Un tragico incidente, verificatosi sulla A22 del Brennero, ha imposto la chiusura dell’autostrada nella mattinata di oggi, lunedì 27 dicembre, dalle 4 e mezza per oltre tre ore, tra i caselli di Mantova Nord e Mantova Sud.
In base a quanto riporta la stampa locale, un furgone avrebbe tamponato un autoarticolato, finendovi incastrato sotto: morto sul colpo il conducente del furgone. Si tratterebbe di un uomo sui 40 anni. Altre due persone sono rimaste ferite in modo grave e sono state trasportate all’Ospedale di Mantova.
Sul posto, oltre al personale sanitario con ambulanza e automedica, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Mantova e gli Agenti della Polizia Stradale di Verona sud, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Inevitabili e pesanti i disagi alla circolazione. (fotografia di repertorio)
Si era calato nel pozzo per cercare di trarre in salvo il suo cane che ci era caduto dentro, ma è rimasto incastrato e, per estrarlo, sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco. Come si legge sul sito internet, e come riporta la stampa locale, è accaduto a Ponte Felcino, comune in provincia di Perugia, ieri, nel giorno di Santo Stefano.
Protagonisti della disavventura, fortunatamente a lieto fine, grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco, un uomo di 75 anni e il suo cane. L’anziano aveva cercato di recuperare il cane, caduto nel pozzo, ma è rimasto incastrato all’altezza dei fianchi. Sul posto sono giunte due squadre dei Vigili del Fuoco, una del distaccamento di corso Cavour e una della sede centrale.
Il 75enne non era ferito, solo stremato, essendo rimasto lì circa due ore. I pompieri hanno poi recuperato e tratto in salvo anche il cane, come si vede nel video pubblicato sul sito internet vigilfuoco.tv: stanno bene entrambi. (fotografia di copertina: frame del video)
Una bimba di 5 anni colpita da un malore: le è stata data per errore della cocaina al posto di un farmaco che la piccola avrebbe dovuto assumere. Come riporta Il Resto del Carlino, e riprendono altri media locali, il grave episodio sarebbe accaduto in un’abitazione di Ravenna lo scorso venerdì 24 dicembre, nella serata della Vigilia di Natale.
A lanciare l’allarme, chiamando il 118, è stato il padre: la bambina è stata subito trasportata al pronto soccorso di Ravenna, poi al Sant’Orsola di Bologna, dove si trova ricoverata in terapia intensiva pediatrica. Fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. Nell’abitazione è intervenuta anche la Polizia, con le Volanti e la Squadra Mobile, che si sta occupando delle indagini coordinate dal pm di turno, Stefano Stargiotti: è stato aperto un fascicolo per lesioni colpose gravi.
Da un primo sopralluogo nella casa in cui abita la piccola coi genitori sarebbero emerse tracce di cocaina a riscontro della ricostruzione dei fatti finora eseguita. Il padre avrebbe parlato di un errore: avrebbe accidentalmente versato nell’acqua la polvere della cocaina invece di quella del farmaco che la bambina doveva assumere. (fotografia di repertorio)
È uscito di casa con il pigiamino per cercare i genitori che erano andati a cena dai vicini di casa, ma fuori c’era una temperatura di -10 gradi alla quale non ha retto. È accaduto, come riportano diversi media, la notte scorsa, nel comune di Vorderweissenbach, in Alta Austria, a 600 metri di quota.
Il piccolo si è accasciato davanti al garage dei vicini dove, alle prime ore del mattino, lo hanno trovato i genitori che disperati hanno subito lanciato l’allarme.
Per il bambino di appena due anni non c’è stato però nulla da fare: era in stato di ipotermia e gli operatori sanitari non sono riusciti a rianimarlo, nonostante i numerosi tentativi.
La mamma e il papà erano andati a festeggiare dai vicini e lo avevano lasciato nel suo lettino che dormiva, affidandosi a un baby monitor che però, da quanto si sarebbe appreso solo in seguito, risulta si fosse guastato. La mamma, in attesa di un altro figlio, è stata ricoverata in ospedale sotto choc. (fotografia generica di paesaggio innevato, di Paul Gilmore su Unsplash)
Dopo aver scalato le classifiche musicali e aver dimostrato di essere una brava attrice nei film “House of Gucci” e “A Star Is Born”, Lady Gaga sta pensando al mondo dei musical. In un’intervista a Variety la star 35enne ha rivelato che probabilmente Broadway sarà tra i suoi prossimi progetti.
