Home Blog Pagina 1752

Coronavirus: crescono i contagi in Italia. 11 le vittime

Coronavirus: i contagiati in Italia sono saliti a 325, 11 i morti.

I casi riguardano 9 regioni. Nel dettaglio: 240 casi con 9 vittime in Lombardia, 45 casi con 2 morti in Veneto, 26 casi in Emilia-Romagna, 3 in Piemonte, Lazio e Sicilia, 2 in Toscana e Liguria, 1 in Alto Adige. Attesa la conferma di una positività nelle Marche.

I tre nuovi casi emersi nelle ultime ore in Emilia-Romagna riguardano due cittadini di Carpi (Modena), entrambi parenti dell’imprenditore 62enne, già risultato positivo nei giorni scorsi. Entrambi sono ricoverati nel reparto di Malattie Infettive del Policlinico di Modena, mentre il terzo è un nuovo caso registrato a Piacenza ancora da definire sul piano epidemiologico.

Intanto la ditta Garc di Carpi, dove lavora l’imprenditore 62enne, ricoverato in ospedale dopo avere contratto il coronavirus, ha deciso “in accordo con le Istituzioni e per senso di responsabilità, di sospendere le attività” spiega Claudio Saraceni, Presidente dell’azienda e “alcuni dipendenti”, entrati in contatto con il 62enne della compagine societaria della Garc, legato al focolaio lombardo, “verranno messi in isolamento a scopo precauzionale”.
In Romagna, il 71enne, contagiato nel Riminese, residente a Cattolica e tornato da un viaggio in Romania, è ricoverato nel reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale “Infermi”. L’uomo gestisce un ristorante: per questo motivo il sindaco di San Clemente ha disposto la chiusura del locale.

Oltre all’emergenza sanitaria, a preoccupare è anche la situazione economica con le borse che continuano a scendere e importanti appuntamenti come il Salone del Mobile di Milano o il Cosmoprof in programma a Bologna posticipati a giugno.
Veronafiere ha annunciato che saranno rinviate sia “Model Expo Italy” e Elettroexpo (previste sabato 7 e domenica 8 marzo, slitteranno a sabato 21 e domenica 22 novembre), sia la mostra-convegno Innovabiomed, in programma per martedì 10 e mercoledì 11 marzo e che slitterà a lunedì 15 e martedì 16 giugno 2020.

Il coronavirus ferma anche la musica. Aggiornamento su tour e firmacopie

Dopo i cinema e i luoghi dello sport il coronavirus ferma anche alla musica. Nel rispetto dei provvedimenti adottati, per motivi precauzionali, dopo l’emergenza sanitaria degli ultimi giorni diversi tour e firmacopie sono stati rinviati.

Questi gli ultimi aggiornamenti:

GHALI: sono cancellati i firma copie di domani a Bologna e del 27 febbraio a Verona, per la presentazione dell’album “Dna”: “Una decisione doverosa nei confronti dei numerosi fan dell’artista, che vuole privilegiare la tutela della salute di tutti in un momento così delicato”. Sono rinviati al 6 Marzo gli appuntamenti di Lucca e a Firenze. Il 27 Febbraio nuovo appuntamento a Salerno. 

 

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: è stato rinviato il concerto del 6 marzo a Roma: “A seguito delle note disposizioni governative emanate per fronteggiare l`attuale emergenza sanitaria è con grande rammarico che ci troviamo costretti a rinviare il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, programmato per il 6 marzo 2020 al Palazzo dello Sport di Roma, rimanendo in attesa di prossimi sviluppi ed ulteriori disposizioni per fissare la nuova data. È uno spostamento doveroso e necessario nei confronti dei numerosi fan della band, nell`ottica di privilegiare la tutela della salute di tutti in un momento così delicato“.

La nuova data del concerto sarà resa nota a breve, non prima del 6 marzo. Contestualmente, il pubblico potrà decidere se chiedere il rimborso o partecipare ai concerti nelle nuove date.

 

BRUNORI SAS: è stato cancellato il concerto del 29 febbraio al Palasport di Vigevano (PV). Il rimborso dei biglietti potrà essere richiesto presso il Punto Vendita in cui è stato effettuato l’acquisto entro e non oltre il 6 marzo.

Il concerto in programma a Torino (Pala Alpitour) il 7 marzo è stato posticipato al 15 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

Il concerto in programma ad Assago (Mediolanum Forum) il 13 marzo è stato posticipato al 17 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

Il concerto in programma a Casalecchio di Reno (Unipol Arena) il 15 marzo è stato posticipato al 7 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

 

NEGRITA: sono stati rinviati, a data da destinarsi, i concerti previsti a Bologna (26 febbraio), Milano (28 febbraio) e Verona (2 marzo).

