Le parole di Rolando Maran in vista di Venezia-Pisa: “Guardo spesso la classifica, me la sono anche stampata, dev’essere un ulteriore stimolo per far bene a Venezia ma il tempo dirà se sarà salvezza o meno. Questa è una partita dove probabilmente bisogna tirare fuori un certo tipo di spirito che è quello di una squadra che deve aggrapparsi a qualsiasi episodio per portare a casa un risultato positivo.
Sono convinto che nel momento in cui ne usciremo, perché ne usciremo, saremo ancora più forti e beneficeremo di questo periodo negativo. Io sono soddisfatto degli allenamenti, vorrei vedere quello che ho visto in allenamento questa settimana sabato pomeriggio. I ragazzi mi stanno dimostrando grandissimo impegno. Vedo da parte dei ragazzi un grande attaccamento, mi dispiace che non si riesca a portare a casa tutto quello che vorremmo, qualcosa dal punto di vista psicologico ci tormento, solo allenandosi in un certo modo si può uscirne. Può bastare una scintilla che possa aiutare, ma in settimana ci siamo aiutati e ci stiamo aiutando da squadra. Al di là dello stato d’animo, ho un gruppo di ragazzi che sta spingendo forte. Se non fosse così sarei più preoccupato. Masucci è ancora in forse, è meno grave di quanto sembra, Esteves invece ha fatto la prima settimana un po’ con la squadra un po’ no, ma conto di portarlo. Gliozzi è recuperato. Avrei voluto che tutti venissero agli allenamenti, per far rendere conto di come ci stiamo allenando e di come stiamo remando dalla stessa parte, tutto questo è la vicinanza il sostegno ed il supporto. Siamo andati probabilmente un po’ peggiorando e ciò succede quando lo stato d’animo dei giocatori è negativo. Davanti non siamo riusciti mai a dare continuità, visti anche gli infortuni, abbiamo determinato meno, ma abbiamo lavorato su questo aspetto durante la settimana. In un momento così dobbiamo sentirci tutti dei leader, io per primo che in questa settimana ho cercato certezze in entrambe le fasi. Molto spesso perdiamo identità appena subito gol, cercando cose diverse rispetto a quelle che siamo abituati a fare. Invece noi dobbiamo avere costantemente una identità, non dobbiamo farci condizionare. E’ l’ultimo dei miei pensieri che a Venezia potrebbe essere la mia ultima spiaggia, ciò che conta è il Pisa e la vittoria. Dobbiamo pensare di avere la lucidità di affrontarla nel modo giusto. La settimana è stata incentrata sul mantenere una identità precisa durante tutta la partita. Dobbiamo avere una linea da seguire. Siamo squadra fino alla fine, nessun episodio dovrà condizionarci. Non dobbiamo avere altri pensieri se non questo. Nagy e Mastinu sono giocatori molto importanti per me, nell’economia della partita. Con Nagy ho parlato l’altro giorno dicendogli che forse dovevo dargli una pausa prima. A volte serve anche fermare un giocatore per far sì che abbia uno scatto in più. Mastinu invece è un giocatore che per l’economia della squadra può coprire più ruoli ed è importantissimo. E’ una squadra che ha degli uomini prima ancora che dei giocatori. Chi si deve mettere sempre in discussione sono proprio io, è la mia coscienza che lo impone. Di tutte le voci che si sentono non deve interessarmi, io devo solo trasmettere le cose giuste alla squadra, non ansie. Esiste l’allenatore che deve fare il bene della squadra e io sono concentrato su questo. A noi l’avversario conta poco in questo momento. Dobbiamo pensare a noi stessi”.
Verso Venezia-Pisa, la conferenza pre-gara di Rolando Maran
Primo giorno di scuola: spruzza lo spray al peperoncino in classe
Nella mattinata di oggi, giovedì 15 settembre, primo giorno di scuola in Emilia-Romagna, i Carabinieri della Compagnia di Sassuolo, nel Modenese, sono intervenuti presso un Istituto superiore cittadino, dove uno studente, a scopo goliardico, ha spruzzato in classe dello spray al peperoncino.
