Home Blog Pagina 763

Laura Pausini chiude la questione “Bella ciao”: “Aborro il fascismo e ogni forma di dittatura”

Dopo le polemiche scoppiate per il rifiuto di Laura Pausini di cantare “Bella ciao” alla tv spagnola, schedando il brano come “canzone politica”, visto il legame alla Resistenza italiana durante la seconda Guerra Mondiale, ora l’artista ha spiegato in modo dettagliato il motivo del suo gesto.

Laura Pausini voleva evitare di essere strumentalizzata in questo momento particolare, in cui la campagna elettorale infiamma il nostro Paese, ma la sua decisione ha sortito l’effetto opposto, scatenando un polverone mediatico.

“Vorrei esporre il mio punto di vista dopo le polemiche di questi giorni. In una situazione televisiva estemporanea, leggera e di puro intrattenimento, ho scelto di non cantare un brano inno di libertà, ma più volte strumentalizzato nel corso degli anni in contesti politici diversi tra loro”, così inizia il messaggio postato sul profilo Twitter della star.

“Come donna, prima che come artista, sono sempre stata per la libertà e i valori ad essa legati. Aborro il fascismo e ogni forma di dittatura. La mia musica e la mia carriera hanno dimostrato i valori in cui credo da sempre”, ha continuato, sottolineando la sua posizione.

“Volevo evitare di essere trascinata e strumentalizzata in un momento di campagna elettorale così acceso e sgradevole, purtroppo non è stato così. Rispetto il mio pubblico e continuerò a farlo, con la libertà di scegliere come esprimermi”, ha concluso.

(foto: pagina Instagram di Laura Pausini)

Tragedia nelle Marche: 9 vittime e 4 dispersi, tra cui due bambini

Tragedia nelle Marche: salgono a 8 le vittime del violento nubifragio che nella notte ha colpito e messo in ginocchio la regione. Oltre alle otto persone decedute ci sono quattro dispersi, come comunicato la prefettura di Ancona alla sala operativa del Dipartimento della Protezione Civile, tra cui due bambini.

Le vittime, scrivono diversi media, si registrano tutte nella provincia di Ancona: quattro a Ostra, una a Senigallia, una a Trecastelli e una a Barbara, dove ci sono i dispersi. Ancora isolato il Comune di Cantiano, paese di poco più di 2mila abitanti, in provincia di Pesaro e Urbino: una vera e propria bomba d’acqua ha trasformato le strade in torrenti, trascinando tutto ciò che ha trovato, comprese le auto. A Senigallia è esondato il Misa.
I Vigili del Fuoco, 180 quelli in azione dalla notte, hanno effettuato più di 150 interventi.

Decine le persone tratte in salvo che erano salite sui tetti della case e sugli alberi.
Nella provincia di Ancona, ha spiegato il responsabile delle emergenze del dipartimento della protezione civile, Luigi d’Angelo, sono caduti “400 millimetri di pioggia in due, tre ore”, una quantità impressionante. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)

AGGIORNAMENTO ore 14.20: sono 9 le vittime dell’alluvione. Ancora 4 le persone disperse, tra cui due minorenni.

Fiorentina, è crisi nera: figuraccia storica ad Istanbul

Disastro Fiorentina che a Istanbul perde 3-0, in dieci dal 75′ per l’espusione di Ikoné per doppio giallo.

Dopo un sonnolento 0-0 del primo tempo, nella ripresa la Fiorentina prova ad alzare il ritmo ma se davanti non sfonda nonostante l’inserimento di Jovic per Cabral, dietro i soliti errori difensivi penalizzano la Viola che va in doppio svantaggio per poi subire anche il 3-0 nel finale. Protagonista in negativo Gollini sempre con la complicità di un difensore. Al 57′ è Igor a metterlo in difficoltà e a farlo riparare in corner ma è proprio sullo sviluppo che Gurler spara in rete un pallone che passa tra le gambe del portiere stesso.

