Home Blog Pagina 1447

Paura per Chiara Ferragni dopo una caduta: “Visita di controllo. Non si sa mai”

Momenti di paura per Chiara Ferragni. La celebre influencer è in dolce attesa del secondo figlio, una bambina per la precisione, attesa per fine febbraio come ha confessato lei stessa sui social. Chiara, memore delle difficoltà avute con la gravidanza precedente, quando è stata costretta a uno stop forzato di quasi tutte le sue attività per un problema alla placenta, in questo periodo sta cercando di evitare sforzi inutili per non mettere a rischio la piccola. Ma negli ultimi giorni è dovuta correre dal medico per una visita di controllo, dopo una caduta durante una passeggiata all’aria aperta.

Lo ha raccontato lei stessa su Instagram con alcune stories. Per fortuna non è stato nulla di grave e la piccola è sana e salva, a conferma arrivano anche alcuni scatti dell’ecografia 3d fatta durante il controllo, dove la bambina sembra sorridere.

Non ci resta che attendere altre novità sulla piccola in arrivo, di cui ancora non si è deciso il nome e non sappiamo se nascerà, come il fratellino Leo, a Los Angeles. Per ora sappiamo solamente che avrà il cognome di entrambi i genitori: quello paterno di Fedez (Lucia) e quello materno (Ferragni).

Foto: pagina Instagram di Chiara Ferragni

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

“Sex and the City”: confermato il revival, ma senza Samantha

L’indiscrezione aveva fatto il giro del mondo alla fine dello scorso anno e ora arriva la conferma da parte del network televisivo HBO: la nuova serie tratta dalla fortunatissima “Sex and the City” ci sarà.

Sul piccolo schermo torneranno dunque le avventure delle tre protagoniste, amiche per la pelle, ora 50enni: Sarah Jessica Parker, Kristin Davis e Cynthia Nixon nei panni rispettivamente di Carrie, Charlotte e Miranda. Confermata invece l’assenza di Kim Catrall, che interpretava l’estrosa Samantha e che aveva in più occasioni dichiarato di volersi lasciare il personaggio e l’esperienza di “Sex and the City” alle spalle.

La nuova serie, come riporta la rivista Variety, comprenderà dieci episodi di mezz’ora ciascuno, si chiamerà “And just like that…” e sarà disponibile su HBO Max. La produzione dovrebbe iniziare nella tarda primavera del 2021.

Intanto Sarah Jessica Parker ha postato sui social il primo taser della nuova serie televisiva con l’immancabile New York a fare da sfondo. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Sex and the City)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SJP (@sarahjessicaparker)

Governo: si lavora al nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio

Oggi tutta l’Italia è tornata in fascia gialla, fatta eccezione per cinque regioni, Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto, inserite in zona arancione per via dell’aumento dell’indice di contagiosità. Lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal Ministro Speranza che rimarrà valida fino al prossimo 15 gennaio, quando scadrà il Dpcm attualmente in vigore.

Dopo l’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i capi delegazione di maggioranza, oggi è in programma il confronto con le Regioni sul provvedimento atteso per il prossimo 16 gennaio.
Il nuovo Dpcm dovrebbe prevedere il divieto di spostamento tra regioni anche nelle zone gialle e una stretta sulla movida, con il divieto di asporto per i bar dopo le 18.00.

Tra le misure al vaglio dell’Esecutivo anche quella di definire un nuovo parametro per far scattare automaticamente la zona rossa nelle regioni, nel caso in cui l’incidenza settimanale superasse i 250 casi ogni 100mila abitanti. Proposta avanzata dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Cts (Comitato Tecnico Scientifico). In questo modo già sabato prossimo, 16 gennaio, rischierebbero la zona rossa sia il Veneto che l’Emilia-Romagna. Ipotesi che però vedrebbe la contrarietà di diversi Governatori.

Nel nuovo Dpcm dovrebbe inoltre rimanere invariata la norma che prevede la possibilità, una sola volta al giorno e per un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni), di andare a trovare amici o parenti.
Sul tavolo vi sarebbe anche la possibilità di istituire una zona bianca, seppur difficile da raggiungere (servirebbe un Rt sotto 0.5), in cui poter riaprire tutto senza limitazioni.