 

PFM: sono stati rinviati 3 concerti del tour “Pfm canta De André – Anniversary”. Quello previsto a Brescia il 24 Febbraio è stato rinviato al 22 Maggio; quello previsto a Padova il 27 Febbraio è stato rinviato al 24 Maggio; quello previsto a Milano il 25 Febbraio è stato rinviato a data da destinarsi. I biglietti acquistati per le date originarie restano validi alle medesime modalità di fruizione.

 

ELETTRA LAMBORGHINI: cancellati gli eventi dell’instore tour promozionale dopo Sanremo a Genova e Biella.

Coronavirus: crescono i contagi e nella “zona rossa” arriva l’esercito

Coronavirus: sale a 288 il numero di contagi nel nostro Paese.
Un caso positivo anche in Liguria: è quanto comunica il Presidente della Regione, Giovanni Toti, sui social.
Si tratta di una donna di 72 anni, facente parte di una comitiva proveniente dalle zone a rischio della Lombardia, risultata positiva al test sul coronavirus. La 72enne è stata trasferita da Alassio all’Ospedale San Martino di Genova, in isolamento nel reparto di malattie infettive. Le sue condizioni sono buone. Si rimane comunque in attesa della conferma definitiva della positività dall’Ospedale Spallanzani.

Intanto nella “zona rossa” della Lombardia è stato rafforzato il presidio al piano di cinturazione delle zone focolaio di contagio da coronavirus.
I check point sono passati da 15 a 35 e a presidio dell’area è arrivato ora anche l’esercito. La zona rossa comprende 10 comuni del Lodigiano tra cui Codogno, Casalpusterlendo e Castiglione d’Adda.

Al di fuori dell’Italia si segnala il primo caso in Catalogna, a Barcellona, il quarto in Spagna. Confermato anche il primo caso in Svizzera, così come in Croazia: si tratta di un ragazzo che “è stato a Milano tra il 19 e il 21 febbraio”, ha detto il Ministro della Salute croato, Vili Beros.

Ozzy Osbourne: nel teaser del nuovo singolo c’è Jason Momoa

“Il trailer che segue è stato approvato da tutti gli amanti dei pipistrelli come promozione del nuovo album di Ozzy Osbourne, Ordinary Man”.

Questa è la frase che anticipa il teaser del video del nuovo singolo di Ozzy Osbourne, “Scary Little Green Men”, pubblicato in occasione del lancio dell’album “Ordinary Man”. Nel video del Re delle Tenebre c’è un protagonista speciale: si tratta di Jason Momoa, che tutti conoscono per aver interpretato Khal Drogo nella serie “Il trono di spade” e per Acquaman, film dedicato al personaggio dei fumetti della DC.

Con la complicità della moglie di Ozzy, Sharon Osbourne, che in un tweet si è domandata: “Ozzy, sei tu?”, è stato pubblicizzato il teaser dove Momoa interpreta il Re delle Tenebre.

Al disco hanno collaborato musicisti d’eccellenza come Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers (batteria), Duff McKagan dei Guns N’ Roses (bassista) e il chitarrista Andrew Watt. In alcuni singoli si sono aggiunti Tom Morello dei Rage Against The Machine e Slash dei Guns N’ Roses.

Genesis, esce un volume sui primi anni della band

Il prossimo 8 maggio sarà pubblicato “Genesis 1967-1975: The Peter Gabriel Years”, un nuovo libro dedicato alla storica band inglese. Il volume, scritto da Mario Giammetti, contiene interviste esclusive ai membri della band e alle persone a loro vicine, ma anche foto mai pubblicate in precedenza. Questo è il primo libro che Giammetti, esperto di Genesis, ha scritto in inglese. Nel 2013 aveva già pubblicato “Genesis – Gli anni prog”.

La Kingmaker, la casa editrice che pubblicherà il libro, è stata fondata l’anno scorso dal giornalista Nick Shilton e dal chitarrista della prog band inglese Big Big Train Greg Spawton che, in merito al volume, dice: “Sono un grande fan dei Genesis sin dalla mia giovinezza e ho letto ogni libro esistente sulla band. Tuttavia, il libro di Mario contiene molti dettagli sui Genesis dell’era di Peter Gabriel che in precedenza mi erano sconosciuti. Ho sentito che queste informazioni dovevano essere condivise con i fan dei Genesis e quindi sono davvero entusiasta che il libro di Mario sia la prima pubblicazione della Kingmaker“.

Il coronavirus ferma anche il mondo della musica

Il coronavirus ferma anche la musica: tantissimi gli eventi musicali, tra cui i firmacopie, che in questi giorni vengono annullati. Dopo quello di Piero Pelù, anche Ghali annulla gli incontri previsti il 26 febbraio a Bologna e il 27 febbraio a Verona. Il 27 febbraio il rapper sarà a Salerno ad incontrare i suoi fan.
Sono stati spostati al 6 marzo gli appuntamenti di Lucca e di Firenze.
Anche Elettra Lamborghini aveva nei giorni scorsi annullato i firmacopie di Genova e Biella.

