Home Blog Pagina 757

La Fiorentina vince l’ultima partita in casa dell’anno: battuta 2-1 la Salernitana

Triplice fischio in Fiorentina-Salernitana: il risultato finale è di 2-1 per la squadra allenata da Vincenzo Italiano. Gol di Bonaventura (su ennesimo inserimento) nel primo tempo al quale ha risposto Dia (altra distrazione difensiva che sta contraddistinguendo la stagione viola) nella ripresa; ci ha pensato Jovic (su assist di Saponara) poi a riportare definitivamente la Viola in vantaggio.

Quinto successo consecutivo tra campionato e coppa per i gigliati, cosa che non era mai accaduta sotto la gestione Commisso. Adesso la classifica vede Biraghi & co almeno momentaneamente decimi con 19 punti.

Serie A: Atalanta cade a Lecce, la Roma frena a Sassuolo, bene Toro e Inter

Ecco i risultati del turno infrasettimanale di Serie A di mercoledì 9 novembre (della Fiorentina parliamo meglio nella sezione apposita del sito):

Sassuolo-Roma 1-1

Lecce-Atalanta 2-1

Inter-Bologna 6-1

Torino-Sampdoria 2-0

Nek: da venerdì il nuovo singolo “La Teoria Del Caos”

Da venerdì 11 novembre potrete ascoltare in radio e disponibile in digitale “La Teoria Del Caos”, il nuovo singolo di Nek contenuto nella raccolta celebrativa “50|30”, in uscita il 2 dicembre e da venerdì in pre-order fisico e digitale! “50|30” sarà disponibile in formato digitale, CD e Vinile numerato e colorato giallo trasparente.

“La teoria del caos è un modello matematico che ci ricorda un dato essenziale: il mondo non segue un modello preciso e prevedibile – racconta NEK in merito al nuovo brano – Lo si voglia o no nella nostra vita alberga anche il caos, questo piccolo spazio lasciato al caso, dove occorre essere preparati a cambiare i piani in qualsiasi momento. Nella scienza, nella vita, in amore”.

“50|30” è l’album celebrativo di NEK, per raccogliere in 8 grandissimi successi dell’artista riarrangiati per l’occasione i 30 anni di una carriera straordinaria e i suoi 50 anni di età. Questa la tracklist completa della raccolta: “La teoria del caos”, “Fatti avanti amore” (50|30 version), “Lascia che io sia” (50|30 version), “Almeno stavolta” (50|30 version), “Se io non avessi te” (50|30 version), “Sei grande” (50|30 version), “Laura non c’è” (50|30 version), “Dimmi cos’è” (50|30 version), “Cuori in tempesta” (50|30 version), “Money Honey”, versione in inglese del singolo “La Teoria del caos”.

L’11 Dicembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano si terrà “50|30 – IL CONCERTO”, l’unica tappa del 2022 del trentennale di carriera di Nek, un’occasione unica per poter rivivere e cantare dal vivo tutti i grandi successi e le intramontabili hit dell’artista come “Laura non c’è”, “Lascia che io sia”, “Se io non avessi te” e “Fatti avanti amore”.

E nel 2023 Nek porterà i festeggiamenti anche nelle città di Bologna, Roma e Torino con “50|30 – LIVE”, il 14 Gennaio 2023 all’Europauditorium di Bologna, il 16 Gennaio 2023 all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 21 Gennaio 2023 al Teatro Colosseo di Torino!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

Dream Theater, tre concerti in Italia a gennaio

I Dream Theater tornano in Europa con il “Top Of The World Tour”, concerti con I quali presenteranno il loro ultimo album in studio, “A View From The Top Of The World”, uscito l’anno scorso.

La band terrà nel nostro Paese tre concerti a gennaio 2023: il 23 al Palapartenope di Napoli, il 24 al Tuscany Hall di Firenze e il 25al Gran Teatro Morato di Brescia.

I biglietti per tre concerti dei Dream Theater in Italia saranno disponibili su TicketOne a partire dalle ore 10 di venerdì 11 novembre.

“A View From The Top Of The World” è il primo disco registrato interamente nello studio personale dei Dream Theater nel bel mezzo della pandemia. Proprio a causa delle forti restrizioni imposte nel periodo del massimo contagio, il frontman James LaBrie ha potuto partecipare alle prove del disco in videoconferenza dalla sua residenza in Canada per poi spostarsi a New York solo quando era tutto pronto per incidere le tracce vocali.

Grazie a questo album i Dream Theater hanno vinto il primo Grammy della loro carriera con il brano “The Alien” per la categoria Best Metal Performance. “The Alien” è anche uno dei due singoli estratti dal disco insieme a “Invisible Monster”.

(foto: pagina Facebook dei Dream Theater)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dream Theater (@dreamtheaterofficial)

Jovanotti: è uscito il nuovo singolo “Se Lo Senti Lo Sai”

“Se Lo Senti Lo Sai” è una nuova canzone di Jovanotti che da oggi, 9 novembre, potete ascoltare su Radio Bruno e su tutte le piattaforme digitali, accompagnata dal videoclip. Il brano anticipa di un mese esatto l’uscita dell’album “Il Disco Del Sole”.

