Home Blog Pagina 88

Pontedera, ufficiale l’arrivo del terzino Francesco Migliardi

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Novara FC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Migliardi.

Migliardi, terzino sinistro classe 2003, dopo aver compiuto la trafila nelle giovanili della Sampdoria, ha vissuto la sua prima esperienza “tra i grandi” nella stagione 2023/24 al Novara, collezionando 20 presenze.

Nella prima parte della stagione in corso, ancora in forza alla compagine piemontese nel girone A di Serie C, ha totalizzato 11 presenze.

Dolore cronico e invalidante per una paziente di 47 anni risolto al Santa Maria Nuova, grazie a un intervento innovativo

Un dolore persistente al ginocchio che non le dava tregua da alcuni anni e che non rispondeva a farmaci e fisioterapia impedendole di svolgere molteplici attività personali e lavorative.

E’ quello che per diversi anni ha sopportato una paziente di 47 anni, a seguito di un trauma avvenuto nel 2019. Nonostante vari tentativi di terapia con antidolorifici, fisioterapia e infiltrazioni, il dolore persisteva, limitando gravemente la capacità della donna di camminare, svolgere occupazioni quotidiane, dormire e persino effettuare la sua mansione lavorativa, che ha dovuto cambiare a causa di questa condizione invalidante.
Oggi però grazie a un innovativo intervento portato a termine dall’Equipe di Terapia Antalgica facente parte della struttura di Anestesia e Rianimazione dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia diretta dalla dottoressa Annunziata Carrese Cirillo, la paziente è potuta tornare alla sua vita normale.

Dopo un approfondito processo diagnostico, dove è stata fatta una diagnosi di CRPS (Complex Regional Pain Sindrome), i medici della Terapia Antalgica hanno proposto alla paziente l’impianto di un neurostimolatore gangliare, una tecnologia avanzata che mira a modulare i segnali nervosi coinvolti nel dolore. Il dispositivo, che viene impiantato vicino ai gangli della radice dorsale, area del sistema nervoso in cui sono trasmessi i segnali dolorosi dalla periferia del corpo al cervello, è in grado di inviare impulsi elettrici a queste aree interrompendo la trasmissione del dolore e riducendo la percezione di fastidio.
L’intervento è stato eseguito dalla dottoressa Chiara Rocchetti e dalla dottoressa Federica Causo (in foto) in anestesia locale, con una breve degenza in Day Hospital. I risultati sono stati immediati e sorprendenti. Dopo alcuni giorni di adattamento al dispositivo, la paziente ha iniziato a sperimentare una riduzione significativa del dolore.

Il miglioramento più evidente è stato il ritorno alla normalità delle sue attività quotidiane. Prima dell’intervento, il semplice camminare o salire le scale era un’impresa dolorosa e le attività all’aperto, i momenti ricreativi con amici e famiglia erano di frequente rinviati o addirittura evitati. Grazie al neurostimolatore, la paziente ha notato un abbassamento sostanziale dell’intensità del dolore che le ha consentito di riprendere a fare delle passeggiate e partecipare ad appuntamenti sociali senza il timore che il dolore la limitasse o la bloccasse improvvisamente.
La Terapia Antalgica di Reggio Emilia è uno dei tre centri che nel corso del 2024 in Emilia-Romagna, è stato in grado di effettuare questo tipo di intervento utilizzando tecniche avanzate di gestione del dolore cronico. (comunicato stampa-in foto l’equipe che ha eseguito l’intervento)

Pastore tedesco prende il treno da solo e da Milano arriva a Saronno

Nikita, cucciolo di un anno di razza pastore tedesco, va in stazione con il suo proprietario che però, in base a quanto racconta la stampa locale, si addormenta su una panchina. Così, in completa autonomia il cane sale sul treno, su cui è solito viaggiare con il suo umano, che da Milano lo porta a Saronno. Qui scende ma sulla banchina appare smarrito e viene notato da un viaggiatore che lancia l’allarme.

