Home Blog Pagina 905

Iniziano le riprese del film su Enzo Ferrari: al via i casting a Modena

Sognate di recitare al fianco di Adam Driver e Penelope Cruz? Ora il vostro sogno potrebbe diventare realtà: a Modena prendono il via i casting per il nuovo film su Enzo Ferrari.

Si cercano comparse per la nuova pellicola firmata da Michael Mann, che narrerà la storia del fondatore della casa del cavallino. Nel cast ci saranno l’attore Adam Driver, che interpreterà il fondatore della Ferrari, e Penelope Cruz che vestirà i panni della moglie Laura Garello. Il lungometraggio sarà ambientato nel 1957 e farà leva sulle vicende maturate in un periodo cruciale per il Commendatore e per la sua azienda.

Per il casting si cercano uomini, donne e bambini e le riprese del film inizieranno in estate, tra luglio e settembre. Chi è interessato potrà presentarsi al Teatro Tempo di Modena, il 1° giugno verranno selezionati gli uomini di ogni età, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.30, mentre le donne verranno selezionate venerdì 3 giugno nei medesimi orari. I minorenni, di età compresa tra i 7 e i 13 anni potranno presentarsi, accompagnati da un genitore, mercoledì 8 giugno dalle 14 alle 18.30.

Dato il periodo storico in cui si ambienta il film, dovranno astenersi persone con tatuaggi in vista, persone con visibili risultati di chirurgia estetica, persone con tagli / colori di capelli moderni (doppi tagli, meches….), uomini non disposti a tagliare del tutto la barba.

Per partecipare alle selezioni si dovrà essere muniti di una fotocopia della Carta d’Identità, del Codice Fiscale e il Codice Iban. Il casting è precluso ai dipendenti della pubblica amministrazione.

(foto: di Oleksandr Pidvalnyi su Pexels.com)

Serie C: la finale play-off è Palermo-Padova

Si sono giocate domenica le semifinali di ritorno dei playoff di Serie C. Padova e Palermo eliminano rispettivamente Catanzaro e FeralpiSalò e volano così nella finale che mette in palio la Serie B.

L’andata si giocherà a Padova il 5 giugno, il ritorno a Palermo il 12 giugno. A quel punto sarà poi nota l’ultima partecipante al prossimo torneo cadetto.

Torna lo Strapeggio della Strana Coppia

Riascolta nello Strapeggio della Strana Coppia gli interventi memorabili di tutti gli opinionisti.

Prova ad ascoltare, potresti esserci anche tu.

Tragedia in agriturismo: muore bimbo di tre anni

Tragedia in un agriturismo di Peccioli, in provincia di Pisa: un bambino di tre anni e mezzo è morto dopo essere caduto dal lettino, probabilmente mentre stava giocando. Il piccolo è finito contro una damigiana di vetro, rompendola. Uno dei pezzi lo ha ferito, tagliandogli la gola e non gli ha lasciato scampo. Come riporta la stampa locale, è accaduto ieri, domenica 29 maggio, intorno alle 13.00.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elicottero Pegaso che ha cercato di rianimarlo, praticandogli anche trasfusioni di sangue, ma per il bambino non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri della locale stazione.

Il piccolo era figlio di una coppia tedesca in vacanza in Italia. Una tragedia che ha sconvolto l’intera comunità di Peccioli. (fotografia di repertorio)

Pisa-Monza 3-4, le parole di D’Angelo e Giovanni Corrado

Le parole al termine di Pisa-Monza di Luca D’Angelo e Giovanni Corrado.

Luca D’Angelo: “Abbiamo fatto una bellissima partita e al 90′ la partita l’abbiamo vinta facendo quello che dovevamo. Poi nei supplementari  chi segna per primo solitamente ha la meglio. Non posso recriminare niente e i ragazzi hanno giocato una delle migliori partite della stagione. I ragazzi vanno ringraziati perchè hanno giocato una bellissima stagione. Abbiamo la fortuna di avere una squadra forte con persone serissime in società e un pubblico fantastico. Ci sono tutti i presupposti per continuare la strada. Noi giocavamo lo spareggio per andare in serie A e i nostri tifosi dimostravano già di esserci. Io ho il contratto e sto bene a Pisa, aspettiamo un po’ di giorni e poi parleremo con la società. Il Pisa comunque ha delle basi solidissime. Non ho ricevuto telefonate da nessuno, ma io sto bene a Pisa e sono onorato di sedermi su questa panchina“.