Slittano anche alcuni concerti: tra questi quello dei Pinguini Tattici Nucleari in programma il 6 marzo presso il Palazzo dello Sport di Roma, rinviato a data da destinarsi; cancellato il concerto di Brunori Sas del 29 febbraio a Vigevano, quello del 3 marzo a Jesolo è stato spostato al 19 aprile, quello del 7 marzo al Pala Alpitour di Torino è stato posticipato al 15 aprile, slitta anche dal 13 marzo al 17 aprile quello di Milano e dal 15 marzo al 7 aprile quello di Bologna; rinviati due concerti dei Negrita per le date di Milano del 28 febbraio e di Verona del 2 marzo; sono 3 i concerti rinviati del tour “Pfm canta De André – Anniversary”, quello previsto a Brescia al Gran Teatro Morato il 24 febbraio (rinviato al 22 maggio), quello di Padova il 27 febbraio (rinviato al 24 maggio), quello di Milano del 25 febbraio (a data da definirsi).

Il live di Antonello Venditti, in programma a Jesolo il 29 febbraio, slitta al 20 marzo.
Il live milanese di Angelo Branduardi è stato rinviato al 25 maggio, quello di Torino del 26 febbraio è spostato al 12 maggio, mentre quello in programma al Gran Teatro Geox di Padova il 29 febbraio è stato spostato al 18 aprile.

L’ultimo omaggio a Kobe Bryant, in 20mila allo Staples Center

L’America si è fermata per l’ultimo saluto a Kobe Bryant e alla figlia Gianna, morti durante un tragico incidente in elicottero lo scorso 26 gennaio. Uno Staples Center gremito, in 20mila persone hanno salutato l’ex stella dell’Nba nella casa dei Lakers, squadra per cui giocava. Tante la star dello spettacolo a portare il proprio saluto, la prima tra tutti è stata Beyoncé: “Sono qui perché amo Kobe”, dice la cantante prima di salutare Vanessa Bryant con grande affetto.

Vanessa Bryant – Foto Getty Images

La moglie di Kobe, Vanessa, viene accolta da una standing ovation e, come riporta Repubblica, crolla in lacrime durante il suo discorso: “Non posso immaginare la vita senza Gigi, non potrò vederla andare all’high school, non potrò mai dirle quant’è bella il giorno del suo matrimonio, e non potrò vedere i suoi figli. Ci mancate ogni giorno. Sapevo che Kobe era feroce sul campo di basket, ma per me era Koko e io la sua principessa e regina madre, insieme da quando avevo 17 anni e mezzo. Sono stata la sua migliore amica, la sua prima ragazza, sua moglie, il suo grande amore. Mi ha mandato un ultimo messaggio prima di morire: voleva che ci prendessimo un po’ di tempo soltanto lui ed io, senza le bimbe, per stare assieme. Non ce l’abbiamo fatta. Il marito più eccezionale di tutti, io fuoco e lui ghiaccio e anche viceversa, ci completavamo totalmente. Ora non sarà più qui per dare il sostegno che era capace di dare alle suo figlie più piccole, ma io voglio che loro sappiano che uomo straordinario fosse. Dio sapeva che tu e Gianna non potevate vivere lontani l’uno dall’altra, e quindi vi ha preso insieme. Tu prenditi cura di lei, io lo farò con loro. Ti amiamo e ci mancherete per sempre. Ci rivedremo in paradiso, tutti assieme”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A Celebration of Life 💛💜

Un post condiviso da STAPLES Center (@staplescenterla) in data:

Tanti gli amici e i colleghi tra il pubblico, come Kareem Abdul-Jabbar, Shaquille O’Neal, Magic Johnson, Bill RussellLebron James, James Harden, Stephen Curry, Luka Doncic e Anthony Davis. E ancora star della musica commosse, come Jennifer Lopez che non ha trattenuto le lacrime. Momenti toccanti anche per l’esibizione di Beyoncé, che ha cantato “XO” e “Halo”, per Christina Aguilera e la sua emozionante “Ave Maria” e Alicia Keys per la sua “Sonata al chiaro di luna” di Beethoven.

Arriva anche la notizia della causa mossa dagli avvocati di Vanessa contro la società che ha utilizzato l’elicottero usato per l’ultima volta da Bryant. La denuncia presso la Corte Suprema della Contea di Los Angeles si rivolge contro la Island Express Helicopters e la Island Express Holding Corp., affermando che il pilota Ara Zobayan, anch’egli deceduto nell’incidente di Calabasas, ha agito con negligenza e che la morte di Bryant è stato un risultato diretto di questa condotta.