La nuova canzone è una ballata dai toni caldi, si respira l’epica intima dei grandi pezzi di Lorenzo e della sua arte di cantautore unico. La musica è nata insieme a Samuel Romano in un giorno in cui la voce dei Subsonica, amico di Jova da una vita, guidando verso Roma, è passato da Cortona dove stavano nascendo nuove canzoni. Un pranzo all’osteria, due chiacchiere e una chitarra e ha preso forma una demo a quattro mani.

“Se Lo Senti Lo Sai è un modo per dire grazie alla mia gente, ci siamo fatti compagnia ancora una volta ed è stato bellissimo, vero, semplice, magico. Ci si vede in giro!”, racconta Jovanotti.

“Il Disco Del Sole”, già disponibile in preorder, è finalmente un oggetto fisico disponibile dal 9 dicembre in doppio CD, doppio LP (anche in versione limitata colorata), e in versione Super disco del Sole in copie limitate con un doppio CD LA LUCE NEI TUOI OCCHI – JBP2022 LIVE e un Disco del Sole Bootleg (quest’ultimo disponibile anche in formato digitale).

“La Luce Nei Tuoi Occhi” è anche il titolo del libro, racconto unico del Jova Beach Party 2022 in cui le foto di Michele Lugaresi si uniscono al diario a fumetti di Teresa Cherubini, in tutte le librerie dal 29 novembre per Mondadori, preordinabile su tutti gli store online a partire da oggi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Ha la patente sospesa ma va a prendere il figlio in auto a scuola: multa da 2mila euro

Era andato a prendere il figlio a scuola in auto nonostante la patente di guida gli fosse stata sospesa e, quindi, non potesse mettersi al volante. Ma è stato pizzicato dalla Polizia Locale e sanzionato per oltre 2mila euro. Protagonista, come si legge in un comunicato stampa del Comune di Modena, un automobilista di 35 anni a cui è stato anche sequestrata la vettura.

L’episodio è avvenuto lunedì 7 novembre nei pressi di un istituto di via Nicoli, dove le pattuglie della zona 4 della Polizia Locale erano impegnate nei consueti servizi di viabilità scolastica. Durante l’attività gli operatori hanno notato una Peugeot in sosta che creava intralcio al traffico e il conducente, il 35enne, alla richiesta di esibire i documenti ha affermato di non essere in possesso della patente dal momento gli era stata ritirata nei mesi scorsi.

Inoltre, ulteriori controlli effettuati in tempo reale dalla sala operativa del Comando della Polizia Locale hanno permesso di appurare che l’automobilista, residente a Modena, aveva già commesso l’infrazione due volte e per questo motivo la Prefettura aveva emesso a suo carico un decreto di revoca del documento di guida. (fotografia: auto Polizia Locale dalla pagina Facebook della Polizia Locale di Modena)

Peter Gabriel in Italia con “i/o The Tour” a Verona e Milano

Peter Gabriel ha annunciato le date europee del “i/o The Tour” e sarà nel nostro Paese a maggio del prossimo anno per un paio di date a Verona e Milano. “È passato molto tempo e ora sono circondato da un sacco di nuove canzoni, eccitato di portarle in viaggio. Non vedo l’ora di vedervi in tour”, ha scritto l’artista sui social per presentare i live.

Durante gli spettacoli, Peter Gabriel presenterà il nuovo album “i/o”, che è ancora in lavorazione e di cui non si conosce ancora la data d’uscita.

“i/o The Tour – Europa 2023”, le date italiane:
Sabato 20 maggio – Verona, Italia Arena di Verona
Domenica 21 maggio – Milano, Italia Mediolanum Forum

I biglietti per le date italiane saranno disponibili in anteprima per il Fan Club ufficiale di Peter Gabriel a partire dalle ore 13:00 di martedì 8 novembre fino alle 18:00 del 10 novembre e per gli utenti My Live Nation a partire dalle ore 10:00 alle ore 18:00 di giovedì 10 novembre. La vendita generale dei biglietti aprirà dalle ore 10:00 di venerdì 11 novembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket e nei rispettivi punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Peter Gabriel (@itspetergabriel)

Darin torna con il nuovo singolo “Satisfaction”

Se fino a non troppi mesi fa Darin era una novità inedita da scoprire, oggi il nome dell’artista svedese è sinonimo di un porta gioie: guardaci dentro e troverai sempre nuovi gioielli da ammirare.

I gioielli in questione come il suo primo singolo “Can’t Stay Away”, con i suoi 12 milioni di stream raggiunti, che se sommati al secondo singolo “Superstar”, hanno garantito numeri complessivi da capogiro. Su Spotify gli ascolti totali della sua musica hanno toccato la vetta record di mezzo miliardo di stream, e tra dischi d’oro e platino siamo ormai a quota 30.

L’artista pop maschile di maggior successo della Scandinavia, si fregia di collaborazioni illustri, perché gli autori con cui collabora sono habitué dell’alta classifica, dato che le loro canzoni sono cantate da artisti del calibro di Lewis Capaldi, Calvin Harris, Christina Aguilera, Robbie Williams, e che uno dei produttori, Stuart Price, ha in rubrica i numeri di Dua Lipa, The Killers, Madonna.

Certo, non è mai semplice riconfermarsi quando “Superstar” è stato premiato (PMI) come brano indipendente più suonato dalle radio italiane dell’Estate 2022!

