Home Blog Pagina 1272

Incidente in autostrada: un morto e tre feriti

Incidente mortale nella mattinata di oggi, lunedì 21 giugno, nel tratto modenese dell’Autostrada A22 del Brennero.

È accaduto intorno alle 9.30 a Campogalliano, all’altezza del chilometro 306. La vittima, un uomo di 59 anni, era alla guida di un minivan, quando avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo contro il guardrail. L’uomo avrebbe fatto tutto da solo: nell’incidente non risulterebbero infatti coinvolti altri mezzi. Inutili i soccorsi, per il 59enne non c’è stato nulla da fare. Forse un malore all’origine del sinistro.

A bordo del minivan viaggiavano, come passeggeri, altri tre uomini di 49, 50 e 56 anni che sono rimasti tutti feriti: trasportati presso l’Ospedale di Baggiovara (Modena), nessuno sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti, oltre al personale del 118, i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polstrada. Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità. (fotografia di repertorio)

Arriva “Eros21”: un viaggio nella musica di Eros Ramazzotti tra passato e presente

A 25 anni dall’uscita di “Dove c’è musica”, Sony Music annuncia “Eros21”: la ristampa in vinile e le pubblicazioni digitali degli album più belli di Eros Ramazzotti, rimasterizzati in 192 khz. Un viaggio in più tappe, che sarà svelato nei prossimi mesi e che sarà accompagnato da tantissime immagini e contenuti esclusivi, direttamente dal catalogo digitale dell’artista. Una vera perla che i fan non potranno lasciarsi scappare.

Già da oggi è disponibile il pre-order di “Dove c’è musica”, una delle pietre miliari della discografia del cantautore. L’album, la cui riedizione sarà disponibile dal 16 luglio, verrà proposto sia in digitale che nella versione vinile italiana, che nella versione spagnola a livello internazionale, in doppio vinile 180 colorato blu, con un poster esclusivo del tour del 1996.

“Dove c’è musica” è stato uno dei dischi più famosi di Eros, conquistando la vetta delle classifiche di vendita italiane per 16 settimane consecutive, con più di un milione e 500 mila copie vendute solo nel nostro Paese e con 9 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Nell’album sono contenute alcune hit che hanno fatto la storia della musica italiana, come “Stella gemella”, “L’Aurora” (dedicata alla figlia appena nata) e “Più bella cosa”.

(foto: pagina Facebook di Eros Ramazzotti)

Aquila reale ferita a un’ala: i Carabinieri forestali indagano per risalire ai responsabili

Hanno sparato a un’aquila reale tentando di ucciderla. Il grave episodio è accaduto nel Reggiano: i Carabinieri della stazione forestale di Viano stanno indagando sull’accaduto per risalire ai responsabili che dovranno rispondere dei reati di tentata uccisione, distruzione, cattura, prelievo, detenzione di esemplari di specie animali o vegetali selvatiche protette (reato punibile dall’art. 727 bis del Codice Penale) ed anche esercizio d’attività di caccia in periodo di divieto.

Ad avvertire i Militari è stato un cittadino dopo avere rinvenuto, lo scorso 4 giugno, il rapace ferito in un campo, in località San Giovanni di Querciola, nel comune di Viano: si trattava di un’aquila reale (Aquila Chrysatos), specie protetta, tutelata dalla direttiva europea per la conservazione degli uccelli selvatici, che presentava a un’ala una profonda ferita da arma da fuoco.

L’animale è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico d’urgenza durante il quale il veterinario ha estratto il pallino da caccia poi sequestrato dai Carabinieri.

Tiziano Ferro festeggia i 20 anni di carriera: le sue riflessioni e i ringraziamenti ai fan

Il 21 giugno è una data davvero speciale per Tiziano Ferro. Infatti era proprio il 21 giugno 2001 quando “Xdono” si è sentita alla radio per la prima volta, vent’anni fa, la prima canzone che ha dato il via a una carriera piena di successi. Oggi Tiziano ha voluto festeggiare questo traguardo con i suoi fan con un post davvero speciale sui suoi canali social.