Giovanni Corrado:Stasera l’analisi sarebbe semplice se uno si fermasse alla delusione perchè avremmo avuto piacere nel regalare al Pisa qualcosa che manca da tempo. I ragazzi e l’allenatore devono essere orgogliosi di quanto fatto e la più importante risposta che abbiamo è che Pisa ha solamente rimandato il suo futuro perchè è una piazza e una città che meritano la serie A. Abbiamo dimostrato che sarà soltanto il quando e non il se. Questa serata ci rimarrà nella testa per tanto e dovremo essere bravi a cancellarla quanto prima. Secondo me è mancata la vittoria sul campo che forse avremmo meritato, ma c’è stata la vittoria di una città e di una piazza che si è riconquistata il suo orgoglio. Quello provato oggi non so se lo riproverò e quello che ho visto oggi non l’ho mai visto. La piazza di Pisa sta crescendo e migliorando perchè sta capendo il progetto a lungo periodo. Pisa sta facendo una crescita molto importante in tutte le sue componenti e dobbiamo esserne orgogliosi. Dobbiamo ricaricare le pile e io sono il primo: sono stati 5 anni importanti. Oggi esiste un Pisa a prescindere dalle persone: se un domani non ci dovessi più essere il Pisa ha una base  per proseguire”.

Pisa, che peccato: il Monza vince 4-3 all’Arena ed è in serie A

Svanisce soltanto ai supplementari il sogno promozione del Pisa. Svanisce nonostante ad un certo punto sembrava davvero potersi concretizzare: i nerazzurri infatti approcciano la gara nel migliore dei modi trascinati da un’Arena Garibaldi ricolma di entusiasmo che esplode per ben due volte nei primi 10 minuti dopo i gol di Torregrossa ed Hermansson. Il Monza però è bravo a non perdersi rimanendo in partita e trovando il goal con Machin che rimette la serie in equilibrio dopo il risultato dell’andata. Quando Gytkjaer trova il gol ancora una volta tutto sembra chiudersi per il Pisa, ma in pieno recupero Mastinu trova un bellissimo gol dalla distanza che manda le squadre ai supplementari.

Qua il Pisa però dimostra di aver terminato le energie e capitola per due volte con due ingenuità clamorose che portano ai gol di Marrone e ancora di Gytkjaer che regalano definitivamente la serie A alla squadra di Stroppa. Finisce 4-3 per i lombardi. Termina in una maniera molto dolorosa per il Pisa, con la consapevolezza però di aver disputato una stagione comunque fantastica.

Pisa (4312) Nicolas; Birindelli, Leverbe, Hermannsson, Beruatto; Marin (85′ Benali), Nagy (89′ Masucci), Siega (65′ Mastinu); Sibilli (85′ Cohen); Torregrossa (65′ Lucca), Puscas (91′ De Vitis). A disposizione: Livieri; Berra, Dekic, Gucher, Di Quinzio, Tourè. All. D’Angelo.

Monza (352) Di Gregorio; Caldirola, Marrone, Pirola (91′ Colpani); Molina, Machin (104′ Bettella), Barberis, Mazzitelli ((76′ D’Alessandro) 118′ Paletta), Carlos Augusto; Mota Carvalho (104′ Mancuso), Ciurria (72′ Gyktjaer). A disposizione: Lamanna; Donati, Sampirisi, Antov, Brescianini, Vignato All. Stroppa.

Arbitro: Mariani di Aprilia (Carboni – Longo – IV° Ayroldi – VAR: Di Paolo – AVAR: Bitonti)

Ammonizioni: Birindelli, Mota, Beruatto, Machin, Leverbe, Nagy, Masucci

Marcatori : 1′ Torregrossa, 10′ Hermannsson, 20′ Machin, 78′ Gytkjaer, 90′ Mastinu, 95′ Marrone, 101′ Gytkjaer

Il Livorno soffre e ancora non convince ma ottiene un buon pari in trasferta contro la Maccarese

Gli amaranto partono contratti e la Maccarese ne approfitta per prendere subito in mano il pallino del match, sbloccando il risultato al 15′ con Troccoli che ribadisce in rete una corta respinta di Pulidori su un traversone proveniente dalla sinistra. La reazione del Livorno è però immediata e porta, neanche sessanta secondi dopo, al gol di Vantaggiato, che insacca da pochi passi sfruttando al meglio il preciso assist di Apolloni. Gli amaranto ci provano anche cinque minuti più tardi con Torromino, sul cui destro è bravo Baldinetti a deviare in corner. La gara, però, continuano a farla i bianconeri, pur non rendendosi particolarmente pericolosi, mentre gli uomini di Angelini si vedono solamente in chiusura di tempo con un colpo di testa di Ghinassi.