L’unica cosa certa al momento è che il Paese continuerà ad essere diviso in fasce colorate e continuerà ad esserci il coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00 del mattino.

Sanremo 2021: Amadeus cerca di portare gli Abba all’Ariston

Dopo le festività natalizie si ricomincia a lavorare alla prossima edizione del Festival di Sanremo e, come già aveva anticipato Amadeus nei mesi scorsi, ora si punta ai primi ospiti. Come riporta l’Ansa, durante un’intervista il direttore artistico e presentatore del festival della canzone italiana ha detto di essere al lavoro per portare gli Abba sul palco dell’Ariston.

Anche l’anno scorso Amadeus ha puntato su band che hanno fatto la storia della musica, infatti l’anno scorso il Festival di Sanremo ha ospitato la reunion dei Ricchi e Poveri e quest’anno potrebbe essere l’occasione per rivedere gli Abba, di nuovo su un palco italiano, con le loro hit più famose. Il gruppo è stato da poco (15 marzo 2020) inserito nella Rock and Roll Hall of Fame.

In questi giorni sono spuntati anche i nomi di altri artisti che calcheranno il palco dell’Ariston, oltre agli Abba potremmo vedere Elodie Di Patrizi, Achille Lauro e il calciatore del Milan Ibrahimovic.

Foto: pagina Facebook degli Abba

Umberto Tozzi si dissocia dall’utilizzo di “Gloria” da parte di Trump

“Gloria”, famosissima canzone del 1979 di Umberto Tozzi, è stata utilizzata da Donald Trump nel comizio che ha preceduto l’assalto al Congresso. Per l’esattezza, a Washington, prima dell’intervento del presidente uscente, è stata trasmessa la cover di Laura Branigan del 1982, canzone che all’epoca è rimasta per 36 settimane in classifica, oltre ad arrivare al secondo posto nella Hot Billboard 100, segnando un vero record per la cantante.

Tozzi però non ha gradito l’utilizzo della sua canzone, teme che venga accostata e un evento di violenza, così ha lanciato un messaggio sui suoi canali social per rendere chiara la sua posizione: “Cari fan, amici di tutto il mondo, ho appreso che “Gloria”, una delle canzoni a cui sono più legato, è stata utilizzata durante il comizio di Donald Trump è ha anticipato le drammatiche azioni di violenza fisica e verbale di cui siamo stati attoniti spettatori in questi giorni. Sono un artista che sia nel pubblico che nel privato ha sempre privilegiato l’amore alla violenza, il dialogo alla forza. “Gloria” è un brano scritto per cantare la bellezza della vita e non certo come inno di rivolta.
Mi dissocio completamente dall’uso di “Gloria” in quel contesto e sono pronto, in qualità di autore, a difendere i principi e l’origine di questa canzone”.

Due ragazzini si sfregiano il volto come Joker: lei, 14 anni, finisce all’ospedale

Una storia inquietante che vede protagonisti due adolescenti arriva dal Milanese, dove una 14enne è stata accompagnata al pronto soccorso di Cernusco sul Naviglio, dopo che il ragazzino, di qualche anno più grande di lei, ma sempre minorenne, le avrebbe provocato profondi tagli sul volto, che dalle labbra si allungano verso le guance. A riportare la vicenda, che sarebbe accaduta lunedì scorso 4 gennaio, sono Il Giorno e l’Ansa.

Il giovane, un 17enne, è stato denunciato alla Procura dei minorenni per “deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso”, vale a dire il nuovo reato di sfregio introdotto dalla recente legge sul “codice rosso”. Anche lui presentava ferite al volto ma meno gravi rispetto alla 14enne.

I due giovani avrebbero inizialmente detto ai medici di essere stati aggrediti in strada da una banda di coetanei, ma la versione non è apparsa credibile. Alla fine, come riporta Il Giorno, il ragazzino avrebbe raccontato ai Militari che quei tagli se li erano inferti loro: un modo per “testare la resistenza al dolore”. Inquirenti e investigatori indagano per capire le vere ragioni di quelle ferite. Tra le ipotesi ci sarebbe anche quella di un folle gioco per emulare il sorriso di Joker.

