno, ogni giorno impegnato nella lotta contro tutte le violenze. In particolare,
nel pre gara di Frosinone-Cagliari, il presidente della Lega Serie B Mauro Balata
consegnerà il pallone rosso al numero uno mondiale di IFAD Alvaro Lario per
sottolineare l’attenzione verso chi ogni giorno subisce vessazioni. Allo Stirpe sarà
presente anche il direttore Servizio Analisi Criminale, Dirigente Superiore della Polizia
di Stato Stefano Delfini.
‘La violenza sulle donne è un crimine intollerabile, che si combatte e si sconfigge attra-
verso un cambiamento culturale che ponga al centro rispetto, la ripresa dei valori e del
crescere insieme, ciò che caratterizza nello sport il successo di squadra – dice Balata-.
Di tali valori, la Lega Serie B, il Campionato degli Italiani, vuole essere il portavoce nelle
famiglie, nelle scuole, nella comunità tutta, testimoniando simbolicamente con il pallone
rosso il no alla violenza’.
COMUNICATO STAMPA n. 40 del 24 novembre 2022
Insieme al pallone rosso la Lega Serie B ha previsto un’ampia campagna di sensibiliz-
zazione che comprende video e attività sui social, messaggi speaker negli stadi, led a
bordocampo, produzioni televisive e adv sui quotidiani partner della Lega B. L’obiettivo
è sensibilizzare l’opinione pubblica, veicolando un messaggio forte ed incisivo che possa
non soltanto scuotere le coscienze, ma anche portare alla luce i numerosi casi di vio-
lenze non denunciate e che purtroppo passano sotto silenzio.

Muse e Elisa per la prima volta insieme in “Ghosts (how can I move on)”

“Sorpresona! A mezzanotte esce anche un’altra canzone! Sono entusiasta e molto orgogliosa di poter cantare in “Ghosts”, il nuovo singolo dei Muse”

Con queste parole Elisa ha annunciato la nuova straordinaria collaborazione con i Muse, per il singolo “Ghosts (how can I move on)”. Da domani, 25 novembre, potremo ascoltare il nuovo brano della band di Matt Bellamy a cui ha collaborato la cantautrice.

Matthew Bellamy ed Elisa condividono la stessa visione artistica e la stessa passione per la musica. Dal loro incontro è nata l’idea di collaborare su un brano che potesse mettere in evidenza le loro indiscusse doti canore e Ghosts è il brano perfetto per evidenziarne tutta la magia, costruito sul suono del solo pianoforte.

Matt Bellamy ha dichiarato: “Abbiamo sempre pensato che questa canzone sarebbe stata perfetta per una potente voce femminile. Siamo entusiasti che Elisa sia la prima di una serie di collaborazioni future che i nostri fan ascolteranno”.

“Ho avuto l’occasione, e la fortuna, di incontrare i Muse nei primi anni 2000, ad un festival italiano al quale partecipavamo entrambi, ed è stato incredibile perchè io li ascolto da sempre. Absolution, il loro mio disco preferito, è un album che ha lasciato un segno profondo in me; quelle canzoni le ho ascoltate e riascoltate, fino a farle diventare la colonna sonora di un periodo importante della mia vita. Per questo trovo ancora più stimolante questa collaborazione: per il bellissimo intreccio tra la mia storia personale con loro e il grande valore artistico della band, fatta di eccezionali performer. Matt Bellamy ha un talento straordinario, ha portato il rock nel mainstream con un mix originalissimo (presente sin dai primi dischi), capace di mescolare la musica classica del pianoforte e delle melodie della sua voce con un rock super energico che trova nei live la sua massima espressione. Sono entusiasta e molto orgogliosa di poter cantare con loro”, ha raccontato Elisa.

I Muse porteranno il loro “Will of the People” tour in Italia il 18 luglio a Roma allo Stadio Olimpico e a Milano il 23 luglio allo Stadio San Siro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

“Vasco Live Roma Circo Massimo” da domani in tutti i negozi e in digitale

“VASCO LIVE ROMA CIRCO MASSIMO” arriverà domani nei negozi, stesso giorno della messa in vendita generale dei biglietti del nuovo attesissimo tour “VASCO LIVE 2023”, disponibili dalle ore 11.00 su Vivaticket, Ticketmaster e Ticketone.

Le versioni 2CD e 4LP racchiudono le canzoni registrate durante le date di Roma davanti a 140000 fan che per due notti hanno scatenato l’inferno. Un evento unico e straordinario che in digitale sarà disponibile anche in Audio Spaziale Dolby Atmos, per rivivere il concerto con un’esperienza immersiva molto coinvolgente. Il BOX 4 LP è una vera chicca da collezionisti in quanto ogni confezione è numerata singolarmente e la tiratura è limitata a 3000pz.

L’edizione completa e definitiva è invece disponibile in un cofanetto shellbox con il doppio CD, un doppio DVD e il Bluray con il film-concerto girato nella straordinaria cornice del Circo Massimo con la regia di Pepsy Romanoff. Dopo il grande successo al cinema, è ora possibile rivivere le emozioni anche a casa propria: per la gioia di chi c’era e di chi non c’era.