Eppure, il nuovo singolo scritto con Wayne Hector (Nicki Minaj, One Direction, Britney Spears, Kylie Minogue), prodotto da Luke Fitton e mixato da Josh Gudwin (Justin Bieber, Shawn Mendes, J Balvin, Dua Lipa) è audace almeno quanto lui: “Satisfaction” è già disponibile per l’ascolto.

“Satisfaction è venuta fuori in modo molto naturale mentre ero a Londra con il mio amico Luke Fitton. Aveva questo bit pazzesco ispirato a Prince, e sia io che l’altro autore Wayne Hector, abbiamo sentito immediatamente qualcosa ed è come se la canzone si fosse scritta da sola! È stato liberatorio buttarla giù, mi è sembrato giusto fin dall’inizio”, ha detto l’artista.

Il nuovo singolo farà parte dell’EP “My Purple Clouds” in uscita il 25 novembre.

In Svezia Darin ha all’attivo sette album arrivati al n. 1, 30 singoli tra oro e platino, 400 milioni di stream su Spotify e varie vittorie ai Grammy svedesi. Ha raggiunto la notorietà nel 2004, con l’uscita del singolo di debutto “Money for Nothing”, co-scritto dalla collega superstar svedese Robyn.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da D A R I N (@darinofficial)

Mindset Program: l’incontro con i fondatori delle start up e delle imprese del settore tecnologico

Missione istituzionale della Regione Emilia Romagna negli Stati Uniti.

Oggi a San Francisco gli incontri tra fondatori di brillanti start up e le più grandi imprese del settore tecnologico al mondo grazie al MINDSET PROGRAM

Le interviste realizzate da Clarissa Martinelli a Alessandro Fanni, C Shark (Piacenza):

 

e Elena Moglia, My Lime (Bologna):

 

Mindset Program 2022 – 8a edizione
Bologna, 26-30 settembre 2022
San Francisco, 7-11 novembre 2022

Il Mindset Program, arrivato quest’anno all’ottava edizione, nasce dalla collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e ART-ER che ha portato a un presidio regionale nella Silicon Valley dal 2015. Il presidio è stato creato per supportare startup e imprese innovative nell’approccio all’ecosistema dell’innovazione più importante al mondo e agevolarle nelle attività di internazionalizzazione verso il Nord America. Inoltre, il presidio regionale vuole essere un ponte tra la Regione e la Silicon Valley, per far conoscere l’ecosistema regionale a potenziali investitori americani.

Il Mindset Program si pone come obiettivi quelli di

  • supportare le startup e imprese regionali all’internazionalizzazione
  • dare vita a nuove opportunità di business e di crescita per l’ecosistema regionale
  • far acquisire il “mindset” della Silicon Valley per riportarlo nella realtà locale al fine di migliorarla.

Più di 60 startup hanno partecipato fino a questo momento alle varie edizioni del programma.

Quest’anno il Mindset Program si è svolto in due fasi: la Fase A ha previsto una settimana di formazione dal 26 al 30 settembre presso le Serre di ART-ER, con la partecipazione degli esperti venuti direttamente dalla Silicon Valley. A questa prima fase hanno avuto accesso 18 startup dell’ecosistema regionale.

Mentre per la Fase B, che consiste di una settimana in presenza in Silicon Valley dal 7 all’11 novembre, sono state selezionate 10 delle 18 startup iniziali.

Fase A
Durante la settimana di formazione a Bologna si è parlato di come sviluppare un’attività in Silicon Valley e dei primi passi per realizzarlo, come curare la propria value proposition per individuare chi sono i clienti e quale problema del mercato si sta cercando di risolvere.
I partecipanti hanno anche sviluppato il proprio pitch, presentandosi poi davanti a un panel di investitori in collegamento dalla Silicon Valley, ognuno esperto in determinati settori come sanità, ambiente, tech.

Fase B
La seconda fase del programma prevede una settimana, dal 7 all’11 novembre, in presenza in Silicon Valley.

Le startup selezionate

Le 10 startup che parteciperanno alla fase B sono le seguenti:

Adaptronics
città: Bologna
settore: aerospazio; logistica
descrizione: deep-tech startup che vuole rendere la logistica dei trasporti più sostenibile. Utilizza due tipologie di strumenti: strumenti di presa elettro-adesivi che diventano adesivi quando attivati elettricamente e un nastro adesivo riciclabile come quello usato per chiudere i pacchi, per monitorare lo stato della merce e rendere qualsiasi imballaggio uno smart-packaging. Tra le competizioni vinte, la Start Cup 2021.

Novac
città: Modena
settore: automotive; batterie elettriche
descrizione: startup nata dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2020. Lavora su un dispositivo di accumulo di energia (supercondensatore) applicabile nella meccanica per migliorare la mobilità elettrica. Nel 2021 è stata selezionata per il percorso di Motor Valley Accelerator e nel 2022 ha completato il suo primo round seed da 412.000 euro del fondo “Eureka! Fund – Technology Transfer”, gestito da Eureka! Venture SGR e da Motor Valley Accelerator.