AngInRadio Faenza indie: intervista a Greta

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Eccoci al nostro diciassettesimo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Greta, una giovane artista bolognese, classe ’95.
Inizia il suo percorso musicale da bambina, studiando flauto traverso e pianoforte.
Crescendo comincia ad esibirsi con varie band rock/prog della zona. A 20 anni decide di dedicarsi allo studio della recitazione e si trasferisce a Roma; in questo periodo approccia alla scrittura di testi musicali e alla produzione di brani electro e Indie pop.

David Bowie: due cover inedite nel giorno in cui avrebbe compiuto 74 anni

Oggi, venerdì 8 gennaio, proprio nel giorno in cui avrebbe compiuto 74 anni, è uscito un singolo 7 pollici in vinile in edizione limitata, con due cover inedite cantate da David Bowie, scomparso il 10 gennaio del 2016. Si tratta di “Mother” di John Lennon e di “Tryin’ to Get to Heaven” di Bob Dylan, finora disponibili solo su Youtube.

Bowie aveva cantato “Mother” nel 1998, come tributo a John Lennon, ma il brano non era mai stato pubblicato. Sempre nel 1998 venne registrata dal Duca Bianco “Tryin’ to Get to Heaven” durante il mixaggio di “LiveAndWell”, disco che non vide mai la luce.

Ma non è l’unica novità che riguarda David Bowie: il prossimo 22 gennaio Parlophone pubblicherà un’edizione speciale dell’album “Station to Station”, quarantacinque anni dopo la sua prima pubblicazione. La riedizione sarà disponibile in vinile rosso e bianco.

Aveva commosso il mondo con la serenata per la moglie ammalata: ora suona nel reparto Covid dove si trova ricoverato

La romantica e tenera vicenda che aveva visto protagonista il suo amore per la moglie aveva commosso il web e aveva fatto il giro del mondo: stiamo parlando di Stefano Bozzini, l’alpino di 81 anni, che aveva dedicato una serenata alla sua Carla ricoverata nell’Ospedale di Castel San Giovanni (Piacenza) e che non poteva andare a trovare a causa delle disposizioni anti-Covid.

Così con la sua fisarmonica aveva suonato per lei dal parcheggio del nosocomio, sotto la finestra del reparto in cui si trovava ricoverata l’anziana moglie. Ma Carla, gravemente ammalata, lo ha lasciato a fine novembre, poco dopo essere stata dimessa dall’ospedale.

E ora Stefano Bozzini, che ha contratto l’infezione, proprio con la sua fisarmonica ha deciso di allietare le giornate all’interno del reparto Covid dell’ospedale di Cortemaggiore, tenendo in questo modo compagnia agli altri pazienti ricoverati come lui, tanto che il medico l’ha definita “terapia della musica”, ma anche agli operatori sanitari. A raccontarlo è il quotidiano “Libertà” di Piacenza. Tale “cura” sta inoltre giovando anche allo stesso musicista, sia fisicamente che moralmente, come ha sottolineato la figlia Lucia. (fotografia dal profilo Facebook di Valerio Marangon)

Lorella Cuccarini positiva al Covid-19

La conduttrice televisiva, Lorella Cuccarini, 55 anni, è risultata positiva al Covid-19. Lo riferisce l’Adnkronos, che precisa anche come la showgirl e neo maestra di “Amici” stia bene, è infatti asintomatica, ma che domani, sabato 9 gennaio, nel corso della puntata pomeridiana della trasmissione televisiva in onda su Canale 5, sarà in collegamento da casa.
Lorella Cuccarini si trova infatti in isolamento domiciliare in attesa del tampone negativo e dunque di tornare in trasmissione “in presenza”.