Il gesto ha avuto come conseguenza un fuggi fuggi generale, con studenti e professori che sono usciti dalla classe: nessuno è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari.
La bomboletta è stata recuperata dai Carabinieri e le lezioni nelle altre classi si sono svolte regolarmente.
Lo studente, autore dell’episodio, rischierebbe provvedimenti disciplinari. (fotografia di repertorio)
Studente 23enne stroncato da un malore dopo una partita di calcetto
Giovane studente universitario si sente male dopo una partita di calcetto con gli amici e muore improvvisamente. La tragedia è accaduta nella serata di lunedì scorso, 12 settembre, intorno alle 21.00.
Come riporta Il Resto del Carlino, Antonio Salerno, 23 anni, di Pontelagoscuro, frazione del Comune di Ferrara, si era recato in un circolo di Barco, non lontano da casa, per disputare, come era solito fare, una partita di calcio a 5 con il fratello Gabriele e alcuni amici.
Subito dopo la gara, Antonio avrebbe accusato qualche fastidio al petto che però non sembrava nulla di grave. Si è così incamminato insieme al fratello verso casa e proprio durante il percorso si è accasciato, accusando un malore.
Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che, dopo le manovre per rianimare il 23enne, ha provveduto a trasportarlo all’Ospedale di Cona. Per Antonio Salerno non c’è stato però purtroppo nulla da fare, il giovane è arrivato morto in ospedale. (fotografia di repertorio)
Diana, springer spaniel di 14 anni bloccata sotto terra, salvata dai Vigili del Fuoco
Ancora un intervento di salvataggio da parte dei Vigili del Fuoco: nella serata di ieri, mercoledì 14 settembre, intorno alle 21.00, i pompieri di Livorno sono intervenuti in via Aiaccia a Collesalvetti, (Livorno), dove Diana, cane femmina di 14 anni, era bloccata sotto terra, all’interno di un tubo di scarico di calcestruzzo di circa 5 metri di lunghezza.
L’animale, di razza springer spaniel, era scomparso da diversi giorni ed ormai erano state perse tutte le speranze di ritrovarlo, quando nella serata di ieri, è stato finalmente individuato: i Vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto con personale dalla sede centrale e con alcuni volontari del crocino e sono riusciti ad estrarre Diana con un intervento complicato che ha richiesto, specie nella fase finale, molta delicatezza.
Una disavventura con un epilogo positivo garantito ancora una volta dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco: Diana era terrorizzata ma in buone condizioni di salute. (fotografia: frame del video dei Vigili del Fuoco)
Serie C, turno infrasettimanale: vincono Siena e Carrarese, pareggio in Lucchese-Pontedera
Questo mercoledì 14 settembre si è giocato il turno infrasettimanale in Serie C girone B, vediamo tutti i risultati:
Ancona-Fiorenzuola 2-0
Cesena-Torres 1-1
Entella-Rimini 0-2
Gubbio-Alessandria 2-0
Imolese-Siena 0-4
Olbia-Vis Pesaro 0-1
Recanatese-Fermana 1-1
Reggiana-Montevarchi 4-0
San Donato Tavarnelle-Carrarese 1-2
Lucchese-Pontedera: 1-1
Il Livorno passa il turno in Coppa Italia battendo la Sangiovannese ai calci di rigore
Gli amaranto approcciano bene il match e all’8′ sbloccano già il punteggio con Bontempi, bravo a sfruttare un’uscita a vuoto di Palazzini sul corner di Vantaggiato e ad insaccare di testa. Non tarda però ad arrivare la reazione della Sangiovannese, che dieci minuti più tardi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, trova il pari con una sfortunata deviazione nella propria porta di Bruno. Il Livorno si rivede in avanti al 29′ con un guizzo di Lo Faso, che si incunea bene in area di rigore senza però riuscire a trovare la porta. Nel finale di frazione, poi, non succede più niente.