Al 71′ Venuti passa ancora un pallone scomodo a Gollini che, fuori area, si mette a fare un doppio palleggio che risulterà fatale visto che l’insaziabile Gurler gli ruba palla e la infila nella porta sguarnita. E’ buio pesto per i Viola che qualche minuto dopo perdono anche Ikoné. A nulla servono due tiri nel finale, di Venuti e Jovic, ed anzi allo scadere arriva il terzo gol dei turchi, ad opera di Traore ancora su una leggerezza difensiva.
Con la vittoria i turchi guidano la classifica del girone con 6 punti, seguiti dagli Hearts che, con la vittoria a Riga per 2-0 nonostante tutto un tempo in 10, ha conquistato i primi suoi tre punti. Ad un punto Fiorentina e RFS Riga

Harry Styles promette biglietti dei concerti a chi voterà alla elezioni negli USA

In occasione delle elezioni di metà mandato negli USA, che si terranno tra qualche mese, Harry Styles ha collaborato con HeadCount per incoraggiare i suoi fan ad andare a votare. Partecipando all’iniziativa “Good to Vote”, i fan dell’artista potranno vincere un viaggio per per assistere al concerto dell’artista britannico di Los Angeles, che si terrà il 31 ottobre al Forum di Inglewood.

Per partecipare al concorso, i fan dovranno controllare il proprio stato di registrazione da elettori. Se non soddisferà i requisiti, ci si dovrà registrare per poter votare, visitando la sezione dedicata al cantante sul sito di HeadCount. Nel premio, oltre ai biglietti aerei per il viaggio, sono compresi due biglietti per il concerto, l’hotel e un ricchissimo pacchetto di merchandising di Harry Styles, oltre a un poster autografato dall’artista.

Andy Bernstein, co-fondatore e direttore esecutivo di HeadCount, ha dichiarato a Billboard che “nel 2020, il 78% delle persone registrate da HeadCount ha votato, quindi sappiamo che queste collaborazioni con gli artisti sono efficaci. Avere il supporto di individui come Harry Styles ha un impatto enorme. Ciò è particolarmente importante per le elezioni di medio termine, che spesso ricevono meno attenzione da parte dei media rispetto alle elezioni presidenziali. Ci aiuta a raggiungere più potenziali elettori e a garantire che le persone facciano sentire la loro voce”.

In passato hanno partecipato all’iniziativa artisti come Camila Cabello, Hailee Steinfeld e Samuel L. Jackson. Dalla fondazione nel 2004, HeadCount ha registrato nel corso degli anni oltre un milione di elettori, con le sue iniziative apartitiche.

(foto: pagina Twitter di Harry Styles)

Miley Cyrus denunciata per violazione di copyright da un fotografo

Miley Cyrus è stata denunciata dal fotografo Robert Barbera per violazione del copyright. Come riporta Billboard, il fotografo è pronta a portare la star in tribunale per aver postato una sua fotografia, senza aver chiesto il permesso o l’autorizzazione preventiva.

Lo scatto risale al 2020 e ritrae Miley mentre saluta i fan all’uscita di un edificio. Lo scatto è stato pubblicato sui profili social della cantante senza i crediti nella didascalia, oltre a non aver chiesto il consenso alla divulgazione della foto al fotografo. La legge sul copyright tutela l’autore della foto e il soggetto protagonista dello scatto non riceve automaticamente il diritto a utilizzarlo.

Ora che Miley Cyrus l’ha pubblicata, Barbera non potrà più venderla e ricavarne profitto. Proprio per questo motivo il fotografo ha deciso di denunciare la star, chiedendo un risarcimento di 150mila dollari.

Non è la prima volta che il fotografo denuncia qualche vip per lo stesso motivo, in passato ha chiesto i danni anche a Dua Lipa, Katy Perry, Ariana Grande e Justin Bieber.

