Home Blog Pagina 959

Gattino impaurito in mezzo al traffico: salvato dalla Polizia

Nella tarda serata di ieri, mercoledì 20 aprile, alla Sala Operativa del Commissariato di Polizia di Carpi, in provincia di Modena, è stata segnalata la presenza in via Cattani di un gattino che, terrorizzato, vagava per la strada, mettendo in pericolo sé stesso e gli automobilisti in transito.

Gli Agenti si sono così recati immediatamente sul posto ed hanno provveduto a bloccare il traffico: intanto il felino impaurito si era nascosto sotto sotto un’autovettura, non lasciandosi avvicinare, e gli Agenti, non senza difficoltà, sono infine riusciti a metterlo in salvo.

Accudito e coccolato, l’animale è stato riconsegnato ai legittimi proprietari, rintracciati grazie alla targhetta che il gattino portava al collo, i quali lo stavano cercando da giorni, dopo che si era smarrito.

Gianna Nannini svela gli ospiti del suo concerto a Firenze

A poco più di un mese dal grande concerto evento allo Stadio Franchi di Firenze, Gianna Nannini svela gli ospiti che saliranno al suo fianco sul palco. Finalmente, il prossimo 28 maggio, la cantautrice potrà recuperare l’appuntamento toscano del suo tour e sarà in ottima compagnia: oltre alla band di rara eccellenza LABAND, tanti i colleghi che divideranno la scena con lei.

Da Ariete, giovane cantautrice che sta facendo parlare di sé nell’ultimo periodo a Carmen Consoli, passando per Loredana Bertè. Ma anche i toscani Litfiba ed Enrico Nigiotti, con cui ha già diviso il palco in passato. Attesissimo Coez, oltre a lui anche Rosa Chemical e Speranza.

I biglietti per il concerto sono in vendita su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

La data di Firenze va a inserirsi negli appuntamenti nei teatri che, dal primo aprile, stanno portando Gianna in tutta Italia e in Europa. I prossimi spettacoli in Italia riprenderanno dall’8 maggio a Torino, per poi spostarsi a Bologna, Milano, Napoli, Bari, Catania, Trieste, Brescia, Mantova e Brescia. Mentre dal 27 aprile Gianna si esibirà nei teatri di Londra, Lussemburgo, Parigi e Bruxelles.

Ecco il calendario dei concerti nei teatri:

8 maggio – TORINO – TEATRO COLOSSEO
(recupero del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
9 maggio – TORINO – TEATRO COLOSSEO
(recupero del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
10 maggio – BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
(recupero del 31 marzo 2022 all’Europauditorium)
13 maggio – MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
(recupero del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
14 maggio – MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
(recupero del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
16 maggio – NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO
(recupero del 14 marzo 2022 al Teatro Augusteo e del 19 novembre 2021 al Pala Partenope di Napoli)
18 maggio – BARI – TEATRO TEAM
(recupero del 19 marzo 2022 al Teatro Team e del 16 novembre 2021 al Pala Florio di Bari)
20 maggio – CATANIA – TEATRO METROPOLITAN
(recupero del 17 marzo 2022 al Teatro Metropolitan e del 13 novembre 2021 al Pala Catania di Catania)
22 novembre – TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
(recupero del 28 marzo 2022 al Teatro Rossetti)
25 novembre – BRESCIA – TEATRO DIS_PLAY
(recupero del 26 marzo 2022 al Teatro Dis_Play)
26 novembre – MANTOVA – GRANA PADANO THEATRE
(recupero del 25 marzo 2022 al Grana Padano Theatre)
28 novembre – GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
(recupero del 1 marzo 2022 al Teatro Carlo Felice)

(foto: pagina Instagram di Gianna Nannini)

Cadavere di un uomo con la gola tagliata trovato nel centro di Reggio Emilia

È giallo a Reggio Emilia per il ritrovamento di un uomo di 49 anni senza vita nella galleria Bnl, sulla strada che congiunge via Emilia Santo Stefano e via San Giuseppe, nel pieno centro della città. Lo riporta la stampa locale.

A trovare il cadavere, nella mattinata di oggi, giovedì 21 aprile, intorno alle 10.00, sarebbe stato un passante che ha subito lanciato l’allarme, avvertendo le Forze dell’Ordine. Sembra che l’uomo presentasse la gola tagliata e impugnasse un coltello: da stabilire se sia stato ucciso o si sia trattato di un gesto estremo.