Coronavirus: sale il numero dei contagi in Italia

Coronavirus: sono 283 i contagiati in Italia, 54 casi in più rispetto a ieri.
Lo ha detto il commissario straordinario della Protezione Civile, Angelo Borrelli, fornendo il bollettino aggiornato con i numeri relativi ai positivi nel nostro Paese.

212 i casi in Lombardia, 38 in Veneto, 23 in Emilia-Romagna, 3 in Piemonte, 3 in Lazio, 2 in Toscana e uno in Sicilia.
I 4 nuovi casi in Emilia-Romagna sono 1 a Rimini (una persona ricoverata in ospedale di ritorno da un viaggio all’estero), 2 a Parma e 1 a Piacenza.
I casi toscani sono uno a Firenze e uno nel Pistoiese.
I focolai epidemici rimangono sempre due: i ricoverati in ospedale con sintomi sono complessivamente 109, quelli in terapia intensiva 29 e quelli in isolamento domiciliare 137.

“D’intesa con i Presidenti Zaia e Fontana, chiediamo il blocco delle esportazioni dei dispositivi di protezione individuale prodotti dalle aziende italiane e la requisizione di questo materiale”. Così il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini: “Una misura necessaria per evitare che fra pochi giorni ci si trovi nella situazione in cui non si trovino mascherine, tute, guanti, cuffie e i dispositivi necessari, soprattutto nelle Regioni più colpite”.

Lega Pro: niente campo per i biancorossi del Carpi nel caos generato dal Coronavirus

I ragazzi di mister Riolfo, già arrivati sulle rive lombarde del Lago di Garda, si sono visti comunicare lo stop e il rinvio a data da destinarsi, nella serata di sabato a meno di ventiquattro ore dal calcio d’inizio. Un fastidioso ostacolo per gli emiliani, arrivati alla sfida contro i Leoni del Garda con il vento in poppa e sei punti colti nelle ultime due giornate. Quella con la Feralpisalò non sarà l’unica gara da mettere in coda ad un calendario già fittissimo, da qui sino al termine della regular season.

Anche il turno infrasettimanale, previsto mercoledì 26 febbraio, alle 18,30, al Cabassi contro il Gubbio, subirà lo stop forzato con rinvio a data da destinarsi. Rinviata anche la sfida di domenica 1° marzo in casa del Fano.

La Lega Pro ha annunciato che le due partite di Gubbio e Fano saranno recuperate rispettivamente mercoledì 18 marzo e martedì 14 aprile, mentre Feralpisalò – Carpi si giocherà mercoledì 11 marzo.
Calendario a parte, lo stop alle gare del Carpi, almeno momentaneamente, spalanca le porte alla nuova fuga del Vicenza, vincente al Manuzzi di Cesena con un netto 3-1. Frena invece la Reggiana, che in attesa dei recuperi, resta davanti al Carpi, pareggiando 0-0 in casa del Gubbio. La squadra, agli ordini di mister Giancarlo Riolfo, tenterà di approfittare della sosta imposta per recuperare i lungodegenti Michele Vano, Enej Jelenic, Stefano Rossoni e Vito Lomolino.

Coronavirus: occhio alle truffe e ai raggiri degli sciacalli

“Il suo vicino ha contratto il coronavirus e per questo dobbiamo eseguire il tampone anche su di voi”. “Signora, dobbiamo disinfettare tutte le banconote in circolazione per l’emergenza coronavirus”.

E’ con queste scuse che entrano in azione diversi truffatori, veri e propri sciacalli che si stanno approfittando dell’emergenza legata alla diffusione del coronavirus. Ad essere raggirate sono soprattutto persone anziane: con la scusa del tampone e spacciandosi per operatori sanitari o volontari della Croce Rossa i truffatori si fanno aprire e riescono a entrare nelle loro case per poi derubarli.

“Diversi comitati locali ci segnalano una truffa telefonica su finti volontari della #CroceRossa che propongono test domiciliari sul #Coronavirus. Vi informiamo che non è stato disposto alcun tipo di screening porta a porta e invitiamo tutti a fare attenzione”. Lo ha spiegato la Croce Rossa in un tweet precisando poi che eventuali “casi sospetti devono essere alle autorità competenti. Per informazioni e chiarimenti, il nostro servizio ‘Cri Per le Persone’ 800.065510 è attivo H24”.

Ma non è questo l’unico modo in cui i criminali cercano di approfittarsi della situazione: un altro fronte è infatti quello legato ai prezzi di amuchina, dei gel disinfettanti e delle mascherine spacciate per FFP3, le uniche efficaci contro il contagio.
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo per violazione degli articoli 501 bis e 515 del codice penale, “manovre speculative su generi di prima necessità” e “frode in commercio”.

Coronavirus: crescono i contagi in Italia. 11 le vittime

Coronavirus: i contagiati in Italia sono saliti a 325, 11 i morti.

I casi riguardano 9 regioni. Nel dettaglio: 240 casi con 9 vittime in Lombardia, 45 casi con 2 morti in Veneto, 26 casi in Emilia-Romagna, 3 in Piemonte, Lazio e Sicilia, 2 in Toscana e Liguria, 1 in Alto Adige. Attesa la conferma di una positività nelle Marche.

I tre nuovi casi emersi nelle ultime ore in Emilia-Romagna riguardano due cittadini di Carpi (Modena), entrambi parenti dell’imprenditore 62enne, già risultato positivo nei giorni scorsi. Entrambi sono ricoverati nel reparto di Malattie Infettive del Policlinico di Modena, mentre il terzo è un nuovo caso registrato a Piacenza ancora da definire sul piano epidemiologico.

Intanto la ditta Garc di Carpi, dove lavora l’imprenditore 62enne, ricoverato in ospedale dopo avere contratto il coronavirus, ha deciso “in accordo con le Istituzioni e per senso di responsabilità, di sospendere le attività” spiega Claudio Saraceni, Presidente dell’azienda e “alcuni dipendenti”, entrati in contatto con il 62enne della compagine societaria della Garc, legato al focolaio lombardo, “verranno messi in isolamento a scopo precauzionale”.
In Romagna, il 71enne, contagiato nel Riminese, residente a Cattolica e tornato da un viaggio in Romania, è ricoverato nel reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale “Infermi”. L’uomo gestisce un ristorante: per questo motivo il sindaco di San Clemente ha disposto la chiusura del locale.

Oltre all’emergenza sanitaria, a preoccupare è anche la situazione economica con le borse che continuano a scendere e importanti appuntamenti come il Salone del Mobile di Milano o il Cosmoprof in programma a Bologna posticipati a giugno.
Veronafiere ha annunciato che saranno rinviate sia “Model Expo Italy” e Elettroexpo (previste sabato 7 e domenica 8 marzo, slitteranno a sabato 21 e domenica 22 novembre), sia la mostra-convegno Innovabiomed, in programma per martedì 10 e mercoledì 11 marzo e che slitterà a lunedì 15 e martedì 16 giugno 2020.

Il coronavirus ferma anche la musica. Aggiornamento su tour e firmacopie

Dopo i cinema e i luoghi dello sport il coronavirus ferma anche alla musica. Nel rispetto dei provvedimenti adottati, per motivi precauzionali, dopo l’emergenza sanitaria degli ultimi giorni diversi tour e firmacopie sono stati rinviati.

Questi gli ultimi aggiornamenti:

GHALI: sono cancellati i firma copie di domani a Bologna e del 27 febbraio a Verona, per la presentazione dell’album “Dna”: “Una decisione doverosa nei confronti dei numerosi fan dell’artista, che vuole privilegiare la tutela della salute di tutti in un momento così delicato”. Sono rinviati al 6 Marzo gli appuntamenti di Lucca e a Firenze. Il 27 Febbraio nuovo appuntamento a Salerno. 

 

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: è stato rinviato il concerto del 6 marzo a Roma: “A seguito delle note disposizioni governative emanate per fronteggiare l`attuale emergenza sanitaria è con grande rammarico che ci troviamo costretti a rinviare il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, programmato per il 6 marzo 2020 al Palazzo dello Sport di Roma, rimanendo in attesa di prossimi sviluppi ed ulteriori disposizioni per fissare la nuova data. È uno spostamento doveroso e necessario nei confronti dei numerosi fan della band, nell`ottica di privilegiare la tutela della salute di tutti in un momento così delicato“.

La nuova data del concerto sarà resa nota a breve, non prima del 6 marzo. Contestualmente, il pubblico potrà decidere se chiedere il rimborso o partecipare ai concerti nelle nuove date.

 

BRUNORI SAS: è stato cancellato il concerto del 29 febbraio al Palasport di Vigevano (PV). Il rimborso dei biglietti potrà essere richiesto presso il Punto Vendita in cui è stato effettuato l’acquisto entro e non oltre il 6 marzo.

Il concerto in programma a Torino (Pala Alpitour) il 7 marzo è stato posticipato al 15 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

Il concerto in programma ad Assago (Mediolanum Forum) il 13 marzo è stato posticipato al 17 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

Il concerto in programma a Casalecchio di Reno (Unipol Arena) il 15 marzo è stato posticipato al 7 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

 

NEGRITA: sono stati rinviati, a data da destinarsi, i concerti previsti a Bologna (26 febbraio), Milano (28 febbraio) e Verona (2 marzo).

 

PFM: sono stati rinviati 3 concerti del tour “Pfm canta De André – Anniversary”. Quello previsto a Brescia il 24 Febbraio è stato rinviato al 22 Maggio; quello previsto a Padova il 27 Febbraio è stato rinviato al 24 Maggio; quello previsto a Milano il 25 Febbraio è stato rinviato a data da destinarsi. I biglietti acquistati per le date originarie restano validi alle medesime modalità di fruizione.

 

ELETTRA LAMBORGHINI: cancellati gli eventi dell’instore tour promozionale dopo Sanremo a Genova e Biella.

Coronavirus: crescono i contagi e nella “zona rossa” arriva l’esercito

Coronavirus: sale a 288 il numero di contagi nel nostro Paese.
Un caso positivo anche in Liguria: è quanto comunica il Presidente della Regione, Giovanni Toti, sui social.
Si tratta di una donna di 72 anni, facente parte di una comitiva proveniente dalle zone a rischio della Lombardia, risultata positiva al test sul coronavirus. La 72enne è stata trasferita da Alassio all’Ospedale San Martino di Genova, in isolamento nel reparto di malattie infettive. Le sue condizioni sono buone. Si rimane comunque in attesa della conferma definitiva della positività dall’Ospedale Spallanzani.

Intanto nella “zona rossa” della Lombardia è stato rafforzato il presidio al piano di cinturazione delle zone focolaio di contagio da coronavirus.
I check point sono passati da 15 a 35 e a presidio dell’area è arrivato ora anche l’esercito. La zona rossa comprende 10 comuni del Lodigiano tra cui Codogno, Casalpusterlendo e Castiglione d’Adda.

Al di fuori dell’Italia si segnala il primo caso in Catalogna, a Barcellona, il quarto in Spagna. Confermato anche il primo caso in Svizzera, così come in Croazia: si tratta di un ragazzo che “è stato a Milano tra il 19 e il 21 febbraio”, ha detto il Ministro della Salute croato, Vili Beros.

Ozzy Osbourne: nel teaser del nuovo singolo c’è Jason Momoa

“Il trailer che segue è stato approvato da tutti gli amanti dei pipistrelli come promozione del nuovo album di Ozzy Osbourne, Ordinary Man”.

Questa è la frase che anticipa il teaser del video del nuovo singolo di Ozzy Osbourne, “Scary Little Green Men”, pubblicato in occasione del lancio dell’album “Ordinary Man”. Nel video del Re delle Tenebre c’è un protagonista speciale: si tratta di Jason Momoa, che tutti conoscono per aver interpretato Khal Drogo nella serie “Il trono di spade” e per Acquaman, film dedicato al personaggio dei fumetti della DC.

Con la complicità della moglie di Ozzy, Sharon Osbourne, che in un tweet si è domandata: “Ozzy, sei tu?”, è stato pubblicizzato il teaser dove Momoa interpreta il Re delle Tenebre.

Al disco hanno collaborato musicisti d’eccellenza come Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers (batteria), Duff McKagan dei Guns N’ Roses (bassista) e il chitarrista Andrew Watt. In alcuni singoli si sono aggiunti Tom Morello dei Rage Against The Machine e Slash dei Guns N’ Roses.

Genesis, esce un volume sui primi anni della band

Il prossimo 8 maggio sarà pubblicato “Genesis 1967-1975: The Peter Gabriel Years”, un nuovo libro dedicato alla storica band inglese. Il volume, scritto da Mario Giammetti, contiene interviste esclusive ai membri della band e alle persone a loro vicine, ma anche foto mai pubblicate in precedenza. Questo è il primo libro che Giammetti, esperto di Genesis, ha scritto in inglese. Nel 2013 aveva già pubblicato “Genesis – Gli anni prog”.

La Kingmaker, la casa editrice che pubblicherà il libro, è stata fondata l’anno scorso dal giornalista Nick Shilton e dal chitarrista della prog band inglese Big Big Train Greg Spawton che, in merito al volume, dice: “Sono un grande fan dei Genesis sin dalla mia giovinezza e ho letto ogni libro esistente sulla band. Tuttavia, il libro di Mario contiene molti dettagli sui Genesis dell’era di Peter Gabriel che in precedenza mi erano sconosciuti. Ho sentito che queste informazioni dovevano essere condivise con i fan dei Genesis e quindi sono davvero entusiasta che il libro di Mario sia la prima pubblicazione della Kingmaker“.

Il coronavirus ferma anche il mondo della musica

Il coronavirus ferma anche la musica: tantissimi gli eventi musicali, tra cui i firmacopie, che in questi giorni vengono annullati. Dopo quello di Piero Pelù, anche Ghali annulla gli incontri previsti il 26 febbraio a Bologna e il 27 febbraio a Verona. Il 27 febbraio il rapper sarà a Salerno ad incontrare i suoi fan.
Sono stati spostati al 6 marzo gli appuntamenti di Lucca e di Firenze.
Anche Elettra Lamborghini aveva nei giorni scorsi annullato i firmacopie di Genova e Biella.