La stessa conduttrice lo scorso 13 novembre aveva comunicato, attraverso il suo profilo Instagram, la sua partecipazione al talent di Canale 5, scrivendo in un post: “La chiamata di Maria è arrivata come una carezza…Sono molto felice di festeggiare con “Amici” i miei 35 anni di professione. Sarà un’occasione per restituire a tanti giovani la fortuna che ho avuto nella mia vita”. ⁣(fotografia di copertina: dalla pagina Facebook di Lorella Cuccarini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lorella Cuccarini (@lcuccarini)

Paura per Chiara Ferragni dopo una caduta: “Visita di controllo. Non si sa mai”

Momenti di paura per Chiara Ferragni. La celebre influencer è in dolce attesa del secondo figlio, una bambina per la precisione, attesa per fine febbraio come ha confessato lei stessa sui social. Chiara, memore delle difficoltà avute con la gravidanza precedente, quando è stata costretta a uno stop forzato di quasi tutte le sue attività per un problema alla placenta, in questo periodo sta cercando di evitare sforzi inutili per non mettere a rischio la piccola. Ma negli ultimi giorni è dovuta correre dal medico per una visita di controllo, dopo una caduta durante una passeggiata all’aria aperta.

Lo ha raccontato lei stessa su Instagram con alcune stories. Per fortuna non è stato nulla di grave e la piccola è sana e salva, a conferma arrivano anche alcuni scatti dell’ecografia 3d fatta durante il controllo, dove la bambina sembra sorridere.

Non ci resta che attendere altre novità sulla piccola in arrivo, di cui ancora non si è deciso il nome e non sappiamo se nascerà, come il fratellino Leo, a Los Angeles. Per ora sappiamo solamente che avrà il cognome di entrambi i genitori: quello paterno di Fedez (Lucia) e quello materno (Ferragni).

Foto: pagina Instagram di Chiara Ferragni

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

“Sex and the City”: confermato il revival, ma senza Samantha

L’indiscrezione aveva fatto il giro del mondo alla fine dello scorso anno e ora arriva la conferma da parte del network televisivo HBO: la nuova serie tratta dalla fortunatissima “Sex and the City” ci sarà.

Sul piccolo schermo torneranno dunque le avventure delle tre protagoniste, amiche per la pelle, ora 50enni: Sarah Jessica Parker, Kristin Davis e Cynthia Nixon nei panni rispettivamente di Carrie, Charlotte e Miranda. Confermata invece l’assenza di Kim Catrall, che interpretava l’estrosa Samantha e che aveva in più occasioni dichiarato di volersi lasciare il personaggio e l’esperienza di “Sex and the City” alle spalle.

La nuova serie, come riporta la rivista Variety, comprenderà dieci episodi di mezz’ora ciascuno, si chiamerà “And just like that…” e sarà disponibile su HBO Max. La produzione dovrebbe iniziare nella tarda primavera del 2021.

Intanto Sarah Jessica Parker ha postato sui social il primo taser della nuova serie televisiva con l’immancabile New York a fare da sfondo. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Sex and the City)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SJP (@sarahjessicaparker)

Governo: si lavora al nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio

Oggi tutta l’Italia è tornata in fascia gialla, fatta eccezione per cinque regioni, Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto, inserite in zona arancione per via dell’aumento dell’indice di contagiosità. Lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal Ministro Speranza che rimarrà valida fino al prossimo 15 gennaio, quando scadrà il Dpcm attualmente in vigore.

Dopo l’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i capi delegazione di maggioranza, oggi è in programma il confronto con le Regioni sul provvedimento atteso per il prossimo 16 gennaio.
Il nuovo Dpcm dovrebbe prevedere il divieto di spostamento tra regioni anche nelle zone gialle e una stretta sulla movida, con il divieto di asporto per i bar dopo le 18.00.

Tra le misure al vaglio dell’Esecutivo anche quella di definire un nuovo parametro per far scattare automaticamente la zona rossa nelle regioni, nel caso in cui l’incidenza settimanale superasse i 250 casi ogni 100mila abitanti. Proposta avanzata dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Cts (Comitato Tecnico Scientifico). In questo modo già sabato prossimo, 16 gennaio, rischierebbero la zona rossa sia il Veneto che l’Emilia-Romagna. Ipotesi che però vedrebbe la contrarietà di diversi Governatori.

Nel nuovo Dpcm dovrebbe inoltre rimanere invariata la norma che prevede la possibilità, una sola volta al giorno e per un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni), di andare a trovare amici o parenti.
Sul tavolo vi sarebbe anche la possibilità di istituire una zona bianca, seppur difficile da raggiungere (servirebbe un Rt sotto 0.5), in cui poter riaprire tutto senza limitazioni.