Sul posto sono giunti i Carabinieri della Compagnia di Reggio Emilia e del nucleo investigativo. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’uomo trovato morto con un taglio alla gola è l’avvocato 49enne Aineo Redo, chiamato Enea, di origini albanesi. Lascia la moglie e due figli.

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dall’11 al 15 aprile

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

11 aprile 2022
Simone sta facendo uno dei suoi viaggi e Roberto che ci sarà questa settimana, non ha portato nemmeno un dolcetto a Geo.
Di solito che portate quando andate a casa di qualcuno? Raccontate

 

12 aprile 2022
Una coppia di nudisti inglesi cerca traslocatore nudista.  Voi, senza malizia riuscireste a fare che cosa da nudi? Oppure meglio restare coperti?

 

13 aprile 2022
All’asta la mitica chitarra di Kurt Cobain.
Quale oggetto vorreste collezionare?

 

14 aprile 2022
Una ricerca della università romana doce che al mondo esistono le persone con super memoria.
Come siete? Smemorati oppure ricordate tutto?

 

15 aprile 2022
Per queste feste dove andrete? Quale dolce mangerete?

Genitori e la figlia 17enne accoltellati nella loro abitazione

Tre persone, marito, moglie e la figlia 17enne, sono state trovate nella mattinata di oggi, giovedì 21 aprile, in un lago di sangue, colpite da coltellate.
È accaduto nella loro abitazione di via Milano a Ladispoli, sul litorale romano.

Erano tutti e tre privi di sensi e sono stati trasportati d’urgenza in ospedale con l’elisoccorso. Come riportano diversi media, si sarebbe trattato di una lite familiare degenerata a seguito della quale l’uomo avrebbe accoltellato la moglie e la figlia, per poi rivolgere l’arma contro se stesso. L’esatta dinamica dell’accaduto è comunque da ricostruire ed è al vaglio delle Forze dell’Ordine. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti anche i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i Carabinieri.

A dare l’allarme sarebbe stato un vicino di casa, poco prima delle 8.00, che ha sentito strani rumori provenire dall’abitazione. L’arma utilizzata per l’aggressione sarebbe stata sequestrata. Marito e moglie, rispettivamente di 48 e 49 anni, sarebbero gravissimi. Grave anche la figlia. (fotografia di repertorio)

Max Gazzè e Carl Brave di nuovo insieme per il nuovo singolo “Cristo di Rio”

Dopo il successo di “Posso”, che in Italia è stato certificato Doppio Platino, Max Gazzè e Carl Brave tornano per conquistare la scena musicale con il brano “Cristo di Rio”, il nuovo singolo in uscita il prossimo 22 aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il brano è già disponibile per il pre-save e il pre-order.

Tra ecletticità e talento, i due artisti mettono a segno un mix perfetto di sonorità ricercate e spensieratezza bohémien dove beat e synth si uniscono agli strumenti suonati. La scrittura personale e riconoscibilissima di Carl Brave regala istantanee di vita quotidiana: “Sto qua a braccia aperte come il Cristo di Rio / hai detto basta e basta l’ho detto anche io”. Le due voci si legano perfettamente tra cori e suggestioni, in bilico tra pop ed elettronica, marchio di fabbrica di due dei più amati artisti e producer della musica italiana.

La condivisione della musica è per me da sempre un’esperienza bellissima! Dalla sincera alchimia che mi lega a Carl Brave è nato un altro brano”, ha scritto Gazzè sui social. 

Bassista d’eccezione, straordinario musicista, compositore di opere ‘sintoniche’ e colonne sonore, autore multiplatino, Max Gazzè è capace di spaziare dal punk al pop, fino alla composizione sinfonica. Il nuovo duetto con Carl Brave sottolinea la sua versatilità, in attesa di tornare in estate a riaccendere e far saltare le più grandi piazze di tutta Italia, insieme alla sua straordinaria band, con il suo nuovo tour.