(foto: pagina Instagram di Miley Cyrus)

Gli Aqua in concerto in Italia nel 2023, aperte le prevendite per la data di Milano

Gli Aqua tornano in Italia per una sola data a Milano nel 2023. La band culto degli anni ’90 sarà in concerto al Mediolanum Forum di Assago il prossimo 18 febbraio, nell’ambito del tour europeo.

I biglietti sono già disponibili in prevendita su Vivo Club, su Ticketone dalle 12 di domani, venerdì 16 settembre, e in tutti i punti vendita autorizzati dalle 12 di mercoledì 21 settembre.

Gli Aqua hanno raggiunto la vetta delle classifiche nel 1997 con quello che è diventato il tormentone del momento: “Barbie Girl”. Singolo che ha spopolato ovunque nel mondo, arrivando a contare più di un miliardo di visualizzazioni su Youtube. Il brano è contenuto nell’album di debutto “Aquarium”. La band si è sciolta dopo la pubblicazione del secondo disco, “Aquarius”, e ogni componente del gruppo ha continuato la propria carriera da solista. Nel 2007 la band si è riunita per il singolo “Back to The 80’s” e per l’album “Megalomania”.

Quest’anno però gli Aqua hanno un motivo in più per festeggiare: “Aquarium” compie 25 anni e, per l’occasione, il disco verrà ristampato in due versioni in vinile il 23 settembre 2022.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Verso Venezia-Pisa, la conferenza pre-gara di Rolando Maran

Le parole di Rolando Maran in vista di Venezia-Pisa: “Guardo spesso la classifica, me la sono anche stampata, dev’essere un ulteriore stimolo per far bene a Venezia ma il tempo dirà se sarà salvezza o meno. Questa è una partita dove probabilmente bisogna tirare fuori un certo tipo di spirito che è quello di una squadra che deve aggrapparsi a qualsiasi episodio per portare a casa un risultato positivo.
Sono convinto che nel momento in cui ne usciremo, perché ne usciremo, saremo ancora più forti e beneficeremo di questo periodo negativo. Io sono soddisfatto degli allenamenti, vorrei vedere quello che ho visto in allenamento questa settimana sabato pomeriggio. I ragazzi mi stanno dimostrando grandissimo impegno. Vedo da parte dei ragazzi un grande attaccamento, mi dispiace che non si riesca a portare a casa tutto quello che vorremmo, qualcosa dal punto di vista psicologico ci tormento, solo allenandosi in un certo modo si può uscirne. Può bastare una scintilla che possa aiutare, ma in settimana ci siamo aiutati e ci stiamo aiutando da squadra. Al di là dello stato d’animo, ho un gruppo di ragazzi che sta spingendo forte. Se non fosse così sarei più preoccupato. Masucci è ancora in forse, è meno grave di quanto sembra, Esteves invece ha fatto la prima settimana un po’ con la squadra un po’ no, ma conto di portarlo. Gliozzi è recuperato. Avrei voluto che tutti venissero agli allenamenti, per far rendere conto di come ci stiamo allenando e di come stiamo remando dalla stessa parte, tutto questo è la vicinanza il sostegno ed il supporto. Siamo andati probabilmente un po’ peggiorando e ciò succede quando lo stato d’animo dei giocatori è negativo. Davanti non siamo riusciti mai a dare continuità, visti anche gli infortuni, abbiamo determinato meno, ma abbiamo lavorato su questo aspetto durante la settimana. In un momento così dobbiamo sentirci tutti dei leader, io per primo che in questa settimana ho cercato certezze in entrambe le fasi. Molto spesso perdiamo identità appena subito gol, cercando cose diverse rispetto a quelle che siamo abituati a fare. Invece noi dobbiamo avere costantemente una identità, non dobbiamo farci condizionare. E’ l’ultimo dei miei pensieri che a Venezia potrebbe essere la mia ultima spiaggia, ciò che conta è il Pisa e la vittoria. Dobbiamo pensare di avere la lucidità di affrontarla nel modo giusto. La settimana è stata incentrata sul mantenere una identità precisa durante tutta la partita. Dobbiamo avere una linea da seguire. Siamo squadra fino alla fine, nessun episodio dovrà condizionarci. Non dobbiamo avere altri pensieri se non questo. Nagy e Mastinu sono giocatori molto importanti per me, nell’economia della partita. Con Nagy ho parlato l’altro giorno dicendogli che forse dovevo dargli una pausa prima. A volte serve anche fermare un giocatore per far sì che abbia uno scatto in più. Mastinu invece è un giocatore che per l’economia della squadra può coprire più ruoli ed è importantissimo. E’ una squadra che ha degli uomini prima ancora che dei giocatori. Chi si deve mettere sempre in discussione sono proprio io, è la mia coscienza che lo impone. Di tutte le voci che si sentono non deve interessarmi, io devo solo trasmettere le cose giuste alla squadra, non ansie. Esiste l’allenatore che deve fare il bene della squadra e io sono concentrato su questo. A noi l’avversario conta poco in questo momento. Dobbiamo pensare a noi stessi”.