L’unica cosa certa al momento è che il Paese continuerà ad essere diviso in fasce colorate e continuerà ad esserci il coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00 del mattino.

Sanremo 2021: Amadeus cerca di portare gli Abba all’Ariston

Dopo le festività natalizie si ricomincia a lavorare alla prossima edizione del Festival di Sanremo e, come già aveva anticipato Amadeus nei mesi scorsi, ora si punta ai primi ospiti. Come riporta l’Ansa, durante un’intervista il direttore artistico e presentatore del festival della canzone italiana ha detto di essere al lavoro per portare gli Abba sul palco dell’Ariston.

Anche l’anno scorso Amadeus ha puntato su band che hanno fatto la storia della musica, infatti l’anno scorso il Festival di Sanremo ha ospitato la reunion dei Ricchi e Poveri e quest’anno potrebbe essere l’occasione per rivedere gli Abba, di nuovo su un palco italiano, con le loro hit più famose. Il gruppo è stato da poco (15 marzo 2020) inserito nella Rock and Roll Hall of Fame.

In questi giorni sono spuntati anche i nomi di altri artisti che calcheranno il palco dell’Ariston, oltre agli Abba potremmo vedere Elodie Di Patrizi, Achille Lauro e il calciatore del Milan Ibrahimovic.

Foto: pagina Facebook degli Abba

Umberto Tozzi si dissocia dall’utilizzo di “Gloria” da parte di Trump

“Gloria”, famosissima canzone del 1979 di Umberto Tozzi, è stata utilizzata da Donald Trump nel comizio che ha preceduto l’assalto al Congresso. Per l’esattezza, a Washington, prima dell’intervento del presidente uscente, è stata trasmessa la cover di Laura Branigan del 1982, canzone che all’epoca è rimasta per 36 settimane in classifica, oltre ad arrivare al secondo posto nella Hot Billboard 100, segnando un vero record per la cantante.

Tozzi però non ha gradito l’utilizzo della sua canzone, teme che venga accostata e un evento di violenza, così ha lanciato un messaggio sui suoi canali social per rendere chiara la sua posizione: “Cari fan, amici di tutto il mondo, ho appreso che “Gloria”, una delle canzoni a cui sono più legato, è stata utilizzata durante il comizio di Donald Trump è ha anticipato le drammatiche azioni di violenza fisica e verbale di cui siamo stati attoniti spettatori in questi giorni. Sono un artista che sia nel pubblico che nel privato ha sempre privilegiato l’amore alla violenza, il dialogo alla forza. “Gloria” è un brano scritto per cantare la bellezza della vita e non certo come inno di rivolta.
Mi dissocio completamente dall’uso di “Gloria” in quel contesto e sono pronto, in qualità di autore, a difendere i principi e l’origine di questa canzone”.

Due ragazzini si sfregiano il volto come Joker: lei, 14 anni, finisce all’ospedale

Una storia inquietante che vede protagonisti due adolescenti arriva dal Milanese, dove una 14enne è stata accompagnata al pronto soccorso di Cernusco sul Naviglio, dopo che il ragazzino, di qualche anno più grande di lei, ma sempre minorenne, le avrebbe provocato profondi tagli sul volto, che dalle labbra si allungano verso le guance. A riportare la vicenda, che sarebbe accaduta lunedì scorso 4 gennaio, sono Il Giorno e l’Ansa.

Il giovane, un 17enne, è stato denunciato alla Procura dei minorenni per “deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso”, vale a dire il nuovo reato di sfregio introdotto dalla recente legge sul “codice rosso”. Anche lui presentava ferite al volto ma meno gravi rispetto alla 14enne.

I due giovani avrebbero inizialmente detto ai medici di essere stati aggrediti in strada da una banda di coetanei, ma la versione non è apparsa credibile. Alla fine, come riporta Il Giorno, il ragazzino avrebbe raccontato ai Militari che quei tagli se li erano inferti loro: un modo per “testare la resistenza al dolore”. Inquirenti e investigatori indagano per capire le vere ragioni di quelle ferite. Tra le ipotesi ci sarebbe anche quella di un folle gioco per emulare il sorriso di Joker.