Sul posto giungono gli Agenti della Polizia Locale insieme ai volontari dell’Enpa che, con un guinzaglio, riescono a bloccare Nikita e a metterlo in sicurezza. La vicenda, fortunatamente con il lieto fine, è accaduta nella mattinata di ieri, giovedì 9 gennaio, intorno alle 7.30, e viene raccontata da diversi media locali.

Grazie al microchip è stato poi possibile risalire all’identità del proprietario, subito contattato dalla Polizia Locale. L’uomo lo stava cercando e ovviamente si è detto sollevato dalla notizia del ritrovamento. (fotografia generica di pastore tedesco, di Nyegi su Unsplash)

SALA STAMPA | Il tecnico Roberto D’Aversa presenta la delicata partita dell’Empoli contro il Lecce

Alla vigilia della partita Empoli-Lecce, gara in programma sabato 10 gennaio 2025 alle ore 15:00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena, ha parlato il tecnico degli azzurri Roberto D’Aversa. “E’ una gara delicata, uno scontro diretto importante, determinante per il proseguo del campionato, in un momento particolare del campionato… c’è Fazzini e ci sarà anche Zurkowski, ho dei dubbi e li scioglierò all’ultimo momento”.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: morto 25enne

Si chiamava Francesco Calabrò e abitava a Trebbo di Reno, il 25enne deceduto in un tragico incidente stradale accaduto nella serata di ieri, giovedì 9 gennaio, intorno alle 21.30, a Castel Maggiore, nel Bolognese.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane stava viaggiando alla guida di una Fiat Punto sulla Provinciale 87 Nuova Galliera quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo della vettura, sbandando verso destra e carambolando fino allo svincolo per via Lirone. Il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale Reno Galliera che ha effettuato in rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno è visibile in tutta la Toscana sul canale 73!

Abbiamo una bella notizia per tutti i nostri ascoltatori della Toscana!
DAL 1° GENNAIO RADIO BRUNO E’ VISIBILE IN TUTTA LA TOSCANA SUL CANALE 73!

RISINTONIZZA IL TUO TELEVISORE O IL TUO DECODER!

Radio Bruno TV è visibile in Emilia Romagna, su tutta la Toscana, Lombardia e Piemonte (province di Torino, Asti e Cuneo) su un unico canale: il 73 del digitale terrestre.

Se siete residenti nelle altre province e siete in possesso di smart tv, potrete scaricare l’app di Radio Bruno e seguirci da lì.

Per informazioni: 059 641430

Vuoi vedere Radio Bruno dal tuo tablet o smartphone? Scarica la app!
La trovi sull’Apple Store e su Google Play

Livorno: preso il giovane Bacciardi dall’Empoli

Andrea Bacciardi è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!

Classe 2006, muove i suoi primi passi nel Livorno Calcio. Cresce nel settore giovanile dell’Empoli arrivando fino alla Primavera.

️ «Sono molto contento di vestire di nuovo la maglia del Livorno. Tanta è l’emozione e la voglia di giocare per la mia città. Ce la metterò tutta, con impegno e professionalità, per raggiungere il nostro obiettivo».

Bambino di 4 anni investito da un’auto: grave in ospedale

Un bambino di 4 anni è ricoverato in gravi condizioni in ospedale dopo essere stato investito da un’auto. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio, poco prima delle 16.00, a Mede, in provincia di Pavia.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, il piccolo avrebbe attraversato la strada in via Giuseppe Garibaldi, venendo travolto da un’auto.
Ancora da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, ma pare che il bimbo fosse mano nella mano con la mamma sul marciapiede quando sai sarebbe improvvisamente messo a correre, impaziente di arrivare a casa, sfuggendo al controllo della madre e attraversando la strada.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, con ambulanze ed elisoccorso: il piccolo è stato stabilizzato e poi trasportato all’Ospedale Niguarda di Milano. Fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. Soccorsa anche la madre, sotto shock.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri per effettuare i rilievi e gestire la viabilità. (fotografia di repertorio)

Luca Bonassi in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista a Luca Bonassi!