Primo giorno di scuola: spruzza lo spray al peperoncino in classe

Nella mattinata di oggi, giovedì 15 settembre, primo giorno di scuola in Emilia-Romagna, i Carabinieri della Compagnia di Sassuolo, nel Modenese, sono intervenuti presso un Istituto superiore cittadino, dove uno studente, a scopo goliardico, ha spruzzato in classe dello spray al peperoncino.

Il gesto ha avuto come conseguenza un fuggi fuggi generale, con studenti e professori che sono usciti dalla classe: nessuno è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari.
La bomboletta è stata recuperata dai Carabinieri e le lezioni nelle altre classi si sono svolte regolarmente.

Lo studente, autore dell’episodio, rischierebbe provvedimenti disciplinari. (fotografia di repertorio)

Studente 23enne stroncato da un malore dopo una partita di calcetto

Giovane studente universitario si sente male dopo una partita di calcetto con gli amici e muore improvvisamente. La tragedia è accaduta nella serata di lunedì scorso, 12 settembre, intorno alle 21.00.

Come riporta Il Resto del Carlino, Antonio Salerno, 23 anni, di Pontelagoscuro, frazione del Comune di Ferrara, si era recato in un circolo di Barco, non lontano da casa, per disputare, come era solito fare, una partita di calcio a 5 con il fratello Gabriele e alcuni amici.
Subito dopo la gara, Antonio avrebbe accusato qualche fastidio al petto che però non sembrava nulla di grave. Si è così incamminato insieme al fratello verso casa e proprio durante il percorso si è accasciato, accusando un malore.

Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che, dopo le manovre per rianimare il 23enne, ha provveduto a trasportarlo all’Ospedale di Cona. Per Antonio Salerno non c’è stato però purtroppo nulla da fare, il giovane è arrivato morto in ospedale. (fotografia di repertorio)

Diana, springer spaniel di 14 anni bloccata sotto terra, salvata dai Vigili del Fuoco

Ancora un intervento di salvataggio da parte dei Vigili del Fuoco: nella serata di ieri, mercoledì 14 settembre, intorno alle 21.00, i pompieri di Livorno sono intervenuti in via Aiaccia a Collesalvetti, (Livorno), dove Diana, cane femmina di 14 anni, era bloccata sotto terra, all’interno di un tubo di scarico di calcestruzzo di circa 5 metri di lunghezza.

L’animale, di razza springer spaniel, era scomparso da diversi giorni ed ormai erano state perse tutte le speranze di ritrovarlo, quando nella serata di ieri, è stato finalmente individuato: i Vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto con personale dalla sede centrale e con alcuni volontari del crocino e sono riusciti ad estrarre Diana con un intervento complicato che ha richiesto, specie nella fase finale, molta delicatezza.