AngInRadio Faenza indie: intervista a Greta

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Eccoci al nostro diciassettesimo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Greta, una giovane artista bolognese, classe ’95.
Inizia il suo percorso musicale da bambina, studiando flauto traverso e pianoforte.
Crescendo comincia ad esibirsi con varie band rock/prog della zona. A 20 anni decide di dedicarsi allo studio della recitazione e si trasferisce a Roma; in questo periodo approccia alla scrittura di testi musicali e alla produzione di brani electro e Indie pop.

David Bowie: due cover inedite nel giorno in cui avrebbe compiuto 74 anni

Oggi, venerdì 8 gennaio, proprio nel giorno in cui avrebbe compiuto 74 anni, è uscito un singolo 7 pollici in vinile in edizione limitata, con due cover inedite cantate da David Bowie, scomparso il 10 gennaio del 2016. Si tratta di “Mother” di John Lennon e di “Tryin’ to Get to Heaven” di Bob Dylan, finora disponibili solo su Youtube.

Bowie aveva cantato “Mother” nel 1998, come tributo a John Lennon, ma il brano non era mai stato pubblicato. Sempre nel 1998 venne registrata dal Duca Bianco “Tryin’ to Get to Heaven” durante il mixaggio di “LiveAndWell”, disco che non vide mai la luce.

Ma non è l’unica novità che riguarda David Bowie: il prossimo 22 gennaio Parlophone pubblicherà un’edizione speciale dell’album “Station to Station”, quarantacinque anni dopo la sua prima pubblicazione. La riedizione sarà disponibile in vinile rosso e bianco.

Aveva commosso il mondo con la serenata per la moglie ammalata: ora suona nel reparto Covid dove si trova ricoverato

La romantica e tenera vicenda che aveva visto protagonista il suo amore per la moglie aveva commosso il web e aveva fatto il giro del mondo: stiamo parlando di Stefano Bozzini, l’alpino di 81 anni, che aveva dedicato una serenata alla sua Carla ricoverata nell’Ospedale di Castel San Giovanni (Piacenza) e che non poteva andare a trovare a causa delle disposizioni anti-Covid.

Così con la sua fisarmonica aveva suonato per lei dal parcheggio del nosocomio, sotto la finestra del reparto in cui si trovava ricoverata l’anziana moglie. Ma Carla, gravemente ammalata, lo ha lasciato a fine novembre, poco dopo essere stata dimessa dall’ospedale.

E ora Stefano Bozzini, che ha contratto l’infezione, proprio con la sua fisarmonica ha deciso di allietare le giornate all’interno del reparto Covid dell’ospedale di Cortemaggiore, tenendo in questo modo compagnia agli altri pazienti ricoverati come lui, tanto che il medico l’ha definita “terapia della musica”, ma anche agli operatori sanitari. A raccontarlo è il quotidiano “Libertà” di Piacenza. Tale “cura” sta inoltre giovando anche allo stesso musicista, sia fisicamente che moralmente, come ha sottolineato la figlia Lucia. (fotografia dal profilo Facebook di Valerio Marangon)

Lorella Cuccarini positiva al Covid-19

La conduttrice televisiva, Lorella Cuccarini, 55 anni, è risultata positiva al Covid-19. Lo riferisce l’Adnkronos, che precisa anche come la showgirl e neo maestra di “Amici” stia bene, è infatti asintomatica, ma che domani, sabato 9 gennaio, nel corso della puntata pomeridiana della trasmissione televisiva in onda su Canale 5, sarà in collegamento da casa.
Lorella Cuccarini si trova infatti in isolamento domiciliare in attesa del tampone negativo e dunque di tornare in trasmissione “in presenza”.

La stessa conduttrice lo scorso 13 novembre aveva comunicato, attraverso il suo profilo Instagram, la sua partecipazione al talent di Canale 5, scrivendo in un post: “La chiamata di Maria è arrivata come una carezza…Sono molto felice di festeggiare con “Amici” i miei 35 anni di professione. Sarà un’occasione per restituire a tanti giovani la fortuna che ho avuto nella mia vita”. ⁣(fotografia di copertina: dalla pagina Facebook di Lorella Cuccarini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lorella Cuccarini (@lcuccarini)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...