Il teatro è sempre stato nel suo cuore e non è escluso che potrebbe arrivare a realizzare un musical tutto suo: “Broadway? Forse quando scriverò il mio primo musical”. E a quanto pare non è un desiderio recente: “Ci sto pensando da davvero tanto tempo”.
“Ci sono così tanti fantastici musical, ma io amo scrivere musica. Amo il teatro musicale e ne so un sacco di teatro musicale e ne so un sacco di musica. Quindi penso che mi godrei proprio il processo di creare un musical”, ha continuato Lady Gaga.
Attualmente possiamo vedere Lady Gaga al cinema con “House of Gucci”, film drammatico di Ridley Scott, che racconta dell’omicidio di Maurizio Gucci della nota casa di moda. Gaga però sembra voler cambiare genere in futuro: “Mi piacerebbe fare una commedia romantica”.
L’incidenza settimanale dei contagi da Covid-19, a livello nazionale, continua ad aumentare: 351 per 100.000 abitanti (17–23 dicembre) contro 241 per 100.000 abitanti (10-16 dicembre). Sono i dati del monitoraggio settimanale emersi dalla Cabina di regia, come si legge nel comunicato stampa dell’Istituto Superiore di Sanità.
Nel periodo 30 novembre – 13 dicembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,13 (range 1,11 – 1,15), stabile rispetto alla settimana precedente, ma al di sopra della soglia epidemica. É stabile, ma ancora sopra la soglia epidemica, l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero.
Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 10,7% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 23 dicembre) contro il 9,6% del 16 dicembre. Quello in aree mediche a livello nazionale sale al 13,9% contro il 12,1% della rilevazione precedente.
Due Regioni sono classificate a rischio alto, 18 a rischio moderato. Tra queste cinque sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto, una è classificata a rischio basso.
Mancano poche ore a Natale ed è tempo di bilanci per quanto riguarda le canzoni natalizie: quali saranno le più ascoltate del 2021? Spotify ha pubblicato le classifiche e ci sono alcune sorprese, ma la canzone più ascoltata in assoluto è sempre lei: “All I Want for Christmas Is You”! Anche quest’anno Mariah Carey si aggiudica la corona di regina del Natale.
Gli italiani si lasciano andare a una top 10 tutta straniera per le canzoni delle feste. Al primo posto c’è sempre Mariah Carey con “All I Want for Christmas is You”, trono che non perde da almeno cinque anni. Al secondo posto troviamo un altro grande classico delle feste, “Last Christmas” degli Wham! e a chiudere il podio troviamo Michael Bublé, altro grande artista che non manca mai in una compilation natalizia, con “It’s Beginning to Look a Lot Like Christmas”.
Spostandosi verso metà classifica troviamo le canzoni della tradizione. Al quarto posto c’è “Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!” dei B. Swanson Quartet con Frank Sinatra, seguita da “Jingle Bell Rock” di Bobby Helms e “Feliz Navidad” di José Feliciano.
A chiudere la classifica troviamo Ariana Grande con “Santa Tell Me” (forse complice anche la pubblicità che circola in questi giorni di cui fa da colonna sonora), “Snowman” di Sia. Michael Bublé si aggiudica anche il nono posto con “Santa Claus Is Coming To Town” e al decimo posto troviamo Brenda Lee con la storica “Rockin’ Around the Christmas Tree”.
Anche nelle classifiche internazionali il podio rimane invariato, mentre ci sono un po’ di cambiamenti al quarto e quinto posto dove troviamo “Jingle Bell Rock” e “Rockin’ Around the Christmas Tree”, seguite da Ariana Grande con “Santa Tell Me”.
La novità arriva al settimo posto con Andy Williams e la sua “It’s the Most Wonderful Time of the Year”. Sia ritorna all’ottavo posto con “Snowman”, seguita da “Mistletoe” di Justin Bieber e “Underneath the Tree” di Kelly Clarkson.
Però c’è una canzone che ha solo poche settimane e si candida a diventare uno dei classici delle prossime feste natalizie: “Merry Christmas” di Ed Sheeran ed Elton John, che si aggiudica il quinto posto tra le hit natalizie contemporanee. Tra queste il podio è conquistato da Sia con “Snowman”, seguita da “White Christmas” di Amy Grant e “Santa’s Coming for Us” di Sia. Quarto posto dei Pentatonix con “Hallelujah”.
Tragico incidente stradale nel Milanese: a seguito di un violento scontro frontale tra due automobili, una donna di 53 anni ha perso la vita. Lo riporta la stampa locale.
È accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 24 dicembre, intorno alle 10.00, sulla strada provinciale 14, la Rivoltana, a Truccazzano, in provincia di Milano. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con ambulanza ed elisoccorso ma per la donna non c’è stato purtroppo nulla da fare: sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarla dalla propria vettura. Ferito, in modo non grave, un uomo di 79 anni che si trovava alla guida dell’altra automobile, trasportato in codice verde all’Ospedale San Raffaele di Milano: avrebbe riportato un trauma al collo.
Sul luogo del tragico sinistro anche i Carabinieri della Compagnia Pioltello che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Ha solo tre mesi ed è stato battezzato Peter, il maialino nano thailandese, abbandonato alla fermata di un autobus, all’interno di una scatola di cartone.
È accaduto la sera dello scorso 8 dicembre nel Comune di Lissone, in provincia di Monza Brianza, come racconta l’Enpa di Monza, sul proprio sito internet.
A trovarlo sarebbe stato un cane condotto a passeggio da alcuni cittadini, che ha iniziato ad annusare con insistenza la scatola, poi la sorpresa: al suo interno, tra avanzi di mele, si trovava un piccolo maiale pezzato. È stato così immediatamente lanciato l’allarme e sono stati allertati i Carabinieri di Desio, che hanno attivato il servizio di zooprofilassi dell’ATS Monza Brianza. Il maialino è stato poi trasferito al rifugio di Monza, gestito dall’Enpa.
Come si legge sempre sul sito, Peter è stato visitato dai veterinari ATS che lo hanno sottoposto a tutti gli esami del caso. Era molto spaventato, ma in buono stato di salute, ed è stato sistemato all’interno di un box riscaldato con paglia e segatura dove può nascondersi e giocare: “Federica, responsabile del reparto Animali Diversi del rifugio di Monza, ha immediatamente impostato un menu personalizzato per farlo crescere bene e in salute. E ogni giorno i volontari passano con lui un po’ di tempo per socializzarlo e abituarlo alla presenza dell’uomo”. (fotografia di copertina dal sito internet Enpa Monza Brianza-Peter nel box)
Un tragico incidente, verificatosi sulla A22 del Brennero, ha imposto la chiusura dell’autostrada nella mattinata di oggi, lunedì 27 dicembre, dalle 4 e mezza per oltre tre ore, tra i caselli di Mantova Nord e Mantova Sud.
In base a quanto riporta la stampa locale, un furgone avrebbe tamponato un autoarticolato, finendovi incastrato sotto: morto sul colpo il conducente del furgone. Si tratterebbe di un uomo sui 40 anni. Altre due persone sono rimaste ferite in modo grave e sono state trasportate all’Ospedale di Mantova.
Sul posto, oltre al personale sanitario con ambulanza e automedica, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Mantova e gli Agenti della Polizia Stradale di Verona sud, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Inevitabili e pesanti i disagi alla circolazione. (fotografia di repertorio)
Si era calato nel pozzo per cercare di trarre in salvo il suo cane che ci era caduto dentro, ma è rimasto incastrato e, per estrarlo, sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco. Come si legge sul sito internet, e come riporta la stampa locale, è accaduto a Ponte Felcino, comune in provincia di Perugia, ieri, nel giorno di Santo Stefano.
Protagonisti della disavventura, fortunatamente a lieto fine, grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco, un uomo di 75 anni e il suo cane. L’anziano aveva cercato di recuperare il cane, caduto nel pozzo, ma è rimasto incastrato all’altezza dei fianchi. Sul posto sono giunte due squadre dei Vigili del Fuoco, una del distaccamento di corso Cavour e una della sede centrale.
Il 75enne non era ferito, solo stremato, essendo rimasto lì circa due ore. I pompieri hanno poi recuperato e tratto in salvo anche il cane, come si vede nel video pubblicato sul sito internet vigilfuoco.tv: stanno bene entrambi. (fotografia di copertina: frame del video)
Una bimba di 5 anni colpita da un malore: le è stata data per errore della cocaina al posto di un farmaco che la piccola avrebbe dovuto assumere. Come riporta Il Resto del Carlino, e riprendono altri media locali, il grave episodio sarebbe accaduto in un’abitazione di Ravenna lo scorso venerdì 24 dicembre, nella serata della Vigilia di Natale.
