Home Blog Pagina 761

Mariah Carey è pronta a pubblicare il suo album alt-rock segreto

Da poco Mariah Carey è stata intervistata dal magazine Rolling Stone, in occasione del 25° anniversario di “Butterfly”, e ha svelato di essere pronta a pubblicare il suo album alternative rock che aveva registrato nel 1995, disco rimasto segreto fino a due anni fa.

L’esistenza dell’album era stata svelata con la pubblicazione dell’autobiografia “The making of Mariah Carey”, dove la cantante ha raccontato del periodo in cui aveva deciso di appendere al chiodo le vesti di regina dell’r&b e di dedicarsi a sonorità molto diverse. La star aveva lavorato sul progetto musicale durante le registrazioni di “Daydream”, suo quinto album, insieme alla band Eel Tree (poi rinominata Chick) ispirandosi ad Alanis Morissette e alle Hole.

Ora che sono stati ritrovati i nastri originali del disco, che all’epoca era uscito con il titolo di “Someone’s ugly daughter”, Mariah è pronta a pubblicare l’album nella sua interezza. Infatti, nel disco uscito all’epoca la parti vocali non erano state affidate alla Carey (che aveva scritto alcuni pezzi), ma all’amica e collega Clarissa Dane. Ora sembra che Mariah abbia in serbo alcune sorprese per i suoi fan, come ha fatto sapere a Rolling Stone, pare che stia “pianificando qualcosa di misterioso correlato al progetto con un altro artista”.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Michael Bublé torna in Italia con due concerti a febbraio

Michael Bublé torna in Italia! L’artista canadese ha annunciato due nuovi concerti nel nostro paese per il prossimo anno, che si terranno a febbraio. Due serate straordinarie con la voce unica di Bublé al Mediolanum Forum di Milano, dove i fan potranno ascoltare dal vivo i suoi più grandi successi e i brani dell’ultimo album “Higher”.

Ecco il calendario completo:
4 febbraio 2023 – Mediolanum Forum di Assago (MI)
5 febbraio 2023 – Mediolanum Forum di Assago (MI)

I biglietti saranno disponibili in vendita generale dalle 10.00 di venerdì 23 settembre su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

L’artista manca dal nostro Paese dal 2019, quando andò in scena con due spettacoli sul palco del palazzetto milanese. L’ultimo disco di Bublé, “Higher”, arriva a distanza di quattro anni dal precedente progetto musicale “Love”.

(foto: pagina Facebook di Michael Bublé)

Cagnolina scappa di casa e percorre più di 20 km: ritrovata dopo 11 giorni

Era scappata dal cortile di casa, in un’abitazione di Reggio Emilia, e, dopo aver vagato per 11 giorni, è arrivata fino a Modena. Qui la cagnolina Neve è stata recuperata dalla Polizia Locale di Modena che ha provveduto a restituirla alla proprietaria.

Nella mattinata di ieri, domenica 18 settembre, l’epilogo della disavventura, positivo grazie al provvidenziale intervento degli Agenti: l’equipaggio della Polizia Locale ha infatti notato la cagnolina durante un servizio all’autodromo, dove era in corso una manifestazione motoristica, in strada Pomposiana, nella frazione di Marzaglia. Neve, visibilmente spaesata, è stata fatta salire sull’auto della pattuglia, dove è stata tranquillizzata dagli operatori. Quindi, tramite il microchip, è stato possibile risalire alla proprietaria, una 66enne residente a Reggio Emilia.

La signora, contattata dalla sala operativa, ha spiegato che Neve era scappata da casa mercoledì 7 settembre e che da allora la stava cercando incessantemente; poche ore dopo la donna si è recata al Comando di via Galilei, dove ha potuto riabbracciare la sua cagnolina.