Una disavventura con un epilogo positivo garantito ancora una volta dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco: Diana era terrorizzata ma in buone condizioni di salute. (fotografia: frame del video dei Vigili del Fuoco)

Laura Pausini chiude la questione “Bella ciao”: “Aborro il fascismo e ogni forma di dittatura”

Dopo le polemiche scoppiate per il rifiuto di Laura Pausini di cantare “Bella ciao” alla tv spagnola, schedando il brano come “canzone politica”, visto il legame alla Resistenza italiana durante la seconda Guerra Mondiale, ora l’artista ha spiegato in modo dettagliato il motivo del suo gesto.

Laura Pausini voleva evitare di essere strumentalizzata in questo momento particolare, in cui la campagna elettorale infiamma il nostro Paese, ma la sua decisione ha sortito l’effetto opposto, scatenando un polverone mediatico.

“Vorrei esporre il mio punto di vista dopo le polemiche di questi giorni. In una situazione televisiva estemporanea, leggera e di puro intrattenimento, ho scelto di non cantare un brano inno di libertà, ma più volte strumentalizzato nel corso degli anni in contesti politici diversi tra loro”, così inizia il messaggio postato sul profilo Twitter della star.

“Come donna, prima che come artista, sono sempre stata per la libertà e i valori ad essa legati. Aborro il fascismo e ogni forma di dittatura. La mia musica e la mia carriera hanno dimostrato i valori in cui credo da sempre”, ha continuato, sottolineando la sua posizione.

“Volevo evitare di essere trascinata e strumentalizzata in un momento di campagna elettorale così acceso e sgradevole, purtroppo non è stato così. Rispetto il mio pubblico e continuerò a farlo, con la libertà di scegliere come esprimermi”, ha concluso.

(foto: pagina Instagram di Laura Pausini)

Tragedia nelle Marche: 9 vittime e 4 dispersi, tra cui due bambini

Tragedia nelle Marche: salgono a 8 le vittime del violento nubifragio che nella notte ha colpito e messo in ginocchio la regione. Oltre alle otto persone decedute ci sono quattro dispersi, come comunicato la prefettura di Ancona alla sala operativa del Dipartimento della Protezione Civile, tra cui due bambini.

Le vittime, scrivono diversi media, si registrano tutte nella provincia di Ancona: quattro a Ostra, una a Senigallia, una a Trecastelli e una a Barbara, dove ci sono i dispersi. Ancora isolato il Comune di Cantiano, paese di poco più di 2mila abitanti, in provincia di Pesaro e Urbino: una vera e propria bomba d’acqua ha trasformato le strade in torrenti, trascinando tutto ciò che ha trovato, comprese le auto. A Senigallia è esondato il Misa.
I Vigili del Fuoco, 180 quelli in azione dalla notte, hanno effettuato più di 150 interventi.

Decine le persone tratte in salvo che erano salite sui tetti della case e sugli alberi.
Nella provincia di Ancona, ha spiegato il responsabile delle emergenze del dipartimento della protezione civile, Luigi d’Angelo, sono caduti “400 millimetri di pioggia in due, tre ore”, una quantità impressionante. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)

AGGIORNAMENTO ore 14.20: sono 9 le vittime dell’alluvione. Ancora 4 le persone disperse, tra cui due minorenni.

Fiorentina, è crisi nera: figuraccia storica ad Istanbul

Disastro Fiorentina che a Istanbul perde 3-0, in dieci dal 75′ per l’espusione di Ikoné per doppio giallo.

Dopo un sonnolento 0-0 del primo tempo, nella ripresa la Fiorentina prova ad alzare il ritmo ma se davanti non sfonda nonostante l’inserimento di Jovic per Cabral, dietro i soliti errori difensivi penalizzano la Viola che va in doppio svantaggio per poi subire anche il 3-0 nel finale. Protagonista in negativo Gollini sempre con la complicità di un difensore. Al 57′ è Igor a metterlo in difficoltà e a farlo riparare in corner ma è proprio sullo sviluppo che Gurler spara in rete un pallone che passa tra le gambe del portiere stesso.

