Alla vigilia di Bologna-Empoli, in programma sabato 17 settembre 2022 al Dall’Ara alle ore 15:00, ha parlato il tecnico azzurro Paolo Zanetti.
Alla vigilia di Bologna-Empoli, in programma sabato 17 settembre 2022 al Dall’Ara alle ore 15:00, ha parlato il tecnico azzurro Paolo Zanetti.
Muore poche ore dopo essersi sposato, stroncato da un malore.
Come riportato dalla stampa locale, il 60enne Andrea Labriola aveva da poco coronato il suo sogno, unendosi in matrimonio con la compagna Tatiana nella mattinata di lunedì scorso, 12 settembre, in Comune ad Udine.
Dopo la cerimonia, i due neo sposi avevano festeggiato insieme ai parenti e agli amici più intimi in un ristorante di Buttrio.
In serata, dopo avere salutato gli invitati, lui e la moglie erano rientrati nella loro casa di Udine, quando il 60enne ha accusato un malore che non gli ha lasciato scampo.
Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario del 118, ma per Andrea Labriola non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Oltre alla moglie, lascia la figlia Evelina e la sorella Barbara. (fotografia generica di matrimonio, di Beatriz Perez Moya su Unsplash)
In questi ultimi giorni Demi Lovato ha fatto molto parlare di sé per alcune stories, pubblicate su Instagram, che hanno allarmato i fan. Lo scorso gennaio l’ex stellina della Disney aveva festeggiato la fine del percorso di riabilitazione con un nuovo tatuaggio, ma sembra che le difficoltà per lei non siano finite, tanto da aver annunciato di voler dare l’addio ai tour.
L’artista ha voluto spiegare la sua decisione ai fan con alcune stories, in cui raccontava di essere molto malata e di non avere più energie: “Sono talmente malata che non riesco ad alzarmi dal letto”. Proseguendo in un’altra storia: “Non posso più farlo. Questo tour sarà il mio ultimo. Vi amo e vi ringrazio ragazzi”.
La Lovato non ha dato ulteriori dettagli sul suo malessere, che ha sempre tenuto nascosto ai fan, ma che in molti pensano sia legato ai postumi dell’ultima riabilitazione. Dalla termine del suo percorso, la star ha trovato le energie per incidere l’ultimo album, “Holy Fvck”, e programmare l’“Holy Fvck Tour 2022”, che la terrà impegnata negli Stati Uniti fino al 6 novembre.
(foto: pagina Instagram di Demi Lovato)
La Strana Coppia, un programma veramente strano, con: Enrico Gualdi, Laura “Miuccia” Padovani, Sandro e Dj Cuccurullo. Dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10, sabato dalle 7.
Riascolta lo “STRAPEGGIO” della settimana. Il caso Totti Ilary, il primo giorno di scuola, gli argomentoni condivisi con gli ascoltatori e il contributo degli opinionisti.
Non può mancare dj Cuccurullo e il ritorno di REGINALDA con la nuova rubrica: il Forum di Reginalda.
Dopo le polemiche scoppiate per il rifiuto di Laura Pausini di cantare “Bella ciao” alla tv spagnola, schedando il brano come “canzone politica”, visto il legame alla Resistenza italiana durante la seconda Guerra Mondiale, ora l’artista ha spiegato in modo dettagliato il motivo del suo gesto.
Laura Pausini voleva evitare di essere strumentalizzata in questo momento particolare, in cui la campagna elettorale infiamma il nostro Paese, ma la sua decisione ha sortito l’effetto opposto, scatenando un polverone mediatico.
“Vorrei esporre il mio punto di vista dopo le polemiche di questi giorni. In una situazione televisiva estemporanea, leggera e di puro intrattenimento, ho scelto di non cantare un brano inno di libertà, ma più volte strumentalizzato nel corso degli anni in contesti politici diversi tra loro”, così inizia il messaggio postato sul profilo Twitter della star.
“Come donna, prima che come artista, sono sempre stata per la libertà e i valori ad essa legati. Aborro il fascismo e ogni forma di dittatura. La mia musica e la mia carriera hanno dimostrato i valori in cui credo da sempre”, ha continuato, sottolineando la sua posizione.
“Volevo evitare di essere trascinata e strumentalizzata in un momento di campagna elettorale così acceso e sgradevole, purtroppo non è stato così. Rispetto il mio pubblico e continuerò a farlo, con la libertà di scegliere come esprimermi”, ha concluso.