Roger Waters, aggiunte due nuove date live a Milano

A grande richiesta Roger Waters aggiunge due nuove date ai live italiani. I concerti del “This Is Not A Drill Tour” diventano sei, aggiungendo due nuovi spettacoli al Forum di Assago, che vanno ad aggiungersi ai due già annunciati nella città meneghina e ai due di Bologna.

Ecco il calendario completo:

27 marzo 2023 – Assago (Mi), Mediolanum Forum
28 marzo 2023 – Assago (Mi), Mediolanum Forum
31 marzo 2023 – Assago (Mi), Mediolanum Forum – NUOVA DATA
1 aprile 2023 – Assago (Mi), Mediolanum Forum – NUOVA DATA
28 aprile 2023 – Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
29 aprile 2023 – Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Roger Waters sarà accompagnato sul palco da Dave Kilminster, Jon Carin, Gus Seyffert, Robert Walter, Joey Waronker, Shanay Johnson, Amanda Belair e Seamus Blake. Durante lo spettacolo non mancheranno i grandi successi dei Pink Floyd, da “Another Brick In The Wall” a “Comfortably Numb”, passando per “Wish You Were Here” e “Money”.

“This Is Not A Drill è una nuova rivoluzionaria stravaganza rock and roll/cinematografica, eseguita su un palco centrale a 360°. E’ una straordinaria accusa alla distopia aziendale in cui tutti lottiamo per sopravvivere e un invito all’azione ad AMARE, PROTEGGERE e CONDIVIDERE il nostro prezioso e precario pianeta che è la nostra casa. Lo spettacolo include una dozzina di grandi canzoni degli anni d’oro dei PINK FLOYD insieme a molti nuovi brani. Parole e musica, stesso scrittore, stesso cuore, stessa anima, stesso uomo. Potrebbe essere il suo ultimo evviva. Oh! Il mio primo tour d’addio! Non mancare. Love”, ha annunciato Roger Waters.

(foto: pagina Facebook di Roger Waters)

Scende senza inserire il freno a mano: muore travolta dalla sua auto

Tragedia nel Bresciano: Claudia Pini, 51 anni, è morta dopo essere stata travolta dalla propria auto. E’ accaduto nella notte tra sabato e ieri, domenica 18 settembre.

La vittima era una guardia giurata e stava lavorando. Come riporta la stampa locale, la 51enne si era fermata per controllare il nuovo impianto Terna di Agnosine, in località Fondi, quando la sua auto di servizio l’ha travolta, uccidendola. In base ad una prima ricostruzione, Claudia Pini sarebbe scesa dalla vettura senza inserire il freno a mano, finendo per essere investita.
A dare l’allarme sarebbe stato un giovane residente in zona che, mentre rientrava in casa, ha notato la donna.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatarne il decesso: per la 51enne non c’è stato nulla da fare. Sono intervenuti anche i Carabinieri di Salò che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.
Claudia Pini lascia due figli. (fotografia di repertorio)

Perché ingaggiare calciatori dall’estero conviene sempre di più?

Come mai sempre più spesso le squadre italiane tesserano i calciatori provenienti da campionati stranieri? Perché ingaggiare calciatori provenienti dall’estero conviene sempre di più?

Fra i vari motivi c’è anche un risparmio fiscale in vigore da ormai oltre due anni.  Si tratta del Decreto Crescita, denominato ‘Rientro dei cervelli’, pensato a suo tempo per favorire l’arrivo in Italia di lavoratori (di tutti i settori professionali, sia italiani che stranieri) residenti all’estero attraverso l’istituzione di un regime fiscale agevolato attivato a partire dal 2020.

Esso ha portato la tassazione sul reddito dal 45% a circa il 25% per i lavoratori che non sono stati residenti in Italia nei due anni precedenti e che si impegnino a farlo per almeno i due successivi. In caso di permanenza in Italia inferiore ai due anni, il beneficio fiscale decadrebbe con conseguente ritorno della tassazione al 45% su tutto il pregresso.