Al 71′ Venuti passa ancora un pallone scomodo a Gollini che, fuori area, si mette a fare un doppio palleggio che risulterà fatale visto che l’insaziabile Gurler gli ruba palla e la infila nella porta sguarnita. E’ buio pesto per i Viola che qualche minuto dopo perdono anche Ikoné. A nulla servono due tiri nel finale, di Venuti e Jovic, ed anzi allo scadere arriva il terzo gol dei turchi, ad opera di Traore ancora su una leggerezza difensiva.
Con la vittoria i turchi guidano la classifica del girone con 6 punti, seguiti dagli Hearts che, con la vittoria a Riga per 2-0 nonostante tutto un tempo in 10, ha conquistato i primi suoi tre punti. Ad un punto Fiorentina e RFS Riga

Harry Styles promette biglietti dei concerti a chi voterà alla elezioni negli USA

In occasione delle elezioni di metà mandato negli USA, che si terranno tra qualche mese, Harry Styles ha collaborato con HeadCount per incoraggiare i suoi fan ad andare a votare. Partecipando all’iniziativa “Good to Vote”, i fan dell’artista potranno vincere un viaggio per per assistere al concerto dell’artista britannico di Los Angeles, che si terrà il 31 ottobre al Forum di Inglewood.

Per partecipare al concorso, i fan dovranno controllare il proprio stato di registrazione da elettori. Se non soddisferà i requisiti, ci si dovrà registrare per poter votare, visitando la sezione dedicata al cantante sul sito di HeadCount. Nel premio, oltre ai biglietti aerei per il viaggio, sono compresi due biglietti per il concerto, l’hotel e un ricchissimo pacchetto di merchandising di Harry Styles, oltre a un poster autografato dall’artista.

Andy Bernstein, co-fondatore e direttore esecutivo di HeadCount, ha dichiarato a Billboard che “nel 2020, il 78% delle persone registrate da HeadCount ha votato, quindi sappiamo che queste collaborazioni con gli artisti sono efficaci. Avere il supporto di individui come Harry Styles ha un impatto enorme. Ciò è particolarmente importante per le elezioni di medio termine, che spesso ricevono meno attenzione da parte dei media rispetto alle elezioni presidenziali. Ci aiuta a raggiungere più potenziali elettori e a garantire che le persone facciano sentire la loro voce”.

In passato hanno partecipato all’iniziativa artisti come Camila Cabello, Hailee Steinfeld e Samuel L. Jackson. Dalla fondazione nel 2004, HeadCount ha registrato nel corso degli anni oltre un milione di elettori, con le sue iniziative apartitiche.

(foto: pagina Twitter di Harry Styles)

Miley Cyrus denunciata per violazione di copyright da un fotografo

Miley Cyrus è stata denunciata dal fotografo Robert Barbera per violazione del copyright. Come riporta Billboard, il fotografo è pronta a portare la star in tribunale per aver postato una sua fotografia, senza aver chiesto il permesso o l’autorizzazione preventiva.

Lo scatto risale al 2020 e ritrae Miley mentre saluta i fan all’uscita di un edificio. Lo scatto è stato pubblicato sui profili social della cantante senza i crediti nella didascalia, oltre a non aver chiesto il consenso alla divulgazione della foto al fotografo. La legge sul copyright tutela l’autore della foto e il soggetto protagonista dello scatto non riceve automaticamente il diritto a utilizzarlo.

Ora che Miley Cyrus l’ha pubblicata, Barbera non potrà più venderla e ricavarne profitto. Proprio per questo motivo il fotografo ha deciso di denunciare la star, chiedendo un risarcimento di 150mila dollari.

Non è la prima volta che il fotografo denuncia qualche vip per lo stesso motivo, in passato ha chiesto i danni anche a Dua Lipa, Katy Perry, Ariana Grande e Justin Bieber.