Instagram: addio ai filtri di bellezza in realtà aumentata

Solo pochi giorni e l’utenza di Instagram saluterà definitivamente i filtri di bellezza. Addio a volti truccati, pelle perfetta e occhi colorati, Meta si prepara a dire addio a tutti i filtri in realtà aumentata di terze parti.

A partire dal 14 gennaio 2025, Meta dismetterà la piattaforma Meta Spark, utilizzata dagli sviluppatori per creare filtri di bellezza basati sulla realtà aumentata da poter utilizzare su Facebook e Instagram. Come si legge nel comunicato stampa: “A seguito di una valutazione approfondita, abbiamo preso la decisione di chiudere la piattaforma Meta Spark di strumenti e contenuti di terze parti, a partire da martedì 14 gennaio 2025 ciò significa che gli effetti di Realtà Aumentata (AR) realizzati da terze parti, inclusi i marchi e la nostra più ampia comunità di creatori AR, non saranno più disponibili a partire da questa data. Gli effetti AR di proprietà di Meta continueranno a essere disponibili per i nostri utenti in tutta la nostra famiglia di app”.

Un duro colpo per tutti quegli utenti che, per lavoro, utilizzano giornalmente la loro immagine ritoccata dai filtri. Ma non tutto è perduto, sarà ancora possibile utilizzare i filtri messi a disposizione e creati da Meta.
Come specificato nel comunicato: “Siamo profondamente grati alla comunità di creatori, aziende e altri stakeholder chiave che hanno preso parte al viaggio di Meta Spark. Quando abbiamo lanciato questa piattaforma per la prima volta sette anni fa, le esperienze intrise di realtà aumentata erano nuove per la maggior parte dei consumatori. Da allora, l’immaginazione, l’innovazione e la creatività della nostra comunità di creatori AR hanno contribuito ad estendere la portata dell’AR a centinaia di milioni di persone sulle piattaforme Meta”.

Pontedera, ufficiale l’arrivo del terzino Francesco Migliardi

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Novara FC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Migliardi.

Migliardi, terzino sinistro classe 2003, dopo aver compiuto la trafila nelle giovanili della Sampdoria, ha vissuto la sua prima esperienza “tra i grandi” nella stagione 2023/24 al Novara, collezionando 20 presenze.

Nella prima parte della stagione in corso, ancora in forza alla compagine piemontese nel girone A di Serie C, ha totalizzato 11 presenze.

Dolore cronico e invalidante per una paziente di 47 anni risolto al Santa Maria Nuova, grazie a un intervento innovativo

Un dolore persistente al ginocchio che non le dava tregua da alcuni anni e che non rispondeva a farmaci e fisioterapia impedendole di svolgere molteplici attività personali e lavorative.

E’ quello che per diversi anni ha sopportato una paziente di 47 anni, a seguito di un trauma avvenuto nel 2019. Nonostante vari tentativi di terapia con antidolorifici, fisioterapia e infiltrazioni, il dolore persisteva, limitando gravemente la capacità della donna di camminare, svolgere occupazioni quotidiane, dormire e persino effettuare la sua mansione lavorativa, che ha dovuto cambiare a causa di questa condizione invalidante.
Oggi però grazie a un innovativo intervento portato a termine dall’Equipe di Terapia Antalgica facente parte della struttura di Anestesia e Rianimazione dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia diretta dalla dottoressa Annunziata Carrese Cirillo, la paziente è potuta tornare alla sua vita normale.