Un esempio concreto:

  • Senza il Decreto Crescita un ingaggio da 10 milioni lordi corrisponde a 5.5 milioni netti.
  • Con il Decreto Crescita un ingaggio da 10 milioni lordi corrisponde a 7.5 milioni netti.

Insomma la nuova normativa dà la possibilità ai club italiani di offrire ingaggi netti più alti rispetto al passato a parità di ingaggio lordo a chi viene dall’estero. Precisiamo che questo non vale solo per gli stranieri, ma anche per gli italiani che siano all’estero da almeno due anni.

Dal maggio 2022, il Decreto Crescita è stato riformato in senso leggermente restrittivo per quanto riguarda lo sport: esso vale solo per atleti che hanno contratti da un milione di euro in su e che abbiano compiuto almeno 20 anni. Un modo per disincentivare la presenza eccessiva di stranieri nelle formazioni giovanili, ma che continua ad avvantaggiare le grandi società che possono puntare a giocatori di caratura internazionale, a dispetto delle piccole realtà.

Serie B: il derby umbro va alla Ternana

Questa domenica 18 settembre si è giocato l’unico posticipo della 6^ giornata di Serie B: la Ternana ha battuto 1-0 il Perugia nel derby umbro. Decisiva la rete di Partipilo.

I rossoverdi si portano in zona playoff, mentre i grifoni restano quart’ultimi.

Serie A: dilaga la Lazio, crollano Inter, Juve e Roma, il Napoli vince nella tana del Milan

Risultati partite di Serie A di domenica 18 settembre (della Fiorentina parliamo nella sezione apposita del sito):

Udinese – Inter 3-1 (22′ Škriniar (A), 85′ Bijol, 90’+3 Arslan (U), 5′ Barella (I))

Monza – Juventus 1-0 (74′ Gytkjær)

Cremonese-Lazio 0-4 (Immobile 2, Milinkovic-Savic, Pedro)

Roma-Atalanta 0-1 (Scalvini)

Milan-Napoli 1-2 (Politano, Simeone (N), Giroud (M))

Serie D, risultati dei gironi D ed E del 18 settembre

SERIE D Girone D – 3a giornata ore 15
Bagnolese-Sammaurese (ieri) 1-1 (9′ Tzvetkov, 51′ rig. Merlonghi)
Carpi-Sant Angelo 5-1 (24′ Arrondini, 26′ Yabre, 47′ Sall, 50′ Beretta, 64′ Cicarevic, 92′ Pesenti)
Corticella-Correggese (ieri) 4-2 (15′ Campagna, 45′ Trombetta, 50′ Palma, 65′ Palma, 71′ Leonardi, 83′ Tcheuna)
Fanfulla-United Riccione 1-1 (35′ De Angelis, 45′ Rinaldi)
Forlì-Prato (ieri) 2-2 (13′ Caprioni, 52′ rig. Colombi, 77′ Aprili, 82′ Manara)
Giana Erminio-Mezzolara 2-1 (77′ Fall, 89′ rig. D’este, 94′ Perico)
Lentigione-Aglianese (ieri) 2-2 (11′ Mirval, 31′ Mattiolo, 45′ Formato, 46′ rig. Cortesi)
Pistoiese-Crema 1-1 (13′ Macrì, 43′ Madiotto)
Ravenna-Salsomaggiore 2-2 (10′ Guidone, 25′ Abbey, 49′ Mingiano, 86′ Aissaoui)
Real Forte Querceta-Scandicci (“Bui” S.Giuliano Terme) 3-1 (38′ Masi, 41′ Pegollo, 59′ Bartolini, 93′ Vezzi)