Carl Brave, artista da oltre 30 Dischi di Platino, tour sold out e primi posti in radio, è tra i nomi più richiesti del panorama musicale italiano. Scelto da Netflix per comporre il brano portante del suo ultimo film “La svolta”, autore della musica inserita nella mostra “CRAZY – la follia nell’arte contemporanea” in esposizione al Chiostro del Bramante di Roma, ora Carlo è atteso per un nuovo live estivo nei più grandi Festival italiani.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Max Gazzè (@maxgazze)

Antibagno adibito a serra per la coltivazione di piante di marijuana: denunciato 22enne

Al catasto era registrato come locale antibagno, ma di fatto era stato adibito a serra per la coltivazione di piante di marijuana. A scoprirlo i Carabinieri della stazione di Gattatico, comune al confine tra la provincia reggiana e quella parmense.

I Militari, con l’accusa di coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti, hanno così denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia un 22enne operaio, residente nel Reggiano. I Carabinieri hanno proceduto al sequestro della stessa serra unitamente a 4 piante di marijuana, alte 80 cm, che erano coltivate nell’antibagno dell’abitazione. Al giovane i Militari hanno anche sequestrato una decina di grammi di marjuana, una ventina di hascisc e un bilancino di precisione che lo stesso deteneva nella sua camera da letto.

È accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 20 aprile, quando i Carabinieri di Gattatico, recatisi presso l’abitazione dell’uomo hanno eseguito una perquisizione domiciliare che si è conclusa con esito positivo: i Militari hanno accertato come all’interno dei locali dell’antibagno, l’uomo avesse ricavato una serra artigianale con tanto di telo termico, ventilatore elettrico, filtro per l’aria, umidificatore e temporizzatore elettrico. All’interno sono state rinvenute quattro piante di marijuana coltivate in vasi, alte circa 80 cm.

Alla luce delle risultanze emerse, il giovane è stato condotto in caserma e denunciato. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi, al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.

Diodato ospite alla semifinale dell’Eurovision Song Contest

A distanza di due anni dalla sua vittoria al Festival di Sanremo e alla sua mancata partecipazione all’Eurovision Song Contest, che nel 2020 venne cancellato a causa della pandemia e trasformato in una semplice esibizione, finalmente Diodato riuscirà a salire sul palco del contest europeo.

Questa volta però Diodato sarà ospite della kermesse, che si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio, nella serata della semifinale. Nel 2020, prima che l’evento venisse cancellato, l’artista con la sua “Fai rumore” era considerato il favorito della competizione e finalmente potrà cantarla sul palco dell’Eurovision.

“Già arrivata la notizia? No? Beh allora sono molto felice di dirvi che sarò ospite all’Eurovision Song Contest nella serata del 10 maggio.
C’è una canzone che dobbiamo cantare tutti insieme da un po’ di tempo. È partita dal palco di Sanremo, passata per l’Arena di Verona, per tanti teatri e luoghi bellissimi e ora, finalmente, arriverà anche su quel palco. Ci vediamo lì”, ha scritto il cantautore sui social.

(foto: pagina Facebook di Diodato)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

Esplosione e incendio in un’abitazione: morto il proprietario

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 20 aprile, a seguito di un’esplosione verificatasi in un’abitazione rurale di due piani, in località Albonico, a Sorico, nel Comasco.

Ad esplodere una sacca di gas GPL fuoriuscito dalla bombola a gas della cucina: lo scoppio ha provocato un incendio e il crollo del tetto dell’abitazione. A dare l’allarme al 112 sarebbe stata una vicina di casa: sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che, una volta domato il rogo, tra i detriti hanno trovato il corpo senza vita del 66enne, Remo Raviscioni, pensionato che abitava da solo nella baita di sua proprietà.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri e l’area in cui è avvenuto il crollo è stata sottoposta a sequestro, per consentire tutti gli accertamenti necessari per fare luce sull’esatta dinamica dell’incidente. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Pisa, ecco gli orari ufficiali delle ultime due giornate: a Frosinone in notturna

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha comunicato date e orari delle ultime due giornate della stagione regolare. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri:

36° giornata. Lecce-Pisa
Lunedì 25 aprile, ore 15.00

37° giornata. Pisa-Cosenza
Sabato 30 aprile, ore 14.00

38° giornata. Frosinone-Pisa
Venerdì 6 maggio, ore 20.30

Foto: Pisa SC

Gattino impaurito in mezzo al traffico: salvato dalla Polizia

Nella tarda serata di ieri, mercoledì 20 aprile, alla Sala Operativa del Commissariato di Polizia di Carpi, in provincia di Modena, è stata segnalata la presenza in via Cattani di un gattino che, terrorizzato, vagava per la strada, mettendo in pericolo sé stesso e gli automobilisti in transito.