Dopo un approfondito processo diagnostico, dove è stata fatta una diagnosi di CRPS (Complex Regional Pain Sindrome), i medici della Terapia Antalgica hanno proposto alla paziente l’impianto di un neurostimolatore gangliare, una tecnologia avanzata che mira a modulare i segnali nervosi coinvolti nel dolore. Il dispositivo, che viene impiantato vicino ai gangli della radice dorsale, area del sistema nervoso in cui sono trasmessi i segnali dolorosi dalla periferia del corpo al cervello, è in grado di inviare impulsi elettrici a queste aree interrompendo la trasmissione del dolore e riducendo la percezione di fastidio.
L’intervento è stato eseguito dalla dottoressa Chiara Rocchetti e dalla dottoressa Federica Causo (in foto) in anestesia locale, con una breve degenza in Day Hospital. I risultati sono stati immediati e sorprendenti. Dopo alcuni giorni di adattamento al dispositivo, la paziente ha iniziato a sperimentare una riduzione significativa del dolore.

Il miglioramento più evidente è stato il ritorno alla normalità delle sue attività quotidiane. Prima dell’intervento, il semplice camminare o salire le scale era un’impresa dolorosa e le attività all’aperto, i momenti ricreativi con amici e famiglia erano di frequente rinviati o addirittura evitati. Grazie al neurostimolatore, la paziente ha notato un abbassamento sostanziale dell’intensità del dolore che le ha consentito di riprendere a fare delle passeggiate e partecipare ad appuntamenti sociali senza il timore che il dolore la limitasse o la bloccasse improvvisamente.
La Terapia Antalgica di Reggio Emilia è uno dei tre centri che nel corso del 2024 in Emilia-Romagna, è stato in grado di effettuare questo tipo di intervento utilizzando tecniche avanzate di gestione del dolore cronico. (comunicato stampa-in foto l’equipe che ha eseguito l’intervento)

Pastore tedesco prende il treno da solo e da Milano arriva a Saronno

Nikita, cucciolo di un anno di razza pastore tedesco, va in stazione con il suo proprietario che però, in base a quanto racconta la stampa locale, si addormenta su una panchina. Così, in completa autonomia il cane sale sul treno, su cui è solito viaggiare con il suo umano, che da Milano lo porta a Saronno. Qui scende ma sulla banchina appare smarrito e viene notato da un viaggiatore che lancia l’allarme.

Sul posto giungono gli Agenti della Polizia Locale insieme ai volontari dell’Enpa che, con un guinzaglio, riescono a bloccare Nikita e a metterlo in sicurezza. La vicenda, fortunatamente con il lieto fine, è accaduta nella mattinata di ieri, giovedì 9 gennaio, intorno alle 7.30, e viene raccontata da diversi media locali.

Grazie al microchip è stato poi possibile risalire all’identità del proprietario, subito contattato dalla Polizia Locale. L’uomo lo stava cercando e ovviamente si è detto sollevato dalla notizia del ritrovamento. (fotografia generica di pastore tedesco, di Nyegi su Unsplash)

SALA STAMPA | Il tecnico Roberto D’Aversa presenta la delicata partita dell’Empoli contro il Lecce

Alla vigilia della partita Empoli-Lecce, gara in programma sabato 10 gennaio 2025 alle ore 15:00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena, ha parlato il tecnico degli azzurri Roberto D’Aversa. “E’ una gara delicata, uno scontro diretto importante, determinante per il proseguo del campionato, in un momento particolare del campionato… c’è Fazzini e ci sarà anche Zurkowski, ho dei dubbi e li scioglierò all’ultimo momento”.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: morto 25enne

Si chiamava Francesco Calabrò e abitava a Trebbo di Reno, il 25enne deceduto in un tragico incidente stradale accaduto nella serata di ieri, giovedì 9 gennaio, intorno alle 21.30, a Castel Maggiore, nel Bolognese.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane stava viaggiando alla guida di una Fiat Punto sulla Provinciale 87 Nuova Galliera quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo della vettura, sbandando verso destra e carambolando fino allo svincolo per via Lirone. Il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale Reno Galliera che ha effettuato in rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno è visibile in tutta la Toscana sul canale 73!

Abbiamo una bella notizia per tutti i nostri ascoltatori della Toscana!
DAL 1° GENNAIO RADIO BRUNO E’ VISIBILE IN TUTTA LA TOSCANA SUL CANALE 73!