SERIE D Girone E – 3a giornata ore 15
Flaminia C.-Ostia Mare Lido 1-0 (22′ Sirbu)
Follonica Gavorrano-Pianese 2-2 (7′ rig. Kouko, 32′ Menga, 39′ rig. e 84′ rig. Marcheggiani)
Ghiviborgo-Montespaccato 0-0
Grosseto-Città di Castello 1-2 (55′ Rotondo, 62′ rig. Calderini, 65′ Grassi)
Orvietana-Tau Altopascio 1-3 (1′ Brondi, 28′, 33′ rig, 47′ Brega)
Sangiovannese-Arezzo 0-3 (20′ Diallo, 22′ Castiglia, 96′ Gaddini)
Seravezza Pozzi-Mobilieri Ponsacco 1-2 (20′ Benedetti)
Terranuova Traiana-Livorno 0-2 (43′ Pecchia, 48′ Russo)
Trestina-Poggibonsi 3-1 (16′ Borri, 25′ Brevi,48′ rig. Belli, 55′ Morlandi)

Un gran bel Livorno vince sul campo del Terranuova Traiana

A partire meglio sono i padroni di casa, che si fanno vedere con un tiro di Benucci ed un colpo di testa di Schinnea. Il Livorno, là davanti, si affida invece agli spunti di Neri, che cerca più volte la porta. Sul finale di frazione, dopo che il Terranuova aveva messo i brividi a Fogli con un tiro-cross di Sacconi che si era stampato sul palo esterno, gli amaranto sbloccano il punteggio con Pecchia, che batte con un secco destro Antonielli sfruttando il perfetto assist di Vantaggiato.

Nella ripresa il Livorno parte forte e dopo appena quattro minuti, sugli sviluppi di un corner, trova il raddoppio con un colpo di testa di Russo. Il Terranuova non ci sta e risponde prima con un colpo di testa di Sacconi, che termina a lato di poco, e poi con un destro di Benucci, su cui è bravo Fogli a respingere con i piedi. Al 60′ gli uomini di Collacchioni hanno l’occasione per chiudere definitivamente la gara, ma Frati, servito da Cretella, spara addosso al portiere di casa da due passi.

Nel finale i padroni di casa si buttano in avanti alla ricerca del gol che possa riaprire il match, ma gli amaranto, solidi dietro, non riescono più niente.

Mariah Carey è pronta a pubblicare il suo album alt-rock segreto

Da poco Mariah Carey è stata intervistata dal magazine Rolling Stone, in occasione del 25° anniversario di “Butterfly”, e ha svelato di essere pronta a pubblicare il suo album alternative rock che aveva registrato nel 1995, disco rimasto segreto fino a due anni fa.

L’esistenza dell’album era stata svelata con la pubblicazione dell’autobiografia “The making of Mariah Carey”, dove la cantante ha raccontato del periodo in cui aveva deciso di appendere al chiodo le vesti di regina dell’r&b e di dedicarsi a sonorità molto diverse. La star aveva lavorato sul progetto musicale durante le registrazioni di “Daydream”, suo quinto album, insieme alla band Eel Tree (poi rinominata Chick) ispirandosi ad Alanis Morissette e alle Hole.

Ora che sono stati ritrovati i nastri originali del disco, che all’epoca era uscito con il titolo di “Someone’s ugly daughter”, Mariah è pronta a pubblicare l’album nella sua interezza. Infatti, nel disco uscito all’epoca la parti vocali non erano state affidate alla Carey (che aveva scritto alcuni pezzi), ma all’amica e collega Clarissa Dane. Ora sembra che Mariah abbia in serbo alcune sorprese per i suoi fan, come ha fatto sapere a Rolling Stone, pare che stia “pianificando qualcosa di misterioso correlato al progetto con un altro artista”.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Michael Bublé torna in Italia con due concerti a febbraio

Michael Bublé torna in Italia! L’artista canadese ha annunciato due nuovi concerti nel nostro paese per il prossimo anno, che si terranno a febbraio. Due serate straordinarie con la voce unica di Bublé al Mediolanum Forum di Milano, dove i fan potranno ascoltare dal vivo i suoi più grandi successi e i brani dell’ultimo album “Higher”.