Slittano anche alcuni concerti: tra questi quello dei Pinguini Tattici Nucleari in programma il 6 marzo presso il Palazzo dello Sport di Roma, rinviato a data da destinarsi; cancellato il concerto di Brunori Sas del 29 febbraio a Vigevano, quello del 3 marzo a Jesolo è stato spostato al 19 aprile, quello del 7 marzo al Pala Alpitour di Torino è stato posticipato al 15 aprile, slitta anche dal 13 marzo al 17 aprile quello di Milano e dal 15 marzo al 7 aprile quello di Bologna; rinviati due concerti dei Negrita per le date di Milano del 28 febbraio e di Verona del 2 marzo; sono 3 i concerti rinviati del tour “Pfm canta De André – Anniversary”, quello previsto a Brescia al Gran Teatro Morato il 24 febbraio (rinviato al 22 maggio), quello di Padova il 27 febbraio (rinviato al 24 maggio), quello di Milano del 25 febbraio (a data da definirsi).

Il live di Antonello Venditti, in programma a Jesolo il 29 febbraio, slitta al 20 marzo.
Il live milanese di Angelo Branduardi è stato rinviato al 25 maggio, quello di Torino del 26 febbraio è spostato al 12 maggio, mentre quello in programma al Gran Teatro Geox di Padova il 29 febbraio è stato spostato al 18 aprile.

L’ultimo omaggio a Kobe Bryant, in 20mila allo Staples Center

L’America si è fermata per l’ultimo saluto a Kobe Bryant e alla figlia Gianna, morti durante un tragico incidente in elicottero lo scorso 26 gennaio. Uno Staples Center gremito, in 20mila persone hanno salutato l’ex stella dell’Nba nella casa dei Lakers, squadra per cui giocava. Tante la star dello spettacolo a portare il proprio saluto, la prima tra tutti è stata Beyoncé: “Sono qui perché amo Kobe”, dice la cantante prima di salutare Vanessa Bryant con grande affetto.

Vanessa Bryant – Foto Getty Images

La moglie di Kobe, Vanessa, viene accolta da una standing ovation e, come riporta Repubblica, crolla in lacrime durante il suo discorso: “Non posso immaginare la vita senza Gigi, non potrò vederla andare all’high school, non potrò mai dirle quant’è bella il giorno del suo matrimonio, e non potrò vedere i suoi figli. Ci mancate ogni giorno. Sapevo che Kobe era feroce sul campo di basket, ma per me era Koko e io la sua principessa e regina madre, insieme da quando avevo 17 anni e mezzo. Sono stata la sua migliore amica, la sua prima ragazza, sua moglie, il suo grande amore. Mi ha mandato un ultimo messaggio prima di morire: voleva che ci prendessimo un po’ di tempo soltanto lui ed io, senza le bimbe, per stare assieme. Non ce l’abbiamo fatta. Il marito più eccezionale di tutti, io fuoco e lui ghiaccio e anche viceversa, ci completavamo totalmente. Ora non sarà più qui per dare il sostegno che era capace di dare alle suo figlie più piccole, ma io voglio che loro sappiano che uomo straordinario fosse. Dio sapeva che tu e Gianna non potevate vivere lontani l’uno dall’altra, e quindi vi ha preso insieme. Tu prenditi cura di lei, io lo farò con loro. Ti amiamo e ci mancherete per sempre. Ci rivedremo in paradiso, tutti assieme”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A Celebration of Life 💛💜

Un post condiviso da STAPLES Center (@staplescenterla) in data:

Tanti gli amici e i colleghi tra il pubblico, come Kareem Abdul-Jabbar, Shaquille O’Neal, Magic Johnson, Bill RussellLebron James, James Harden, Stephen Curry, Luka Doncic e Anthony Davis. E ancora star della musica commosse, come Jennifer Lopez che non ha trattenuto le lacrime. Momenti toccanti anche per l’esibizione di Beyoncé, che ha cantato “XO” e “Halo”, per Christina Aguilera e la sua emozionante “Ave Maria” e Alicia Keys per la sua “Sonata al chiaro di luna” di Beethoven.

Arriva anche la notizia della causa mossa dagli avvocati di Vanessa contro la società che ha utilizzato l’elicottero usato per l’ultima volta da Bryant. La denuncia presso la Corte Suprema della Contea di Los Angeles si rivolge contro la Island Express Helicopters e la Island Express Holding Corp., affermando che il pilota Ara Zobayan, anch’egli deceduto nell’incidente di Calabasas, ha agito con negligenza e che la morte di Bryant è stato un risultato diretto di questa condotta.

Coronavirus: sale il numero dei contagi in Italia

Coronavirus: sono 283 i contagiati in Italia, 54 casi in più rispetto a ieri.
Lo ha detto il commissario straordinario della Protezione Civile, Angelo Borrelli, fornendo il bollettino aggiornato con i numeri relativi ai positivi nel nostro Paese.