(foto: pagina Instagram di Miley Cyrus)

Gli Aqua in concerto in Italia nel 2023, aperte le prevendite per la data di Milano

Gli Aqua tornano in Italia per una sola data a Milano nel 2023. La band culto degli anni ’90 sarà in concerto al Mediolanum Forum di Assago il prossimo 18 febbraio, nell’ambito del tour europeo.

I biglietti sono già disponibili in prevendita su Vivo Club, su Ticketone dalle 12 di domani, venerdì 16 settembre, e in tutti i punti vendita autorizzati dalle 12 di mercoledì 21 settembre.

Gli Aqua hanno raggiunto la vetta delle classifiche nel 1997 con quello che è diventato il tormentone del momento: “Barbie Girl”. Singolo che ha spopolato ovunque nel mondo, arrivando a contare più di un miliardo di visualizzazioni su Youtube. Il brano è contenuto nell’album di debutto “Aquarium”. La band si è sciolta dopo la pubblicazione del secondo disco, “Aquarius”, e ogni componente del gruppo ha continuato la propria carriera da solista. Nel 2007 la band si è riunita per il singolo “Back to The 80’s” e per l’album “Megalomania”.

Quest’anno però gli Aqua hanno un motivo in più per festeggiare: “Aquarium” compie 25 anni e, per l’occasione, il disco verrà ristampato in due versioni in vinile il 23 settembre 2022.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Verso Venezia-Pisa, la conferenza pre-gara di Rolando Maran

Le parole di Rolando Maran in vista di Venezia-Pisa: “Guardo spesso la classifica, me la sono anche stampata, dev’essere un ulteriore stimolo per far bene a Venezia ma il tempo dirà se sarà salvezza o meno. Questa è una partita dove probabilmente bisogna tirare fuori un certo tipo di spirito che è quello di una squadra che deve aggrapparsi a qualsiasi episodio per portare a casa un risultato positivo.
Sono convinto che nel momento in cui ne usciremo, perché ne usciremo, saremo ancora più forti e beneficeremo di questo periodo negativo. Io sono soddisfatto degli allenamenti, vorrei vedere quello che ho visto in allenamento questa settimana sabato pomeriggio. I ragazzi mi stanno dimostrando grandissimo impegno. Vedo da parte dei ragazzi un grande attaccamento, mi dispiace che non si riesca a portare a casa tutto quello che vorremmo, qualcosa dal punto di vista psicologico ci tormento, solo allenandosi in un certo modo si può uscirne. Può bastare una scintilla che possa aiutare, ma in settimana ci siamo aiutati e ci stiamo aiutando da squadra. Al di là dello stato d’animo, ho un gruppo di ragazzi che sta spingendo forte. Se non fosse così sarei più preoccupato. Masucci è ancora in forse, è meno grave di quanto sembra, Esteves invece ha fatto la prima settimana un po’ con la squadra un po’ no, ma conto di portarlo. Gliozzi è recuperato. Avrei voluto che tutti venissero agli allenamenti, per far rendere conto di come ci stiamo allenando e di come stiamo remando dalla stessa parte, tutto questo è la vicinanza il sostegno ed il supporto. Siamo andati probabilmente un po’ peggiorando e ciò succede quando lo stato d’animo dei giocatori è negativo. Davanti non siamo riusciti mai a dare continuità, visti anche gli infortuni, abbiamo determinato meno, ma abbiamo lavorato su questo aspetto durante la settimana. In un momento così dobbiamo sentirci tutti dei leader, io per primo che in questa settimana ho cercato certezze in entrambe le fasi. Molto spesso perdiamo identità appena subito gol, cercando cose diverse rispetto a quelle che siamo abituati a fare. Invece noi dobbiamo avere costantemente una identità, non dobbiamo farci condizionare. E’ l’ultimo dei miei pensieri che a Venezia potrebbe essere la mia ultima spiaggia, ciò che conta è il Pisa e la vittoria. Dobbiamo pensare di avere la lucidità di affrontarla nel modo giusto. La settimana è stata incentrata sul mantenere una identità precisa durante tutta la partita. Dobbiamo avere una linea da seguire. Siamo squadra fino alla fine, nessun episodio dovrà condizionarci. Non dobbiamo avere altri pensieri se non questo. Nagy e Mastinu sono giocatori molto importanti per me, nell’economia della partita. Con Nagy ho parlato l’altro giorno dicendogli che forse dovevo dargli una pausa prima. A volte serve anche fermare un giocatore per far sì che abbia uno scatto in più. Mastinu invece è un giocatore che per l’economia della squadra può coprire più ruoli ed è importantissimo. E’ una squadra che ha degli uomini prima ancora che dei giocatori. Chi si deve mettere sempre in discussione sono proprio io, è la mia coscienza che lo impone. Di tutte le voci che si sentono non deve interessarmi, io devo solo trasmettere le cose giuste alla squadra, non ansie. Esiste l’allenatore che deve fare il bene della squadra e io sono concentrato su questo. A noi l’avversario conta poco in questo momento. Dobbiamo pensare a noi stessi”.