MeteoCommerce
città: Forlì-Cesena
settore: AI, big data
descrizione: giovane startup, ma con un team di esperti, nata nella provincia di Forlì Cesena. Tramite un sistema di AI e machine learning, MeteoCommerce intende supportare l’e-commerce utilizzando una soluzione zero data party, utilizzando i dati meteo locali dell’utente. In un mondo con sempre meno cookie, MeteoCommerce aiuta il commercio online a profilare gli utenti e senza comprare dati da terzi. Principalmente, si occupa di settori influenzati dalle condizione climatiche, come l’alimentare, la moda e la cura alla persona.

Truescreen
città: Bologna
settore: AI, fintech
descrizione: app per verificare la validità dei contenuti multimediali acquisiti da dispositivo mobile e ne certifica anche il valore legale. Nata a Bologna nel 2021, ha già vinto il premio per startup innovative dell’Emilia-Romagna nel 2021 ed ha vinto il programma dell’acceleratore Fin+Tech della Cassa Depositi e Prestiti.

eSteps
città: Rimini
settore: biotech
descrizione: startup, accreditata dall’Università di Bologna, che ha implementato un dispositivo medico che, grazie all’intelligenza artificiale e al telemonitoring, controlla la disabilità degli arti inferiori e si prefigge come obiettivo di contrastarne l’aumento. Questo device risulta particolarmente utile per i pazienti affetti da sclerosi multipla per monitorare l’andamento della malattia. Ha vinto l’edizione 2020 di Nuove Idee Nuove Imprese, ha già partecipato al Bridging Innovation Program – Boston.

Minerva Systems
città: Modena
settore: AI
descrizione: spinoff dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Fondata nel 2021, opera in Italia e in Germania. Offre software di sistema che ottimizza il design e semplifica la messa in opera di applicazioni prevedibili a criticità multipla e basate sull’intelligenza artificiale e sulla prossima generazione di sistemi integrati. Tra gli advisors, ci sono professori del Politecnico di Monaco di Baviera, dell’Università di Boston e di Waterloo (Canada).

InSimili
città: Bologna
settore: biofarmaceutico
descrizione: spinoff dell’Università di Bologna, intende ammodernare il processo di selezione del farmaco, creando un dispositivo che ricrea l’ambiente chimico del corpo umano e dunque superando la normale sperimentazione in vitro. Nel 2019 ha vinto la StartCup dell’Emilia-Romagna e nel 2021 I-Tech Innovation della Fondazione Golinelli.

MyLime
città: Bologna
settore: AI, tech
descrizione: startup, fondata nel 2018, che ha aggiornato il passaporto digitale dei prodotti di lusso, grazie al quale si può tracciare i dati durante tutto il suo ciclo di vita. Utilizza la tecnologia della blockchain e dell’IoT. Ha partecipato al Global Startup Program di ICE negli Stati Uniti.

CShark
città: Piacenza
settore: aerospazio
descrizione: startup piacentina nata nel 2018. Opera nel settore di Information Technology, sviluppa soluzioni software e hardware ad hoc per PMI. Il principale prodotto è Pongo IDE, un software multi-level che offre soluzioni ad ampio spettro applicativo, premiato nel Milano Marketing Festival 2019. Nel 2022 ha vinto DigithON.

E-plato
città: Piacenza
settore: AI
descrizione: startup nata nel 2021 in provincia di Piacenza. E’ specializzata nel processo dei dati e attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale riesce ad elaborare il linguaggio naturale e con un software cerca e classifica i dati. E’ come Google ma si applica a database interni alle aziende. Nel 2018 è stata riconosciuta dalla Camera di Commercio di Parma come startup più innovativa del territorio ed è stata selezionata per un percorso di accelerazione da Le Village, l’acceleratore della banca Crédit Agricole di Parma.

Vasco Rossi torna in tour negli stadi: le date ufficiali del 2023

Vasco Rossi ha annunciato le date del tour negli stadi del prossimo anno! Per ora sono state annunciate otto date per il “Vasco Live 2023”, che toccherà quattro città: Bologna, Roma, Palermo e Salerno.

“Finalmenteeentee si torna negli stadi. On the road again! Il Vasco Live Tour prosegue nel 2023 in altre città con doppie date: Bologna, Roma, Salerno e Palermo. A Palermo lo stadio Barbera che non hanno mai concesso, a Salerno e a Bologna che aspettano da oltre dieci anni. E a Roma di nuovo a casa, all’Olimpico”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:
6 giugno 2023 – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
7 giugno 2023 – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
16 giugno 2023 – ROMA- Stadio Olimpico
17 giugno 2023 – ROMA- Stadio Olimpico
22 giugno 2023 – PALERMO – Stadio Barbera
23 giugno 2023 – PALERMO – Stadio Barbera
28 giugno 2023 – SALERNO – Stadio Arechi
29 giugno 2023 – SALERNO – Stadio Arechi

I biglietti per il “Vasco Live 2023” saranno disponibili per il Blasco Fan Club dalle ore 12:00 del 21 novembre e per i clienti di Vodafone Happy, il programma di Vodafone che premia i clienti per il tempo passato insieme, dalle ore 10:00 del 23 novembre. Le presale avverranno in esclusiva sulla piattaforma Vivaticket.

La prevendita generale partirà dalle ore 11:00 del 25 novembre su Vivaticket, Ticketmaster, Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

La Fiorentina vince l’ultima partita in casa dell’anno: battuta 2-1 la Salernitana

Triplice fischio in Fiorentina-Salernitana: il risultato finale è di 2-1 per la squadra allenata da Vincenzo Italiano. Gol di Bonaventura (su ennesimo inserimento) nel primo tempo al quale ha risposto Dia (altra distrazione difensiva che sta contraddistinguendo la stagione viola) nella ripresa; ci ha pensato Jovic (su assist di Saponara) poi a riportare definitivamente la Viola in vantaggio.

Quinto successo consecutivo tra campionato e coppa per i gigliati, cosa che non era mai accaduta sotto la gestione Commisso. Adesso la classifica vede Biraghi & co almeno momentaneamente decimi con 19 punti.

Serie A: Atalanta cade a Lecce, la Roma frena a Sassuolo, bene Toro e Inter

Ecco i risultati del turno infrasettimanale di Serie A di mercoledì 9 novembre (della Fiorentina parliamo meglio nella sezione apposita del sito):

Sassuolo-Roma 1-1

Lecce-Atalanta 2-1

Inter-Bologna 6-1

Torino-Sampdoria 2-0

Nek: da venerdì il nuovo singolo “La Teoria Del Caos”

Da venerdì 11 novembre potrete ascoltare in radio e disponibile in digitale “La Teoria Del Caos”, il nuovo singolo di Nek contenuto nella raccolta celebrativa “50|30”, in uscita il 2 dicembre e da venerdì in pre-order fisico e digitale! “50|30” sarà disponibile in formato digitale, CD e Vinile numerato e colorato giallo trasparente.

“La teoria del caos è un modello matematico che ci ricorda un dato essenziale: il mondo non segue un modello preciso e prevedibile – racconta NEK in merito al nuovo brano – Lo si voglia o no nella nostra vita alberga anche il caos, questo piccolo spazio lasciato al caso, dove occorre essere preparati a cambiare i piani in qualsiasi momento. Nella scienza, nella vita, in amore”.

“50|30” è l’album celebrativo di NEK, per raccogliere in 8 grandissimi successi dell’artista riarrangiati per l’occasione i 30 anni di una carriera straordinaria e i suoi 50 anni di età. Questa la tracklist completa della raccolta: “La teoria del caos”, “Fatti avanti amore” (50|30 version), “Lascia che io sia” (50|30 version), “Almeno stavolta” (50|30 version), “Se io non avessi te” (50|30 version), “Sei grande” (50|30 version), “Laura non c’è” (50|30 version), “Dimmi cos’è” (50|30 version), “Cuori in tempesta” (50|30 version), “Money Honey”, versione in inglese del singolo “La Teoria del caos”.

L’11 Dicembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano si terrà “50|30 – IL CONCERTO”, l’unica tappa del 2022 del trentennale di carriera di Nek, un’occasione unica per poter rivivere e cantare dal vivo tutti i grandi successi e le intramontabili hit dell’artista come “Laura non c’è”, “Lascia che io sia”, “Se io non avessi te” e “Fatti avanti amore”.

E nel 2023 Nek porterà i festeggiamenti anche nelle città di Bologna, Roma e Torino con “50|30 – LIVE”, il 14 Gennaio 2023 all’Europauditorium di Bologna, il 16 Gennaio 2023 all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 21 Gennaio 2023 al Teatro Colosseo di Torino!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

Dream Theater, tre concerti in Italia a gennaio

I Dream Theater tornano in Europa con il “Top Of The World Tour”, concerti con I quali presenteranno il loro ultimo album in studio, “A View From The Top Of The World”, uscito l’anno scorso.

La band terrà nel nostro Paese tre concerti a gennaio 2023: il 23 al Palapartenope di Napoli, il 24 al Tuscany Hall di Firenze e il 25al Gran Teatro Morato di Brescia.

I biglietti per tre concerti dei Dream Theater in Italia saranno disponibili su TicketOne a partire dalle ore 10 di venerdì 11 novembre.

“A View From The Top Of The World” è il primo disco registrato interamente nello studio personale dei Dream Theater nel bel mezzo della pandemia. Proprio a causa delle forti restrizioni imposte nel periodo del massimo contagio, il frontman James LaBrie ha potuto partecipare alle prove del disco in videoconferenza dalla sua residenza in Canada per poi spostarsi a New York solo quando era tutto pronto per incidere le tracce vocali.

Grazie a questo album i Dream Theater hanno vinto il primo Grammy della loro carriera con il brano “The Alien” per la categoria Best Metal Performance. “The Alien” è anche uno dei due singoli estratti dal disco insieme a “Invisible Monster”.

(foto: pagina Facebook dei Dream Theater)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dream Theater (@dreamtheaterofficial)

Jovanotti: è uscito il nuovo singolo “Se Lo Senti Lo Sai”

“Se Lo Senti Lo Sai” è una nuova canzone di Jovanotti che da oggi, 9 novembre, potete ascoltare su Radio Bruno e su tutte le piattaforme digitali, accompagnata dal videoclip. Il brano anticipa di un mese esatto l’uscita dell’album “Il Disco Del Sole”.

La nuova canzone è una ballata dai toni caldi, si respira l’epica intima dei grandi pezzi di Lorenzo e della sua arte di cantautore unico. La musica è nata insieme a Samuel Romano in un giorno in cui la voce dei Subsonica, amico di Jova da una vita, guidando verso Roma, è passato da Cortona dove stavano nascendo nuove canzoni. Un pranzo all’osteria, due chiacchiere e una chitarra e ha preso forma una demo a quattro mani.

“Se Lo Senti Lo Sai è un modo per dire grazie alla mia gente, ci siamo fatti compagnia ancora una volta ed è stato bellissimo, vero, semplice, magico. Ci si vede in giro!”, racconta Jovanotti.

“Il Disco Del Sole”, già disponibile in preorder, è finalmente un oggetto fisico disponibile dal 9 dicembre in doppio CD, doppio LP (anche in versione limitata colorata), e in versione Super disco del Sole in copie limitate con un doppio CD LA LUCE NEI TUOI OCCHI – JBP2022 LIVE e un Disco del Sole Bootleg (quest’ultimo disponibile anche in formato digitale).

“La Luce Nei Tuoi Occhi” è anche il titolo del libro, racconto unico del Jova Beach Party 2022 in cui le foto di Michele Lugaresi si uniscono al diario a fumetti di Teresa Cherubini, in tutte le librerie dal 29 novembre per Mondadori, preordinabile su tutti gli store online a partire da oggi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Ha la patente sospesa ma va a prendere il figlio in auto a scuola: multa da 2mila euro

Era andato a prendere il figlio a scuola in auto nonostante la patente di guida gli fosse stata sospesa e, quindi, non potesse mettersi al volante. Ma è stato pizzicato dalla Polizia Locale e sanzionato per oltre 2mila euro. Protagonista, come si legge in un comunicato stampa del Comune di Modena, un automobilista di 35 anni a cui è stato anche sequestrata la vettura.

L’episodio è avvenuto lunedì 7 novembre nei pressi di un istituto di via Nicoli, dove le pattuglie della zona 4 della Polizia Locale erano impegnate nei consueti servizi di viabilità scolastica. Durante l’attività gli operatori hanno notato una Peugeot in sosta che creava intralcio al traffico e il conducente, il 35enne, alla richiesta di esibire i documenti ha affermato di non essere in possesso della patente dal momento gli era stata ritirata nei mesi scorsi.

Inoltre, ulteriori controlli effettuati in tempo reale dalla sala operativa del Comando della Polizia Locale hanno permesso di appurare che l’automobilista, residente a Modena, aveva già commesso l’infrazione due volte e per questo motivo la Prefettura aveva emesso a suo carico un decreto di revoca del documento di guida. (fotografia: auto Polizia Locale dalla pagina Facebook della Polizia Locale di Modena)

Peter Gabriel in Italia con “i/o The Tour” a Verona e Milano

Peter Gabriel ha annunciato le date europee del “i/o The Tour” e sarà nel nostro Paese a maggio del prossimo anno per un paio di date a Verona e Milano. “È passato molto tempo e ora sono circondato da un sacco di nuove canzoni, eccitato di portarle in viaggio. Non vedo l’ora di vedervi in tour”, ha scritto l’artista sui social per presentare i live.

Durante gli spettacoli, Peter Gabriel presenterà il nuovo album “i/o”, che è ancora in lavorazione e di cui non si conosce ancora la data d’uscita.

“i/o The Tour – Europa 2023”, le date italiane:
Sabato 20 maggio – Verona, Italia Arena di Verona
Domenica 21 maggio – Milano, Italia Mediolanum Forum

I biglietti per le date italiane saranno disponibili in anteprima per il Fan Club ufficiale di Peter Gabriel a partire dalle ore 13:00 di martedì 8 novembre fino alle 18:00 del 10 novembre e per gli utenti My Live Nation a partire dalle ore 10:00 alle ore 18:00 di giovedì 10 novembre. La vendita generale dei biglietti aprirà dalle ore 10:00 di venerdì 11 novembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket e nei rispettivi punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Peter Gabriel (@itspetergabriel)

Darin torna con il nuovo singolo “Satisfaction”

Se fino a non troppi mesi fa Darin era una novità inedita da scoprire, oggi il nome dell’artista svedese è sinonimo di un porta gioie: guardaci dentro e troverai sempre nuovi gioielli da ammirare.

I gioielli in questione come il suo primo singolo “Can’t Stay Away”, con i suoi 12 milioni di stream raggiunti, che se sommati al secondo singolo “Superstar”, hanno garantito numeri complessivi da capogiro. Su Spotify gli ascolti totali della sua musica hanno toccato la vetta record di mezzo miliardo di stream, e tra dischi d’oro e platino siamo ormai a quota 30.

L’artista pop maschile di maggior successo della Scandinavia, si fregia di collaborazioni illustri, perché gli autori con cui collabora sono habitué dell’alta classifica, dato che le loro canzoni sono cantate da artisti del calibro di Lewis Capaldi, Calvin Harris, Christina Aguilera, Robbie Williams, e che uno dei produttori, Stuart Price, ha in rubrica i numeri di Dua Lipa, The Killers, Madonna.

Certo, non è mai semplice riconfermarsi quando “Superstar” è stato premiato (PMI) come brano indipendente più suonato dalle radio italiane dell’Estate 2022!

Eppure, il nuovo singolo scritto con Wayne Hector (Nicki Minaj, One Direction, Britney Spears, Kylie Minogue), prodotto da Luke Fitton e mixato da Josh Gudwin (Justin Bieber, Shawn Mendes, J Balvin, Dua Lipa) è audace almeno quanto lui: “Satisfaction” è già disponibile per l’ascolto.

“Satisfaction è venuta fuori in modo molto naturale mentre ero a Londra con il mio amico Luke Fitton. Aveva questo bit pazzesco ispirato a Prince, e sia io che l’altro autore Wayne Hector, abbiamo sentito immediatamente qualcosa ed è come se la canzone si fosse scritta da sola! È stato liberatorio buttarla giù, mi è sembrato giusto fin dall’inizio”, ha detto l’artista.

Il nuovo singolo farà parte dell’EP “My Purple Clouds” in uscita il 25 novembre.

In Svezia Darin ha all’attivo sette album arrivati al n. 1, 30 singoli tra oro e platino, 400 milioni di stream su Spotify e varie vittorie ai Grammy svedesi. Ha raggiunto la notorietà nel 2004, con l’uscita del singolo di debutto “Money for Nothing”, co-scritto dalla collega superstar svedese Robyn.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da D A R I N (@darinofficial)

Mindset Program: l’incontro con i fondatori delle start up e delle imprese del settore tecnologico

Missione istituzionale della Regione Emilia Romagna negli Stati Uniti.

Oggi a San Francisco gli incontri tra fondatori di brillanti start up e le più grandi imprese del settore tecnologico al mondo grazie al MINDSET PROGRAM

Le interviste realizzate da Clarissa Martinelli a Alessandro Fanni, C Shark (Piacenza):

 

e Elena Moglia, My Lime (Bologna):

 

Mindset Program 2022 – 8a edizione
Bologna, 26-30 settembre 2022
San Francisco, 7-11 novembre 2022

Il Mindset Program, arrivato quest’anno all’ottava edizione, nasce dalla collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e ART-ER che ha portato a un presidio regionale nella Silicon Valley dal 2015. Il presidio è stato creato per supportare startup e imprese innovative nell’approccio all’ecosistema dell’innovazione più importante al mondo e agevolarle nelle attività di internazionalizzazione verso il Nord America. Inoltre, il presidio regionale vuole essere un ponte tra la Regione e la Silicon Valley, per far conoscere l’ecosistema regionale a potenziali investitori americani.

Il Mindset Program si pone come obiettivi quelli di

  • supportare le startup e imprese regionali all’internazionalizzazione
  • dare vita a nuove opportunità di business e di crescita per l’ecosistema regionale
  • far acquisire il “mindset” della Silicon Valley per riportarlo nella realtà locale al fine di migliorarla.

Più di 60 startup hanno partecipato fino a questo momento alle varie edizioni del programma.

Quest’anno il Mindset Program si è svolto in due fasi: la Fase A ha previsto una settimana di formazione dal 26 al 30 settembre presso le Serre di ART-ER, con la partecipazione degli esperti venuti direttamente dalla Silicon Valley. A questa prima fase hanno avuto accesso 18 startup dell’ecosistema regionale.

Mentre per la Fase B, che consiste di una settimana in presenza in Silicon Valley dal 7 all’11 novembre, sono state selezionate 10 delle 18 startup iniziali.

Fase A
Durante la settimana di formazione a Bologna si è parlato di come sviluppare un’attività in Silicon Valley e dei primi passi per realizzarlo, come curare la propria value proposition per individuare chi sono i clienti e quale problema del mercato si sta cercando di risolvere.
I partecipanti hanno anche sviluppato il proprio pitch, presentandosi poi davanti a un panel di investitori in collegamento dalla Silicon Valley, ognuno esperto in determinati settori come sanità, ambiente, tech.

Fase B
La seconda fase del programma prevede una settimana, dal 7 all’11 novembre, in presenza in Silicon Valley.

Le startup selezionate

Le 10 startup che parteciperanno alla fase B sono le seguenti:

Adaptronics
città: Bologna
settore: aerospazio; logistica
descrizione: deep-tech startup che vuole rendere la logistica dei trasporti più sostenibile. Utilizza due tipologie di strumenti: strumenti di presa elettro-adesivi che diventano adesivi quando attivati elettricamente e un nastro adesivo riciclabile come quello usato per chiudere i pacchi, per monitorare lo stato della merce e rendere qualsiasi imballaggio uno smart-packaging. Tra le competizioni vinte, la Start Cup 2021.

Novac
città: Modena
settore: automotive; batterie elettriche
descrizione: startup nata dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2020. Lavora su un dispositivo di accumulo di energia (supercondensatore) applicabile nella meccanica per migliorare la mobilità elettrica. Nel 2021 è stata selezionata per il percorso di Motor Valley Accelerator e nel 2022 ha completato il suo primo round seed da 412.000 euro del fondo “Eureka! Fund – Technology Transfer”, gestito da Eureka! Venture SGR e da Motor Valley Accelerator.