Nella ripresa gli amaranto ci provano con Frati, che, al 58′ si presenta a tu per tu con Palazzini sprecando però l’occasione sparando addosso al portiere ospite. La formazione di Collacchioni continua poi a fare la partita, mentre la Sangiovannese si limita alla fase difensiva. Nel finale gli aretini rimangono in dieci per l’espulsione di Perri (doppio giallo) ma riescono comunque a portare la sfida ai rigori. Dove, però, pagano dazio gli errori di Senesi e Caprio.
Katy Perry sta già pensando al nuovo album
Durante la sua residency a Las Vegas, Katy Perry ha ospitato una puntata speciale del Drew Barrymore Show sul set del suo show, svelando un po’ dei suoi progetti futuri.
L’argomento è emerso quando la pop star ha parlato della differenza tra la vita privata e quella da artista, raccontando un po’ della sua residency: “Risparmio tutte le energie per poter essere sul palco e trasmetterla. Adoro davvero questo show che ho realizzato. Probabilmente farò presto un altro disco e farò il giro del mondo dopo questo, sarà fantastico”, si è lasciata sfuggire la pop star. “Fuori dal palco sono più, tipo, donna d’affari. Non parlo molto dietro le quinte, sono un’osservatrice. Risparmio davvero la mia energia per quando devo andare sul palco”, ha concluso.
Il nuovo disco sarebbe il settimo per la star che si esibisce a intermittenza sui palchi di Las Vegas dallo scorso dicembre, alternando il suo ruolo di giudice di American Idol.
(foto: pagina Instagram di Katy Perry)
Nuovo album in arrivo per Bruce Springsteen?
Nell’attesa di poter vedere Bruce Springsteen dal vivo il prossimo anno, iniziano a circolare voci sul nuovo progetto musicale del Boss. Questa volta arrivano da fonti autorevoli, come Jann Wenner, fondatore della rivista Rolling Stone, che attualmente è impegnato a promuovere la sua autobiografica “Like a Rolling Stone”.
Durante un’intervista rilasciata a Billboard si è lasciato sfuggire alcune informazioni sul prossimo disco di Springsteen, confermando per primo che l’artista del New Jersey pubblicherà il suo nuovo album in autunno.
Infatti, parlando dell’attuale scena musicale, ha paragonato il pop al vero rock ‘n’ roll: “Ci sono tane cose buone in giro, così come ci sono tanta spazzature e cose banali. Onestamente, non penso che siano buone come il rock ’n’ roll. Non penso che ci siano in giro belle voci o buoni arrangiamenti. Storicamente, è un’altra svolta del ciclo. Se il rock ‘n’roll tornerà: non è possibile, perché il sound e le circostanze sono diverse. Io però sono un po’ bloccato alla musica che mi piaceva quando ero giovane. Datemi gli Stones”. Aggiungendo: “C’è un nuovo disco di Bruce Springsteen in uscita questo autunno, il che è sbalorditivo. Lo sto ascoltando”.
Ancora non si hanno notizie ufficiali da parte del Boss, ma già da tempo si parla di un album di cover realizzato dall’artista. Che sia questo il nuovo disco?
(foto: pagina Facebook di Bruce Springsteen)
Bologna: niente smartphone durante le lezioni al Liceo Malpighi, intervista a Marco Ferrari
Niente smartphone durante le lezioni scolastiche per i 530 studenti del Liceo Paritario Malpighi di Bologna. E nemmeno i docenti potranno utilizzarlo mentre sono in classe.
Una decisione che sta facendo discutere l’Italia intera e maturata alla fine dello scorso anno su input della rettrice Ugolini e del preside, Marco Ferrari.