212 i casi in Lombardia, 38 in Veneto, 23 in Emilia-Romagna, 3 in Piemonte, 3 in Lazio, 2 in Toscana e uno in Sicilia.
I 4 nuovi casi in Emilia-Romagna sono 1 a Rimini (una persona ricoverata in ospedale di ritorno da un viaggio all’estero), 2 a Parma e 1 a Piacenza.
I casi toscani sono uno a Firenze e uno nel Pistoiese.
I focolai epidemici rimangono sempre due: i ricoverati in ospedale con sintomi sono complessivamente 109, quelli in terapia intensiva 29 e quelli in isolamento domiciliare 137.

“D’intesa con i Presidenti Zaia e Fontana, chiediamo il blocco delle esportazioni dei dispositivi di protezione individuale prodotti dalle aziende italiane e la requisizione di questo materiale”. Così il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini: “Una misura necessaria per evitare che fra pochi giorni ci si trovi nella situazione in cui non si trovino mascherine, tute, guanti, cuffie e i dispositivi necessari, soprattutto nelle Regioni più colpite”.

Lega Pro: niente campo per i biancorossi del Carpi nel caos generato dal Coronavirus

I ragazzi di mister Riolfo, già arrivati sulle rive lombarde del Lago di Garda, si sono visti comunicare lo stop e il rinvio a data da destinarsi, nella serata di sabato a meno di ventiquattro ore dal calcio d’inizio. Un fastidioso ostacolo per gli emiliani, arrivati alla sfida contro i Leoni del Garda con il vento in poppa e sei punti colti nelle ultime due giornate. Quella con la Feralpisalò non sarà l’unica gara da mettere in coda ad un calendario già fittissimo, da qui sino al termine della regular season.

Anche il turno infrasettimanale, previsto mercoledì 26 febbraio, alle 18,30, al Cabassi contro il Gubbio, subirà lo stop forzato con rinvio a data da destinarsi. Rinviata anche la sfida di domenica 1° marzo in casa del Fano.

La Lega Pro ha annunciato che le due partite di Gubbio e Fano saranno recuperate rispettivamente mercoledì 18 marzo e martedì 14 aprile, mentre Feralpisalò – Carpi si giocherà mercoledì 11 marzo.
Calendario a parte, lo stop alle gare del Carpi, almeno momentaneamente, spalanca le porte alla nuova fuga del Vicenza, vincente al Manuzzi di Cesena con un netto 3-1. Frena invece la Reggiana, che in attesa dei recuperi, resta davanti al Carpi, pareggiando 0-0 in casa del Gubbio. La squadra, agli ordini di mister Giancarlo Riolfo, tenterà di approfittare della sosta imposta per recuperare i lungodegenti Michele Vano, Enej Jelenic, Stefano Rossoni e Vito Lomolino.

Coronavirus: occhio alle truffe e ai raggiri degli sciacalli

“Il suo vicino ha contratto il coronavirus e per questo dobbiamo eseguire il tampone anche su di voi”. “Signora, dobbiamo disinfettare tutte le banconote in circolazione per l’emergenza coronavirus”.

E’ con queste scuse che entrano in azione diversi truffatori, veri e propri sciacalli che si stanno approfittando dell’emergenza legata alla diffusione del coronavirus. Ad essere raggirate sono soprattutto persone anziane: con la scusa del tampone e spacciandosi per operatori sanitari o volontari della Croce Rossa i truffatori si fanno aprire e riescono a entrare nelle loro case per poi derubarli.

“Diversi comitati locali ci segnalano una truffa telefonica su finti volontari della #CroceRossa che propongono test domiciliari sul #Coronavirus. Vi informiamo che non è stato disposto alcun tipo di screening porta a porta e invitiamo tutti a fare attenzione”. Lo ha spiegato la Croce Rossa in un tweet precisando poi che eventuali “casi sospetti devono essere alle autorità competenti. Per informazioni e chiarimenti, il nostro servizio ‘Cri Per le Persone’ 800.065510 è attivo H24”.

Ma non è questo l’unico modo in cui i criminali cercano di approfittarsi della situazione: un altro fronte è infatti quello legato ai prezzi di amuchina, dei gel disinfettanti e delle mascherine spacciate per FFP3, le uniche efficaci contro il contagio.
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo per violazione degli articoli 501 bis e 515 del codice penale, “manovre speculative su generi di prima necessità” e “frode in commercio”.

Uomo ucciso a coltellate: fermato il figlio 25enne

Una tragedia familiare è accaduta a Luino, in provincia di Varese, nella serata di ieri, domenica 6 luglio, poco prima delle 20.00. Boris Rezzonico,...