A lanciare l’allarme, chiamando il 118, è stato il padre: la bambina è stata subito trasportata al pronto soccorso di Ravenna, poi al Sant’Orsola di Bologna, dove si trova ricoverata in terapia intensiva pediatrica. Fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. Nell’abitazione è intervenuta anche la Polizia, con le Volanti e la Squadra Mobile, che si sta occupando delle indagini coordinate dal pm di turno, Stefano Stargiotti: è stato aperto un fascicolo per lesioni colpose gravi.
Da un primo sopralluogo nella casa in cui abita la piccola coi genitori sarebbero emerse tracce di cocaina a riscontro della ricostruzione dei fatti finora eseguita. Il padre avrebbe parlato di un errore: avrebbe accidentalmente versato nell’acqua la polvere della cocaina invece di quella del farmaco che la bambina doveva assumere. (fotografia di repertorio)
È uscito di casa con il pigiamino per cercare i genitori che erano andati a cena dai vicini di casa, ma fuori c’era una temperatura di -10 gradi alla quale non ha retto. È accaduto, come riportano diversi media, la notte scorsa, nel comune di Vorderweissenbach, in Alta Austria, a 600 metri di quota.
Il piccolo si è accasciato davanti al garage dei vicini dove, alle prime ore del mattino, lo hanno trovato i genitori che disperati hanno subito lanciato l’allarme.
Per il bambino di appena due anni non c’è stato però nulla da fare: era in stato di ipotermia e gli operatori sanitari non sono riusciti a rianimarlo, nonostante i numerosi tentativi.
La mamma e il papà erano andati a festeggiare dai vicini e lo avevano lasciato nel suo lettino che dormiva, affidandosi a un baby monitor che però, da quanto si sarebbe appreso solo in seguito, risulta si fosse guastato. La mamma, in attesa di un altro figlio, è stata ricoverata in ospedale sotto choc. (fotografia generica di paesaggio innevato, di Paul Gilmore su Unsplash)
Dopo aver scalato le classifiche musicali e aver dimostrato di essere una brava attrice nei film “House of Gucci” e “A Star Is Born”, Lady Gaga sta pensando al mondo dei musical. In un’intervista a Variety la star 35enne ha rivelato che probabilmente Broadway sarà tra i suoi prossimi progetti.
Il teatro è sempre stato nel suo cuore e non è escluso che potrebbe arrivare a realizzare un musical tutto suo: “Broadway? Forse quando scriverò il mio primo musical”. E a quanto pare non è un desiderio recente: “Ci sto pensando da davvero tanto tempo”.
“Ci sono così tanti fantastici musical, ma io amo scrivere musica. Amo il teatro musicale e ne so un sacco di teatro musicale e ne so un sacco di musica. Quindi penso che mi godrei proprio il processo di creare un musical”, ha continuato Lady Gaga.
Attualmente possiamo vedere Lady Gaga al cinema con “House of Gucci”, film drammatico di Ridley Scott, che racconta dell’omicidio di Maurizio Gucci della nota casa di moda. Gaga però sembra voler cambiare genere in futuro: “Mi piacerebbe fare una commedia romantica”.
L’incidenza settimanale dei contagi da Covid-19, a livello nazionale, continua ad aumentare: 351 per 100.000 abitanti (17–23 dicembre) contro 241 per 100.000 abitanti (10-16 dicembre). Sono i dati del monitoraggio settimanale emersi dalla Cabina di regia, come si legge nel comunicato stampa dell’Istituto Superiore di Sanità.
Nel periodo 30 novembre – 13 dicembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,13 (range 1,11 – 1,15), stabile rispetto alla settimana precedente, ma al di sopra della soglia epidemica. É stabile, ma ancora sopra la soglia epidemica, l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero.
Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 10,7% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 23 dicembre) contro il 9,6% del 16 dicembre. Quello in aree mediche a livello nazionale sale al 13,9% contro il 12,1% della rilevazione precedente.
Due Regioni sono classificate a rischio alto, 18 a rischio moderato. Tra queste cinque sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto, una è classificata a rischio basso.
Mancano poche ore a Natale ed è tempo di bilanci per quanto riguarda le canzoni natalizie: quali saranno le più ascoltate del 2021? Spotify ha pubblicato le classifiche e ci sono alcune sorprese, ma la canzone più ascoltata in assoluto è sempre lei: “All I Want for Christmas Is You”! Anche quest’anno Mariah Carey si aggiudica la corona di regina del Natale.