(foto: pagina Instagram di Laura Pausini)
— Laura Pausini (@LauraPausini) September 15, 2022
Tragedia nelle Marche: salgono a 8 le vittime del violento nubifragio che nella notte ha colpito e messo in ginocchio la regione. Oltre alle otto persone decedute ci sono quattro dispersi, come comunicato la prefettura di Ancona alla sala operativa del Dipartimento della Protezione Civile, tra cui due bambini.
Le vittime, scrivono diversi media, si registrano tutte nella provincia di Ancona: quattro a Ostra, una a Senigallia, una a Trecastelli e una a Barbara, dove ci sono i dispersi. Ancora isolato il Comune di Cantiano, paese di poco più di 2mila abitanti, in provincia di Pesaro e Urbino: una vera e propria bomba d’acqua ha trasformato le strade in torrenti, trascinando tutto ciò che ha trovato, comprese le auto. A Senigallia è esondato il Misa.
I Vigili del Fuoco, 180 quelli in azione dalla notte, hanno effettuato più di 150 interventi.
Decine le persone tratte in salvo che erano salite sui tetti della case e sugli alberi.
Nella provincia di Ancona, ha spiegato il responsabile delle emergenze del dipartimento della protezione civile, Luigi d’Angelo, sono caduti “400 millimetri di pioggia in due, tre ore”, una quantità impressionante. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)
AGGIORNAMENTO ore 14.20: sono 9 le vittime dell’alluvione. Ancora 4 le persone disperse, tra cui due minorenni.
Disastro Fiorentina che a Istanbul perde 3-0, in dieci dal 75′ per l’espusione di Ikoné per doppio giallo.
Dopo un sonnolento 0-0 del primo tempo, nella ripresa la Fiorentina prova ad alzare il ritmo ma se davanti non sfonda nonostante l’inserimento di Jovic per Cabral, dietro i soliti errori difensivi penalizzano la Viola che va in doppio svantaggio per poi subire anche il 3-0 nel finale. Protagonista in negativo Gollini sempre con la complicità di un difensore. Al 57′ è Igor a metterlo in difficoltà e a farlo riparare in corner ma è proprio sullo sviluppo che Gurler spara in rete un pallone che passa tra le gambe del portiere stesso.
Al 71′ Venuti passa ancora un pallone scomodo a Gollini che, fuori area, si mette a fare un doppio palleggio che risulterà fatale visto che l’insaziabile Gurler gli ruba palla e la infila nella porta sguarnita. E’ buio pesto per i Viola che qualche minuto dopo perdono anche Ikoné. A nulla servono due tiri nel finale, di Venuti e Jovic, ed anzi allo scadere arriva il terzo gol dei turchi, ad opera di Traore ancora su una leggerezza difensiva.
Con la vittoria i turchi guidano la classifica del girone con 6 punti, seguiti dagli Hearts che, con la vittoria a Riga per 2-0 nonostante tutto un tempo in 10, ha conquistato i primi suoi tre punti. Ad un punto Fiorentina e RFS Riga
In occasione delle elezioni di metà mandato negli USA, che si terranno tra qualche mese, Harry Styles ha collaborato con HeadCount per incoraggiare i suoi fan ad andare a votare. Partecipando all’iniziativa “Good to Vote”, i fan dell’artista potranno vincere un viaggio per per assistere al concerto dell’artista britannico di Los Angeles, che si terrà il 31 ottobre al Forum di Inglewood.
Per partecipare al concorso, i fan dovranno controllare il proprio stato di registrazione da elettori. Se non soddisferà i requisiti, ci si dovrà registrare per poter votare, visitando la sezione dedicata al cantante sul sito di HeadCount. Nel premio, oltre ai biglietti aerei per il viaggio, sono compresi due biglietti per il concerto, l’hotel e un ricchissimo pacchetto di merchandising di Harry Styles, oltre a un poster autografato dall’artista.
Andy Bernstein, co-fondatore e direttore esecutivo di HeadCount, ha dichiarato a Billboard che “nel 2020, il 78% delle persone registrate da HeadCount ha votato, quindi sappiamo che queste collaborazioni con gli artisti sono efficaci. Avere il supporto di individui come Harry Styles ha un impatto enorme. Ciò è particolarmente importante per le elezioni di medio termine, che spesso ricevono meno attenzione da parte dei media rispetto alle elezioni presidenziali. Ci aiuta a raggiungere più potenziali elettori e a garantire che le persone facciano sentire la loro voce”.
In passato hanno partecipato all’iniziativa artisti come Camila Cabello, Hailee Steinfeld e Samuel L. Jackson. Dalla fondazione nel 2004, HeadCount ha registrato nel corso degli anni oltre un milione di elettori, con le sue iniziative apartitiche.