L’avvio di ripresa è shock per il Livorno, costretto subito a rincorrere a causa della clamorosa incomprensione tra Pulidori e Russo, con Damiani che ne approfitta per infilare la porta amaranto lasciata completamente sguarnita. Gli amaranto barcollano e rischiano di subire anche il tris, con Di Giovanni che spaventa per due volte Pulidori. La formazione di Angelini, dopo aver tremato, rialza la testa e al 58′ si fa vedere con un sinistro di Frati respinto da Baldinetti con i piedi. Sono le prove per il gol, che arriva due minuti più tardi con Torromino, che batte l’estremo difensore di casa con un destro da posizione ravvicinata. Nel finale, poi, le due squadre sembrano accontentarsi del pari.

Un risultato che però non soddisfa i tifosi amaranto giunti fino a Tivoli per sostenere Vantaggiato e compagni, i quali, al triplice fischio finale, riservano alla squadra solo fischi.

Verso Pisa-Monza, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Ecco le parole alla vigilia del tecnico neroazzurro Luca D’Angelo: “Per caratteristiche la nostra squadra debba far meglio sotto il punto di vista collettivo e non singolo, credo che noi si cercherà di fare la partita come siamo abituati, nel pressare ogni zona del campo. Sicuramente sarà una partita dove l’aspetto della condizione atletica sarà importante come anche gestire le energie mentali, sarà essenziale giocare bene in mezzo al campo. È stato importante il gol di Berra ma la squadra giocherà bene a prescindere da quella rete, ma ovvio che è stato molto importato. È vero che il Monza ha due risultati ma noi sappiamo che il goal di Berra ci dà qualcosa in più. Berra ha avuto tanti problemi fisici, a ritorno ha avuto più spazio, è un ragazzo serio e si fa trovare sempre a disposizione.
Sono tutti a disposizione hanno recuperato, vedremo chi sta meglio.
Il percorso è stato sicuramente positivo ma dobbiamo metterlo da parte, ci penseremo quando ognuno sarà su un’altra strada. Li ringraziamo i tifosi per la passione, già a partire dal ritiro di Rovetta, gli chiedo, ma non ce n’è bisogno di spingere i ragazzi e pensare solo al Pisa ed al neroazzuro.
Io sto bene, se avessi vissuto le vigilia come oggi, il mio conto in banca sarebbe sicuramente migliore. Sono consapevole dell’importanza della partita, speravo di giocare prima una partita così importante, ognuno per ha la sua via, sono felice di aver percorso questa.
Il Monza è una squadra che probabilmente dipenderà più da noi, se noi riusciremo a fare la nostra partita li costringeremo a difendersi.
Lucca anche l’altro giorno ha fornito un bellissimo assist a Puscas. È un giocatore che non è egoista sul gol, sa quando deve tirare e quando si deve appoggiare
Il fatto che non segni un po’ gli pesa ma domani ha un’altra occasione. Ci credo perché possiamo portare a casa la promozione, giochiamo in casa, siamo una squadra che può vincere domani sera, senza sminuire il Monza che è una grande squadra, ma abbiamo tutte le chance per andare in Serie A domani sera”.

Foto: Pisa SC

X Factor 2022: Rkomi è il quarto giudice!

Finalmente è stato annunciato l’ultimo giudice di X Factor! Dopo il grande ritorno di Fedez e l’annuncio di Ambra Angiolini e Dargen D’Amico, a sedere al tavolo più famoso d’Italia sarà Rkomi.

Fedez aveva esultato per il suo rientro nello show, che ormai è una seconda casa per lui: “Avevo solo 23 anni e mi sa che insieme al mio matrimonio è stata la mia relazione più lunga. Per me è stata un vero spasso e mi sono divertito un mondo. Questo show è una cosa incredibile. Io non ho idea di cosa succederà nel mio futuro. E invece oggi un’idea ce l’ho. Si torna a casa”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

Rkomi è il secondo artista che approda a X Factor dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Insuperabile”, infatti anche Dargen D’Amico era tra i Big dell’ultima edizione. “Taxi Driver”, l’ultimo disco di Rkomi, ha avuto un successo incredibile, risultando l’album più ascoltato del 2021 su Spotify.

Di “Taxi Driver” è stata realizzata anche una versione speciale con inediti in collaborazione con Elodie, Dargen D’Amico, Calibro 35, Karakaz, più un ulteriore disco contenente l’intera performance per Mtv Unplugged.

Tutto pronto quindi per le Audition, che inizieranno il 4 giugno all’Allianz Cloud di Milano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

Laura Pausini è guarita dal Covid ed è pronta ad incontrare i fan al BeMe

Finalmente Laura Pausini è guarita dal Covid! A darne notizia è stata la cantate sui suoi canali social, confermando di esser tornata negativa con la sua solita ironia. Infatti, per l’occasione, Laura ha indossato una maglietta con la famosa esclamazione che ha utilizzato sul palco dell’Eurovision Song Contest e che ha fatto il giro del web.

“Dopo 11 giorni finalmente sono negativa! E finalmente si riparte! Ci vediamo l’8 giugno al #BeMe la festa del mio Fanclub e l’11 giugno per #UNC entrambi a Reggio Emilia”, ha scritto su Instagram.

Ora Laura è prontissima ad incontrare i suoi fan al BeMe, la festa esclusiva dedicata al fanclub che si terrà l’8 giugno alla Rcf Arena a Reggio Emilia, luogo in cui tornerà l’11 giugno per il grande concerto “Una, Nessuna, Centomila”, contro la violenza di genere.

La cantante di Solarolo ora sembra davvero in forma, nella serata della finale dell’Eurovision aveva fatto preoccupare tutti, scomparendo dal palco per quasi mezz’ora per un malore. Laura aveva spiegato tutto con un calo di pressione, ma probabilmente erano i primi sintomi del Covid, infatti quattro giorni dopo è risultata positiva.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Iniziano le riprese del film su Enzo Ferrari: al via i casting a Modena

Sognate di recitare al fianco di Adam Driver e Penelope Cruz? Ora il vostro sogno potrebbe diventare realtà: a Modena prendono il via i casting per il nuovo film su Enzo Ferrari.

Si cercano comparse per la nuova pellicola firmata da Michael Mann, che narrerà la storia del fondatore della casa del cavallino. Nel cast ci saranno l’attore Adam Driver, che interpreterà il fondatore della Ferrari, e Penelope Cruz che vestirà i panni della moglie Laura Garello. Il lungometraggio sarà ambientato nel 1957 e farà leva sulle vicende maturate in un periodo cruciale per il Commendatore e per la sua azienda.

Per il casting si cercano uomini, donne e bambini e le riprese del film inizieranno in estate, tra luglio e settembre. Chi è interessato potrà presentarsi al Teatro Tempo di Modena, il 1° giugno verranno selezionati gli uomini di ogni età, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.30, mentre le donne verranno selezionate venerdì 3 giugno nei medesimi orari. I minorenni, di età compresa tra i 7 e i 13 anni potranno presentarsi, accompagnati da un genitore, mercoledì 8 giugno dalle 14 alle 18.30.

Dato il periodo storico in cui si ambienta il film, dovranno astenersi persone con tatuaggi in vista, persone con visibili risultati di chirurgia estetica, persone con tagli / colori di capelli moderni (doppi tagli, meches….), uomini non disposti a tagliare del tutto la barba.

Per partecipare alle selezioni si dovrà essere muniti di una fotocopia della Carta d’Identità, del Codice Fiscale e il Codice Iban. Il casting è precluso ai dipendenti della pubblica amministrazione.

(foto: di Oleksandr Pidvalnyi su Pexels.com)

Serie C: la finale play-off è Palermo-Padova

Si sono giocate domenica le semifinali di ritorno dei playoff di Serie C. Padova e Palermo eliminano rispettivamente Catanzaro e FeralpiSalò e volano così nella finale che mette in palio la Serie B.

L’andata si giocherà a Padova il 5 giugno, il ritorno a Palermo il 12 giugno. A quel punto sarà poi nota l’ultima partecipante al prossimo torneo cadetto.

Torna lo Strapeggio della Strana Coppia

Riascolta nello Strapeggio della Strana Coppia gli interventi memorabili di tutti gli opinionisti.

Prova ad ascoltare, potresti esserci anche tu.

Tragedia in agriturismo: muore bimbo di tre anni

Tragedia in un agriturismo di Peccioli, in provincia di Pisa: un bambino di tre anni e mezzo è morto dopo essere caduto dal lettino, probabilmente mentre stava giocando. Il piccolo è finito contro una damigiana di vetro, rompendola. Uno dei pezzi lo ha ferito, tagliandogli la gola e non gli ha lasciato scampo. Come riporta la stampa locale, è accaduto ieri, domenica 29 maggio, intorno alle 13.00.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elicottero Pegaso che ha cercato di rianimarlo, praticandogli anche trasfusioni di sangue, ma per il bambino non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri della locale stazione.

Il piccolo era figlio di una coppia tedesca in vacanza in Italia. Una tragedia che ha sconvolto l’intera comunità di Peccioli. (fotografia di repertorio)

Pisa-Monza 3-4, le parole di D’Angelo e Giovanni Corrado

Le parole al termine di Pisa-Monza di Luca D’Angelo e Giovanni Corrado.

Luca D’Angelo: “Abbiamo fatto una bellissima partita e al 90′ la partita l’abbiamo vinta facendo quello che dovevamo. Poi nei supplementari  chi segna per primo solitamente ha la meglio. Non posso recriminare niente e i ragazzi hanno giocato una delle migliori partite della stagione. I ragazzi vanno ringraziati perchè hanno giocato una bellissima stagione. Abbiamo la fortuna di avere una squadra forte con persone serissime in società e un pubblico fantastico. Ci sono tutti i presupposti per continuare la strada. Noi giocavamo lo spareggio per andare in serie A e i nostri tifosi dimostravano già di esserci. Io ho il contratto e sto bene a Pisa, aspettiamo un po’ di giorni e poi parleremo con la società. Il Pisa comunque ha delle basi solidissime. Non ho ricevuto telefonate da nessuno, ma io sto bene a Pisa e sono onorato di sedermi su questa panchina“.

Giovanni Corrado:Stasera l’analisi sarebbe semplice se uno si fermasse alla delusione perchè avremmo avuto piacere nel regalare al Pisa qualcosa che manca da tempo. I ragazzi e l’allenatore devono essere orgogliosi di quanto fatto e la più importante risposta che abbiamo è che Pisa ha solamente rimandato il suo futuro perchè è una piazza e una città che meritano la serie A. Abbiamo dimostrato che sarà soltanto il quando e non il se. Questa serata ci rimarrà nella testa per tanto e dovremo essere bravi a cancellarla quanto prima. Secondo me è mancata la vittoria sul campo che forse avremmo meritato, ma c’è stata la vittoria di una città e di una piazza che si è riconquistata il suo orgoglio. Quello provato oggi non so se lo riproverò e quello che ho visto oggi non l’ho mai visto. La piazza di Pisa sta crescendo e migliorando perchè sta capendo il progetto a lungo periodo. Pisa sta facendo una crescita molto importante in tutte le sue componenti e dobbiamo esserne orgogliosi. Dobbiamo ricaricare le pile e io sono il primo: sono stati 5 anni importanti. Oggi esiste un Pisa a prescindere dalle persone: se un domani non ci dovessi più essere il Pisa ha una base  per proseguire”.

Pisa, che peccato: il Monza vince 4-3 all’Arena ed è in serie A

Svanisce soltanto ai supplementari il sogno promozione del Pisa. Svanisce nonostante ad un certo punto sembrava davvero potersi concretizzare: i nerazzurri infatti approcciano la gara nel migliore dei modi trascinati da un’Arena Garibaldi ricolma di entusiasmo che esplode per ben due volte nei primi 10 minuti dopo i gol di Torregrossa ed Hermansson. Il Monza però è bravo a non perdersi rimanendo in partita e trovando il goal con Machin che rimette la serie in equilibrio dopo il risultato dell’andata. Quando Gytkjaer trova il gol ancora una volta tutto sembra chiudersi per il Pisa, ma in pieno recupero Mastinu trova un bellissimo gol dalla distanza che manda le squadre ai supplementari.

Qua il Pisa però dimostra di aver terminato le energie e capitola per due volte con due ingenuità clamorose che portano ai gol di Marrone e ancora di Gytkjaer che regalano definitivamente la serie A alla squadra di Stroppa. Finisce 4-3 per i lombardi. Termina in una maniera molto dolorosa per il Pisa, con la consapevolezza però di aver disputato una stagione comunque fantastica.

Pisa (4312) Nicolas; Birindelli, Leverbe, Hermannsson, Beruatto; Marin (85′ Benali), Nagy (89′ Masucci), Siega (65′ Mastinu); Sibilli (85′ Cohen); Torregrossa (65′ Lucca), Puscas (91′ De Vitis). A disposizione: Livieri; Berra, Dekic, Gucher, Di Quinzio, Tourè. All. D’Angelo.

Monza (352) Di Gregorio; Caldirola, Marrone, Pirola (91′ Colpani); Molina, Machin (104′ Bettella), Barberis, Mazzitelli ((76′ D’Alessandro) 118′ Paletta), Carlos Augusto; Mota Carvalho (104′ Mancuso), Ciurria (72′ Gyktjaer). A disposizione: Lamanna; Donati, Sampirisi, Antov, Brescianini, Vignato All. Stroppa.

Arbitro: Mariani di Aprilia (Carboni – Longo – IV° Ayroldi – VAR: Di Paolo – AVAR: Bitonti)

Ammonizioni: Birindelli, Mota, Beruatto, Machin, Leverbe, Nagy, Masucci

Marcatori : 1′ Torregrossa, 10′ Hermannsson, 20′ Machin, 78′ Gytkjaer, 90′ Mastinu, 95′ Marrone, 101′ Gytkjaer

Il Livorno soffre e ancora non convince ma ottiene un buon pari in trasferta contro la Maccarese

Gli amaranto partono contratti e la Maccarese ne approfitta per prendere subito in mano il pallino del match, sbloccando il risultato al 15′ con Troccoli che ribadisce in rete una corta respinta di Pulidori su un traversone proveniente dalla sinistra. La reazione del Livorno è però immediata e porta, neanche sessanta secondi dopo, al gol di Vantaggiato, che insacca da pochi passi sfruttando al meglio il preciso assist di Apolloni. Gli amaranto ci provano anche cinque minuti più tardi con Torromino, sul cui destro è bravo Baldinetti a deviare in corner. La gara, però, continuano a farla i bianconeri, pur non rendendosi particolarmente pericolosi, mentre gli uomini di Angelini si vedono solamente in chiusura di tempo con un colpo di testa di Ghinassi.

L’avvio di ripresa è shock per il Livorno, costretto subito a rincorrere a causa della clamorosa incomprensione tra Pulidori e Russo, con Damiani che ne approfitta per infilare la porta amaranto lasciata completamente sguarnita. Gli amaranto barcollano e rischiano di subire anche il tris, con Di Giovanni che spaventa per due volte Pulidori. La formazione di Angelini, dopo aver tremato, rialza la testa e al 58′ si fa vedere con un sinistro di Frati respinto da Baldinetti con i piedi. Sono le prove per il gol, che arriva due minuti più tardi con Torromino, che batte l’estremo difensore di casa con un destro da posizione ravvicinata. Nel finale, poi, le due squadre sembrano accontentarsi del pari.

Un risultato che però non soddisfa i tifosi amaranto giunti fino a Tivoli per sostenere Vantaggiato e compagni, i quali, al triplice fischio finale, riservano alla squadra solo fischi.

Verso Pisa-Monza, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Ecco le parole alla vigilia del tecnico neroazzurro Luca D’Angelo: “Per caratteristiche la nostra squadra debba far meglio sotto il punto di vista collettivo e non singolo, credo che noi si cercherà di fare la partita come siamo abituati, nel pressare ogni zona del campo. Sicuramente sarà una partita dove l’aspetto della condizione atletica sarà importante come anche gestire le energie mentali, sarà essenziale giocare bene in mezzo al campo. È stato importante il gol di Berra ma la squadra giocherà bene a prescindere da quella rete, ma ovvio che è stato molto importato. È vero che il Monza ha due risultati ma noi sappiamo che il goal di Berra ci dà qualcosa in più. Berra ha avuto tanti problemi fisici, a ritorno ha avuto più spazio, è un ragazzo serio e si fa trovare sempre a disposizione.
Sono tutti a disposizione hanno recuperato, vedremo chi sta meglio.
Il percorso è stato sicuramente positivo ma dobbiamo metterlo da parte, ci penseremo quando ognuno sarà su un’altra strada. Li ringraziamo i tifosi per la passione, già a partire dal ritiro di Rovetta, gli chiedo, ma non ce n’è bisogno di spingere i ragazzi e pensare solo al Pisa ed al neroazzuro.
Io sto bene, se avessi vissuto le vigilia come oggi, il mio conto in banca sarebbe sicuramente migliore. Sono consapevole dell’importanza della partita, speravo di giocare prima una partita così importante, ognuno per ha la sua via, sono felice di aver percorso questa.
Il Monza è una squadra che probabilmente dipenderà più da noi, se noi riusciremo a fare la nostra partita li costringeremo a difendersi.
Lucca anche l’altro giorno ha fornito un bellissimo assist a Puscas. È un giocatore che non è egoista sul gol, sa quando deve tirare e quando si deve appoggiare
Il fatto che non segni un po’ gli pesa ma domani ha un’altra occasione. Ci credo perché possiamo portare a casa la promozione, giochiamo in casa, siamo una squadra che può vincere domani sera, senza sminuire il Monza che è una grande squadra, ma abbiamo tutte le chance per andare in Serie A domani sera”.

Foto: Pisa SC

X Factor 2022: Rkomi è il quarto giudice!

Finalmente è stato annunciato l’ultimo giudice di X Factor! Dopo il grande ritorno di Fedez e l’annuncio di Ambra Angiolini e Dargen D’Amico, a sedere al tavolo più famoso d’Italia sarà Rkomi.

Fedez aveva esultato per il suo rientro nello show, che ormai è una seconda casa per lui: “Avevo solo 23 anni e mi sa che insieme al mio matrimonio è stata la mia relazione più lunga. Per me è stata un vero spasso e mi sono divertito un mondo. Questo show è una cosa incredibile. Io non ho idea di cosa succederà nel mio futuro. E invece oggi un’idea ce l’ho. Si torna a casa”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

Rkomi è il secondo artista che approda a X Factor dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Insuperabile”, infatti anche Dargen D’Amico era tra i Big dell’ultima edizione. “Taxi Driver”, l’ultimo disco di Rkomi, ha avuto un successo incredibile, risultando l’album più ascoltato del 2021 su Spotify.

Di “Taxi Driver” è stata realizzata anche una versione speciale con inediti in collaborazione con Elodie, Dargen D’Amico, Calibro 35, Karakaz, più un ulteriore disco contenente l’intera performance per Mtv Unplugged.

Tutto pronto quindi per le Audition, che inizieranno il 4 giugno all’Allianz Cloud di Milano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

Laura Pausini è guarita dal Covid ed è pronta ad incontrare i fan al BeMe

Finalmente Laura Pausini è guarita dal Covid! A darne notizia è stata la cantate sui suoi canali social, confermando di esser tornata negativa con la sua solita ironia. Infatti, per l’occasione, Laura ha indossato una maglietta con la famosa esclamazione che ha utilizzato sul palco dell’Eurovision Song Contest e che ha fatto il giro del web.

“Dopo 11 giorni finalmente sono negativa! E finalmente si riparte! Ci vediamo l’8 giugno al #BeMe la festa del mio Fanclub e l’11 giugno per #UNC entrambi a Reggio Emilia”, ha scritto su Instagram.

Ora Laura è prontissima ad incontrare i suoi fan al BeMe, la festa esclusiva dedicata al fanclub che si terrà l’8 giugno alla Rcf Arena a Reggio Emilia, luogo in cui tornerà l’11 giugno per il grande concerto “Una, Nessuna, Centomila”, contro la violenza di genere.

La cantante di Solarolo ora sembra davvero in forma, nella serata della finale dell’Eurovision aveva fatto preoccupare tutti, scomparendo dal palco per quasi mezz’ora per un malore. Laura aveva spiegato tutto con un calo di pressione, ma probabilmente erano i primi sintomi del Covid, infatti quattro giorni dopo è risultata positiva.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...