Gli italiani si lasciano andare a una top 10 tutta straniera per le canzoni delle feste. Al primo posto c’è sempre Mariah Carey con “All I Want for Christmas is You”, trono che non perde da almeno cinque anni. Al secondo posto troviamo un altro grande classico delle feste, “Last Christmas” degli Wham! e a chiudere il podio troviamo Michael Bublé, altro grande artista che non manca mai in una compilation natalizia, con “It’s Beginning to Look a Lot Like Christmas”.
Spostandosi verso metà classifica troviamo le canzoni della tradizione. Al quarto posto c’è “Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!” dei B. Swanson Quartet con Frank Sinatra, seguita da “Jingle Bell Rock” di Bobby Helms e “Feliz Navidad” di José Feliciano.
A chiudere la classifica troviamo Ariana Grande con “Santa Tell Me” (forse complice anche la pubblicità che circola in questi giorni di cui fa da colonna sonora), “Snowman” di Sia. Michael Bublé si aggiudica anche il nono posto con “Santa Claus Is Coming To Town” e al decimo posto troviamo Brenda Lee con la storica “Rockin’ Around the Christmas Tree”.
Anche nelle classifiche internazionali il podio rimane invariato, mentre ci sono un po’ di cambiamenti al quarto e quinto posto dove troviamo “Jingle Bell Rock” e “Rockin’ Around the Christmas Tree”, seguite da Ariana Grande con “Santa Tell Me”.
La novità arriva al settimo posto con Andy Williams e la sua “It’s the Most Wonderful Time of the Year”. Sia ritorna all’ottavo posto con “Snowman”, seguita da “Mistletoe” di Justin Bieber e “Underneath the Tree” di Kelly Clarkson.
Però c’è una canzone che ha solo poche settimane e si candida a diventare uno dei classici delle prossime feste natalizie: “Merry Christmas” di Ed Sheeran ed Elton John, che si aggiudica il quinto posto tra le hit natalizie contemporanee. Tra queste il podio è conquistato da Sia con “Snowman”, seguita da “White Christmas” di Amy Grant e “Santa’s Coming for Us” di Sia. Quarto posto dei Pentatonix con “Hallelujah”.
Tragico incidente stradale nel Milanese: a seguito di un violento scontro frontale tra due automobili, una donna di 53 anni ha perso la vita. Lo riporta la stampa locale.
È accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 24 dicembre, intorno alle 10.00, sulla strada provinciale 14, la Rivoltana, a Truccazzano, in provincia di Milano. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con ambulanza ed elisoccorso ma per la donna non c’è stato purtroppo nulla da fare: sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarla dalla propria vettura. Ferito, in modo non grave, un uomo di 79 anni che si trovava alla guida dell’altra automobile, trasportato in codice verde all’Ospedale San Raffaele di Milano: avrebbe riportato un trauma al collo.
Sul luogo del tragico sinistro anche i Carabinieri della Compagnia Pioltello che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Ha solo tre mesi ed è stato battezzato Peter, il maialino nano thailandese, abbandonato alla fermata di un autobus, all’interno di una scatola di cartone.
È accaduto la sera dello scorso 8 dicembre nel Comune di Lissone, in provincia di Monza Brianza, come racconta l’Enpa di Monza, sul proprio sito internet.
A trovarlo sarebbe stato un cane condotto a passeggio da alcuni cittadini, che ha iniziato ad annusare con insistenza la scatola, poi la sorpresa: al suo interno, tra avanzi di mele, si trovava un piccolo maiale pezzato. È stato così immediatamente lanciato l’allarme e sono stati allertati i Carabinieri di Desio, che hanno attivato il servizio di zooprofilassi dell’ATS Monza Brianza. Il maialino è stato poi trasferito al rifugio di Monza, gestito dall’Enpa.
Come si legge sempre sul sito, Peter è stato visitato dai veterinari ATS che lo hanno sottoposto a tutti gli esami del caso. Era molto spaventato, ma in buono stato di salute, ed è stato sistemato all’interno di un box riscaldato con paglia e segatura dove può nascondersi e giocare: “Federica, responsabile del reparto Animali Diversi del rifugio di Monza, ha immediatamente impostato un menu personalizzato per farlo crescere bene e in salute. E ogni giorno i volontari passano con lui un po’ di tempo per socializzarlo e abituarlo alla presenza dell’uomo”. (fotografia di copertina dal sito internet Enpa Monza Brianza-Peter nel box)
Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...