(foto: pagina Twitter di Harry Styles)
Miley Cyrus è stata denunciata dal fotografo Robert Barbera per violazione del copyright. Come riporta Billboard, il fotografo è pronta a portare la star in tribunale per aver postato una sua fotografia, senza aver chiesto il permesso o l’autorizzazione preventiva.
Lo scatto risale al 2020 e ritrae Miley mentre saluta i fan all’uscita di un edificio. Lo scatto è stato pubblicato sui profili social della cantante senza i crediti nella didascalia, oltre a non aver chiesto il consenso alla divulgazione della foto al fotografo. La legge sul copyright tutela l’autore della foto e il soggetto protagonista dello scatto non riceve automaticamente il diritto a utilizzarlo.
Ora che Miley Cyrus l’ha pubblicata, Barbera non potrà più venderla e ricavarne profitto. Proprio per questo motivo il fotografo ha deciso di denunciare la star, chiedendo un risarcimento di 150mila dollari.
Non è la prima volta che il fotografo denuncia qualche vip per lo stesso motivo, in passato ha chiesto i danni anche a Dua Lipa, Katy Perry, Ariana Grande e Justin Bieber.
(foto: pagina Instagram di Miley Cyrus)
Gli Aqua tornano in Italia per una sola data a Milano nel 2023. La band culto degli anni ’90 sarà in concerto al Mediolanum Forum di Assago il prossimo 18 febbraio, nell’ambito del tour europeo.
I biglietti sono già disponibili in prevendita su Vivo Club, su Ticketone dalle 12 di domani, venerdì 16 settembre, e in tutti i punti vendita autorizzati dalle 12 di mercoledì 21 settembre.
Gli Aqua hanno raggiunto la vetta delle classifiche nel 1997 con quello che è diventato il tormentone del momento: “Barbie Girl”. Singolo che ha spopolato ovunque nel mondo, arrivando a contare più di un miliardo di visualizzazioni su Youtube. Il brano è contenuto nell’album di debutto “Aquarium”. La band si è sciolta dopo la pubblicazione del secondo disco, “Aquarius”, e ogni componente del gruppo ha continuato la propria carriera da solista. Nel 2007 la band si è riunita per il singolo “Back to The 80’s” e per l’album “Megalomania”.
Quest’anno però gli Aqua hanno un motivo in più per festeggiare: “Aquarium” compie 25 anni e, per l’occasione, il disco verrà ristampato in due versioni in vinile il 23 settembre 2022.
Alla vigilia di Bologna-Empoli, in programma sabato 17 settembre 2022 al Dall’Ara alle ore 15:00, ha parlato il tecnico azzurro Paolo Zanetti.
Muore poche ore dopo essersi sposato, stroncato da un malore.
Come riportato dalla stampa locale, il 60enne Andrea Labriola aveva da poco coronato il suo sogno, unendosi in matrimonio con la compagna Tatiana nella mattinata di lunedì scorso, 12 settembre, in Comune ad Udine.
Dopo la cerimonia, i due neo sposi avevano festeggiato insieme ai parenti e agli amici più intimi in un ristorante di Buttrio.
In serata, dopo avere salutato gli invitati, lui e la moglie erano rientrati nella loro casa di Udine, quando il 60enne ha accusato un malore che non gli ha lasciato scampo.
Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario del 118, ma per Andrea Labriola non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Oltre alla moglie, lascia la figlia Evelina e la sorella Barbara. (fotografia generica di matrimonio, di Beatriz Perez Moya su Unsplash)
In questi ultimi giorni Demi Lovato ha fatto molto parlare di sé per alcune stories, pubblicate su Instagram, che hanno allarmato i fan. Lo scorso gennaio l’ex stellina della Disney aveva festeggiato la fine del percorso di riabilitazione con un nuovo tatuaggio, ma sembra che le difficoltà per lei non siano finite, tanto da aver annunciato di voler dare l’addio ai tour.
L’artista ha voluto spiegare la sua decisione ai fan con alcune stories, in cui raccontava di essere molto malata e di non avere più energie: “Sono talmente malata che non riesco ad alzarmi dal letto”. Proseguendo in un’altra storia: “Non posso più farlo. Questo tour sarà il mio ultimo. Vi amo e vi ringrazio ragazzi”.
La Lovato non ha dato ulteriori dettagli sul suo malessere, che ha sempre tenuto nascosto ai fan, ma che in molti pensano sia legato ai postumi dell’ultima riabilitazione. Dalla termine del suo percorso, la star ha trovato le energie per incidere l’ultimo album, “Holy Fvck”, e programmare l’“Holy Fvck Tour 2022”, che la terrà impegnata negli Stati Uniti fino al 6 novembre.
(foto: pagina Instagram di Demi Lovato)
La Strana Coppia, un programma veramente strano, con: Enrico Gualdi, Laura “Miuccia” Padovani, Sandro e Dj Cuccurullo. Dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10, sabato dalle 7.
Riascolta lo “STRAPEGGIO” della settimana. Il caso Totti Ilary, il primo giorno di scuola, gli argomentoni condivisi con gli ascoltatori e il contributo degli opinionisti.
Non può mancare dj Cuccurullo e il ritorno di REGINALDA con la nuova rubrica: il Forum di Reginalda.
Dopo le polemiche scoppiate per il rifiuto di Laura Pausini di cantare “Bella ciao” alla tv spagnola, schedando il brano come “canzone politica”, visto il legame alla Resistenza italiana durante la seconda Guerra Mondiale, ora l’artista ha spiegato in modo dettagliato il motivo del suo gesto.
Laura Pausini voleva evitare di essere strumentalizzata in questo momento particolare, in cui la campagna elettorale infiamma il nostro Paese, ma la sua decisione ha sortito l’effetto opposto, scatenando un polverone mediatico.
“Vorrei esporre il mio punto di vista dopo le polemiche di questi giorni. In una situazione televisiva estemporanea, leggera e di puro intrattenimento, ho scelto di non cantare un brano inno di libertà, ma più volte strumentalizzato nel corso degli anni in contesti politici diversi tra loro”, così inizia il messaggio postato sul profilo Twitter della star.
“Come donna, prima che come artista, sono sempre stata per la libertà e i valori ad essa legati. Aborro il fascismo e ogni forma di dittatura. La mia musica e la mia carriera hanno dimostrato i valori in cui credo da sempre”, ha continuato, sottolineando la sua posizione.
“Volevo evitare di essere trascinata e strumentalizzata in un momento di campagna elettorale così acceso e sgradevole, purtroppo non è stato così. Rispetto il mio pubblico e continuerò a farlo, con la libertà di scegliere come esprimermi”, ha concluso.
(foto: pagina Instagram di Laura Pausini)
— Laura Pausini (@LauraPausini) September 15, 2022
Tragedia nelle Marche: salgono a 8 le vittime del violento nubifragio che nella notte ha colpito e messo in ginocchio la regione. Oltre alle otto persone decedute ci sono quattro dispersi, come comunicato la prefettura di Ancona alla sala operativa del Dipartimento della Protezione Civile, tra cui due bambini.
Le vittime, scrivono diversi media, si registrano tutte nella provincia di Ancona: quattro a Ostra, una a Senigallia, una a Trecastelli e una a Barbara, dove ci sono i dispersi. Ancora isolato il Comune di Cantiano, paese di poco più di 2mila abitanti, in provincia di Pesaro e Urbino: una vera e propria bomba d’acqua ha trasformato le strade in torrenti, trascinando tutto ciò che ha trovato, comprese le auto. A Senigallia è esondato il Misa.
I Vigili del Fuoco, 180 quelli in azione dalla notte, hanno effettuato più di 150 interventi.
Decine le persone tratte in salvo che erano salite sui tetti della case e sugli alberi.
Nella provincia di Ancona, ha spiegato il responsabile delle emergenze del dipartimento della protezione civile, Luigi d’Angelo, sono caduti “400 millimetri di pioggia in due, tre ore”, una quantità impressionante. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)
AGGIORNAMENTO ore 14.20: sono 9 le vittime dell’alluvione. Ancora 4 le persone disperse, tra cui due minorenni.
Disastro Fiorentina che a Istanbul perde 3-0, in dieci dal 75′ per l’espusione di Ikoné per doppio giallo.
Dopo un sonnolento 0-0 del primo tempo, nella ripresa la Fiorentina prova ad alzare il ritmo ma se davanti non sfonda nonostante l’inserimento di Jovic per Cabral, dietro i soliti errori difensivi penalizzano la Viola che va in doppio svantaggio per poi subire anche il 3-0 nel finale. Protagonista in negativo Gollini sempre con la complicità di un difensore. Al 57′ è Igor a metterlo in difficoltà e a farlo riparare in corner ma è proprio sullo sviluppo che Gurler spara in rete un pallone che passa tra le gambe del portiere stesso.
Al 71′ Venuti passa ancora un pallone scomodo a Gollini che, fuori area, si mette a fare un doppio palleggio che risulterà fatale visto che l’insaziabile Gurler gli ruba palla e la infila nella porta sguarnita. E’ buio pesto per i Viola che qualche minuto dopo perdono anche Ikoné. A nulla servono due tiri nel finale, di Venuti e Jovic, ed anzi allo scadere arriva il terzo gol dei turchi, ad opera di Traore ancora su una leggerezza difensiva.