Gli Agenti si sono così recati immediatamente sul posto ed hanno provveduto a bloccare il traffico: intanto il felino impaurito si era nascosto sotto sotto un’autovettura, non lasciandosi avvicinare, e gli Agenti, non senza difficoltà, sono infine riusciti a metterlo in salvo.

Accudito e coccolato, l’animale è stato riconsegnato ai legittimi proprietari, rintracciati grazie alla targhetta che il gattino portava al collo, i quali lo stavano cercando da giorni, dopo che si era smarrito.

Gianna Nannini svela gli ospiti del suo concerto a Firenze

A poco più di un mese dal grande concerto evento allo Stadio Franchi di Firenze, Gianna Nannini svela gli ospiti che saliranno al suo fianco sul palco. Finalmente, il prossimo 28 maggio, la cantautrice potrà recuperare l’appuntamento toscano del suo tour e sarà in ottima compagnia: oltre alla band di rara eccellenza LABAND, tanti i colleghi che divideranno la scena con lei.

Da Ariete, giovane cantautrice che sta facendo parlare di sé nell’ultimo periodo a Carmen Consoli, passando per Loredana Bertè. Ma anche i toscani Litfiba ed Enrico Nigiotti, con cui ha già diviso il palco in passato. Attesissimo Coez, oltre a lui anche Rosa Chemical e Speranza.

I biglietti per il concerto sono in vendita su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

La data di Firenze va a inserirsi negli appuntamenti nei teatri che, dal primo aprile, stanno portando Gianna in tutta Italia e in Europa. I prossimi spettacoli in Italia riprenderanno dall’8 maggio a Torino, per poi spostarsi a Bologna, Milano, Napoli, Bari, Catania, Trieste, Brescia, Mantova e Brescia. Mentre dal 27 aprile Gianna si esibirà nei teatri di Londra, Lussemburgo, Parigi e Bruxelles.

Ecco il calendario dei concerti nei teatri:

8 maggio – TORINO – TEATRO COLOSSEO
(recupero del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
9 maggio – TORINO – TEATRO COLOSSEO
(recupero del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
10 maggio – BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
(recupero del 31 marzo 2022 all’Europauditorium)
13 maggio – MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
(recupero del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
14 maggio – MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
(recupero del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
16 maggio – NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO
(recupero del 14 marzo 2022 al Teatro Augusteo e del 19 novembre 2021 al Pala Partenope di Napoli)
18 maggio – BARI – TEATRO TEAM
(recupero del 19 marzo 2022 al Teatro Team e del 16 novembre 2021 al Pala Florio di Bari)
20 maggio – CATANIA – TEATRO METROPOLITAN
(recupero del 17 marzo 2022 al Teatro Metropolitan e del 13 novembre 2021 al Pala Catania di Catania)
22 novembre – TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
(recupero del 28 marzo 2022 al Teatro Rossetti)
25 novembre – BRESCIA – TEATRO DIS_PLAY
(recupero del 26 marzo 2022 al Teatro Dis_Play)
26 novembre – MANTOVA – GRANA PADANO THEATRE
(recupero del 25 marzo 2022 al Grana Padano Theatre)
28 novembre – GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
(recupero del 1 marzo 2022 al Teatro Carlo Felice)

(foto: pagina Instagram di Gianna Nannini)

Cadavere di un uomo con la gola tagliata trovato nel centro di Reggio Emilia

È giallo a Reggio Emilia per il ritrovamento di un uomo di 49 anni senza vita nella galleria Bnl, sulla strada che congiunge via Emilia Santo Stefano e via San Giuseppe, nel pieno centro della città. Lo riporta la stampa locale.

A trovare il cadavere, nella mattinata di oggi, giovedì 21 aprile, intorno alle 10.00, sarebbe stato un passante che ha subito lanciato l’allarme, avvertendo le Forze dell’Ordine. Sembra che l’uomo presentasse la gola tagliata e impugnasse un coltello: da stabilire se sia stato ucciso o si sia trattato di un gesto estremo.

Sul posto sono giunti i Carabinieri della Compagnia di Reggio Emilia e del nucleo investigativo. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’uomo trovato morto con un taglio alla gola è l’avvocato 49enne Aineo Redo, chiamato Enea, di origini albanesi. Lascia la moglie e due figli.

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dall’11 al 15 aprile

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

11 aprile 2022
Simone sta facendo uno dei suoi viaggi e Roberto che ci sarà questa settimana, non ha portato nemmeno un dolcetto a Geo.
Di solito che portate quando andate a casa di qualcuno? Raccontate

 

12 aprile 2022
Una coppia di nudisti inglesi cerca traslocatore nudista.  Voi, senza malizia riuscireste a fare che cosa da nudi? Oppure meglio restare coperti?

 

13 aprile 2022
All’asta la mitica chitarra di Kurt Cobain.
Quale oggetto vorreste collezionare?

 

14 aprile 2022
Una ricerca della università romana doce che al mondo esistono le persone con super memoria.
Come siete? Smemorati oppure ricordate tutto?

 

15 aprile 2022
Per queste feste dove andrete? Quale dolce mangerete?

Genitori e la figlia 17enne accoltellati nella loro abitazione

Tre persone, marito, moglie e la figlia 17enne, sono state trovate nella mattinata di oggi, giovedì 21 aprile, in un lago di sangue, colpite da coltellate.
È accaduto nella loro abitazione di via Milano a Ladispoli, sul litorale romano.

Erano tutti e tre privi di sensi e sono stati trasportati d’urgenza in ospedale con l’elisoccorso. Come riportano diversi media, si sarebbe trattato di una lite familiare degenerata a seguito della quale l’uomo avrebbe accoltellato la moglie e la figlia, per poi rivolgere l’arma contro se stesso. L’esatta dinamica dell’accaduto è comunque da ricostruire ed è al vaglio delle Forze dell’Ordine. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti anche i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i Carabinieri.

A dare l’allarme sarebbe stato un vicino di casa, poco prima delle 8.00, che ha sentito strani rumori provenire dall’abitazione. L’arma utilizzata per l’aggressione sarebbe stata sequestrata. Marito e moglie, rispettivamente di 48 e 49 anni, sarebbero gravissimi. Grave anche la figlia. (fotografia di repertorio)

Max Gazzè e Carl Brave di nuovo insieme per il nuovo singolo “Cristo di Rio”

Dopo il successo di “Posso”, che in Italia è stato certificato Doppio Platino, Max Gazzè e Carl Brave tornano per conquistare la scena musicale con il brano “Cristo di Rio”, il nuovo singolo in uscita il prossimo 22 aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il brano è già disponibile per il pre-save e il pre-order.

Tra ecletticità e talento, i due artisti mettono a segno un mix perfetto di sonorità ricercate e spensieratezza bohémien dove beat e synth si uniscono agli strumenti suonati. La scrittura personale e riconoscibilissima di Carl Brave regala istantanee di vita quotidiana: “Sto qua a braccia aperte come il Cristo di Rio / hai detto basta e basta l’ho detto anche io”. Le due voci si legano perfettamente tra cori e suggestioni, in bilico tra pop ed elettronica, marchio di fabbrica di due dei più amati artisti e producer della musica italiana.

La condivisione della musica è per me da sempre un’esperienza bellissima! Dalla sincera alchimia che mi lega a Carl Brave è nato un altro brano”, ha scritto Gazzè sui social. 

Bassista d’eccezione, straordinario musicista, compositore di opere ‘sintoniche’ e colonne sonore, autore multiplatino, Max Gazzè è capace di spaziare dal punk al pop, fino alla composizione sinfonica. Il nuovo duetto con Carl Brave sottolinea la sua versatilità, in attesa di tornare in estate a riaccendere e far saltare le più grandi piazze di tutta Italia, insieme alla sua straordinaria band, con il suo nuovo tour.