Primo giorno di scuola: spruzza lo spray al peperoncino in classe

Nella mattinata di oggi, giovedì 15 settembre, primo giorno di scuola in Emilia-Romagna, i Carabinieri della Compagnia di Sassuolo, nel Modenese, sono intervenuti presso un Istituto superiore cittadino, dove uno studente, a scopo goliardico, ha spruzzato in classe dello spray al peperoncino.

Il gesto ha avuto come conseguenza un fuggi fuggi generale, con studenti e professori che sono usciti dalla classe: nessuno è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari.
La bomboletta è stata recuperata dai Carabinieri e le lezioni nelle altre classi si sono svolte regolarmente.

Lo studente, autore dell’episodio, rischierebbe provvedimenti disciplinari. (fotografia di repertorio)

Studente 23enne stroncato da un malore dopo una partita di calcetto

Giovane studente universitario si sente male dopo una partita di calcetto con gli amici e muore improvvisamente. La tragedia è accaduta nella serata di lunedì scorso, 12 settembre, intorno alle 21.00.

Come riporta Il Resto del Carlino, Antonio Salerno, 23 anni, di Pontelagoscuro, frazione del Comune di Ferrara, si era recato in un circolo di Barco, non lontano da casa, per disputare, come era solito fare, una partita di calcio a 5 con il fratello Gabriele e alcuni amici.
Subito dopo la gara, Antonio avrebbe accusato qualche fastidio al petto che però non sembrava nulla di grave. Si è così incamminato insieme al fratello verso casa e proprio durante il percorso si è accasciato, accusando un malore.

Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che, dopo le manovre per rianimare il 23enne, ha provveduto a trasportarlo all’Ospedale di Cona. Per Antonio Salerno non c’è stato però purtroppo nulla da fare, il giovane è arrivato morto in ospedale. (fotografia di repertorio)

Diana, springer spaniel di 14 anni bloccata sotto terra, salvata dai Vigili del Fuoco

Ancora un intervento di salvataggio da parte dei Vigili del Fuoco: nella serata di ieri, mercoledì 14 settembre, intorno alle 21.00, i pompieri di Livorno sono intervenuti in via Aiaccia a Collesalvetti, (Livorno), dove Diana, cane femmina di 14 anni, era bloccata sotto terra, all’interno di un tubo di scarico di calcestruzzo di circa 5 metri di lunghezza.

L’animale, di razza springer spaniel, era scomparso da diversi giorni ed ormai erano state perse tutte le speranze di ritrovarlo, quando nella serata di ieri, è stato finalmente individuato: i Vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto con personale dalla sede centrale e con alcuni volontari del crocino e sono riusciti ad estrarre Diana con un intervento complicato che ha richiesto, specie nella fase finale, molta delicatezza.

Una disavventura con un epilogo positivo garantito ancora una volta dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco: Diana era terrorizzata ma in buone condizioni di salute. (fotografia: frame del video dei Vigili del Fuoco)

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell'Happy Hour. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...