Questo box, che include anche un booklet di 20 pagine con le foto dell’evento, è disponibile in esclusiva sul Blasco Merchandising Store fino al 2 dicembre quando sarà rilasciato anche per tutti gli altri negozi fisici.

LA SCALETTA

Intro Vasco Live 2022 – Xi Comandamento – L’uomo Più Semplice – Ti Prendo E Ti Porto Via – Se Ti Potessi Dire – Senza Parole – Amore Aiuto – Muoviti – La Pioggia Alla Domenica – Un Senso – L’amore L’amore – Tu Ce L’hai Con Me – C’è Chi Dice No – Gli Spari Sopra – …Stupendo – Siamo Soli – Una Canzone D’amore Buttata Via – Ti Taglio La Gola – Rewind – Delusa (Dvd/Bluray Bonus Track) – Eh…Già – Siamo Qui – Sballi Ravvicinati Del 3° Tipo – Toffee – Sally – Vita Spericolata – Canzone – Albachiara

Bomba a mano spunta durante le operazioni di escavazione al cimitero

Una bomba a mano, risalente alla seconda guerra mondiale, è stata rinvenuta nel Reggiano.

I Carabinieri della stazione di Baiso sono intervenuti nei giorni scorsi presso il cimitero della frazione di Levizzano, in quanto, durante le operazioni di escavazione della terra, dal sottosuolo è affiorato un ordigno bellico: si trattava di una bomba a mano risalente al secondo conflitto mondiale, come hanno confermato gli accertamenti. Gli operatori, impegnati nei lavori, hanno allertato i Carabinieri, chiamando il 112: sul posto sono giunti i Militari della stazione di Baiso, che hanno verificato l’effettiva presenza dell’ordigno e hanno provveduto a interdire la zona.

Sono stati poi attivati gli artificieri del Genio Militare di Piacenza. Questi ultimi, nella mattinata di oggi, giovedì 24 novembre, hanno effettuato la bonifica, procedendo a far brillare l’ordigno bellico senza incidenti.

Irama: da domani “Il giorno in cui ho smesso di pensare deluxe”

Dopo un anno di successi Irama pubblica una versione deluxe di “Il giorno in cui ho smesso di pensare”, il suo fortunato album che dopo aver esordito in vetta alle classifiche ha raggiunto la certificazione Doppio Platino.

L’album, in uscita il 25 novembre, sempre con la direzione artistica di Shablo, sarà arricchito da “PAMPAMPAMPAMPAMPAMPAMPAM”, il singolo estivo, oltre a tre inediti: “A L I”, “Canzoni Tristi” (feat. Rose Villain) e “Moonlight”.

A soli 26 anni, Irama è uno degli artisti di maggior successo nell’attuale panorama musicale italiano. Il 2022 è stato un anno straordinario con numeri impressionanti, “Ovunque sarai” e “5 Gocce” hanno ottenuto il terzo Platino e l’artista ha trionfato ai Tim Music Awards con 4 Premi, per i singoli multiplatino, per l’album e per i biglietti venduti dei live.

Irama ha dimostrato in questi anni di essere un artista completo, capace di proporre generi diversi e di esprimere sempre il suo talento evolvendosi in ogni situazione.

Questa la track list completa:
A L I
Canzoni Tristi (feat. Rose Villain)
Moonlight
Sogno Fragile
Baby –
Capitolo XI
Una Lacrima (feat. Sfera Ebbasta)
5 Gocce (feat. Rkomi)
PAMPAMPAMPAMPAMPAMPAMPAM
Como Te Llamas (feat. Willy William)
Yo Quiero Amarte
Una Cosa Sola (feat. Shablo)
Colpiscimi (feat. Lazza)
Iride (feat. Guè)
Goodbye Moncherie (feat. Epoque)
È La Luna
Ovunque Sarai

(foto: pagina Instagram di Irama)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Nonna Giovanna è morta: ad ucciderla un malore fatale

Nonna Giovanna aveva da poco compiuto 91 anni e negli ultimi due anni era diventata, grazie al nipote Nicola, un personaggio social, con video pubblicati su Instagram e TikTok, oltre a un profilo tutto suo anche su Facebook e tantissimi followers.

Nella serata di ieri, mercoledì 23 novembre, Giovanna Capobianco, così si chiamava, è deceduta. In un primo momento si era diffusa la notizia che l’anziana fosse morta a seguito di una caduta nel caminetto della sua abitazione, a Navacchio di Cascina, in provincia di Pisa, notizia rimbalzata su diversi media. Poi poco fa è arrivata la secca smentita del nipote con un post sui social di Nonna Giovanna: “Nonna non stava bene da un po’, stava lentamente regredendo sempre di più, nonostante facessimo sempre vedere il contrario, perché volevamo trasmettervi tranquillità, affetto, familiarità, ironia, e leggerezza. Negli ultimi giorni, era peggiorata, e se ne è andata a causa di un malore fatale, seduta vicino al suo amato caminetto, ma non ci è finita dentro”.

Il nipote annuncia anche la data dei funerali: “Per chi volesse venire a salutarla – scrive -, domani alle ORE 15, alla Chiesa di VISIGNANO, nel comune di CASCINA, in provincia di PISA, ci sarà il funerale”. (fotografia dalla pagina Facebook di Nonna Giovanna)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...