Ecco il calendario completo:
4 febbraio 2023 – Mediolanum Forum di Assago (MI)
5 febbraio 2023 – Mediolanum Forum di Assago (MI)

I biglietti saranno disponibili in vendita generale dalle 10.00 di venerdì 23 settembre su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

L’artista manca dal nostro Paese dal 2019, quando andò in scena con due spettacoli sul palco del palazzetto milanese. L’ultimo disco di Bublé, “Higher”, arriva a distanza di quattro anni dal precedente progetto musicale “Love”.

(foto: pagina Facebook di Michael Bublé)

Cagnolina scappa di casa e percorre più di 20 km: ritrovata dopo 11 giorni

Era scappata dal cortile di casa, in un’abitazione di Reggio Emilia, e, dopo aver vagato per 11 giorni, è arrivata fino a Modena. Qui la cagnolina Neve è stata recuperata dalla Polizia Locale di Modena che ha provveduto a restituirla alla proprietaria.

Nella mattinata di ieri, domenica 18 settembre, l’epilogo della disavventura, positivo grazie al provvidenziale intervento degli Agenti: l’equipaggio della Polizia Locale ha infatti notato la cagnolina durante un servizio all’autodromo, dove era in corso una manifestazione motoristica, in strada Pomposiana, nella frazione di Marzaglia. Neve, visibilmente spaesata, è stata fatta salire sull’auto della pattuglia, dove è stata tranquillizzata dagli operatori. Quindi, tramite il microchip, è stato possibile risalire alla proprietaria, una 66enne residente a Reggio Emilia.

La signora, contattata dalla sala operativa, ha spiegato che Neve era scappata da casa mercoledì 7 settembre e che da allora la stava cercando incessantemente; poche ore dopo la donna si è recata al Comando di via Galilei, dove ha potuto riabbracciare la sua cagnolina.

Roger Waters, aggiunte due nuove date live a Milano

A grande richiesta Roger Waters aggiunge due nuove date ai live italiani. I concerti del “This Is Not A Drill Tour” diventano sei, aggiungendo due nuovi spettacoli al Forum di Assago, che vanno ad aggiungersi ai due già annunciati nella città meneghina e ai due di Bologna.

Ecco il calendario completo:

27 marzo 2023 – Assago (Mi), Mediolanum Forum
28 marzo 2023 – Assago (Mi), Mediolanum Forum
31 marzo 2023 – Assago (Mi), Mediolanum Forum – NUOVA DATA
1 aprile 2023 – Assago (Mi), Mediolanum Forum – NUOVA DATA
28 aprile 2023 – Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
29 aprile 2023 – Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Roger Waters sarà accompagnato sul palco da Dave Kilminster, Jon Carin, Gus Seyffert, Robert Walter, Joey Waronker, Shanay Johnson, Amanda Belair e Seamus Blake. Durante lo spettacolo non mancheranno i grandi successi dei Pink Floyd, da “Another Brick In The Wall” a “Comfortably Numb”, passando per “Wish You Were Here” e “Money”.

“This Is Not A Drill è una nuova rivoluzionaria stravaganza rock and roll/cinematografica, eseguita su un palco centrale a 360°. E’ una straordinaria accusa alla distopia aziendale in cui tutti lottiamo per sopravvivere e un invito all’azione ad AMARE, PROTEGGERE e CONDIVIDERE il nostro prezioso e precario pianeta che è la nostra casa. Lo spettacolo include una dozzina di grandi canzoni degli anni d’oro dei PINK FLOYD insieme a molti nuovi brani. Parole e musica, stesso scrittore, stesso cuore, stessa anima, stesso uomo. Potrebbe essere il suo ultimo evviva. Oh! Il mio primo tour d’addio! Non mancare. Love”, ha annunciato Roger Waters.

(foto: pagina Facebook di Roger Waters)

Scende senza inserire il freno a mano: muore travolta dalla sua auto

Tragedia nel Bresciano: Claudia Pini, 51 anni, è morta dopo essere stata travolta dalla propria auto. E’ accaduto nella notte tra sabato e ieri, domenica 18 settembre.