Sentiamolo, al microfono di Clarissa Martinelli:
Verso Venezia-Pisa, la conferenza pre-gara di Rolando Maran
Le parole di Rolando Maran in vista di Venezia-Pisa: “Guardo spesso la classifica, me la sono anche stampata, dev’essere un ulteriore stimolo per far bene a Venezia ma il tempo dirà se sarà salvezza o meno. Questa è una partita dove probabilmente bisogna tirare fuori un certo tipo di spirito che è quello di una squadra che deve aggrapparsi a qualsiasi episodio per portare a casa un risultato positivo.
Sono convinto che nel momento in cui ne usciremo, perché ne usciremo, saremo ancora più forti e beneficeremo di questo periodo negativo. Io sono soddisfatto degli allenamenti, vorrei vedere quello che ho visto in allenamento questa settimana sabato pomeriggio. I ragazzi mi stanno dimostrando grandissimo impegno. Vedo da parte dei ragazzi un grande attaccamento, mi dispiace che non si riesca a portare a casa tutto quello che vorremmo, qualcosa dal punto di vista psicologico ci tormento, solo allenandosi in un certo modo si può uscirne. Può bastare una scintilla che possa aiutare, ma in settimana ci siamo aiutati e ci stiamo aiutando da squadra. Al di là dello stato d’animo, ho un gruppo di ragazzi che sta spingendo forte. Se non fosse così sarei più preoccupato. Masucci è ancora in forse, è meno grave di quanto sembra, Esteves invece ha fatto la prima settimana un po’ con la squadra un po’ no, ma conto di portarlo. Gliozzi è recuperato. Avrei voluto che tutti venissero agli allenamenti, per far rendere conto di come ci stiamo allenando e di come stiamo remando dalla stessa parte, tutto questo è la vicinanza il sostegno ed il supporto. Siamo andati probabilmente un po’ peggiorando e ciò succede quando lo stato d’animo dei giocatori è negativo. Davanti non siamo riusciti mai a dare continuità, visti anche gli infortuni, abbiamo determinato meno, ma abbiamo lavorato su questo aspetto durante la settimana. In un momento così dobbiamo sentirci tutti dei leader, io per primo che in questa settimana ho cercato certezze in entrambe le fasi. Molto spesso perdiamo identità appena subito gol, cercando cose diverse rispetto a quelle che siamo abituati a fare. Invece noi dobbiamo avere costantemente una identità, non dobbiamo farci condizionare. E’ l’ultimo dei miei pensieri che a Venezia potrebbe essere la mia ultima spiaggia, ciò che conta è il Pisa e la vittoria. Dobbiamo pensare di avere la lucidità di affrontarla nel modo giusto. La settimana è stata incentrata sul mantenere una identità precisa durante tutta la partita. Dobbiamo avere una linea da seguire. Siamo squadra fino alla fine, nessun episodio dovrà condizionarci. Non dobbiamo avere altri pensieri se non questo. Nagy e Mastinu sono giocatori molto importanti per me, nell’economia della partita. Con Nagy ho parlato l’altro giorno dicendogli che forse dovevo dargli una pausa prima. A volte serve anche fermare un giocatore per far sì che abbia uno scatto in più. Mastinu invece è un giocatore che per l’economia della squadra può coprire più ruoli ed è importantissimo. E’ una squadra che ha degli uomini prima ancora che dei giocatori. Chi si deve mettere sempre in discussione sono proprio io, è la mia coscienza che lo impone. Di tutte le voci che si sentono non deve interessarmi, io devo solo trasmettere le cose giuste alla squadra, non ansie. Esiste l’allenatore che deve fare il bene della squadra e io sono concentrato su questo. A noi l’avversario conta poco in questo momento. Dobbiamo pensare a noi stessi”.