“21/6/2001-21/6/2021: Ho provato a contare questi 20 anni di carriera con i “mi dispiace”.
Ho un rapporto strano con il “mi dispiace”.
Mi dispiace per questo virus e per il fatto che come sempre ne hanno pagato le conseguenze i più deboli. E mi dispiace davvero per chi – durante gli ultimi tempi – ha vissuto tanto dolore. Se conto i “per fortuna” invece gli ultimi venti anni sembrano infiniti. Quindi “per fortuna” ci sono stati: Dio, la mia famiglia, Victor, gli amici che si sono strappati di dosso gli impegni per esserci sempre.
Il mio maestro in quarantena Beau che mi ha insegnato fede e pazienza per poi andare via – e io non dimenticherò più. La mia unica città: Latina – per la vita e per la morte. Alcolisti Anonimi e il dono della sobrietà. I colleghi che mi hanno ispirato e anche i detrattori che mi hanno ferito – perché no?!?
I lavoratori che con dignità si sono fatti strada a picconate attraverso gli ultimi due anni – ai quali sarò sempre pronto a dare una mano. Le persone buone, educate e gentili. Una carezza a me stesso per tutte le volte che – durante gli ultimi venti anni – ho dimenticato chi sono.
Due decenni, una collezione infinita di disfatte ma non mi sono mai sentito giudicato, additato, tradito, ferito. E sto parlando di chi mi segue. L’accettazione comune della parola è fan, io la uso perché è quello il titolo. Ma dico solo: “Vi voglio bene, grazie”!”, ha scritto sui social.

Un post pieno di emozioni e riflessioni su quelli che sono stati gli anni più intensi della sua vita. Tiziano avrebbe dovuto tenere dei concerti a giugno 2021 (le date rimandate a causa pandemia del tour 2020, per il festeggiamento dei suoi 40 anni), ma ha deciso di cancellarle per rispetto verso i suoi fan, con la promessa di riprogrammare nuove date nel 2023.

“Avremmo sperato in un’estate diversa. Avrei voluto festeggiare con voi i miei vent’anni di carriera, ma bisogna accettare lo stato delle cose e rendere costruttivo anche questo momento distorto. Le mie energie da adesso andranno tutte verso Scena Unita per aiutare i lavoratori dello spettacolo che rimarranno senza impiego per il secondo anno consecutivo. Grazie per la pazienza, la comprensione e la vicinanza.”, si legge in un post dell’artista di Latina.

Si ricorda che il rimborso dei biglietti o dei voucher emessi e non ancora utilizzati, dovrà essere richiesto entro il 20 luglio 2021 al sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto (TicketoneTicketmaster o Vivaticket), seguendo le modalità riportate sui rispettivi siti.

(foto: pagina Facebook di Tiziano Ferro)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Esce dal coma e cerca il figlio: non sa che il 19enne è morto per difenderla

Era in coma farmacologico in un letto d’ospedale dopo essere stata colpita dal suo ex compagno con 18 coltellate ed ora, dopo 40 giorni, si è risvegliata. La donna, Paola Piras, 51 anni di Tortolì (Nuoro), avrebbe chiesto di vedere il figlio Mirko Farci di 19 anni che quel giorno, lo scorso 11 maggio, proprio per difendere la madre dall’aggressione, venne ucciso.

La notizia è stata anticipata da La Nuova Sardegna ed è riportata anche dall’Ansa, a cui è stata confermata dai dirigenti della Assl di Lanusei, dove la donna è ricoverata.
Le sue condizioni stanno progressivamente migliorando, ma la 51enne non sarebbe ancora fuori pericolo. Non sa della morte del figlio e i medici dell’ospedale Santa Maria della Mercede temono che la dolorosa notizia possa compromettere le già delicate condizioni di salute.

L’ospedale ha già messo a disposizione un’equipe di psicologi per prepararla alla tragica perdita del figlio. (fotografia generica: ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Il dolore di Biden e della moglie per la perdita del loro amato Champ

Champ, uno dei due cani di Joe Biden, è morto: lo hanno annunciato lo stesso Presidente e la moglie Jill con una nota stampa pubblicata anche sui social: “I nostri cuori sono pesanti oggi mentre vi facciamo sapere che il nostro amato pastore tedesco, Champ, è morto in pace a casa. È stato il nostro amato e costante compagno negli ultimi 13 anni ed era adorato dall’intera famiglia Biden”.