Con la vittoria i turchi guidano la classifica del girone con 6 punti, seguiti dagli Hearts che, con la vittoria a Riga per 2-0 nonostante tutto un tempo in 10, ha conquistato i primi suoi tre punti. Ad un punto Fiorentina e RFS Riga
In occasione delle elezioni di metà mandato negli USA, che si terranno tra qualche mese, Harry Styles ha collaborato con HeadCount per incoraggiare i suoi fan ad andare a votare. Partecipando all’iniziativa “Good to Vote”, i fan dell’artista potranno vincere un viaggio per per assistere al concerto dell’artista britannico di Los Angeles, che si terrà il 31 ottobre al Forum di Inglewood.
Per partecipare al concorso, i fan dovranno controllare il proprio stato di registrazione da elettori. Se non soddisferà i requisiti, ci si dovrà registrare per poter votare, visitando la sezione dedicata al cantante sul sito di HeadCount. Nel premio, oltre ai biglietti aerei per il viaggio, sono compresi due biglietti per il concerto, l’hotel e un ricchissimo pacchetto di merchandising di Harry Styles, oltre a un poster autografato dall’artista.
Andy Bernstein, co-fondatore e direttore esecutivo di HeadCount, ha dichiarato a Billboard che “nel 2020, il 78% delle persone registrate da HeadCount ha votato, quindi sappiamo che queste collaborazioni con gli artisti sono efficaci. Avere il supporto di individui come Harry Styles ha un impatto enorme. Ciò è particolarmente importante per le elezioni di medio termine, che spesso ricevono meno attenzione da parte dei media rispetto alle elezioni presidenziali. Ci aiuta a raggiungere più potenziali elettori e a garantire che le persone facciano sentire la loro voce”.
In passato hanno partecipato all’iniziativa artisti come Camila Cabello, Hailee Steinfeld e Samuel L. Jackson. Dalla fondazione nel 2004, HeadCount ha registrato nel corso degli anni oltre un milione di elettori, con le sue iniziative apartitiche.
(foto: pagina Twitter di Harry Styles)
Miley Cyrus è stata denunciata dal fotografo Robert Barbera per violazione del copyright. Come riporta Billboard, il fotografo è pronta a portare la star in tribunale per aver postato una sua fotografia, senza aver chiesto il permesso o l’autorizzazione preventiva.
Lo scatto risale al 2020 e ritrae Miley mentre saluta i fan all’uscita di un edificio. Lo scatto è stato pubblicato sui profili social della cantante senza i crediti nella didascalia, oltre a non aver chiesto il consenso alla divulgazione della foto al fotografo. La legge sul copyright tutela l’autore della foto e il soggetto protagonista dello scatto non riceve automaticamente il diritto a utilizzarlo.
Ora che Miley Cyrus l’ha pubblicata, Barbera non potrà più venderla e ricavarne profitto. Proprio per questo motivo il fotografo ha deciso di denunciare la star, chiedendo un risarcimento di 150mila dollari.
Non è la prima volta che il fotografo denuncia qualche vip per lo stesso motivo, in passato ha chiesto i danni anche a Dua Lipa, Katy Perry, Ariana Grande e Justin Bieber.
(foto: pagina Instagram di Miley Cyrus)
Gli Aqua tornano in Italia per una sola data a Milano nel 2023. La band culto degli anni ’90 sarà in concerto al Mediolanum Forum di Assago il prossimo 18 febbraio, nell’ambito del tour europeo.
I biglietti sono già disponibili in prevendita su Vivo Club, su Ticketone dalle 12 di domani, venerdì 16 settembre, e in tutti i punti vendita autorizzati dalle 12 di mercoledì 21 settembre.
Gli Aqua hanno raggiunto la vetta delle classifiche nel 1997 con quello che è diventato il tormentone del momento: “Barbie Girl”. Singolo che ha spopolato ovunque nel mondo, arrivando a contare più di un miliardo di visualizzazioni su Youtube. Il brano è contenuto nell’album di debutto “Aquarium”. La band si è sciolta dopo la pubblicazione del secondo disco, “Aquarius”, e ogni componente del gruppo ha continuato la propria carriera da solista. Nel 2007 la band si è riunita per il singolo “Back to The 80’s” e per l’album “Megalomania”.
Quest’anno però gli Aqua hanno un motivo in più per festeggiare: “Aquarium” compie 25 anni e, per l’occasione, il disco verrà ristampato in due versioni in vinile il 23 settembre 2022.
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it