Primo giorno di scuola: spruzza lo spray al peperoncino in classe
Nella mattinata di oggi, giovedì 15 settembre, primo giorno di scuola in Emilia-Romagna, i Carabinieri della Compagnia di Sassuolo, nel Modenese, sono intervenuti presso un Istituto superiore cittadino, dove uno studente, a scopo goliardico, ha spruzzato in classe dello spray al peperoncino.
Il gesto ha avuto come conseguenza un fuggi fuggi generale, con studenti e professori che sono usciti dalla classe: nessuno è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari.
La bomboletta è stata recuperata dai Carabinieri e le lezioni nelle altre classi si sono svolte regolarmente.
Lo studente, autore dell’episodio, rischierebbe provvedimenti disciplinari. (fotografia di repertorio)
Studente 23enne stroncato da un malore dopo una partita di calcetto
Giovane studente universitario si sente male dopo una partita di calcetto con gli amici e muore improvvisamente. La tragedia è accaduta nella serata di lunedì scorso, 12 settembre, intorno alle 21.00.
Come riporta Il Resto del Carlino, Antonio Salerno, 23 anni, di Pontelagoscuro, frazione del Comune di Ferrara, si era recato in un circolo di Barco, non lontano da casa, per disputare, come era solito fare, una partita di calcio a 5 con il fratello Gabriele e alcuni amici.
Subito dopo la gara, Antonio avrebbe accusato qualche fastidio al petto che però non sembrava nulla di grave. Si è così incamminato insieme al fratello verso casa e proprio durante il percorso si è accasciato, accusando un malore.
Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che, dopo le manovre per rianimare il 23enne, ha provveduto a trasportarlo all’Ospedale di Cona. Per Antonio Salerno non c’è stato però purtroppo nulla da fare, il giovane è arrivato morto in ospedale. (fotografia di repertorio)
Diana, springer spaniel di 14 anni bloccata sotto terra, salvata dai Vigili del Fuoco
Ancora un intervento di salvataggio da parte dei Vigili del Fuoco: nella serata di ieri, mercoledì 14 settembre, intorno alle 21.00, i pompieri di Livorno sono intervenuti in via Aiaccia a Collesalvetti, (Livorno), dove Diana, cane femmina di 14 anni, era bloccata sotto terra, all’interno di un tubo di scarico di calcestruzzo di circa 5 metri di lunghezza.
L’animale, di razza springer spaniel, era scomparso da diversi giorni ed ormai erano state perse tutte le speranze di ritrovarlo, quando nella serata di ieri, è stato finalmente individuato: i Vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto con personale dalla sede centrale e con alcuni volontari del crocino e sono riusciti ad estrarre Diana con un intervento complicato che ha richiesto, specie nella fase finale, molta delicatezza.
Una disavventura con un epilogo positivo garantito ancora una volta dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco: Diana era terrorizzata ma in buone condizioni di salute. (fotografia: frame del video dei Vigili del Fuoco)
Serie C, turno infrasettimanale: vincono Siena e Carrarese, pareggio in Lucchese-Pontedera
Questo mercoledì 14 settembre si è giocato il turno infrasettimanale in Serie C girone B, vediamo tutti i risultati:
Ancona-Fiorenzuola 2-0
Cesena-Torres 1-1
Entella-Rimini 0-2
Gubbio-Alessandria 2-0
Imolese-Siena 0-4
Olbia-Vis Pesaro 0-1
Recanatese-Fermana 1-1
Reggiana-Montevarchi 4-0
San Donato Tavarnelle-Carrarese 1-2
Lucchese-Pontedera: 1-1
Il Livorno passa il turno in Coppa Italia battendo la Sangiovannese ai calci di rigore
Gli amaranto approcciano bene il match e all’8′ sbloccano già il punteggio con Bontempi, bravo a sfruttare un’uscita a vuoto di Palazzini sul corner di Vantaggiato e ad insaccare di testa. Non tarda però ad arrivare la reazione della Sangiovannese, che dieci minuti più tardi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, trova il pari con una sfortunata deviazione nella propria porta di Bruno. Il Livorno si rivede in avanti al 29′ con un guizzo di Lo Faso, che si incunea bene in area di rigore senza però riuscire a trovare la porta. Nel finale di frazione, poi, non succede più niente.