“Anche mentre le forze di Champ svanivano negli ultimi mesi, quando entravamo in una stanza si tirava su immediatamente, scodinzolava e strofinava il muso su di noi per una grattata d’orecchio o di pancia. Ovunque fossimo lui voleva esserci, e tutto era subito più bello quando era accanto a noi. Non amava niente di più che raggomitolarsi ai nostri piedi di fronte al caminetto alla fine di una giornata, unirsi a noi come presenza confortante negli incontri o prendere il sole nei giardini della Casa Bianca. Quando era giovane era felice inseguendo palline da golf sul prato di fronte al Naval Observatory o correndo per catturare i nostri nipoti mentre scorrazzavano intorno al nostro giardino in Delaware. Nei nostri momenti più gioiosi e nei nostri giorni più dolorosi, era lì con noi, sensibile a ogni nostra sensazione ed emozione non dette. Amiamo il nostro dolce, bravo ragazzo e ci mancherà sempre”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da First Lady Dr. Jill Biden (@flotus)

Biden e la moglie possiedono anche un altro cane più giovane, Major, che nei mesi scorsi aveva morso un agente del Secret Service ed era stato momentaneamente allontanato dalla Casa Bianca per seguire un corso affinché venisse educato alla nuova vita presidenziale. (fotografia di Champ dalla pagina Instagram di Jill Bidel-Flotus)

Il Codacons attacca Fedez per il testo e il video di “Mille”: “pubblicità occulta a danno degli utenti”

Il Codacons di nuovo contro Fedez, questa volta l’associazione attacca il testo e il video del nuovo singolo, “Mille”, che vede il rapper al fianco di Achille Lauro e Orietta Berti. L’accusa è di pubblicità occulta.

Come riporta Adnkronos, il Codacons ha presentato un esposto all’Antitrust e all’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, chiedendo una sanzione per “pubblicità occulta vietata dal Codice del Consumo, e di vietare la diffusione del videoclip sulle reti televisive e sul web, e della canzone sulle radio nazionali, fino a che non sarà eliminato ogni riferimento alla Coca-Cola”, affermando che si tratta “di una pubblicità occulta a danno degli utenti, vietata dal nostro ordinamento e dalle disposizioni varate di recente dall’Antitrust in tema di videoclip musicali”.

Secondo l’associazione il video di “Mille” è una vera incitazione al consumo della nota bevanda Coca-Cola, una pubblicità camuffata da video musicale, oltre ad aver inserito il nome della bibita americana all’interno del testo: “nel video compare in continuazione il marchio ‘Coca-Cola’, ben visibile agli occhi degli spettatori ma senza informare gli stessi circa l’inserimento di marchi a fini commerciali”.

Nella nota del Codacons si legge anche che: “Se da un lato è vero che tra le indicazioni contenute nella pagina di Youtube dove è stato pubblicato il videoclip si legge ‘Il filmato contiene marchi e prodotti per fini commerciali. Product Placement: Coca-Cola’ è altrettanto vero che tale informazione non basta, poiché non immediatamente percepibile dagli utenti, a meno che gli stessi non vadano a cercarla tra i credits del video, e perché non compare in sovrimpressione all’inizio del videoclip, in modo da informare correttamente i consumatori”.

Ora Fedez rischia una sanzione dai 10mila ai 5 milioni di euro: da poco l’Antitrust ha disposto che nei videoclip debba essere reso palese l’inserimento di prodotti a fini commerciali, con l’inserimento di segnali in sovrimpressione che avvisino la presenza di marchi a scopo promozionale.

 

Laura Pausini premiata con il Nastro D’Argento per “Io sì (Seen)”

Continua il successo di “Io sì (Seen)”, ultimo singolo di Laura Pausini contenuto nella colonna sonora di “La vita davanti a sè”, film di Edoardo Ponti con Sophia Loren. Dopo aver ottenuto il Golden Globe e aver sfiorato l’Oscar, il singolo scritto da Diane Warren per la versione internazionale e dalla stessa Pausini con Niccolò Agliardi per quella italiana si aggiudica il Nastro D’Argento.

Il premio sarà consegnato alla cantante di Solarolo durante la cerimonia di domani, martedì 22 giugno, al MAXXI di Roma.

“Un altro riconoscimento per IO SI/Seen a cui devo dire grazie, davvero. Per tutte le emozioni e le soddisfazioni che mi ha dato, anche internazionali. Ma grazie anche per le montagne russe che mi ha fatto vivere in questo anno cosi strano per tutti. Dal profondo del cuore mi auguro che tutto, anche il Nastro D’Argento per cui sono davvero orgogliosa, contribuisca a dare un’ulteriore spinta al nostro cinema da sempre tanto ammirato in tutto il mondo”, ha scritto Laura sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Covid: oggi il Cts decide sull’obbligo delle mascherine all’aperto

Nel pomeriggio di oggi, il Cts valuterà l’abolizione dell’obbligo di indossare la mascherina all’aperto e, in base a quanto riporta l’Ansa, la data in cui il Paese potrà toglierla potrebbe essere quella di lunedì 28 giugno, quando tutta l’Italia sarà finalmente zona bianca. Ora manca solo la Valle d’Aosta.

Non è escluso che questa data possa però slittare alla settimana successiva, vale a dire al 5 luglio. A spingere alla cautela vi sarebbero i timori legati ad una possibile diffusione della variante Delta e i dati relativi alla popolazione vaccinata con entrambe le dosi.
Anche togliendo l’obbligo della mascherina all’aperto bisognerà comunque mantenere il distanziamento, se non si è congiunti, e indossare comunque il dispositivo di protezione individuale nei luoghi affollati o a rischio assembramento.

Indossare la mascherina all’aperto non è già più obbligatorio in Alto Adige: lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal Presidente della Provincia, Arno Kompatscher. Bisogna comunque portarla con sé e metterla nel caso non sia possibile mantenere il distanziamento oppure in caso di assembramenti.

Fred De Palma e Anitta di nuovo insieme per il singolo dell’estate “Un altro ballo”

Mentre “Ti raggiungerò”, colonna sonora della campagna di WindTre, continua ad avere un grandissimo successo e a conquistare importanti traguardi, come il disco di platino, e dopo il successo di “Paloma”, la hit della scorsa estate, Fred De Palma rinnova la fortunata collaborazione con la superstar brasiliana Anitta in “Un altro ballo”, il nuovo singolo prodotto da Takagi e Ketra in uscita il 25 giugno.

Tutto questo arriva dopo i numeri straordinari di Fred De Palma che, con 3,6 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, si conferma il primo artista italiano a portare il reggaeton in Italia e l’unico a raggiungere la certificazione di quinto Platino in Spagna con “Se iluminaba”, oltre ad aver raggiunto la posizione n.2 dei singoli più ascoltati in un paese straniero.

Il singolo sarà incluso nel nuovo album “Unico”, in uscita il 2 luglio, annunciato attraverso “Pa La Cultura”, un freestyle rilasciato a sorpresa su tutte le piattaforme digitali e sui social dell’artista. Oltre a “Ti raggiungerò”, “Un altro ballo” e “Paloma” feat. Anitta e “Pa La Cultura”, il nuovo lavoro dell’artista conterrà altri nuovi singoli che vedranno la collaborazione di importanti artisti italiani e internazionali.

L’album è già disponibile in pre-save e pre-order.

Giovane, bella, sexy, brasiliana, Anitta è la più grande popstar femminile mondiale ad arrivare dal Brasile. Billboard l’ha nominata tra i 15 artisti più influenti al mondo sui social.

Ha all’attivo 3 album in studio e singoli di successo, collaborazioni con Madonna, J Balvin, Major Lazer, Iggy Azalea, Diplo e molti altri, 5 nomine ai Latin Grammy e 3 MTV Ema vinti e un documentario di Netflix a lei dedicato. Ha recentemente pubblicato il suo nuovo singolo “GIRL FROM RIO”, mentre “Me Gusta”, brano che vede il featuring di Cardi B e Myke Towers ha totalizzato oltre 223 milioni di stream.

Incidente in autostrada: un morto e tre feriti

Incidente mortale nella mattinata di oggi, lunedì 21 giugno, nel tratto modenese dell’Autostrada A22 del Brennero.

È accaduto intorno alle 9.30 a Campogalliano, all’altezza del chilometro 306. La vittima, un uomo di 59 anni, era alla guida di un minivan, quando avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo contro il guardrail. L’uomo avrebbe fatto tutto da solo: nell’incidente non risulterebbero infatti coinvolti altri mezzi. Inutili i soccorsi, per il 59enne non c’è stato nulla da fare. Forse un malore all’origine del sinistro.

A bordo del minivan viaggiavano, come passeggeri, altri tre uomini di 49, 50 e 56 anni che sono rimasti tutti feriti: trasportati presso l’Ospedale di Baggiovara (Modena), nessuno sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti, oltre al personale del 118, i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polstrada. Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità. (fotografia di repertorio)

Arriva “Eros21”: un viaggio nella musica di Eros Ramazzotti tra passato e presente

A 25 anni dall’uscita di “Dove c’è musica”, Sony Music annuncia “Eros21”: la ristampa in vinile e le pubblicazioni digitali degli album più belli di Eros Ramazzotti, rimasterizzati in 192 khz. Un viaggio in più tappe, che sarà svelato nei prossimi mesi e che sarà accompagnato da tantissime immagini e contenuti esclusivi, direttamente dal catalogo digitale dell’artista. Una vera perla che i fan non potranno lasciarsi scappare.

Già da oggi è disponibile il pre-order di “Dove c’è musica”, una delle pietre miliari della discografia del cantautore. L’album, la cui riedizione sarà disponibile dal 16 luglio, verrà proposto sia in digitale che nella versione vinile italiana, che nella versione spagnola a livello internazionale, in doppio vinile 180 colorato blu, con un poster esclusivo del tour del 1996.

“Dove c’è musica” è stato uno dei dischi più famosi di Eros, conquistando la vetta delle classifiche di vendita italiane per 16 settimane consecutive, con più di un milione e 500 mila copie vendute solo nel nostro Paese e con 9 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Nell’album sono contenute alcune hit che hanno fatto la storia della musica italiana, come “Stella gemella”, “L’Aurora” (dedicata alla figlia appena nata) e “Più bella cosa”.

(foto: pagina Facebook di Eros Ramazzotti)

Aquila reale ferita a un’ala: i Carabinieri forestali indagano per risalire ai responsabili

Hanno sparato a un’aquila reale tentando di ucciderla. Il grave episodio è accaduto nel Reggiano: i Carabinieri della stazione forestale di Viano stanno indagando sull’accaduto per risalire ai responsabili che dovranno rispondere dei reati di tentata uccisione, distruzione, cattura, prelievo, detenzione di esemplari di specie animali o vegetali selvatiche protette (reato punibile dall’art. 727 bis del Codice Penale) ed anche esercizio d’attività di caccia in periodo di divieto.

Ad avvertire i Militari è stato un cittadino dopo avere rinvenuto, lo scorso 4 giugno, il rapace ferito in un campo, in località San Giovanni di Querciola, nel comune di Viano: si trattava di un’aquila reale (Aquila Chrysatos), specie protetta, tutelata dalla direttiva europea per la conservazione degli uccelli selvatici, che presentava a un’ala una profonda ferita da arma da fuoco.

L’animale è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico d’urgenza durante il quale il veterinario ha estratto il pallino da caccia poi sequestrato dai Carabinieri.

Tiziano Ferro festeggia i 20 anni di carriera: le sue riflessioni e i ringraziamenti ai fan

Il 21 giugno è una data davvero speciale per Tiziano Ferro. Infatti era proprio il 21 giugno 2001 quando “Xdono” si è sentita alla radio per la prima volta, vent’anni fa, la prima canzone che ha dato il via a una carriera piena di successi. Oggi Tiziano ha voluto festeggiare questo traguardo con i suoi fan con un post davvero speciale sui suoi canali social.

“21/6/2001-21/6/2021: Ho provato a contare questi 20 anni di carriera con i “mi dispiace”.
Ho un rapporto strano con il “mi dispiace”.
Mi dispiace per questo virus e per il fatto che come sempre ne hanno pagato le conseguenze i più deboli. E mi dispiace davvero per chi – durante gli ultimi tempi – ha vissuto tanto dolore. Se conto i “per fortuna” invece gli ultimi venti anni sembrano infiniti. Quindi “per fortuna” ci sono stati: Dio, la mia famiglia, Victor, gli amici che si sono strappati di dosso gli impegni per esserci sempre.
Il mio maestro in quarantena Beau che mi ha insegnato fede e pazienza per poi andare via – e io non dimenticherò più. La mia unica città: Latina – per la vita e per la morte. Alcolisti Anonimi e il dono della sobrietà. I colleghi che mi hanno ispirato e anche i detrattori che mi hanno ferito – perché no?!?
I lavoratori che con dignità si sono fatti strada a picconate attraverso gli ultimi due anni – ai quali sarò sempre pronto a dare una mano. Le persone buone, educate e gentili. Una carezza a me stesso per tutte le volte che – durante gli ultimi venti anni – ho dimenticato chi sono.
Due decenni, una collezione infinita di disfatte ma non mi sono mai sentito giudicato, additato, tradito, ferito. E sto parlando di chi mi segue. L’accettazione comune della parola è fan, io la uso perché è quello il titolo. Ma dico solo: “Vi voglio bene, grazie”!”, ha scritto sui social.

Un post pieno di emozioni e riflessioni su quelli che sono stati gli anni più intensi della sua vita. Tiziano avrebbe dovuto tenere dei concerti a giugno 2021 (le date rimandate a causa pandemia del tour 2020, per il festeggiamento dei suoi 40 anni), ma ha deciso di cancellarle per rispetto verso i suoi fan, con la promessa di riprogrammare nuove date nel 2023.

“Avremmo sperato in un’estate diversa. Avrei voluto festeggiare con voi i miei vent’anni di carriera, ma bisogna accettare lo stato delle cose e rendere costruttivo anche questo momento distorto. Le mie energie da adesso andranno tutte verso Scena Unita per aiutare i lavoratori dello spettacolo che rimarranno senza impiego per il secondo anno consecutivo. Grazie per la pazienza, la comprensione e la vicinanza.”, si legge in un post dell’artista di Latina.

Si ricorda che il rimborso dei biglietti o dei voucher emessi e non ancora utilizzati, dovrà essere richiesto entro il 20 luglio 2021 al sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto (TicketoneTicketmaster o Vivaticket), seguendo le modalità riportate sui rispettivi siti.

(foto: pagina Facebook di Tiziano Ferro)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Esce dal coma e cerca il figlio: non sa che il 19enne è morto per difenderla

Era in coma farmacologico in un letto d’ospedale dopo essere stata colpita dal suo ex compagno con 18 coltellate ed ora, dopo 40 giorni, si è risvegliata. La donna, Paola Piras, 51 anni di Tortolì (Nuoro), avrebbe chiesto di vedere il figlio Mirko Farci di 19 anni che quel giorno, lo scorso 11 maggio, proprio per difendere la madre dall’aggressione, venne ucciso.

La notizia è stata anticipata da La Nuova Sardegna ed è riportata anche dall’Ansa, a cui è stata confermata dai dirigenti della Assl di Lanusei, dove la donna è ricoverata.
Le sue condizioni stanno progressivamente migliorando, ma la 51enne non sarebbe ancora fuori pericolo. Non sa della morte del figlio e i medici dell’ospedale Santa Maria della Mercede temono che la dolorosa notizia possa compromettere le già delicate condizioni di salute.

L’ospedale ha già messo a disposizione un’equipe di psicologi per prepararla alla tragica perdita del figlio. (fotografia generica: ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Il dolore di Biden e della moglie per la perdita del loro amato Champ

Champ, uno dei due cani di Joe Biden, è morto: lo hanno annunciato lo stesso Presidente e la moglie Jill con una nota stampa pubblicata anche sui social: “I nostri cuori sono pesanti oggi mentre vi facciamo sapere che il nostro amato pastore tedesco, Champ, è morto in pace a casa. È stato il nostro amato e costante compagno negli ultimi 13 anni ed era adorato dall’intera famiglia Biden”.

“Anche mentre le forze di Champ svanivano negli ultimi mesi, quando entravamo in una stanza si tirava su immediatamente, scodinzolava e strofinava il muso su di noi per una grattata d’orecchio o di pancia. Ovunque fossimo lui voleva esserci, e tutto era subito più bello quando era accanto a noi. Non amava niente di più che raggomitolarsi ai nostri piedi di fronte al caminetto alla fine di una giornata, unirsi a noi come presenza confortante negli incontri o prendere il sole nei giardini della Casa Bianca. Quando era giovane era felice inseguendo palline da golf sul prato di fronte al Naval Observatory o correndo per catturare i nostri nipoti mentre scorrazzavano intorno al nostro giardino in Delaware. Nei nostri momenti più gioiosi e nei nostri giorni più dolorosi, era lì con noi, sensibile a ogni nostra sensazione ed emozione non dette. Amiamo il nostro dolce, bravo ragazzo e ci mancherà sempre”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da First Lady Dr. Jill Biden (@flotus)

Biden e la moglie possiedono anche un altro cane più giovane, Major, che nei mesi scorsi aveva morso un agente del Secret Service ed era stato momentaneamente allontanato dalla Casa Bianca per seguire un corso affinché venisse educato alla nuova vita presidenziale. (fotografia di Champ dalla pagina Instagram di Jill Bidel-Flotus)

Il Codacons attacca Fedez per il testo e il video di “Mille”: “pubblicità occulta a danno degli utenti”

Il Codacons di nuovo contro Fedez, questa volta l’associazione attacca il testo e il video del nuovo singolo, “Mille”, che vede il rapper al fianco di Achille Lauro e Orietta Berti. L’accusa è di pubblicità occulta.

Come riporta Adnkronos, il Codacons ha presentato un esposto all’Antitrust e all’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, chiedendo una sanzione per “pubblicità occulta vietata dal Codice del Consumo, e di vietare la diffusione del videoclip sulle reti televisive e sul web, e della canzone sulle radio nazionali, fino a che non sarà eliminato ogni riferimento alla Coca-Cola”, affermando che si tratta “di una pubblicità occulta a danno degli utenti, vietata dal nostro ordinamento e dalle disposizioni varate di recente dall’Antitrust in tema di videoclip musicali”.

Secondo l’associazione il video di “Mille” è una vera incitazione al consumo della nota bevanda Coca-Cola, una pubblicità camuffata da video musicale, oltre ad aver inserito il nome della bibita americana all’interno del testo: “nel video compare in continuazione il marchio ‘Coca-Cola’, ben visibile agli occhi degli spettatori ma senza informare gli stessi circa l’inserimento di marchi a fini commerciali”.

Nella nota del Codacons si legge anche che: “Se da un lato è vero che tra le indicazioni contenute nella pagina di Youtube dove è stato pubblicato il videoclip si legge ‘Il filmato contiene marchi e prodotti per fini commerciali. Product Placement: Coca-Cola’ è altrettanto vero che tale informazione non basta, poiché non immediatamente percepibile dagli utenti, a meno che gli stessi non vadano a cercarla tra i credits del video, e perché non compare in sovrimpressione all’inizio del videoclip, in modo da informare correttamente i consumatori”.

Ora Fedez rischia una sanzione dai 10mila ai 5 milioni di euro: da poco l’Antitrust ha disposto che nei videoclip debba essere reso palese l’inserimento di prodotti a fini commerciali, con l’inserimento di segnali in sovrimpressione che avvisino la presenza di marchi a scopo promozionale.

 

Laura Pausini premiata con il Nastro D’Argento per “Io sì (Seen)”

Continua il successo di “Io sì (Seen)”, ultimo singolo di Laura Pausini contenuto nella colonna sonora di “La vita davanti a sè”, film di Edoardo Ponti con Sophia Loren. Dopo aver ottenuto il Golden Globe e aver sfiorato l’Oscar, il singolo scritto da Diane Warren per la versione internazionale e dalla stessa Pausini con Niccolò Agliardi per quella italiana si aggiudica il Nastro D’Argento.

Il premio sarà consegnato alla cantante di Solarolo durante la cerimonia di domani, martedì 22 giugno, al MAXXI di Roma.

“Un altro riconoscimento per IO SI/Seen a cui devo dire grazie, davvero. Per tutte le emozioni e le soddisfazioni che mi ha dato, anche internazionali. Ma grazie anche per le montagne russe che mi ha fatto vivere in questo anno cosi strano per tutti. Dal profondo del cuore mi auguro che tutto, anche il Nastro D’Argento per cui sono davvero orgogliosa, contribuisca a dare un’ulteriore spinta al nostro cinema da sempre tanto ammirato in tutto il mondo”, ha scritto Laura sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Covid: oggi il Cts decide sull’obbligo delle mascherine all’aperto

Nel pomeriggio di oggi, il Cts valuterà l’abolizione dell’obbligo di indossare la mascherina all’aperto e, in base a quanto riporta l’Ansa, la data in cui il Paese potrà toglierla potrebbe essere quella di lunedì 28 giugno, quando tutta l’Italia sarà finalmente zona bianca. Ora manca solo la Valle d’Aosta.

Non è escluso che questa data possa però slittare alla settimana successiva, vale a dire al 5 luglio. A spingere alla cautela vi sarebbero i timori legati ad una possibile diffusione della variante Delta e i dati relativi alla popolazione vaccinata con entrambe le dosi.
Anche togliendo l’obbligo della mascherina all’aperto bisognerà comunque mantenere il distanziamento, se non si è congiunti, e indossare comunque il dispositivo di protezione individuale nei luoghi affollati o a rischio assembramento.

Indossare la mascherina all’aperto non è già più obbligatorio in Alto Adige: lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal Presidente della Provincia, Arno Kompatscher. Bisogna comunque portarla con sé e metterla nel caso non sia possibile mantenere il distanziamento oppure in caso di assembramenti.

Fred De Palma e Anitta di nuovo insieme per il singolo dell’estate “Un altro ballo”

Mentre “Ti raggiungerò”, colonna sonora della campagna di WindTre, continua ad avere un grandissimo successo e a conquistare importanti traguardi, come il disco di platino, e dopo il successo di “Paloma”, la hit della scorsa estate, Fred De Palma rinnova la fortunata collaborazione con la superstar brasiliana Anitta in “Un altro ballo”, il nuovo singolo prodotto da Takagi e Ketra in uscita il 25 giugno.

Tutto questo arriva dopo i numeri straordinari di Fred De Palma che, con 3,6 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, si conferma il primo artista italiano a portare il reggaeton in Italia e l’unico a raggiungere la certificazione di quinto Platino in Spagna con “Se iluminaba”, oltre ad aver raggiunto la posizione n.2 dei singoli più ascoltati in un paese straniero.

Il singolo sarà incluso nel nuovo album “Unico”, in uscita il 2 luglio, annunciato attraverso “Pa La Cultura”, un freestyle rilasciato a sorpresa su tutte le piattaforme digitali e sui social dell’artista. Oltre a “Ti raggiungerò”, “Un altro ballo” e “Paloma” feat. Anitta e “Pa La Cultura”, il nuovo lavoro dell’artista conterrà altri nuovi singoli che vedranno la collaborazione di importanti artisti italiani e internazionali.

L’album è già disponibile in pre-save e pre-order.

Giovane, bella, sexy, brasiliana, Anitta è la più grande popstar femminile mondiale ad arrivare dal Brasile. Billboard l’ha nominata tra i 15 artisti più influenti al mondo sui social.

Ha all’attivo 3 album in studio e singoli di successo, collaborazioni con Madonna, J Balvin, Major Lazer, Iggy Azalea, Diplo e molti altri, 5 nomine ai Latin Grammy e 3 MTV Ema vinti e un documentario di Netflix a lei dedicato. Ha recentemente pubblicato il suo nuovo singolo “GIRL FROM RIO”, mentre “Me Gusta”, brano che vede il featuring di Cardi B e Myke Towers ha totalizzato oltre 223 milioni di stream.

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...