Carl Brave, artista da oltre 30 Dischi di Platino, tour sold out e primi posti in radio, è tra i nomi più richiesti del panorama musicale italiano. Scelto da Netflix per comporre il brano portante del suo ultimo film “La svolta”, autore della musica inserita nella mostra “CRAZY – la follia nell’arte contemporanea” in esposizione al Chiostro del Bramante di Roma, ora Carlo è atteso per un nuovo live estivo nei più grandi Festival italiani.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Max Gazzè (@maxgazze)

Antibagno adibito a serra per la coltivazione di piante di marijuana: denunciato 22enne

Al catasto era registrato come locale antibagno, ma di fatto era stato adibito a serra per la coltivazione di piante di marijuana. A scoprirlo i Carabinieri della stazione di Gattatico, comune al confine tra la provincia reggiana e quella parmense.

I Militari, con l’accusa di coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti, hanno così denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia un 22enne operaio, residente nel Reggiano. I Carabinieri hanno proceduto al sequestro della stessa serra unitamente a 4 piante di marijuana, alte 80 cm, che erano coltivate nell’antibagno dell’abitazione. Al giovane i Militari hanno anche sequestrato una decina di grammi di marjuana, una ventina di hascisc e un bilancino di precisione che lo stesso deteneva nella sua camera da letto.

È accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 20 aprile, quando i Carabinieri di Gattatico, recatisi presso l’abitazione dell’uomo hanno eseguito una perquisizione domiciliare che si è conclusa con esito positivo: i Militari hanno accertato come all’interno dei locali dell’antibagno, l’uomo avesse ricavato una serra artigianale con tanto di telo termico, ventilatore elettrico, filtro per l’aria, umidificatore e temporizzatore elettrico. All’interno sono state rinvenute quattro piante di marijuana coltivate in vasi, alte circa 80 cm.

Alla luce delle risultanze emerse, il giovane è stato condotto in caserma e denunciato. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi, al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.

Diodato ospite alla semifinale dell’Eurovision Song Contest

A distanza di due anni dalla sua vittoria al Festival di Sanremo e alla sua mancata partecipazione all’Eurovision Song Contest, che nel 2020 venne cancellato a causa della pandemia e trasformato in una semplice esibizione, finalmente Diodato riuscirà a salire sul palco del contest europeo.

Questa volta però Diodato sarà ospite della kermesse, che si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio, nella serata della semifinale. Nel 2020, prima che l’evento venisse cancellato, l’artista con la sua “Fai rumore” era considerato il favorito della competizione e finalmente potrà cantarla sul palco dell’Eurovision.

“Già arrivata la notizia? No? Beh allora sono molto felice di dirvi che sarò ospite all’Eurovision Song Contest nella serata del 10 maggio.
C’è una canzone che dobbiamo cantare tutti insieme da un po’ di tempo. È partita dal palco di Sanremo, passata per l’Arena di Verona, per tanti teatri e luoghi bellissimi e ora, finalmente, arriverà anche su quel palco. Ci vediamo lì”, ha scritto il cantautore sui social.

(foto: pagina Facebook di Diodato)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

Esplosione e incendio in un’abitazione: morto il proprietario

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 20 aprile, a seguito di un’esplosione verificatasi in un’abitazione rurale di due piani, in località Albonico, a Sorico, nel Comasco.

Ad esplodere una sacca di gas GPL fuoriuscito dalla bombola a gas della cucina: lo scoppio ha provocato un incendio e il crollo del tetto dell’abitazione. A dare l’allarme al 112 sarebbe stata una vicina di casa: sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che, una volta domato il rogo, tra i detriti hanno trovato il corpo senza vita del 66enne, Remo Raviscioni, pensionato che abitava da solo nella baita di sua proprietà.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri e l’area in cui è avvenuto il crollo è stata sottoposta a sequestro, per consentire tutti gli accertamenti necessari per fare luce sull’esatta dinamica dell’incidente. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Pisa, ecco gli orari ufficiali delle ultime due giornate: a Frosinone in notturna

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha comunicato date e orari delle ultime due giornate della stagione regolare. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri:

36° giornata. Lecce-Pisa
Lunedì 25 aprile, ore 15.00

37° giornata. Pisa-Cosenza
Sabato 30 aprile, ore 14.00

38° giornata. Frosinone-Pisa
Venerdì 6 maggio, ore 20.30

Foto: Pisa SC

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...