RISINTONIZZA IL TUO TELEVISORE O IL TUO DECODER!

Radio Bruno TV è visibile in Emilia Romagna, su tutta la Toscana, Lombardia e Piemonte (province di Torino, Asti e Cuneo) su un unico canale: il 73 del digitale terrestre.

Se siete residenti nelle altre province e siete in possesso di smart tv, potrete scaricare l’app di Radio Bruno e seguirci da lì.

Per informazioni: 059 641430

Vuoi vedere Radio Bruno dal tuo tablet o smartphone? Scarica la app!
La trovi sull’Apple Store e su Google Play

Livorno: preso il giovane Bacciardi dall’Empoli

Andrea Bacciardi è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!

Classe 2006, muove i suoi primi passi nel Livorno Calcio. Cresce nel settore giovanile dell’Empoli arrivando fino alla Primavera.

️ «Sono molto contento di vestire di nuovo la maglia del Livorno. Tanta è l’emozione e la voglia di giocare per la mia città. Ce la metterò tutta, con impegno e professionalità, per raggiungere il nostro obiettivo».

Bambino di 4 anni investito da un’auto: grave in ospedale

Un bambino di 4 anni è ricoverato in gravi condizioni in ospedale dopo essere stato investito da un’auto. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio, poco prima delle 16.00, a Mede, in provincia di Pavia.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, il piccolo avrebbe attraversato la strada in via Giuseppe Garibaldi, venendo travolto da un’auto.
Ancora da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, ma pare che il bimbo fosse mano nella mano con la mamma sul marciapiede quando sai sarebbe improvvisamente messo a correre, impaziente di arrivare a casa, sfuggendo al controllo della madre e attraversando la strada.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, con ambulanze ed elisoccorso: il piccolo è stato stabilizzato e poi trasportato all’Ospedale Niguarda di Milano. Fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. Soccorsa anche la madre, sotto shock.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri per effettuare i rilievi e gestire la viabilità. (fotografia di repertorio)

Luca Bonassi in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista a Luca Bonassi!

Instagram: addio ai filtri di bellezza in realtà aumentata

Solo pochi giorni e l’utenza di Instagram saluterà definitivamente i filtri di bellezza. Addio a volti truccati, pelle perfetta e occhi colorati, Meta si prepara a dire addio a tutti i filtri in realtà aumentata di terze parti.

A partire dal 14 gennaio 2025, Meta dismetterà la piattaforma Meta Spark, utilizzata dagli sviluppatori per creare filtri di bellezza basati sulla realtà aumentata da poter utilizzare su Facebook e Instagram. Come si legge nel comunicato stampa: “A seguito di una valutazione approfondita, abbiamo preso la decisione di chiudere la piattaforma Meta Spark di strumenti e contenuti di terze parti, a partire da martedì 14 gennaio 2025 ciò significa che gli effetti di Realtà Aumentata (AR) realizzati da terze parti, inclusi i marchi e la nostra più ampia comunità di creatori AR, non saranno più disponibili a partire da questa data. Gli effetti AR di proprietà di Meta continueranno a essere disponibili per i nostri utenti in tutta la nostra famiglia di app”.

Un duro colpo per tutti quegli utenti che, per lavoro, utilizzano giornalmente la loro immagine ritoccata dai filtri. Ma non tutto è perduto, sarà ancora possibile utilizzare i filtri messi a disposizione e creati da Meta.
Come specificato nel comunicato: “Siamo profondamente grati alla comunità di creatori, aziende e altri stakeholder chiave che hanno preso parte al viaggio di Meta Spark. Quando abbiamo lanciato questa piattaforma per la prima volta sette anni fa, le esperienze intrise di realtà aumentata erano nuove per la maggior parte dei consumatori. Da allora, l’immaginazione, l’innovazione e la creatività della nostra comunità di creatori AR hanno contribuito ad estendere la portata dell’AR a centinaia di milioni di persone sulle piattaforme Meta”.

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...