MeteoCommerce
città: Forlì-Cesena
settore: AI, big data
descrizione: giovane startup, ma con un team di esperti, nata nella provincia di Forlì Cesena. Tramite un sistema di AI e machine learning, MeteoCommerce intende supportare l’e-commerce utilizzando una soluzione zero data party, utilizzando i dati meteo locali dell’utente. In un mondo con sempre meno cookie, MeteoCommerce aiuta il commercio online a profilare gli utenti e senza comprare dati da terzi. Principalmente, si occupa di settori influenzati dalle condizione climatiche, come l’alimentare, la moda e la cura alla persona.

Truescreen
città: Bologna
settore: AI, fintech
descrizione: app per verificare la validità dei contenuti multimediali acquisiti da dispositivo mobile e ne certifica anche il valore legale. Nata a Bologna nel 2021, ha già vinto il premio per startup innovative dell’Emilia-Romagna nel 2021 ed ha vinto il programma dell’acceleratore Fin+Tech della Cassa Depositi e Prestiti.

eSteps
città: Rimini
settore: biotech
descrizione: startup, accreditata dall’Università di Bologna, che ha implementato un dispositivo medico che, grazie all’intelligenza artificiale e al telemonitoring, controlla la disabilità degli arti inferiori e si prefigge come obiettivo di contrastarne l’aumento. Questo device risulta particolarmente utile per i pazienti affetti da sclerosi multipla per monitorare l’andamento della malattia. Ha vinto l’edizione 2020 di Nuove Idee Nuove Imprese, ha già partecipato al Bridging Innovation Program – Boston.

Minerva Systems
città: Modena
settore: AI
descrizione: spinoff dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Fondata nel 2021, opera in Italia e in Germania. Offre software di sistema che ottimizza il design e semplifica la messa in opera di applicazioni prevedibili a criticità multipla e basate sull’intelligenza artificiale e sulla prossima generazione di sistemi integrati. Tra gli advisors, ci sono professori del Politecnico di Monaco di Baviera, dell’Università di Boston e di Waterloo (Canada).

InSimili
città: Bologna
settore: biofarmaceutico
descrizione: spinoff dell’Università di Bologna, intende ammodernare il processo di selezione del farmaco, creando un dispositivo che ricrea l’ambiente chimico del corpo umano e dunque superando la normale sperimentazione in vitro. Nel 2019 ha vinto la StartCup dell’Emilia-Romagna e nel 2021 I-Tech Innovation della Fondazione Golinelli.

MyLime
città: Bologna
settore: AI, tech
descrizione: startup, fondata nel 2018, che ha aggiornato il passaporto digitale dei prodotti di lusso, grazie al quale si può tracciare i dati durante tutto il suo ciclo di vita. Utilizza la tecnologia della blockchain e dell’IoT. Ha partecipato al Global Startup Program di ICE negli Stati Uniti.

CShark
città: Piacenza
settore: aerospazio
descrizione: startup piacentina nata nel 2018. Opera nel settore di Information Technology, sviluppa soluzioni software e hardware ad hoc per PMI. Il principale prodotto è Pongo IDE, un software multi-level che offre soluzioni ad ampio spettro applicativo, premiato nel Milano Marketing Festival 2019. Nel 2022 ha vinto DigithON.

E-plato
città: Piacenza
settore: AI
descrizione: startup nata nel 2021 in provincia di Piacenza. E’ specializzata nel processo dei dati e attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale riesce ad elaborare il linguaggio naturale e con un software cerca e classifica i dati. E’ come Google ma si applica a database interni alle aziende. Nel 2018 è stata riconosciuta dalla Camera di Commercio di Parma come startup più innovativa del territorio ed è stata selezionata per un percorso di accelerazione da Le Village, l’acceleratore della banca Crédit Agricole di Parma.

Vasco Rossi torna in tour negli stadi: le date ufficiali del 2023

Vasco Rossi ha annunciato le date del tour negli stadi del prossimo anno! Per ora sono state annunciate otto date per il “Vasco Live 2023”, che toccherà quattro città: Bologna, Roma, Palermo e Salerno.

“Finalmenteeentee si torna negli stadi. On the road again! Il Vasco Live Tour prosegue nel 2023 in altre città con doppie date: Bologna, Roma, Salerno e Palermo. A Palermo lo stadio Barbera che non hanno mai concesso, a Salerno e a Bologna che aspettano da oltre dieci anni. E a Roma di nuovo a casa, all’Olimpico”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:
6 giugno 2023 – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
7 giugno 2023 – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
16 giugno 2023 – ROMA- Stadio Olimpico
17 giugno 2023 – ROMA- Stadio Olimpico
22 giugno 2023 – PALERMO – Stadio Barbera
23 giugno 2023 – PALERMO – Stadio Barbera
28 giugno 2023 – SALERNO – Stadio Arechi
29 giugno 2023 – SALERNO – Stadio Arechi

I biglietti per il “Vasco Live 2023” saranno disponibili per il Blasco Fan Club dalle ore 12:00 del 21 novembre e per i clienti di Vodafone Happy, il programma di Vodafone che premia i clienti per il tempo passato insieme, dalle ore 10:00 del 23 novembre. Le presale avverranno in esclusiva sulla piattaforma Vivaticket.

La prevendita generale partirà dalle ore 11:00 del 25 novembre su Vivaticket, Ticketmaster, Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Travolse e uccise una donna con la ruspa in spiaggia: arrestato...

Il 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro dopo aver travolto e ucciso Elisa Spadavecchia, 66enne di Vicenza, con una...