La vittima era una guardia giurata e stava lavorando. Come riporta la stampa locale, la 51enne si era fermata per controllare il nuovo impianto Terna di Agnosine, in località Fondi, quando la sua auto di servizio l’ha travolta, uccidendola. In base ad una prima ricostruzione, Claudia Pini sarebbe scesa dalla vettura senza inserire il freno a mano, finendo per essere investita.
A dare l’allarme sarebbe stato un giovane residente in zona che, mentre rientrava in casa, ha notato la donna.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatarne il decesso: per la 51enne non c’è stato nulla da fare. Sono intervenuti anche i Carabinieri di Salò che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.
Claudia Pini lascia due figli. (fotografia di repertorio)

Perché ingaggiare calciatori dall’estero conviene sempre di più?

Come mai sempre più spesso le squadre italiane tesserano i calciatori provenienti da campionati stranieri? Perché ingaggiare calciatori provenienti dall’estero conviene sempre di più?

Fra i vari motivi c’è anche un risparmio fiscale in vigore da ormai oltre due anni.  Si tratta del Decreto Crescita, denominato ‘Rientro dei cervelli’, pensato a suo tempo per favorire l’arrivo in Italia di lavoratori (di tutti i settori professionali, sia italiani che stranieri) residenti all’estero attraverso l’istituzione di un regime fiscale agevolato attivato a partire dal 2020.

Esso ha portato la tassazione sul reddito dal 45% a circa il 25% per i lavoratori che non sono stati residenti in Italia nei due anni precedenti e che si impegnino a farlo per almeno i due successivi. In caso di permanenza in Italia inferiore ai due anni, il beneficio fiscale decadrebbe con conseguente ritorno della tassazione al 45% su tutto il pregresso.

Un esempio concreto:

  • Senza il Decreto Crescita un ingaggio da 10 milioni lordi corrisponde a 5.5 milioni netti.
  • Con il Decreto Crescita un ingaggio da 10 milioni lordi corrisponde a 7.5 milioni netti.

Insomma la nuova normativa dà la possibilità ai club italiani di offrire ingaggi netti più alti rispetto al passato a parità di ingaggio lordo a chi viene dall’estero. Precisiamo che questo non vale solo per gli stranieri, ma anche per gli italiani che siano all’estero da almeno due anni.

Dal maggio 2022, il Decreto Crescita è stato riformato in senso leggermente restrittivo per quanto riguarda lo sport: esso vale solo per atleti che hanno contratti da un milione di euro in su e che abbiano compiuto almeno 20 anni. Un modo per disincentivare la presenza eccessiva di stranieri nelle formazioni giovanili, ma che continua ad avvantaggiare le grandi società che possono puntare a giocatori di caratura internazionale, a dispetto delle piccole realtà.

Serie B: il derby umbro va alla Ternana

Questa domenica 18 settembre si è giocato l’unico posticipo della 6^ giornata di Serie B: la Ternana ha battuto 1-0 il Perugia nel derby umbro. Decisiva la rete di Partipilo.

I rossoverdi si portano in zona playoff, mentre i grifoni restano quart’ultimi.

Serie A: dilaga la Lazio, crollano Inter, Juve e Roma, il Napoli vince nella tana del Milan

Risultati partite di Serie A di domenica 18 settembre (della Fiorentina parliamo nella sezione apposita del sito):

Udinese – Inter 3-1 (22′ Škriniar (A), 85′ Bijol, 90’+3 Arslan (U), 5′ Barella (I))

Monza – Juventus 1-0 (74′ Gytkjær)

Cremonese-Lazio 0-4 (Immobile 2, Milinkovic-Savic, Pedro)

Roma-Atalanta 0-1 (Scalvini)

Milan-Napoli 1-2 (Politano, Simeone (N), Giroud (M))

Serie D, risultati dei gironi D ed E del 18 settembre

SERIE D Girone D – 3a giornata ore 15
Bagnolese-Sammaurese (ieri) 1-1 (9′ Tzvetkov, 51′ rig. Merlonghi)
Carpi-Sant Angelo 5-1 (24′ Arrondini, 26′ Yabre, 47′ Sall, 50′ Beretta, 64′ Cicarevic, 92′ Pesenti)
Corticella-Correggese (ieri) 4-2 (15′ Campagna, 45′ Trombetta, 50′ Palma, 65′ Palma, 71′ Leonardi, 83′ Tcheuna)
Fanfulla-United Riccione 1-1 (35′ De Angelis, 45′ Rinaldi)
Forlì-Prato (ieri) 2-2 (13′ Caprioni, 52′ rig. Colombi, 77′ Aprili, 82′ Manara)
Giana Erminio-Mezzolara 2-1 (77′ Fall, 89′ rig. D’este, 94′ Perico)
Lentigione-Aglianese (ieri) 2-2 (11′ Mirval, 31′ Mattiolo, 45′ Formato, 46′ rig. Cortesi)
Pistoiese-Crema 1-1 (13′ Macrì, 43′ Madiotto)
Ravenna-Salsomaggiore 2-2 (10′ Guidone, 25′ Abbey, 49′ Mingiano, 86′ Aissaoui)
Real Forte Querceta-Scandicci (“Bui” S.Giuliano Terme) 3-1 (38′ Masi, 41′ Pegollo, 59′ Bartolini, 93′ Vezzi)

SERIE D Girone E – 3a giornata ore 15
Flaminia C.-Ostia Mare Lido 1-0 (22′ Sirbu)
Follonica Gavorrano-Pianese 2-2 (7′ rig. Kouko, 32′ Menga, 39′ rig. e 84′ rig. Marcheggiani)
Ghiviborgo-Montespaccato 0-0
Grosseto-Città di Castello 1-2 (55′ Rotondo, 62′ rig. Calderini, 65′ Grassi)
Orvietana-Tau Altopascio 1-3 (1′ Brondi, 28′, 33′ rig, 47′ Brega)
Sangiovannese-Arezzo 0-3 (20′ Diallo, 22′ Castiglia, 96′ Gaddini)
Seravezza Pozzi-Mobilieri Ponsacco 1-2 (20′ Benedetti)
Terranuova Traiana-Livorno 0-2 (43′ Pecchia, 48′ Russo)
Trestina-Poggibonsi 3-1 (16′ Borri, 25′ Brevi,48′ rig. Belli, 55′ Morlandi)

Un gran bel Livorno vince sul campo del Terranuova Traiana

A partire meglio sono i padroni di casa, che si fanno vedere con un tiro di Benucci ed un colpo di testa di Schinnea. Il Livorno, là davanti, si affida invece agli spunti di Neri, che cerca più volte la porta. Sul finale di frazione, dopo che il Terranuova aveva messo i brividi a Fogli con un tiro-cross di Sacconi che si era stampato sul palo esterno, gli amaranto sbloccano il punteggio con Pecchia, che batte con un secco destro Antonielli sfruttando il perfetto assist di Vantaggiato.

Nella ripresa il Livorno parte forte e dopo appena quattro minuti, sugli sviluppi di un corner, trova il raddoppio con un colpo di testa di Russo. Il Terranuova non ci sta e risponde prima con un colpo di testa di Sacconi, che termina a lato di poco, e poi con un destro di Benucci, su cui è bravo Fogli a respingere con i piedi. Al 60′ gli uomini di Collacchioni hanno l’occasione per chiudere definitivamente la gara, ma Frati, servito da Cretella, spara addosso al portiere di casa da due passi.

Nel finale i padroni di casa si buttano in avanti alla ricerca del gol che possa riaprire il match, ma gli amaranto, solidi dietro, non riescono più niente.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...