Nella ripresa gli amaranto ci provano con Frati, che, al 58′ si presenta a tu per tu con Palazzini sprecando però l’occasione sparando addosso al portiere ospite. La formazione di Collacchioni continua poi a fare la partita, mentre la Sangiovannese si limita alla fase difensiva. Nel finale gli aretini rimangono in dieci per l’espulsione di Perri (doppio giallo) ma riescono comunque a portare la sfida ai rigori. Dove, però, pagano dazio gli errori di Senesi e Caprio.
Katy Perry sta già pensando al nuovo album
Durante la sua residency a Las Vegas, Katy Perry ha ospitato una puntata speciale del Drew Barrymore Show sul set del suo show, svelando un po’ dei suoi progetti futuri.
L’argomento è emerso quando la pop star ha parlato della differenza tra la vita privata e quella da artista, raccontando un po’ della sua residency: “Risparmio tutte le energie per poter essere sul palco e trasmetterla. Adoro davvero questo show che ho realizzato. Probabilmente farò presto un altro disco e farò il giro del mondo dopo questo, sarà fantastico”, si è lasciata sfuggire la pop star. “Fuori dal palco sono più, tipo, donna d’affari. Non parlo molto dietro le quinte, sono un’osservatrice. Risparmio davvero la mia energia per quando devo andare sul palco”, ha concluso.
Il nuovo disco sarebbe il settimo per la star che si esibisce a intermittenza sui palchi di Las Vegas dallo scorso dicembre, alternando il suo ruolo di giudice di American Idol.
(foto: pagina Instagram di Katy Perry)
Nuovo album in arrivo per Bruce Springsteen?
Nell’attesa di poter vedere Bruce Springsteen dal vivo il prossimo anno, iniziano a circolare voci sul nuovo progetto musicale del Boss. Questa volta arrivano da fonti autorevoli, come Jann Wenner, fondatore della rivista Rolling Stone, che attualmente è impegnato a promuovere la sua autobiografica “Like a Rolling Stone”.
Durante un’intervista rilasciata a Billboard si è lasciato sfuggire alcune informazioni sul prossimo disco di Springsteen, confermando per primo che l’artista del New Jersey pubblicherà il suo nuovo album in autunno.
Infatti, parlando dell’attuale scena musicale, ha paragonato il pop al vero rock ‘n’ roll: “Ci sono tane cose buone in giro, così come ci sono tanta spazzature e cose banali. Onestamente, non penso che siano buone come il rock ’n’ roll. Non penso che ci siano in giro belle voci o buoni arrangiamenti. Storicamente, è un’altra svolta del ciclo. Se il rock ‘n’roll tornerà: non è possibile, perché il sound e le circostanze sono diverse. Io però sono un po’ bloccato alla musica che mi piaceva quando ero giovane. Datemi gli Stones”. Aggiungendo: “C’è un nuovo disco di Bruce Springsteen in uscita questo autunno, il che è sbalorditivo. Lo sto ascoltando”.
Ancora non si hanno notizie ufficiali da parte del Boss, ma già da tempo si parla di un album di cover realizzato dall’artista. Che sia questo il nuovo disco?
(foto: pagina Facebook di Bruce Springsteen)
Bologna: niente smartphone durante le lezioni al Liceo Malpighi, intervista a Marco Ferrari
Niente smartphone durante le lezioni scolastiche per i 530 studenti del Liceo Paritario Malpighi di Bologna. E nemmeno i docenti potranno utilizzarlo mentre sono in classe.
Una decisione che sta facendo discutere l’Italia intera e maturata alla fine dello scorso anno su input della rettrice Ugolini e del preside, Marco Ferrari.
Sentiamolo, al microfono di Clarissa Martinelli: